consigliato per te

  • in

    Agil, si alza finalmente il sipario: arriva Lilliput

    Di Redazione
    Si alza finalmente il sipario sul campionato di serie B1. Dopo quasi un anno di stop dalle competizioni ufficiali, ma sempre al lavoro in palestra e a distanza, le Igorine di Matteo Ingratta sono pronte per tornare in campo.
    Esordio casalingo di questa prima fase di campionato: nella prima giornata la Ia Igor Volley Trecate attende Lilliput Pallavolo Torino, al PalaAgil, domani, sabato 23 gennaio alle 17.
    «E’ una grande emozione tornare in campo per il campionato, – dice il tecnico Ingratta – siamo contenti per questo, ma anche per aver avuto sempre la possibilità di lavorare, pur con qualche difficoltà dovuta al momento, ma tutte le ragazze hanno sempre dato il massimo. E proprio loro ora hanno stimoli altissimi, hanno tutte una grande voglia di giocare, lo si percepiva già da alcuni allenamenti congiunti. In questi mesi siamo migliorate, abbiamo ancora tanto da fare ma è davvero bello pensare che si gioca».
    Avversaria di turno è Lilliput: «Insieme a Biella è la formazione più tosta del nostro raggruppamento. La formazione è quasi la stessa della stagione passata, formata da alcune atlete giovani e tante invece esperte che hanno giocato anche in categorie superiori. Sappiamo che il loro valore tecnico, fatto di qualità, importanti individualità ed esperienza è molto molto alto; cercheremo di compensare e colmare questo divario nei loro confronti, con lo spirito di squadra e il massimo del nostro entusiasmo».
    Dal momento che la partita si disputa a porte chiuse, le sfide casalinghe saranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook della Igor Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviate le prime due partite di Serie B2 del Messina Volley

    Di Redazione
    La Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ha accolto parzialmente la richiesta formulata dalla società Messina Volley in data 11 gennaio 2021, che comunicava la sospensione temporanea dell’attività sportiva con la relativa richiesta del rinvio delle prossime gare di Serie B2 femminile fino al 28 febbraio 2021, sulla base di un’attenta analisi della pressione pandemica in Sicilia e in particolar modo a Messina, in quanto quest’ultima in zona rossa “Speciale” dall’ordinanza regionale e sindacale.
    Infatti la FIPAV ha comunicato alle società interessate la seguente decisione: “La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Messina Volley ed in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi delle gare della stessa società del 23 e 31 gennaio”.
    La società giallo-blu mantiene la sospensione dell’attività sportiva, alla luce dell’attuale situazione pandemica, consapevole che la salute delle proprie tesserate e dei loro cari sia prioritaria anche rispetto alla passione sportiva che la contraddistingue da sempre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: rinviato per positività al Covid-19 il debutto del Lagaris Volley

    Foto Facebook Lagaris Volley

    Di Redazione
    La società Lagaris Volley, in accordo con la Federazione Italiana Pallavolo, rende noto che dopo aver riscontrato positività al Covid-19 in squadra, si vede costretta a rinviare la prima partita del campionato della Serie B Maschile tra Lagaris Volley e Volley Veneto in programma domenica 24 gennaio alle 17.30, nell’impossibilità del controllo gruppo squadra in tempo utile per la partita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati al via! Hermaea-Gemini in campo contro Cagliari

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Ci siamo quasi! Sta per cominciare il campionato nazionale di Serie B2 femminile per le ragazze della Hermaea-Gemini Olbia. La squadra, composta al 90% da atlete sarde, farà il suo debutto sabato ad Arzachena contro le “cugine” isolane della Pallavolo Alfieri Cagliari. Alcune ragazze, come Eleonora Minarelli e Flavia Nenni, hanno già avuto modo di esprimersi durante le partite della Serie A.
    La gara avrà inizio alle 15.30 e si terrà a porte chiuse, ma trasmetteremo la partita in streaming sulla pagina Facebook della società.
    Ecco la squadra allenata da coach Michelangelo Anile e Gegè Garbellini: Eleonora Minarelli, Flavia Nenni, Valentina Martis, Eleonora Caboni, Marika Vietri, Maria Laura Piras, Maria Cossu, Giulia La Licata, Martina Ragnedda, Silvia Saggia, Francesca Serra, Emma Giustini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Baldrighi: “Per la Conad Alsenese ogni partita deve essere una finale”

    Di Redazione
    Si avvicina sempre più il momento dell’esordio stagionale per la Conad Alsenese, formazione di B1 femminile che sabato alle 21 al palazzetto di Alseno sfiderà le torinesi del Parella nel suo secondo campionato consecutivo e della storia nella terza serie nazionale “rosa”. A riavvolgere il nastro di questi mesi e a guardare alla “prima” è il direttore sportivo Luca Baldrighi.
    “In estate – spiega Baldrighi –abbiamo intrapreso un percorso interessante e stimolante; rispetto alla scorsa stagione dove avevamo in rosa giocatrici più formate e con curriculum di A2 e B1, quest’anno abbiamo optato per una squadra più giovane, con alcune ragazze già esperte e altre che hanno militato in B2. C’è stato un cambio alla guida tecnica e dopo un lungo periodo di allenamento si vede una crescita della squadra, soprattutto nell’ultimo mese e mezzo grazie al lavoro dei tre allenatori (Marco Scaltriti, Giacomo Rigoni e Greta Passera).In vista dell’esordio, vedo una squadra “sul pezzo”, con una nuova consapevolezza di se stessa. Il periodo che stiamo vivendo legato al Covid-19 limita anche i momenti di gruppo fuori dal campo ma la squadra sta crescendo ora anche a livello di rapporti personali e questo va a incidere in campo sulla formazione di alcuni automatismi”.
    Capitolo-obiettivi. “Noi dobbiamo crescere di partita in partita e non guardare cosa fanno gli altri e i loro risultati. Il primo step è mantenere la categoria, ma soprattutto alla squadra chiedo di vivere ogni match come una finale, anche perché questa formula di campionato lo impone. La Conad Alsenese non si deve mai accontentare di quello che fa, ma sempre migliorarsi”.
    Infine, un giudizio sul Parella, primo avversario della stagione. “L’abbiamo incontrato lo scorso anno, è una squadra giovane che si è rinforzata con un paio di innesti e che va assolutamente rispettata e affrontata come se fosse l’ultimo decisivo match dell’anno”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav Lombardia: Serie C dal 27 febbraio, senza retrocessioni

    Di Redazione
    Anche la Fipav Lombardia dà il via libera ai campionati di Serie C maschile e femminile, dopo la riunione con le società tenutasi lunedì scorso. Come anticipato dal Giornale di Brescia, i massimi campionati regionali inizieranno nel weekend del 27 e 28 febbraio: i gironi rimarranno quelli stabiliti in precedenza (da 10 squadre ciascuno) e così anche il numero di promozioni, ma non ci saranno retrocessioni, visto lo stop alla Serie D, la cui attività è ancora indefinitamente sospesa. I play off per la promozione si disputeranno nel mese di giugno.
    Proprio sabato 27 febbraio è anche il giorno stabilito per le elezioni del presidente e del nuovo Consiglio regionale: l’assemblea ordinaria si terrà a partire dalle 9.30 al Centro Pavesi di Milano. Sul sito del Comitato Regionale è possibile consultare l’elenco ufficiale dei voti spettanti a tutte le società. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, finalmente l’esordio: sabato arriva Belluno

    Di Redazione
    Manca poco all’inizio del campionato di serie B e i giovani di Volley Treviso contano le ore: sabato 23 gennaio, quando scenderanno in campo contro Belluno per il match d’esordio in Ghirada, per la squadra di coach Zanin saranno passati 342 giorni dall’ultimo match ufficiale.
    Il campionato parte dopo diverse sospensioni e il cambio della formula: sabato inizierà la prima delle due fasi in cui è stata divisa la regular season. “È da agosto che i ragazzi sia allenano per questo momento, finalmente ci siamo – commenta coach Michele Zanin –. È stato un periodo ovviamente altalenante, ma ne abbiamo approfittato per lavorare di più su tecnica e fisico, ponendo ancora maggiore attenzione agli eventuali problemi fisici“.
    Un buon periodo per introdurre i più giovani ad un livello maggiore, e nella compagine orogranata sono tanti gli atleti di 17-18 anni che andranno a scontrarsi con giocatori molto più esperti: “Non potendo giocare, abbiamo cercato di far entrare i ragazzi nel modello prestativo che ci prefiggiamo solo attraverso allenamento, presenza e incoraggiamento. Solo Ceolin e Crosato hanno già esperienza in serie B – continua Zanin – gli altri hanno giocato mezzo campionato di serie C lo scorso anno e infine uno viene dalla prima divisione: non è la prima volta che mi capita un gruppo del genere, faremo fatica, sarà difficile, ma cogliamo assolutamente la sfida. Come sempre sono curioso di vedere come i ragazzi gestiranno tutto questo“.
    L’avversario di sabato, il Da Rold Logistics Belluno, torna in Ghirada dopo un anno: il 25 gennaio 2020, infatti, i bellunesi erano stati ospiti di Treviso in una delle ultime gare giocate. L’ossatura è quella della scorsa stagione, con l’esperto Colussi ancora in regia e un ottimo rinforzo: Nicolò Seveglievich, schiacciatore classe ’96 scuola Padova ed ex serie A2 con il Tuscania Volley. Una squadra che renderà l’esordio degli orogranata molto complicato. Il match inizierà alle 18:30 e sarà in diretta streaming sui profili social di Volley Treviso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO