consigliato per te

  • in

    Buon esordio per Cattolica, ma la vittoria va a Fano

    Di Redazione
    La vittoria finale è andata alle avversarie (Retina Cattolica Volley – BCC Fano Pedini PU 1-3), ma il Retina Cattolica Volley ha tenuto il campo alla pari fino al terzo set, dopo aver conquistato il primo parziale. L’esordio in serie B2 per la formazione cattolichina, partita giocata in casa a porte chiuse, è stato sicuramente positivo.
    “Faccio i complimenti alle mie ragazze perchè dopo un anno di inattività, hanno giocato una gara vera ed è stata una battaglia sotto tutti i punti di vista – commenta il coach Matteo Costanzi – Non mi aspettavo una sfida di tale intensità, la partita si è decisa nel terzo set, quando era il momento di chiudere ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe deciso le sorti dell’incontro. Merito alle avversarie che non hanno mollato. Tante indicazioni positive, un gran lavoro di seconda linea da parte delle mie ragazze, tenendo conto che ci mancavano due centrali e abbiamo giocato con un centrale fuori ruolo. Un po’ di amaro in bocca per il terzo set, nel quarto siamo crollati mentalmente.
    C’è ancora tanto da lavorare, peccato per questo punticino che si poteva portare a casa. Abbiamo disputato comunque una buona partita, anche se ci sono ancora alcune sbavature su cui lavorare con alti e bassi tipici dell’inizio del campionato. Se il risultato finale fosse stato diverso, la gara sarebbe stata vista con un occhio differente. Speriamo piano piano di recuperare le infortunate, ci attende una partita difficile sabato prossimo contro Trasimeno”.
    TABELLINI:Retina Cattolica volley – BCC Fano Pedini PU 1-3Retina Cattolica Volley: Gugnali 18, Bacciocchi 11, Ion 7, Mercolini 0,Godenzoni 20, Franchi 1, Giusti 8, Pasquini 4.Bigucci, Fanelli, Caniato, Sanchi n. e. Liberi : Micheletti, Del BiancoBcc Fano Pedini PU: Tallevi 26, Giuliadori 11,Montesi 3, Terenzi 7, Sacchi 15, Romano 3, Pamic 8, Baki, Miucci, Pasquali, Marcucci, Frati n. e. Liberi Cesarini, Calzolari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, passo falso per le “Lupette” all’esordio in Serie B2

    Di Redazione
    Non parte bene la giovanissima compagine giallo-rossa, formata da atlete appartenenti ai gruppi Under 19 e Under 17, sconfitta nel primo impegno in trasferta. E’ comunque importante sottolineare che di fronte c’era la corazzata United Volley Pomezia, squadra allestita per fare il salto di categoria.
    Dopo un anno di stop, alla gara d’esordio in serie B2, l’emozione blocca inizialmente le ragazze, guidate da Tarquini-Achilli, che non riescono ad entrare mai in gioco, il primo set si chiude così con il punteggio di 25-10 per la squadra di casa.
    Nel secondo set, finalmente, si vede la squadra presente, lottando con convinzione su ogni pallone. Un parziale combattuto fino ad arrivare ai punti finali dove l’esperienza di Corvese e compagne si fa sentire, permettendo alle pometine di chiudere a proprio favore anche il secondo set sul 25-19.
    Dopo il cambio di campo le romane tornano in gioco con molta grinta, partono forte e si intravede tutto il potenziale tecnico di queste giovanissime. Qualche peccato d’inesperienza porta le “baby Wolves” a commettere troppi errori in attacco, consentendo così alla forte formazione di casa di gestire, senza più problemi, il risultato fino all’ultimo pallone che chiude il terzo set col punteggio di 25-13 e la partita 3 -0.
    Non era certamente questo il test per capire la forza competitiva dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club in questo impegnativo campionato di serie B2. Si paga il momento fisico non ottimale della squadra e l’inesperienza contro avversarie di ottimo livello.
    Al rientro in palestra il lavoro si farà più mirato, cercando di limitare gli errori, troppi quelli gratuiti visti sabato, che non permettono di dare continuità al gioco e di poter ben figurare anche con avversarie meno forti ed esperte di quelle affrontate nella prima gara.
    Il lavoro di crescita sarà costante, con le ragazze che sicuramente riusciranno ad esprimersi meglio e con meno emozione già dalla prossima partita, ritrovando concentrazione e ritmo.
    UNITED VOLLEY POMEZIA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-0 (25-10 25-19 25-13)Roma: Giorgi, D’Adamo, Voci K, Di Stefano, Romanelli, Nuzzo, Picchi L, Pina, Valerio, Iannicelli, Miceli, Mennella, Finizio L2, Lignola; All. Tarquini, Vice Achilli, Dir. Giorgi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Donà è una nuova giocatrice della Farmacia Schultze

    Di Redazione
    Melissa Donà, esperta schiacciatrice veneta, che vanta nel suo palmares anche la vittoria dello scudetto 2016/2017 è una nuova giocatrice della Farmacia Schultze. Grandissimo colpo di mercato per la squadra santateresina, chiuso dopo una trattativa lampo gestita in prima persona dal presidente Lama.
    La neo biancazzurra ha raggiunto in giornata la Sicilia e si è subito aggregata alla squadra impegnata nell’allenamento a Letojanni. Queste le prime dichiarazioni della schiacciatrice: “E’ superfluo sottolineare quanto io sia contenta di essere qui e di far parte di questa squadra. Quest’anno, vista l’incertezza determinata dalla Pandemia, avevo deciso di non prendere subito un impegno, anche se non ho mai smesso di allenarmi grazie alla disponibilità di una squadra vicino casa. A farmi venir voglia di rimettere le ginocchiere ci ha pensato in poco tempo Tonio, che in alcuni colloqui telefonici mi ha trasmesso la sua passione verso il volley e la sua determinazione. Ho scelto il progetto Amando nella consapevolezza che potremo fare bene, visto che della squadra già conoscevo elementi di esperienza e spessore come Agostinetto e Bertiglia. Ci tengo infine a dire grazie per la bellissima accoglienza che mi è stata riservata fin dal mio arrivo. Piccoli gesti ricevuti che riempiono il cuore e mi hanno fatta sentire subito a casa”
    La carriera di Melissa Donà inizia con l’esordio in Serie A2 nella stagione 2004-05 con la maglia della Promo Firenze; nella stagione successiva passa alla Roma sempre nella serie cadetta e vi resta fino al 2009. Nel 2009/2010 si trasferisce a Matera in B1 con immediata promozione in A2. Ancora 2 anni in Basilicata prima di esordire in serie A1 nelle fila del neopromosso Cuatto Giaveno. L’anno successivo ancora nella massima serie difendendo i colori dell’Imoco di Conegliano. Dopo 2 stagioni in serie A2 nella New Volley Libertas di Aversa e nel Soverato, fa ritorno in Serie A1 nell’AGIL di Novara, con la quale vince lo scudetto 2016/17. La stagione successiva la ritroviamo a Soverato in A2 e nel 2018/19 a Perugia dove ottiene la promozione in serie A1. Infine l’anno scorso l’abbiamo ammirata da avversaria, avendo disputato il campionato nelle fila della Seap Aragona.
    Coach Jimenez commenta così il nuovo innesto: “Sono molto contento per l’arrivo di Melissa. E’ una giocatrice che darà equilibrio a tutta la squadra, grazie alla sua esperienza e alle sue capacità tecniche. Giocatrice eccelsa in tutti i fondamentali, che sa stare in campo e sa gestire ogni situazione. È il giusto tassello per il nostro roster, formato da un mix di veterane e giovani promesse. Ora spero di avere al più presto a disposizione tutte le atlete perché siamo molto indietro e dovremo recuperare la migliore condizione di squadra”
    (Fonte: amandovolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, l’igorina Agata Tellone: “Sansonna la mia giocatrice preferita”

    Di Redazione
    Continua il contest #Identikit, ideato dall’Igor Gorgonzola Novara per far conoscere meglio le giocatrice della serie B1 Femminile. Oggi è la volta del libero azzurro Agata Tellone.
    “Per me il volley è una valvola di sfogo, un momento in cui staccare la spina e non pensare a nulla di ciò che succede al di fuori della palestra. È altresí un momento di condivisione di pensieri, di problemi e di emozioni”.
    Tutti crescono con degli idoli e per Tellone la sua preferita non poteva che essere una “pari” ruolo: “La mia giocatrice preferita è senza dubbio Stefania Sansonna! Tralasciando la tecnica, quello che adoro di Stefania e la sua grinta ineguagliabile, sempre presente in campo, e non nascondo che mi piacerebbe diventare come lei!”.
    Un ruolo il suo sicuramente non facile. La ricezione e la difesa dipendono molto dal libero: “Del mio ruolo mi piace tantissimo difendere, anche se a volte comporta diventare un birillo! In particolare adoro la difesa acrobatica (quella per i fotografi, per intenderci, ahahah), e forse è anche quello che mi riesce meglio. Altra cosa che mi piace molto del mio ruolo è il fatto che, non potendo dare il mio contributo in tutte le fasi del gioco (attacco, battuta e muro), cerco di bilanciare questa cosa con l’apporto di grinta e carattere, lo reputo fondamentale!”.
    Classe 2002, Agata ama palleggiare: “Del mio ruolo vorrei migliorare in particolare l’alzata in palleggio, mi diverte tantissimo palleggiare! Per il resto, non si finisce mai di imparare!”.
    E per caricarsi prima di ogni partita l’igorina in questo periodo ama ascoltare una canzone di Topic ft A7S: “La canzone pre partita deve essere rigorosamente ascoltata a massimo volume, la più ritmata che ci sia! Non ne ho una preferita in particolare, però in questo periodo mi piace ascoltare “Breaking me”.”
    Ma chi è Agata Tellone nella vita di tutti i giorni appese divisa e ginocchiere? “Fuori dal campo ho un milione di sogni e altrettanti obiettivi! Gli obiettivi più imminenti sono la laurea e la serie A, che è un mio grande sogno da quando sono piccola piccola, ma il più grande, in questo periodo soprattutto, è di tornare alla vita normale, senza Covid, fatta di viaggi, famiglia, tanti amici ma soprattutto tanta spensieratezza!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita rinviata per Aragona. Atlete dell’Amando Volley ancora positive

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona comunica che la partita contro l’Amando Volley, valida per la seconda giornata di andata della prima fase del campionato nazionale di Serie B1, girone E2, è stata rinviata dalla Federazione Italiana pallavolo a data da destinarsi dopo che il Santa Teresa di Riva ha riscontrato tre casi di positività nel suo gruppo squadra. Il derby siciliano si sarebbe dovuto giocare sabato 30 gennaio, alle ore 18, a Letojanni.
    La formazione santateresina ha già chiesto e ottenuto lo spostamento della prima gara di campionato sul campo dell’Akademia S. Anna Messina. Informato preventivamente, in attesa che la società peloritana ricevesse riscontri in merito da parte della Federazione, il presidente della Seap Dalli Cardillo Aragona Nino Di Giacomo ha immediatamente accettato la richiesta dell’Amando Santa Teresa di Riva. La squadra biancoazzurra, dunque, tornerà in campo nella terza giornata di campionato con la sfida alla PVT Modica, in calendario sabato 6 febbraio, alle ore 18, al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento.
    Nel frattempo, la formazione aragonese ha ripreso gli allenamenti, alternando sedute di lavoro in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico tattici nel pomeriggio al Palanicosia di Agrigento. Il morale del gruppo è alto dopo la netta e bella vittoria casalinga al debutto in campionato contro la Rizzotti Design Catania. Al termine del match contro le etnee l’opposto Sara Stival, eletta MVP dell’incontro, ha affermato: “All’inizio eravamo un pochino tesi, ma l’emozione di tornare a giocare una gara ufficiale era tanta. A metà primo set ci siamo sciolte, siamo entrate in partita ed abbiamo mostrato tutto il nostro valore, vincendo alla fine con merito 3-0. Questa per me è la prima vera esperienza da titolare in un campionato importante e ringrazio l’allenatore, le compagne di squadra e la società per la fiducia e l’aiuto che mi stanno dando. Speriamo di fare molto bene e di raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio di stagione”.
    Soddisfatto della prova della squadra il coach Massimo Dagioni che ha dichiarato: “Questi tre punti per me hanno un valore altissimo per com’è strutturata questa prima fase del campionato. Sono dieci partite, con tanti derby siciliani avvincenti e dal pronostico incerto, e la sfida al forte Reggio Calabria; sarà un sotto girone veloce, ed ogni vittoria avrà una grandissima importanza per poi affrontare con maggiore convinzione e determinazione la seconda e decisiva fase”.
    In conferenza stampa, sabato sera, ha parlato anche uno dei due main sponsor, Antony Dalli Cardillo della Trinacria Dalli Cardillo S.p.a, che ha elogiato la squadra per l’ottima prestazione: “Ho visto le ragazze molto determinate e giocare una buona pallavolo, nonostante la lunga inattività e l’assenza prolungata dalle competizioni agonistiche. Sono felice per i tre punti e sono sicuro che disputeremo una grande stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, la Serie C scalda i motori. Esordio con Massa

    Foto Ufficio Stampa Lupi Santa Croce

    Di Redazione
    Ufficializzata dal Comitato Regionale la data di inizio del campionato di Serie C maschile al quale parteciperanno i Lupi guidati da Alessio Zingoni, infatti sabato 13 Febbraio i biancorossi esordiranno in trasferta incontrando subito la forte formazione del Massa.
    Rivoluzionato anche lo svolgimento del torneo a causa delle note vicende pandemiche infatti le 12 squadre del girone sono state suddivise in due gironi da 6 (i Lupi con Massa, Fucecchio, Folgore San Miniato, Mazzoni Pistoia e Cascina) con partite di andata e ritorno. Al termine del girone le prime 3 parteciperanno ai play off e le altre ai play out, rispettivamente con le prime tre e le secondo tre dell’altro girone decretando promozioni e retrocessioni.
    I ragazzi hanno fatto ritorno in palestra da circa un mese, quindi i tempi stringono per trovare la giusta forma fisica e l’amalgama in campo, visto che nella prima fase le partite si susseguiranno spedite, anche con un due turni infrasettimanali che vedranno in quelle particolari settimane la disputa di tre partite nell’arco di 7 giorni. Pertanto allenamenti impegnativi attendono i ragazzi di Santa Croce che pero’ dimostrano una carica incredibile ed una voglia di tornare all’ agonismo ormai repressa da troppo tempo.
    Avanti quindi con impegno ed entusiasmo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO