consigliato per te

  • in

    Futura Teramo, capitan Imprescia: “Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo”

    Foto Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Sensazioni più che positive in casa LG Impianti Futura Volley Teramo dopo l’ottimo avvio di campionato in B2. Il 3-0 vincente su Pagliare ha contraddistinto un weekend che lo sport locale ricorderà a lungo per il ritorno di una realtà pallavolistica nel nazionale. La squadra di coach Jana Kruzikova, intanto, torna ad allenarsi alla Palestra San Gabriele di Teramo, dove disputerà le gare interne fino a fine stagione. Si prepara la trasferta con la Tekno Prog Polymatic Pescara Arabona, in programma sabato 30 gennaio alle ore 18:00.
    A commentare il momento delle biancorosse è il capitano Francesca Imprescia, che dichiara: “Tornare in campo dopo un anno è stata una grandissima emozione, soprattutto perché ciò avviene in un campionato nazionale. Sono contenta della gara contro Pagliare perché abbiamo dimostrato di essere una grande squadra, un grande gruppo. Il secondo set è stato intensissimo. Lo abbiamo dominato per la maggior parte del tempo, poi ci siamo un attimo perse, con qualche errore di troppo secondo me che dovremo curare. Quando eravamo punto a punto, la Futura ha dimostrato di avere carattere e di essere una squadra unita, è questo che ci ha permesso di prevalere“.
    E sui prossimi impegni: “Vedendo anche le altre gare del weekend, mi sono fatta l’idea di un campionato molto combattuto, cerchiamo tutte sempre la vittoria e lo si nota nei punteggi del girone. Anche l’Arabona è una di quelle squadre che entrano sempre in campo con la voglia di vincere, per questo mi aspetto una gara dove bisognerà pallone su pallone per poter prevalere sull’avversario“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sampress Nova Loreto ci riprova con il Volley Potentino

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta al tiebreak all’esordio, la Sampress Nova Volley riparte con la trasferta sabato alle 18 in casa di Volley Potentino. Il lignaggio e i tanti anni di serie A, il roster composto da atleti quotati e capace, all’esordio, di vincere in trasferta ad Ancona, sembrano far pendere il pronostico dalla parte della squadra di Massera. Coach Romano Giannini, Porto Potentino doc, non è altrettanto convinto e punta sui suoi ragazzi:”Non mi baserei troppo sui risultati della prima giornata per fare tante considerazioni. Non giocando da un anno era difficile per tutti tornare in campo e i valori potrebbero cambiare. E poi è un campionato che è talmente anomalo sotto tutti i punti di vista che ogni partita farà storia a sé“.
    La Sampress Loreto sa di poter contare su un ottimo Palazzesi, autore di 28 punti all’esordio, ma deve crescere non solo nei singoli ma anche in alcuni fondamentali: “Al servizio abbiamo fatto una brutta prestazione di squadra non tanto negli errori commessi ma nella qualità dell’esecuzione – dice Giannini –. Comunque archiviamo la sconfitta, ci teniamo il punto e guardiamo avanti convinti che l’esordio non abbia detto nulla di diverso rispetto a quello che sappiamo di essere“.
    Le caratteristiche di squadra del Volley Potentino sono molto diverse rispetto alla Paoloni Macerata e anche per questo per Loreto si tratterà di tararsi sui nuovi contenuti tecnici e tattici: “Il nostro percorso continua sul solco voluto dalla società – ha aggiunto il tecnico – certamente dobbiamo fare meglio ma i ragazzi sono consapevoli di chi siamo e dove vogliamo arrivare. Per questo abbiamo il massimo rispetto di un avversario sicuramente altamente quotato ma scenderemo in campo senza paura“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane Tommaso Nisi resta al Volley Club Grottaglie

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Continua l’opera di completamento del roster del Volley Club Grottaglie: la società pugliese ha annunciato la conferma del laterale Tommaso Nisi. Giovanissimo, classe 2003, Nisi è cresciuto nel settore giovanile del Volley Club Grottaglie, e sarà alla sua seconda stagione come elemento fisso del roster della prima squadra.
    Le parole di Nisi: “Sono molto felice e orgoglioso che anche quest’anno la società e il mister, che ringrazio, mi abbiano dato la possibilità di far parte di questo gruppo di giocatori.  La maggiore esperienza, anche ai massimi livelli dei miei compagni, può farmi crescere sotto l’aspetto sportivo e caratteriale. Spero di essere utile alla squadra e per questo mi sto allenando con impegno e dedizione per essere pronto ogni volta che sarò chiamato in causa. In questo momento difficile per tutti non c’è nulla di meglio che praticare lo sport che amo nel bel ambiente creatosi a Grottaglie. Tenetevi pronti a seguirci dal divano di casa in attesa di rivederci presto al palazzetto Campitelli!”
    Il commento del Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione: “Portare dei giovani in prima squadra, specie quando si sono sviluppati nel settore giovanile, è sempre un motivo di orgoglio. Tommaso sicuramente saprà farsi valere quando verrà chiamato in causa. Ad oggi è primario lo sviluppo dei giovani per assicurarsi sempre un ricambio generazionale di livello senza perdere in talento. Mi auguro di poter commentare altre promozioni di questo genere a breve”. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buon esordio per Cattolica, ma la vittoria va a Fano

    Di Redazione
    La vittoria finale è andata alle avversarie (Retina Cattolica Volley – BCC Fano Pedini PU 1-3), ma il Retina Cattolica Volley ha tenuto il campo alla pari fino al terzo set, dopo aver conquistato il primo parziale. L’esordio in serie B2 per la formazione cattolichina, partita giocata in casa a porte chiuse, è stato sicuramente positivo.
    “Faccio i complimenti alle mie ragazze perchè dopo un anno di inattività, hanno giocato una gara vera ed è stata una battaglia sotto tutti i punti di vista – commenta il coach Matteo Costanzi – Non mi aspettavo una sfida di tale intensità, la partita si è decisa nel terzo set, quando era il momento di chiudere ci è mancato quel pizzico di cinismo che avrebbe deciso le sorti dell’incontro. Merito alle avversarie che non hanno mollato. Tante indicazioni positive, un gran lavoro di seconda linea da parte delle mie ragazze, tenendo conto che ci mancavano due centrali e abbiamo giocato con un centrale fuori ruolo. Un po’ di amaro in bocca per il terzo set, nel quarto siamo crollati mentalmente.
    C’è ancora tanto da lavorare, peccato per questo punticino che si poteva portare a casa. Abbiamo disputato comunque una buona partita, anche se ci sono ancora alcune sbavature su cui lavorare con alti e bassi tipici dell’inizio del campionato. Se il risultato finale fosse stato diverso, la gara sarebbe stata vista con un occhio differente. Speriamo piano piano di recuperare le infortunate, ci attende una partita difficile sabato prossimo contro Trasimeno”.
    TABELLINI:Retina Cattolica volley – BCC Fano Pedini PU 1-3Retina Cattolica Volley: Gugnali 18, Bacciocchi 11, Ion 7, Mercolini 0,Godenzoni 20, Franchi 1, Giusti 8, Pasquini 4.Bigucci, Fanelli, Caniato, Sanchi n. e. Liberi : Micheletti, Del BiancoBcc Fano Pedini PU: Tallevi 26, Giuliadori 11,Montesi 3, Terenzi 7, Sacchi 15, Romano 3, Pamic 8, Baki, Miucci, Pasquali, Marcucci, Frati n. e. Liberi Cesarini, Calzolari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, passo falso per le “Lupette” all’esordio in Serie B2

    Di Redazione
    Non parte bene la giovanissima compagine giallo-rossa, formata da atlete appartenenti ai gruppi Under 19 e Under 17, sconfitta nel primo impegno in trasferta. E’ comunque importante sottolineare che di fronte c’era la corazzata United Volley Pomezia, squadra allestita per fare il salto di categoria.
    Dopo un anno di stop, alla gara d’esordio in serie B2, l’emozione blocca inizialmente le ragazze, guidate da Tarquini-Achilli, che non riescono ad entrare mai in gioco, il primo set si chiude così con il punteggio di 25-10 per la squadra di casa.
    Nel secondo set, finalmente, si vede la squadra presente, lottando con convinzione su ogni pallone. Un parziale combattuto fino ad arrivare ai punti finali dove l’esperienza di Corvese e compagne si fa sentire, permettendo alle pometine di chiudere a proprio favore anche il secondo set sul 25-19.
    Dopo il cambio di campo le romane tornano in gioco con molta grinta, partono forte e si intravede tutto il potenziale tecnico di queste giovanissime. Qualche peccato d’inesperienza porta le “baby Wolves” a commettere troppi errori in attacco, consentendo così alla forte formazione di casa di gestire, senza più problemi, il risultato fino all’ultimo pallone che chiude il terzo set col punteggio di 25-13 e la partita 3 -0.
    Non era certamente questo il test per capire la forza competitiva dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club in questo impegnativo campionato di serie B2. Si paga il momento fisico non ottimale della squadra e l’inesperienza contro avversarie di ottimo livello.
    Al rientro in palestra il lavoro si farà più mirato, cercando di limitare gli errori, troppi quelli gratuiti visti sabato, che non permettono di dare continuità al gioco e di poter ben figurare anche con avversarie meno forti ed esperte di quelle affrontate nella prima gara.
    Il lavoro di crescita sarà costante, con le ragazze che sicuramente riusciranno ad esprimersi meglio e con meno emozione già dalla prossima partita, ritrovando concentrazione e ritmo.
    UNITED VOLLEY POMEZIA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-0 (25-10 25-19 25-13)Roma: Giorgi, D’Adamo, Voci K, Di Stefano, Romanelli, Nuzzo, Picchi L, Pina, Valerio, Iannicelli, Miceli, Mennella, Finizio L2, Lignola; All. Tarquini, Vice Achilli, Dir. Giorgi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Melissa Donà è una nuova giocatrice della Farmacia Schultze

    Di Redazione
    Melissa Donà, esperta schiacciatrice veneta, che vanta nel suo palmares anche la vittoria dello scudetto 2016/2017 è una nuova giocatrice della Farmacia Schultze. Grandissimo colpo di mercato per la squadra santateresina, chiuso dopo una trattativa lampo gestita in prima persona dal presidente Lama.
    La neo biancazzurra ha raggiunto in giornata la Sicilia e si è subito aggregata alla squadra impegnata nell’allenamento a Letojanni. Queste le prime dichiarazioni della schiacciatrice: “E’ superfluo sottolineare quanto io sia contenta di essere qui e di far parte di questa squadra. Quest’anno, vista l’incertezza determinata dalla Pandemia, avevo deciso di non prendere subito un impegno, anche se non ho mai smesso di allenarmi grazie alla disponibilità di una squadra vicino casa. A farmi venir voglia di rimettere le ginocchiere ci ha pensato in poco tempo Tonio, che in alcuni colloqui telefonici mi ha trasmesso la sua passione verso il volley e la sua determinazione. Ho scelto il progetto Amando nella consapevolezza che potremo fare bene, visto che della squadra già conoscevo elementi di esperienza e spessore come Agostinetto e Bertiglia. Ci tengo infine a dire grazie per la bellissima accoglienza che mi è stata riservata fin dal mio arrivo. Piccoli gesti ricevuti che riempiono il cuore e mi hanno fatta sentire subito a casa”
    La carriera di Melissa Donà inizia con l’esordio in Serie A2 nella stagione 2004-05 con la maglia della Promo Firenze; nella stagione successiva passa alla Roma sempre nella serie cadetta e vi resta fino al 2009. Nel 2009/2010 si trasferisce a Matera in B1 con immediata promozione in A2. Ancora 2 anni in Basilicata prima di esordire in serie A1 nelle fila del neopromosso Cuatto Giaveno. L’anno successivo ancora nella massima serie difendendo i colori dell’Imoco di Conegliano. Dopo 2 stagioni in serie A2 nella New Volley Libertas di Aversa e nel Soverato, fa ritorno in Serie A1 nell’AGIL di Novara, con la quale vince lo scudetto 2016/17. La stagione successiva la ritroviamo a Soverato in A2 e nel 2018/19 a Perugia dove ottiene la promozione in serie A1. Infine l’anno scorso l’abbiamo ammirata da avversaria, avendo disputato il campionato nelle fila della Seap Aragona.
    Coach Jimenez commenta così il nuovo innesto: “Sono molto contento per l’arrivo di Melissa. E’ una giocatrice che darà equilibrio a tutta la squadra, grazie alla sua esperienza e alle sue capacità tecniche. Giocatrice eccelsa in tutti i fondamentali, che sa stare in campo e sa gestire ogni situazione. È il giusto tassello per il nostro roster, formato da un mix di veterane e giovani promesse. Ora spero di avere al più presto a disposizione tutte le atlete perché siamo molto indietro e dovremo recuperare la migliore condizione di squadra”
    (Fonte: amandovolley.it) LEGGI TUTTO