consigliato per te

  • in

    La Materdomini si arrende al cospetto della corazzata Leverano

    Di Redazione
    Battuta d’arresto per la Materdominivolley.it che, tra le mura amiche di “Casa Mater” si arrende alla corazzata Leverano.
    3 a 0 il punteggio finale in favore della squadra di coach Zecca, che archivia la pratica in 65 minuti. Vittoria che proietta il Leverano a punteggio pieno al comando della classifica.
    Partita sottotono per la formazione castellanese che, al contrario di quanto visto in questo avvio di stagione, manca l’approccio alla gara. Orefice top scorer dell’incontro con 22 punti all’attivo tra le fila della formazione ospite che, dopo una prima fase iniziale di studio dell’avversario, emerge l’esperienza del Leverano che chiude il primo set con nove punti di scarto. Il secondo set vede una reazione da parte dei ragazzi di D’Alessandro, che cedono soltanto nel finale dopo aver giocato un buon secondo set. Il terzo set è stato quasi identico al primo, dove è prevalsa l’esperienza e la caratura dell’avversario.
    “Abbiamo avuto sicuramente un cattivo approccio al match” – commenta il tecnico D’Alessandro, che aggiunge – “Nonostante la forza dell’avversario, abbiamo giocato sottotono in tutti i fondamentali”. Così come dichiarato alla vigilia del match, l’allenatore della Materdominivolley.it era consapevole della forza dell’avversario. Tuttavia è stata un’occasione utile per la crescita di questo gruppo composto da ragazzi nati tra il 2003 e il 2005. “Questa partita sarà di aiuto per la crescita dei ragazzi, affinché possano lavorare con maggior determinazione attenzione in settimana”.
    Saranno queste le prerogative sin dalla ripresa degli allenamenti, fissata ieri pomeriggio dopo un giorno di riposo. Al centro dell’attenzione la prossima sfida di campionato che vedrà i gialloblù nuovamente di scena a “Casa Mater” contro l’Arrè Formaggi Turi. I prossimi avversari sono reduci dal successo per 3 a 0 contro Galatone.
    3ª Giornata (06/02/2021) – Serie B GIRONE I2
    Materdominivolley.it – Bcc Leverano 0-3 (16-25, 19-25, 17-25)
    Materdominivolley.it: Balestra 7, Susco A. 0, Milano 3, Buffo N.E., Carta 7, Susco L. N.E., Fanizza 0, Carcagni 1, Laurenzano 0, Bellomare 2, Guadagnini 3, Ciccolella 0, Lorusso 3, Protopapa N.E. . All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone.
    Bcc Leverano: Dimastrogiovanni N.E., Savina N.E., Cagnazzo 0, Galasso 11, Balestra 2, Barone 0, Pisanelli 0, Sergio 7, Scrimieri 6, Orefice 25, Cagnazzo N.E., Serra 9, Negro N.E. All. Zecca. Assistente: Firenze.
    NOTE – Durata set: 21’, 24’, 20’. Tot.: 65’
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fenera Chieri ’76 cade sotto i colpi dell’Ascot Lasalliano Torino

    Di Redazione
    Al debutto nel campionato maschile di serie C il Fenera Chieri ’76 riparte con una sconfitta al tie-break in casa dell’Ascot Lasalliano Torino, formazione giovane e combattiva che vince meritatamente ai punti anche per maggiore freschezza atletica.
    Pur con solo centro titolare, Sordella (Segatto ai box, Piovano in crisi ) e senza libero di ruolo per la mancanza di Mura (Bollati lo sostituisce molto bene), i ragazzi di coach Specchia esprimono un bel gioco corale. Il primo set viene vinto 23-25 dai chieresi che mostrano maggiore freddezza nei momenti finali, mentre il secondo è perso 25-22 per dettagli anticipano un terzo set giocato benissimo con 22 palle messe a terra e solo 3 errori. Il quarto e quinto set danno ragione ai torinesi, più in palla. L’opposto Ollino è il bomber di serata con 22 punti seguito da Graziana (14), Agosti (12) e Sordella (11).Prossima sfida sabato 13 febbraio al PalaFenera contro Valchisone.
    Ascot Lasalliano Torino-Fenera Chieri ’76 3-2 (23-25; 25-22; 23-25; 25-16; 15-11)FENERA CHIERI ’76: Graziana 14, Scollo 4, Pennazio, Pistone, Simonetti 3, Ollino 22, Agosti 12, Sordella 11, Carbonati, Bollati (L). All. Specchia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2, le ragazze del Club76 Chieri si impongono sul Caselle Volley

    Di Redazione
    Terza di campionato per il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri, incontro tra le mura amiche del PalaFenera contro la formazione del Caselle Volley, e prima meritatissima vittoria per le ragazze allenate da Marco Sinibaldi.
    Inizio in salita per le giovani chieresi che si trovano di fronte un’altra squadra di ottimo livello sia tecnico sia di esperienza. In un primo set giocato con ancora parecchia ruggine addosso dovuta ai tanti mesi senza partite ufficiali, il Caselle scappa subito e si porta in vantaggio con un grande margine di punti solo parzialmente ridimensionato dalle padrone di casa con una rimonta nel finale. Finisce 19-25.
    Dal secondo set le biancoblù cambiano registro e sembrano scrollarsi di dosso tutte le incertezze che le hanno accompagnate in questo avvio di stagione, il gioco diventa più veloce e gli schemi provati e riprovati in allenamento iniziano a dare i frutti, sale anche l’inevitabile fiducia nei propri mezzi non lasciando più spazio al gioco delle avversarie e aggiudicandosi tre set con un ampio margine, fino al 3-1 finale che consegna i primi 3 punti in campionato, ampiamente meritati come testimoniano i parziali.
    Club76 Reale Mutua Fenera Chieri-Caselle Volley 3-1 (19-25; 25-12; 25-12; 25-18)CLUB76 REALE MUTUA FENERA CHIERI: Sturaro, Ghibaudo 8, Quilico, Fasano 4, Guarena 8, Marengo 17, Busso, Iannacone 16, Burzio, Ollino 15, Naddeo, Fini (L) 1. All.Sinibaldi; 2° Parusso.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Conad Olimpia Teodora fermata in casa da Faenza

    Di Redazione
    Si ferma dopo due vittorie consecutive il momento magico della squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che viene sconfitta per 3-0 in casa dalla Fenix Faenza nel derby romagnolo. Dopo un ottimo avvio, le giovani ravennati, in campo con una formazione totalmente composta di Under 19 per larghi tratti del match, subiscono la rimonta nel primo set e vanno in difficoltà di fronte alla maggior esperienza delle avversarie, squadra tra l’altro costruita per ambire ai piani alti della classifica.
    Le ragazze guidate da coach Delgado combattono fino alla fine del terzo set, ma non riescono a evitare la sconfitta a zero. Decisive nell’andamento le ottime percentuali in attacco delle ospiti, brave a variare molto i colpi. Ora le ravennati sono attese da un test ancora più difficile, domenica prossima contro la capolista Ozzano, che affronteranno con la la voglia di riscattarsi dopo l’ultimo passo falso.
    La cronaca:Al fischio d’inizio coach Delgado conferma il sestetto della prima due gare con Fusaroli, Piomboni, Fontemaggi, Bendoni, Missiroli, Vingaretti e Casadei libero. Ravenna parte fortissimo, mettendo ottima pressione al servizio e volando fino al 9-2. Dopo un primo timeout arriva però la reazione della Fenix, che alza la qualità in attacco con grande varietà di colpi e rosicchia pian piano tutto il vantaggio alle padrone di casa. Il sorpasso arriva appena dopo la metà del parziale, poi l’Olimpia Teodora cerca la reazione, ma deve cedere nel finale per 21-25.
    Il secondo set parte in equlibrio, ma le padrone di casa subiscono l’impatto psicologico della rimonta subitan le primo e, dopo essere rimaste aggaciante per la prima parte della frazione, finiscono sotto 10-16 e non riescono più a recuperare fino al 18-25 finale. Andamento più o meno simile nel terzo set, con Ravenna che cerca in tutti i modi di non far scappare la Fenix, che piazza però il parziale nella fase centrale (11-16). Le giovani padrone di casa non mollano fino alla fine e tornano anche a -1 sul 20-21, ma, svanita l’occasione del pareggio, permettono a Faenza di chiudere set e partita per 22-25.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Fenix Faenza 0-3 (21-25, 18-25, 22-25)Ravenna: Fusaroli 3, Piomboni 14, Fontemaggi 4, Bendoni 5, Missiroli 10, Vingaretti 2, Casadei (L); Evangelisti (L), Candolfini, Vecchi 2, Ndiaye 2. N.e.: Peluso, Greco Zeru. All.: Andy Delgado. Ass.: Dmitry Panchenko.Faenza: Tomat 13, Melandri 7, Casini 13, Guardigli 7, Baravelli 2, Grillini 6, Galetti (L). N.e.: Alberti, Taglioli, Emiliani, Martelli (L), Gorini, Maines. All.: Maurizio Serattini. Ass.: Angelo Manca.Arbitri: Francesca Righi e Francesco Pio Schino.Note: Ravenna: Muri 4, ace 4, battute sbagliate 17, errori ricez. 4, ricez. pos 42%, ricez. perf 23%, errori attacco 8, attacco 35%. Faenza: Muri 2, ace 5, battute sbagliate 9, errori ricez. 4, ricez. pos 39%, ricez. perf 17%, errori attacco 7, attacco 43%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Cuneo cede per un soffio ad Alba

    Di Redazione
    Parte subito combattuto il campionato di serie C per i cuneesi in trasferta ad Alba. Come dimostrano i parziali, la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo non ha mai ceduto, anzi, sotto 16-10 nel terzo set ha recuperato il gap e vinto la frazione ai vantaggi. Sicuramente c’è bisogno di prendere il ritmo gara, non facile con le varie sospensioni degli allenamenti avvenute da inizio preparazione ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria in corso. Tuttavia, i cuneese hanno dimostrato di essere un buon gruppo, con a disposizione più cambi e tutti di livello.
    Un 3-1 contro il Mercatò Alba che servirà ai ragazzi di coach Salomone per lavorare in settimana e preparare al meglio l’esordio casalingo, che vedrà i biancoblù impegnati al PalaITIS sabato 13 febbraio alle ore 18.00 con il Goold Racconigi.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, Cardona opposto, Rainero e Rado centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Barbero (L) difesa / Giordano (L) ricezione.
    Coach Oliva ha schierato: Quaglia palleggio, Turkaj opposto, Rocca e Corino al centro, Mariotti e Candela schiacciatori; Armando (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita combattuta, quattro set tirati con numerose tematiche su cui lavorare. Siamo all’inizio di un campionato che son sicuro ci vedrà protagonisti».
    1^ Andata (06/02/2021) – Regular Season Serie C maschileMercatò Alba – Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo  3-1 (25-23/25-23/24-26/25-22)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo:  Trinchero 3, Cardona 13, Rainero 10, Rado, Chiapello 16, Vergnaghi 9; Barbero (L)/Giordano (L); Pellegrino 1, Gjokicaj 2, Agapitos 3. N.e. Falco. All.: Giorgio Salomone. Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero TassoneRicezione positiva:  49%; Attacco: 31%; Muri 9; Ace 6.
    Mercatò Alba: Quaglia 6, Turkaj 23, Rocca 8, Corino 5, Mariotti 17, Candela 4; Armando (L1); Barbero, Mazzone, Altare 1. N.e. Bassino, Marolo, Mattis (L2). All.: Ivan Oliva. II All.: Federico Torrengo.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 39%; Muri 10; Ace 3.
    Arbitri: Aimale Daniele, Velli Virginia.        Durata set: 25’, 32’, 28’, 26’.                      Durata totale: 84’.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzotti Design, il bis è servito. Vittoria al tie break con la Farmacia Schultze

    Di Redazione
    È stata la vittoria del cuore, di quelle che ci credono sino alla fine, di quelle che non mollano mai, anche quando tutto sembra girare storto. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia del presidente Antonio Bonaccorso timbra il sigillo numero due in campionato, il secondo di fila tra le mura amiche dello Sporting Center. A cedere sotto i colpi di Muzi e compagne è la Farmacia Schultze Amando Volley Santa Teresa di Tonio Jimenez per 3-2.
    Per le santateresine è il debutto in campionato dopo le prime due settimane di stop per i casi covid. La partita s’inaugura a ritmi elevatissimi. Messaggi parte a mille, risponde colpo su colpo alle conclusioni di Bertiglia, splendidamente imbeccata da Agostinetto (6-6). Mercieca si regala il 7 pari e il 9-8 parziale, ma sbaglia la palla del più due. Messaggi quando viene chiamata in causa con regolarità non la fermi. Santa Teresa è più regolare sotto rete, fa buona guardia. Oggioni blocca la fuga. Perla di Agostinetto di prima intenzione vale il 17-15.Monzio Compagnoni mura la Donà. La stessa stoppa la Muzi (18-16). Il muro di Messaggi vale il 18 pari. Messaggi fa buona guardia e non si fa ingannare sul tentativo bis di Agostinetto. È il muro a fare la differenza nelle battute finali (complessivamente il dato di squadra vale 13) con Agbortabi (4 “blocks”) grande protagonista nelle battute finali. Muzi tira forte sulle mani del muro e regala il primo set alle ragazze di Relato.Nel secondo set scappa via Santa Teresa. Ferrarini firma il muro che vale il 5-3. Bertiglia scaraventa a terra il 7-3. Santa Teresa arriva sino al 10-7. Ci pensa Muzi a riportare sotto la squadra di casa. S’infiamma la partita. Oggioni, dalla seconda linea e al termine di uno scambio intenso, mette a terra il pallone che vale il 16-15. Le etnee sono dure a morire. Muzi opera il sorpasso sul 18-17. Richiusa mette a terra in fast il 18 pari. Messaggi firma il 23 pari. E il punto a muro che vale il 25-23.
    C’è la voglia di chiudere i conti. Santa Teresa parte ancora bene, guida sino al 12-10, ma è pronta la risposta di Oggioni e socie. La Pallavolo Sicilia si riporta sotto. Giuditta Bonaccorso recupera palloni in quantità industriale e garantisce regolarità alla squadra. Donà si concede il 25-23 che riporta sotto. Santa Teresa fa valere la sua straordinaria esperienza con la diagonale Agostinetto-Bertiglia che vale la copertina. Muzi ci prova ad annullare ogni possibile tentativo di fuga. Selene Richiusa porta avanti Santa Teresa. Superlativa in difesa Giuditta Bonaccorso (5-4). In contrattacco capitalizza più del dovuto Santa Teresa che va avanti 7-4 e 9-7. Michela Conti, catapultata in campo da Relato, risponde con grande piglio. Ma Santa Teresa non si scappare la possibilità di andare a punti.
    Subito botta e risposta nel quinto set. Muzi sbaglia la palla del 5-2. Prende il largo Santa Teresa 6-2. Agbortabi buca le mani in primo tempo. La rimonta è lenta, ma inesorabile. Brava Monzio Compagnoni (10 punti e 4 muri) a rivelarsi decisiva. Muzi c’è. Nicoletta De Luca decisiva in battuta. La Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, sulle ali dell’entusiasmo, riesce a portare a casa la vittoria.
    RIZZOTTI DESIGN: Pezzotti 5, Oggioni 8, Agbortabi 9, Muzi 27, Messaggi 17, Monzio Compagnoni 10, Conti 3, Bonaccorso G. (L), Musumeci, Minervini, Lombardo, De Luca 1, Bonaccorso C. (L2), ne: Belluomo. All. Relato.FARMACIA SCHULTZE: Richiusa 8, Donà 14, Mercieca 14, Agostinetto 4, Ferrarini 9, Santoro, Bertiglia 17, Calisti (L), Grillo (L2). ne: Buttarini, Moschella e Basile. All. Jimenez.Arbitri Caltagirone e Caronna di Palermo.Set: 25-23, 25-23, 23-25, 16-25, 15-13.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, vittoria preziosa nel derby con Taviano

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    La sfida andata in scena ieri pomeriggio tra la Leo Shoes Casarano e Taviano, ha rispettato le attese che si celano dietro ad ogni derby: una partita giocata sul filo dei nervi, maschia, con tanto agonismo che, in alcuni frangenti, ha fatto mettere in secondo piano qualità e tecnica.
    Alla fine a spuntarla è stata la squadra di Mister Licchelli a cui va dato il merito di aver portato a casa un successo importante che porta in dote ai rossoazzurri non solo tre punti preziosi ai fini della classifica ma tanto morale ed entusiasmo fondamentali dopo il ko subito nella giornata precedente.
    Dall’altra parte della rete abbiamo visto un Taviano coriaceo, mai domo che ha messo in campo tutto pur di mantenere la propria leadership ma che è stato costretto a cedere il passo alla formazione di casa.
    L’inizio del match è stato a favore di Muscarà e compagni che, mettendo in difficoltà la ricezione ospite, hanno acquisito un vantaggio di quattro lunghezze poi ricucito dagli avversari grazie a buone difese ed altrettanti attacchi vincenti: lo sprint decisivo del primo parziale è firmato Leo Shoes che nello scambio finale, approfittando di un’invasione della Pag, chiude in proprio favore per 25-23.
    Nel secondo parziale i ragazzi di coach Vannicola partono subito forte: Marzo e Cianciotta suonano la carica, i rosso azzurri rispondono con Baldari in forma smagliante: ad avere la meglio sono però i giallorossi che mettono giù i palloni decisivi e ristabiliscono la parità nel computo dei set (22-25).
    La Leo Shoes sembra subire il colpo: a scappare via nel terzo set sono nuovamente gli ospiti ma quando tutto lasciava presagire al peggio i ragazzi di Mister Licchelli hanno avuto una brillante reazione che li ha portati prima a riagguantare il punteggio e poi a prendere il largo: con il punteggio di 25-22 il terzo parziale è chiuso a proprio favore dalla squadra di casa.
    Galvanizzati dal vantaggio, Torsello e compagni sono rientrati in campo imprimendo subito l’accelerata decisiva al match, riuscendo finalmente ad mettere in campo un discreto livello di gioco che manda in tilt la Pag Taviano: con un netto 25-14 la Leo Shoes Casarano chiude la pratica e brinda ad un successo fondamentale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, derby amaro per la Pallavolo Don Colleoni

    Di Redazione
    Sconfitta nel primo derby orobico della stagione per la Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario che cede per 3-0 sul difficile campo della Pallavolo CBL Costa Volpino; gara certamente non nata sotto i migliori auspici per le rossoblù che, dopo la gara di Ostiano del 23 gennaio, son potute tornare ad allenarsi solo giovedì 4 febbraio, a soli 2 giorni dal derby.
    Coach Prezioso per la gara schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e la nuova arrivata Mehic al centro, Rossi Arianna libero. Cominetti per Costa Volpino manda in campo Papa in palleggio, Stroppa opposta, Teli e Giacomel in posto quattro, Cometti – Rivoltella al centro e Zardo libero.
    Il primo set inizia con un 3-3 e vede subito Costa Volpino allungare 11-7 e ancora 13-9; le rossoblù acciuffano la parità 14-14 ma è ancora Cbl che scappa 21-16 e chiude con un attacco di Cometti 25-18.
    Nel secondo parziale l’inizio è più equilibrato e si viaggia in sostanziale parità fino al 12-12; Costa Volpino allunga 17-14 e Tonello pareggia nuovamente 17-17. La fiducia cresce e la Don Colleoni passa in vantaggio 21-23 ma due errori regalano la parità alle padrone di casa 23-23 che poi chiudono ai vantaggi con un ace 26-24.
    Questo finale di set buttato al vento resta come fardello per la prestazione del terzo set che vede sempre le padrone di casa a condurre in vantaggio. Nonostante questo Trescore non molla e le ragazze, nonostante la fatica fisica e mentale, provano a restare attaccate alla gara fino alla fine. Costa Volpino chiude 25-20 il parziale e 3-0 la gara.
    Una prestazione a corrente alterna condizionata sicuramente dalla situazione delle settimane precedenti di stop forzato che deve essere stimolo e motivazione per le prossime gare!
    CBL COSTA VOLPINO BG – PALL.DON COLLEONI BG 3-0 (25-18, 26-24, 25-20)
    CBL COSTA VOLPINO BG: MARTINO GIULIA, PEZZOLI FEDERICA, DELLORTO FRANCESCA, PEDERSOLI ALICE, COMETTI BENEDETTA 9, ROSSI NOEMI, STROPPA FEDERICA 14, ZARDO CAROLINA, PACCHIOTTI ALESSIA, GIACOMEL ERICA 11, RIVOLTELLA FRANCESCA 4, BONOMI LAURA, PAPA ROSSANA 5, TELI ALICE 12. Allenatore: COMINETTI LUCIANO
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA 1, ROSSI ARIANNA, ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA, ZONTA SARA 10, FONTANA FEDERICA, MEHIC SEMRA, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 11. Allenatore: PREZIOSO MATTEO
    Arbitri: MAGNINO – FOPPOLI
    Durata set: 00:25, 00:30, 00:29.
    Punti: CBL COSTA VOLPINO BG (Battute punto 4, Battute sbagliate 9, Muri 13, Errori 22); PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 6, Muri 2, Errori 21). 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO