consigliato per te

  • in

    Serie B: Jvc Civita Castellana, il derby con Orte per ripartire

    Di Redazione
    Settimana di lavoro intenso in casa Ecosantagata Jvc Civita Castellana in vista del derby col Volley club Orte. I rossoblù sono attesi sabato pomeriggio al Palasmargiassi, per la terza giornata del campionato di serie B, dalla sfida con l’altra formazione della Tuscia presente nel mini-girone G1. Una gara dai tanti risvolti e di fondamentale importanza.
    L’Ecosantagata, infatti, cerca la prima vittoria stagionale, dopo due partite poco felici contro Grosseto e Pontedera, che la limitano a quota 1 punto in classifica. Un segnale importante è arrivato dalla rimonta di carattere a Pontedera, in cui i rossoblù, sotto 2-0, sono riusciti a recuperare e portare la gara al tie-break. Ma adesso serve il cambio di passo.
    “Siamo nella classica situazione in cui giochiamo bene, ma ci manca la vittoria – spiega il coach civitonico Stefano Beltrame –. Contro Grosseto abbiamo perso combattendo palla su palla tutti i set, mentre a Pontedera ci è mancato l’ultimo sprint dopo una rimonta fantastica. Una vittoria è tutto quello che ci serve per sbloccarci, perché il carattere e la voglia non sono mai mancati”.
    Anche l’Orte non ha ancora vinto in questo campionato, ma ha una partita in meno per il rinvio della gara di sabato scorso contro l’Arno volley e Beltrame non vuole sottovalutare la sfida. “L’Orte è una squadra esperta, con un bel pacchetto di schiacciatori e un allenatore bravo. Parlando egoisticamente, spero che non abbia ancora trovato la quadra, perché quando lo farà sarà una squadra tosta per tutti”.
    Al Palasmargiassi non ci sarà il pubblico, ma un derby è pur sempre un derby. “Mi aspetto una partita bella, ricca di tensione e agonismo – dice Beltrame -. È giusto che sia così: in campo ci sono tanti ex, tutte e due le squadre hanno bisogno di vincere e c’è sempre quel pizzico di campanilismo che è parte integrante di ogni derby”.
    Dubbi in casa Jvc sulle condizioni del capitano Pietro Di Meo, uscito infortunato a un piede dalla scorsa partita a Pontedera. I primi esami hanno escluso fratture e gli accertamenti previsti nelle prossime ore saranno decisivi per sapere se lo schiacciatore sarà arruolabile già per sabato.
    Fischio d’inizio alle ore 17. La gara sarà a porte chiuse, ma la Jvc Civita Castellana garantirà la trasmissione integrale in streaming sulla sua pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, quanti rimpianti per la sconfitta con Leverano

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Tanti rimpianti e tanto amaro in bocca: sono queste le sensazioni percepite tra le fila della Leo Shoes Casarano alla fine del derby che ha visto primeggiare per una manciata di punti la Bcc Leverano di Mister Zecca.
    Il match di cartello (giocato purtroppo a porte chiuse) non ha disatteso le aspettative della vigilia regalando forti emozioni e una pallavolo di altissimo livello messa in campo da due formazioni che ieri hanno confermato di poter recitare entrambe un ruolo da protagonista in questo campionato.
    Ad avere la meglio sono stati gli ospiti che, nelle fase cruciali di ogni parziale, hanno fatto valere la maggiore esperienza giocando i punti decisivi con astuzia e lucidità, affidandosi per la maggiore al bomber Alessandro Orefice, ieri top scorer dell’incontro con 31 punti; dall’altra metà del campo una Leo Shoes Casarano che ha dato tutto in campo per far suo il match ma che ha avuto il demerito di sprecare diverse azioni in rigiocata che avrebbero certamente fatto girare l’incontro in proprio favore.
    A conferma di ciò il tabellino segna migliori percentuali per i rosso azzurri sia a muro che in ricezione, a far la differenza, invece, la migliore efficienza in attacco da parte degli attaccanti del Leverano bravi a metter giù gli attacchi decisivi nei momenti clou.
    I quattro set disputati hanno avuto pressoché identico andamento: punto a punto e grande equilibrio fino alla fine dei parziali quando per tre volte su quattro lo sprint decisivo è stato messo a segno dagli ospiti (20-25, 25-21, 21-25, 23-25) tra le cui fila si sono posti in evidenza gli ex di turno Barone e Scrimieri.
    Nonostante la sconfitta, i ragazzi di Mister Licchelli escono da questa sfida con la consapevolezza di poter essere protagonisti in questo campionato a condizione che si possa migliorare l’efficienza e la lucidità nei punti decisivi dei set.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta per Sarroch a Cagliari. Franchi: “Ci rimbocchiamo le maniche”

    Di Redazione
    Sconfitta rotonda per i gialloblu del Sarroch che non riescono per tutto l’arco della gara a mostrare il proprio potenziale. Imbrigliati da una battuta che non ha mai girato e ha permesso agli avversari di giocare agevolmente. Zero drammi, esattamente come nessuna euforia dopo la vittoria nella prima giornata, si ricomincia subito a lavorare con la testa al prossimo impegno di sabato 6 febbraio sul campo di Sant’Antioco.
    Così commenta l’ allenatore la sconfitta contro il Cus Cagliari:
    “Brutta partita, al di là della sconfitta è soprattutto il modo in cui è arrivata a doverci far riflettere. Non siamo riusciti ad essere incisivi con la battuta, abbiamo creato loro troppe situazioni in cui hanno potuto giocare con la palla in testa, è stato soprattutto demerito nostro. Un altro aspetto negativo del nostro match è che non siamo mai riusciti a cambiare quando venivamo limitati in attacco, loro hanno giocato bene e fatto funzionare al meglio il sistema di muro e difesa. Sapevamo sarebbe stata una partita difficile, punto a punto è ben diverso da ciò che è accaduto nella partita precedente, la pallavolo è questa, non quella e noi non siamo stati capaci di interpretarla. Davanti alle difficoltà non possiamo non provare a dare il massimo, i buoni giocatori si vedono in quei momenti, lavoreremo su questo aspetto, sperando che in ognuno di noi aumenti l’esigenza di miglioramento personale. Ci sono state difficoltà e ce ne saranno sempre, dobbiamo lavorare per far emergere tutte le nostre qualità. Ci rimbocchiamo le maniche, sabato ci aspetta una gara in cui l’avversario ci darà filo da torcere: toccherà a noi mostrare le nostre qualità”
    CUS CAGLIARI – SARROCH POL.: 3/0 (25-23 / 25-20 / 25-23)
    TABELLINO
    CUS CAGLIARI:Enna 11, Muccione N. 9, Cristiano 4, Muccione R. 2, Sartirani 7, Cabiddu 11, Vitali (L). N.E.: Ghiani, Soru, Scanu, Floris, Durante.All.: Simone Ammendola
    SARROCH POL.:Curridori 1, Ntotila 13, Iorno 3, Mocci (L), John 9, Lai, Romoli 19, Borghetti 3, Pisu. N.E.: Daniel, Puggioni.All.: Marco FranchiAss. all.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna ad assaporare la vittoria la Nigithor Volley sul campo di Caltanisetta

    Di Redazione
    La strada verso la salvezza sarà ancora lunga e difficile ma la battaglia di Caltanissetta fa morale e tanta …. tanta classifica.Torna ad assaporare la vittoria la Nigithor dopo quasi 1 anno al termine di un match vietato ai deboli di cuore dove le 2 formazioni si sono affrontate con grandissima voglia e grinta, 3 set a parte dove le arancio –nere hanno perso troppo presto il filo del gioco non riuscendo a reagire.
    1° Set da infarto con 2 set point per le ospiti e 4 per le locali chiuso dal muro di Loria ai vantaggi 28-30; 2° set combattuto fino a metà ma con le ospiti sempre avanti con margine di sicurezza, 3° set come detto di esclusivo appannaggio delle Nissene, 4° set punto a punto con grandi difese e qualche errore di più dovuto alla comprensibile stanchezza, per un match che sebbene non sia arrivato al 5 set è stato lunghissimo, per l’esattezza 2:20 h. Alla fine, al 2° match point, le arancio –nere, al termine di uno scambio da infarto, pieno di tensione, portano a casa 3 punti sofferti ma meritati.
    Prossima settimana altra trasferta per le ragazze di Marco Adornetto che sono attese per dal Caffè Trinca Palermo, mentre l’Albaverde ospiterà la corazzata Terrasini che guida il girone con 2 vittorie piene in 2 gare e neanche un set perso.
    ALBAVERDE: Marino 13, Ferraloro 6, Montagnino C., Cusumano 12, Angilletta 10, De Arahjo Sousa 4, Ciancio 1, Anzalone, Milazzo 1, La Mattina 21, Tilaro (L). NE: Erba (K), All. SCOLLO – MONTAGNINO F.
    NIGITHOR VOLLEY: Loria 6, Scirè 22, Pagano 13, Li muli 7, Pirrone 15, Antico 2; Lo Iacono (L) 77% pos – 55 % perf; Miceli 6, Di Salvo 0, Di Gangi 0, N.E. Santostefano e Kalcheva ALL ADORNETTO – RUSSO
    ACES 3/5;DOPPIE 1/1;ERRORI 15/13;MURI PUNTO 10/9;ERR SERVIZIO 5/7;INV. 5/2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Andrea Doria non trova il primo sorriso, sconfitta anche a Grosseto

    Di Redazione
    Il lungo stop, le doppie partenze posticipate, hanno scavato un lungo solco nella psicologia delle atlete, sul quale si è dovuto concentrare al meglio il lavoro del tecnico tiburtino Ivan Guzzo.
    Portare avanti allenamenti senza avere la certezza dell’agognato inizio non è cosa da deboli di carattere, ma tant’è che alla fine il momento è giunto, riveduto nella modalità anomala di un campionato a doppia fase, con gare a porte chiuse finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
    Dopo la prima partita fuori casa a Civitavecchia, contro una ottima compagine, le tiburtine mettono in campo una buona prestazione che non basta per vincere l’incontro e guadagnare i primi punti in questo torneo.
    Sabato 30 gennaio, chiamate alla prima in casa, le ragazze tiburtine si sono fatte trovare pronte e vogliose di riprendere ciò che la pandemia da Covid-19 ha interrotto nella scorsa stagione.
    Inizio gara con le tiburtine orfane di Cottone e di mister Guzzo, sostituito in panchina dal secondo Maurizio Valeriani che parte schierando in campo il sestetto composto da: Madonna in cabina di regia, Palmieri sulla diagonale, Sturabotti e Alò sulle ali, Avellini e Zori al centro e il libero Gargano.
    Le due compagini si affrontano alla pari ribattendo punto su punto le giocate avversarie, nella seconda parte del primo parziale le tiburtine, sotto di tre punti, tirano fuori tutta la loro grinta, riprendono le avversarie e senza mollare un pallone, e si aggiudicano il primo set grazie ad una ottima ricezione ed una grandissima fase difensiva, con la quale riescono a far sbagliare maggiormente le avversarie arrivando al fatidico venticinquesimo punto.
    Il secondo set, dopo un iniziale testa a testa, vede le avversarie prendere bene le misure alle attaccanti di casa riuscendo a chiudere bene le linee offensive con un buon muro e grandi difese; forzano la battuta mettendo in maggior apprensione l’ottima ricezione delle tiburtine e affanno la linea di attacco, non riuscendo più a chiudere i punti e vedendosi costrette ad esagerare quelle traiettorie che provocano parecchi, troppi errori, che alla fine si rivelano fatali.
    I cambi apportati durante i seguenti tre set non portano ad un miglioramento e la partita continua con numerosi errori, da ambo le parti, maggiormente nella fila delle tiburtine che non riescono a rimanere calme, pazienti e lucide e si vedono sfuggire fra le dita la prima vittoria in casa.
    Peccato per la sconfitta, ma sicuramente lo staff tecnico saprà affrontare al meglio questa situazione, e dare forza alle ragazze per ritrovare lo smalto che le ha contraddistinte la scorsa stagione, rifondendo nel gruppo la giusta calma e consapevolezza dei propri mezzi per ripartire, già dalla prossima partita, in programma sabato 6 febbraio alle 16:30 e in diretta streaming sulla pagina Facebook “Diretta Gare ASD Andrea Doria Pallavolo Tivoli“. (qui il link per seguire la gara), che le vedrà impegnate contro la compagine di Viterbo, sperando di iniziare con il piede giusto e riprendere quella splendida cavalcata interrotta lo scorso anno a fine febbraio.
    Questo il tabellino dell’incontro della gara di sabato 30 gennaio della Serie B2 Femminile:B2F – Andrea Doria Tivoli – Grosseto Volley School 1-3 (25/21-16/25-19/25-20/25)
    ANDREA DORIA TIVOLI: Avellini, Perini, Palmieri, Gavazova, Sturabotti, Madonna, Di Stefano, Carbone, Alò, Martini, Gargano (L1), Agostini (L2).All. Ivan Guzzo – Vice All. Maurizio ValerianiGROSSETO VOLLEY SCHOOL: Valcherai Petrescu, Marini, Anello I., Anello L., Ciavattini E., Ciavattini Er., Colucci, Cunati, Pacube De Leo, Volpi, Poggetti, Santerini (L1), Cherubini (L2).All. Luigi Salvatore Ferraro – Vice All. Gianluca VaccaroARBITRI: Christian Battisti e Federico Daniele Luppi LEGGI TUTTO

  • in

    Sicom Akademia Sant’Anna al lavoro in vista del primo impegno casalingo

    Foto Ufficio stampa Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Messa in archivio la vittoria di Modica, riprende oggi la preparazione la Sicom Akademia Sant’Anna in vista della prima partita da giocare al PalaTracuzzi sabato prossimo, con inizio alle 17, contro il Volley Reghion.
    Le ragazze allenate da Nino Gagliardi si ritroveranno questa mattina per una seduta in sala pesi, quindi nel pomeriggio al palasport. Doppio allenamento anche nelle giornate di mercoledì e giovedì, mentre venerdì mattina seduta specifica per alzatrici e libero, nel pomeriggio invece ultimo allenamento prima del match di sabato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per Roma, il Volley Friends ha la meglio in quattro set

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Domenica mesta per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club non tanto per l’ennesimo diluvio di inizio 2021, quanto per il suo primo scivolone interno contro il Volley Friends Tor Sapienza nel match valevole per la seconda giornata della prima fase del campionato nazionale di Serie B2.
    L’1-3 deve scuotere il gruppo dei due coach Tarquini e Achilli già in vista della sua prossima seduta di allenamento, perché sarà un mese di duro lavoro in palestra e di ‘finali’ eccitanti. In cento minuti di gioco la compagine giallorossa offre una prestazione altalenante a causa della sua palese emozione e della sua poca coesione in campo: perde 7-25 il primo set senza mai destarsi o aggredire la sua avversaria; lotta più motivata nel secondo, tanto che riesce a stare in vantaggio fino al 18-17, ma viene battuta 23-25; nel terzo risorge e regala un 25-20 di carattere al suo staff dirigenziale e ai suoi tifosi; infine nei primi minuti del quarto lotta alla pari contro il sestetto ospite, salvo arrendersi sul 17-25.
    Coach Tarquini a fine gara dice la sua sul rendimento delle sue Wolves e sul futuro che le attende: “Quando entriamo in campo tesi, di conseguenza non giochiamo. Paghiamo di certo un primo set in cui siamo stati assenti e abbiamo concesso troppo. Perdiamo il secondo immeritatamente ai vantaggi con delle decisioni arbitrali dubbie. Vinciamo il terzo con una nostra buona prestazione in fase muro-difesa. Ricadiamo sui nostri errori della gestione del colpo d’attacco per quasi tutto il quarto set, che poi perdiamo. Affronteremo in casa tra sette giorni la Fenice Pallavolo, squadra contro cui ci impegneremo a concretizzare il nostro lavoro settimanale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cavalcata vincente per la Prochimica: nel weekend a Torino finisce 3-0

    Di Redazione
    La Prochimica Virtus Biella resta imbattuta anche nella prima trasferta del 2021. A Torino (secondo turno della Prima Fase del campionato di Serie B1) contro il Volley Parella finisce con un ottimo 3-0 per le nerofucsia. Stesso risultato di sette giorni prima al PalaSarselli contro Gossolengo. Bene i primi due set per Mariottini e compagne, poi un leggero calo di concentrazione e una ristabilita ricezione avversaria tengono per tre quarti il parziale apertissimo. A
    lla fine, la forza delle biellesi domina e il risultato va in archivio con un sonoro 3-0. Buono l’approccio alla gara, così come la compattezza del gruppo che proprio nei momenti di difficoltà ha mostrando carattere: il carattere Virtus. Ancora una volta MVP della serata Miriam El Hajjam con 16 punti (sono 33 in due gare), ristabilita dai problemi fisici della scorsa stagione. Bene anche la centrale Federica Fornara che con i “primi tempi” e i “fast” è risultata essere una delle migliori specialiste tra i centrali. Fragonas (10) e Mo (9) hanno completato l’attacco biellese per la soddisfazione di coach Stefano Colombo. Da segnalare poi l’ottima ricezione di Baratella, un libero eccezionale, e Mariottini: il capitano sul parquet di Torino ha smistato palloni fantastici. Promossa anche Irene Zecchini e il resto del gruppo, sempre pronto a dare il proprio aiuto in caso di necessità.
    La cronaca del matchCoach Stefano Colombo schiera capitan Mariottini in palleggio con Mo in diagonale, El Hajjam e Fragonas in banda, Fornara e Zecchini centrali e Baratella libero. Partenza senza timori per le nerofucsia che piazzano un break importante balzando subito sul 16-6. Il resto vien da sé e si chiude per Biella 25-15.
    Bene Fornara con un buon fast, l’approccio del sestetto è ottimo. El Hajjam inaugura la seconda frazione con una grande difesa e uno spettacolare muro che firma l’1-0 Virtus. Con continuità in ricezione e attacco, Mariottini e compagne volano sul 10-3. La reazione delle padrone di casa riduce il gap a -4, poi la Prochimica alza il ritmo e scatta fino al 16-8. Il blackout nerofucsia permette a Parella di accorciare fino al 13-17 per il time out di coach Colombo. Baratella in bagher serve una palla d’oro per Mo: 23-16. Il set si chiude 25-16, match sul 2-0.
    Terzo set: parte forte Parella alla ricerca del tutto per tutto. Il 7-3 iniziale spaventa il sestetto biellese, poi due muri (Zecchini e Mo) riaprono i giochi. Bene El Hajjam dalla seconda linea. Grandi difese: la Virtus impatta sul 7-7. Botta e risposta fino al 14 pari, dopo è punto a punto. L’allungo finale però è griffato Virtus. La Prochimica chiude con un meritatissimo 3-0, imbattuta nel girone.
    Il tabellino e il punto sul gironeVolley Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3Parziali: 15-25, 16-25, 22-25.Prochimica Virtus Biella: Graziola, Mariottini 2, Baratella (L), El Hajjam 16, Walther, Frascarolo, Fragonas 10, Mo 9, Diego, Marzanati, Zecchini 7, Mainini (L), Fornara 11.Allenatore: Colombo.Volley Parella Torino: Zapryanova, Sandrone (L), Ottino 8, Nicchio, Forte (L), Tapalaga, Muscetti 2, Farina 13, Deambrogio 4, Ditommaso 7, Manavella, Micheletto 3, Maiolo 5.Allenatore: Barisciani.
    Gli altri risultati: Lilliput Torino-Conad Alsenese 3-1, Gossolengo-Igor Trecate ND.
    La classifica: Prochimica Virtus Biella 6, Lilliput Torino 3, Volley parella 3, Igor Trecate 0, Gossolengo 0, Conad Alsenese 0. Lilliput e Gossolengo 1 partita in meno, Igor Trecate 2 partite in meno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO