consigliato per te

  • in

    Crusca: “Dopo quasi un anno non era semplice ritrovare il feeling con la gara”

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Domenica 31 gennaio i ragazzi di coach Maranesi debutteranno al palazzetto di Garlasco nella seconda giornata di andata del campionato di serie B maschile nel girone B2 contro la formazione del Viaggiator Goloso (Vero Volley Young).
    Nella prima di campionato Garlasco è riuscita a rimontare su PCG Volley Bresso, che ha conquistato il suo primo punto in classifica, prima di vincere per 3-2. Punteggio pieno invece per Volley Gonzaga che ha sconfitto per 3-0 i ragazzi del Viaggiatore Goloso (attualmente ultimi in classica).
    Il commento dell’attaccante ricevitore Michele Crusca alla sua seconda stagione in maglia rosso nera: “La prima partita di Bresso è stata strana: dopo quasi un anno lontani da competizioni ufficiali non era semplice ritrovare il feeling con la gara. Sicuramente sono molto contento della reazione di squadra che abbiamo avuto sotto 2 a 0 che ci ha permesso di andare a vincere la partita. Personalmente invece non sono molto soddisfatto, perché potevo fare sicuramente meglio. Però è davvero bellissimo tornare a giocare seriamente. Questa settimana stiamo lavorando sugli aspetti che ci sono un po’ mancati sabato. Anche se mancherà la presenza del nostro pubblico siamo contenti di poter giocare in casa nostra, quindi non vediamo l’ora di scendere in campo e giocare al meglio.”
    CALENDARIO 2° giornataVolley 2001 Garlasco – Il viaggiatore Goloso MIDomenica 31 gennaio h.17,30 GARLASCOPCG Volley Bresso- Volley GonzagaSabato 30 gennaio h.18,30 BRESSO
    CLASSIFICAVolley Gonzaga 3, Volley 2001 Garlasco 2, PCG Volley Bresso 1, Il viaggiatore Goloso 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, due rinforzi per il Lagaris Volley. Ecco Raccosta e Tiosavljevic

    Foto Facebook Lagaris Volley

    Di Redazione
    Due nuovi rinforzi vanno a completare il roster di serie B2 Femminile del Lagaris Volley a disposizione di coach Mika. Arriva dalle Marche con un curriculum giovanile di tutto rispetto, il libero Jessica Raccosta. Dopo una pausa, dovuta al trasferimento in quel di Rovereto per lavoro, Jessica ha deciso di rimettersi in gioco entrando nella grande famiglia del Lagaris Volley.
    Il secondo rinforzo arriva dall’Argentario Volley e va ad incrementare la forza d’attacco. Giovane ma con un fisico potente ed un altezza di 1.85 mt, la schiacciatrice Kristina Tiosavljevic è a tutti gli effetti entrata nel team Lagaris. Per la giovanissima laterale di Ala, l’impegno a Rovereto sarà solo per la serie B2 mentre per le giovanili difenderà i colori della sua società di appartenenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino: oggi un nuovo ciclo di tamponi dopo i casi di positività

    Foto Pallavolo San Giustino

    Consapevole delle difficoltà che sarebbero incorse per l’emergenza sanitaria, la Pallavolo San Giustino sta affrontando il momento con grande serenità. Il secondo ciclo di tamponi, effettuato per scrupolo a distanza di quattro giorni dal primo richiesto da protocollo, ha rilevato la positività di alcuni membri del gruppo squadra. Per garantire maggiore sicurezza sia agli atleti che a tutti coloro che ruotano attorno alla squadra, sono stati isolati celermente sia i positivi che tutti i membri entrati in contatto con gli stessi. 
    Domani è previsto il terzo ciclo di tamponi e, ad esclusione ovviamente dei casi positivi che sono monitorati dalla ASL, coloro che risulteranno negativi riprenderanno ad allenarsi regolarmente, nell’ottica di preparare le prossime partite. La ErmGroup San Giustino ha deciso di acquistare tamponi antigenici Covid-19 a cui sottoporrà costantemente gli atleti e tutto l’entourage, grazie al coordinamento del dottor Neri, Responsabile sanitario. La società, molto attenta al protocollo, sanifica dopo ogni allenamento sia la zona gioco che quelle di contatto. Attualmente si prospetta il rinvio delle prossime due gare, in attesa di recuperare tutto il gruppo squadra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Folgore Massa, battuta Salerno in tre set

    Di Redazione
    Dopo una lunghissima attesa, finalmente i palloni tornano a rotolare nei palazzetti, seppur senza il calore del pubblico a causa dell’emergenza covid-19 ancora in atto. La Serie B si presenta ai nastri di partenza con una formula nuova di zecca: sottogironi zonali da 6 squadre con gare di andata e ritorno, e Folgore che dà il là alla prima di 10 battaglie sul campo dell’Indomita Salerno.
    Coach Nicola Esposito parte con capitan Aprea in diagonale con Lugli, Deserio e Pilotto al centro, Sorrenti e Gionchetti in posto 4, Denza libero.
    PRIMO SET. Folgore subito avanti con un monster block di Pilotto, seguito da un tocco morbido di Lugli (0-2). I padroni di casa ricuciono il gap (4-3), ma un break pesante (+5) mette subito le cose in chiaro con gli uomini di Nicola Esposito decisi a non regalare nulla. Aprea va dietro per Lugli, Sorrenti incrocia in maniera perentoria e poi due ace di fila targate Lugli costringono coach Vitale a chiedere la prima sospensione tecnica del match (4-8). Deserio trova il primo tempo vincente, Sorrenti spolvera la riga dai 9 metri, quindi la gran difesa di Denza viene premiata dalla bordata al fulmicotone di Lugli (7-13). Gionchetti trova l’ace all’incrocio delle righe (saranno ben 4 i servizi vincenti nel set), quindi Lugli va a segno con un tocco dolce a scavalcare il muro salernitano (11-16). Aprea dà spettacolo con un tocco a una mano per combinare con Deserio che va di potenza a giocare con le mani del muro, quindi la traiettoria diagonale di Gionchetti non lascia scampo ed è +7 (13-20). Indomita sbaglia al servizio, la ricezione di Sorrenti è preziosa con Aprea che va no look per la parallela esterna di Lugli che piazza il settimo punto personale (16-22). L’attacco centrale di Pilotto regala 6 palle set, ma basta la seconda con Sorrenti che abbatte letteralmente il muro salernitano con la sfera che tocca poi il soffitto per il definitivo 19-25.
    SECONDO SET. La Folgore pigia subito il piede sull’acceleratore, e scava immediatamente un solco importante tra sé e gli avversari. Sorrenti riceve in palleggio, con Aprea a memoria per la bomba di Lugli. L’opposto biancoverde si ripete fintando la potenza per poi colpire di fino (0-2). Sorrenti alza la saracinesca dei 3 metri, Pilotto fa ace ed un’infrazione al palleggio manda subito gli uomini di coach Esposito sullo 0-5. Salerno sbaglia (1-7), quindi sale in cattedra Deserio che apre i tentacoli e piazza due muri consecutivi che lasciano storditi i padroni di casa (1-9). Sorrenti va in bagher per il block-out di Gionchetti, Denza vola e capitalizza Lugli, quindi il primo tempo siderale di Deserio e l’ace perentorio di Sorrenti indirizzano il parziale lungo i binari giusti (2-14). Entra L. Esposito per Gionchetti e fa subito centro da zona 4 (3-15), quindi Lugli va a togliere le ragnatele dall’incrocio delle righe per il 4-17. Pilotti non perdona nella propria zona di competenza, Deserio fa la voce grossa, e con perfetta scelta di tempo chiude lo scambio aereo con Aprea sfoggiando una disarmante sicurezza (9-22). Lugli continua a bombardare senza sosta, Pilotto sale in cielo (12-24) ed un errore al servizio consegna anche il secondo set alla Folgore Massa (13-25)
    TERZO SET. Gionchetti apre subito con un monster block sontuoso, Deserio replica senza troppi fronzoli, quindi Lugli raccoglie la palla con il contagiri servita dal capitano per inchiodare con potenza inaudita (3-5). Sorrenti buca il parquet da zona 4 (4-6), Pilotto non fa sconti, mentre Lugli va in lungolinea senza alcuna opposizione (7-10). L’opposto costiero si ripete dopo un primo tentativo salvato dal roster salernitano, quindi Sorrenti prima riceve in bagher e poi va a segno calibrando un colpo che va a cadere esattamente all’incrocio delle righe (9-14). Sorrenti è in trance agonistica: bolide incrociato e poi pipe a velocità supersonica che vale il +6 (11-17). Deserio piazza un muro vincente e poi si ripete con un attacco centrale devastante (13-20). Gionchetti cerca e trova le mani del muro salernitano, Sorrenti va in doppia cifra (secondo miglior realizzatore biancoverde dopo Lugli) e poi ci pensa il solito Lugli a trovare il varco per regalare i primi tre punti stagionali alla Folgore Massa.
    INDOMITA SALERNO – SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA 0-3 (19-25, 13-25, 15-25)
    INDOMITA SALERNO: Morriello 1, De Palma 3, Macazzeno 1, Zaccaria 6, Lopardo 2, Pappalardo 5, Conforti (L). Cambi: Cordella, Pagano 4, Polisciano, Citro. N.e.: Rizzo, Memoli. All: Vitale
    SHEDIRPHARMA FOLGORE MASSA: Aprea, Lugli 18, Sorrenti 11, Gionchetti 5, Deserio 10, Pilotto 9, Denza (L). Cambi: L. Esposito 1, Grimaldi, Miccio. N.e.: Pontecorvo, Gargiulo. All: N. Esposito
    Ace: 1-6. Battute Sbagliate: 9-13. Muri: 2-7
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO