consigliato per te

  • in

    Serie C: Cuneo cede per un soffio ad Alba

    Di Redazione
    Parte subito combattuto il campionato di serie C per i cuneesi in trasferta ad Alba. Come dimostrano i parziali, la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo non ha mai ceduto, anzi, sotto 16-10 nel terzo set ha recuperato il gap e vinto la frazione ai vantaggi. Sicuramente c’è bisogno di prendere il ritmo gara, non facile con le varie sospensioni degli allenamenti avvenute da inizio preparazione ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Tuttavia, i cuneese hanno dimostrato di essere un buon gruppo, con a disposizione più cambi e tutti di livello.
    Un 3-1 contro il Mercatò Alba che servirà ai ragazzi di coach Salomone per lavorare in settimana e preparare al meglio l’esordio casalingo, che vedrà i biancoblù impegnati al PalaITIS sabato 13 febbraio alle ore 18.00 con il Goold Racconigi.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Rado centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Barbero (L) difesa / Giordano (L) ricezione.
    Coach Oliva ha schierato: Quaglia palleggio, Turkaj opposto, Rocca e Corino al centro, Mariotti e Candela schiacciatori; Armando (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita combattuta, quattro set tirati con numerose tematiche su cui lavorare. Siamo all’inizio di un campionato che son sicuro ci vedrà protagonisti».
    1^ Andata (06/02/2021) – Regular Season Serie C maschileMercatò Alba – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo  3-1 (25-23/25-23/24-26/25-22)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 3, Cardona 13, Rainero 10, Rado, Chiapello 16, Vergnaghi 9; Barbero (L)/Giordano (L); Pellegrino 1, Gjokicaj 2, Agapitos 3. N.e. Falco. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero TassoneRicezione positiva:  49%; Attacco: 31%; Muri 9; Ace 6.
    Mercatò Alba: Quaglia 6, Turkaj 23, Rocca 8, Corino 5, Mariotti 17, Candela 4; Armando (L1); Barbero, Mazzone, Altare 1. N.e. Bassino, Marolo, Mattis (L2). All.: Ivan Oliva. II All.: Federico Torrengo.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 39%; Muri 10; Ace 3.
    Arbitri: Aimale Daniele, Velli Virginia.        Durata set: 25’, 32’, 28’, 26’.                      Durata totale: 84’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design, il bis è servito. Vittoria al tie break con la Farmacia Schultze

    Di Redazione
    È stata la vittoria del cuore, di quelle che ci credono sino alla fine, di quelle che non mollano mai, anche quando tutto sembra girare storto. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia del presidente Antonio Bonaccorso timbra il sigillo numero due in campionato, il secondo di fila tra le mura amiche dello Sporting Center. A cedere sotto i colpi di Muzi e compagne è la Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Tonio Jimenez per 3-2.
    Per le santateresine è il debutto in campionato dopo le prime due settimane di stop per i casi covid. La partita s’inaugura a ritmi elevatissimi. Messaggi parte a mille, risponde colpo su colpo alle conclusioni di Bertiglia, splendidamente imbeccata da Agostinetto (6-6). Mercieca si regala il 7 pari e il 9-8 parziale, ma sbaglia la palla del più due. Messaggi quando viene chiamata in causa con regolarità non la fermi. Santa Teresa è più regolare sotto rete, fa buona guardia. Oggioni blocca la fuga. Perla di Agostinetto di prima intenzione vale il 17-15.Monzio Compagnoni mura la Donà. La stessa stoppa la Muzi (18-16). Il muro di Messaggi vale il 18 pari. Messaggi fa buona guardia e non si fa ingannare sul tentativo bis di Agostinetto. È il muro a fare la differenza nelle battute finali (complessivamente il dato di squadra vale 13) con Agbortabi (4 “blocks”) grande protagonista nelle battute finali. Muzi tira forte sulle mani del muro e regala il primo set alle ragazze di Relato.Nel secondo set scappa via Santa Teresa. Ferrarini firma il muro che vale il 5-3. Bertiglia scaraventa a terra il 7-3. Santa Teresa arriva sino al 10-7. Ci pensa Muzi a riportare sotto la squadra di casa. S’infiamma la partita. Oggioni, dalla seconda linea e al termine di uno scambio intenso, mette a terra il pallone che vale il 16-15. Le etnee sono dure a morire. Muzi opera il sorpasso sul 18-17. Richiusa mette a terra in fast il 18 pari. Messaggi firma il 23 pari. E il punto a muro che vale il 25-23.
    C’è la voglia di chiudere i conti. Santa Teresa parte ancora bene, guida sino al 12-10, ma è pronta la risposta di Oggioni e socie. La Pallavolo Sicilia si riporta sotto. Giuditta Bonaccorso recupera palloni in quantità industriale e garantisce regolarità alla squadra. Donà si concede il 25-23 che riporta sotto. Santa Teresa fa valere la sua straordinaria esperienza con la diagonale Agostinetto-Bertiglia che vale la copertina. Muzi ci prova ad annullare ogni possibile tentativo di fuga. Selene Richiusa porta avanti Santa Teresa. Superlativa in difesa Giuditta Bonaccorso (5-4). In contrattacco capitalizza più del dovuto Santa Teresa che va avanti 7-4 e 9-7. Michela Conti, catapultata in campo da Relato, risponde con grande piglio. Ma Santa Teresa non si scappare la possibilità di andare a punti.
    Subito botta e risposta nel quinto set. Muzi sbaglia la palla del 5-2. Prende il largo Santa Teresa 6-2. Agbortabi buca le mani in primo tempo. La rimonta è lenta, ma inesorabile. Brava Monzio Compagnoni (10 punti e 4 muri) a rivelarsi decisiva. Muzi c’è. Nicoletta De Luca decisiva in battuta. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, sulle ali dell’entusiasmo, riesce a portare a casa la vittoria.
    RIZZOTTI DESIGN: Pezzotti 5, Oggioni 8, Agbortabi 9, Muzi 27, Messaggi 17, Monzio Compagnoni 10, Conti 3, Bonaccorso G. (L), Musumeci, Minervini, Lombardo, De Luca 1, Bonaccorso C. (L2), ne: Belluomo. All. Relato.FARMACIA SCHULTZE: Richiusa 8, Donà 14, Mercieca 14, Agostinetto 4, Ferrarini 9, Santoro, Bertiglia 17, Calisti (L), Grillo (L2). ne: Buttarini, Moschella e Basile. All. Jimenez.Arbitri Caltagirone e Caronna di Palermo.Set: 25-23, 25-23, 23-25, 16-25, 15-13.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, vittoria preziosa nel derby con Taviano

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    La sfida andata in scena ieri pomeriggio tra la Leo Shoes Casarano e Taviano, ha rispettato le attese che si celano dietro ad ogni derby: una partita giocata sul filo dei nervi, maschia, con tanto agonismo che, in alcuni frangenti, ha fatto mettere in secondo piano qualità e tecnica.
    Alla fine a spuntarla è stata la squadra di Mister Licchelli a cui va dato il merito di aver portato a casa un successo importante che porta in dote ai rossoazzurri non solo tre punti preziosi ai fini della classifica ma tanto morale ed entusiasmo fondamentali dopo il ko subito nella giornata precedente.
    Dall’altra parte della rete abbiamo visto un Taviano coriaceo, mai domo che ha messo in campo tutto pur di mantenere la propria leadership ma che è stato costretto a cedere il passo alla formazione di casa.
    L’inizio del match è stato a favore di Muscarà e compagni che, mettendo in difficoltà la ricezione ospite, hanno acquisito un vantaggio di quattro lunghezze poi ricucito dagli avversari grazie a buone difese ed altrettanti attacchi vincenti: lo sprint decisivo del primo parziale è firmato Leo Shoes che nello scambio finale, approfittando di un’invasione della Pag, chiude in proprio favore per 25-23.
    Nel secondo parziale i ragazzi di coach Vannicola partono subito forte: Marzo e Cianciotta suonano la carica, i rosso azzurri rispondono con Baldari in forma smagliante: ad avere la meglio sono però i giallorossi che mettono giù i palloni decisivi e ristabiliscono la parità nel computo dei set (22-25).
    La Leo Shoes sembra subire il colpo: a scappare via nel terzo set sono nuovamente gli ospiti ma quando tutto lasciava presagire al peggio i ragazzi di Mister Licchelli hanno avuto una brillante reazione che li ha portati prima a riagguantare il punteggio e poi a prendere il largo: con il punteggio di 25-22 il terzo parziale è chiuso a proprio favore dalla squadra di casa.
    Galvanizzati dal vantaggio, Torsello e compagni sono rientrati in campo imprimendo subito l’accelerata decisiva al match, riuscendo finalmente ad mettere in campo un discreto livello di gioco che manda in tilt la Pag Taviano: con un netto 25-14 la Leo Shoes Casarano chiude la pratica e brinda ad un successo fondamentale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, derby amaro per la Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione
    Sconfitta nel primo derby orobico della stagione per la Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario che cede per 3-0 sul difficile campo della Pallavolo CBL Costa Volpino; gara certamente non nata sotto i migliori auspici per le rossoblù che, dopo la gara di Ostiano del 23 gennaio, son potute tornare ad allenarsi solo giovedì 4 febbraio, a soli 2 giorni dal derby.
    Coach Prezioso per la gara schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e la nuova arrivata Mehic al centro, Rossi Arianna libero. Cominetti per Costa Volpino manda in campo Papa in palleggio, Stroppa opposta, Teli e Giacomel in posto quattro, Cometti – Rivoltella al centro e Zardo libero.
    Il primo set inizia con un 3-3 e vede subito Costa Volpino allungare 11-7 e ancora 13-9; le rossoblù acciuffano la parità 14-14 ma è ancora Cbl che scappa 21-16 e chiude con un attacco di Cometti 25-18.
    Nel secondo parziale l’inizio è più equilibrato e si viaggia in sostanziale parità fino al 12-12; Costa Volpino allunga 17-14 e Tonello pareggia nuovamente 17-17. La fiducia cresce e la Don Colleoni passa in vantaggio 21-23 ma due errori regalano la parità alle padrone di casa 23-23 che poi chiudono ai vantaggi con un ace 26-24.
    Questo finale di set buttato al vento resta come fardello per la prestazione del terzo set che vede sempre le padrone di casa a condurre in vantaggio. Nonostante questo Trescore non molla e le ragazze, nonostante la fatica fisica e mentale, provano a restare attaccate alla gara fino alla fine. Costa Volpino chiude 25-20 il parziale e 3-0 la gara.
    Una prestazione a corrente alterna condizionata sicuramente dalla situazione delle settimane precedenti di stop forzato che deve essere stimolo e motivazione per le prossime gare!
    CBL COSTA VOLPINO BG – PALL.DON COLLEONI BG 3-0 (25-18, 26-24, 25-20)
    CBL COSTA VOLPINO BG: MARTINO GIULIA, PEZZOLI FEDERICA, DELLORTO FRANCESCA, PEDERSOLI ALICE, COMETTI BENEDETTA 9, ROSSI NOEMI, STROPPA FEDERICA 14, ZARDO CAROLINA, PACCHIOTTI ALESSIA, GIACOMEL ERICA 11, RIVOLTELLA FRANCESCA 4, BONOMI LAURA, PAPA ROSSANA 5, TELI ALICE 12. Allenatore: COMINETTI LUCIANO
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA 1, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA, ZONTA SARA 10, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 11. Allenatore: PREZIOSO MATTEO
    Arbitri: MAGNINO – FOPPOLI
    Durata set: 00:25, 00:30, 00:29.
    Punti: CBL COSTA VOLPINO BG (Battute punto 4, Battute sbagliate 9, Muri 13, Errori 22); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 6, Muri 2, Errori 21). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, prima vittoria stagionale per Busnago. Licata: “Abbiamo ritrovato il sorriso”

    Di Redazione
    La Dolcos Volley Busnago conquista l’intero bottino. Sabato 6 Febbraio il Team Licata – Ambiveri – Perego ha giocato la terza partita di campionato nuovamente in casa contro la formazione Groupama Pallavolo Brembate. Le Neroarancio sono riuscite a portare a casa la prima vittoria della stagione conquistando tre punti importantissimi.
    La squadra ha completamente recuperato Valentina Sarti Cipriani ma ha dovuto fare a meno di Cologno che, durante l’allenamento di rifinitura del venerdì sera si è infortunata ad una caviglia procurandosi una piccola distorsione. 
    Nel primo set scendono in campo: Alberti palleggio, Aquilino opposto, Fumagalli e Simpsi in banda, Stucchi e Testi al centro e Pollastri libero. L’inizio del match non è dei più rassicuranti, infatti la squadra ospite riesce subito ad imporsi tenendo le distanze (2-6) ma un loro errore in battuta e un filotto di ben 3 ace di Testi ribaltano la situazione, permettendo alla formazione casalinga di prendere coraggio e giocarsi la gara con la grinta che le contraddistingue. Coach Fretti chiama il primo tempo (8-6). Da qui in poi le brianzole conducono il gioco, rimanendo sempre avanti di qualche lunghezza e  costringendo le Biancoblu a rincorrere. Lo staff avversario prova a cambiare le carte in tavola sostituendo Volontè Francesca con Viola Sara senza però sortire l’effetto sperato, costringendo la panchina bergamasca a chiamare il secondo time-out (17-14). Le squadra di Brembate prova ad avvicinarsi (20-19), Coach Licata non esita a chiamare il primo tempo che sembra dare coraggio alle ragazze di casa che reagiscono prontamente: Aquilino va subito a segno in diagonale, prima di essere sostituita da Sarti Cipriani (21-19). Da qui in poi, nonostante un paio di errori, le Busnaghesi mettono lo sprint andando a conquistare il set. (25-20).
    Nel secondo set parte il sestetto precedente, con Sarti Cipriani al posto di Aquilino.La stessa Sarti Cipriani sigla il primo punto per la formazione di casa con una diagonale strettissima, seguita a ruota da Fumagalli in grande forma. Rientra Aquilino su Sarti Cipriani. Fino al 5-5 entrambe le formazioni giocano sullo stesso livello, combattendo su ogni pallone ma le Leonesse ci mettono qualcosa in più e allungano (10-5). Le avversarie provano un riavvicinamento (10-8) e Coach Licata Sostituisce Stucchi con Molinari Tosatti che non delude e granitica mura subito il centrale avversario. Tutti gli  attaccanti continuano a dare spettacolo (Fumagalli riesce a fare punto anche in bagher), rendendo la vita impossibile alla squadra ospite. La panchina chiede cambio (14-10) inserendo Viola su Volontè. Le brianzole non si fanno sorprendere e continuano a giocare senza preoccupazioni andando a chiudere il set 25-14.
    Terzo set. Calma e sangue freddo. Alberti in palleggio, Aquilino opposto, Fumagalli e Simpsi bande, Molinari Tosatti e Testi centrali. La partenza della frazione di gioco non lascia ben sperare, sembra di vedere un’altra partita rispetto ai 2 set appena conclusi. La formazione di casa viene subito aggredita dalle bergamasche che costringono Licata a chiamare tempo (3-7). Le Neroarancio faticano in ricezione, non riuscendo a finalizzare le azioni. Licata chiede cambio su Simpsi facendo entrare Mariani (7-11). Le busnaghesi da subito non riescono a raggiungere le avversarie, ma con molta freddezza iniziano a mettere a segno un punto dietro l’altro, obbligando  così la panchina Biancoblu a chiamare time-out (11-16). Rientra di nuovo Simpsi su Mariani. Anche l’altra panchina chiede cambio: dentro Bassi su Signorelli. La giocatrice appena entrata ci regala subito un punto sbagliando il servizio. La formazione di casa reagisce, punto dopo punto, riprendendo il controllo della situazione. La panchina ospite chiede tempo sortendo l’esito sperato. La squadra avversaria fugge ancora (15-19). Coach Licata, chiede a sua volta tempo che “magicamente” sblocca la situazione e permette alle ragazze di Busnago di raggiungere le avversarie impattando 21-21. Il finale del set è siglato dal team Licata che non perdona più nulla andando a chiudere il set 25-21 e conquistando 3 punti preziosi.
    Questa partita è un’iniezione di fiducia per la crescita delle ragazze che possono continuare il loro percorso con più serenità. Il commento di Coach Licata a fine gara: “Siamo sicuramente felici di aver chiuso questo trittico di gare in casa con una bella vittoria. I tre punti fanno sicuramente bene al morale e la squadra dimostra di essersi molto compattata sopratutto in spogliatoio. Abbiamo rotto il ghiaccio e ritrovato il sorriso con addosso la maglia da gioco. Già in settimana avevamo mostrato una buona prestazione con Agrate ma l’aspetto mentale della gara ufficiale è sempre un’altra cosa. Ora ci aspetta la prima trasferta dell’anno in quel di Crema. Lavoreremo tutta settimana con quel qualcosa in più che trasmette la vittoria ma anche con la consapevolezza di affrontare ogni gara con attenzione e sfrontatezza. La forza di una squadra giovane è la sua imprevedibilità”.
    Le partite casalinghe saranno trasmesse in diretta sul nostro canale YouTube: BUSNAGO VOLLEY TEAM.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, Coali: “Insieme veniamo fuori dalla difficoltà”

    Foto: volley2001garlasco.com/

    Di Redazione
    Terza vittoria consecutiva di Garlasco nella trasferta meneghina di sabato contro la Pallavolo Gonzaga: finisce per 1/3 l’ultima di andata del mini-girone che ripartirà sabato 13 febbraio dal big match con la PCG Volley Bresso.
    Parziali set: 26/28, 28/26, 17/25, 22/25Punteggi individuali: @Luca Luca Morchio 10, Riccardo Miglietta 7, Andrea Coali 9, Michele Crusca 18, Moro F. 11, Mirko Testagrossa 23, Di noia 2, Lorenzo Mellano 1.
    Tra i protagonisti del match di sabato Andrea Coali che commenta la gara così: “Non è semplice ritrovare concentrazione e ritmo di gara, personalmente mi sono sentito anche stasera un po’ spaesato nel primo set. Abbiamo senz’altro fatto qualche errore di troppo, ma la cosa che amo di questa squadra è che insieme veniamo fuori dalla difficoltà: in un modo o nell’altro la portiamo a casa. Contro Bresso vogliamo vincere: il nostro palazzetto deve diventare un fortino”.
    Coach Maranesi non è ancora soddisfatto: “Siamo in grado di fare un po’ tutto da soli. Raramente mi è capitato di vedere una partita di pallavolo maschile nella quale la squadra che attacca con un efficienza più che doppia rispetto all’altra, non riesce a vincere in modo netto. Purtroppo talvolta con la battuta, vedi quarto set, talvolta in attacco, vedi i primi due, teniamo a galla i nostri avversari e poi sul finale di set puó capitare di tutto. Bene invece il rapporto muro-difesa in generale, anche se qualche appoggio o difesa banale poteva essere gestita con maggiore precisione”
    Domenica 14 febbraio alle ore 17,30 i pinguini attendono PCG Volley Bresso per la primo di ritorno del mini-girone dopo aver battuto i draghi a Bresso solo al tie-break. Anticipo invece per Gonzaga e Il Viaggiator Goloso – Vero Volley Young che si affronteranno martedì 9 febbraio alle ore 20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora pronta a tornare in campo, sabato inizia il campionato di Serie C

    Di Redazione
    Il countdown è partito, tra pochi giorni la Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora tornerà in campo per disputare il Campionato di Serie C.
    Sabato 13 febbraio alle ore 16, i riflettori torneranno a illuminare il rettangolo da gioco del PalaGlobo “Luca Polsinelli” e il fischio del direttore di gara sancirà l’inizio del nuovo ciclo dell’Argos Volley in competizioni ufficiali.
    Il nuovo campionato di punta bianconero sarà guidato da coach Fabio Martini che ha a disposizione una rosa di atleti giovani, nel pieno rispetto di quella che è sempre stata la linea societaria, ma non giovanile dal punto di vista tecnico, capitanata dallo schiacciatore Marco Corsetti. La regia è stata affidata alle mani di Giandomenico Panarello e quelle di Mattia Cocco, opposti a Manuel Magnante e Stefano Pittiglio. Nella batteria di posto 4, assieme a Corsetti, Andrea Vizzaccaro, Alessandro Rogacien ed Edoardo Costantini. A difendere la seconda linea i liberi Mattia Quadrini e Francesco Iafrate. Al centro della rete invece, notizia di pochi giorni fa, i più esperti Stefano Vona e Alfredo Izzo assieme al giovanissimo di marca Argos, Christian Caschera. La parte atletica invece è affidata al preparatore Chiara Ottaviani.
    Lo scorso 3 febbraio la Commissione Gare del Comitato Regionale FIPAV Lazio, assieme ai calendari ha reso note anche le variazioni apportate alla formula del Campionato di serie C.
    I due gironi da 12 squadre precedentemente composti sono stati divisi in due sotto-gironi da 6 squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2) con la Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora inserita in quello B1 che la contrappone al Pallianus Volley, al Volley4US Anagni, alla Serapo Gaeta, alla Top Volley Cisterna, e all’Intent Sport Zagarolo.
    Al termine della prima fase, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno, validi per la promozione in serie B delle prime tre classificate.
    Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase, parteciperanno alla Coppa Lazio con le prime due classificate dei gironi E-F che accederanno alla finale.
    Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi.
    Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.
    Questa prima fase del campionato, in osservanza dei protocolli federali, sarà disputata a porte chiuse, ma sarà possibile seguire tutte le partite casalinghe in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale dell’Argos Volley @GloboBancaPopolareDelFrusinateSora.
    Con un rinnovato Staff Dirigenziale – Carla De Caris Direttore Generale, Alessandro Tiberia Direttore Esecutivo, Stefano Frasca Direttore Sportivo, e Valeriano Velocci Team Manager -, guidato dalla stessa passione e animato dalla stessa forza che da sempre contraddistingue l’Argos Volley, la prima squadra di Patron Giannetti e del Presidente Vicini, punta verso obiettivi ambiziosi di futuribilità e dunque di pronta risalita.
    GIRONE A1: Pall. Civitavecchia, Volley Anguillara, Cali Roma XIII, Isola Sacra, Athlon Club Ostia, Tarquinia
    GIRONE A2: Acli NFA, Roma XX, Afro, Fenice Roma, Green Volley PDP, Roma Volley Club
    GIRONE B1: Argos Volley, Pallianus, Volley4US, Serapo Gaeta, Top Volley, Intent Sport
    GIRONE B2: Appio Roma, Casal Bertone, Pol. Com. Albano, Roma7, Pall. Velletri, Marino Pall.
    CALENDARIO Globo Banca Popolare del Frusinate Sora:
    13/02 h.16: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora vs Serapo Volley Gaeta
    20/02 h.18: Intent Volley Zagarolo vs Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    27/02 h.16: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora vs Top Volley Cisterna
    06/03 h.16: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora vs Volley4US Anagni
    14/03 h.16,30: Pallianus Volley vs Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    20/03 h.19: Serapo Volley Gaeta vs Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    27/03 h.16: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora vs Intent Volley Zagarolo
    10/04 h.16: Top Volley Cisterna vs Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    18/04 h.16,30: Volley4US Anagni vs Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
    24/04 h.16: Globo Banca Popolare del Frusinate Sora vs Pallianus Volley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Valtrompia Volley: esonerato coach Giorgio Baldi

    Foto Ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    La società Valtrompia Volley comunica che Giorgio Baldi non è più l’allenatore dei Lupi. Il Valtrompia volley è storicamente una grande famiglia e come tale racchiude nel suo organico molte persone che con sacrificio quotidiano condividono obiettivi, programmi e soprattutto la passione per la pallavolo, in una sola parola essere Lupi.
    Per la prima squadra di serie B oltre al rapporto umano emergono altre dinamiche fatte di lavoro fisico, tecnica e tattica che inevitabilmente portano ad un risultato. A tal proposito, Valtrompia Volley non può che ringraziare Giorgio Baldi per la quantità di lavoro svolto, in mesi di grandi difficoltà segnati dall’emergenza sanitaria. In poco più di un anno, le partite ufficiali giocate sono state solo 8, 4 vinte e 4 perse, ma non sono stati i risultati il motivo di scelta del DS Patronaggio nel sollevare dall’incarico Baldi.
    Oltre alle vittorie, anzi molto più delle vittorie, all’interno del Valtrompia Volley, a tutti i livelli contano lo spirito di squadra, la capacità e la voglia di risolvere insieme i problemi nel rispetto dei rispettivi ruoli, la coesione e l’amalgama tra allenatore, giocatori e staff, l’empatia tra l’allenatore e tutti i membri della squadra e questa, purtroppo, col tempo è venuta a mancare e piccole frizioni e problematiche di vario tipo sono diventate ostacoli insormontabili.
    Nell’augurare a Giorgio Baldi il miglior futuro sia personale che sportivo, Valtrompia Volley comunicherà nei prossimi giorni il nome del sostituto che condurrà la squadra fino alla fine di questo difficile campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO