consigliato per te

  • in

    Luvo Barattoli Arzano, rinviato per quarantena il derby a Castellammare

    Foto Ufficio Stampa Arzano Volley

    Di Redazione
    Dopo tre successi consecutivi e il meritato primo posto nel girone, la Luvo Barattoli Arzano è costretta a fermarsi. La Fipav infatti ha disposto il rinvio della gara che avrebbe dovuto vedere le ragazze di Antonio Piscopo impegnate in casa del Maestro Ict Stabiae.
    Il team di Castellammare di Stabia, causa problemi di quarantena, non ha giocato neppure un incontro dall’inizio del torneo lo scorso 23 gennaio. Per il team stabiese si tratta del quarto rinvio in altrettante gare.
    Per vedere nuovamente all’opera Palmese, Michelini e tutto il resto della solide compagine arzanese occorrerà attendere la data del 20 gennaio quando alle ore 16 arriveranno sul campo neutro di Villaricca le eterne rivali del Cerignola con l’ex Camilla Neriotti.
    Si giocherà ancora lontano da Arzano in quanto il PalaRea resta sprangato per motivi misteriosi considerato che chi guida le sorti di un Comune eternamente commissariato non ha dato alcun cenno di risposta alle sollecitazioni dell’ultimo baluardo ancora in grado di regalare un’immagine vincente di Arzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, giornata storta per la Consar

    Di Redazione
    Non c’è il bis casalingo della Consar. Nella terza giornata d’andata della prima fase del campionato di Serie B, la squadra ravennate si arrende al Titan Services San Marino e ai troppi errori commessi durante il match: ben 43, di cui 16 battute sbagliate. Così la quadrata formazione sammarinese, in cui il top scorer è l’ex Samuel Frascio, autore di 10 punti, ha vita facile nel portare a casa i tre punti, limitandosi a sbagliare poco, a battere bene e ad aspettare l’errore avversario.
    “Partita giocata sottotono e i numeri degli errori commessi parlano chiaro – è il commento di coach De Marco -. Non siano mai riusciti ad entrare in partita contro una squadra precisa dall’inizio alla fine. Facciamo tesoro di questa prestazione traendone uno stimolo per iniziare la settimana con rinnovato vigore e affrontare al meglio la prossima partita”.
    Che per la Consar sarà la trasferta di Forlì, in casa della Querzoli, vincitrice di entrambe le partite disputate, sabato 13 febbraio alle 18 (alla palestra del Ginnasio sportivo Ambrosini).
    I risultati della terza giornata: Kerakoll Sassuolo-Querzoli Forlì 1-3, Geetit Bologna-Sab Heli Rubicone 3-0, Consar Ravenna-Titan Services San Marino 0-3.La classifica: Bologna, Forlì e San Marino 6; Sassuolo e Ravenna 3: Rubicone 0.
    1 partita in meno
    Il tabellino
    Ravenna-San Marino 0-3(19-25, 17-25, 17-25)
    CONSAR RAVENNA: Martinelli 1, Rossi 6, Raggi 6, Grottoli 4, Orioli 2, Baroni 13, Pirazzoli (lib.), Ricci Maccarini 2, Marchini, Boscherini 3. Ne: Minniti. All.: De Marco.TITAN SERVICES SAN MARINO: Rondelli, Frascio 10, Bernardi 3, E. Lazzarini 3, Benvenuti 8, Kiva 5, A. Lazzarini (lib.), Ricci 3. Ne: Rizzi (lib.), Carigi, Pancotti. All.: Mascetti.ARBITRI: Zoffoli di Cesenatico e Tramontano di San Mauro Pascoli.NOTE: Durata set 22’, 23’, 23’, tot.68’. Ravenna (6 bv, 16 bs, 6 muri, 27 errori, 34% attacco, 60% ricezione, 15% perf.), San Marino (4 bv, 4 bs, 5 muri, 12 errori, 52% attacco, 48% ricezione, 10% perf.).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Energie supera in tre set la Walliance Ata Trento

    Di Redazione
    In linea con la tradizione, che, da quando le due squadre si affrontano nella terza categoria nazionale ha sempre visto uscire vincente l’Argentario, anche il derby di sabato pomeriggio ha premiato la Trentino Energie, capace di superare la Walliance Ata Trento per 3-0, con parziali abbastanza eloquenti, ovvero 25-19, 25-15, 25.15. Supportata da un servizio che quando serviva accelerare ha sempre messo in difficoltà il cambio palla delle ragazze di Marco Mongera, e da un attacco molto più produttivo, guidato una Katerina Pucnik strepitosa (20 punti con il 70% di rendimento), le argentelle hanno sempre tenuto in mano il bandolo della matassa e hanno così mosso i primi tre passi in classifica, mettendosi alle spalle il ko incassato all’esordio a Porto Mantovano. Il cammino verso la salvezza è ancora molto lungo, ma il gruppo ha dimostrato di possedere buoni automatismi e che tutto il lavoro svolto in estate e in autunno ha lasciato il segno.
    La cronaca
    Non ci sono sorprese negli starting seven: Maurizio Moretti schiera Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Ori in banda, Varani e Sfreddo al centro, Vianello libero, utilizzando sistematicamente il doppio cambio sulla diagonale palleggiatore – opposto nel momento in cui Paoli avvia il proprio turno al servizio. Marco Mongera risponde con Granieri regista, Carosini opposta, Blasi e Tasholli in banda, Bertoldi e Venturato al centro, Giacomuzzi e Camazzola liberi, la prima nella fase di cambio palla, la seconda in quella break.
    Dopo due acuti di Carosini (muro e pallonetto per l’1-2) e un cambio palla di Paoli, va al servizio Valentina Varani e per la ricezione dell’Ata sono dolori. La gabbia muro difesa della Trentino Energie tocca e rigioca a ripetizione, mandando a segno Pucnick e due volte Sfreddo, il 6-2 è un ace corto sul libero. Dopo un attimo ecco un’altra mini-serie: batte Bonafini e arrivano un attacco di Paoli e un ace su Blasi (9-3). È già maturo il primo time out della Walliance, che sorride grazie ad un ace sul nastro di Tasholli (10-6), ma poi perde di vista le avversarie a causa di un’invasione di Bertoldi e di una pipe lunga della stessa Tasholli (15-8). La frazione è già nella cassaforte dell’Argentario, che sfrutta ancora i servizi di Varani per allungare sul 18-9 e quello di Pucnik per fissare il 21-11. A questo punto le padrone di casa (per il calendario) allentano un po’ la presa e l’Ata, mossa dall’orgoglio, raccoglie cinque dei sette break point della frazione grazie al muro (a segno Granieri e Blasi) e alla complicità dell’Argentario, i cui errori valgono i punti numero 12, 13, 16, 17, 18 e 19. Sul 24-19 Varani dice stop.
    Nel secondo set ci pensa coppia Pucnik – Paoli a spingere le argentelle sul 6-3. Poi Cusma scaglia a terra il break dell’8-3 e del 10-6, mentre l’11-6 è un ace di Ori su Tasholli. Mongera prova a correre ai ripari con un time out e con l’ingresso di Camilla Gitti per Tasholli qualche frutto lo ottiene, dato che l’ace di Granieri e l’attacco della stessa Gitti valgono il 13-12. Le due squadre non sono mai state così vicine nel punteggio, ma la cosa dura pochi secondi, perché, dopo aver firmato un cambio palla, Katerina Pucnik inizia a demolire la ricezione dell’Ata. Serve per ben nove volte consecutive ed oltre a due ace si annotano un muro di Paoli, un attacco di Sfreddo, uno di Ori e due errori avversari. Alla fine della tempesta il tabellone segna 22-12. Frazione già terminata. Il 25 non può che realizzarlo Pucnik.
    Dopo un nuovo cambio di campo la Walliance prova a metterci qualcosa in più. Va avanti 0-2 grazie a Blasi (muro) e Carosini (ace), poi va sotto 3-2 nel turno al servizio di Varani, per rialzare la testa quando, dopo un fallo di Pucnik (palla portata), le buone battute di Bertoldi consentono a Granieri di murare Paoli, che dopo un attimo commette altri due errori (4-7). Come avvenuto nel set precedente la reazione dell’Argentario è furiosa e si sviluppa con la solita Pucnik in battuta. Ancora una volta mette a ferro e fuoco la ricezione dell’Ata, aiutando Ori, Paoli e Sfreddo ad andare a segno a muro. Con un ace e un attacco di Ori si arriva così sul 10-7. Da qui alla fine della frazione la Walliance conquista un solo break point (il 23-15), mentre le argentelle, sei rotazioni dopo, infieriscono ancora con le battute di Pucnik, che portano il punteggio sul 23-13. Chiude, esattamente come era avvenuto nella frazione precedente, una pipe di Katerina.
    Le dichiarazioni
    «Si tratta della nostra prima vittoria in campionato – afferma Maurizio Moretti – ed è importante sia sotto il profilo della classifica, sia sotto quello del morale, perché il nostro è un gruppo nuovo e molto giovane, che ha bisogno di trovare fiducia nei propri mezzi. Sul piano tecnico abbiamo offerto una prova senza sbavature, grazie al fatto che abbiamo battuto bene e abbiamo conquistato il cambio palla con regolarità. Abbiamo compiuto un passo avanti, ma ora ci attende una partita durissima a Volta Mantovana e poi uno scontro diretto da provare a vincere contro il Villa d’Oro, siamo solo all’inizio della battaglia».
    Il tabellino
    Trentino Energie Argentario – Walliance Ata Trento 3-0 (25-19, 25-15, 25-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Synesthesia Cus Collegno: esordio positivo per serie C femminile

    Di Redazione
    Esordio positivo per la serie C Femminile del Cus Collegno targata Synesthesia che si impone 3-0 contro la formazione del Cusio Sud Ovest Sport.
    La formazione di partenza vede Marianna Giay in palleggio, Cristina Bongiorno opposto, Adji Ndoye ed Emma Rigat in banda, capitan Giulia Verzini e Daniela Gobbo al centro, Alessia Regoni libero.
    Lotta punto a punto nei primi due set dove, a seguito di infortunio, Adji Ndoye è costretta ad abbandonare il campo sostituita da Alice Benenti e successivamente da Chiara Giovale. Le nostre cussine vincono ai vantaggi 28-26 e 26-24. Non c’è storia invece nel terzo set in cui grazie a un ottimo turno in servizio di Giovale le giovani cussine acquisiscono la fiducia necessaria per portare a casa la vittoria con un netto 25-14. Da evidenziare l’ingresso in doppio cambio di Giulia Russi e Alessandra Gerbaudo sfruttato positivamente in tutti e tre i set. Un grande in bocca al lupo alla giovane Adji Ndoye per una pronta ripresa.
    Le parole di capitan Verzini al termine del match: “Sicuramente eravamo molto emozionate, era da tanto che aspettavamo questo inizio di campionato dopo un lungo periodo di stop. Abbiamo iniziato bene e con grinta, a mio parere abbiamo giocato una buona partita, adesso pensiamo alla prossima gara puntando sempre a fare meglio!”.
    Emma Rigat (9 punti per lei) commenta così alla chiusura della gara: “È stata una grande emozione anche perché ha coinciso con il ritorno in campo dopo mesi di stop, siamo contente del risultato e speriamo di continuare su questa strada, un grande in bocca al lupo alla nostra Adji!”.
    Prossima gara sabato 13 febbraio ore 20:30 presso il Centro Sportivo Lingotto contro Autofrancia To-Play.
    SYNESTESIA CUS COLLEGNO: Benenti, Giovale 5, Russi, Gobbo 15, Rigat 9, Giay, Bongiorno 8, Regoni (L), Verzini (K) 6, Gerbaudo 4, Ndoye 4, NE: Parisi, Bellezza, Colamartino (L).
    CUSIO SUD OVEST SPORT: Masoero 1, Orlando 6, Niang 1, Pettinaroli 5, Masetto 8, Tumiati 1, Vaccaro (L), Vinesi 3, Borrini 18 NE: Poletti, Tozzini, Creola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, che battaglia con Pro Patria. Citterio: “Abbiamo espresso una buona pallavolo”

    Official Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Primo tie break della stagione per le ragazze di coach Madalina Angelescu che cedono al Pro Patria Volley Milano dopo cinque set combattutissimi!
    Ecco il commento post partita della nostra banda Giulia Citterio, che si è dimostrata trascinatrice anche in prima linea: “Eravamo cariche e pronte a questa battaglia e credo che l’abbiamo dimostrato mettendo in campo una buona pallavolo. Loro sono una bella squadra a cui vanno i complimenti sinceri: è chiaro che c’è il ritorno e faremo del nostro meglio per ottenere ancora di più. Sarebbe davvero bello si sbloccasse qualcosa anche per il nostro pubblico perchè questa è stata una partita bella da giocare, ma penso anche da vedere e la carica dei propri tifosi può davvero fare molto“.
    Anche la nostra ex regista Barbara Pagnin ha condiviso le sue senzioni a fine gara: “Abbiamo lavorato tanto in settimana perchè conoscevamo il valore del nostro avversario. Personalmente ho sentito l’emozione più in fase pre-partita che durante la gara, anche se non sono soddisfatta al 100% della mia prestazione. Abbiamo giocato comunque tutte bene a livello d’insieme, un plauso speciale va al nostro libero, al suo primo campionato nazionale. Nel Volley 2001 Garlasco ho vissuto cinque anni di bei momenti e ricordi, oltre che aver costruito salde amicizie: non posso che augurare il meglio a tutta la società, dal settore giovanile alle prime squadre”.
    Il prossimo turno ci vedrà ospitare il Certosa Volley per il derby pavese: appuntamento con la nostra diretta streaming sabato 13 febbraio alle ore 17,30.
    Risultato finale: Pro Patria Volley Milano – Volley 2001 Garlasco: 3-2 (25/22, 19/25, 19/25, 28/26, 15/13)Punteggi individuali: Silvia Sala 8, Kovacova 28, Favaretto 8, Citterio 14, Gullí 3, Armondi 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, sabato 13 febbraio big match sul campo della Sanitaria Sicom Messina

    Di Redazione
    Archiviata la bella e convincente vittoria contro l’Egea Pvt Modica, la seconda di fila in campionato per 3-0, che è valsa il consolidamento del primo posto in classifica, nonostante una gara ancora da recuperare contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva, la Seap Dalli Cardillo Aragona è tornata ad allenarsi per preparare nel migliore dei modi la prima trasferta della stagione sul campo della Sanitaria Sicom Messina, una delle squadre più forti del girone “E2” di serie B1. La gara è in programma sabato prossimo, 13 febbraio, alle ore 17, al “Palatracuzzi” di Messina, con inizio alle ore 17.
    Anche questo big-match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Seap Dalli Cardillo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, a partire dalle ore 16:50. Il derby siciliano promette spettacolo e tanto agonismo non solo per l’alta posta in palio, ma anche per la presenza in campo di tantissime atlete dall’indiscusso valore tecnico.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona si troverà di fronte l’ex centrale Ambra Composto che dopo due esaltanti stagioni con la maglia biancazzurra, la scorsa estate ha deciso di accasarsi al Messina. La squadra allenata da Nino Gagliardi, tecnico esperto e preparato, può disporre di un sestetto base di altissimo valore con atlete che hanno militato anche in club di serie A, come la giovane palleggiatrice piemontese Benedetta Giordano e il potente “martello” sardo Marianna Iannone. Da tenere d’occhio anche l’opposto catanese Clelia Torre, la centrale calabrese Silvia Bilardi e le schiacciatrici catanesi Alessandra Marino e Martina Escher, con quest’ultima che nel recente passato si è contraddistinta in tv per aver partecipato al concorso di Miss Italia e successivamente alla trasmissione di Maria De Filippi “Uomini e Donne”. Completano il roster messinese i liberi Sofia Giudice, originaria di Leggiuno in provincia di Varese e Rossana Gueli originaria di Chiaramonte Gulfi, la seconda palleggiatrice e capitano Paola Rotella, la schiacciatrice reggina Marta Pugliatti, l’opposto di Lodi Ottavia Boffi e la centrale di Caltagirone Elide Bontorno.
    La Sanitaria Sicom Messina è momentaneamente quarta in classifica con 3 punti, frutto di una sola vittoria in trasferta (0-3) sul campo del Modica, ma deve anch’essa recuperare una gara in casa contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva. La formazione messinese è reduce dalla sconfitta casalinga (0-3) contro la Reghion Reggio Calabria. Nelle due gare finora disputate Composto e compagne hanno realizzato 133 punti e ne hanno subiti 131. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, nei due 3-0 casalinghi ottenuti, ha messo a segno 157 punti contro i 114 subiti. Il match Sanitaria Sicom Messina – Seap Dalli Cardillo Aragona, valido per la quarta giornata di andata della prima fase del campionato di serie B1, girone “E2”, è stato affidato a due arbitri calabresi molto esperti: Mirko Crucitti di Reggio Calabria e Antonino Richichi della sezione di Vibo Valentia.
    La formazione di Massimo Dagioni si allenerà fino alla vigilia della partita, alternando il solito lavoro in sala pesi al mattino e gli esercizi tecnico tattici nel pomeriggio al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Anche per questa insidiosa trasferta coach Dagioni non potrà disporre delle infortunate Martina Baruffi e Giorgia Silotto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato inizia il campionato di serie C: la Tecnoprotezione Faenza è pronta

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    Tutto è pronto per l’esordio della Tecnoprotezione in serie C. La squadra di coach Casadei debutterà sabato alle 17.30 al PalaBubani contro il Russi Volley, primo impegno di una stagione anomala a partire dalla formula del torneo, completamente rivoluzionata.
    La ritardata partenza del campionato porterà a giocare soltanto il girone di ritorno, ovvero dieci partite, al termine delle quali ci saranno i verdetti, ma soltanto per quanto riguarda le promozioni. Sono infatti state bloccate le retrocessioni, dato che non si giocheranno i campionati dalla serie D in giù. La Tecnoprotezione disputerà quattro partite in casa e sei fuori.
    “È stata una stagione difficile e piena di imprevisti – spiega l’allenatore Roberto Casadei –, perché le tante interruzioni non ci hanno mai permesso di lavorare con continuità e molte volte le giocatrici si sono dovute allenare per conto loro in casa. Non nego che quando abbiamo finalmente iniziato ad allenarci con continuità, la forma non fosse delle migliori, ma poi giorno dopo giorno la squadra è cresciuta e non vediamo l’ora di scendere in campo. Siamo una squadra giovane all’esordio in questo campionato, ma sono convinto che giocando cresceremo e acquisiremo sempre più fiducia nei nostri mezzi. L’obiettivo che ci siamo posti con la società è di far crescere le nostre giovani per portarle presto in serie B2 anche se ovviamente punteremo a dare il massimo e a vincere più partite possibile. Se faremo bene e il prossimo anno alcune atlete saranno in panchina nella squadra di B2, vorrà dire che sarà stata una buona stagione”.
    Il calendario della TecnoprotezionePRIMA GIORNATA Sabato 13 febbraio ore 17.30: Tecnoprotezione – Russi VolleySECONDA GIORNATA Venerdì 19 febbraio ore 21.15: Copparese Volley – TecnoprotezioneTERZA GIORNATA Sabato 27 febbraio ore 21: Villanova Bologna – TecnoprotezioneQUARTA GIORNATA Sabato 6 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – PGS Bellaria BolognaQUINTA GIORNATA Sabato 13 marzo ore 20: Pontevecchio Bologna – TecnoprotezioneSESTA GIORNATA Sabato 20 marzo ore 17.30: Tecnoprotezione – AnzolavolleySETTIMA GIORNATA Sabato 27 marzo ore 17.30: Involley Romagna – TecnoprotezioneOTTAVA GIORNATA Sabato 10 aprile ore 17.30: Tecnoprotezione – MassavolleyNONA GIORNATA Sabato 17 aprile ore 20.30: Castenaso Volley – TecnoprotezioneDECIMA GIORNATA: RiposoUNDICESIMA GIORNATA Sabato 1 maggio ore 18: Pallavolo Budrio – Tecnoprotezione
    La rosa della TecnoprotezionePalleggiatrici: Annalisa Asirelli, Veronica Zama;Centrali: Milla Spada, Anna Tortolani, Giulia Baldani, Schiacciatrici: Sara Goni, Emma Guardigli, Francesca ZaniOpposte: Gioia Betti, Agnese Scardovi, Lucia Solaroli, Alessia SegantiLibere: Letizia Biondi, Maria Letizia Greco
    Allenatore: Roberto Casadei
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Patriarca: “Bella reazione, ora lavoriamo sugli errori”

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Il ko contro la De Mitri Energia lascia alla LG Impianti Futura Volley Teramo la consapevolezza di grandi progressi fatti dopo il passo falso di Manoppello. Una sconfitta che lascia il rammarico di un secondo set lasciato andare troppo facilmente e di un quarto in cui si poteva chiudere la partita in anticipo.
    A commentare il 2-3 del Pala San Gabriele è Aurora Patriarca, schiacciatrice biancorossa: «Sicuramente dovremo rivedere qualcosa, ma abbiamo reagito bene dopo la sconfitta di una settimana fa. Siamo state grintose e aggressive in tutti i palloni giocati, recuperando dei set in cui si stava creando un certo distacco. Gli errori di attenzione andranno migliorati col tempo, però devo dire che abbiamo fatto una gran partita contro un avversario forte e valido. Loro avevano un opposto molto forte per la categoria come Giada Benazzi, ci siamo impegnate comunque perché la partita finisse al meglio».
    Sguardo alla prossima gara, in programma domenica 14 al Pala San Gabriele alle 17:30: «Siamo molto cariche per la partita con Pescara 3, siamo consapevoli di avere delle qualità molto grandi che dovremo sfruttare e penso che questa sfida possa essere l’occasione per prenderci i 3 punti».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO