consigliato per te

  • in

    Chromavis Abo, Livia Tresoldi: “A Trescore per imporre il nostro gioco”

    Di Redazione
    Un debutto di squadra positivo e da bottino pieno, un test probante all’orizzonte che per lei avrà anche la carica supplementare emotiva da ex di turno. In casa Chromavis Abo, sono le formazioni bergamasche a scandire l’inizio del cammino nel mini-girone B2 del raggruppamento B di serie B1 femminile. Dopo aver iniziato al meglio grazie al 3-0 di domenica al PalaCoim di Offanengo contro il Chorus Lemen Almenno, la squadra di Dino Guadalupi sta preparando la prima trasferta stagionale, in programma sabato a Trescore Balneario contro il Don Colleoni. Un match che vedrà la centrale della Chromavis Abo Livia Tresoldi sfidare il suo recente passato, con la giocatrice milanese classe 1998 proveniente proprio dal Don Colleoni.
    In primis, Livia riavvolge il nastro e guarda ai primi tre punti conquistati meritatamente domenica scorsa. “Era una partita – afferma la Tresoldi– da non sottovalutare contro una squadra giovane che se lasciata giocare poteva esaltarsi e metterci in difficoltà. Siamo riuscite a mantenere il nostro gioco, senza diminuire il livello di pallavolo espressa”.  Quindi aggiunge. “In particolare, siamo riusciti a mettere in campo ciò che stiamo allenando. C’è  stato un buon rapporto tra errori e punti in battuta e a muro abbiamo lavorato in modo pulito; sono contenta si vedano i frutti del nostro lavoro quotidiano. Come abbiamo vissuto il ritorno in campo dopo quasi un anno? E’ stato quasi surreale”.
    Guardando all’orizzonte, per Offanengo si prospetta la gara esterna contro il Don Colleoni, la prima trasferta dell’anno. “Sarà bello tornare in campo per una sfida del genere. Abbiamo già affrontato Trescore in qualche allenamento congiunto e sappiamo che è una squadra da non sottovalutare. Il nostro obiettivo sarà imporre il nostro gioco con tranquillità e ordine: se riuscissimo a farlo, avremmo ottime chance di fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzaga Milano, esordio vincente per i ragazzi di coach Capitanio

    Di Redazione
    È iniziata nel migliore dei modi l’avventura del Gonzaga Milano, nel campionato nazionale di serie B, con un rotondo successo per 0-3 sul rettangolo del Vero Volley Monza.
    Il commento a caldo del coach Max Capitanio: “Buona partenza della squadra ieri sera nella prima giornata di campionato! Seppur compito facilitato dalle normali difficoltà della giovane squadra di Monza, comunque dotata di ottime individualità e di prospettive rosee, la squadra ha giocato bene, sbagliando pochissimo, e con una prova caratteriale forte che non ha permesso agli avversari di mettere in discussione il risultato”.
    CAMPIONATO SERIE B MASCHILE:
    VERO VOLLEY MONZA – GONZAGA MILANO 0-3 (19-25/21-25/20-25)
    GONZAGA MILANO: D’Onofrio, Tramanzoli, Priore, Venturini, Buzzetti, Major, Magatelli, Comencini, Mianiti, Fontanella, Gambardella, Baldizzone, Altamura (L1), Gunetto (L2). All. Capitanio
    STARTING SIX: Tramanzoli/Priore, Magatelli/Comencini, Fontanella/Gambardella, libero Altamura.
    PUNTI REALIZZATI: Priore (20), Comencini (10), Fontanella (9), Tramanzoli (5), Major (4), Magatelli  (3), Gambardella (3).
    RICEZIONE: 49 (31 POSITIVE), ATTACCO: 79 (39 POSITIVI), DIFESA: 29 (14 POSITIVE), MURO: 29 (10 POSITIVI), BATTUTA: 18 (5 POSITIVE)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Pallavolo Sangiorgio: il ‘debutto’ della prima diretta Facebook

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prima giornata nel campionato nazionale di serie B2. Debutto per alcune giocatrici del roster (Fava, Galelli, Molinari), rientri, un periodo di inattività (Tacchini, Hodzic) ed una prima da capitano (Di Tonto) fanno da cornice ad un ‘altra’ prima sullo stile ciak si gira.
    Nel quadro della gara tra Pallavolo Sangiorgio e Tirabassi & Vezzali Campagnola, la società piacentina ha creato la diretta facebook dell’incontro sulla pagina ufficiale Pallavolo Sangiorgio Piacentino, una novità diventata necessaria, causa la pandemia e le ‘porte chiuse’ per coinvolgere appassionati e sponsor.
    “Per essere stata la prima volta – spiega Francesco Jacini, dirigente addetto stampa della Pallavolo Sangiorgio -, i numeri sono stati buoni con un massimo 100 persone e 1497 raggiunte ed anche l’allestimento delle riprese è andata bene. Colgo l’occasione per ringraziare lo scout Lorenzo Poltri per i consigli, Ovidio, il custode del palazzetto dello sport, e la dirigenza per accolto le richieste che mano mano sottoponevo per riuscire ad offrire un miglior sevizio possibile e chiedere scusa agli spettatori delle problemi che sono stati segnalati”.
    Una prima buona che può essere migliorata per dare la maggiore visibilità possibile alla formazione di coach Matteo Capra. “Al momento possiamo mostrare l’incontro e dare gli highlights del punteggio  sulla pagina facebook ma per le restanti gare ci attrezzeremo per fare la telecronaca della partita” conclude Jacini, giornalista cremasco, addetto stampa alla seconda stagione nella realtà piacentina. 
    La prossima diretta facebook tra le mura amiche del palazzetto  dello sport di viale Repubblica sarà il prossimo 6 febbraio in occasione nell’atteso derby piacentino contro il Volley Academy Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio difficile per i Diavoli fermati 3-0 da Caronno

    Di Redazione
    L’emozione del debutto, dopo quasi un anno di stop, costa cara alla giovane serie B che al cospetto dell’esperta Caronno chiude la prima di campionato con lo stop 3-0 (15-25, 18-25, 18-25).
    I primi due set sono cosa di Caronno, sempre avanti, sempre al sicuro, con i Diavoli che faticano al servizio così come a muro ed in ricezione. Con due set sulle gambe, più grinta e maggior convinzione, i rosanero partono avanti nel terzo salvo poi commettere delle ingenuità che Caronno sa bene come incanalare prima in parità poi in vantaggio e, dopo il profondo break conquistato, va spedita a chiudere 18-25 il set e 3-0 la sfida d’esordio.
    Coach Morato post gara: “Spiace per il risultato ma soprattutto perché non siamo riusciti ad esprimerci come pensavamo. Merito di Caronno che ci ha messo in grossa difficoltà con il cambio palla certamente più fluido del nostro. Cercheremo di imparare la lezione subito da lunedì tornando in palestra un po’ più consapevoli di quello che bisogna fare per giocare al livello di questa categoria”.
    Prossimo impegno per i nostri ragazzi sabato 30 gennaio alle ore 18.45 in trasferta contro Saronno per la 2^ giornata del Campionato nazionale di Serie B, girone B1.
    TABELLINODiavoli Rosa: Bonacchi 2, Chiloiro 4, Innocenzi 6, Eccher 1, Lancianese 2, Salvador 2, Colombo L, Fasanella, Compagnoni F. 3, Consonni, Biffi 6, Iacono, De Luca L Ne: Barotto, Compagnoni M. 1° All. Daniele Morato, 2° all. Gianluca Marchini
    Rossella ETS Int. VA: Coscione, Gaggini 11, Schintu 13, Masciadri 8, Piccinini 8, Milani 5, Cerbo L Ne: Stella, Ronzoni, Carcereri, Santambrogio, Lualdi, Giussani, Fasol L 1° All. Claudio Gervasoni, 2° All. Simone Corno
    1° giornata Campionato Serie BM- girone B1Diavoli Rosa- Rossella ETS Int. VA (0-3)(15-25, 18-25, 18-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, un punto conquistato sul campo di Ostiano

    Di Redazione
    Una gara dal sapore particolare, una gara attesa e forse liberatoria… Le ragazze della Pallavolo Don Colleoni son tornate in campo per una gara vera dopo quasi un anno di stop, incertezze e rinvii in una situazione che ha messo in ginocchio tutto il movimento.
    Coach Prezioso per la gara di esordio schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Ravasio al centro, Rossi Arianna libero. Bonini per le cremonesi manda in campo Grippo in palleggio, Lupidi opposta, Falotico e Pinetti in posto quattro, Barbarini – Ghisolfi al centro e Braga libero.
    Partenza sprint per le rossoblù che, dopo uno 0-2 iniziale, hanno il pallino del gioco e scappano 3-9, continuando a condurre 10-19 chiudendo il parziale 19-25.
    Il secondo set è caratterizzato da una fase di sostanziale equilibrio fino al 12-12 quando le padrone di casa piazzano un allungo 15-12 e con una maggior efficacia in attacco scappano 23-16 chiudendo il parziale 25-20.
    Con il conto dei set in parità l’inizio del terzo parziale vede un primo vantaggio orobico 5-7 subito raggiunto e sorpassato dalle cremonesi che vanno sul 13-9; una maggiore attenzione del sestetto orobico permette a Pillepich e compagne di agguantare il pareggio 17-17 ma lo sforzo non paga perché chiudono ancora le padrone di casa 25-19.
    Sotto 2-1 è il momento dell’orgoglio rossoblù con le orobiche che non mollano un colpo e scappano nel quarto set 4-10; la situazione rimane stabile 12-18 e il parziale sembra in discesa ma le cremonesi si rifanno sotto e accorciano 17-18. Il finale di set è un susseguirsi di emozioni con le orobiche che chiudono 23-25 riportando in parità il conto dei set.
    Tie-break a fasi alterne con un vantaggio iniziale delle padron di casa 6-4 e successivo ribaltamento 8-10; la stanchezza si fa sentire e le padrone di casa sono meno fallose e più incisive nel finale di set 14-10 e, dopo un tentativo di rimonta orobico 12-14, chiudono il parziale 15-12 e la gara 3-2. Una buona prestazione per riprendere feeling con il campo e la pallavolo che conta!
    CSV-RA.MA.OSTIANO CR – PALL.DON COLLEONI BG 3-2 (19-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-11)
    CSV-RA.MA.OSTIANO CR: GAGLIARDI FRANCESCA, FRIGERIO SARA 1, PAITONI GIULIA, BARBARINI NOEMI 13, GRIPPO ERIN 6, BONARDI CAMILLA 5, FALOTICO CHIARA SHANTI 9, GHISOLFI MARTA 11, FERRIGNO GAIA, LUPIDI LORENZA 8, MARTINELLI MARIANNA, PINETTI FRANCESCA 25, BRAGA LARA. Allenatore: BONINI FEDERICO
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA 4, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 20, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 20, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 8, FONTANA FEDERICA, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 12. Allenatore: PREZIOSO MATTEO
    Arbitri: GALLETTI – FICHERANote: Spettatori 0. Durata set: 00:23, 00:27, 00:25, 00:30, 00:18.Punti: CSV-RA.MA.OSTIANO CR (Battute punto 19, Battute sbagliate 10, Muri 8, Errori 29); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 10, Battute sbagliate 14, Muri 12, Errori 28). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, chi riprende e chi no. Ecco le date dei campionati regionali

    Di Redazione
    L’ultima frontiera della pallavolo: la Serie C, maschile e femminile, è la categoria più tartassata da norme restrittive e divieti. Nel corso dei mesi gli allenamenti sono stati prima consentiti, poi bloccati, poi di nuovo riaperti (lo scorso 16 dicembre): certo, c’è chi sta peggio come le squadre di Serie D e dei campionati territoriali, che non possono neppure allenarsi, ma nei massimi campionati regionali l’incertezza regna sovrana. Adesso sembra finalmente arrivato il momento di tornare in campo, ma non per tutti: al momento sono 10 le Regioni che hanno fissato una data certa per l’inizio della stagione. Vediamole nel dettaglio.
    La prima regione in assoluto a riprendere l’attività sarà il Piemonte, dove i campionati di Serie C inizieranno già la prossima settimana, nel weekend del 6 e del 7 febbraio. La settimana successiva toccherà a Puglia, Toscana e Lazio, mentre il 20 e 21 febbraio sarà la volta di Campania, Sardegna, Liguria e Umbria. Il 27 e 28 febbraio arriverà il turno della Lombardia; infine la Sicilia darà il via alle danze il 6 marzo. In molti casi la formula del campionato è stata modificata, dividendo i gironi in ulteriori sottogruppi (come in Piemonte) o disputando soltanto il girone d’andata (come in Lombardia); quasi ovunque, inoltre, sono state bloccate le retrocessioni.
    In bilico la provincia di Trento, che non ha ancora definito una data specifica ma si è dichiarata intenzionata a riprendere il campionato di serie C (in comune con l’Alto Adige) tra il terzo e il quarto weekend di febbraio, e l’Emilia Romagna, dove è stata fissata per il 2 febbraio un’assemblea in cui si discuterà sul tema. Ancora nessuna novità invece dalle altre regioni interessate: Calabria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche e Abruzzo per il momento restano al palo (Molise, Basilicata e Valle d’Aosta non hanno un proprio campionato di C).
    Proprio in relazione alla partenza della Serie C circola già da qualche mese la proposta di un appassionato, Fabio Giuliani: la richiesta avanzata alla Federazione è quella di implementare il sito e l’app Fipav Online in modo che vengano mostrati non soltanto i risultati finali delle partite, ma anche i parziali alla fine di ciascun set, aggiornati dai segnapunti della gara. Un modo per rendere meno “pesante” la lontananza di tifosi, parenti e amici dei giocatori, costretti a restare lontani dalle palestre a causa delle restrizioni in vigore. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, falsa partenza per le ragazze del Volley Stadium Mirandola

    Foto Facebook Volley Stadium Mirandola

    Di Redazione
    Falsa partenza per le ragazze di coach Molinari che inciampano all’esordio in campionato contro le giovani modenesi della Moma Anderlini. Le gialloblu, dopo un anno di inattività e pochissime amichevoli, risultano tese fin dall’inizio fornendo una prestazione opaca al dispetto della brillantezza delle padrone di casa che soprattutto nel primo set non lasciano scampo alle ospiti. Secondo e terzo set si giocano punto a punto e nonostante ancora tanti errori da parte mirandolese Natali & C. restano in partita. Nei momenti decisivi però, a discapito della giovane età, sono sempre le padrone di casa a risultare più lucide e a chiudere meritatamente il match a proprio favore.
    Nessun dramma, lo sport è fatto di vittorie e di sconfitte, e dopo un’attenta analisi e il lavoro settimanale in palestra le Lions del Volley Stadium saranno pronte a dimostrare il proprio valore già da sabato 30 gennaio alle 18.00 alla palestra Bonatti a Mirandola contro un’altra giovane squadra di ottime prospettive come Volley Academy Sassuolo.
    CAMPIONATO FEMMINILE SERIE B2 GIRONE F2 1° GIORNATA
    MOMA ANDERLINI – VOLLEY STADIUM 3-0(25-14 25-23 29-27)
    VOLLEY STADIUM: Natali 14, Ruggiero 6, Panza 16, Andreoli 4, Sala E. 7, Moretti 0, Calanca L1, Rossetto 4, Bonito 1, Mazzola 0, Morselli 0, Sala N. L2, Carandini ne. Allenatore Molinari Luciano Vice Marasca Giuliano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano bagna con una vittoria piena l’esordio in campionato

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    La Leo Shoes Casarano bagna con una vittoria piena l’esordio in campionato: in poco più di un’ora di gioco Muscarà e compagni hanno espugnato per tre a zero il Palazzetto dello sport di Turi e hanno messo in saccoccia i primi tre punti della stagione.
    Il match valevole per la prima giornata del girone di andata è stato sempre nella mani dei rossoazzurri, bravi a partire con il piede giusto e a mettere in difficoltà la formazione di casa sin dai primi punti.
    Privi dell’ancora infortunato Torsello, i ragazzi di Mister Licchelli hanno mantenuto un buon livello di gioco per tutta la durata della contesa registrando ottime percentuali nei fondamentali del muro (ben nove quelli messi a referto) e della ricezione. L’unica fase di calo da parte della Leo Shoes Casarano si è avuta ad inizio terzo set ma la reazione degli ospiti non si è fatta attendere e immediatamente hanno ricucito il break subito, dando poi lo strappo finale che li ha portati a chiudere a proprio favore la sfida (14-25, 19-25, 16-25).
    Efficace la distribuzione del gioco da parte di Latorre, sempre affidabili i due centrali ogni volta che sono stati chiamati in causa, ottima la prova dei due laterali Baldari e Ferenciac.
    Una buona Leo Shoes Casarano che ha comunque davanti a se importanti margini di miglioramento in vista di un campionato iniziato nel modo giusto per i rossoazzurri.
    Arrè Formaggi Turi vs Leo Shoes Casarano 0-3 (14-25, 19-25, 16-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO