consigliato per te

  • in

    Dopo 11 mesi di stop la Vega Occhiali Rosaltiora torna in campo contro Novara

    Di Redazione
    Era sabato 22 febbraio 2020, al Palasport di Leinì una Vega Occhiali Rosaltiora in tranquilla posizione di classifica vinceva 3-0 contro la Cargo Broker. L’Italia, il mondo, stavano entrando in una situazione epocale, dalla quale oggi ancora si sta cercando di uscire. Quel giorno venne giocata l’ultima partita di un campionato poi sospeso e successivamente annullato per i motivi che tutti conoscono. La pandemia, le ondate, la tragica conta di contagi e decessi avevano preso il posto a concetti leggeri e sportivi come palla, rete, allenamenti, vittoria o sconfitta.
    In 11 mesi si è cercato spesso di riprendere l’attività ma solo ora e con mille precauzioni il tutto è pronto a riprendere. Ricomincia la Serie C, campionato di stampo regionale ma di “interesse nazionale”, tornano in campo le ragazze di Andrea Cova che, come tutte le ragazze tesserate per il sodalizio diretto da Carlo Zanoli, non hanno mai mollato, allenandosi davanti ad un computer o , quando possibile, in palestra. La speranza, preparandosi a rivedere le ragazze ed i ragazzi di tutti i club pallavolistici anche di altre categorie nelle prossime settimane, sia vista come una sorta di vero e proprio “inizio della fine” di un fatto doloroso che già adesso è da libri di storia.
    Parlando di pallavolo, si gioca sabato 6 febbraio la prima giornata del massimo torneo regionale, suddiviso in una prima fase con sei “minigironi” che porteranno ad una successiva fase ad orologio per mezzo di una classifica avulsa. Come poi si dipanerà il campionato (play off e play out? Retrocessioni e promozioni bloccate?) verrà deciso solo dal nuovo consiglio regionale quando questo sarà eletto il 19 febbraio.
    Primo avversario, alle 20.30 al PalaManzini, sarà subito quella che è considerata la formazione più forte in tutti i gironi: Pizza Club PGS Issa Novara, la squadra di Simone Cavazzini che ha ulteriormente reso competitiva una squadra già forte con giocatrici come Ndoci, Travaglino, Arapi si è portata a casa una serie di top player per la categoria come, per citarne alcune Olocco, Curiazio, Colombo, Ballario e Saino, non solo loro ma anche Ramona Ghisleni, proprio la regista ex Serie A1, che nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia di Rosaltiora rivestendo un ruolo di grande importanza per la crescita delle sue giovani.
    Due club con filosofie differenti che si incontrano al PalaManzini, per un esordio che sulla carta per la formazione verbanese è sulla carta davvero complicato. “Partenza in salita, assolutamente – dice coach Andrea Cova – perché affrontiamo la squadra più carrozzata non solo del nostro gironcino. Issa è una squadra competitiva, solida, ben allenata, per cui sarà tosta. Va bene così, noi giocheremo comunque a testa alta, perché fortunatamente abbiamo a disposizione un roster veramente molto energico; ragazze che si stanno impegnando tantissimo e recepiscono ogni stimolo ed osservazione facendole proprie e cercando di metterle in pratica, iniziano a divertirsi di tutto quello che viene fatto. Si iniziano a vedere scampoli di bel gioco, situazioni gestite con concentrazione, per questo penso che sarà una bella partita“.
    Due le assenze certe, quelle di Sonia Cottini e di Camilla Travaini, alle prese con infortuni: “Il fatto però di avere una squadra giovane e competitiva con tanti innesti dal settore giovanile è un fattore importante – continua Cova – e da la possibilità di avere in mano materia plamabile, ragazze con ottime potenzialità da allenare con grande soddisfazione“.
    C’è una cosa che il coach tiene a sottolineare: “È un grazie allo staff che sta lavorando a mille ed in chiave positiva, perché avere in palestra ogni volta persone come Fabrizio Balzano, Andrea Castellan ed Alessandro Fontanini, nei loro ruoli è fondamentale ed è una cosa interessantissima, anche io con loro sono cresciuto molto e questa unità le ragazze la sentono”.
    Come da DPCM e protocolli federali non sarà consentito l’accesso al pubblico sugli spalti dell’impianto di Via Madonna di Campagna: potrà accedere in palestra solo un ristretto numero di addetti ai lavori con specifici impegni. Per far si che i tanti amici e tifosi di Rosaltiora possano assistervi, la partita sarà trasmessa in diretta Facebook sul profilo ufficiale del club.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brandini: “Serve attenzione con Lemen, non sarà una passeggiata”

    Di Redazione
    La settimana di allenamenti prosegue in vista dell’impegno casalingo di sabato, il secondo consecutivo, contro la Lemen Volley di coach Atanas Malinov.
    La centrale Chiara Brandini ripercorre le emozioni di sabato scorso nel derby contro Ostiano, la prima gara di campionato tra le mura amiche del PalaCambonino. “Prima di tutto, la sensazione di poter tornare a disputare una partita di campionato in casa a distanza di un anno è stato davvero bella, seppur senza pubblico, l’emozione è stata importante. In merito alla partita, sinceramente non pensavo che finisse in un’ora e un quarto con il nostro 3-0. Siamo state brave a far prevalere il nostro gioco e il muro ci ha aiutato molto a metterle in difficoltà. L’avevamo preparata bene e in più, la voglia di rivincita dopo il finale amaro di Costa Volpino credo ci abbia dato anche una motivazione extra per fare bene”.
    La vittoria nel derby alza il morale, ma è tempo di voltare pagina: al PalaCambonino sono attese le giovani promesse della Lemen Volley. “Dopo una bella vittoria come quella di sabato, la medaglia ha sempre due facce, entusiasmo alto e voglia di giocare, ma bisogna stare attenti a non pensare che sarà una passeggiata. Valeria è brava a tenerci concentrate e a non abbassare mai la guardia. In un campionato così strano e così corto ogni partita è come una finale e bisogna giocare sempre molto concentrate perché ogni punto perso può essere decisivo. Sicuramente giocando ancora in casa, avremo il fattore campo dalla nostra parte, ma credo che come sempre il risultato dipenderà molto dal nostro gioco, se batteremo bene e saremo efficaci a muro, il resto poi verrà con più facilità”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Andrea Lobrace e Gianluca Fumagalli. È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle ore 17:45 circa, che verrà condivisa anche sulla pagina Facebook.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Nef Osimo nella tana della Bontempi Netoip Ancona

    Foto Ufficio stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Altro derby questo fine settimana per la Nef Osimo. Dopo la sconfitta esterna contro la Paoloni Macerata, per i “senza testa” ci sarà un’altra trasferta delicata in casa della Bontempi Netoip Ancona. I dorici vengono da una bella vittoria esterna in casa di Alba Adriatica e tra le mura amiche vorranno sicuramente far bene e cercare di riscattare lo stop di due settimane fa al tie-break contro il Volley Potentino.
    La squadra di coach Roberto Masciarelli, nonostante le due buone prestazioni in altrettante gare di campionato, è ancora ferma a zero punti e darà il massimo per invertire la rotta ed iniziare a smuovere la classifica, cercando di recuperare qualche giocatore non al meglio, come ci spiega il capitano osimano Amedeo Gagliardi.
    “Peccato non aver raccolto punti nelle primissime giornate di campionato ma da una parte ce lo aspettavamo, – esordisce il capitano – siamo una squadra giovane e viviamo un momento di difficoltà anche da un punto di vista numerico. Sono comunque fiducioso del fatto che faremo un’ottima prestazione, perchè la squadra sta lavorando bene negli allenamenti e siamo ansiosi di scendere in campo per questo derby sentitissimo contro la Bontempi Ancona.”
    Fischio d’inizio sabato 6 febbraio alle ore 21.00 al Palasport Flavio Brasili di Collemarino. Dirigono l’incontro Chiara Mochi e Giulia Natalini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Pilato è una nuova giocatrice dell’Arredo Frigo Valnegri

    Foto Ufficio stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    Ilaria Pilato è una nuova giocatrice della Pallavolo Acqui Terme. Dopo l’infortunio di Erica Grotteria, che ha riportato la rottura del crociato anteriore nella prima di campionato contro l’Olympia Voltri, la società è corsa ai ripari con un rinforzo nel reparto offensivo del roster impegnato nel campionato di serie B1.
    Ilaria Pilato è nata nel 1999 e ha vestito i colori della Serteco Volley School Genova dal settore giovanile sino all’esordio in B2, dove due stagioni fa ha avuto per compagna la stessa Grotteria. Nel corso dell’estate 2020 cambio di casacca col passaggio alle cugine maggiori dell’Olympia Voltri (formazione facente capo allo stesso organigramma societario della Serteco), con le quali ha seguito tutta la preparazione sino alla prima di campionato proprio contro la formazione acquese. Da avversarie a compagne in meno di una settimana. Sabato nella gara contro Castelfranco Pilato, dopo soli due allenamenti, era già a disposizione di coach Marenco, pur non essendo scesa in campo, ma sicuramente, avrà occasione di farsi vedere prossimamente.
    “Gli ultimi anni li ho giocati alla Serteco Volley School Genova – racconta la giocatrice – Questo è il mio primo anno in B1, ho incominciato questa esperienza con Olympia Voltri e ho deciso di proseguire nella società di Acqui Terme la quale mi ha subito accolta a braccia aperte come in una grande famiglia”
    Un passaggio di categoria che, sicuramente, motiverà e stimolerà Ilari,a che non nasconde un certo entusiasmo:
    “Sono molto entusiasta di essere qui e di poter dare il mio contributo alla squadra e crescere tutte insieme. Sicuramente è un campionato che richiede impegno e tenacia, con cui avremo la possibilità di metterci in gioco con una pallavolo sempre più competitiva e spero di toglierci molte soddisfazioni.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Trento Bolghera: rinviata la sfida di sabato con Cavaion

    Foto Facebook Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    Pallavolo Trento Bolghera comunica che un membro del gruppo squadra ha evidenziato sintomi riconducibili al Covid-19. Il tampone rapido non ha evidenziato la presenza del virus, ma essendosi manifestati nelle ultime ore ulteriori sintomi tra i quali febbre e assenza del gusto, la società, in via precauzionale, ha deciso di sottoporre l’atleta ad ulteriori e più approfonditi accertamenti sanitari.
    In attesa dell’esito del tampone molecolare, al quale l’atleta sarà sottoposto nella giornata di sabato, la Pallavolo Trento Bolghera ha richiesto quindi alla Fipav il rinvio a scopo preventivo per un possibile caso di positività al Covid-19 del match in programma sabato pomeriggio al PalaClarina tra Ks Rent Cercasì Bolghera e Volleyveneto Cavaion.
    Entro i primi giorni della prossima settimana l’intero gruppo squadra trentino verrà sottoposto agli accertamenti necessari per evidenziare l’eventuale presenza del virus.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Parella Torino in cerca di riscatto. Sabato c’è il Lilliput

    Foto Ufficio stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Il Volley Parella Torino torna in campo sabato sera (Palestra “Manzoni” ore 21) per riscattare la sconfitta con annessa opaca prestazione della settimana scorsa contro Virtus Biella. Di fronte troverà il Lilliput Settimo, squadra abituata a lottare per posizioni importanti , che arriva dal successo per 3-1 contro Conad Alsenese.
    Le settimesi possono contare sulla regia dell’esperta Silvia Bazzarone mentre nel ruolo di opposto è stata promossa dalle giovanili Giorgia Andreotti, classe 2002. In banda, l’eporediese Valentina Re farà coppia con l’ex parellina Annalisa Mirabelli. Al centro confermate Michela Brussino e la monregalese Monica Bruno, alla sua seconda stagione con la maglia del Lilliput dopo le esperienze ad Isernia ed Empoli. A guidarle in panchina ci sarà ancora Barbara Medici.
    Una squadra che, tra giocatrici esperte e giovani talentuose, punta ad essere la protagonista del mini-girone e ha già messo in mostra di avere tutte le carte in regola per poter far bene contro Alsenese. Il Volley Parella Torino sarà chiamato a dare una risposta, soprattutto a sè stesso, dopo il ko interno contro Biella che arriva però sette giorni dopo la bella vittoria contro Alsenese. Coach Barisciani chiederà una prova di carattere alle sue ragazze e l’avversario è di quelli che non concedono nulla: vietato sbagliare.
    “Sulla carta, il Lilliput è la squadra più attrezzata del mini girone – dice coach Mauro Barisciani – Squadra e società sono abituate alla metà di sinistra della classifica. E’ l’avversaria giusta dopo la prestazione di sabato scorso“.
    “Vogliamo riscattarci dalla brutta sconfitta di sabato scorso – dice l’opposto Nadia Ditommaso – e ci stiamo allenando intensamente per questo. Il derby è sempre una partita sentita e noi la affronteremo al meglio“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona verso il derby siciliano con Modica

    Di Redazione
    Volge al termine la preparazione atletica della Seap Dalli Cardillo Aragona in vista della gara di sabato 6 febbraio, contro l’Egea Pvt Modica. Il derby siciliano, valido per la terza giornata di andata della prima fase del campionato di serie B1, girone E2, si disputerà al PalaNicosia di Agrigento, a porte chiuse, con inizio alle ore 18. Oggi e domani pomeriggio le biancazzurre svolgeranno le ultime due sedute di allenamento. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook della Pallavolo Aragona, a partire dalle ore 17:50. La Seap Dalli Cardillo Aragona ha tre punti in classifica ed una gara ancora da recuperare, in trasferta, contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva.
    L’Egea Pvt Modica, invece, è reduce da due sconfitte di fila ed è fermo in classifica a quota zero punti. In settimana, la società del presidente Bartolo Ferro ha perso il tecnico Corrado Scavino che ha rassegnato le dimissioni, ufficialmente, per motivi personali. Il club modicano le ha prontamente accettate e nel giro di poco tempo ha ingaggiato il giovane coach Enrico Quarta, ex vice allenatore del Caserta in A1. Il roster del Modica è senza ombra di dubbio molto forte, con atlete che hanno militato anche in serie A, come la palleggiatrice Sofia Turla’.
    Rispetto alla scorsa stagione sono state riconfermate tre solo atlete: l’opposto Liguori, la schiacciatrice e capitano Ferro ed il libero Asero. Poi tanti volti nuovi e di qualità, come le centrali Fulvia Gridelli e Asia Leandri, il “martello” Matilde Giardi, la seconda palleggiatrice Ludovica Fabbo, il libero Elena Ferrantello, l’opposto Jennifer D’Antoni e la schiacciatrice Chiara Capponi. In organico anche la centrale Erika Dell’Ermo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: Volley 2001 Garlasco, big match sabato sera con Pro Patria

    Foto Ufficio stampa Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Big match in programma sabato 6 febbraio tra le pinguine del Volley 2001 Garlasco e la Bracco Pro Patria Milano: aldilà della rete Cagnoni e compagne ritrovano l’ex regista Barbara Pagnin.
    A PUNTEGGIO PIENO. Dopo la vittoria per 3 punti ottenuta in trasferta a Busto le ragazze sono tornate con ancora più determinazione in palestra, visto anche il gioco non brillante espresso nella sfida contro le giovani del Unet eWork Busto. “Non è stato facile giocare in quel palazzetto enorme, non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo – dice coach Gianluca Becca – in settimana stiamo cercando di lavorare proprio sui cali di concentrazione o rendimento per arrivare pronti alla prossima sfida”.
    LA BRACCO PRO PATRIA: Anche Pro Patria arriva alla terza di campionato in testa alla classifica dopo le vittorie ottenute contro le giovani formazioni di Certosa e Casale. La rosa a disposizione di coach Luigi Brugnone vede Giacomini (schiacciatrice), Pagnin (regista e capitano), Scandella (opposto), Sisti come primo libero, Garzero, Bassani, Migliore, Betti, Passuello, Massa (centro), , Migliorin (schiacciatrice), Amadasi (centro), Mandotti (secondo libero). Il match si disputerà al PalaNatta alle ore 20:30 con diretta streaming sulla pagina Facebook di Pro Patria Volley e commento di Claudio Cornalba.
    CALENDARIO 3° Giornata – Sabato 6 febbraioGonzaga Milano – Euromac Mix Casale (20:30) ; Bracco Pro Patria Milano – Volley 2001 Garlasco (20:30); Unet e-Work Busto – Colombo 1967 Certosa (19:00)
    CLASSIFICA: Bracco Pro Patria Milano 6, Volley 2001 Garlasco 6, Colombo 1967 Certosa PV 3, Gonzaga Milano 2, Unet e-Work Busto Arsizio VA 1, Euromac Mix Casale Al 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO