consigliato per te

  • in

    Serie B: sabato biancorosso al PalaPoli, l’Indeco Molfetta sfida Paglieta

    Di Redazione
    Sette giorni dopo la bellissima affermazione dell’Indeco Molfetta, all’esordio in campionato, si riaccendono i fari del PalaPoli. Sabato 6 febbraio con fischio d’inizio alle ore 18,30, i biancorossi di mister Castellaneta affrontano la Virtus Volley Paglieta, unica società abruzzese del raggruppamento I1, nella gara valevole per la terza giornata del campionato nazionale di serie B.
    Il match si disputerà a porte chiuse e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Pallavolo Molfetta (www.youtube.com/nuovapallavolomolfet) e sulla pagina Facebook dei biancorossi (www.facebook.com/MolfettaPallavolo)
    Anche il Paglieta ha disputato un solo match: nella prima giornata è arrivata una sconfitta esterna contro il Gioia del Colle, mentre nel secondo turno, gli abruzzesi hanno osservato il turno di riposo.
    In casa Indeco Molfetta si lavora al meglio per dare continuità alla grande prova di sabato scorsa dove il muro e la battuta dei biancorossi ha fatto la differenza contro la Florigel Andria.
    “La vittoria contro Andria è stata sicuramente convincente, un buon inizio per questo campionato. Il nostro obiettivo è di migliorarci sempre, in ogni allenamento, rafforzando i punti forti e migliorando quelli deboli – le parole di Alfredo Fiorillo, best scorer del primo turno di campionato – Paglieta è una squadra che ha elementi di esperienza ed ha sempre dimostrato di giocarsi tutte le partite, anche lo scorso anno”.
    Gli abruzzesi vantano un interessante mix tra giovani e giocatori esperti: a guidare il Paglieta sarà il regista Lanci, ex Ortona in A2. Accanto a lui spiccano gli schiacciatori Zaccagnini e Tatasciore, già lo scorso anno in squadra. Al centro Berardi, ex Club Italia, è stato affiancato da Evangelista, ex Pineto. Vita, opposto classe 2002, e Lattanzi, libero classe 2001, chiudono il probabile sestetto della Virtus Volley.
    “Bisogna giocare mantenendo il nostro gioco, il nostro ritmo e non sottovalutare mai nessuno. Il nostro gruppo è molto solido, una base di squadra che sta da anni e che integra molto bene i nuovi innesti – le parole dell’opposto Alfredo Fiorillo – Si lavora duramente durante la settimana per arrivare alla partita carichi e con sempre più voglia di far bene. Vedo un alto livello di agonismo e tanta voglia di vincere, ci divertiremo durante questo campionato”.
    Il match Indeco Molfetta – Virtus Volley Paglieta sarà diretto dal primo arbitro sig. Francesco Di Maria da Francavilla Fontana (BR) e dal secondo arbitro sig. Davide Tolomeo da Lecce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di derby in casa MioVolley: domani la sfida con la Pallavolo Alsenese

    Di Redazione
    Terza giornata di campionato in serie B1, ed è subito derby. Il Busa Foodlab incrocerà la sua strada con quella dell’Alsenese sabato alle 21:00 in quella che sarà la prima trasferta in biancoblu per coach Andrea Codeluppi, all’esordio ufficiale sulla panchina della prima squadra del Consorzio MioVolley.
    Una vigilia piuttosto diversa rispetto alle sfide precedenti: il Busa Foodlab arriva infatti da una giornata di stop – a causa di alcuni casi di contagio da covid-19 nella formazione di Trecate – e dalla sconfitta patita sul campo della Virtus Biella. Una partita giocata ad armi pari per lunghi tratti che aveva premiato la tenuta atletica delle piemontesi, una sfida dove Michela Traversoni aveva proposto alcuni pezzi del suo repertorio in seconda linea.
    «Sabato a Biella ovviamente tutte noi non vedevamo l’ora di tornare in campo dopo quasi un anno di stop: ero tranquillissima durante la partita nonostante fosse un contesto davvero strano, senza pubblico sembrava quasi di giocare un amichevole – racconta Traversoni, libero del Busa Foodlab – La cosa che mi ha colpita di più è che, nonostante tutto, abbiamo fatto tutte tante belle difese: ci sono sicuramente tante cose da allenare, sia mentalmente che tecnicamente considerando che abbiamo compiuto anche diversi errori di distrazione».
    Per Traversoni lo stop immediato dopo la prima gara stagionale non ci voleva. «Fermarsi subito alla seconda di campionato non ci voleva perché abbiamo bisogno di stare in campo e riprendere il ritmo partita. Fortunatamente non essendo una squadra nuova per quanto riguarda le competenze non partiamo da zero».
    Una gara che vedrà sottorete alcune ex compagne di squadra e che per Traversoni avrà un gusto particolare considerando i tre campionati disputati in maglia gialloblu con diverse promozioni conquistate all’attivo. «Rientrare in quel palazzetto mi farà sicuramente effetto, come ogni volta quando torno lì – conclude Traversoni – Ho condiviso tre anni bellissimi in una società che mi ha sempre fatto sentire a casa e con la quale mantengo tuttora bellissimi rapporti».
    I PRECEDENTIQuattro i precedenti ufficiali tra le due formazioni, tutti disputati in serie B2. Il primo derby andò in scena nel campionato 2017/18 al Palazzetto dello Sport di Gossolengo: l’allora Busa Trasporti si impose per tre set a zero su un’Alsenese lontana dalla migliore condizione fisica, nel match di ritorno furono invece le ragazze allenate da coach Scaltriti ad imporsi per 3-1. Stesso copione seppur con score diversi nella stagione successiva: 3-0 all’andata in favore delle biancoblu, vittoria per 3-2 dell’Alsenese nella sfida di ritorno. Una partita ricca di agonismo e di intensità che spalancò le porte alla promozione in serie B1 alla formazione del patron Faroldi.
    La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di SportPiacenza a partire dalle 21:00 di sabato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2: nella terza giornata, Sassuolo riceve Cerea Verona

    Foto Ufficio Stampa Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Prosegue il percorso della Green Warriors Sassuolo nel campionato nazionale di Serie B2 femminile. Forti delle vittorie conquistate nelle prime due giornate di campionato, che le collocano al primo posto in classifica generale a punteggio pieno, sabato 6 febbraio Mammini e compagne scenderanno in campo tra le mura amiche del Pala Consolata.
    Le neroverdi riceveranno la Pallavolo Cerea Verona, unica formazione non modenese presente nel mini girone F2: le ospiti – quarte in classifica generale con un punto – sono reduci dalla lunga maratona dello scorso weekend con la Moma Anderlini, partita terminata 2-3 per le modenesi.
    Fischio di inizio alle 20.30: come di consueto, la partita si disputerà a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook @volleyacademysassuolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano domani derby a Torre Annunziata. Postiglione: “Trasferta insidiosa”

    Foto Ufficio stampa Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione
    “E’ la partita che aspetto da più tempo, quando ho l’occasione di giocare contro atlete che sono anche mie amiche l’adrenalina cresce” a poche ore dal derby Fiamma Torrese – Luvo Barattoli Arzano prende la parola il capitano Alessia Postiglione.
    Al capitano ospita l’onere di presentare la sfida: “Sarà una partita di quelle belle. Loro sono tutte ragazze di grande esperienza e, conoscendole bene, sono sicura che scenderanno in campo con le nostre stesse motivazioni. Quando si gioca contro chi si conosce benissimo si crea l’occasione di confrontarsi, peccato che per quello che sta succedendo a fine partita in ogni caso non potremo abbracciarci. Non è prudente“.
    Tempo di derby per Tempo di derby dunque per le due squadre della provincia napoletana. Al palaPittoni si affrontano due squadre che con grandi sacrifici stanno cercando di onorare nel migliore dei modi questa stagione.
    La squadra di Adelaide Salerno ha cominciato il campionato in quel di Noci vincendo il primo set per poi cedere alla distanza mentre nella seconda di campionato si è vista rinviare la sfida contro lo Stabia: facile pensare che cercherà di sfruttare questa occasione per fare punti.
    “Andiamo in campo come abbiamo fatto nelle precedenti giornate –conclude Alessia Postiglione- con il massimo della concentrazione. Ogni gara presenta difficoltà che con il lavoro e lo spirito di gruppo possono essere superate. Contro il Noci abbiamo recuperato situazioni davvero difficili ribaltandole a nostro favore con un pizzico di grinta. La Fiamma Torrese sulla carta è una rivale più forte delle pugliesi e chiaramente dovremo metterci il doppio dell’impegno”.
    Fischio d’inizio alle ore 18. Arbitri della sfida Dario De Martino e Gennaro Galano. Partita a porte chiuse, sarà possibile seguire la sfida in diretta streaming collegandosi alla pagina facebook della Fiamma Torrese. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Semra Mehič è una nuova giocatrice della Pallavolo don Colleoni

    Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario

    Di Redazione
    Arriva in corsa un rinforzo per il reparto delle centrali della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario.Bergamasca di adozione, calca i campi della provincia sin da bambina, classe 1992 Semra Mehič è pronta a mettersi in gioco e a dare il meglio per la squadra.
    Semra racconta così la sua carriera: “Cresciuta a Bolgare ho fatto tutte le giovanili lì , con doppio campionato under e scalata dalla 3 divisione fino alla promozione in serie D, in under 16 abbiamo fatto anche una finale provinciale partecipando poi alle regionali, e anche in under 18 una finale provinciale; dopo 1 anno di D a Bolgare ho fatto 1 anno di D a Brescia nell’Azzurra Volley, poi serie C a Pisogne con promozione in B2, e 2 anni di B2 sempre a Pisogne. Ancora B2 per 3 anni a Casazza e la scorsa stagione che non abbiamo mai finito in serie D a Villongo.”Cosa ti aspetti da questa stagione?“La B1 è una categoria molto importante, e cercherò di esserne all’altezza con tutte le mie forze, soprattutto per aiutare il più possibile la squadra.”
    Cosa significa per te metterti in gioco con la Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario?“Sono sicuramente molto entusiasta e onorata di questa nuova avventura, è una grande opportunità e voglio fare del mio meglio per ripagare la società della fiducia datami.”
    Quali stimoli?“Lo stimolo più grande è sicuramente la categoria, la B1 per me è un nuovo step, ma non mi tiro indietro e anzi voglio superare i miei limiti, mi rimetto in gioco dopo 1 anno pallavolistico con tanti momenti di stop, e con qualche delusione vecchia alle spalle che ha lasciato un po’ di amaro in bocca, per cui voglio riscattarmi e dare il massimo come ho sempre fatto.”
    Quali obiettivi?“Voglio rimettermi in forma al più presto e l’obbiettivo è quello di imparare e prendere nuovi spunti dalle compagne ma anche dagli avversari, penso che ci sia sempre margine di miglioramento nonostante 20 anni di pallavolo e quindi voglio cogliere il massimo da questa esperienza. E dove posso darò sicuramente il mio aiuto alle compagne più giovani e meno esperte.”
    Quali aspettative?“La mia qualità migliore è sempre stata la grinta contagiosa in campo e spero di poter dare anche qui questo contributo. Mi piace aiutare le compagne di squadra in tutti i modi e spero di integrarmi al meglio nel gruppo che già si conosce nonostante sia l’ultima arrivata. Spero in una bella stagione pallavolistica su tutti i fronti.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Friuli Venezia Giulia, nel terzo weekend di febbraio riparte la serie C

    Di Redazione
    Il 20 e il 21 febbraio sarà ripartenza anche per i campionati regionali di serie C femminile e maschile di pallavolo. Lo ha annunciato il presidente Fipav Fvg, Alessandro Michelli, in un incontro on line con i rappresentanti delle società nel corso del quale ha comunicato che la settimana successiva prenderanno il via anche i tornei giovanili under 19, under 17 e under 15 maschili.
    Dopo una stagione, quella passata, interrotta a metà cammino a causa della pandemia, e dopo un avvio di quella 2020/2021 prima sperato per novembre e poi forzatamente rimandato a causa della seconda ondata, “grazie alla responsabilità di tutti, alla volontà e all’impegno delle società che hanno sempre tenuto alta la guardia in tema di rigoroso rispetto dei protocolli sanitari, parliamo finalmente di ripartenza”. Il presidente ha parlato di “bel segnale, frutto di un intenso lavoro durato mesi” promettendo che “si cercherà di fare tutto il possibile per portare a termine questi campionati” che, in quanto di interesse nazionale, non sono stati bloccati. “Inoltre – ha aggiunto il numero uno della Fipav regionale – ci stiamo attivando con i presidenti territoriali (anch’essi presenti all’incontro) per permettere la disputa anche dei tornei di serie D e delle divisioni”.
    E proprio sul tema igiene e profilassi sanitaria, e quindi di prevenzione dei contagi da Covid-19, Michelli, ringraziando la Regione Friuli Venezia Giulia e in particolare l’assessore allo Sport, Tiziana Gibelli per la sua “elevata sensibilità alle problematiche del mondo dello sport e l’attenzione prestata alle nostre richieste”, ha reso noto che il Consiglio regionale nei giorni scorsi “ha esteso la norma sui ristori, che ora potranno essere impiegati non solo, come già previsto, per le sanificazioni – riguardando anche gli impianti comunali – ma anche per le spese finalizzate al rispetto delle prescrizioni per l’igiene e profilassi”.
    Nasce da qui anche il nuovo “protocollo volontario” che le società di C sono invitate, ma non obbligate, a rispettare. “Una raccomandazione – così Michelli – a monitorare costantemente la salute degli atleti, attraverso un test antigenico rapido da effettuare nelle 48/72 ore che precedono ogni gara programmata nel fine settimana”. Il costo dei tamponi, unito a quello di un medico che dovrà validare gli esami e rapportarsi con le Aziende sanitarie in caso di positività, appare assolutamente sostenibile, proprio alla luce delle nuove aperture presenti nel ddl 122 approvato recentemente dal Consiglio Regionale. Sempre in quest’ottica, l’auspicio è che i test rapidi siano estesi a tutti i gruppi squadra, anche degli altri tornei. Nell’incontro si è parlato anche delle visite di reintegro, obbligatorie per gli atleti risultati positivi al Covid. Sul tema, il presidente Michelli ha ricordato la recente iniziativa del Coni regionale, tesa a conoscere il numero di giocatori coinvolti e a cercare di ottenere anche su questo fronte una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione Regionale.
    Per quanto riguarda i dettagli dei tornei, la C femminile sarà a 16 squadre, suddivise in due gironi da otto, con play off tra le prime due di ciascun raggruppamento al termine del girone di ritorno. In serie C maschile, saranno impegnate 11 compagini che si affronteranno in partite di sola andata. Play off tra le prime quattro. Prevista in entrambi i casi una promozione ma nessuna retrocessione per non penalizzare squadre che dovessero vedersi ridotta la rosa a causa di positività. Come detto, la settimana successiva prenderanno avvio i tornei giovanili maschili. In tutti i campionati i protocolli sanitari non prevedono la presenza di pubblico. Negli impianti omologati potranno entrare esclusivamente gli accompagnatori indispensabili alla trasferta, tenendo conto che non potranno esserci più di due atleti per autovettura, oltre all’autista. Per tutti, vi sarà l’obbligo di autocertificazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Geetit Bologna pronta per l’esordio. Coach Asta: “Rubicone squadra di esperienza”

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Dopo una giornata di stop forzato, non per causa di problemi in casa bolognese, sabato 6 febbraio la Geetit Pallavolo Bologna scenderà nuovamente sul parquet per incontrare la formazione di Sab Heli Rubicone.
    Coach Asta: “Rubicone è una squadra con giocatori d’esperienza in questa categoria come lo schiacciatore Mair e l’opposto Venturini. Sono una squadra dalla difesa tenace e dai pochi errori diretti. Dal lato dei miei ragazzi sarà importante la qualità della battuta e dell’ordine a muro. Sicuramente dovremo far presto a riprendere il ritmo gara, visto lo stop forzato della scorsa settimana, ma sono fiducioso”
    Sarà possibile seguire la diretta del match dai canali social della Geetit Pallavolo Bologna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, esordio casalingo con Reghion. Gagliardi: “Ce la giocheremo a viso aperto”

    Foto Akademia Sant’Anna Volley

    Di Redazione
    Forte della fiducia conquistata grazie alla vittoria di Modica, la Sicom Akademia Sant’Anna è pronta al debutto al PalaTracuzzi, domani pomeriggio alle 17, nel derby dello Stretto contro il Volley Reghion, riedizione della sfida che lo scorso anno ha caratterizzato il campionato di serie B2.
    La Sicom Akademia ci arriva con l’entusiasmo del primo successo che ha caratterizzato anche la settimana di lavoro delle ragazze. «Sicuramente è stata importante per spingere ancora di più questa settimana in palestra – spiega l’allenatore messinese Nino Gagliardi – ci siamo posti l’obiettivo di giocare una partita alla volta e già da martedì abbiamo voltato pagina, oggi il nostro avversario si chiama Reghion».
    In settimana si è lavorato tanto sui dettagli. «Contro Modica si è vista un’Akademia tosta, presente sin dal servizio. Ci sono stati aspetti positivi ma anche negativi. Quindi abbiamo spinto nel lavoro, con particolare attenzione ai difetti su cui dobbiamo migliorare».
    Reghion arriva a Messina dopo una vittoria in casa con Modica e la sconfitta di Catania. «È una squadra tosta, ha un buon impianto di gioco e sono sicuro troveremo una formazione vogliosa di fare bene. Noi cerchiamo continuità, ce la giocheremo a viso aperto».
    Purtroppo al PalaTracuzzi non ci sarà pubblico. «Giocare così è sempre particolare, sia in casa che in trasferta. A Modica magari l’emozione era quella di riprendere dopo mesi di inattività. Naturalmente, noi speriamo di giocare al massimo la prima gara in casa».
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina facebook ufficiale di Akademia Sant’Anna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO