consigliato per te

  • in

    B maschile, rush finale anche in zona Playout: l’SNS Bari fa visita al Marigliano

     Il campionato entra nel vivo e propone, in zona playout, una sfida a tre: SNS Cus Bari Pallavolo, Toma Carburanti Ruffano e Delight Volley Modugno. I salentini partono da una situazione di classifica migliore rispetto alle due formazioni baresi grazie anche all’ultima vittoria interna contro il Marigliano Napoli prossima avversaria dei cussini. Una partita non facile, in programma nel palazzetto “Gaetano Napoletano” sabato 23 marzo 2024 alle ore 18.30. I baresi si ritroveranno di fronte una formazione ancora in corsa per una posizione playoff che non vorrà sprecare il fattore campo. 

    Quasi contemporaneamente a Turi, il Ruffano si giocherà una carta fondamentale per distaccarsi ulteriormente dalle zone basse della classifica, mentre il Volley Modugno cercherà punti sul campo del Leverano. Al di là degli incroci di campionato, i baresi hanno l’obbligo di non sbagliare cercando di portare a casa punti importanti. 

    “C’è poco da pensare, per noi è un’altra finale salvezza – dice coach Corrado Mancini – d’ora in avanti non esistono gare facili. Hanno tutte la stessa valenza. Veniamo da una pausa di campionato che, se da una parte ci è servita per ricaricarci dall’altra ha spezzato il ritmo positivo che avevamo trovato. Siamo sicuri che i nostri avversarsi vorranno riscattare la sconfitta di domenica scorsa e per questo dobbiamo raddoppiare gli sforzi. Sono convinto che il lungo passaggio a vuoto d’inizio girone di ritorno appartenga ormai al passato. Ora dobbiamo fare leva solo su noi stessi rimanendo concentrati e approcciando i match nel modo giusto, senza fare calcoli di classifica ne guardare chi ci segue o precede. Da qui alla fine ci sono ancora molte partite e dobbiamo sbagliarne il meno possibile”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Focol: il derby con Villa Cortese assegna il secondo posto

    Niente da aggiungere, se non “Fo.Co.L Legnano vs Villa Cortese”: la ventesima giornata del campionato di B1 Girone A ci regala infatti l’emozione del derby, e non un derby come tutti gli altri!

    In palio infatti il secondo posto in classifica dietro a Concorezzo, ormai saldamente in testa.

    A 39 punti la Fo.Co.L, due lunghezze più in basso Villa Cortese di coach Massimo Lualdi, che verrà a Legnano per tentare il sorpasso.

    All’andata furono le Coccinelle di coach Daniele Turino a prendersi i 3 punti, con un bellissimo 3-1 firmato da Cavaleri&Co nella palestra di Villa.

    Proprio Capitan Valentina Cavaleri suona la carica, alla vigilia del match: “Le ultime due vittorie sono state importanti non solo ai fini della classifica ma soprattutto per il morale, queste due settimane positive ci fanno arrivare al derby con tanta grinta e fiducia nelle armi che abbiamo a disposizione!”

    “Nelle prossime due giornate sono previste delle sfide interessanti – prosegue la capitana –, in primis il nostro derby! Quando si tratta di giocare contro Villa c’è sempre una motivazione in più per fare bene, non vediamo già l’ora di scendere in campo! Vincere il match di sabato non solo ci permetterebbe di marcare il secondo posto in classifica ma sarebbe anche un’altra bella ondata di energia positiva!”

    “Come sappiamo già da tempo il nostro girone è difficile e di alto livello – ora a parlare è coach Turino –, non ci sono squadre che ti regalano la vittoria, come si evince dai risultati del sabato. É stato bello vedere la reazione ad un periodo non troppo positivo, giocando grintose e superando molte difficoltà”

    In chiusura, sempre il coach, sul derby di sabato: “I valori sono simili, gli avversari sono molto forti come lo pensavamo anche nel girone d’andata, quindi dovremmo fare una partita attenta e dare il massimo come sempre”

    Fischio d’inizio alle 20.30 di sabato 23 marzo, con diretta dal PalaVolley di Legnano sul nostro canale YouTube e aggiornamenti live su tutti i nostri social.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Giorgione fa visita all’Aduna Banca Annia, unica squadra a battere la capolista

    Se c’è una macchia nel candido percorso fin qui compiuto dall’Azimut Giorgione, questa si chiama Aduna Banca Annia. La formazione padovana è stata l’unica, finora, a piegare la forza della capolista espugnando Castelfranco al tie break nel novembre scorso.

    Domenica alle 18, Ceron &. c. scenderanno in campo a Correzzola (PD) con l’obiettivo di riscattare il match d’andata ed arrivare alla Final Four di Coppa Italia rinvigorite da una regular season ormai virtualmente chiusa: “Quando si gioca, ogni avversario ha lo stesso valore ma è chiaro che, considerato il risultato dell’andata, per noi questa partita sarà ancor più stimolante – ammette l’allenatore in seconda Enrico Cremasco -. Come al solito, ci troveremo di fronte una formazione pronta a dare il massimo e a ben figurare per contrastare la prima in classifica. Hanno molte soluzioni d’attacco e si muovono bene in difesa. Quel che dobbiamo fare è pensare al nostro gioco con un occhio di riguardo alla battuta che deve migliorare rispetto all’ultima gara disputata”.

    Sulla Final Four Coppa Italia del fine settimana pasquale a Campobasso, Cremasco accenna: “Non c’è dubbio che ci faremo trovare pronti. Sarà una competizione bellissima che merita il massimo impegno e la giusta preparazione. Stiamo lavorando bene in palestra recuperando qualche acciacco fisico, vogliamo presentarci al top”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio riceve Soliera per tornare alla vittoria

    Lasciata alle spalle la sconfitta al tiebreak a Modena contro il San Damaso, la Pallavolo San Giorgio capolista del girone E nel turno prepasquale aspetta l’ostica Soliera

    Nonostante la decima posizione in classifica con 24 punti frutto di 7 vittorie e 12 sconfitte, Soliera non è un avversario da sottovalutare come spiega coach Matteo Capra: “Avversario temibile che già ci aveva fatto soffrire all’andata. Considerando che Soliera è una squadra che ha tolto punti alle nostre dirette concorrenti, non è una partita da sottovalutare. Con l appropinquarsi della fase terminale del campionato lo stress aumenta e le partite risultano decisive per tutti. Dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo”.

    Il team modenese nell’ultimo periodo ha sconfitta in trasferta la Pallavolo Alsenese ed in casa Cerea, anche se nelle ultime quattro gare ha subito altrettante sconfitte conquistando un solo punto. Dunque un avversaria che dovrà assolutamente non essere sottovalutata da Tonini e compagne per conservare il primo posto della classifica in attesa del ‘tour de force’ del mese di aprile che prenderà il via dopo la sosta pasquale.

    L’unico precedente giocato in B2 è stato vinto dalla Pallavolo San Giorgio lo scorso 18 novembre per 3-0. Dirigeranno Mattia Vincenzo Massone e Riccardo Barbarani, fischio d’inizio ore 18.

    Pall. San Giorgio-Soliera

    Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba, Polletta, Sangiorgi, Marinucci, Gilioli, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini, Arfini , Cossali, Zoppi . All. Capra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la GesanCom Marsala al bivio contro la Farmacia Schultze

    Torna nuovamente di fronte al proprio pubblico del Palazzetto dello Sport “San Carlo” la GesanCom Marsala Volley, che sabato 23 marzo, con inizio alle 17.30, affronterà la Farmacia Schultze Messina di Santa Teresa Riva di coach Alessandro Prestipino nella 20esima giornata del campionato di Serie B1 femminile.

    “È un match importante, un vero e proprio bivio che servirà a capire se il team è pronto ad abitare i piani alti della classifica – dichiara la schiacciatrice lilibetana Giulia Modena – servirà una prestazione maiuscola che ci ponga nelle condizioni di affrontare con più consapevolezza questa parte di stagione“.

    Nella sfida dell’andata le messinesi si imposero di misura per 3-2 in un vero scontro ad armi pari, un match che sembrava ormai vinto dalle padroni di casa ma che le ragazze di coach Campisi seppero recuperare bene, per poi perderlo nel finale del quinto set. Sabato sarà un’altra storia, adesso ogni punto conquistato o perso avrà un valore essenziale se si vorranno raggiungere i Play Off; considerato che le avversarie hanno lo stesso obiettivo delle marsalesi, non arriveranno a Capo Boeo per fare una passeggiata bensì per conquistare anch’esse punti classifica.

    “Ci aspettiamo una bella partita che sicuramente appassionerà il pubblico del Palazzetto dello Sport – dichiara l’assistant coach Marco Tagnesi – vogliamo riprenderci ciò che abbiamo lasciato a Santa Teresa di Riva perché l’obiettivo è quello di far valere la nostra squadra“.

    Sarà possibile assistere alla diretta del match, commentata da Dario Piccolo ed Oreste Pino Ottoveggio, sabato 23 alle 17.30, sul profilo Facebook Marsala Volley e su LaTr3, canale 83 del digitale terrestre. L’arbitro dell’incontro sarà Giovanni La Mantia coadiuvato da Gabriele Lunardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tempo di derby per Messina Volley contro l’Unime

    Derby cittadino per il Messina Volley che, per la 13esima giornata del campionato di Serie C femminile, farà visita all’SSD Unime. Le due compagini viaggiano a braccetto in classifica con 18 punti e sicuramente, nella palestra della Cittadella Universitaria, si daranno battaglia per conquistare i tre punti. Capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di ribaltare il risultato dell’andata, che ha visto le atlete allenate da coach Andrea Caristi imporsi al PalaRescifina per 3-1. Dubbi di formazione per coach Francesco Trimarchi, che fino all’ultimo cercherà di recuperare la centrale Jlenia De Luca dopo l’infortunio subito nel match interno contro la Pallavolo Acireale.

    A presentare il match di sabato è la schiacciatrice giallo-blu Mariapia Lorusso: “Contro l’Unime sarà una partita impegnativa e per questo noi abbiamo lavorato bene tutta la settimana. Siamo pronte a mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato e preparato e sicuramente sarà un bel match. Giocheremo in un campo non semplice, in quanto l’Unime in casa è una squadra tosta e cercheremo di fare meglio dell’andata, anche se quello era un momento di instabilità ed adesso con coach Trimarchi sono sicura che le cose andranno per come devono andare e meritiamo che vadano. Questa è stata una stagione travagliata, difficile e noi siamo state molto altalenanti. Dopo l’arrivo di Francesco, insieme a tutto lo staff tecnico, abbiamo cominciato a lavorare in maniera diversa con dei bei risultati e ci siamo tolte delle soddisfazioni. Sono sicura che finiremo il campionato prendendoci quello che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la battuta di Valeria Bauce lancia Vicenza Volley verso i playoff

    Molto più di un prezioso jolly, non più una sorpresa, ma ormai una realtà. Tra le “armi” della rincorsa Play Off di Vicenza Volley in Serie B1 femminile c’è Valeria Bauce, palleggiatrice classe 1996 di Arzignano al suo primo anno nel sodalizio berico e in categoria. Arrivata come spalla di Natasha Spinello in cabina di regia, si è ben disimpegnata quando i guai fisici della titolare le hanno spalancato le porte del campo, mentre costante (e letale per le avversarie) è stato il suo contributo al servizio, con tanti ace “seminati” nel corso delle varie giornate.

    Sabato scorso la formazione allenata da Mariella Cavallaro ha regolato con un netto 3-0 l’Orotig Peschiera Ponti: “Avevamo una grande voglia di riscatto – commenta Valeria – come abbiamo detto più volte, nel match precedente a Padova non abbiamo espresso il nostro gioco, non eravamo noi e l’Aduna ne ha giustamente approfittato. Anche questa lezione è servita, siamo tornate in palestra molto consapevoli di ciò che non avevamo fatto e abbiamo ricominciato a lavorare da dove avevamo messo ‘in pausa’“.

    Contro le veronesi, il tasto “play” è rimasto schiacciato senza sosta: “Abbiamo saputo spingere, aspetto non da poco dopo una sconfitta. Abbiamo ritrovato subito l’intesa, il feeling, lo stare in campo insieme e abbiamo fornito una bellissima risposta di gruppo a prescindere dalle prestazioni e dalle efficienze individuali“.

    Sono arrivati tre punti fondamentali per rimanere nel vivo della lotta play off (primi tre posti): “A parte Giorgione che è nettamente in vetta, c’è grande lotta per le altre due posizioni. Siamo consapevoli come ogni partita sia importante a prescindere dall’avversario e di come la costanza sia un fattore fondamentale nella nostra squadra“.

    Sabato alle 21 VIcenza Volley sarà attesa dall’esame-Arena a Castel d’Azzano: “Stiamo preparando bene la partita, affrontiamo una buona squadra; la battuta sarà importante perché l’Arena usa molto la fast con Brutti, che con la palleggiatrice (Bissoli) ha un’intesa consolidata e di lungo corso. Per il resto, è una squadra fisica e con un muro alto e dovremo comunque saper mettere in campo la nostra pallavolo“.

    Per Vicenza, Valeria è un’arma preziosa a partire dalla battuta: “Non pensavo di far così bene, è stata una sorpresa anche per me ma quando ti diverti le cose vengono bene. La battuta è un fondamentale che mi ha sempre divertito fin da ragazzina, anche perché una palleggiatrice che per ruolo non ha modo di fare tanti punti può togliersi qualche sfizio personale. Mi sento in fiducia al servizio e mi ha aiutato molto Mariella Cavallaro ad affidarmi fin dall’inizio questo compito in squadra“.

    I problemi fisici che hanno colpito la capitana Natasha Spinello hanno chiamato in causa Valeria anche in cabina di regia: “Con lei ho legato molto, c’è un rispetto reciproco importante. Da un lato mi spiace per lei e spero torni presto al meglio, dall’altro mi sono goduta questa esperienza in campo in una categoria per me nuova. Ho dovuto lavorare molto in palestra e continuo a farlo, ma la fatica non mi hai mai fatto paura“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia contro Vero Volley per un’altra “finale”

    Una seconda possibilità per i “Lupi” del Valtrompia Volley di restare ancorati alla corsa salvezza, oltre che di dimostrare il vero valore della squadra. Sabato 23 marzo alle 20.30 arrivano i giovani della Vero Volley Monza, che al momento sono secondi in classifica, ma che arrivano da una sconfitta casalinga contro Limbiate. 

    Per quanto sulla carta la sfida possa apparire difficile, per Valtrompia sarà un’altra finale a tutti gli effetti, tra le mura amiche, poiché la posta in palio è molto alta e il calendario diventa davvero difficile. All’andata i Lupi vinsero a Monza, con i brianzoli che trascinati da Frascio e Pertoldi conquistarono i primi due set per poi soccombere sotto i colpi di Burbello e Montanari e l’ottimo muro dei centrali.

    Le parole del libero Hoffer: “Sarà una partita insidiosa, in cui sarà importante rimanere lucidi e lottare pallone per pallone. Loro sono una squadra compatta e giovane che sta facendo molto bene in campionato. Cercheremo di dare il massimo per strappare più punti possibili!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO