consigliato per te

  • in

    Trasferta in città per la School Volley Perugia

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato in B2 femminile. La Faroplast School Volley Perugia sarà ospite al CVA di Ponte Felcino attesa dalla DigitalPoint. È subito derby, dunque, con due squadre che arrivano alla gara con stati d’animo diversi. Le giallonere, dopo la ottima prestazione di sette giorni prima, vanno a caccia di conferme, mentre le ragazze di Gianluca Ricci vogliono dimenticare la trasferta in terra toscana che ha lasciato loro l’amaro in bocca.
    Attenzione quindi alle padrone di casa che presentano una formazione rinnovata rispetto l’ultima stagione e che conta su una coppia di centrali, quali Cruciani e Testasecca, di grande esperienza nella categoria. Ponte Felcino vuole rifarsi dei punti persi malamente a Cecina, dove hanno scialacquato il vantaggio di due set. In casa School Volley spetta al capitano Margherita Gallina presentare la stracittadina:
    La gara avrà inizio alle ore 21,00 di sabato 30 gennaio e sarà diretta dagli umbri Marco Rossignolo ed Ilaria Mazzocchio.
    Probabile formazione Ponte Felcino: Brizi in regia e Moretti opposto, Testasecca e Cruciani centrali, Ciccolini e Essienobon in banda e Pici libero.
    Probabile formazione School Volley: Gallina e Recine sulla diagonale principale, Corselli e Valocchia lateriali, Iacobbi e Ceccarelli al centro, chiude il 6+1 Ruzzini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La GeetIt Pallavolo Bologna in trasferta a Forlì per la seconda di campionato

    Di Redazione
    Secondo match della stagione per la GeetIt Pallavolo Bologna, che sabato 30 gennaio, alle ore 18:00 approderà in terra romagnola sul campo della Querzoli S. Volley Forli.
    Le parole di Coach Asta: “Forli è una squadra che conosciamo bene, ha un’ossatura consolidata da diversi anni e questo per loro è un vantaggio. I nostri avversari sono una formazione che commette pochissimi errori diretti e tra le loro migliori armi ci sono il muro e la velocità delle alzate. Tra le loro fila troviamo giocatori molto esperti come gli schiacciatori Porcellini e Olivucci ed il palleggiatore Mariella. Per noi sarà molto importante l’aggressività con il muro e una buona prova di squadra tra l’attacco e la copertura di muro. Mi aspetto una partita molto combattuta e con tanti momenti di gioco d’altissimo livello. Siamo due squadre molto valide sia a livello fisico che sul piano tecnico.”
    Tra le fila bolognesi, tutti a disposizione del Coach.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: rinviata la partita tra Gossolengo e Igor

    Mio Volley – Consorzio volley giovanile

    Di Redazione
    La partita tra Busa Foodlab e Igor Volley Trecate in programma per sabato 30 gennaio alle 17:30 al Palazzetto dello Sport di Gossolengo è stata rinviata a data da destinarsi dalla Federazione, causa Covid19.
    La nota della Federazione:La Federazione Italiana Pallavolo, preso atto della comunicazione della società IGOR VOLLEY TRECATE ed in ottemperanza al protocollo per le attività sportive – Addendum 1, ha previsto il rinvio a data da destinarsi della gara 3505 BUSA FOODLAB GOSSOLENGO-IGOR VOLLEY TRECATE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio a Reggio Emilia la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Seconda giornata nel campionato nazionale di serie B2 prima trasferta per la Pallavolo Sangiorgio. Sabato 30 gennaio, la formazione di coach Matteo Capra ed Emanuele Piccoli affronterà il team reggiano della Wimore Grissinbon Galileo Giovolley.
    Reduci dalla sconfitta interna contro la Tirabassi&Vezzali Campagnola, le biancocelesti (dal colore della maglia che ricorda la bandiera dell’Argentina) piacentine affronteranno la Galileo Giovolley a caccia della prima vittoria stagionale, prima vittoria che permetterebbe di cancellare lo zero dalla colonnina dei punti nella classifica del miniraggruppamento G-1 del girone G.
    A fare il punto della situazione in casa Sangio è l’alzatrice e vicecapitano Micaela Perini: “Campagnola è stata brava a sfruttare i nostri errori e con giocatrici esperte è riuscita a chiudere i punti decisivi. E’ un peccato partire sempre regalando quattro, cinque punti alle avversarie, un gap che poi ci portiamo dietro per tutto l’arco del set”.
    Perini guarda al prossimo impegno a Reggio Emilia. “La squadra è più abbordabile rispetto a Campangola. Non sarà un impegno facile perché hanno un campo ostico: dobbiamo vincere, senza se e senza ma, e muovere la classifica. Con un girone così corto dobbiamo farlo subito e darci dentro” conclude.
    Le formazioni si sono affrontate in passato nei campionati di serie C, questa è la prima sfida nel campionato di serie B2. La giocatrice più conosciuta è l’alzatrice Valentina Sghedoni, modenese classe 1989, che vanta alcuni campionati in serie A (Carpi, Crema e Cadelbosco) e B1 (Pinerolo). Appuntamento alle ore 20.30 presso la palestra istituto Matilde di Canossa in via Paterlini a Reggio Emilia. Dirigeranno i signori Fabio Palmieri e Luca Camarda; incontro a porte chiuse per le norme sanitarie anti covid-19.
    FormazioniWimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia-Pallavolo Sangiorgio Piacentino
    Pallavolo Sangiorgio: Guienne, Perini, Molinari, Galelli, Di Tonto, Nichelini, Fava, Solari (L), Zoppi, Sgobbi, Hodzic, Tacchini (L). Allenatore: Matteo Capra.
    Wimore Grissinbon Galileo Giovolley Reggio Emilia: Ronzoni (L), Borghi, Zanoni, Sghedoni Vasi (L), Camurri, Ferrari, Sazzi, Magnani, Lombardini, Bertolini. Allenatore: Aleotti.
    ProgrammaVolley Academy Piacenza-Centro Volley Reggiano; Tirabassi&Vezzali Reggio Emilia-Arbor Interclays Reggio Emilia.
    ClassificaTirabassi&Vezzali Campagnola, Arbor Interclays Reggio Emilia, Centro Volley Reggiano 3 punti; Volley Academy Piacenza, Pallavolo Sangiorgio, Wimore Grissinbon Reggio Emilia 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ariete, Raffa: “Vedere i calendari di Serie C ci regala motivazioni”

    Di Redazione
    Tanta attesa ed adesso la luce in fondo al tunnel. Anche per l’Ariete PVP la pubblicazione dei calendari di Serie C Femminile è stata una notizia accolta con gioia e con sollievo. Un anno di allenamenti senza gare è stato faticoso e frustrante.
    Ora nel mirino c’è il weekend di San Valentino ed anche per Giacomo Raffa, coach della prima squadra della società del Presidente Galeotti, è già questo motivo di moderata soddisfazione.
    Come avete accolto la pubblicazione dei Calendari? “Qualche segnale lo avevamo avuto e non sono stata una sorpresa. Certo vedere i calendari ci regala motivazioni. Da un anno ci alleniamo senza un obbiettivo agonistico ed è stata dura. Le giovani lo hanno sofferto meno perché loro si allenano per migliorare. Le ragazze della prima squadra, invece, hanno bisogno di un orizzonte agonistico e finalmente lo abbiamo”.
    In che condizioni pensi saranno affrontate le prime gare da voi ma anche dalle vostre avversarie? “Le prime gare saranno un’incognita per tutti. Dopo un anno sarà difficile riprendere. Noi abbiamo lavorato online nella pausa di dicembre e siamo tornati in palestra a gennaio e quindi, almeno fisicamente, dovremmo essere abbastanza a posto. Quello che temo mancherà a tutti, e che quindi rappresenterà la vera incognita, sarà soprattutto il ritmo gara”.
    A questo si aggiunge la mancanza di pubblico. “Sarà un altro fattore di cui tenere conto. Difficile valutare che impatto avrà. Certo può togliere pressione alle più giovani ma, dall’altro lato, toglie sicuramente molto al clima gara. Un po’ come è successo nel calcio penso che alla fine ogni squadra reagirà in maniera diversa a questa assenza che potrà essere quindi un vantaggio per chi la interpreterà meglio riuscendo comunque a mantenere la giusta concentrazione”.
    Iniziare con il derby vi potrà aiutare in questo senso? “Sicuramente può aiutare entrambe le squadre a ritrovare velocemente il ritmo gara e la tensione giusta. Certo anche per il derby si sentirà la mancanza del pubblico ma sono certo che, almeno dal punto di vista agonistico, quel match sarà interpretato al meglio da entrambe le squadre”.
    La formula adottata dalla Fipav ti convince? “La prima fase a sei sarà molto intensa. L’obbiettivo per tutte sarà evitare le ultime tre posizioni che ti condannano alla pool retrocessione. In questo senso saranno molto delicate le prime sfide in cui tutte le partecipanti dovranno assestarsi e nelle quali sarà importante raccogliere il più possibile. Una volta usciti indenni dalle prime sfide e poi dal primo girone, con già dieci gare alle spalle, tutto dovrebbe prendere il giusto ritmo e la giusta dimensione ed ogni squadra potrà esprimersi con maggiore serenità. Le prime settimane però saranno davvero molto delicate. Sarà importante monitorare ciò che accade in B”
    Alla fine però prevale la soddisfazione di poter finalmente tornare in campo? “L’importante per noi è tornare in campo per vedere la luce in fondo al tunnel ma anche per ritornare il più possibile alla normalità. Una normalità che non sarà ancora come quella che abbiamo vissuto prima di questa emergenza sanitaria ma a cui probabilmente dovremo abituarci anche in vista della prossima stagione che sarà, lo speriamo, quella della vera e propria ripartenza. In questo senso avrei evitato le retrocessioni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO