consigliato per te

  • in

    Semra Mehič è una nuova giocatrice della Pallavolo don Colleoni

    Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario

    Di Redazione
    Arriva in corsa un rinforzo per il reparto delle centrali della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario.Bergamasca di adozione, calca i campi della provincia sin da bambina, classe 1992 Semra Mehič è pronta a mettersi in gioco e a dare il meglio per la squadra.
    Semra racconta così la sua carriera: “Cresciuta a Bolgare ho fatto tutte le giovanili lì , con doppio campionato under e scalata dalla 3 divisione fino alla promozione in serie D, in under 16 abbiamo fatto anche una finale provinciale partecipando poi alle regionali, e anche in under 18 una finale provinciale; dopo 1 anno di D a Bolgare ho fatto 1 anno di D a Brescia nell’Azzurra Volley, poi serie C a Pisogne con promozione in B2, e 2 anni di B2 sempre a Pisogne. Ancora B2 per 3 anni a Casazza e la scorsa stagione che non abbiamo mai finito in serie D a Villongo.”Cosa ti aspetti da questa stagione?“La B1 è una categoria molto importante, e cercherò di esserne all’altezza con tutte le mie forze, soprattutto per aiutare il più possibile la squadra.”
    Cosa significa per te metterti in gioco con la Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario?“Sono sicuramente molto entusiasta e onorata di questa nuova avventura, è una grande opportunità e voglio fare del mio meglio per ripagare la società della fiducia datami.”
    Quali stimoli?“Lo stimolo più grande è sicuramente la categoria, la B1 per me è un nuovo step, ma non mi tiro indietro e anzi voglio superare i miei limiti, mi rimetto in gioco dopo 1 anno pallavolistico con tanti momenti di stop, e con qualche delusione vecchia alle spalle che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, per cui voglio riscattarmi e dare il massimo come ho sempre fatto.”
    Quali obiettivi?“Voglio rimettermi in forma al più presto e l’obbiettivo è quello di imparare e prendere nuovi spunti dalle compagne ma anche dagli avversari, penso che ci sia sempre margine di miglioramento nonostante 20 anni di pallavolo e quindi voglio cogliere il massimo da questa esperienza. E dove posso darò sicuramente il mio aiuto alle compagne più giovani e meno esperte.”
    Quali aspettative?“La mia qualità migliore è sempre stata la grinta contagiosa in campo e spero di poter dare anche qui questo contributo. Mi piace aiutare le compagne di squadra in tutti i modi e spero di integrarmi al meglio nel gruppo che già si conosce nonostante sia l’ultima arrivata. Spero in una bella stagione pallavolistica su tutti i fronti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Friuli Venezia Giulia, nel terzo weekend di febbraio riparte la serie C

    Di Redazione
    Il 20 e il 21 febbraio sarà ripartenza anche per i campionati regionali di serie C femminile e maschile di pallavolo. Lo ha annunciato il presidente Fipav Fvg, Alessandro Michelli, in un incontro on line con i rappresentanti delle società nel corso del quale ha comunicato che la settimana successiva prenderanno il via anche i tornei giovanili under 19, under 17 e under 15 maschili.
    Dopo una stagione, quella passata, interrotta a metà cammino a causa della pandemia, e dopo un avvio di quella 2020/2021 prima sperato per novembre e poi forzatamente rimandato a causa della seconda ondata, “grazie alla responsabilità di tutti, alla volontà e all’impegno delle società che hanno sempre tenuto alta la guardia in tema di rigoroso rispetto dei protocolli sanitari, parliamo finalmente di ripartenza”. Il presidente ha parlato di “bel segnale, frutto di un intenso lavoro durato mesi” promettendo che “si cercherà di fare tutto il possibile per portare a termine questi campionati” che, in quanto di interesse nazionale, non sono stati bloccati. “Inoltre – ha aggiunto il numero uno della Fipav regionale – ci stiamo attivando con i presidenti territoriali (anch’essi presenti all’incontro) per permettere la disputa anche dei tornei di serie D e delle divisioni”.
    E proprio sul tema igiene e profilassi sanitaria, e quindi di prevenzione dei contagi da Covid-19, Michelli, ringraziando la Regione Friuli Venezia Giulia e in particolare l’assessore allo Sport, Tiziana Gibelli per la sua “elevata sensibilità alle problematiche del mondo dello sport e l’attenzione prestata alle nostre richieste”, ha reso noto che il Consiglio regionale nei giorni scorsi “ha esteso la norma sui ristori, che ora potranno essere impiegati non solo, come già previsto, per le sanificazioni – riguardando anche gli impianti comunali – ma anche per le spese finalizzate al rispetto delle prescrizioni per l’igiene e profilassi”.
    Nasce da qui anche il nuovo “protocollo volontario” che le società di C sono invitate, ma non obbligate, a rispettare. “Una raccomandazione – così Michelli – a monitorare costantemente la salute degli atleti, attraverso un test antigenico rapido da effettuare nelle 48/72 ore che precedono ogni gara programmata nel fine settimana”. Il costo dei tamponi, unito a quello di un medico che dovrà validare gli esami e rapportarsi con le Aziende sanitarie in caso di positività, appare assolutamente sostenibile, proprio alla luce delle nuove aperture presenti nel ddl 122 approvato recentemente dal Consiglio Regionale. Sempre in quest’ottica, l’auspicio è che i test rapidi siano estesi a tutti i gruppi squadra, anche degli altri tornei. Nell’incontro si è parlato anche delle visite di reintegro, obbligatorie per gli atleti risultati positivi al Covid. Sul tema, il presidente Michelli ha ricordato la recente iniziativa del Coni regionale, tesa a conoscere il numero di giocatori coinvolti e a cercare di ottenere anche su questo fronte una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale.
    Per quanto riguarda i dettagli dei tornei, la C femminile sarà a 16 squadre, suddivise in due gironi da otto, con play off tra le prime due di ciascun raggruppamento al termine del girone di ritorno. In serie C maschile, saranno impegnate 11 compagini che si affronteranno in partite di sola andata. Play off tra le prime quattro. Prevista in entrambi i casi una promozione ma nessuna retrocessione per non penalizzare squadre che dovessero vedersi ridotta la rosa a causa di positività. Come detto, la settimana successiva prenderanno avvio i tornei giovanili maschili. In tutti i campionati i protocolli sanitari non prevedono la presenza di pubblico. Negli impianti omologati potranno entrare esclusivamente gli accompagnatori indispensabili alla trasferta, tenendo conto che non potranno esserci più di due atleti per autovettura, oltre all’autista. Per tutti, vi sarà l’obbligo di autocertificazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna pronta per l’esordio. Coach Asta: “Rubicone squadra di esperienza”

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Dopo una giornata di stop forzato, non per causa di problemi in casa bolognese, sabato 6 febbraio la Geetit Pallavolo Bologna scenderà nuovamente sul parquet per incontrare la formazione di Sab Heli Rubicone.
    Coach Asta: “Rubicone è una squadra con giocatori d’esperienza in questa categoria come lo schiacciatore Mair e l’opposto Venturini. Sono una squadra dalla difesa tenace e dai pochi errori diretti. Dal lato dei miei ragazzi sarà importante la qualità della battuta e dell’ordine a muro. Sicuramente dovremo far presto a riprendere il ritmo gara, visto lo stop forzato della scorsa settimana, ma sono fiducioso”
    Sarà possibile seguire la diretta del match dai canali social della Geetit Pallavolo Bologna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, esordio casalingo con Reghion. Gagliardi: “Ce la giocheremo a viso aperto”

    Foto Akademia Sant’Anna Volley

    Di Redazione
    Forte della fiducia conquistata grazie alla vittoria di Modica, la Sicom Akademia Sant’Anna è pronta al debutto al PalaTracuzzi, domani pomeriggio alle 17, nel derby dello Stretto contro il Volley Reghion, riedizione della sfida che lo scorso anno ha caratterizzato il campionato di serie B2.
    La Sicom Akademia ci arriva con l’entusiasmo del primo successo che ha caratterizzato anche la settimana di lavoro delle ragazze. «Sicuramente è stata importante per spingere ancora di più questa settimana in palestra – spiega l’allenatore messinese Nino Gagliardi – ci siamo posti l’obiettivo di giocare una partita alla volta e già da martedì abbiamo voltato pagina, oggi il nostro avversario si chiama Reghion».
    In settimana si è lavorato tanto sui dettagli. «Contro Modica si è vista un’Akademia tosta, presente sin dal servizio. Ci sono stati aspetti positivi ma anche negativi. Quindi abbiamo spinto nel lavoro, con particolare attenzione ai difetti su cui dobbiamo migliorare».
    Reghion arriva a Messina dopo una vittoria in casa con Modica e la sconfitta di Catania. «È una squadra tosta, ha un buon impianto di gioco e sono sicuro troveremo una formazione vogliosa di fare bene. Noi cerchiamo continuità, ce la giocheremo a viso aperto».
    Purtroppo al PalaTracuzzi non ci sarà pubblico. «Giocare così è sempre particolare, sia in casa che in trasferta. A Modica magari l’emozione era quella di riprendere dopo mesi di inattività. Naturalmente, noi speriamo di giocare al massimo la prima gara in casa».
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook ufficiale di Akademia Sant’Anna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Dell’Amico è una nuova giocatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona

    Foto Ufficio Stampa Seap Dalli Cardillo Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona comunica l’ingaggio della palleggiatrice Gaia Dell’Amico, originaria di Carrara, classe 2000 e alta 1,75 cm. Il suo ingaggio si è reso necessario per l’infortunio e la conseguente operazione al menisco della brava e riconfermata palleggiatrice Martina Baruffi, che dovrebbe tornare a disposizione tra qualche settimana, dopo la fase riabilitativa.
    La Società biancazzurra, dunque, è corsa ai ripari inserendo nel roster una nuova palleggiatrice giovane e di grande prospettiva che a partire da oggi pomeriggio sarà a disposizione di coach Massimo Dagioni. Gaia Dell’Amico arriva dalla Normac AVB Volley Genova in serie B2.
    Inizia a giocare a pallavolo nella Carrarese Volley all’eta di 12 anni. Nella stagione 2014/2015 è convocata come palleggiatrice nella selezione ligure. Dopo una parentesi in serie C con il Cpo Ortonovo si trasferisce al Fenera Chieri in Under 18 e serie C, ma viene anche convocata qualche volta in serie A2; dopo un’altra stagione a Chieri, disputa il campionato di B1 con il Parella Volley Torino.
    Queste le sue prime dichiarazioni da nuova giocatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona: “La garanzia di un elevato livello tecnico/organizzativo e gli importanti obiettivi che la Società si è posta per questa stagione pallavolistica, sono stati fattori determinanti nella mia scelta. Uno tra i miei obiettivi sarà sicuramente quello di migliorare dal punto di vista tecnico. Spero inoltre di poter dare un contributo alla squadra al fine di raggiungere i traguardi prefissati. Penso che sarà una stagione impegnativa sotto diversi punti di vista, però mi sento pronta a dare il massimo assieme alle compagne per affrontarle al meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia si prepara alla trasferta di Viadana. Burbello: “Contento per il buon inizio”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Domani alle 18.30 i Lupi sono di casa a Viadana per affrontare un team solido che ha dimostrato già di essere una squadra tosta e coriacea, lo dimostra il tie break disputato contro la formazione di Crema nella prima giornata di campionato. 
    Rispetto la scorsa stagione hanno fatto degli acquisti,  come l’opposto Montani, l’alzatore Civa e lo schiacciatore Silva, tutti atleti di esperienza e versatilità. 
    Valtrompia non ha mai avuto precedenti con Viadana in serie B, ma il team di Baldi ha come sempre impostato la preparazione concentrandosi sulle proprie risorse, come testimonia il bomber opposto Burbello, nella scorsa partita top scorer.
    “Sono rimasto piacevolmente sorpreso dal buon inizio di campionato, io stesso non mi sarei mai aspettato di cominciare con due prove tanto convincenti. La società è contenta e non possiamo che continuare a lavorare su questa strada, consapevoli che ci sono ancora molte potenzialità da sviluppare e su cui lavorare, affrontando una partita alla volta. Questi avversari di sabato non li conosciamo perché non ci siamo mai scontrati nelle passate stagioni, ma stiamo lavorando duro tutta la settimana per arrivare pronti a sabato, per continuare a migliorarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, al via i campionati di serie C e Under 15 regionale

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Igorine pronte. Al via ufficiale questo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 febbraio, i campionati di serie C regionale e Under 15 regionale.
    Per le più grandi l’esordio è casalingo: le Igorine di Valeria Alberti, inserite nel minigirone A1, ospitano il Volley Bellinzago alle 20 di sabato 6 febbraio al PalaAgil. Un giorno più di attesa per le più piccole: l’Under 15 Regionale, inserita nel girone B, domenica 7 febbraio alle 11 è ospite di Vega Occhiali Rosaltiora a Verbania. C’è tanta attesa da parte di tutte le giocatrici: la felicità di essere di nuovo in campo per una competizione è incredibile.
    La società comunica inoltre che la sfida della serie B1, valevole per la terza giornata di campionato contro Biella, è stata sospesa e rinviata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino: un giocatore guarito, ancora sei i positivi al Covid-19

    Foto Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Un primo significativo passo in avanti, con la speranza che presto il capitolo coronavirus si possa chiudere. È infatti guarito dal Covid-19 un atleta della formazione maggiore della ErmGroup Pallavolo San Giustino, militante nel campionato di Serie B, e per coloro che erano negativi è arrivata la conferma nella giornata di giovedì 4 febbraio. Dopo aver ripreso l’attività in palestra a inizio settimana, gli attualmente disponibili si stanno di nuovo allenando al palazzetto dello sport, agli ordini dei tecnici Francesco Moretti e Claudio Nardi.
    Per i sei giocatori che invece risultano ancora positivi, tutti ovviamente in isolamento, sono stati programmati i tamponi di verifica nel corso del fine settimana o, al massimo, all’inizio della prossima. Lo rende noto il dottor Gianluca Neri, responsabile sanitario e coordinatore dell’intero staff medico biancazzurro, che sta seguendo passo dopo passo l’evoluzione della situazione, dichiarandosi fiducioso in un miglioramento tale da poter garantire alla squadra di scendere finalmente in campo per gli impegni ufficiali della stagione 2020-21 e di esordire domenica 21 febbraio.
    La società Pallavolo San Giustino comunica poi che sta osservando in ogni dettaglio il protocollo anti-Covid della Federazione, attraverso un’organizzazione operativa in base alla quale tutte le settimane i componenti del gruppo squadra vengono sottoposti a tampone antigenico all’interno del palazzetto dello sport e costantemente tenuti sotto controllo. “Siamo estremamente attenti alla salute e alla sicurezza sia dei giocatori che dell’intera comunità di San Giustino”, ha sottolineato il dottor Neri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO