consigliato per te

  • in

    Il tie break tradisce il Volley Team Monterotondo all’esordio in Serie B

    Di Redazione
    È mancato il pubblico e quella spinta decisiva che il palazzetto di Monterotondo ha sempre saputo dare ai suoi ragazzi. Non è mancato il coraggio, quello la squadra di Savino Guglielmi l’ha messo in campo per 2 ore e mezza in un esordio in Serie B indimenticabile, ma che coincide purtroppo con una sconfitta al tie break contro la Lazio Pallavolo.
    Senza tifosi a causa delle porte chiuse (presente l’assessore allo sport, Alessandro Di Nicola, gara trasmessa in diretta su Facebook e YouTube), la formazione di casa parte con il freno a mano tirato ma tiene comunque il passo dei biancocelesti fino alle battute finali del primo set. La Lazio scappa via sul 16-20 e non si volta più indietro, conquistando il parziale con il punteggio di 18-25. Guidati dal grande ex Del Mastro, le aquile sono più concentrate in difesa e scavano un solco soprattutto al centro, sfruttando al meglio i primi tempi innescati dall’ispiratissimo alzatore Valenti.
    Monterotondo ritrova le sue certezze in attacco nel secondo set, quando sale in cattedra l’opposto Roberto Perez. Le battute di Pietrangeli, gli attacchi di Ricci e la solidità a muro e in attacco di Hoxha e permettono ai granata di creare il primo break dal 9-9 al 12-9 (il massimo vantaggio arriva sul 21-15) per poi amministrare il vantaggio fino al 25-20.
    Nel terzo set meglio la Lazio – Del Mastro e l’opposto Mestriner fanno la differenza – che mantiene sempre dai 3 ai 5 punti di margine nonostante un buon avvio di Monterotondo. Finisce 19-25.
    La formazione di Arianna Di Vanno inizia meglio anche il quarto set. Ma Monterotondo, anziché abbattersi, offre una grande dimostrazione di carattere attingendo risorse dalla panchina: Tomei al centro e Santi in posto 4 danno la scossa, permettendo a Monterotondo prima di recuperare lo svantaggio (da 16-19 a 19-19), poi di resistere all’onda d’urto biancoceleste e infine di mettere la freccia negli scambi conclusivi (25-23), regalandosi la possibilità di conquistare la prima vittoria.
    Perez e compagni, però, arrivano al tie break con il fiato corto. Al cambio campo è avanti la Lazio 7-8, Monterotondo non molla e risale la china sul 12-11 ma poi commette qualche errore di troppo nel finale. L’inerzia del match cambia ancora (si passa da 12-11 al 12-14) e gli ospiti portano a casa il successo chiudendo sul 13-15. Monterotondo inizia la sua storia in Serie B con una sconfitta che sa di occasione sprecata, ma che non ridimensiona le ambizioni né le certezze di un club nato per competere sempre ad alti livelli.
    “Siamo una neopromossa – ha dichiarato l’allenatore Savino Guglielmi a fine partita – dobbiamo essere umili e continuare a lavorare. Sono comunque soddisfatto della prestazione. Questa prima partita, contro una squadra molto esperta come la Lazio, ci ha dimostrato che questo campionato ce lo siamo meritato. Peccato per il tie break perso e per il punto lasciato per strada, ma la nostra stagione inizia qui”.
    Volley Team Monterotondo – Lazio Pallavolo 2-3 (18-25, 25-20, 19-25, 25-23, 13-15)
    Volley Team Monterotondo: Santi, Perez, Martinoia, Paolucci, Petri, Cornelio, Balducci, Pietrangeli, Tomei, Ricci, Bernabè, Hoxha. All. Guglielmi. Vice All. De Gattis
    Lazio Pallavolo: Del Mastro, Valenti, Mestriner, Bianchi, Micocci, Massetani, Buongiorno, Fornaro, Spampinato, Cirino, Pietrobono, Recupito, Cirillo, Borraccino. All. Di Vanno
    Arbitri: Luppi di Latina e Paris di Ferentino
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago non supera la prima prova contro Gorle

    Di Redazione
    Sabato 23 gennaio si sono finalmente riaperte le danze per gli atleti di serie B che sono scesi in campo per la prima di campionato.
    Dolcos Volley Busnago per l’esordio stagionale ha ospitato in casa la forte formazione bergamasca che ha messo in difficoltà le ragazze, che dopo aver vinto il primo set, hanno fatto fatica a contenere le avversarie. (25-22; 20-25; 21-25; 7-25)
    Il team neroarancio a 10 minuti dal fischio di inizio gara è costretto a fare a meno di Valentina Sarti per un infortunio. L’inedito trio Licata – Ambiveri – Perego schiera Alberti in palleggio e Aquilino opposto, Fumagalli e Simpsi bande, Stucchi e Testi centrali, Pollastri libero. La formazione brianzola vince il sorteggio e parte al servizio.
    Un primo set entusiasmante, giocato punto su punto, che ha visto in alternanza le due squadre dare vita a fasi di gioco di alto livello. Fino al 20-20 tutto è in perfetto equilibrio, ma Busnago fugge via grazie ad un errore in battuta di Gorle 21-20. L’azione prosegue, in contrattacco difesa spettacolare di Pollastri che però viene vanificata da un errore in attacco di Fumagalli (21-21); il gioco va avanti scambio dopo scambio, una ricezione perfetta permette a Stucchi di andare a segno e conquistare il ventiduesimo punto. La fase di gioco procede in modo serrato, le Neroarancio conquistano un altro punto dal centro con Testi (23-21). Ed è ancora Fumagalli a mettere nel carrello il punto successivo con un pallonetto da zona 2. Il servizio sbagliato di Stucchi annulla il match point. Gorle però spreca l’occasione con un errore in battuta e Busnago chiude 25-22.
    Parte lo stesso sestetto del primo parziale. Fino all’undicesimo punto sono le padrone di casa a dettare le regole ma Gorle reagisce e sorpassa le Neroarancio. Licata prova a confondere gli avversari chiedendo un doppio cambio: dentro Cologno su Aquilino e Maggioni per Alberti ma le bergamasche non si fanno trovare impreparate. altro cambio per le padrone di casa: dentro Molinari Tosatti per Stucchi. Le nostre ragazze continuano a giocare con determinazione, ma Gorle difende tutto rendendo la vita difficile alla formazione di casa che rincorre non riuscendo ad essere decisiva. Vince Gorle (20-25).
    Le bergamasche scendono in campo rincuorate dalla vittoria del set precedente, partono subito cariche ma Dolcos Volley Busnago tiene testa palla dopo palla. Sul finale del set però le brianzole non riescono a contenere i forti attacchi delle avversarie che si aggiudicano il set. (20-25).
    La quarta frazione di gioco vede come protagonista assoluto Volley Gorle che, fin dai primi punti, non permette minimamente alle nostre ragazze di esprimersi; Licata allora decide di far esordire tutta la rosa per “rompere il ghiaccio” e continua la gara con in campo una consistente quota di Under 17, Gorle porta a casa anche questo parziale. (7-25).
    Licata a fine partita dichiara: “Ritornare in campo sembrava quasi un miraggio; oggi aver rivissuto il PalaBusnago, seppur vuoto, animato da atleti, staff e dirigenti, mi ha fortemente emozionato. Riguardo alla gara, siamo consapevoli che la divisione del girone in questi due pool, ci vede contrapporsi alle migliori formazioni del territorio. Da una parte, si percepisce la difficoltà di competere con un livello alto, ma dall’altra non si può che ben sperare circa l’impatto formativo sia a livello caratteriale che agonistico per tutte le nostre ragazze.
    Oggi siamo entrati in campo molto carichi e con voglia di fare bene. In parte ci siamo riusciti ma abbiamo subito oltre misura la resistenza delle avversarie che, dopo il primo set, hanno repentinamente ribaltato lo scenario soprattutto a livello psicologico. Questo sarà l’obiettivo che ci dobbiamo dare a breve: la palla non cadrà facilmente e le avversarie avranno sempre qualcosa in più a livello di esperienza e di padronanza dei colpi. Non voglio dare un messaggio sbagliato dopo appena una gara e mi auguro solo che queste ragazze e questa squadra possa ancora avere tante occasioni per giocare e per confrontarsi. Vincere deve essere l’obiettivo e faremo sempre di tutto per farlo ma dovremo essere bravi a cogliere tutte le opportunità di crescita. Da lunedì, vinto o perso, si rientra in palestra, concentrati sui nostri obiettivi. Settimana prossima, ancora tra le mura di casa, cercheremo di mettere qualcosa in più, qualcosa di compreso e appreso da questa gara di così alto livello.
    1a giornata: Serie B2 Femminile – girone C2
    Dolcos Volley Busnago – Warmor Volley Gorle 1-3
    (25-22; 20-25; 21-25; 7-25)
    DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Alberti, Aquilino, Cologno, Fenzio, Fumagalli, Maggioni, Molinari Tosatti, Mugnaini, Müller (L), Pollastri (L), Sarti Cipriani, Simpsi, Stucchi, Testi, Licata (1° all) Perego (2° all).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma supera per 3-1 San Martino tra le mura amiche del PalaRaschi

    Di Redazione
    Parte con il piede giusto la stagione della WiMORE Energy Parma che tra le mura amiche del PalaRaschi batte per 3-1 (25-18, 25-18, 18-25, 25-23) l’Ama San Martino nella prima giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile e si porta in testa alla classifica a quota 3 assieme allo Stadium Mirandola.
    Buonissimo l’approccio della squadra di coach Raho che si dimostra aggressiva fin dal principio e si aggiudica in scioltezza i primi due set poi il passaggio a vuoto nel terzo, complice la crescita degli avversari nella correlazione muro e difesa, e la ritrovata grinta nei momenti chiave del quarto e ultimo parziale che vale la conquista dell’intera posta in palio. Il sestetto base è composto da Quartarone in regia, Magnani opposto, Grassano e Rodella come schiacciatori, Miselli e Smiriglia al centro e Lanzara nel ruolo di libero: l’inizio è promettente grazie al turno in battuta di Quartarone che costringe il tecnico ospite Bernardi a chiamare il primo time out sul 6-2. I muri in rapida successione di Grassano e Quartarone conducono al 17-9, consolidato dall’attacco e poi dal muro di Rodella, top scorer dell’incontro con 19 punti, che porta i suoi sul 22-14 e a suggellare i conti ci pensa il primo tempo di Miselli (25-18).
    Stesso andamento nel successivo set, in cui Quartarone al servizio assicura ancora una volta l’allungo iniziale (7-1) amplificato dal muro di Smiriglia (11-3) e dall’attacco di Grassano da seconda linea (13-5). Nonostante una timida reazione dei reggiani fino al 16-12, la WiMORE gestisce comodamente il margine e vola sul 2-0 con il primo tempo di Smiriglia (25-18).
    Anche nel terzo l’avvio è in discesa: il muro di Quartarone illude (3-0) poi gli All Blacks rialzano la testa (4-4), trovano il primo vantaggio del match (10-11) e prendono decisamente il largo (11-16) sfruttando le difficoltà dei parmensi a mettere a terra la palla. Il tecnico Raho prova a rimescolare le carte, inserisce il libero Bellotti al posto dell’acciaccato Lanzara e successivamente getta nella mischia anche gli altri giovani Colangelo, che coinvolge subito i centrali, Bertozzi e Nutricati in battuta ma il divario ormai è incolmabile (15-22) e San Martino accorcia le distanze (18-25) riaprendo così la contesa.
    Più equilibrata nel quarto parziale, in cui dopo un’altalena nei primi scambi (da 7-4 a 8-10 fino al 12 pari) Parma riesce a prendere il sopravvento trascinata da Rodella che firma il 17-13 cancellato dal nuovo aggancio sul 20-20. Qualche errore degli ospiti e la maggior convinzione di Grassano e soci permettono di piazzare il mini break decisivo del 23-20 che si completa al terzo match ball sul pallonetto fuori di Boschi. Tra i protagonisti più inattesi del successo alla prima di campionato, figura il giovane libero Niccolò Leonardo Bellotti, classe 2001, all’esordio assoluto in Serie B, che ha sostituito Lanzara in corso d’opera senza lasciarsi tradire dall’emozione. “E’ stata una partita difficile, abbiamo perso un set però l’importante era conquistare i tre punti. Il calo nel terzo set? Ci può stare, venivamo da un lungo stop e non è semplice mantenere sempre gli stessi ritmi. Personalmente sono felice per il debutto, ho fatto il meglio che potevo dando una mano ai miei compagni ma devo rimanere coi piedi per terra”.
    Qui, di seguito, il risultato ed il tabellino della partita tra WiMORE Energy Parma e Ama San Martino valida per la prima giornata del girone E1 del campionato di Serie B maschile:
    WiMORE Energy Parma-Ama San Martino 3-1 (25-18, 25-18, 18-25, 25-23)
    WiMORE ENERGY PARMA: Quartarone 6, Magnani 14, Grassano 12, Rodella 19, Miselli 9, Smiriglia 8, Lanzara (L), Bellotti (L), Bertozzi 1, Colangelo, Nutricati, Ferrari Ginevra, Cavazzoli, Smalaj. All.: Raho-Mattioli-Meli
    AMA SAN MARTINO: Boschi 1, Porta 2, Pramarzoni 7, Maletti 17, Santini 7, Caciagli 6, Bonfiglioli (L), Benincasa 11, Fregni, Roncaglia, Gozzi, Caffagni, Luppi, Grassigli (L). All.: Bernardi-Menghini
    ARBITRI: Piazzi (Cremona)-Sala (Mantova)
    RISULTATI PRIMA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    WiMORE Energy Parma-Ama San Martino 3-1 (25-18, 25-18, 18-25, 25-23)
    Stadium Mirandola-Moma Anderlini 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)
    Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2 (25-27, 18-25, 25-23, 25-23, 15-9)
    CLASSIFICA:
    Stadium Mirandola, WiMORE Energy Parma 3; Modena Volley 2; Canottieri Ongina 1; Ama San Martino, Moma Anderlini

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra: Molti errori e poca continuità di gioco”

    Di Redazione
    A testa alta, nonostante la sconfitta in tre set. La Pallavolo Sangiorgio per certi tratti è stata all’altezza della quotata Tirabassi&Vezzali Campagnola mostrando carattere e spirito di squadra nella prima uscita di campionato.
    “Sapevamo sin dall’inizio che sarebbe stato un esordio molto difficile contro una squadra molto solida – commenta coach Matteo Capra -. Nonostante tutto sono riemersi i problemi che abbiamo dall’inizio dell’anno: molti errori e poca continuità di gioco. Al di là delle problematiche di rientri dell’ultimo giorno queste cose vanno risolte perché in serie B2 non ti regala niente nessuno. Se regaliamo dodici punti a set diventa impossibile vincere, è una problematica grossa che facciamo fatica a risolvere. La partita non è mai stata in discussione, il risultato finale non è drammatico dobbiamo superare i nostri problemi altrimenti diventa”.
    Nel prossimo turno le biancocelesti piacentine, sabato 30 gennaio, alle ore 20.30, affronteranno la prima trasferta in campionato a Reggio Emilia contro la Grissinbon Giovolley Galileo con il chiaro obiettivo di vincere la prima gara di campionato.
    Risultati, 1°giornataCentro Volley Reggiano-Wimore Grissinbon Reggio Emilia 3-0 (25-20, 25-15, 25-16)
    Arbor Interclays Reggio Emilia-Volley Academy Piacenza 3-1 (21-25; 25-19; 25-22; 25-18)
    ClassificaTirabassi&Vezzali Campagnola, Arbor Interclays Reggio Emilia, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 3 punti; Volley Academy Piacenza, Pallavolo Sangiorgio, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo impressiona al debutto, 3-0 sul Centrodiesel Pagliare

    Di Redazione
    Undici mesi dopo l’ultima gara ufficiale disputata, la LG Impianti Futura Volley Teramo debutta in Serie B2, e lo fa nel migliore dei modi. Finisce 3-0 al Palazzetto dello sport di Montorio al Vomano contro Centrodiesel Pagliare. Una gara attesa e preparata con meticolosità ed attenzione da una squadra, quella di coach Jana Kruzikova, che si presenta al livello nazionale con una media età bassissima, appena superiore ai 21 anni. Start convincente nel primo set, chiuso 25-15 in 18 minuti.
    Decisamente più combattuto il secondo, chiuso 29-27 nonostante qualche infrazione di troppo. Nel terzo, poi, capitan Imprescia e compagne archiviano la pratica 25-19 e si prendono la scena in una domenica pomeriggio da ricordare per lo sport teramano.
    Nel primo periodo, avvio equilibrato, con la Futura che si fa notare prima quando Greta Mazzagatti schiaccia sulla difesa poco reattiva di Ventura, poi quando Marianna Ferretti gioca d’anticipo e mette giù il 9-6. Pagliare tenta di non far scappare le locali, ma al primo time out è 12-8 ed al secondo 17-10. Il primo ace di giornata è di Monica Lestini, che apre un finale di set impeccabile della LG Impianti. Protagonista, in 4 dei 6 punti conclusivi biancorossi, la ventenne Greta Mazzagatti, che indirizza definitivamente la frazione con il muro vincente del 21-11 su Sperandini. 25-15 sul tabellone e 1-0.
    Il secondo set non nasconde agonismo e continui ribaltoni. Inizio positivo di Teramo, ancora con un buon avvio di Mazzagatti a portare il parziale sul 5-3. Ascolane che tentano di rimettersi in carreggiata, ma prima Lestini con un colpo a terra violentissimo, poi Imprescia piegando la resistenza di Ventura, tengono il gap invariato sul punteggio di 11-9. Cecilia Di Marco da una parte e Alice Amatucci dall’altra infilano una serie di ottime giocate, ospiti che trovano per un attimo il pari prima di una nuova fuga biancorossa con un tocco morbido e vincente di Imprescia e poi con un paio di infrazioni avversarie (20-15). Marchigiane che si tirano fuori dalle sabbie mobili con il muro di Ridolfi e i punti di Giuliani, arrivando prima al pareggio e poi al set point sul 23-24. Nel momento del bisogno, Marianna Ferretti e Monica Lestini (due punti consecutivi) spingono ad oltranza la contesa, prima dei tocchi decisivi di Aurora Patriarca, mina vagante al limite della zona d’attacco, e Francesca Imprescia, con il pallonetto del 29-27.
    Il terzo set vede la Futura mettere subito la freccia sul 3-1 con l’ennesima giocata in anticipo di Ferretti, ma sale in cattedra Kravchenko per le ospiti con una serie di punti che porta al 5-9, con il massimo vantaggio di Pagliare nella sua gara. LG Impianti che non ci sta e si tiene a stretto contatto con le avversarie grazie al muro di Mazzagatti e ad un angolato piazzato di Patriarca (18-18). Scende Centrodiesel, sale la LG impianti che effettua nuovamente il sorpasso sul 19-18 senza più perdere il comando. Finisce 25-19, con una Monica Lestini che si fa valere in fase offensiva concedendosi poche sbavature in realizzazione.
    Vince la Futura, dimostrandosi subito pronta all’impatto con la nuova categoria, nel segno di una rosa giovane ed intraprendente. Sabato prima trasferta, contro l’Arabona in terra pescarese, alle 18:00.
    LG Impianti Futura Volley Teramo – Centrodiesel Pagliare 3-0 (25-15; 29-17; 25-19)LG Impianti Futura Volley Teramo: Brandimarte, Di Carlo, Di Marco, Ferretti, Gialloreto, Imprescia (C), La Brecciosa, Lestini, Masciantonio, Mazzagatti, Patriarca, Peroni, Ragnoli. All. Jana KruzikovaCentrodiesel Pagliare: Ridolfi (C), Amatucci, Angelini, Sperandini, Giuliani, Benigni, Camaioni, Marcozzi, Paoletti, Kravchenko, Ventura, Calvaresi. All. Nicolò ContiArbitri: Angeloni – Cocco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia con una vittoria il cammino della Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Ricomincia da dove aveva lasciato la squadra gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley 2005, con una vittoria netta e una prestazione convincente del gruppo. Non era affatto una gara facile, sia per il tanto tempo trascorso dall’ultimo impegno ufficiale che per un avversario che ha provato su ogni pallone a farsi valere senza mai arrendersi, ma i ragazzi di coach Franchi hanno portato sul taraflex una buona prova, con un approccio mentale propositivo e una bella compattezza del gruppo.
    Coach Franchi ci racconta la gara dal suo punto di vista: “Era tanto tempo che mancava la gara ufficiale, quindi la prima cosa era iniziare col piede giusto e lo abbiamo fatto, perciò bravi davvero a tutti i ragazzi. E’ stata una partita che ci ha visto prendere margini importanti in tutti i set, permettendoci di gestire e giocare con tranquillità, di questo dobbiamo prendercene il merito. Ho visto diverse cose buone in vari fondamentali: dobbiamo continuare ad insistere con il lavoro sull’attacco perchè ancora non sfruttiamo abbastanza le imperfezioni avversarie, in battuta abbiamo commesso troppi errori ed anche quello è un elemento da gestire meglio specie nei momenti di difficoltà dell’avversario. Nel complesso abbiamo giocato una buonissima partita, ma questo è solo un primo passo, già da stamattina in palestra la nostra testa è a domenica prossima e al nostro avversario, che conosciamo e spesso e volentieri ci ha dato filo da torcere. Ciò che abbiamo fatto sabato è già nel passato e già tra i file archiviati. Dobbiamo sfruttare ogni opportunità, ogni gara per crescere e rodare quei meccanismi che solo le partite ti permettono di oliare”.
    TABELLINO
    Sarroch Polisportiva Volley – Silvio Pellico 3P 3-0 (25-17, 25-15, 25-16)
    SARROCH POL.: Curridori 1, Ntotila 13, Nelson, Iorno 6, Mocci (L), John 2, Lai, Romoli 15, Borghetti 7, Pisu 5. N.E.: Puggioni.All.: Marco FranchiAss.: Diego Grussu
    SILVIO PELLICO 3P: Vaquer 1, Vargiu(L), Onesti, D’Elia 3, Cassaro 6, Schiattarella, Roberti S. 9, Correnti, Roberti L., Pani, Biddoccu. N.E.: Soggia, Galleri, Enrico (L).All.: Alberto PeltzAss.: Marcello Livio Carta
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Roma 7 Volley porta a casa tre punti netti

    Foto Ufficio Stampa Roma 7 Volley

    Di Redazione
    A 336 giorni dall’ultima competizione ufficiale la Amin 21K Roma 7 Volley torna nel campo del Giorgi dopo un lunghissimo e stressante periodo di astinenza forzato, ma giusto, dalla pallavolo giocata. Tutti si aspettavano una partita ricca di emozioni e, nonostante il netto risultato a favore della compagine romasettina, così è stato. 
    La partita inizia sotto un turbinio di emozioni. Entrambi le formazioni sono emozionate e al tempo stesso determinate a dimostrare il loro valore in campo. Il primo set viaggia su una stabile parità fino a metà, quando la Roma 7 ingrana la marcia sotto gli attacchi di un fresco Catalli ed il suo capitano Morelli. 
    Nel secondo set grazie a una magistrale distribuzione di Marrazzo e i muri di Casini e Sokolowski la Roma 7 acquisisce un netto vantaggio a inizio set che poi mantiene per tutto il set. La partita sembra mettersi bene per i nostri romasettini.
    Nel terzo set la partita si riapre nuovamente. La Virtus non ci sta a tornare a mani vuote a casa e aggredisce la partita fin dall’inizio. Ma fortunatamente il copione dei set precedenti si ripete. Le magistrali difese di Rosati bloccano i potenti attacchi avversari, mentre Morazzini e Catalli bombardano dai lati della rete. 
    La Roma 7 conquista meritatamente un secco 3 a 0 contro una Virtus che non è entrata mai veramente in partita. Al di là di tutto si è finalmente rivista la Pallavolo giocata e questo è sicuramente una delle cose più importanti che non dobbiamo sottovalutare. Siamo tornati. Ci sarà da divertirsi. 
    Appuntamento alla prossima diretta streaming contro la Fenice sabato 30 gennaio alle ore 16:00.
    Amin21K Roma 7 Volley – Armundia Virtus 3 – 0 (25 – 22; 25 – 18; 25 – 23) 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Pallavolo Bologna porta a casa tre punti contro San Marino

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Vittoria da tre punti per la Geetit Pallavolo Bologna nella gara di esordio del campionato di serie B Maschile. La formazione di coach Asta è uscita vincente dal confronto contro i Titan Services San Marino.
    Avvio di 1°set al quanto difficoltoso per i ragazzi di Coach Asta, fino al 12-14 dove Del Campo infila un break decisivo in battuta che lascia gli avversari a 15pt. Nel 2° set partenza sprint per i bolognesi che si porta subito in vantaggio di 3 lunghezze e trova ottime soluzioni con il gioco al centro. Il 3° ed ultimo set si sviluppa sulla falsa riga del secondo chiudendo il match a favore della Geetit. Buona complessiva prova di squadra.
    Prossimo appuntamento per la seconda gara di campionato, sabato 30 gennaio ore 18:00 a Forlì.
    Geetit Pallavolo Bologna – Titan Services S.Marino  3-0 (25-15;25-21;25-20)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO