consigliato per te

  • in

    Serie B, ErmGroup San Giustino si prepara alla prima di campionato

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La tanto attesa ripresa dei campionati è finalmente arrivata; i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano all’esordio di sabato 23 gennaio a Pesaro, contro gli atleti di Montesi Volley (PS). Emozionatissimi e pronti a scendere in campo, palla dopo palla, per dare il massimo.
    Questa settimana sono previste due sedute pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici con mister Francesco Moretti. Questi giorni rientreranno anche M. Miscione e G. Cesaroni per disputare insieme ai compagni alla prima di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Lazio: Serie C in campo dal 13 febbraio con una nuova formula

    Di Redazione
    Il 13 e 14 febbraio torna in campo la Serie C della Fipav Lazio. Il Consiglio regionale ha deliberato una nuova formula in cui non sono previste retrocessioni viste le difficoltà legate all’emergenza sanitaria che hanno condizionato la preparazione dei club alla stagione 2020-21. La prima fase terminerà il 25 aprile, la seconda si svolgerà dall’8 maggio al 13 giugno, con termine dei campionati previsto nel weekend del 19-20 giugno. Due le soste: il 3 e 4 aprile per le festività di Pasqua e il 1° e 2 maggio per la preparazione dei calendari.
    “Poter dire ‘si riparte’ è un traguardo molto importante per il nostro movimento – ha dichiarato il presidente della FIPAV Lazio, Andrea Burlandi – sono stati mesi difficili, ma la tenacia delle nostre società e la voglia di tutti noi di non mollare ci ha portati qui, oggi, ad annunciare i nuovi gironi della Serie C. Ci auguriamo che questa possa essere la stagione della rinascita”.
    Confermata anche la Coppa Lazio, ma con un format tutto nuovo: a differenza delle passate stagioni, il trofeo valorizzerà quelle società che terminata la prima fase non si troveranno a lottare per la promozione. Solo per la corrente stagione sportiva, in relazione alla particolare situazione legata alla pandemia, se un sodalizio si ritira o viene escluso per aver rinunciato a due gare retrocede al campionato di sede territoriale a libera iscrizione che potrà disputare l’anno successivo, senza incorrere in alcuna sanzione pecuniaria ad eccezione della perdita delle quote già versate.
    SERIE C FEMMINILE – I tre gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2, C1, C2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori tre gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in B2F le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Don Orione, Spes Mentana, Giro Volley, Talete, Tor Sapienza, Lupi di MarteGIRONE A2: Tor di Quinto, Marconi Stella, Green Volley PDP, Sm Volley 2000, KK Eur, ValcannetoGIRONE B1: Giò Volley, Sud Pontino, Pall. Futura Terracina ’92, Sabaudia, Volley Terracina, Virtus LatinaGIRONE B2: Ostia Volley Club, San Paolo Ostiense, All Volley, Isola Sacra, Santa Monica, Onda VolleyGIRONE C1: Cus Cassino, Volley4Us, Volley Club Frascati, Volleyrò, Volley Labico, Roma CentroGIRONE C2: Roma7, Cali Roma XIII, Duemila12, Volley Friends, Revolution Volley, Intent Sport
    SERIE C MASCHILE – I due gironi da 12 squadre precedentemente composti verranno divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione (salgono in BM le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    GIRONE A1: Pall. Civitavecchia, Volley Anguillara, Cali Roma XIII, Isola Sacra, Athlon Club Ostia, TarquiniaGIRONE A2: Acli NFA, Roma XX, Afro, Fenice Roma, Green Volley PDP, Roma Volley ClubGIRONE B1: Argos Volley, Pallianus, Volley4US, Serapo Gaeta, Top Volley, Intent SportGIRONE B2: Appio Roma, Casal Bertone, Pol. Com. Albano, Roma7, Pall. Velletri, Marino Pall.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona prepara il debutto in campionato di sabato contro Catania

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona inizia una nuova e intensa settimana di preparazione in vista, finalmente, dell’esordio nel campionato nazionale di Serie B1, girone “E2”, in calendario sabato 23 gennaio, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, alle ore 18, contro la Rizzotti Design Catania .
    Il derby siciliano, che si giocherà a porte chiuse per il proliferarsi del periodo pandemico, sarà visibile in diretta streaming sulla pagina ufficiale facebook della Seap Dalli Cardillo Aragona all’indirizzo Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube, a partire dalle ore 17:50. Il match sarà diretto dal primo arbitro Diego Lonardo, originario di Castelvetrano in provincia di Trapani e dal secondo arbitro Giuseppe Pampalone di Palermo. La partita promette spettacolo e tanto agonismo, con la squadra di coach Massimo Dagioni che farà di tutto per iniziare nel migliore dei modi la nuova stagione agonistica.
    La formazione etnea, allenata da Marco Relato, è reduce dalla vittoria in trasferta nel test amichevole contro la quotata Akademia Sant’Anna Messina, per 3-1. Un avversario dunque da non sottovalutare ma da affrontare con la massima determinazione e la giusta concentrazione fin dalla prima battuta. Capitan Moneta e compagne, anche in questa settimana che precede il debutto in campionato, svolgeranno alcune doppie sedute di allenamento con lavoro in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico-tattici nel pomeriggio al PalaNicosia di Agrigento. La condizione fisica delle atlete biancoazzurre è ottimale e c’è grande voglia di ritornare finalmente a giocare dopo circa un anno di stop causa Covid.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina trova una vittoria e una sconfitta in due test match

    Di Redazione
    Due test ravvicinati per affinare la condizione in vista dell’ormai imminente debutto in campionato. Per la Canottieri Ongina, la settimana di lavoro conclusa ha visto un ko e un successo, entrambi informali, per cercare di compiere passi avanti nel gioco di squadra.
    Giovedì la squadra di Bartolomeo si è nuovamente testata (dopo il 4-0 a proprio favore nella settimana precedente)  contro il Viadana, questa volta sul rettangolo di gioco di Mezzani; il risultato, però, non ha sorriso ai piacentini, battuti per 3-1 dalla formazione di coach Alberto Panciroli. Sabato, invece, la Canottieri Ongina ha ospitato il Gabbiano Top Team, regolato in quattro set.
    “Contro Viadana – commenta coach Mauro Bartolomeo – abbiamo offerto una prestazione opaca dopo aver vinto il primo set, complice un atteggiamento non positivo in una situazione dove per vari motivi ho dovuto cambiare alcune pedine in campo. Sabato, invece, è andata molto meglio: l’atteggiamento è stato molto diverso e sono andati meglio tutti i fondamentali, a partire dalla battuta. Tutti i ragazzi sono cresciuti nel rendimento e c’è stata un’attenzione generale più alta. Per esprimere il nostro gioco che sappiamo fare, serve costanza e non scendere sotto il 90% come standard”.
    VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-18)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 6, Amorico 4, Miranda 14, De Biasi 5, Fall 7, Kolev 2, Scrollavezza 1, Perodi 2, Msatfi 2, Ousse 3, Paratici 1, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    CANOTTIERI ONGINA-GABBIANO TOP TEAM MANTOVA 3-1 (25-16, 25-19, 25-20, 26-28)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 10, Amorico 6, Miranda 11, De Biasi 12, Fall 7, Kolev 3, Scrollavezza 1, Perodi 4, Msatfi 2, Ousse 1, Paratici 4, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: le due Serie B pronte a scendere in campo

    Di Redazione
    Dopo ben 11 mesi senza gare, sabato 23 gennaio le due squadre maggiori della Moma Anderlini scenderanno nuovamente in campo nella prima giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Proprio nei giorni scorsi infatti la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato i nuovi gironi e i calendari della stagione sportiva 2020/2021. Con la nuova formula di gioco, i ragazzi della Moma sono stati inseriti nel girone E1 insieme a Wimore Energy Parma, Ama San Martino, Stadium Mirandola, Modena Volley e Canottieri Volley Ongina Piacenza. Le ragazze della Serie B2 invece, inserite nel girone F2, sfideranno Volley Academy Sassuolo, Stadium Mirandola, Volley Academy Modena, Tieffe Service San Damaso e Isuzu Cerea.
    La nuova stagione inizierà con un doppio derby modenese Moma – Stadium.
    A dare il via alle danze saranno i ragazzi, impegnati sul campo di Mirandola alle ore 18. Roberto Bicego e Riccardo Bombardi potranno contare su tutta la rosa dei giocatori, con Pieroni e Accorsi a guidare la seconda linea; Cassandra, Mocelli, Odorici e Petratti in posto quattro; Di Bernardo, Bombardi, Battilani e Degoli al centro; Astolfi e Fiandri in cabina di regia e Andreoli e Oliva in diagonale con loro.
    La sfida tra le ragazze invece andrà in scena alle 20.30 sul campo del Palanderlini. La formazione guidata da Roberta Maioli e Giulia Gianaroli, dopo aver recuperato Ginevra Giovagnoni, affronterà le mirandolesi forte degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi allenamenti congiunti, fra tutte la vittoria sull’O.S.G.B. Campagnola di Diana Marc, Caterina Fanzini e Francesca Ferretti.
    Secondo quanto disposto dal protocollo Fipav, al Palanderlini potranno accedere solamente le due formazioni con i rispettivi staff e le figure necessarie allo svolgimento della gara. La Scuola di Pallavolo Anderlini garantirà la diretta streaming di tutte la partite casalinghe, per chi volesse seguire il percorso delle squadre maggiori in questo strano campionato.
    Un ringraziamento particolare a Moma Ceramiche, title sponsor che ha scelto di accompagnare i nostri ragazzi e le nostre ragazze anche per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO