consigliato per te

  • in

    La Fenix Faenza vince il derby in casa dell’Olimpia Teodora

    Di Redazione
    Colpo esterno della Fenix Faenza, aggiudicatasi 3-0 il derby in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna, imbattuta fino a questa sfida. Sono state la lucidità e la determinazione le armi in più delle faentine, brave a mettere in campo il carattere nei momenti difficili e a ribaltare un match partito in salita.
    L’avvio di gara è infatti tutto di marca Olimpia Teodora che aggredisce la Fenix portandosi subito sul 9-2. Faenza non ne risente e reagisce alla grande, mostrando attenzione e giocando di squadra. Prima recupera il passivo poi mette la freccia e chiude la frazione 25-21. Una reazione che galvanizza la Fenix, brava poi a vincere gli ultimi due set (25-18 e 25-21) guidandoli sin dalla prima azione.
    “Abbiamo ottenuto una grande vittoria – sottolinea coach Maurizio Serattini – e devo fare i complimenti alle ragazze, perché hanno giocato con intelligenza, reagendo molto bene alla sconfitta casalinga con Ozzano della giornata precedente. Siamo stati bravi a recuperare il passivo iniziale senza disunirci e a prendere poi l’inerzia mostrando un buon gioco, anche se qualche errore di troppo lo abbiamo comunque commesso: dobbiamo crescere, ma questa vittoria ci darà ancora maggiore fiducia. Questa partita ha confermato che per vincere dobbiamo sempre essere concentrate, perché se lo scorso anno da neopromessi magari qualcuno ci poteva sottovalutare, ora tutti giocano al massimo contro di noi e dobbiamo sempre farci trovare pronti come abbiamo fatto in questa occasione”.
    Nel prossimo turno la Fenix Faenza scenderà in campo domenica 14 febbraio alle 17 al PalaBubani contro il Calanca Persiceto Bologna, match che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    Olimpia Teodora Ravenna – Fenix Faenza 0-3 (21-25; 18-25; 21-25)
    RAVENNA: Piomboni 13, Fontemaggi, Bendoni 5, Missiroli 8, Vingaretti 2, Fusaroli 2, Casadei (L), Candolfini, Vecchi 2, Ndiaye 2, Evangelisti ne, Peluso, Greco Zeru ne. All.: Delgado.
    FAENZA: Tomat 14, Casini 13, Alberti, Guardigli 8, Grillini 6, Baravelli 2, Melandri 5, Gorini, Taglioli, Emiliani, Maines, Galetti (L1), Martelli (L2). All.: Serattini.
    Arbitri: Righi e Schino
    Note. Battute vincenti: RA: 4; FA:; Errori: RA: 17, FA: 9; Muri vincenti: RA: 4, FA: 3
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Jvc Civita Castellana vince il derby con l’Orte

    Di Redazione
    Trascinata da un formidabile Pierlorenzo Buzzelli (autore di ben 24 punti), l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana stravince il derby della Tuscia col Volley club Orte e si rilancia in classifica. Un 3-0 senza storia per i ragazzi di coach Beltrame, autori di una prestazione di altissimo livello e padroni della gara dall’inizio alla fine.
    Buzzelli raccoglie la fascia di capitano dall’infortunato Pietro Di Meo e indossa la maglia numero 9 di Federico Fabbio, per sostenere il compagno di squadra alle prese con un problema di salute. Al posto di Di Meo in campo, invece, c’è il giovane Pollicino.
    L’Ecosantagata parte forte e allunga subito. Orte prova a mischiare le carte coi cambi, ma è in difficoltà in tutti i fondamentali e i rossoblù ne approfittano premendo al massimo. Il set dei padroni di casa è praticamente perfetto, con Buzzelli trascinatore e un grande Pollicino, che entra subito in partita con personalità. Si va al cambio di campo col punteggio di 25-11 per l’Ecosantagata.
    Il secondo set parte come il primo: Jvc a tutto gas e Orte costretta a inseguire. I rossoblù sono bravi soprattutto a fermare sul nascere ogni tentativo di rimonta degli ospiti, che combattono con più grinta, ma sbattono sulla solida difesa diretta da Bortolini e Pasquini. A fine set Buzzelli piega le ultime velleità dell’Orte, mettendo a terra i palloni più pesanti, e il gioco finisce 25-17.
    Il terzo game si apre con l’Orte che per la prima volta riesce a portarsi in vantaggio. Per tutta la prima parte del set si combatte punto a punto, poi Buzzelli e Pollicino cambiano marcia e l’Ecosantagata sembra riprendere il volo. Gli ospiti, però, si aggrappano all’esperienza di Paris e Di Muzio, subentrati dalla panchina, e si rifanno sotto. La partita diventa vibrante, ma la Jvc mantiene un piccolo margine di vantaggio fino al 25-21, che decreta la vittoria per 3-0 dei padroni di casa.
    Con questo successo, l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana si porta a quota 4 punti nella classifica del mini-girone G1. Il prossimo impegno sabato 13 febbraio a Castelfranco di Sotto, sul campo dell’Arno volley.
    Ecosantagata Jvc Civita Castellana – Volley club Orte 3-0 (25-11; 25-17; 25-21)
    Jvc: Tallarico, Leoni 3, Pasquini 5, Diouf 5, Pollicino 9, Scopetti, Bortolini (L), Buzzelli 24, Mezzanotte (L), Rus, Gemma, Bordoni, Deleo, Antonini 4. All. BeltrameOrte: Fratini 2, Sgrazzutti (L), Marcovecchio 6, Martorelli, Di Muzio 3, Papagna 1, Paris 2, Conti 2, Coluccia 8, Campana 3, Giordani 7, Crocoli, Trappetti (L), Santi. All. Bovari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, il prossimo ospite è la De Mitri Energia

    Di Redazione
    Una settimana dopo il ko di Manoppello con l’Arabona Volley, la LG impianti Futura Volley Teramo è pronta a tornare in campo al Pala San Gabriele, a distanza di 12 mesi dall’ultima volta.
    Di fronte alle ragazze di coach Jana Kruzikova ci sarà la De Mitri Energia 4.0 Porto San Giorgio. Marchigiane che hanno un organico molto giovane, che fa leva sull’esperienza di Tiberi, Di Marino e soprattutto dell’opposto Giada Benazzi, miglior realizzatrice fin qui con ben 40 punti e con un curriculum di tutto rispetto tra A1 e B1 con Spes Conegliano Veneto e Forlì.
    La De Mitri Energia occupa momentaneamente la prima posizione in classifica con 5 punti dopo il tie-break vincente con l’Arabona e il successo su Fermo dello scorso weekend. Per la LG Impianti, che ha già fatto da squadra ospitante in questa stagione vincendo 3-0 con il Pagliare, c’è voglia di riscatto. Le biancorosse si sono allenate quasi ogni giorno, riposando unicamente il venerdì, dando segnali di crescita che ora dovranno essere confermati.
    La gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 17:30 di domani, domenica 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti va a Fratte. Piccinin: “Hanno un’ottima difesa”

    Di Redazione
    Agile passerella, come da pronostico, per l’esordio in casa del Duetti 2020/21 che, settimana scorsa, supera il Torri tutto under 19 per 3-0 (25-11, 25-15, 25-14). Per coach Carotta la partita è stata utile per testare tutte le atlete a disposizione e per mettere in bella mostra due fiori all’occhiello del vivaio di Castelfranco come Angela Facchinato e Alessandra Ganzer. Per loro, appena 15enni, ampio spazio in campo e la possibilità di incidere anche in prima linea con Ganzer autrice del punto della vittoria. Grazie a queste tre lunghezze, la squadra di Castelfranco Veneto prosegue a punteggio pieno il campionato senza aver mai ceduto un set.
    Paolo Carotta: «Sono soddisfatto di avere avuto la possibilità di far giocare tutte le atlete e le giovani Facchinato e Ganzer. Il Torri segue bene il giovanile ma anche noi abbiamo ragazze di talento e capacità. Stiamo lavorando con ottimi risultati con la categoria dei 2005 che vengono spesso ad allenarsi in prima squadra. Su questa stagione dico che con così tante incognite è ancora più bello godersela partita dopo partita».
    A punteggio pieno dopo due giornate, il Duetti Giorgione si appresta ad affrontare l’Eurogroup Altafratte in una trasferta che si preannuncia insidiosa (Santa Giustina in Colle, domani alle 20.30). La formazione dell’alta padovana, infatti, dopo aver ceduto i tre punti alla prima di campionato con l’Anthea Vicenza, ha dovuto subire un rinvio di gara con il San Donà causa covid (delle veneziane). La sete di guadagnare le prime lunghezze stagionali sarà perciò grande:
    «Credo che il Fratte sia una bella squadra dotata di un’ottima difesa – spiega il libero del Duetti Jessica Piccinin -. Per vincere in quel campo dovremo condurre fin da subito la partita dando il massimo possibile. In ogni caso sono convinta che la nostra squadra possa ancora dare molto. Se l’anno scorso ci siamo dimostrate competitive, sono convinta che con i nuovi acquisti quest’anno lo siamo ancora di più. Il livello in allenamento è sempre molto alto: mi auguro che anche in partita si prosegua come abbiamo iniziato».
    Assieme alla rosa della B1, coach Carotta continuerà a convocare le atlete più promettenti del settore giovanile. Per Santa Giustina in Colle è confermata la quindicenne Angela Facchinato assieme alla pari età Gloria Mason. La diretta web verrà condivisa nella pagina Facebook “Giorgione Pallavolo 1969”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora: Alfredo Izzo e Stefano Vona sono i due nuovi centrali

    Di Redazione
    Arrivano rinforzi tra le fila della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, alla corte di coach Martini, due nuovi centrali.
    Il reparto si sapeva, non era ancora al completo e qualche giorno fa l’Argos Volley suo malgrado, si è trovata anche a dover salutare Pierpaolo Polselli.
    “Pols” era tornato al centro della rete sorana dopo sette anni, non vedeva l’ora di indossare nuovamente la maglia bianconera ma rispetto al giovane che era all’ora, oggi è un uomo maturo che ha scelto di intraprendere la carriera militare, e questa, che fino a qualche settimana fa lo vedeva svolgere servizio a Roma, oggi lo vuole di istanza molto più lontano. Così Pols, ligio al suo dovere e alla sua scelta di vita, saluta anticipatamente compagni e società che gli augurano tutto il meglio per la sua carriera.
    Il Direttore Sportivo Stefano Frasca, già a lavoro per completare la rosa, la chiude con due atleti che in pochi giorni stanno dando già moltissimo ai loro compagni, Alfredo Izzo e Stefano Vona.
    Due storie differenti quelle che hanno portato i due centrali ufficialmente nel roster sorano, entrambe però fatte di belle opportunità per tutte le parti.
    Il prof. Alfredo Izzo, insegnante di Italiano, Storia, Geografia, Latino e Greco, è entrato nella famiglia Argos Volley durante l’estate come allenatore dell’Under 13 e Under 15, che definisce “due buoni gruppi abbastanza futuribili, con delle discrete individualità”. A volerlo il DS Stefano Frasca che ha molto apprezzato le sue doti prima umane e poi tecniche le quali non hanno tardato a farsi conoscere anche dal resto dello staff tecnico e societario. Prima di essere allenatore Alfredo è stato un giocatore e per più di un decennio ha coltivato il doppio ruolo dentro e fuori dal campo, quello che gli ha permesso di stringere una bella amicizia con coach Fabio Martini con il quale ha collaborato per cinque anni sulla panchina del CQP maschile Frosinone ma anche in serie D femminile con Sant’Elia e Ferentino Volley.
    A novembre il gruppo squadra della serie C ha avuto l’esigenza di avere più atleti in rosa per allenarsi, così coach e Ds hanno pensato ad Alfredo:
    “Ho accettato con grandissimo piacere perché avevo voglia alla mia età, 31 anni, di confrontarmi con un campionato di categoria superiore ma soprattutto di farlo in un contesto ottimale come è quello dell’Argos Volley, con una società strutturata bene, un palazzetto dove si viene a fare pallavolo nelle condizioni migliori in assoluto. Nonostante le difficoltà iniziali legate al recupero della condizione fisica dopo un anno di stop forzato dal Covid, sono molto motivato e rassicurato da ciò che mi circonda: la società ha lavorato nel miglior modo possibile, la squadra ha un grandissimo potenziale e delle ottime individualità che però adesso hanno bisogno di concretizzare tutto il buon lavoro fatto da settembre a oggi. L’obiettivo stagionale è di fare il meglio possibile cercando di prenderci quante più soddisfazioni e regalarle alla società che ha fatto degli investimenti importanti e soprattutto che ci ha permesso nonostante la pandemia di allenarci sempre al massimo delle nostre possibilità”.
    Stefano Vona invece è uno di quei personaggi che negli anni ha animato molto la pallavolo locale. Ha iniziato a giocare a 12 anni a Frosinone con coach Gatto e a 15 era già sulla panchina della serie B1. Dopo un trofeo delle regioni da protagonista, guidato da coach Barbiero, è stato voluto alla Piaggio Roma dove è rimasto per due stagioni, poi ha iniziato il suo tour tra le serie C e D, a Frosinone, Anagni, Veroli, Castelliri, Boville Ernica, Ripi.
    Anche da allenatore si è fatto rispettare: partito ai tempi dell’università con squadre romane, passando per Frosinone, è con il RipiVolley che ha fatto ben fruttare il cartellino di secondo grado ottenendo in dieci anni tanti successi a livello giovanile e raggiungendo la serie C maschile partendo praticamente da zero.
    Giocatore, allenatore, laureato in Scienze Motorie – attualmente impiegato in attesa di diventare insegnante – sposato, e padre di un bel maschietto.
    Con i suoi 195 centimetri, in serie C ha ricoperto tutti i ruoli d’attacco e dall’alto anche dei suoi 38 anni, ma soprattutto dei 25 di carriera sportiva, di corsi e ricorsi storici con l’Argos Volley, Stefano ne ha da raccontare.
    “Con la società del presidente Vicini ho sempre avuto ottimi rapporti personali, sia con i dirigenti che con gli allenatori e giocatori che negli anni si sono succeduti, infatti in qualche occasione ho dato una mano come atleta durante gli allenamenti della serie A come è accaduto anche quest’anno per la serie C dove però ho deciso di restare. Dopo quasi un anno di inattività dovuta alla situazione pandemica, sto rapidamente tornando in forma e sono comunque già pronto per la prima di campionato. A livello personale l’obiettivo è confermarmi, nonostante l’età, come uno dei migliori giocatori del campionato di C, a livello di squadra invece sicuramente il primo step è quello di accedere alla seconda fase del torneo rientrando nei primi 3 posti. La società mi ha accolto calorosamente mostrandomi grande fiducia che intendo ripagare sul campo, aiutando anche i miei giovani compagni – alcuni dei quali ho allenato in passato – a migliorarsi. Con lo staff siamo in piena sintonia su tutta la linea per cui non mi resta altro che concentrarmi sugli obiettivi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita tra Arredo Frigo Valnegri e Timenet Empoli

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Acqui Terme

    Di Redazione
    A seguito dello screening interno con tampone rapido che ha evidenziato tre positività a COVID-19 a due giocatrici e un membro dello staff della Pallavolo Acqui Terme, da confermare tramite test molecolare, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara in programma sabato 6 febbraio 2021 alle ore 18 tra Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme Timenet Empoli, valida per la terza giornata del campionato di serie B1, girone A2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie C della Pallavolo Sestese riparte

    Di Redazione
    L’attesa è stata snervante, oltretutto forzatamente prolungata. Si parte con un derby, ma praticamente in questo primo gironcino a 6 saranno tutti derby, contro Firenze Ovest, sabato 13 Febbraio alle 18.00 in casa al Palalilly. E’ l’inizio di un nuovo percorso, questi cinque mesi sono stati utili per lavorare sodo e allenarsi, ma soltanto la partita da tre punti regala e mette alla prova molteplici sfaccettature.
    La Pallavolo Sestese, grazie anche all’ Assessore allo Sport che ha creduto nelle capacità organizzative e nel rispetto di tutte le norme anticontagio che abbiamo messo in campo, non si è mai fermata in questi mesi difficili ed ha sempre lavorato in palestra. Si dovrà affrontare il cammino di questa “strana” stagione come un’ulteriore crescita e con grandissimo entusiasmo, anche perché siamo consci di quanta sia stata difficile ed importante l’attività svolta fino ad oggi.
    La prima squadra è un gruppo giovane, formato da ragazzi molto seri che, come anche tutti gli altri in questa categoria, vanno elogiati: in una situazione del genere, non è facile tenere duro e non mollare, presentarsi sempre puntualmente in palestra e affrontare una preparazione difficile senza sapere quando sarebbe terminata. In questo gli atleti sono stati bravi e sono rimasti per tutto il periodo uniti ed attenti.Queste capacità si vedranno finalmente riportate sul campo, sperando che la voglia di vincere sia rimasta intatta.
    Dopo questo primo girone le prime tre squadre andranno ai play off e le altre tre ai play out.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grascobbio vince in quattro set nell’allenamento congiunto con Nembro

    Di Redazione
    Una buona risposta da parte dell’MGR Grassobbio nell’allenamento congiunto con Volleymania Nembro: nella settimana di riposo da match ufficiali conseguentemente all’annullamento della partita contro CappuVolley (la compagine lodigiana si è ritirata dal girone), i ragazzi di coach Carrara hanno vinto per 3-1 il primo dei due allenamenti congiunti programmati insieme alla formazione bergamasca di Serie C. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 6 febbraio, sempre a Grassobbio.
    L’MGR è scesa in campo con diversi assetti utili a consolidare le rotazioni provate in queste prime due giornate di campionato e, al tempo stesso, a testarne di nuove. Tutti i giocatori chiamati in causa da coach Carrara e dal vice Rota si sono fatti trovare pronti rispondendo positivamente e rimanendo concentrati contro un avversario che non era da prendere sottogamba.
    Da segnalare nelle fila biancorosse l‘infortunio alla caviglia del palleggiatore Giordano Lizzola – sottopostosi nella giornata odierna ad esami di controllo che hanno escluso fratture ma che hanno costretto il classe ’95 bergamasco ad almeno 3 settimane di stop per recuperare la condizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO