consigliato per te

  • in

    Garlasco, che battaglia con Pro Patria. Citterio: “Abbiamo espresso una buona pallavolo”

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Primo tie break della stagione per le ragazze di coach Madalina Angelescu che cedono al Pro Patria Volley Milano dopo cinque set combattutissimi!
    Ecco il commento post partita della nostra banda Giulia Citterio, che si è dimostrata trascinatrice anche in prima linea: “Eravamo cariche e pronte a questa battaglia e credo che l’abbiamo dimostrato mettendo in campo una buona pallavolo. Loro sono una bella squadra a cui vanno i complimenti sinceri: è chiaro che c’è il ritorno e faremo del nostro meglio per ottenere ancora di più. Sarebbe davvero bello si sbloccasse qualcosa anche per il nostro pubblico perchè questa è stata una partita bella da giocare, ma penso anche da vedere e la carica dei propri tifosi può davvero fare molto“.
    Anche la nostra ex regista Barbara Pagnin ha condiviso le sue senzioni a fine gara: “Abbiamo lavorato tanto in settimana perchè conoscevamo il valore del nostro avversario. Personalmente ho sentito l’emozione più in fase pre-partita che durante la gara, anche se non sono soddisfatta al 100% della mia prestazione. Abbiamo giocato comunque tutte bene a livello d’insieme, un plauso speciale va al nostro libero, al suo primo campionato nazionale. Nel Volley 2001 Garlasco ho vissuto cinque anni di bei momenti e ricordi, oltre che aver costruito salde amicizie: non posso che augurare il meglio a tutta la società, dal settore giovanile alle prime squadre”.
    Il prossimo turno ci vedrà ospitare il Certosa Volley per il derby pavese: appuntamento con la nostra diretta streaming sabato 13 febbraio alle ore 17,30.
    Risultato finale: Pro Patria Volley Milano – Volley 2001 Garlasco: 3-2 (25/22, 19/25, 19/25, 28/26, 15/13)Punteggi individuali: Silvia Sala 8, Kovacova 28, Favaretto 8, Citterio 14, Gullí 3, Armondi 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, sabato 13 febbraio big match sul campo della Sanitaria Sicom Messina

    Di Redazione
    Archiviata la bella e convincente vittoria contro l’Egea Pvt Modica, la seconda di fila in campionato per 3-0, che è valsa il consolidamento del primo posto in classifica, nonostante una gara ancora da recuperare contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva, la Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata ad allenarsi per preparare nel migliore dei modi la prima trasferta della stagione sul campo della Sanitaria Sicom Messina, una delle squadre più forti del girone “E2” di serie B1. La gara è in programma sabato prossimo, 13 febbraio, alle ore 17, al “Palatracuzzi” di Messina, con inizio alle ore 17.
    Anche questo big-match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Seap Dalli Cardillo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, a partire dalle ore 16:50. Il derby siciliano promette spettacolo e tanto agonismo non solo per l’alta posta in palio, ma anche per la presenza in campo di tantissime atlete dall’indiscusso valore tecnico.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona si troverà di fronte l’ex centrale Ambra Composto che dopo due esaltanti stagioni con la maglia biancazzurra, la scorsa estate ha deciso di accasarsi al Messina. La squadra allenata da Nino Gagliardi, tecnico esperto e preparato, può disporre di un sestetto base di altissimo valore con atlete che hanno militato anche in club di serie A, come la giovane palleggiatrice piemontese Benedetta Giordano e il potente “martello” sardo Marianna Iannone. Da tenere d’occhio anche l’opposto catanese Clelia Torre, la centrale calabrese Silvia Bilardi e le schiacciatrici catanesi Alessandra Marino e Martina Escher, con quest’ultima che nel recente passato si è contraddistinta in tv per aver partecipato al concorso di Miss Italia e successivamente alla trasmissione di Maria De Filippi “Uomini e Donne”. Completano il roster messinese i liberi Sofia Giudice, originaria di Leggiuno in provincia di Varese e Rossana Gueli originaria di Chiaramonte Gulfi, la seconda palleggiatrice e capitano Paola Rotella, la schiacciatrice reggina Marta Pugliatti, l’opposto di Lodi Ottavia Boffi e la centrale di Caltagirone Elide Bontorno.
    La Sanitaria Sicom Messina è momentaneamente quarta in classifica con 3 punti, frutto di una sola vittoria in trasferta (0-3) sul campo del Modica, ma deve anch’essa recuperare una gara in casa contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva. La formazione messinese è reduce dalla sconfitta casalinga (0-3) contro la Reghion Reggio Calabria. Nelle due gare finora disputate Composto e compagne hanno realizzato 133 punti e ne hanno subiti 131. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, nei due 3-0 casalinghi ottenuti, ha messo a segno 157 punti contro i 114 subiti. Il match Sanitaria Sicom Messina – Seap Dalli Cardillo Aragona, valido per la quarta giornata di andata della prima fase del campionato di serie B1, girone “E2”, è stato affidato a due arbitri calabresi molto esperti: Mirko Crucitti di Reggio Calabria e Antonino Richichi della sezione di Vibo Valentia.
    La formazione di Massimo Dagioni si allenerà fino alla vigilia della partita, alternando il solito lavoro in sala pesi al mattino e gli esercizi tecnico tattici nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Anche per questa insidiosa trasferta coach Dagioni non potrà disporre delle infortunate Martina Baruffi e Giorgia Silotto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato inizia il campionato di serie C: la Tecnoprotezione Faenza è pronta

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    Tutto è pronto per l’esordio della Tecnoprotezione in serie C. La squadra di coach Casadei debutterà sabato alle 17.30 al PalaBubani contro il Russi Volley, primo impegno di una stagione anomala a partire dalla formula del torneo, completamente rivoluzionata.
    La ritardata partenza del campionato porterà a giocare soltanto il girone di ritorno, ovvero dieci partite, al termine delle quali ci saranno i verdetti, ma soltanto per quanto riguarda le promozioni. Sono infatti state bloccate le retrocessioni, dato che non si giocheranno i campionati dalla serie D in giù. La Tecnoprotezione disputerà quattro partite in casa e sei fuori.
    “È stata una stagione difficile e piena di imprevisti – spiega l’allenatore Roberto Casadei –, perché le tante interruzioni non ci hanno mai permesso di lavorare con continuità e molte volte le giocatrici si sono dovute allenare per conto loro in casa. Non nego che quando abbiamo finalmente iniziato ad allenarci con continuità, la forma non fosse delle migliori, ma poi giorno dopo giorno la squadra è cresciuta e non vediamo l’ora di scendere in campo. Siamo una squadra giovane all’esordio in questo campionato, ma sono convinto che giocando cresceremo e acquisiremo sempre più fiducia nei nostri mezzi. L’obiettivo che ci siamo posti con la società è di far crescere le nostre giovani per portarle presto in serie B2 anche se ovviamente punteremo a dare il massimo e a vincere più partite possibile. Se faremo bene e il prossimo anno alcune atlete saranno in panchina nella squadra di B2, vorrà dire che sarà stata una buona stagione”.
    Il calendario della TecnoprotezionePRIMA GIORNATA Sabato 13 febbraio ore 17.30: Tecnoprotezione – Russi VolleySECONDA GIORNATA Venerdì 19 febbraio ore 21.15: Copparese Volley – TecnoprotezioneTERZA GIORNATA Sabato 27 febbraio ore 21: Villanova Bologna – TecnoprotezioneQUARTA GIORNATA Sabato 6 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – PGS Bellaria BolognaQUINTA GIORNATA Sabato 13 marzo ore 20: Pontevecchio Bologna – TecnoprotezioneSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – AnzolavolleySETTIMA GIORNATA Sabato 27 marzo ore 17.30: Involley Romagna – TecnoprotezioneOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17.30: Tecnoprotezione – MassavolleyNONA GIORNATA Sabato 17 aprile ore 20.30: Castenaso Volley – TecnoprotezioneDECIMA GIORNATA: RiposoUNDICESIMA GIORNATA Sabato 1 maggio ore 18: Pallavolo Budrio – Tecnoprotezione
    La rosa della TecnoprotezionePalleggiatrici: Annalisa Asirelli, Veronica Zama;Centrali: Milla Spada, Anna Tortolani, Giulia Baldani, Schiacciatrici: Sara Goni, Emma Guardigli, Francesca ZaniOpposte: Gioia Betti, Agnese Scardovi, Lucia Solaroli, Alessia SegantiLibere: Letizia Biondi, Maria Letizia Greco
    Allenatore: Roberto Casadei
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Patriarca: “Bella reazione, ora lavoriamo sugli errori”

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Il ko contro la De Mitri Energia lascia alla LG Impianti Futura Volley Teramo la consapevolezza di grandi progressi fatti dopo il passo falso di Manoppello. Una sconfitta che lascia il rammarico di un secondo set lasciato andare troppo facilmente e di un quarto in cui si poteva chiudere la partita in anticipo.
    A commentare il 2-3 del Pala San Gabriele è Aurora Patriarca, schiacciatrice biancorossa: «Sicuramente dovremo rivedere qualcosa, ma abbiamo reagito bene dopo la sconfitta di una settimana fa. Siamo state grintose e aggressive in tutti i palloni giocati, recuperando dei set in cui si stava creando un certo distacco. Gli errori di attenzione andranno migliorati col tempo, però devo dire che abbiamo fatto una gran partita contro un avversario forte e valido. Loro avevano un opposto molto forte per la categoria come Giada Benazzi, ci siamo impegnate comunque perché la partita finisse al meglio».
    Sguardo alla prossima gara, in programma domenica 14 al Pala San Gabriele alle 17:30: «Siamo molto cariche per la partita con Pescara 3, siamo consapevoli di avere delle qualità molto grandi che dovremo sfruttare e penso che questa sfida possa essere l’occasione per prenderci i 3 punti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Materdomini si arrende al cospetto della corazzata Leverano

    Di Redazione
    Battuta d’arresto per la Materdominivolley.it che, tra le mura amiche di “Casa Mater” si arrende alla corazzata Leverano.
    3 a 0 il punteggio finale in favore della squadra di coach Zecca, che archivia la pratica in 65 minuti. Vittoria che proietta il Leverano a punteggio pieno al comando della classifica.
    Partita sottotono per la formazione castellanese che, al contrario di quanto visto in questo avvio di stagione, manca l’approccio alla gara. Orefice top scorer dell’incontro con 22 punti all’attivo tra le fila della formazione ospite che, dopo una prima fase iniziale di studio dell’avversario, emerge l’esperienza del Leverano che chiude il primo set con nove punti di scarto. Il secondo set vede una reazione da parte dei ragazzi di D’Alessandro, che cedono soltanto nel finale dopo aver giocato un buon secondo set. Il terzo set è stato quasi identico al primo, dove è prevalsa l’esperienza e la caratura dell’avversario.
    “Abbiamo avuto sicuramente un cattivo approccio al match” – commenta il tecnico D’Alessandro, che aggiunge – “Nonostante la forza dell’avversario, abbiamo giocato sottotono in tutti i fondamentali”. Così come dichiarato alla vigilia del match, l’allenatore della Materdominivolley.it era consapevole della forza dell’avversario. Tuttavia è stata un’occasione utile per la crescita di questo gruppo composto da ragazzi nati tra il 2003 e il 2005. “Questa partita sarà di aiuto per la crescita dei ragazzi, affinché possano lavorare con maggior determinazione attenzione in settimana”.
    Saranno queste le prerogative sin dalla ripresa degli allenamenti, fissata ieri pomeriggio dopo un giorno di riposo. Al centro dell’attenzione la prossima sfida di campionato che vedrà i gialloblù nuovamente di scena a “Casa Mater” contro l’Arrè Formaggi Turi. I prossimi avversari sono reduci dal successo per 3 a 0 contro Galatone.
    3ª Giornata (06/02/2021) – Serie B GIRONE I2
    Materdominivolley.it – Bcc Leverano 0-3 (16-25, 19-25, 17-25)
    Materdominivolley.it: Balestra 7, Susco A. 0, Milano 3, Buffo N.E., Carta 7, Susco L. N.E., Fanizza 0, Carcagni 1, Laurenzano 0, Bellomare 2, Guadagnini 3, Ciccolella 0, Lorusso 3, Protopapa N.E. . All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone.
    Bcc Leverano: Dimastrogiovanni N.E., Savina N.E., Cagnazzo 0, Galasso 11, Balestra 2, Barone 0, Pisanelli 0, Sergio 7, Scrimieri 6, Orefice 25, Cagnazzo N.E., Serra 9, Negro N.E. All. Zecca. Assistente: Firenze.
    NOTE – Durata set: 21’, 24’, 20’. Tot.: 65’
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenera Chieri ’76 cade sotto i colpi dell’Ascot Lasalliano Torino

    Di Redazione
    Al debutto nel campionato maschile di serie C il Fenera Chieri ’76 riparte con una sconfitta al tie-break in casa dell’Ascot Lasalliano Torino, formazione giovane e combattiva che vince meritatamente ai punti anche per maggiore freschezza atletica.
    Pur con solo centro titolare, Sordella (Segatto ai box, Piovano in crisi ) e senza libero di ruolo per la mancanza di Mura (Bollati lo sostituisce molto bene), i ragazzi di coach Specchia esprimono un bel gioco corale. Il primo set viene vinto 23-25 dai chieresi che mostrano maggiore freddezza nei momenti finali, mentre il secondo è perso 25-22 per dettagli anticipano un terzo set giocato benissimo con 22 palle messe a terra e solo 3 errori. Il quarto e quinto set danno ragione ai torinesi, più in palla. L’opposto Ollino è il bomber di serata con 22 punti seguito da Graziana (14), Agosti (12) e Sordella (11).Prossima sfida sabato 13 febbraio al PalaFenera contro Valchisone.
    Ascot Lasalliano Torino-Fenera Chieri ’76 3-2 (23-25; 25-22; 23-25; 25-16; 15-11)FENERA CHIERI ’76: Graziana 14, Scollo 4, Pennazio, Pistone, Simonetti 3, Ollino 22, Agosti 12, Sordella 11, Carbonati, Bollati (L). All. Specchia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, le ragazze del Club76 Chieri si impongono sul Caselle Volley

    Di Redazione
    Terza di campionato per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri, incontro tra le mura amiche del PalaFenera contro la formazione del Caselle Volley, e prima meritatissima vittoria per le ragazze allenate da Marco Sinibaldi.
    Inizio in salita per le giovani chieresi che si trovano di fronte un’altra squadra di ottimo livello sia tecnico sia di esperienza. In un primo set giocato con ancora parecchia ruggine addosso dovuta ai tanti mesi senza partite ufficiali, il Caselle scappa subito e si porta in vantaggio con un grande margine di punti solo parzialmente ridimensionato dalle padrone di casa con una rimonta nel finale. Finisce 19-25.
    Dal secondo set le biancoblù cambiano registro e sembrano scrollarsi di dosso tutte le incertezze che le hanno accompagnate in questo avvio di stagione, il gioco diventa più veloce e gli schemi provati e riprovati in allenamento iniziano a dare i frutti, sale anche l’inevitabile fiducia nei propri mezzi non lasciando più spazio al gioco delle avversarie e aggiudicandosi tre set con un ampio margine, fino al 3-1 finale che consegna i primi 3 punti in campionato, ampiamente meritati come testimoniano i parziali.
    Club76 Reale Mutua Fenera Chieri-Caselle Volley 3-1 (19-25; 25-12; 25-12; 25-18)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo 8, Quilico, Fasano 4, Guarena 8, Marengo 17, Busso, Iannacone 16, Burzio, Ollino 15, Naddeo, Fini (L) 1. All.Sinibaldi; 2° Parusso.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Olimpia Teodora fermata in casa da Faenza

    Di Redazione
    Si ferma dopo due vittorie consecutive il momento magico della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che viene sconfitta per 3-0 in casa dalla Fenix Faenza nel derby romagnolo. Dopo un ottimo avvio, le giovani ravennati, in campo con una formazione totalmente composta di Under 19 per larghi tratti del match, subiscono la rimonta nel primo set e vanno in difficoltà di fronte alla maggior esperienza delle avversarie, squadra tra l’altro costruita per ambire ai piani alti della classifica.
    Le ragazze guidate da coach Delgado combattono fino alla fine del terzo set, ma non riescono a evitare la sconfitta a zero. Decisive nell’andamento le ottime percentuali in attacco delle ospiti, brave a variare molto i colpi. Ora le ravennati sono attese da un test ancora più difficile, domenica prossima contro la capolista Ozzano, che affronteranno con la la voglia di riscattarsi dopo l’ultimo passo falso.
    La cronaca:Al fischio d’inizio coach Delgado conferma il sestetto della prima due gare con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Missiroli, Vingaretti e Casadei libero. Ravenna parte fortissimo, mettendo ottima pressione al servizio e volando fino al 9-2. Dopo un primo timeout arriva però la reazione della Fenix, che alza la qualità in attacco con grande varietà di colpi e rosicchia pian piano tutto il vantaggio alle padrone di casa. Il sorpasso arriva appena dopo la metà del parziale, poi l’Olimpia Teodora cerca la reazione, ma deve cedere nel finale per 21-25.
    Il secondo set parte in equlibrio, ma le padrone di casa subiscono l’impatto psicologico della rimonta subitan le primo e, dopo essere rimaste aggaciante per la prima parte della frazione, finiscono sotto 10-16 e non riescono più a recuperare fino al 18-25 finale. Andamento più o meno simile nel terzo set, con Ravenna che cerca in tutti i modi di non far scappare la Fenix, che piazza però il parziale nella fase centrale (11-16). Le giovani padrone di casa non mollano fino alla fine e tornano anche a -1 sul 20-21, ma, svanita l’occasione del pareggio, permettono a Faenza di chiudere set e partita per 22-25.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Fenix Faenza 0-3 (21-25, 18-25, 22-25)Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 14, Fontemaggi 4, Bendoni 5, Missiroli 10, Vingaretti 2, Casadei (L); Evangelisti (L), Candolfini, Vecchi 2, Ndiaye 2. N.e.: Peluso, Greco Zeru. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Faenza: Tomat 13, Melandri 7, Casini 13, Guardigli 7, Baravelli 2, Grillini 6, Galetti (L). N.e.: Alberti, Taglioli, Emiliani, Martelli (L), Gorini, Maines. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Arbitri: Francesca Righi e Francesco Pio Schino.Note: Ravenna: Muri 4, ace 4, battute sbagliate 17, errori ricez. 4, ricez. pos 42%, ricez. perf 23%, errori attacco 8, attacco 35%. Faenza: Muri 2, ace 5, battute sbagliate 9, errori ricez. 4, ricez. pos 39%, ricez. perf 17%, errori attacco 7, attacco 43%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO