consigliato per te

  • in

    Sora: Alfredo Izzo e Stefano Vona sono i due nuovi centrali

    Di Redazione
    Arrivano rinforzi tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, alla corte di coach Martini, due nuovi centrali.
    Il reparto si sapeva, non era ancora al completo e qualche giorno fa l’Argos Volley suo malgrado, si è trovata anche a dover salutare Pierpaolo Polselli.
    “Pols” era tornato al centro della rete sorana dopo sette anni, non vedeva l’ora di indossare nuovamente la maglia bianconera ma rispetto al giovane che era all’ora, oggi è un uomo maturo che ha scelto di intraprendere la carriera militare, e questa, che fino a qualche settimana fa lo vedeva svolgere servizio a Roma, oggi lo vuole di istanza molto più lontano. Così Pols, ligio al suo dovere e alla sua scelta di vita, saluta anticipatamente compagni e società che gli augurano tutto il meglio per la sua carriera.
    Il Direttore Sportivo Stefano Frasca, già a lavoro per completare la rosa, la chiude con due atleti che in pochi giorni stanno dando già moltissimo ai loro compagni, Alfredo Izzo e Stefano Vona.
    Due storie differenti quelle che hanno portato i due centrali ufficialmente nel roster sorano, entrambe però fatte di belle opportunità per tutte le parti.
    Il prof. Alfredo Izzo, insegnante di Italiano, Storia, Geografia, Latino e Greco, è entrato nella famiglia Argos Volley durante l’estate come allenatore dell’Under 13 e Under 15, che definisce “due buoni gruppi abbastanza futuribili, con delle discrete individualità”. A volerlo il DS Stefano Frasca che ha molto apprezzato le sue doti prima umane e poi tecniche le quali non hanno tardato a farsi conoscere anche dal resto dello staff tecnico e societario. Prima di essere allenatore Alfredo è stato un giocatore e per più di un decennio ha coltivato il doppio ruolo dentro e fuori dal campo, quello che gli ha permesso di stringere una bella amicizia con coach Fabio Martini con il quale ha collaborato per cinque anni sulla panchina del CQP maschile Frosinone ma anche in serie D femminile con Sant’Elia e Ferentino Volley.
    A novembre il gruppo squadra della serie C ha avuto l’esigenza di avere più atleti in rosa per allenarsi, così coach e Ds hanno pensato ad Alfredo:
    “Ho accettato con grandissimo piacere perché avevo voglia alla mia età, 31 anni, di confrontarmi con un campionato di categoria superiore ma soprattutto di farlo in un contesto ottimale come è quello dell’Argos Volley, con una società strutturata bene, un palazzetto dove si viene a fare pallavolo nelle condizioni migliori in assoluto. Nonostante le difficoltà iniziali legate al recupero della condizione fisica dopo un anno di stop forzato dal Covid, sono molto motivato e rassicurato da ciò che mi circonda: la società ha lavorato nel miglior modo possibile, la squadra ha un grandissimo potenziale e delle ottime individualità che però adesso hanno bisogno di concretizzare tutto il buon lavoro fatto da settembre a oggi. L’obiettivo stagionale è di fare il meglio possibile cercando di prenderci quante più soddisfazioni e regalarle alla società che ha fatto degli investimenti importanti e soprattutto che ci ha permesso nonostante la pandemia di allenarci sempre al massimo delle nostre possibilità”.
    Stefano Vona invece è uno di quei personaggi che negli anni ha animato molto la pallavolo locale. Ha iniziato a giocare a 12 anni a Frosinone con coach Gatto e a 15 era già sulla panchina della serie B1. Dopo un trofeo delle regioni da protagonista, guidato da coach Barbiero, è stato voluto alla Piaggio Roma dove è rimasto per due stagioni, poi ha iniziato il suo tour tra le serie C e D, a Frosinone, Anagni, Veroli, Castelliri, Boville Ernica, Ripi.
    Anche da allenatore si è fatto rispettare: partito ai tempi dell’università con squadre romane, passando per Frosinone, è con il RipiVolley che ha fatto ben fruttare il cartellino di secondo grado ottenendo in dieci anni tanti successi a livello giovanile e raggiungendo la serie C maschile partendo praticamente da zero.
    Giocatore, allenatore, laureato in Scienze Motorie – attualmente impiegato in attesa di diventare insegnante – sposato, e padre di un bel maschietto.
    Con i suoi 195 centimetri, in serie C ha ricoperto tutti i ruoli d’attacco e dall’alto anche dei suoi 38 anni, ma soprattutto dei 25 di carriera sportiva, di corsi e ricorsi storici con l’Argos Volley, Stefano ne ha da raccontare.
    “Con la società del presidente Vicini ho sempre avuto ottimi rapporti personali, sia con i dirigenti che con gli allenatori e giocatori che negli anni si sono succeduti, infatti in qualche occasione ho dato una mano come atleta durante gli allenamenti della serie A come è accaduto anche quest’anno per la serie C dove però ho deciso di restare. Dopo quasi un anno di inattività dovuta alla situazione pandemica, sto rapidamente tornando in forma e sono comunque già pronto per la prima di campionato. A livello personale l’obiettivo è confermarmi, nonostante l’età, come uno dei migliori giocatori del campionato di C, a livello di squadra invece sicuramente il primo step è quello di accedere alla seconda fase del torneo rientrando nei primi 3 posti. La società mi ha accolto calorosamente mostrandomi grande fiducia che intendo ripagare sul campo, aiutando anche i miei giovani compagni – alcuni dei quali ho allenato in passato – a migliorarsi. Con lo staff siamo in piena sintonia su tutta la linea per cui non mi resta altro che concentrarmi sugli obiettivi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita tra Arredo Frigo Valnegri e Timenet Empoli

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    A seguito dello screening interno con tampone rapido che ha evidenziato tre positività a COVID-19 a due giocatrici e un membro dello staff della Pallavolo Acqui Terme, da confermare tramite test molecolare, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara in programma sabato 6 febbraio 2021 alle ore 18 tra Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme Timenet Empoli, valida per la terza giornata del campionato di serie B1, girone A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C della Pallavolo Sestese riparte

    Di Redazione
    L’attesa è stata snervante, oltretutto forzatamente prolungata. Si parte con un derby, ma praticamente in questo primo gironcino a 6 saranno tutti derby, contro Firenze Ovest, sabato 13 Febbraio alle 18.00 in casa al Palalilly. E’ l’inizio di un nuovo percorso, questi cinque mesi sono stati utili per lavorare sodo e allenarsi, ma soltanto la partita da tre punti regala e mette alla prova molteplici sfaccettature.
    La Pallavolo Sestese, grazie anche all’ Assessore allo Sport che ha creduto nelle capacità organizzative e nel rispetto di tutte le norme anticontagio che abbiamo messo in campo, non si è mai fermata in questi mesi difficili ed ha sempre lavorato in palestra. Si dovrà affrontare il cammino di questa “strana” stagione come un’ulteriore crescita e con grandissimo entusiasmo, anche perché siamo consci di quanta sia stata difficile ed importante l’attività svolta fino ad oggi.
    La prima squadra è un gruppo giovane, formato da ragazzi molto seri che, come anche tutti gli altri in questa categoria, vanno elogiati: in una situazione del genere, non è facile tenere duro e non mollare, presentarsi sempre puntualmente in palestra e affrontare una preparazione difficile senza sapere quando sarebbe terminata. In questo gli atleti sono stati bravi e sono rimasti per tutto il periodo uniti ed attenti.Queste capacità si vedranno finalmente riportate sul campo, sperando che la voglia di vincere sia rimasta intatta.
    Dopo questo primo girone le prime tre squadre andranno ai play off e le altre tre ai play out.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grascobbio vince in quattro set nell’allenamento congiunto con Nembro

    Di Redazione
    Una buona risposta da parte dell’MGR Grassobbio nell’allenamento congiunto con Volleymania Nembro: nella settimana di riposo da match ufficiali conseguentemente all’annullamento della partita contro CappuVolley (la compagine lodigiana si è ritirata dal girone), i ragazzi di coach Carrara hanno vinto per 3-1 il primo dei due allenamenti congiunti programmati insieme alla formazione bergamasca di Serie C. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 6 febbraio, sempre a Grassobbio.
    L’MGR è scesa in campo con diversi assetti utili a consolidare le rotazioni provate in queste prime due giornate di campionato e, al tempo stesso, a testarne di nuove. Tutti i giocatori chiamati in causa da coach Carrara e dal vice Rota si sono fatti trovare pronti rispondendo positivamente e rimanendo concentrati contro un avversario che non era da prendere sottogamba.
    Da segnalare nelle fila biancorosse l‘infortunio alla caviglia del palleggiatore Giordano Lizzola – sottopostosi nella giornata odierna ad esami di controllo che hanno escluso fratture ma che hanno costretto il classe ’95 bergamasco ad almeno 3 settimane di stop per recuperare la condizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, buona la prima per il Vbc di coach Lucchi

    Di Redazione
    Dopo la prima vittoria all’esordio (ricordiamo che causa Covid tra le avversarie era saltata la prima giornata per Jesolo) guadagnata in casa con un rotondo 3-0 contro Asolo Volley, l’Union Volley VBC Casalmaggiore, guidata dall’head coach Cristiano Lucchi, è già concentrata sulla terza giornata di Campionato del Girone D1 di Serie B2, da disputare sabato 6 febbraio ore 18, in casa del Cortina Express Belluno, capolista a quattro punti, avanti di una lunghezza sulle Jesolane (e avanti di una gara).
    Il tecnico di Cesenatico sta lavorando tatticamente sulla gara coadiuvato dal prezioso aiuto di coach Marco Lionetti, suo secondo: “Stiamo allenandoci come sempre molto su noi stessi – dice coach Lionetti – in un percorso giovanile, per migliorare bisogna fare bene le cose semplici. L’avversario è sicuramente di alto livello come dimostrano i primi due risultati (sconfitta al tie break con Conegliano e vittoria corsare per 3-0 in casa dell’Ezzelina Carinatese TV n.d.r.). Noi dovremo continuare a migliorare per cercare, come fatto sabato scorso contro un’ottima Asolo, di arrivare a fine set con un punteggio di equilibrio.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario Trentino Energie debutta in casa nel derby contro la Walliance Ata

    Di Redazione
    Dopo aver dovuto rinunciare due settimane fa ad esordire in campionato fra le mura amiche del PalaBocchi con un derby, l’Argentario Trentino Energie ci riprova domani con un’altra sfida cittadina. La terza giornata del girone C della serie B1 propone infatti alla squadra di Maurizio Moretti il duello con la Walliance Ata, altra squadra giovane che sta ancora cercando i primi punti in classifica.
    Si tratta, inutile dirlo, di una partita dalla quale entrambe le formazioni si aspettano di raccogliere qualcosa in un concentramento del quale fanno parte altri 4 team decisamente attrezzati. Una volta terminata la prima fase, si potrà contare anche sulle partite (di sola andata) contro i sei team inseriti nell’altro gironcino, ma è chiaro che i punti messi in palio da questi incroci valgono moltissimo.
    Assorbita la sconfitta di Porto Mantovano, che ha lasciato un po’ amaro in bocca alle argentelle, in virtù dell’equilibrio che si è visto in campo dal secondo set in poi, la squadra ha lavorato intensamente per correggere gli errori evidenziati da quella gara e farsi trovare pronta per l’appuntamento, molto sentito, con l’Ata. La formazione di partenza non dovrebbe differire da quella di sabato scorso, con Aurora Bonafini e Alessia Paoli sulla diagonale palleggiatrice – opposta, Katerina Pucnik e Ori Zoe in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero.
    Le avversarie, che devono rinunciare alla centrale Francesca Baccolo, infortunatasi al ginocchio nella prima uscita ufficiale a Modena, dovrebbero iniziare il derby con Ilaria Granieri al palleggio, Greta Carosini opposta, Blerona Tasholli e Serena Blasi in banda, Maddalena Bertoldi e Beatrice Venturato al centro, Michela Giacomuzzi e Giorgia Camazzola in alternanza nel ruolo di libero. Nelle prime due partite, come ricordato, l’Ata Trento ha rimediato altrettante sconfitte per 3-0 contro squadre di rango come Villa d’Oro e Volta Mantovana, trovando in Carosini il proprio terminale offensivo più prolifico.
    La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà alla miglior giocatrice un omaggio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: domani la presentazione ufficiale del Volley Club Grottaglie

    Foto Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Finalmente è arrivato il momento di parlare di campo. Il nuovo Volley Club Grottaglie si presenterà ufficialmente a tifosi e addetti ai lavori nella cornice del Palazzetto Campitelli di Grottaglie, sabato 6 febbraio alle ore 19:00.
    A quasi un anno dall’ultima gara ufficiale disputata e ad una settimana esatta dall’esordio in campionato contro la Medvet Frascolla i vertici societari, rappresentati dal patron Giuseppe Quaranta, dal presidente Ciro Carlucci e dal direttore generale Cosimo Lenti, illustreranno gli obiettivi del Volley Club Grottaglie. Parteciperanno all’incontro le autorità cittadine, i tecnici Pasquale Azzaro e Alessandro Giosa e due atleti del roster del Volley Club: Matej Cernic e Domenico Manigrasso. Coordinerà Giovanni Saracino, giornalista del Corriere di Taranto ed esperto della disciplina.
    La presentazione, date le restrizioni dovute al Covid-19, si terrà a porte chiuse ma sarà visibile in diretta su Antenna Sud 85, media partner del Volley Club Grottaglie per la stagione che sta prendendo ufficialmente il via.
    Il commento del presidente del Volley Club Grottaglie, Ciro Carlucci: “Sarà un momento importante per noi, dopo così tanto tempo poter tornare a respirare l’atmosfera del campo è stimolante. Ringrazio il Gruppo Editoriale Distante per averci dato la possibilità di poter condividere con i nostri tifosi questo momento, il loro calore, seppur da casa, sarà fondamentale per fare bene”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora: in programma il derby romagnolo contro Faenza

    Foto Ufficio Stampa Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Torna in campo tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano la squadra di Serie B2 dell’Olimpia Teodora, che ospita la Fenix Faenza nel derby romagnolo del Girone G2. Le giovani ravennati si trovano a punteggio pieno dopo i due 3-0 conquistati nelle prime due giornate, ma affrontano un test difficile contro una delle migliori squadre del girone.
    Fischio d’inizio in programma alle ore 18 di domani, sabato 6 febbraio. Arbitri del match saranno Francesca Righi e Francesco Pio Schino. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”.
    “Ci aspetta una partita molto difficile contro una delle due migliori squadre del nostro girone – commenta Coach Delgado –, ma scenderemo in campo per dare battaglia e giocarcela fino alla fine, anche perché in settimana abbiamo lavorato bene e il morale è alto dopo le prime due belle prestazioni. È sempre bello giocare queste partite, sarà una sfida interessante nel nostro processo di crescita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO