consigliato per te

  • in

    La Planet Strano Light torna in campo: sabato l’esordio a Palmi

    Di Redazione
    L’attesa è finita. La sfida in trasferta col De.si Expert Palmi, in programma sabato 30 gennaio, aprirà ufficialmente la stagione della Planet Strano Light in B2 femminile, torneo iniziato nello scorso weekend ma che non ha registrato la presenza in campo delle biancorossonere etnee. Il Messina, infatti, ha chiesto e ottenuto il rinvio del match della prima giornata che si sarebbe dovuto giocare a Pedara (ancora da stabilire la data del recupero).
    “Prorogato” ulteriormente dunque l’esordio per la Planet dopo una riformulazione e rimodulazione della struttura dei campionati e le contingenze note a tutti. Dai due rinvii decisi dalla Federvolley: ottobre, novembre 2020 e per ultimo, nonché definitivo, gennaio 2021. Nel Girone N1 dunque la Planet partirà dalla trasferta in Calabria e sarà opposto al Palmi, vittorioso per 3-0 a Catania sulla Hub Ambiente Teams Volley.
    Pronte a rivestire la maglia biancorossonera due atlete del recente passato. La centrale Giorgia Asero, ’97, la indosserà per la terza volta in carriera dopo le esperienze nel ’18-’19 e il “lancio” dal settore giovanile nel ’15-’16; lo scorso anno ha militato nella Akademia S.Anna Messina e importanti esperienze sono state vissute in B2 con Cerignola, Palmi, Minturno e Gallico.
    “Nei mesi scorsi – dice Asero – non era nei miei piani svolgere attività agonistica. Poi l’occasione di vestire nuovamente la maglia della Planet si è presentata dopo il mio trasferimento in gennaio da Milano. E, in un ambiente che conosco bene e in cui ho vissuto esperienze positive tanto da poter dire che è come fosse ‘casa mia’, non manca l’entusiasmo per l’annata che sta iniziando. Possiamo sicuramente dire la nostra in campionato dove arrivare in alto è l’obiettivo principale, oltre a mettere la salute al primo posto visto il periodo complicato per tutti e per tutte”.   
    La banda Fiamma Giuffrida, ’99, che nei mesi scorsi avrebbe dovuto affrontare la B1 con l’Akademia dopo l’annata a Terrasini in B2, è tornata a Pedara dove ha vissuto sin tanti esaltanti momenti della carriera come la promozione in B1 e alcune finali giovanili: “La Planet ha rappresentato una parte importante della mia carriera e, dopo aver iniziato col Messina quest’anno, ho deciso di dare il mio contributo a una squadra sicuramente equilibrata, con un mix di esperienza e atlete più giovani. C’è la voglia di fare bene e puntare a posizioni di classifica prestigiose”.
    Non fanno più parte del gruppo invece Claudia Barone, Alice Foti, Virginia Pennisi e Gloria Viola, che hanno deciso per motivi personali di non sostenere l’attività agonistica della stagione.
    Con i perfezionamenti del “mercato” a pochi giorni dall’inizio dei giochi, la Planet Strano Light può dunque rendere ufficiale tutti i componenti pronti a scrivere l’avventura 2020-2021.
    Dirigenza e staff tecnico: Andrea Di Guardo, Presidente. Giuliano Lombardo, Direttore generale. Francesco Andaloro, General manager e allenatore B2. Cinzia Caruso, Segretaria amministrativa. Agata Licciardello, Responsabile tecnico settore giovanile. Salvo Caruso, Responsabile campo. Andrea Ferrara, Preparatore atletico. Alessia Glorioso e Luca Maggiolini, Tecnici giovanili.
    Il rosterCentrali: Giulia Miuccio, Giorgia Asero, Veronica Silvestre, Valentina Leone.Palleggiatrici: Chiara Paoli, Alessia Glorioso.Opposte: Selene Rapisarda, Daria Guardo.Bande: Fiamma Giuffrida, Lucrezia Lombardo, Egle Solarino, Giorgia Miceli.Libero: Demetra Famoso.
    A questo gruppo sono integrate alcune atlete della linea verde sotto la guida di Coach Agata Licciardello: Gabriella Guastella, palleggiatrice, Erika Nicoloso, opposta, Irene Magro e Stefania Smirni, bande, Daria Macaluso, centrale. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Annalisa Tresoldi in cabina di regia per il Volley Team Brianza

    Di Redazione
    A undici mesi esatti dall’ultima gara ufficiale, la prima squadra del Volley Team Brianza ha già una novità.
    Rispetto al gruppo che ha iniziato la preparazione quest’estate, la formazione coach Tona potrà però contare su un rinforzo in cabina di regia, grazie all’ingaggio di Annalisa Tresoldi, alzatrice ventottenne con un luminoso passato nelle serie nazionali. Unitasi al gruppo alla fine del mese di dicembre, con grande professionalità si è subito messa a disposizione dello staff tecnico e sta poco alla volta ritrovando lo smalto dei tempi migliori.
    Il punto della situazione nelle parole del tecnico Simone Tona: “Dopo tanto tempo torniamo finalmente a giocare una gara ufficiale e sarà proprio il campionato a dirci a che punto siamo con la preparazione fisica, vista la pausa obbligata di novembre che ha in parte vanificato il lavoro svolto nei primi mesi. Stiamo lavorando tanto per definire l’assetto ideale, con i cambiamenti dovuti all’innesto di Tresoldi, la squadra sta però rispondendo bene agli stimoli e sono sicuro che l’agonismo, aspetto di sicuro perso nei mesi, salirà gara dopo gara portandoci allo standard che ci compete.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa in casa Gonzaga. Grande recupero per le ragazze all’esordio in B2

    Di Redazione
    Si va in scena. Principe degli esordi per la ciurma di Mimmo Kharwb e Tony Alvaro, per la prima volta nella storia del Gonzaga in un campionato nazionale di categoria, per la prima volta in campo dopo mesi eccezionali, per la prima volta alla prova con il nuovo gruppo, sotto gli occhi del nuovo Presidente Garavaglia.
    In un palaCrespi che sfida le intemperie di gennaio, il clima è già equatoriale al primo set, che le giovani ospiti dell’UYBA strappano con un duello punto a punto. Le promesse del Club di massima categoria chiudono 25 a 23 un round di sorpassi, più che studiarsi le squadre tentano di ristrutturare le mani dei reciproci muri. Tanti i palloni sporcati e ricostruiti, pochi gli errori, l’equilibrio che promette una gara di tre modiche ore. All’avvio del secondo set le nostre sono però tamburellate dalla battuta avversaria, che sgretola anche la sicurezza della veloce al centro, unica campana rimasta, ma che pare più celebrare la nostra parata poco festosa al cambio campo: feroce 25 – 10, con UYBA che “sta senza penziere”. 
    Capitolo terzo: si rischia l’epilogo di un film di Tarantino, invece la mentalità delle ragazze si riscuote e riporta con i piedi per terra le ospiti. Gonzaga spinge in battuta limitando il gioco veloce delle bande avversarie, prende le famose misure a muro sulle sassate in parallela e danza fino al secondo time-out di UYBA, sul nostro massimo vantaggio (19 – 13). Un’ottima coreografia sottolineata dalle maglie rosse delle padrone di casa, color nostalgia del passato per alcuni, color tramonto per le speranze delle ospiti di chiudere la gara: il primo set vinto della stagione finisce 25 – 19. 
    Ora Willy il Coyote e BeepBeep si sono scambiati i ruoli e tra l’intesa dei nostri centrali in attacco, la nuova solidità in ricezione e qualche errore in battuta, le ragazze guidano il tabellone sul 13 a 8. Non ci si scolla la grinta delle ospiti, che inseguono fino al 21 – 20, sulle spalle dell’opposto Ferravante, che a Willy il Coyote ha rubato la dinamite per infilarla nel pallone. Dimenticandosi però che le nostre si adattano bene, sistemano il muro, sbarrano la via. Piroli al time-out riempie la borraccia a Lourdes, dato il miracolo sul pallonetto della stessa Ferravante, e ci porta sopra al 22 – 20. Speggiorin cecchina un angolo in diagonale, la pressione in campo UYBA porta a una doppia e al tie-break, con parziale 25 – 23. Buona parte del sudore risparmiato finora è stato recuperato, insieme a un grande carattere che fa partire forte la fase break di Gonzaga al quinto set. “La piovra Enei” al centro regala un buon vantaggio (5-1), ci si chiede quante volte Ruben abbia infranto i dpcm per andare a correre, dato che in tre azioni copre 32 chilometri, tenendo vivo ogni pallone. 15 – 7, fine della storia, ottima recita, applausi dei centotrenta spettatori online. 
    Coach Mimmo, elegante come non era dal suo diciottesimo, si congratula con il gruppo, soprattutto per la capacità di tutte le quattordici ragazze di contribuire. “Sarà un campionato molto denso, e ancora più importante il protagonismo anche di chi entra dalla panchina“.
    Tra tanta confusione e mascherine, questa partenza è un bel paragrafo, e rimangono delle certezze: Tiziana Aschieri, la prima ad aver sognato la serie nazionale sia per il settore maschile che per quello femminile della Pallavolo Gonzaga; Mara Rascaroli, guida attenta, prima che istituzione; Claudio Magnani, che diede vita alla prima serie D femminile della Società; Francesco Graziano, intramontabile termine di confronto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Livia Tresoldi: “A Trescore per imporre il nostro gioco”

    Di Redazione
    Un debutto di squadra positivo e da bottino pieno, un test probante all’orizzonte che per lei avrà anche la carica supplementare emotiva da ex di turno. In casa Chromavis Abo, sono le formazioni bergamasche a scandire l’inizio del cammino nel mini-girone B2 del raggruppamento B di serie B1 femminile. Dopo aver iniziato al meglio grazie al 3-0 di domenica al PalaCoim di Offanengo contro il Chorus Lemen Almenno, la squadra di Dino Guadalupi sta preparando la prima trasferta stagionale, in programma sabato a Trescore Balneario contro il Don Colleoni. Un match che vedrà la centrale della Chromavis Abo Livia Tresoldi sfidare il suo recente passato, con la giocatrice milanese classe 1998 proveniente proprio dal Don Colleoni.
    In primis, Livia riavvolge il nastro e guarda ai primi tre punti conquistati meritatamente domenica scorsa. “Era una partita – afferma la Tresoldi– da non sottovalutare contro una squadra giovane che se lasciata giocare poteva esaltarsi e metterci in difficoltà. Siamo riuscite a mantenere il nostro gioco, senza diminuire il livello di pallavolo espressa”.  Quindi aggiunge. “In particolare, siamo riusciti a mettere in campo ciò che stiamo allenando. C’è  stato un buon rapporto tra errori e punti in battuta e a muro abbiamo lavorato in modo pulito; sono contenta si vedano i frutti del nostro lavoro quotidiano. Come abbiamo vissuto il ritorno in campo dopo quasi un anno? E’ stato quasi surreale”.
    Guardando all’orizzonte, per Offanengo si prospetta la gara esterna contro il Don Colleoni, la prima trasferta dell’anno. “Sarà bello tornare in campo per una sfida del genere. Abbiamo già affrontato Trescore in qualche allenamento congiunto e sappiamo che è una squadra da non sottovalutare. Il nostro obiettivo sarà imporre il nostro gioco con tranquillità e ordine: se riuscissimo a farlo, avremmo ottime chance di fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzaga Milano, esordio vincente per i ragazzi di coach Capitanio

    Di Redazione
    È iniziata nel migliore dei modi l’avventura del Gonzaga Milano, nel campionato nazionale di serie B, con un rotondo successo per 0-3 sul rettangolo del Vero Volley Monza.
    Il commento a caldo del coach Max Capitanio: “Buona partenza della squadra ieri sera nella prima giornata di campionato! Seppur compito facilitato dalle normali difficoltà della giovane squadra di Monza, comunque dotata di ottime individualità e di prospettive rosee, la squadra ha giocato bene, sbagliando pochissimo, e con una prova caratteriale forte che non ha permesso agli avversari di mettere in discussione il risultato”.
    CAMPIONATO SERIE B MASCHILE:
    VERO VOLLEY MONZA – GONZAGA MILANO 0-3 (19-25/21-25/20-25)
    GONZAGA MILANO: D’Onofrio, Tramanzoli, Priore, Venturini, Buzzetti, Major, Magatelli, Comencini, Mianiti, Fontanella, Gambardella, Baldizzone, Altamura (L1), Gunetto (L2). All. Capitanio
    STARTING SIX: Tramanzoli/Priore, Magatelli/Comencini, Fontanella/Gambardella, libero Altamura.
    PUNTI REALIZZATI: Priore (20), Comencini (10), Fontanella (9), Tramanzoli (5), Major (4), Magatelli  (3), Gambardella (3).
    RICEZIONE: 49 (31 POSITIVE), ATTACCO: 79 (39 POSITIVI), DIFESA: 29 (14 POSITIVE), MURO: 29 (10 POSITIVI), BATTUTA: 18 (5 POSITIVE)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Pallavolo Sangiorgio: il ‘debutto’ della prima diretta Facebook

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima giornata nel campionato nazionale di serie B2. Debutto per alcune giocatrici del roster (Fava, Galelli, Molinari), rientri, un periodo di inattività (Tacchini, Hodzic) ed una prima da capitano (Di Tonto) fanno da cornice ad un ‘altra’ prima sullo stile ciak si gira.
    Nel quadro della gara tra Pallavolo Sangiorgio e Tirabassi & Vezzali Campagnola, la società piacentina ha creato la diretta facebook dell’incontro sulla pagina ufficiale Pallavolo Sangiorgio Piacentino, una novità diventata necessaria, causa la pandemia e le ‘porte chiuse’ per coinvolgere appassionati e sponsor.
    “Per essere stata la prima volta – spiega Francesco Jacini, dirigente addetto stampa della Pallavolo Sangiorgio -, i numeri sono stati buoni con un massimo 100 persone e 1497 raggiunte ed anche l’allestimento delle riprese è andata bene. Colgo l’occasione per ringraziare lo scout Lorenzo Poltri per i consigli, Ovidio, il custode del palazzetto dello sport, e la dirigenza per accolto le richieste che mano mano sottoponevo per riuscire ad offrire un miglior sevizio possibile e chiedere scusa agli spettatori delle problemi che sono stati segnalati”.
    Una prima buona che può essere migliorata per dare la maggiore visibilità possibile alla formazione di coach Matteo Capra. “Al momento possiamo mostrare l’incontro e dare gli highlights del punteggio  sulla pagina facebook ma per le restanti gare ci attrezzeremo per fare la telecronaca della partita” conclude Jacini, giornalista cremasco, addetto stampa alla seconda stagione nella realtà piacentina. 
    La prossima diretta facebook tra le mura amiche del palazzetto  dello sport di viale Repubblica sarà il prossimo 6 febbraio in occasione nell’atteso derby piacentino contro il Volley Academy Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio difficile per i Diavoli fermati 3-0 da Caronno

    Di Redazione
    L’emozione del debutto, dopo quasi un anno di stop, costa cara alla giovane serie B che al cospetto dell’esperta Caronno chiude la prima di campionato con lo stop 3-0 (15-25, 18-25, 18-25).
    I primi due set sono cosa di Caronno, sempre avanti, sempre al sicuro, con i Diavoli che faticano al servizio così come a muro ed in ricezione. Con due set sulle gambe, più grinta e maggior convinzione, i rosanero partono avanti nel terzo salvo poi commettere delle ingenuità che Caronno sa bene come incanalare prima in parità poi in vantaggio e, dopo il profondo break conquistato, va spedita a chiudere 18-25 il set e 3-0 la sfida d’esordio.
    Coach Morato post gara: “Spiace per il risultato ma soprattutto perché non siamo riusciti ad esprimerci come pensavamo. Merito di Caronno che ci ha messo in grossa difficoltà con il cambio palla certamente più fluido del nostro. Cercheremo di imparare la lezione subito da lunedì tornando in palestra un po’ più consapevoli di quello che bisogna fare per giocare al livello di questa categoria”.
    Prossimo impegno per i nostri ragazzi sabato 30 gennaio alle ore 18.45 in trasferta contro Saronno per la 2^ giornata del Campionato nazionale di Serie B, girone B1.
    TABELLINODiavoli Rosa: Bonacchi 2, Chiloiro 4, Innocenzi 6, Eccher 1, Lancianese 2, Salvador 2, Colombo L, Fasanella, Compagnoni F. 3, Consonni, Biffi 6, Iacono, De Luca L Ne: Barotto, Compagnoni M. 1° All. Daniele Morato, 2° all. Gianluca Marchini
    Rossella ETS Int. VA: Coscione, Gaggini 11, Schintu 13, Masciadri 8, Piccinini 8, Milani 5, Cerbo L Ne: Stella, Ronzoni, Carcereri, Santambrogio, Lualdi, Giussani, Fasol L 1° All. Claudio Gervasoni, 2° All. Simone Corno
    1° giornata Campionato Serie BM- girone B1Diavoli Rosa- Rossella ETS Int. VA (0-3)(15-25, 18-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO