consigliato per te

  • in

    Buon test a Campagnola per la Conad Alsenese

    Di Redazione
    Un’uscita informale per rodare il gioco di squadra quando all’esordio in campionato manca una settimana. In vista del debutto del 23 gennaio contro Parella Torino (match casalingo di B1 femminile), la Conad Alsenese si è testata sabato scorso a Campagnola (Reggio Emilia) contro l’Osgb, formazione locale di B2 femminile dove giocano le ex Fava, Marc e Fanzini e recentemente impreziosita dall’innesto dell’ex azzurra Francesca Ferretti al palleggio. Nell’occasione, le gialloblù piacentine hanno offerto una prestazione positiva, conquistando i primi due parziali, cedendo di misura nel terzo (25-23) per poi dominare la quarta frazione (14-25). Le reggiane, infine, hanno conquistato il set corto supplementare (15-8) giocato di comune accordo tra le due formazioni.
    “E’ stato un buon test – spiega Greta Passera, assistente allenatore della Conad – in vista dell’avvio del campionato; siamo riusciti a portare in campo personalità e determinazione. Negli allenamenti stiamo lavorando sull’organizzazione di squadra e questo si è visto appieno nell’allenamento congiunto. C’è ovviamente ancora tanto da lavorare, ma la strada e la direzione sono quelle giuste da percorrere”.
    OSGB CAMPAGNOLA-CONAD ALSENESE 2-3
    (19-25, 21-25, 25-23, 14-25, 15-8)
    OSGB CAMPAGNOLA: Ferretti, Trevisani, Varini, Marc, Fanzini, Menozzi, Guida, Fava, Frignani, Guidetti, Solieri (L), Ferrari (L). All.: Pisa
    CONAD ALSENESE: Lancini M., Gabrielli, D’Adamo, Tonini, Tosi, Fava, Pastrenge (L), Mandò, Malvicini, Guaschino, Longinotti, Boselli, Martino, Bruno (L). All.: Scaltriti-Rigoni
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agricola: “Dare un’opportunità di crescita ai nostri giovani”

    Di Redazione
    Manca meno di una settimana all’avvio del torneo di Serie B Maschile che vedrà i giovani atleti della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ai nastri di partenza per la quarta stagione consecutiva. La compagine vibonese, affidata per il terzo anno di fila al tecnico abruzzese Nico Agricola, coadiuvato da Saverio Amerato, si presenta con una formazione formata esclusivamente da atleti nella fascia d’età U/19 – U/17. Un avvio di stagione che a causa della situazione pandemica degli ultimi mesi e delle conseguenti misure restrittive per il contenimento dei contagi da Covid-19 è stato posticipato di qualche mese rispetto all’originaria programmazione.
    Lo scorso novembre, difatti, la FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) ha deciso di sospendere l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado – fatta eccezione per i campionati di Serie A1, A2 e A3 la cui competenza è della Lega Pallavolo – rinviandola al penultimo week–end del mese di gennaio 2021.
    La nuova formula del campionato prevede che il girone di Serie B, attualmente composto da 12 squadre, verrà suddiviso in due sottogironi da 6 squadre.
    La priorità dell’organismo sportivo affiliato al CONI, è stata quella di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questo stato di emergenza gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima fase si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sottogironi.
    Il debutto stagionale per il giovane team giallorosso, inserito nel Girone L1 e che giocherà le gare interne stagionali sempre di sabato al “PalaValentia”, sarà proprio tra le mura amiche il prossimo 23 gennaio contro la compagine etnea della Roomylube Mca Energy Catania. Questo mini girone a sei squadre è completato dalle altre corregionali DiperJolly Cinquefrondi guidata dal reggino Cesare Pellegrino e la neo promossa Raffele Lamezia di coach Salvatore Torchia, dalla compagine dell’hinterland messinese Savam Costruzioni Letojianni e da quella catanese Costa Dolci Papiro.
    La giovane squadra del patron Pippo Callipo giocherà entrambi i derby calabresi in trasferta nel girone di andata: sabato 30 gennaio 2021, 2/a giornata, alla palestra di Contrada Palmara in via F. Turati contro la Diperjolly Cinquefrondi e sabato 20 febbraio al “PalaSparti” in via Guglielmo Marconi- località Nicastro contro la Raffaele Lamezia. Le gare di ritorno saranno giocate al “PalaValentia” sabato 6 marzo (DiperJolly Cinquefrondi) e sabato 27 marzo (Raffaele Lamezia).
    Nel Girone L2, invece, a trazione completamente siciliana, è composto da tre compagini catanesi (Aquila Bronte Catania, Centro Sicilia Fupe Catania, Volley Catania), due palermitane (Pharmap Saber Palermo e Mama Provenzano Partinico) e una ragusana (GruppoSport Gabbiano Pozzallo).
    LA FORMULA
    La formula del Campionato prevede che, al termine della regular season, fissata per sabato 27 marzo, le 12 squadre che compongono un girone (nella prima fase diviso in 2 sottogironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa seconda fase che prenderà il via nell’ultimo week–end di aprile (sabato 24–domenica 25), si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    Grazie a questo nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.
    È lapalissiano che gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.
    LA DICHIARAZIONE
    «L’obiettivo che ci siamo prefissati, con un gruppo così giovane – afferma il coach giallorosso Nico Agricola – è quello di dare la possibilità a tutti i nostri giovani atleti di crescere e di maturare esperienze importanti in un Campionato difficile e impegnativo come la Serie B. Mi auguro che per loro questo Campionato possa essere una vetrina come lo è stata per alcuni ragazzi che, nelle stagione passata facevano parte del nostro roster – prosegue l’esperto coach abruzzese– e poi hanno trovato quest’anno collocazione nelle categorie superiori. Mi riferisco al giovane palleggiatore lametino Raoul Morelli, classe 2000, che si è accasato con la Franco Tigano Palmi in Serie A3, e al posto quattro Stefano Armenante, classe 1999, originario di Praia a Mare, che in Serie A2, difenderà i colori della Geomedical Lagonegro. Vorrei far presente, inoltre, che lo schiacciatore Andrea Fioretti, classe 2002, è stato aggregato alla nostra prima squadra che disputa il campionato di SuperLega».
    IL CALENDARIO
    1a Giornata (Andata: 23-01-2021 | Ritorno: 24-02-2021): Tonno Callipo Calabria VV – Roomylube Mca Energy Catania
    2a Giornata (Andata: 30-01-2021 | Ritorno: 6-03-2021): DiperJolly Cinquefrondi – Tonno Callipo Calabria VV
    3a Giornata (Andata: 6-02-2021 | Ritorno: 13-03-2021): Savam Costruzioni Letojianni – Tonno Callipo Calabria VV
    4a Giornata (Andata: 13-02-2021 | Ritorno: 20-03-2021): Tonno Callipo Calabria VV – Costa Dolce Papiro Ct
    5a Giornata (Andata: 20-02-2021 | Ritorno: 27-03-2021): Raffaele Lamezia – Tonno Callipo Calabria VV
    IL TEAM
    Il roster completo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella stagione agonistica 2020-2021 nel Girone L1 di serie B è il seguente:
    Palleggiatori: RIBECCA Alessandro (2002); LAURENDI Domenico (2002): GUARASCIO Giampaolo (2005)
    Opposto: SPANO’ Raul (2002); VIZZARI Diego (2004)
    Centrali: SARAGO’ Francesco (2000); BERARDI Alessandro (2003); ELIA Nicola (2002); MIRARCHI Fabrizio (2004)
    Schiacciatori: FIORETTI Andrea (2002); CUGLIARI Deivydas (2003); IURLARO Simone (2005); FACCIOLO Antonino (2003)
    Liberi: AIELLO Alex Francesco (classe 2002); CORTESE Andrea (2005)
    Allenatore: Nico AGRICOLA
    Vice Allenatore: Saverio AMERATO
    Dirigente Accompagnatore: Gianluca VASAPOLLO
    Scoutman: Giampaolo MARAGO’
    Preparatore Atletico: Pasquale PIRAINO
    Direttore Sportivo: Ninni DE NICOLO
    Addetto Stampa: Rosita MERCATANTE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio cade nel test match contro l’Arbor Reggio

    Di Redazione
    La Pallavolo Sangiorgio è stata superata dall’Arbor Reggio Emilia nell’allenamento congiunto pre campionato.
    Nell’ultimo test incrociato di un lungo precampionato la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli è stata battuta per 2-1 dal team reggiano. In vista del debutto in campionato, calendarizzato per sabato 23 gennaio contro la Tirabassi & Vezzali Campagnola, la Pallavolo Sangiorgio ha affrontato in un allenamento congiunto la pari categoria e futura avversaria dell’Arbor Reggio Emilia in campionato.
    “E’ stata una partita complicata – spiega – perché eravamo a ranghi ridotti. Il risultato è stato determinato più da una situazione mentale che tecnica: i set persi sono figli di tante battute sbagliate ed è un problema che va risolto, aspetti positivi, occorre fare bene mente locale per sabato in vista dell’inizio del campionato”.
    Arbor Reggio Emilia-Pallavolo Sangiorio 2-1 (25-22, 19-25, 25-16)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Bracci sarà il primo allenatore della BluVolley Quarrata

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    A meno di un mese dal suo ingresso nello staff tecnico della BluVolley Quarrata, per Marco Bracci è già il momento della… promozione: la società toscana ha infatti comunicato che l’ex esponente della Generazione di Fenomeni azzurra ricoprirà il ruolo di primo allenatore della squadra di Serie B1 femminile. Coach Torracchi, per motivi inerenti al proprio lavoro, lascerà invece la guida della B1 e passerà sulla panchina della Serie C.
    Bracci avrà al suo fianco Carmine Miceli, mentre in Serie C proseguiranno insieme Torracchi e Bettarini. Il presidente Stefano Ostento: “Sono sicuro che questa nuova disposizione, sarà ancora più costruttiva. Sono fiducioso, Davide rimarrà nella BluVolley e Marco non ha bisogno di presentazioni. Sono ottimista, perché abbiamo risolto quello che poteva essere un problema in pochissime ore“.
    (fonte: Facebook BluVolley Quarrata) LEGGI TUTTO

  • in

    De Mitri – Energia 4.0, buon test match con l’Apav Calcinelli-Lucrezia

    Foto Ufficio Stampa De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    La palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio ha ospitato l’allenamento congiunto di De Mitri – Energia 4.0 e Apav Calcinelli-Lucrezia che hanno dato vita a un test probante a pochi giorni dall’inizio del campionato di serie B2 femminile.
    Entrambe le compagini assaggiavano per la prima volta il campo dopo una preparazione infinita (la formazione di casa addirittura da fine agosto) e hanno sfogato sul parquet sangiorgese la voglia di giocare accumulata in questi lunghi mesi senza agonismo. La squadra ospite allenata dall’esperto e bravissimo Giuseppe Davide Galli era priva dei liberi titolari e quindi è scesa in campo in una formazione diversa da quella del campionato.
    Entrambe sono composte da un gruppo di ottime atlete giovani che possono contare (oltre alla grandissima esperienza dei propri allenatori) su alcune compagne di squadra più grandi che hanno palmares di tutto rispetto. Basti pensare, per esempio, a Giuliodori (che vanta una lunghissima carriera in serie A) e Pamic tra le ospiti e a Benazzi, Di Marino e Tiberi per la De Mitri – Energia 4.0.
    Interessante è stata anche la sinergia esistente tra i due sodalizi e tra i due tecnici, che ha permesso a tutte le atlete di poter colmare la voglia di pallavolo agonistica, che da troppo tempo veniva covata dalle giocatrici di ambo le formazioni. Ovviamente c’è ancora molto da lavorare e da rifinire, come testimoniano i numerosi errori commessi nel corso della gara da entrambe le squadre, che comunque hanno dato vita a un test piacevole che ha fornito indicazioni molto utili ai due allenatori.
    Per la cronaca, la squadra di casa si è aggiudicata i tre set giocati, tutti con il parziale di 25-19, ma poi Tiberi e compagne (poichè le ospiti dovevano rientrare a casa prima dello scattare del coprifuoco) hanno giocato un altro set, permettendo così a tutte le rossoblù di ruotare in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO