consigliato per te

  • in

    Valtrompia Volley: il nuovo scoutman sarà Alessandro Turolo

    Foto Ufficio Stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    L’uomo dei numeri in casa Valtrompia Volley sarà Alessandro Turolo, giovane scoutman con già tanta esperienza alle spalle. Alessandro infatti conosce già coach Baldi e ha lavorato come scoutman insieme a lui presso il team di Castelmella (Butterfly)anni fa; il lavoro di scoutman lo appassiona sin da piccolo, andando a vedere le partite della Gabeca Montichiari Alessandro ha cominciato a fare lo scoutman in Serie A1 per la Lega,e ha continuato per circa 15 anni.
    Cominciando a scoutizzare per le partite di serie A, si è poi spostato a Ospitaletto femminie in serie B, e poi a Gussago, sempre in B. Da circa 25 anni  Turolo, classe 71, nato il 15 aprile e residente a Brescia è nel mondo del volley ad alto livello, oltre ad essere stato un giocatore e allenatore in varie squadre bresciane
    “Conosco i dirigenti dei Lupi da una vita, sono stato compagno di squadra di questi “ragazzi”,  è stato Giorgio Baldi a coinvolgermi in questa avventura, sarà sicuramente molto entusiasmante riuscire a lavorare nel volley in un’ annata particolare come questa e mi ritengo fortunato di questo incontro, sono molto galvanizzato e pronto a cominciare“.
    Con questo innesto nello staff, il Volley Valtrompia è pronto a cominciare questa nuova annata con la partenza rinviata e sospirata da tanti mesi, dopo aver ritoccato l’organico e riorganizzato gli allenamenti, sembra ormai ufficiale la data del 23 gennaio con la prima trasferta a Grassobbio salvo ulteriori disposizioni federali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley: stop agli allenamenti per due casi di positività in squadra

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 comunica la positività al Covid-19 di due dei propri atleti.I due ragazzi sono già stati posti in isolamento domiciliare e seguiranno l’iter previsto dalle norme sanitarie vigenti.
    Tutti gli altri membri del roster sono stati sottoposti a tampone di controllo che ha dato esito negativo, ma precauzionalmente e in scrupolosa osservanza del protocollo, gli allenamenti sono stati sospesi in attesa di un ulteriore test molecolare da eseguire nei prossimi giorni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina, il preparatore Tizzoni: “Crescita fisica importante di tutti i ragazzi”

    foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    A lui spetta il compito di preparare muscoli e forma fisica dei gialloneri, impegnati nel prossimo campionato di serie B maschile. A circa dieci giorni dall’esordio stagionale, in casa Canottieri Ongina a fare il punto della situazione è Simone Tizzoni, preparatore atletico piacentino confermato dalla scorsa stagione e già in passato in riva al Po alla corte del presidente Fausto Colombi.
    “I ragazzi – spiega Tizzoni – stanno bene, non si sono mai fermati e questa è una buona cosa. Nel lungo periodo senza gare abbiamo cambiato un po’ i volumi e i carichi, ma non abbiamo mai mollato. Quando il campionato sarebbe dovuto partire a inizio novembre, eravamo prontissimi, in forma. Poi è arrivato il rinvio e abbiamo dovuto cambiare un po’ rotta, anche un po’ mentalmente. Sul campo ho proposto più lavori metabolici per tenere i ragazzi più in movimento e nel contempo non abbiamo mai abbandonato le sedute pesi, che ora svolgiamo al palazzetto. I giocatori sono stati molto bravi e questo ci porterà sicuramente vantaggi”.
    Quindi aggiunge. “C’è stata una crescita fisica importante di tutti i ragazzi, anche di quelli più esperti che non si sono risparmiati e hanno creduto nel lavoro che tutti insieme stiamo svolgendo. Questo campionato vedrà di fatto ogni partita come una finale”.
    Infine conclude. “Sono abituato a impostare un lavoro che preveda di arrivare a un determinato livello di carichi poi da mantenere durante l’anno, con l’obiettivo di non scendere mai, mentre viceversa andremo a ricercare continuamente da qui a fine stagione picchi di forza massima e potenza. Così abbiamo fatto anche quest’anno e ad agevolare il lavoro c’è anche la forte continuità del gruppo rispetto alla scorsa stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EnercomFimi: cinque set intensi nell’allenamento congiunto con Agrate

    Di Redazione
    Inedito allenamento congiunto per l’EnercomFimi impegnata ad Agrate Brianza con la locale formazione impegnata nel girone B della serie B2. Visto l’infortunio che ha costretto al riposo Claudia Nicoli è stata Giulia Moretti a palleggiare per l’intero incontro prendendo sempre più confidenza col gioco nel corso della gara. Di fronte una squadra esperta e fisica che ha garantito un allenamento impegnativo nel corso dei cinque set disputati. Le biancorosse aprono con Moretti, Giroletti, Diagne, Fioretti, Cattaneo e Cornelli in campo.
    L’avvio di Cattaneo e compagne è positivo ma le avversarie reagiscono e chiudono avanti nel primo set col minimo vantaggio. Nel secondo parziale le cremasche si impongono ai vantaggi dopo aver cancellato uno svantaggio di sette punti. Nel terzo set coach Moschetti modifica il sestetto inserendo Vairani in posto 4 ma gli equilibri non cambiano e le cremasche chiudono ancora avanti di tre punti. Nel quarto set viene inserita anche Frassi in sestetto e la sfida resta equilibrata anche se questa volta solo le brianzole a prevalere ai vantaggi. Nel quinto parziale, giocato al meglio dei 15 punti, il sestetto viene rivoluzionato e la squadra non riesce a trovare subito gli equilibri quindi si impongono agevolmente le padrone di casa. Ma il risultato non cancella quanto di buono fatto vedere nonostante le assenze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO