consigliato per te

  • in

    Volley Treviso, inizia con una sconfitta il campionato di serie B

    Di Redazione
    Inizia con una sconfitta che fa comunque ben sperare il campionato di Volley Treviso, battuta in tre set dai bellunesi del Da Rold Logistics Belluno. I giovanissimi orogranata sembrano riuscire a mantenere un buon ritmo nel primo parziale, con un Novello sugli scudi (18 punti per lui nell’intero match) nonostante la partecipazione alla gara in dubbio per una recente distorsione alla caviglia. Nel secondo set non c’è storia e Zanin prova ad alternare in campo tutti gli atleti a sua disposizione, mentre nel terzo Treviso lotta punto a punto, ma nel finale emerge tutta l’esperienza della squadra bellunese.
    I set – Coach Zanin schiera Novello opposto a Mazzon, Crosato e Mozzato al centro, Soldan e Cunial schiacciatori, Ceolin libero.
    Parte bene Treviso, determinato in tutti i fondamentali, e si porta in vantaggio sul 10-6 con un break. Entrambe le squadre spingono col gioco al centro, Belluno trova ritmo nei contrattacchi e impatta sull’11 pari. Novello dai nove metri trova un break e costringe coach Poletto al time out (15-13). I bellunesi non demordono e con pazienza ricostruiscono, conquistando il vantaggio; Novello tiene a galla i suoi con due punti consecutivi in attacco e uno a muro (22-21), ma Belluno ripassa in vantaggio e un errore trevigiano concede loro il set point, poi finalizzato da un contrattacco di Candeago.
    II set – Molto equilibrato l’inizio del secondo set, è Piazzetta con i suoi primi tempi e un ace a portare in vantaggio i suoi (9-7). Treviso impatta (10-10), ma poi non riesce a trovare continuità e i bellunesi, meno fallosi, mettono la testa avanti e prendono il largo (20-15). Il cambiopalla fatica, Zanin chiama a raccolta i suoi e getta nella mischia Favaro, Boninfante, Fisicaro e Massafeli, ma Belluno sembra aver preso le misure agli attaccanti e si trova la strada spianata per andare sul 2-0 (25-15).
    III set – Zanin lascia in campo Favaro e Boninfante; Cunial con due potenti servizi mette a segno il primo break, poi Belluno riparte col solito ritmo. I giovani trevigiani non mollano: Novello con tre ace consecutivi porta i suoi in vantaggio (10-7) e coach Poletto ferma il gioco. Il momento propizio dai nove metri continua con Boninfante (14-10) e Cunial (17-11) mentre i bellunesi sono più fallosi. I padroni di casa però calano l’attenzione si torna in parità (20-20); il cambiopalla orogranata si inceppa e Belluno chiude 25-22.
    VOLLEY TREVISO – DA ROLD LOGISTICS BL 0-3 (22-25, 15-25, 22-25)
    VOLLEY TREVISO: Del Col ne, Boninfante 2, Pegoraro 0, Fisicaro 0, Novello 18, Michielan (L), Favaro 3, Crosato 4, Soldan 2, Cunial 6, Mozzato 5, Massafeli 0, Mazzon, Ceolin (L), Puppato All. Zanin.BELLUNO: Zanolli ne, Piazzetta 9, Candeago 16, Schiano (L) ne, Martinez (L), Seveglievich 10, Milani 6, Colussi 0, Burigo ne, Gallina ne, Della Vecchia 0, Paganin 11, Foroni ne, Boz ne. All. Poletto
    Durata set: 29, 23, 30, totale 1 ora e 22 minutiArbitri: Daniela IMBEVARO di PD e Elena BRASOLIN di PDVolley Treviso: battute sbagliate 9, ace 6, muri 5, errori 13
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Tonno Callipo cede al tie break contro la Roomylube Mca Energy Catania

    Di Redazione
    Alla fine di una gara alquanto equilibrata e tirata fino al tie break, la Tonno Callipo nella giornata di esordio del campionato di Serie B non ce l’ha fatta a superare gli avversari della Roomylube Mca Energy Catania cedendo solo nel finale. A prevalere sul campo del PalaValentia, dopo due ore di aspra battaglia, è stata proprio la squadra catanese trascinata da Nicotra autore di 32 punti e complessivamente più concreta nella prestazione d’attacco, in cui ha primeggiato anche Maccarrone (24).
    Buona prestazione però dei tonnetti giallorossi, sempre in vantaggio nel punteggio della gara, vincendo primo e terzo set col medesimo risultato (25-19). Però gli ospiti, mai domi, sono stati sempre abili a recuperare e a pareggiare le sorti del match.  Palpitante il quinto gioco, con la formazione calabrese che ha perso soltanto ai vantaggi (15-17), dimostrando di reggere il confronto con gli avversari. A decidere l’esito della gara qualche conclusione sbagliata di qualche attacco della formazione di coach Nico Agricola.
    Di rilievo tra le fila giallorosse le prestazioni degli schiacciatori Fioretti (per la prima parte di stagione aggregato con la prima squadra) e Cugliari, rispettivamente autori di 23 e 22 punti. In particolare per Fioretti anche 4 muri ed altrettanti ace a conferma del buon rendimento personale.
    Prossimo impegno per i vibonesi sabato 30 gennaio in trasferta nel derby con la DiperJolly Cinquefrondi.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Roomylube Mca Energy Catania 2-3 (25-19, 20-25, 25-19, 22-25, 15-17)
    VIBO: Berardi 5, Aiello (L pos 67%, pr 36%), Saragò 2, Spanò 13, Elia 5, Fioretti 23, Cugliari 22, Ribecca 3, Laurendi. Ne: Iurlaro, Guarascio, Vizzari. All. Agricola.CATANIA: G. Nicosia 3, Vintaloro 2, E.Nicosia, Maccarrone 24, Di Grazia (L pos 50%), Libra, Marino (L pos 29%, pr 14%), Di Paola 8, Cassaniti 6, Nicotra 32, Rapisarda 4. Ne: Orto, Spina, Testa. All. Barbagallo.
    Arbitri: Elena Morello e Antonio Mazza.Vibo: ace 7, bs 9, muri 10, errori 15. Catania: ace 3, bs 15, muri 7, errori 14.NOTE – durata set: 24’, 25’, 24’, 29’, 19’. Totale 121’
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Luvo Barattoli Arzano subito protagonista ad Isernia

    Di Redazione
    Esordio positivo per la Luvo Barattoli Arzano che impressiona in casa della quotata Europea 92 Isernia e conquista in trasferta la prima vittoria nel campionato di serie B1 femminile 2021.
    La squadra di Antonio Piscopo ha dimostrato di essere padrona dell’incontro fin dalle prime battute, prendendo il vantaggio sul 2-6 e dimostrando di volere fare bene. “Il risultato non è importante -spiega il tecnico a fine partita- quello che conta è ritornare a giocare una partita di pallavolo. Le ragazze avevano voglia di giocare e dopo la grande emozione iniziale hanno anche giocato bene riuscendo a condurre in porto il miglior risultato possibile. Continuiamo a lavorare perché quello che ci interessa è crescere“.
    Bene i volti nuovi. Palmese e De Siano sono state fra le protagoniste della prima frazione che si è concluso con il punteggio di 18-25. Hanno chiuso in doppia cifra anche Passante e Aquino. Sul lato molisano Zanolla non riesce a fare la differenza mentre Giudici (15 punti) ha fatto il possibile per tarpare le ali alle giovani di Antonio Piscopo.
    Anche nel secondo la Luvo Barattoli Arzano dimostra di essere una squadra di qualità. A differenza della prima frazione l’Europea 92 registra un po’ la ricezione e riesce a tenersi in partita per larghi tratti. Nella parte decisiva del match ci pensa Palmese a portare il punteggio sul 21-23 prima di chiudere definitivamente i conti.
    Arzano vola anche nel terzo set (8-13), coach Montemurro non può fare altro che giocare le ultime carte affidandosi ai time out (10-15). Con Passante in battuta le ospiti avanzano verso la vittoria (14-19). Nella parte finale la Luvo Barattoli Arzano passa praticamente da tutte le posizioni. Postiglione blocca a muro le residue speranze delle molisane. Bene anche la palleggiatrice Michelini: suo l’aces del 15-20. C’è anche il tempo per un dubbio su di un attacco 16-23: giudicato fuori dai direttori di gara. Palmese mette tutti a tacere e porta il punteggio a 24 aprendo la serie dei match-ball. Chiude Palmese (miglior realizzatrice arzanese del match con 12 punti) dopo uno scambio interminabile che vince meritatamente con il punteggio di 18-25.
    Soddisfatto anche il presidente Raffaele Piscopo che ha seguito la squadra in questa prima gara dopo quasi un anno di stop forzato: “Complimenti a tutta la squadra, le ragazze avevano una grande voglia di fare bene e lo hanno dimostrato in campo“.
    EUROPEA 92 ISERNIA – LUVO BARATTOLI ARZANO 0-3 (18-25; 21-15; 18-25)
    Europea ’92 Isernia: Zanolla 6, De Luca, Bernava, Galuppi (L), Carrisi 5, Piarulli 6, Giudici 15, Chiesa 3. Non entrate: Pellecchia, Vozzolo, Boffa, Amaturo. All. MontemurroLuvo Barattoli Arzano: De Siano 11, Piscopo V. (L), Passante 10, Aquino 10, Michelini 6, Palmese 12, Postiglione 9. Non entrate: Piscopo F. Suero, Silvestro, Panacea, Fusco, Putignano. All. PiscopoNote. Durata set: 22′; 25′; 22′Isernia Battute sbagliate: 5, Aces 0, Muri punto: 4Arzano: Battute sbagliate 10, Aces: 6; Muri punto: 9Arbitri: De Orchi e Battisti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata, la prima è contro Loreto. Stella: “Ci stiamo creando un’identità”

    Di Redazione
    Finalmente si torna in campo! Dopo quasi un anno di sospensione ripartirà, in questo weekend, il Campionato di Serie B maschile: quasi 120 squadre pronte a darsi battaglia suddivise in 10 gironi a loro volta ognuno organizzati in due miniraggruppamenti per vicinorietà. La Paoloni Macerata, come già annunciato, è inserita nel girone F1 insieme a Loreto, Osimo, Collemarino, Potenza Picena ed Alba Adriatica con i maceratesi che dovranno sfidare gli avversari in gare di andata e ritorno; nella seconda fase i biancorossi si incroceranno poi col girone F2 (comprendenti due squadre di Foligno oltre a San Giustino, Città di Castello, Pesaro e Bellaria Igea Marina) dove affronteranno gli altri team con match di sola andata.
    I ragazzi di Giacomo Giganti e Giuliano Massei, coadiuvati negli incontri di campionato dall’allenatore dell’Under 19 Matteo Cacchiarelli, esordiranno domani al PalaSerenelli di Loreto dove, a partire dalle ore 17:00 (il duello tra i fratelli Caciorgna sarà in diretta streaming sulla pagina Facebook della Nova Volley Loreto 2014 e sarà poi condiviso dal Volley Macerata), sfideranno la Sampress Nova Loreto. E’ stata già rinviata una partita del girone F2, quella tra Montesi Volley Pesaro e Erm Group San Giustino, a causa della positività al Covid-19 di più di tre componenti della squadra umbra.
    “Arriveremo a Loreto in buone condizioni”, afferma coach Giacomo Giganti; “in settimana è tornato in gruppo Matteo Caciorgna perciò domani ci presenteremo al completo. I carichi di lavoro di questi ultimi giorni son stati importanti e quindi la stanchezza si fa un po’ sentire; abbiamo ancora alcune cose da sistemare, anche per il fatto di aver cambiato molti elementi della rosa, ma per quanto riguarda i meccanismi di gioco posso dire che siamo a buon punto. I ragazzi non vedono l’ora di scendere in campo; durante i due allenamenti congiunti, disputati con il Volley Potentino, ho visto un’ottima alchimia dei miei atleti ed il fare gruppo sarà fondamentale per riuscire a superare insieme i momenti difficili che si presenteranno. La prima di campionato è sempre un match delicato: affronteremo una squadra ben organizzata ma, allo stesso tempo, penso che Domenica potremo sicuramente dire la nostra.”
    “E’ una cosa fantastica tornare a vivere le emozioni pre-esordio”, commenta il regista Claudio Stella; ”son molti mesi che mancavano queste sensazioni e non vediamo l’ora di scendere in campo. Speriamo finalmente di essere sulla strada giusta per una buona continuità e ci auguriamo che il campionato non venga continuamente interrotto. Son riuscito ad integrarmi benissimo nella Paoloni, grazie a tutti i ragazzi, anche perché il gruppo è composto da persone super e la nostra unione sarà un fattore molto importante che ci dovrà aiutare a superare i momenti di difficoltà. Abbiamo avuto diverse pause forzate dovute al rinvio del campionato ma ora ci stiamo riprendendo, stiamo trovando un buon ritmo di gioco anche se ci siamo confrontati con una sola squadra due volte in allenamento; dobbiamo ancora conoscerci bene in partita per capire che tipo di squadra siamo per noi e per gli avversari ma soprattutto per noi dato che dovremo scoprire le nostre reazioni alle difficoltà che si presenteranno in un match da tre punti. Esordiremo a Loreto, posto in cui ho giocato qualche anno fa insieme al nostro libero Dylan Leoni: è stata una stagione stupenda dove ho conosciuto molte belle persone; sarà un piacere affrontarle sul campo dal lato umano mentre dal lato tecnico sarà davvero un’incognita perché come sempre, alla prima di campionato, non si sapranno molte cose sugli avversari, specialmente in questa situazione. Dovremo essere rapidi ad assimilare tutte le informazioni che ci darà la Sampress ad ogni azione per riuscire a prendere le contromisure e dire la nostra. Sicuramente sarà un match molto equilibrato che si deciderà sui piccoli dettagli ma soprattutto sarà un derby acceso come tanti se ne giocheranno in questa stagione.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    School Volley Perugia: la prima di campionato è contro Figline

    Di Redazione
    Parte il campionato di B2 femminile dopo un anno di fermo.  Un format rivoluzionato con una susseguente modifica operata in corsa per cercare di aggirare la crisi pandemica che ha ormai avvolto il pianeta. Sabato 23 gennaio alle ore 21,00 al palazzetto di San Marco arriva la Unomaglia Valdarninsieme. La formazione di Figline Valdarno, allenata da Marco Lapi, è accreditata per il salto di categoria. Viceversa per la Faroplast School Volley Perugia l’obiettivo rimane sempre quello di una tranquilla salvezza. Entrambe le formazioni presentano pochi cambi nei roster rispetto la scorsa stagione. In casa ospite l’innesto di Adele Poggi dovrebbe dare i giusti equilibri in attacco. Discorso simile per la formazione guidata da Roberto Farinelli, il rientro di Anna Lucia Iacobbi e l’arrivo del libero Jole Ruzzini serviranno a garantire maggiore compattezza.
    Serena Cerigioni e Gianmarco Annese, in arrivo dalle Marche, saranno gli arbitri della gara.
    Probabile formazione School Volley: Gallina e Recine sulla diagonale principale, Valocchia e Corselli in banda, al centro Iacobbi e Ceccarelli, chiude il 6+1 il libero Ruzzini.
    Probabile formazione Figline: Manetti e Casimirri centrali, Mantelli e Poggi laterali,  Zatini opposto, Monchi al palleggio e Morandini libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio ha scelto il capitano: Alice Di Tonto

    Di Redazione
    La società Pallavolo Sangiorgio rende noto che il capitano della stagione 2020/2021 nel campionato di serie B2, girone G, sarà la schiacciatrice abruzzese
    In attesa del debutto in campionato, fissata per questo pomeriggio (ore 18.30) contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola. Classe 1996, arrivata nel mercato estivo dalla Pallavolo Teatina (B1), Alice Ditonto è alla sua prima esperienza pallavolistica nel Nord Italia, avrà la fascia di capitano. “Quando il coach me lo ha comunicato sono rimasta incredula – spiega -. Non mi aspettavo minimamente questa nomina importante, mi ha resa molto felice ed entusiasta. E’ uno stimolo in più, soprattutto essere il punto di riferimento per la mia squadra, darò tutta me stessa per ripagare il mister e lo staff della fiducia”.
    Non è la prima volta che Alice ha questo incarico tanto prestigioso quanto importante nel meccanismo squadra, staff tecnico e società. “Ho ricoperto questo ruolo quattro anni fa – racconta – quando giocavo alla Dannunziana Pescara, sempre in B2. Quella è stata una stagione un po’ particolare, ma le mie compagne di squadra mi hanno agevolato il lavoro, è stato un anno fondamentale per la mia crescita. Spero e sono sicura che sia così anche quest’anno”.
    Carica e decisa è pronta ad indossare la fascia. “Secondo me non ci sono ricette giuste per essere un buon capitano; credo che un bravo capitano debba essere un modello di coerenza, è necessario dare sempre il 100%, sia in partita che in allenamento, deve essere modello di dedizione. Il capitano, secondo me, deve prendersi cura della propria squadra, deve trattare tutti i compagni allo stesso modo e rispettare e riconoscere i contributi di tutti i membri del team; deve mettere il successo della squadra prima del suo, deve farsi avanti ed essere coraggioso. Deve dimostrare che si fida della propria squadra, di ogni singolo componente. Dal canto mio, spero anch’io di guadagnare presto la fiducia della mia squadra. Sono sicura che daremo del nostro meglio, a partire dagli allenamenti, per fare bene e portare a casa risultati positivi” conclude.
    Inoltre la Pallavolo Sangiorgio rende noto che il vicecapitano sarà l’esperto alzatrice Micaela Perini. Ruolo ricoperto anche la scorsa stagione, la prima nei tornei nazionali del sodalizio piacentino del presidente Giuseppe Vincini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, gli impegni del weekend delle squadre pugliesi

    Di Redazione
    Su il sipario sui campionati di serie B che dopo la lunga attesa legata allo stop per causa Covid, partiranno nel prossimo week end con le dovute accortezze legate a protocolli e attenzioni per la situazione sanitaria ancora in fase di risoluzione. Saranno 15 le squadre pugliesi impegnate nei campionati di serie B tra B maschile, B1 femminile e B2 femminile con una buona rappresentanza di “neopromosse”. Nei due gironi “pugliesi” di serie B maschile, con le salentine Leverano, Casarano e Taviano pronte a darsi battaglia per le zone alte del girone I2 di fronte a Turi, Materdominivolley.it Castellana Grotte e Galatone che scalpitano per dire la loro in questa strana e complicata stagione. Nel girone I1 Molfetta, guidata dal nuovo arrivato Leo Castellaneta, osserverà il turno di riposo in questa prima giornata che vedrà Andria ospitare Lucera e Gioia del Colle ospitare la “straniera” del girone Paglieta.In serie B1 femminile Noci e Castellana Grotte, insieme nel progetto Grotte Volley noci, scenderanno in campo a Noci alle 17.30 di fronte a Fiammatorrese mentre l’altra pugliese del girone E1 della terza serie femminile Cerignola, farà visita alla Maestro Ict Stabiese a Castellammare di Stabia.
    Tre le pugliesi in serie B2 femminile con la Primadonna Volley Bari di Rosa Ricci che fa visita alla Battipagliese e le altre due, Trani e Melendugno, di fronte nel derby in programma alle 17.30 di domenica a Trani.
    Il programma del week end
    BM Girone I1Riposa Indeco Molfetta BaN.V.G Joivolley Ba – Virtus Paglieta Ch (23/01/2021 Alle 18:30 A Gioia Del Colle)Florigel Andria Bt – Impretek Lucera Fg (23/01/2021 Alle 18:00 A Andria)
    BM Girone I2Arre’ formaggi Turi Ba – Leo Shoes Casarano Le (23/01/2021 Alle 18:30 A Turi)Matervolley Ba – Pag Volley Taviano Le (23/01/2021 Alle 16:30 A Castellana Grotte)Bcc Leverano Le – Allianz Galatone Le (24/01/2021 Alle 18:00 A Leverano)
    B1F Girone E1Zero5 Deco Domus Ba – Givova Fiammatorrese Na (24/01/2021 Alle 17:30 A Noci)Maestro Ict Stabiae Na – Ares Flv Cerignola Fg (23/01/2021 Alle 18:30 A Castellammare Stabia)
    B2F Girone M2Battipagliese Volley Sa – Primadonna Volley Bari (23/01/2021 Alle 18:00 A Battipaglia)Lavinia Group Trani Bt – Narconon Melendugno Le (24/01/2021 Alle 17:30 A Trani)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO