consigliato per te

  • in

    Serie B1, esordio con sconfitta casalinga per l’Arredo Frigo Valnegri

    Di Redazione
    Nulla da fare per l’Arredo Frigo Valnegri che nella prima di campionato in casa, riescono a rubare soltanto il secondo set alle genovesi dell’Olympia Voltri, squadra con ambizioni di alta classifica che vanta tra le sue file la ex nazionale Valentina Arrighetti. A seguire il match in diretta streaming sulla pagina Facebook Pallavolo Acqui Terte, disputato a porte chiuse al Pala Mombarone, più di 200 persone.
    Nonostante la prestazione delle acquesi non sia stata del tutto negativa, che comunque non hanno mai mollato, alcune carenze rispetto alle avversarie hanno fatto la differenza. Già la partenza è stata in salita per la formazione guidata da Ivano Marenco, che vanno subito sotto di tre. Sul 5/10 Rivetti prova a dare avvio ad una ripresa con un ace a cui seguono attacchi i Mirabelli e Grotteria, tuttavia le liguri si trascinano nuovamente a distanza. Soprattutto nella prima metà del parziale, qualche errore di troppo e fatica nel contenere gli attacchi avversari, in particolare del capitano Bilamour. Nella successiva metà del parziale, invece, il match si fa più agguerrito, con una parziale ripresa acquese.
    Marenco manda in campo Ranghetti al posto di Rivetti. Un ottimo giro in battuta di Cattozzo mette in difficoltà l’Olympia con cui il divario si fa di soli due punti sul 21/23, tuttavia le genovesi chiudono 21/25. Nella seconda frazione di gioco le padrone di casa entrano con un altro spirito, esordendo con doppio punto di Cicogna, che a fine gara sarà la miglior marcatrice della sua squadra con 18 punti. Le genovesi pareggiano. Botta e risposta che si protrae sino al 5 pari quando Rivetti e Cicogna portano il punteggio a 8. Vantaggio acquese che resiste sino al 10/7 quando le liguri, spinte da Antonaci si riportano in pari e passano a 11, ma con un ace Grotteria da avvio ad una nuova cavalcata a cui seguono due muri di Cicogna e un colpo di Culiani (16/11). Il vantaggio acquese persiste. Marenco prova anche a buttare nella mischia la giovanissima Zenullari, classe 2004, all’esordio nella categoria. Sul 23/18, atterrando male dopo aver messo a segno il punto, Grotteria si procura un infortunio al ginocchio, venendo sostituita da Lombardi. Nonostante la spinta avversaria le termali resistono, chiudendo 25/21.
    Nella terza frazione, dopo una fase abbastanza equilibrata sino al 5 pari, l’Olympia torna stabilmente al comando. Rivetti prova a tenere l’Arredo Frigo Valnegri sulla scia, con alcuni attacchi andati a buon fine, ma il distacco aumenta, passando da 7/9 a 7/12. Nonostante l’inseguimento, la distanza non viene colmata e le genovesi insaccano la frazione 17/25. Nel quarto set la musica è abbastanza simile, le termali provano a rimanere agganciate nelle fasi iniziali, ma poi più nulla da fare ed il punteggio è ancora più netto con la squadra capitanata da Giulia Bilamour che chiude 14/25 conquistando definitivamente i tre punti.
    “Loro sono indubbiamente una buona squadra – afferma il tecnico acquese Marenco a fine gara – noi abbiamo fatto a tratti quello che dovevamo. Abbiamo fatto tanti muri, abbiamo fatto bene la parte di preparazione mentre abbiamo regalato qualche palla di troppo e peccato un po’ in difesa, ma soprattutto in attacco e battuta. Ora cercheremo di migliorare in vista della prossima gara”
    Prossimo scontro che, per la squadra di Acqui Terme sarà sabato prossimo a Castelfranco di Pisa in Toscana alle ore 18.
    ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME – OLYMPIA VOLTRI 1-3 (21/25, 25/21, 17/25, 14/25)
    ARREDO FRIGO VALNEGRI ACQUI TERME: Grotteria 4, Mirabelli 6, Cicogna 18, Culiani 8, Rivetti 8, Cattozzo 2, Fantini (L), Ranghetti 3, Lombardi 4, Zenullari, Ruggiero. N.e.: Raimondo (L). All. Marenco
    OLYMPIA GENOVA: Antonaci 7, Allasia 2, Bilamour 18, Arrighetti 13, Parodi 8, Gatti 8, Zannino (L), Truffa. N.e.: Crespi, Scurzoni, Pilato, Montedoro, Gouchon. All. Zanoni.ᐧ
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, vince e convince la A29 GesanCom Fly Volley Marsala

    Foto Ufficio Stampa Fly Volley Marsala

    Di Redazione
     Vince e convince la A29 GesanCom Fly Volley Marsala in quella che era considerata la prima insidia del campionato di B2 femminile di Volley. La Nigithor di Santo Stefano di Camastra nulla ha potuto contro le ragazze di Lucio Tomasella che, visti i parziali – 25/19 25/13 25/19 – fa incamerare i primi tre storici punti alla società cara al Presidente Roberto Marino in questo esordio stagionale in un campionato nazionale oltremodo difficile come la B2.
    Lucio Tomasella presenta uno starting six come da attese con la diagonale Gabriele/Spanó, in attacco Bellapianta/Patti e le centrali Guccione/Giannone alternate al libero Parisi. La cronaca del match racconta di un primo set che le biancoazzurre lilibetane affrontano con il giusto piglio portandosi sul 14-7 grazie a piccoli strappi di un attacco preciso e ad una fase muro/difesa assolutamente entusiasmante ed anche se le peloritane di Marco Adornetto hanno provato a rientrare nel risultato, con ottimi attacchi di Pirrone e Scirè, alla fine, le palle a terra che contavano le hanno realizzate le marsalesi.
    Secondo set fotocopia del primo con la sola differenza che le ragazze messinesi non sono riuscite a rientrare nel punteggio, tanto da far divenire il divario assolutamente incolmabile. Come nel primo, il muro a due Gabriele/Spanò o Patti/Guccione sono risultati insormontabili. Il libero Parisi, quando messa sotto pressione, ha svolto il compito come se fosse in allenamento.
    Il terzo set, invece, ha visto le ragazze della Nigithor battersi come leonesse ferite ma, quando il risultato era 18-18, un nuovo break delle biancoazzurre della A29 GesanCom Fly Volley Marsala pone fine alle ostilità e consegna ai posteri l’ultima schiacciata vincente di una Maria Laura Patti oltremodo positiva.
    “Tutta la squadra è da considerare Top of the match, dichiara Lucio Tomasella, ottimo esordio, ma per noi sono tutte delle finali da affrontare con il coltello tra i denti“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice Pallavolo, doppio esordio vincente. Tre punti per la B, due per la B2

    Di Redazione
    Esordio da applausi per la serie B2 femminile della Fenice Pallavolo, che batte per 3-2 il VolleyFriends Roma alla tendostruttura di Via De Chirico. Le ragazze allenate da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco sono protagoniste di una gara al cardiopalma, che le vede pesantemente in svantaggio al termine dei primi due set; cambia tutto dal terzo parziale in poi, quando le blackorange rientrano in campo con un piglio decisamente diverso e danno vita ad una gara completamente nuova. Sul 2-2 (con un quarto set vinto ai vantaggi) al tie break si decide tutto palla su palla, ma alla fine sono le ospiti a dire l’ultima parola, mettendo a terra la palla del 17-15.  
    Le blackorange scendono in campo con Taglione in palleggio e Martinez opposta, Carulli e Meneguzzo a banda, Mariani e Battistelli al centro, con Cavallieri libero. La Fenice appare contratta, presa da un mix di emozioni che la portano a non giocare al pieno delle sue capacità; dall’altra parte una squadra altrettanto giovane ma sicuramente più rodata, con atlete che avevano già calcato campi di serie B al contrario delle blackorange.
    Le ospiti fanno del loro meglio ma l’emozione prende il sopravvento e il 1° set scivola via. Nel 2° parziale gli schemi iniziano a girare e le atlete, inizialmente spaesate, ora appaiono più sciolte e consapevoli dei loro mezzi. Un set che, seppur perso, dà inizio alla svolta che si concretizza nel successivo: Giovannetti e Rocco inseriscono dalla panchina Carpio, Marcu e Di Francesco, che fanno la differenza al servizio e in seconda linea, dando la spinta alle compagne. Vinta la terza frazione di gioco, nella quarta le blackorange iniziano di nuovo contratte: le padrone di casa vanno avanti per 9-2 e la situazione sembra essere irrecuperabile, quando arriva di nuovo in soccorso la panchina blackorange. Palla su palla le ospiti ricuciono la tela e in modo insperato recuperano un set che sembrava perso, dando un gran segnale di forza alle avversarie. Il tie break è tutto palla su palla, combattutissimo sin dall’inizio: è la Fenice a dimostrare in questo caso maggiore malizia nelle palle che contano, andando a conquistare due importantissimi punti. Una vittoria figlia della grinta, del carattere e del sudore di ragazze giovanissime, alla loro prima esperienza in un campionato di serie B2, che sono riuscite a lavorar bene con le loro emozioni fino a dominarle e gestirle. Una vittoria di squadra, in cui le atlete, seppur non tutte sono scese in campo, hanno dato il loro contributo alla vittoria. 
    “Questo era il modo migliore per tornare alla pallavolo giocata – dice al termine della gara il tecnico Alessandro Giovannetti – regalando al mondo della pallavolo 5 intensissimi set”.
    Per la seconda gara del campionato la Fenice Pallavolo farà il suo esordio in casa, al PalaFerretti di Via Paolo Monelli, dove alle 20.30 ospiterà la United Volley Pomezia, squadra espertissima, a sua volta vincente oggi per 3-0 contro l’Acqua&Sapone RomaVolley. 
    B2F > Volley Friends Roma – Fenice Roma 2-3 (25-20, 25-27, 20-25, 24-26, 15-17) 
    Volley Life Viterbo: Genna 11, Natali, Stella 7, Zingaro (L), Pieri 1, Mastini, Panunzi 13, Dellepiagge 1, Quitarrini (L), Caporossi 6, Verducci, Noto, Ottaviani D., Piscopo 4, Ottaviani L. All: Matteo Antonucci 
    Battute sbagliate: 13 Ace: 7 Muri: 2 
    Fenice Pallavolo Roma: Sanchirico, Sablone 18, Sarcina D., Tocci, Sarcina F.6, Diociuti (L), Gennamari, Bucchi 14, Antonazzo 8, Bondini 14, Barone (L), Monti 1, Danese, Sturvi. All: Massimiliano Giordani Assistente: Silvano Introna 
    Battute sbagliate: 15 Ace: 6 Muri: 5 
    La serie B maschile della Fenice Pallavolo conquista 3 punti al suo esordio nel campionato 2021, battendo 3-0 fuori casa il VolleyLife Viterbo. Una Fenice sicuramente emozionata ma altrettanto certamente decisa e convinta di vincere, concreta e aggressiva, che espugna meritatamente il PalaVolley di Via Gran Sasso di Viterbo. Guidati dal Direttore Tecnico Massimiliano Giordani accompagnato dall’assistente Silvano Introna, i blackorange hanno avuto dalla loro un reparto offensivo più efficace di quello avversario, che ha sfiorato il 50% di positività nei primi due set, raggiungendo il 60% nella terza frazione, ma anche una difesa tentacolare con una seconda linea che ha raccolto qualsiasi palla, consentendo il contrattacco in tante occasioni.  
    La Fenice scende in campo con Monti in regia e capitan Bondini opposto, Sarcina e Antonazzo al centro, Bucchi e Sablone martelli con Diociaiuti libero. Tutti i set hanno un andamento simile, con la Fenice costantemente avanti nei parziali di 3 o più lunghezze; mentre però nelle prime due frazioni i blackorange si sono fatti sorprendere dai tentativi di rimonta dei padroni di casa, nel terzo e conclusivo set non ci sono state sorprese, con la Fenice che è riuscita a capitalizzare il vantaggio andando a chiudere alla seconda occasione, grazie all’errore al servizio di Viterbo. 
    “E’ stato molto bello vedere le diverse emozioni degli atleti – dice a fine gara mister Giordani – dai più giovani, per i quali la giornata di oggi sarà comunque parte importante del bagaglio d’esperienza, ma anche per i più esperti che, dopo anni di campionati vissuti con una certa routine, si sono trovati a gestire una nuova realtà. E’ stata un’emozione nuova e forte anche per me. Sono soddisfatto del comportamento dei ragazzi che dopo 11 mesi prima di stop, poi di allenamenti e amichevoli a porte chiuse, ora si sono trovati di nuovo a confrontarsi realmente con l’obiettivo della vittoria. Agonisticamente i ragazzi mi son piaciuti, soprattutto nel terzo set che hanno gestito meglio dei precedenti, e tecnicamente sono stati ‘pratici’, hanno fatto bene quello che dovevano. Adesso appuntamento per un altro esordio, quello casalingo”. 
    Per la seconda di campionato la Fenice Pallavolo affronterà infatti la sua prima gara interna: ospite al PalaFerretti, sabato 30 gennaio alle ore 16.00, sarà l’Amin 21 K Roma 7 Volley, vincente oggi contro l’Armundia Virtus Roma per 3-0. 
    B Maschile > Volley Life Viterbo – Fenice Pallavolo Roma 0-3 (27-29, 24-26, 22-25) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO