consigliato per te

  • in

    School Volley Perugia: la prima di campionato è contro Figline

    Di Redazione
    Parte il campionato di B2 femminile dopo un anno di fermo.  Un format rivoluzionato con una susseguente modifica operata in corsa per cercare di aggirare la crisi pandemica che ha ormai avvolto il pianeta. Sabato 23 gennaio alle ore 21,00 al palazzetto di San Marco arriva la Unomaglia Valdarninsieme. La formazione di Figline Valdarno, allenata da Marco Lapi, è accreditata per il salto di categoria. Viceversa per la Faroplast School Volley Perugia l’obiettivo rimane sempre quello di una tranquilla salvezza. Entrambe le formazioni presentano pochi cambi nei roster rispetto la scorsa stagione. In casa ospite l’innesto di Adele Poggi dovrebbe dare i giusti equilibri in attacco. Discorso simile per la formazione guidata da Roberto Farinelli, il rientro di Anna Lucia Iacobbi e l’arrivo del libero Jole Ruzzini serviranno a garantire maggiore compattezza.
    Serena Cerigioni e Gianmarco Annese, in arrivo dalle Marche, saranno gli arbitri della gara.
    Probabile formazione School Volley: Gallina e Recine sulla diagonale principale, Valocchia e Corselli in banda, al centro Iacobbi e Ceccarelli, chiude il 6+1 il libero Ruzzini.
    Probabile formazione Figline: Manetti e Casimirri centrali, Mantelli e Poggi laterali,  Zatini opposto, Monchi al palleggio e Morandini libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio ha scelto il capitano: Alice Di Tonto

    Di Redazione
    La società Pallavolo Sangiorgio rende noto che il capitano della stagione 2020/2021 nel campionato di serie B2, girone G, sarà la schiacciatrice abruzzese
    In attesa del debutto in campionato, fissata per questo pomeriggio (ore 18.30) contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola. Classe 1996, arrivata nel mercato estivo dalla Pallavolo Teatina (B1), Alice Ditonto è alla sua prima esperienza pallavolistica nel Nord Italia, avrà la fascia di capitano. “Quando il coach me lo ha comunicato sono rimasta incredula – spiega -. Non mi aspettavo minimamente questa nomina importante, mi ha resa molto felice ed entusiasta. E’ uno stimolo in più, soprattutto essere il punto di riferimento per la mia squadra, darò tutta me stessa per ripagare il mister e lo staff della fiducia”.
    Non è la prima volta che Alice ha questo incarico tanto prestigioso quanto importante nel meccanismo squadra, staff tecnico e società. “Ho ricoperto questo ruolo quattro anni fa – racconta – quando giocavo alla Dannunziana Pescara, sempre in B2. Quella è stata una stagione un po’ particolare, ma le mie compagne di squadra mi hanno agevolato il lavoro, è stato un anno fondamentale per la mia crescita. Spero e sono sicura che sia così anche quest’anno”.
    Carica e decisa è pronta ad indossare la fascia. “Secondo me non ci sono ricette giuste per essere un buon capitano; credo che un bravo capitano debba essere un modello di coerenza, è necessario dare sempre il 100%, sia in partita che in allenamento, deve essere modello di dedizione. Il capitano, secondo me, deve prendersi cura della propria squadra, deve trattare tutti i compagni allo stesso modo e rispettare e riconoscere i contributi di tutti i membri del team; deve mettere il successo della squadra prima del suo, deve farsi avanti ed essere coraggioso. Deve dimostrare che si fida della propria squadra, di ogni singolo componente. Dal canto mio, spero anch’io di guadagnare presto la fiducia della mia squadra. Sono sicura che daremo del nostro meglio, a partire dagli allenamenti, per fare bene e portare a casa risultati positivi” conclude.
    Inoltre la Pallavolo Sangiorgio rende noto che il vicecapitano sarà l’esperto alzatrice Micaela Perini. Ruolo ricoperto anche la scorsa stagione, la prima nei tornei nazionali del sodalizio piacentino del presidente Giuseppe Vincini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, gli impegni del weekend delle squadre pugliesi

    Di Redazione
    Su il sipario sui campionati di serie B che dopo la lunga attesa legata allo stop per causa Covid, partiranno nel prossimo week end con le dovute accortezze legate a protocolli e attenzioni per la situazione sanitaria ancora in fase di risoluzione. Saranno 15 le squadre pugliesi impegnate nei campionati di serie B tra B maschile, B1 femminile e B2 femminile con una buona rappresentanza di “neopromosse”. Nei due gironi “pugliesi” di serie B maschile, con le salentine Leverano, Casarano e Taviano pronte a darsi battaglia per le zone alte del girone I2 di fronte a Turi, Materdominivolley.it Castellana Grotte e Galatone che scalpitano per dire la loro in questa strana e complicata stagione. Nel girone I1 Molfetta, guidata dal nuovo arrivato Leo Castellaneta, osserverà il turno di riposo in questa prima giornata che vedrà Andria ospitare Lucera e Gioia del Colle ospitare la “straniera” del girone Paglieta.In serie B1 femminile Noci e Castellana Grotte, insieme nel progetto Grotte Volley noci, scenderanno in campo a Noci alle 17.30 di fronte a Fiammatorrese mentre l’altra pugliese del girone E1 della terza serie femminile Cerignola, farà visita alla Maestro Ict Stabiese a Castellammare di Stabia.
    Tre le pugliesi in serie B2 femminile con la Primadonna Volley Bari di Rosa Ricci che fa visita alla Battipagliese e le altre due, Trani e Melendugno, di fronte nel derby in programma alle 17.30 di domenica a Trani.
    Il programma del week end
    BM Girone I1Riposa Indeco Molfetta BaN.V.G Joivolley Ba – Virtus Paglieta Ch (23/01/2021 Alle 18:30 A Gioia Del Colle)Florigel Andria Bt – Impretek Lucera Fg (23/01/2021 Alle 18:00 A Andria)
    BM Girone I2Arre’ formaggi Turi Ba – Leo Shoes Casarano Le (23/01/2021 Alle 18:30 A Turi)Matervolley Ba – Pag Volley Taviano Le (23/01/2021 Alle 16:30 A Castellana Grotte)Bcc Leverano Le – Allianz Galatone Le (24/01/2021 Alle 18:00 A Leverano)
    B1F Girone E1Zero5 Deco Domus Ba – Givova Fiammatorrese Na (24/01/2021 Alle 17:30 A Noci)Maestro Ict Stabiae Na – Ares Flv Cerignola Fg (23/01/2021 Alle 18:30 A Castellammare Stabia)
    B2F Girone M2Battipagliese Volley Sa – Primadonna Volley Bari (23/01/2021 Alle 18:00 A Battipaglia)Lavinia Group Trani Bt – Narconon Melendugno Le (24/01/2021 Alle 17:30 A Trani)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, per l’Argentario subito derby casalingo contro il Volano

    Di Redazione
    Come per tutte le squadre di serie B anche per l’Argentario VolLei, quest’anno marchiato Trentino Energie, il ritorno alle gare ufficiali rappresenta una sorta di liberazione da un lungo incubo. Il team allenato da Maurizio Moretti si allena senza pause da mesi, per farsi trovare pronto all’appuntamento con le sfide per i tre punti, ed ora che il primo match bussa alle porte aumenta la curiosità per vedere in azione Bonafini e compagne, chiamate subito ad una prova difficilissima. Domani pomeriggio (sabato 23) al PalaBocchi, a partire dalle ore 17, la squadra della collina darà infatti vita al primo derby stagionale con il Rothoblaas Volano, senza dubbio una delle squadre più attrezzate del girone.
    L’Argentario, che in estate ha inserito nel gruppo nuove forze quali l’opposta Alessia Paoli (2002), la schiacciatrice Sofia Cusma (2004), le centrali Valentina Varani (2002), Clara Zani (2001) e Eleonora Buratti (2004), nonché il libero Vittoria Vianello (2000), dopo aver salutato l’opposta Nicole Tellaroli e la centrale Sofia Cerini, affronta il terzo torneo nazionale per la terza stagione consecutiva con un organico al solito molto giovane e ricco di alternative in tutti i ruoli.
    «Di fatto abbiamo sospeso gli allenamenti solo dal 23 dicembre al 5 gennaio – spiega l’allenatore Maurizio Moretti – e quindi non vediamo l’ora di tornare in campo. Credo che ora, a prescindere dalle formule e dalle avversarie, quello che conta sia solo avviare i campionati di serie B per non rischiare di buttare via un’intera stagione. Se sarà necessario giocare fino all’estate lo faremo volentieri pur di disputare un campionato vero».
    Le argentelle cominciano dunque affrontando una squadra che in estate si è rafforzata non poco, dotando il proprio arco di frecce di qualità, su tutte le regista Elena Bortolot, le schiacciatrici Valentina Barbolini e Beatrice Pozzoni, nonché la centrale Elena Gabrieli, che vanno a comporre un settetto di valore insieme all’opposta Sabina Perez, alla centrale Martina Bogatec e al libero Marta Scanavacca. Lo scorso anno il lockdown ha congelato le lagarine al terzo posto in classifica a due soli punti dall’Offanengo e a uno dal Volleybas Udine, appaiate al Giorgione, mentre l’Argentario ha chiuso anzitempo la stagione al 12° posto con due successi consecutivi all’attivo.
    Maurizio Moretti dovrebbe partire con Aurora Bonafini in cabina di regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero, ovvero con quattro under-19 subito in campo.La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà alla miglior giocatrice un omaggio, un rito che si ripeterà in occasione di ogni gara casalinga.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Luvo Barattoli Arzano: esordio in campionato ad Isernia

    Foto Ufficio stampa Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione
    Si gioca. Questa la notizia che cerca di riportare un briciolo di normalità nella vita delle ragazze della pallavolo italiana di serie B1. Domani (sabato 23 gennaio 2021) la Luvo Barattoli Arzano è chiamata a scendere in campo alle ore 18 al palazzetto dello sport di Isernia per la gara valida per il gironcino nominato E1.
    “Cominciamo con grande entusiasmo ovviamente senza perdere di vista nemmeno un attimo la sicurezza” spiega coach Antonio Piscopo che in questi giorni si sta dividendo fra campo, questioni sanitarie e le immancabili beghe amministrative che ormai da una vita perseguitano la città di Arzano.
    “Giochiamo contro una squadra completamente rifondata, guidata da un tecnico di grande esperienza come Montemurro e che negli ultimi giorni si è arricchita di un elemento di categoria superiore. Emma Zanolla con un lungo passato in serie A, ci siamo affrontati quando anche Arzano militava in quella categoria“.
    L’obiettivo è chiaro: “Stiamo lavorando dal 14 dicembre per arrivare a questo appuntamento nella migliore condizione possibile. Quello che conta è che finalmente possiamo scendere in campo. Il risultato, per una volta, conta meno rispetto alla sicurezza e a tutto quello che abbiamo passato insieme al resto del mondo“.
    Arbitri della gara Marco De Orchi e Christian Battisti, superfluo sottolineare che si gioca a porte chiuse al palazzetto di Isernia in via Giovanni XXIII. Le fasi di gioco sarà possibile seguirle in streaming sulla pagina facebook dell’Arzano Volley.
    Ed a proposito di impianti sportivi: qualche giorno fa proprio la Luvo Barattoli Arzano ha lanciato l’allarme legato all’impossibilità non solo di utilizzare il palazzetto cittadino (cosa che, ad esempio, ad Isernia avviene regolarmente) ma anche di poter scambiare due parole con il commissario straordinario. Dall’aria calda ai catenacci il passo è stato breve, anche se compiuto nell’arco di dodici mesi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri inizia la nuova avventura in B2

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    È passato quasi un anno da quando il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ha giocato l’ultima partita. Un’attesa lunghissima che sta per finire: domani, sabato 23 gennaio, prende finalmente il via il nuovo campionato di B2.
    Rispetto alla scorsa stagione la seconda squadra biancoblù sta affrontando questa nuova avventura con diverse novità nello staff. A fianco del confermatissimo coach Marco Sinibaldi, per il quarto anno al timone, troviamo il vice Michele Parusso e l’assistente Marco Simonetti. I preparatori atletici sono sempre Gianni Rinaldi e Claudia Sutac, mentre Elisa Bramante entra col ruolo di scout (sotto la supervisione di Emanuele Aime) e aiuto preparatrice. Lo staff è completato dalla fisioterapista Silvia Brusamolin, e dal tirocinante Daniel.
    Pressoché invariato invece l’organico della squadra, interamente composto da ragazze Under 19. L’unico volto nuovo è la schiacciatrice classe 2004 Matilde Naddeo, ex Cuneo.
    Nella prima giornata del girone A2 il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri ospiterà al PalaFenera (ore 17) l’Ascot Labormet2 Lasalliano Torino. La partita ovviamente sarà a porte chiuse.
    Molte le insidie per le giovani biancoblù che si troveranno di fronte una squadra esperta, nel cui organico spicca Matilde Gauna, a Chieri nella prima stagione di Sinibaldi. Alle difficoltà per la forza delle avversarie si aggiungono le tante incertezze del momento, la preparazione spezzettata e la lunga inattività, problemi che però sono comuni a tutte le squadre. C’è la curiosità di vedere come le ragazze reagiranno a questa situazione. Fiducia e voglia di fare bene non mancano, accompagnate dal desiderio di vivere appieno e assaporare fino in fondo ogni istante di queste giornate.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO