consigliato per te

  • in

    Fabiano Petrelli è il nuovo presidente della BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    La società BluVolley Quarrata, dopo il consiglio di ieri, solleva dall’incarico di presidente Stefano Ostento e ne comunica anche l’immediata espulsione dopo le vicessitudini giudiziarie che sono emerse ieri in mattinata che lo collegano ad un’un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, sottolineando l’assoluta estraneità a tutta la vicenda.
    Il consiglio ha nominato presidente Fabiano Petrelli col nuovo organico societario così composto:Caciotti Stefano vice-presidenteConsiglieri:Tempestini Francesco (dg)Montagni PatrizioTarantino GiuseppeFagnoni PaoloCorrieri Patrizia
    La BluVolley ribadisce la voglia di essere protagonista nei campionati di Serie B1 e Serie C e rassicura tifosi e tesserati: l’impegno e gli obiettivi sono gli stessi, le ambizioni immutate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati, ritorna la serie C. Ferretti: “Non vediamo l’ora”

    Foto Ufficio stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    La Fipav ha deciso che la serie C ripartirà nel week-end di San Valentino (13 e 14 febbraio) e anche in casa Volley Club Frascati la notizia è stata accolta con grande soddisfazione. Giulia Ferretti, centrale classe 2002 al suo quinto anno nel club tuscolano (e assieme a Caterina Calò una delle atlete più giovani del gruppo della prima squadra), parla delle sensazioni provocate da questa decisione: “Sinceramente non me l’aspettavo, considerando anche la situazione epidemiologica italiana, ma non possiamo che essere felici: non vediamo l’ora di poter tornare in campo per una partita ufficiale”.
    Non è stato semplice allenarsi in questi mesi di grande incertezza e attesa: “Sicuramente è stata una situazione particolare, ma da quando abbiamo ricominciato lo abbiamo fatto sempre con la massima concentrazione e con impegno totale” rimarca la Ferretti che poi parla del nuovo gruppo della serie C, nato in collaborazione con la Roma volley (tanto che la prima squadra giocherà con la denominazione di Frascati Roma Volley Club).
    “Le ragazze grandi sono molto disponibili e noi giovani cerchiamo di seguirne l’esempio. E’ nata una buona sintonia tra le varie componenti di questo gruppo e tra l’altro ci sono diverse ragazze con una discreta esperienza nel campionato di serie C, quindi abbiamo delle concrete speranze di fare un torneo di buon livello”.
    Discorso diverso per l’Under 19 di coach Luca De Gregorio di cui la Ferretti farà parte: “Ci sono diverse ragazze nuove e dobbiamo capire che tipo di valore può esprimere questa squadra, anche se al momento non c’è una data di partenza per quel campionato”.
    La centrale classe 2002 parla del suo rapporto (ormai duraturo) col Volley Club Frascati: “Un ambiente e una società dove mi trovo molto bene, altrimenti non sarei rimasta così tanto tempo. Gioco a pallavolo per divertirmi in un contesto di buon livello, spero un giorno di riuscire a salire in serie B2 con questo club”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma, Giovagnoni: “Scendere in campo dopo un anno sarà sicuramente emozionante”

    Di Redazione
    Nonostante la giovane età, sabato scenderà in campo nel campionato nazionale di Serie B2 Femminile per il terzo anno consecutivo. Lucrezia Giovagnoni, classe 2002, insieme a Beatrice Balconati avrà il compito di guidare le ragazze della Moma Anderlini in questo nuovo avvio dopo il lungo periodo di stop.
    La società ha fatto due chiacchiere con lei, per sapere quali sono le sue sensazioni a pochi giorni dal fischio di inizio della stagione 2020/2021.
    Lucrezia, come sarà poter scendere di nuovo in campo dopo così tanti mesi senza partite ufficiali?
    “Scendere in campo per la prima volta dopo quasi un anno dall’interruzione dei campionati sarà sicuramente emozionante. Ritengo che ogni atleta, di qualsiasi sport, abbia voglia di dimostrare il proprio valore. Certamente affronteremo questa ripresa di gare con molta più consapevolezza, quella che forse non avevamo pienamente realizzato un anno fa, non potendoci mai immaginare che il mondo si sarebbe fermato. Finalmente siamo arrivati al punto di poter continuare a fare quello che ci piace di più, cioè giocare. Spero duri fino alla fine e ne approfitto per fare un grande in bocca al lupo a tutti.”
    Gli allenamenti congiunti di queste ultime settimane hanno dato segnali positivi, che obiettivi vi siete date come squadra?
    “Io e la mia squadra abbiamo disputato diverse amichevoli in questo periodo per poterci preparare al meglio all’inizio del campionato. Personalmente, al di là dei risultati positivi, sono rimasta soddisfatta del gioco costruito. Queste partite sono state fondamentali per noi. Confrontandoci con altre squadre e non solo con noi stesse abbiamo capito i fondamentali in cui riporre maggior attenzione e quali ci hanno dato più difficoltà. Gli obiettivi che ci siamo poste sin dalla ripresa degli allenamenti sono innanzitutto di vedere una crescita sia in noi e sia nel nostro gioco, ponendo sempre il massimo impegno in ciò che facciamo e, conseguentemente, di riuscire ad ottenere un risultato dignitoso all’interno del campionato.”
    Per il criterio di viciniorietà con cui sono stati costruiti questi nuovi “gironcini” vi troverete a giocare quasi solo con squadre della provincia di Modena. Conoscete bene le vostre avversarie? Chi temete di più?
    “Contro alcune di queste ci giochiamo da diversi anni e possiamo dire di conoscere abbastanza bene il loro gioco, eccetto alcuni inserimenti. Parallelamente ci sono squadre mai incontrate. Credo che il livello del campionato sia mediamente equilibrato e non ci sia una squadra in particolare che prevalga sulle altre. A questo proposito saranno gare dove si vedranno dei bei giochi, essendo quasi tutti derby saranno ancora più “sentite” da parte di entrambe le squadre.”
    Il pubblico del Palanderlini nelle ultime stagioni è stato l’ottavo uomo in campo, come sarà giocare a porte chiuse?
    “Giocare senza pubblico non sarà per niente piacevole, anche perché siamo sempre state abituate ad avere un grande seguito di genitori e amici che tante volte sono stati per davvero l’ottavo uomo in campo. Il loro sostegno e il loro calore ci hanno spesso aiutato a superare situazioni difficili durante le partite. Allo stesso tempo però sono convinta che se questa è l’unica soluzione possibile, valga la pena fare un ulteriore sforzo per riuscire a giocare dopo così tanto tempo.”
    Lucrezia e le ragazze della Serie B2 che sabato alle 20.30 affronteranno la formazione della Stadium Mirandola sul parquet del Palanderlini. La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Geetit Pallavolo Bologna: domenica arriva San Marino

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Il campionato è alle porte, la Geetit Pallavolo Bologna si accinge a giocare la prima di campionato al Pallavicini, sabato 23 gennaio alle ore 20:30 dove approderà la Titan Services San Marino.
    “San Marino è una squadra che ha mantenuto gran parte dell’assetto della scorsa stagione” esordisce coach Asta. “Ha abbinato ad alcuni giocatori con buona esperienza in questa categoria a giovani dai profili interessanti. Nelle fila dei più esperti ci sono i tre esterni Kyva, Benvenuti e Lazzarini, a cui si aggiunge il centrale Zonzini. I nostri avversari sono tenacie in difesa e bravi a non regalare punti agli avversari.”
    Conclude coach Asta con un focus sul suo team: “Per noi sarà importante essere aggressivi con il muro-difesa e lucidi in attacco, cercando di sfruttare i loro punti deboli a muro e in ricezione.”
    Nulla da segnalare dagli spogliatoi della Geetit, con tutti i giocatori a disposizione per il match di sabato 23 gennaio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Sampress Loreto aspetta Macerata. Giannini: “Siamo pronti”

    Di Redazione
    Squadra ulteriormente ringiovanita, poca esperienza complessiva, talento da mettere al servizio della squadra, automatismi da trovare. Sono tante le incognite con le quali coach Romano Giannini si deve confrontare alla vigilia della 1’ di campionato della stagione 2020-21. Si parte domenica in casa alle 17 ospitando la Paoloni Macerata.
    “Sono convinto che se giocare fosse l’obiettivo di tutti poi occorra essere effettivamente pronti a farlo sotto l’aspetto tecnico, fisico e mentale” – dice coach Romano Giannini alla 4’ stagione sulla panchina della Sampress Loreto. “Nei nostri ragazzi vedo tanta voglia di fare, perfino troppa forse, mentre in campo serve lucidità coraggio, perché in questa fase di campionato sono convinto che farà bene chi commetterà meno errori dell’avversario“.
    Loreto esordisce in casa contro la Paoloni Macerata in un palazzetto che sarà insolitamente vuoto.
    “Ho già detto in passato che non siamo abituati in casa ad un clima gelido tristemente trovato in altre realtà perché i nostri tifosi coi tamburi, le trombette, il tifo, hanno sempre caratterizzato la partita al Palaserenelli. Il clima sarà da amichevole ma con tre punti in palio. Coi ragazzi ne abbiamo parlato e sono pronti“. La società prevederà la diretta Facebook della partita attraverso la pagina Nova Volley con la telecronaca di Fabio Lo Savio.
    In campo ci sarà la sfida a distanza tra i fratelli Caciorgna, per una volta avversari. Coach Giannini non annuncia le scelte di formazione e, proprio nel reparto schiacciatori, la concorrenza è tanta.
    “Abbiamo bisogno di certezze e quindi oggi più che mai un elemento carismatico e di sicuro rendimento come il nostro capitano Paco Nobili, così come Stoico e Molinari al centro, sono pedine fondamentali per questo avvio” – anticipa il tecnico. “Vedremo poi la conclusione della settimana di lavoro per fare le scelte“.
    “Del resto anche dall’altra parte c’è un roster con tanti ragazzi giovani più qualche atleta esperto come Tobaldi e i nostri ex Claudio Stella e Dylan Leoni che sono di riferimento per il gruppo”.
    Pronostico pressoché impossibile. “Ho piena fiducia nella nostra squadra e so che possono fare molto meglio di quanto visto negli allenamenti congiunti fatti finora“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, sabato al via il campionato della Roma Volley Club

    Di Redazione
    Sabato 23 gennaio prenderà il via il Campionato Nazionale di Serie B2 Femminile e in casa Wolves c’è tanta attesa e molta curiosità per l’inizio della nuova stagione agonistica. Sono ben undici mesi che non si gioca una partita ufficiale e tra le atlete c’è grande voglia di scendere in campo per mettere in pratica tutto quanto appreso in questi lunghi mesi di preparazione.
    Le giallorosse, infatti, hanno iniziato gli allenamenti a fine agosto e da allora, pur nel rispetto dei protocolli Fipav e dei DPCM, non si sono mai fermate, alternando, sotto la guida attenta di Coach Tarquini e del suo staff di allenatori e preparatori, sedute tecniche ad altre più squisitamente atletiche.
    La partita d’esordio per Voci e compagne si disputerà sabato alle ore 17,30 a Pomezia contro la corazzata dello United Pomezia, formazione esperta e robusta con tante ex lupacchiotte come Bigioni e Corvese, tra le altre. La squadra che affronta questo Campionato Nazionale di serie B è composta da ragazze del vivaio dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club Femminile, gruppi Under 19 e Under 17.
    Sarà un campionato impegnativo, ma con uno scopo fondamentale, formare il gruppo per quello che è il vero obiettivo della società, ovvero, la partecipazione alle Finali Nazionali di categoria, sempre con l’augurio che prendano il via, quanto prima, anche i campionati giovanili. Tutte le atlete saranno a disposizione del duo Tarquini-Achilli che si aspettano una bella prestazione di carattere dalla propria formazione.
    «È l’inizio di un campionato molto difficile – ha dichiarato il Presidente Pietro Mele – ma proprio per questo è affascinante, da vivere partita dopo partita. Invio alle nostre ragazze e a tutte le squadre del campionato un grande in bocca al lupo».
    La gara si disputa a porte chiuse, nel rispetto del protocollo Federale, e visto che non sarà possibile far sentire tutto il calore del pubblico alle ragazze, tutta la società manda un forte incoraggiamento e un grandissimo in bocca al lupo per questa prima partita e per il campionato!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cappuvolley2020: rinviata la prima di campionato, tre positivi

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato ufficialmente il rinvio della gara di sabato 23 gennaio contro Scanzorosciate a data da destinarsi.
    A seguito della positività al Covid-19 di tre atleti del CappuVolley 2020, la società aveva chiesto, in accordo con gli avversari, il rinvio della partita, che è stato dunque accettato dalla Fipav.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo quasi un anno torna in campo La Nef Osimo: arriva Alba Adriatica

    Di Redazione
    Si torna a fare sul serio per La Nef Osimo. Dopo un’attesa di quasi un anno, il campionato di Serie B maschile apre le danze proprio questo fine settimana, con la squadra di coach Roberto Masciarelli che ospiterà Alba Adriatica in quella che è già una sfida importante. I “senza testa”, nonostante il periodo particolare, hanno avuto un interessante precampionato con delle amichevoli giocate a buon livello.
    Coach Masciarelli non vuole far abbassare la guardia ai suoi, concentrandosi solo su questo esordio. “Arriviamo a questo appuntamento abbastanza bene – esordisce l’allenatore giallorosso – con un precampionato molto lungo e quindi siamo pronti a calpestare il parquet di gioco per riassaporare il gusto di una vera partita di campionato condita con dell’agonismo”.
    La problematica di un po’ tutte le squadre è rientrare nell’ottica di una partita vera, con la concentrazione giusta: “Alba è una buona compagine e conosciamo gli elementi in rosa, anche se non sappiamo bene come si struttura come squadra – prosegue il coach –. Dovremo essere bravi noi a studiare l’avversario ed agire di conseguenza. Siamo partiti con una squadra generalmente con un’età bassa, e questo ha fatto sì che i giovani abbiano avuto tempo per migliorarsi, mentre per i più esperti è stato difficile a volte trovare le giuste motivazioni, mancando il fattore partita, e per questo abbiamo fatto svolgere degli impegni differenziati in base alle fasce d’età. Però possiamo direche  siamo ad un buon punto del nostro percorso di crescita”.
    Fischio d’inizio sabato 23 Gennaio alle 17.30 al PalaBellini di Osimo. Dirigono l’incontro Alessandra Di Virgilio e Lorenzo Marini.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO