consigliato per te

  • in

    Sarroch, Coach Franchi: “Lavorare sulla costanza e la continuità”

    Sarroch Polisportiva Volley 2005

    Di Redazione
    Si scenderà in campo sabato 13 febbraio alle h 18 nella palestra di via Dei Mille a Sassari per la quarta giornata del campionato 2021. Gialloblu impegnati nella terza trasferta consecutiva contro i Pellicani della Silvio Pellico 3p, gruppo in continua evoluzione guidato da due uomini di grande esperienza sui campi della serie B come i fratelli Roberti.
    Coach Franchi dice la sua riguardo il prossimo impegno: “Inizia sabato questo anomalo girone di ritorno sul campo di Sassari. Per noi sarà fondamentale affrontare la gara senza farci influenzare dall’essere fuori casa e, soprattutto, senza pensare al risultato dell’andata quando abbiamo vinto in maniera netta. Dobbiamo aspettarci una squadra che forzerà e sarà aggressiva, la squadra vista nel primo set contro il Cus che ha giocato una buona pallavolo. Sappiamo che il loro punto di riferimento sono i fratelli Roberti, dovremo limitare loro in attacco e uscire in fretta dai loro turni di battuta migliori. Lo sforzo nostro deve focalizzarsi sul lavorare sulla costanza e la continuità della nostra prestazione, sono convinto che la differenza nell’arco di un campionato la può fare solo una squadra che garantisce standard di prestazione di un certo livello.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, inizia una nuova avventura per il Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    Sale l’attesa e la curiosità per l’avvio ufficiale della stagione di serie C, campionato in cui il CUORE DI MAMMA si presenta con una rosa interamente composta da atlete under 17, che promettono battaglia su ogni campo grazie alla sfrontatezza della gioventù e ad un talento cristallino proprio di queste ragazze.
    L’esordio assoluto è in programma per questo sabato, 13 febbraio, tra le mura amiche del PalaCesari, ore 19.30 contro Melendugno, per quello che si annuncia come un bellissimo derby dall’alto tasso adrenalinico. Ancora una volta il CUORE DI MAMMA non lascerà che le emozioni del volley siano chiuse in un palazzetto senza pubblico e quindi è in programma la diretta streaming sul sito ufficiale www.cutrofianovolley.it.
    Il lavoro fatto per arrivare pronti a questo appuntamento è stato davvero tanto, condizionato inevitabilmente dalle problematiche di questa pandemia che tarda ad abbandonarci e che, in questo caso ha posticipato di parecchi mesi l’inizio del campionato, permettendo gli allenamenti ad intermittenza.
    Per fortuna, però, ora è tempo di guardare al futuro e concentrarsi sull’obiettivo. Quale? E’ mister Simone Giunta a dichiararlo: “Inutile nascondere la tanta curiosità che abbiamo di vedere sul campo una squadra tutta nuova e giovanissima. Tutte le atlete sono under 17, un segnale importantissimo di come tutto l’ambiente punti alla valorizzazione del Settore Giovanile, permettendo una crescita costante, misurandosi con campionati di categoria e molto competitivi. I risultati certamente verranno, senza alcuna ansia da prestazione o pressioni oltre il dovuto. Sicuramente ci si dovrà divertire, facendo ad ogni partita un passo avanti nel gioco, nella fluidità delle azioni, nel carattere e nella determinazione. Abbiamo lavorato benissimo, tutte le ragazze hanno dimostrato tantissima disponibilità e abbiamo potuto sperimentare tanto. Ora la parola passa al campo, incontreremo tante realtà esperte in una serie C che si annuncia davvero interessante e in cui dire certamente la nostra”.
    Proprio coach Simone Giunta sarà il condottiero delle giovani panterine, chiamate al massimo impegno con vista verso la Serie A. Lo staff tecnico è completato da mister Marco Rizzo in qualità di vice e dai preparatori atletici Lorenzo Giannotta e Martina Mighali. Uno staff di primordine che lavora anche per la serie A, a dimostrazione di una società che si mostra meticolosa nella programmazione, fornendo alle proprie giovani atlete lo stesso trattamento riservato alla prima squadra, dettaglio non da poco e che, certamente, può fare la differenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, in dubbio il derby tra Volley 2001 Garlasco e Volley Certosa

    Foto Ufficio Stampa Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Il Covid ha fermato due match della scorsa settimana nel girone B1, in cui sono inserite le ragazze di coach Madalina Angelescu. Non si sono giocate Gonzaga – Casale, nè Unet eWork – Certosa.
    “All’interno del gruppo squadra del Volley Certosa è emerso un caso che ha spinto a rinviare la gara” – riporta il giornale Il Punto Pavese. I test sono stati effettuati a tutto il gruppo squadra nella giornata di martedì e verranno ripetuti venerdì.
    Il derby tra Volley 2001 Garlasco e Volley Certosa è in calendario per sabato 13 febbraio alle ore 17,30: per le ragazze di casa è il momento di tornare in campo per smaltire la prima sconfitta stagionale della scorsa settimana contro Pro Patria Volley Milano per 3-2.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sora in campo. Coach Martini: “Possiamo giocarcela con tutti”

    Di Redazione
    L’attesa sale, ma è quasi finita. E mai prima d’ora, come questa volta, i protagonisti scalpitano. Sabato alle ore 16 la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora tornerà alle competizioni agonistiche ufficiali e lo farà ospitando al PalaGlobo “Luca Polsinelli” la Serapo Volley Gaeta.
    La “fame di campo” dei ragazzi di coach Fabio Martini è tanta, soprattutto dopo un periodo di preparazione così lungo. Solitamente il percorso atletico che accompagna il gruppo squadra all’inizio di un campionato dura circa 8 settimane, ma questa volta, tra l’incertezza Covid e gli slittamenti che ha comportato, di mesi ne sono passati ben 5 dall’inizio dei lavori.
    “Finalmente è arrivato il momento di provare sul campo tutto il lavoro fatto in palestra in questi mesi – spiega la guida tecnica Martini -, con i ragazzi che sono pronti e carichi.
    Siamo degli agonisti e per questo abbiamo bisogno di gare, di scendere in campo per misurarci con il nostro avversario. Non poterlo fare per un anno non è stato semplice né per i giocatori né per lo staff tecnico e dirigenziale. Ancor più difficile è stato l’affrontare questi ultimi 5 mesi durante i quali sono saltati più volte gli schemi, le procedure tecniche, tutti quei programmi più o meno consolidati e standard che ogni inizio stagione vivevamo. Abbiamo dovuto riprogrammare il tutto diverse volte senza però sapere quando e se sarebbe iniziato il campionato. Non è stato semplice e la problematica principale è stata quella di riuscire a mantenere alta la concentrazione con l’obiettivo che continuava a sfuggire perché non c’era una data. Per questo non è stato semplice per nessuno, atleti, staff tecnico e dirigenziale, trovare le motivazioni giuste per andare in palestra, nonostante la passione per questo sport e la tranquillità data dalla società che ci ha messo nelle migliori condizioni possibili per poterlo fare”.
    Così Corsetti e compagni sono pronti e supervogliosi di entrare in campo, di misurarsi, di testare sulla loro pelle il progresso tecnico e tattico della squadra da quando lavora insieme.
    “Il girone nel quale siamo stati inseriti non è semplice – continua a spiegare il coach -: ci troveremo ad affrontare due derby, con Anagni e Paliano, situazione sempre un po’ particolare nella quale nessuno ci sta a perdere o a lasciare un solo punto; poi incontreremo due società della provincia di Latina, Gaeta e Cisterna, entrambe con una forte tradizione pallavolistica e attrezzate per fare un buon campionato; e poi c’è Zagarolo, anche questo club di lunga tradizione tra campionati di serie B e C. Non sarà semplice, ma noi siamo all’altezza di questo girone per giocarcela con tutti”.
    E sabato si comincia. Partenza casalinga con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora a ospitare alle ore 16 al PalaGlobo “Luca Polsinelli”, la Serapo Volley Gaeta.
    “Il primo match, dopo tutto questo tempo di assenza e astinenza, nonostante l’ardente voglia di gioco sarà sicuramente contratto. Contro il nostro primo avversario, Gaeta, mi aspetto una partita nella quale la tensione e l’emozione la faranno da padrone, almeno per un periodo di tempo, poi sicuramente i valori usciranno fuori e sarà una bella partita proprio perché tutti abbiamo una grandissima voglia di pallavolo.
    Ai ragazzi, prima di scendere in campo, consiglierò di divertirsi, di ripassare mentalmente e di mettere in pratica tutto quello su cui abbiamo lavorato e quello per cui ci siamo allenati in questi mesi, oltre sicuramente al fatto di vendere cara la pelle. Il gruppo si è subito evoluto, sia singolarmente che a livello squadra, è molto affiatato, quindi credo che, nonostante tutti i condizionamenti di cui abbiamo parlato, i ragazzi riusciranno a seguire i miei consigli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Parella contro Gossolengo per riprendere la corsa

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Reduce dalle due sconfitte contro Pro Chimica Virtus Biella e Lilliput Settimo, il Volley Parella Torino torna in campo sabato pomeriggio (ore 17.30) fuori casa contro Busa FoodLab Gossolengo per riprendere il cammino interrotto dopo la vittoria all’esordio contro Conad Alsenese e tornare a fare punti.
    La formazione piacentina è una diretta concorrente che arriva da un successo esterno nel derby contro Alsenese alla prima gara dopo il cambio in panchina. Andrea Codeluppi ha infatti preso il posto di Marzia Grandi alla guida della prima squadra del Consorzio MioVolley e proverà a dare il proprio contributo alla causa, forte dell’esperienza prima da assistente in A1 maschile a Parma e Piacenza, poi da primo allenatore per sette anni a Collecchio (B1 femminile, poi per cinque a Busseto (Serie B maschile).
    Gossolengo è un mix tra esperienza e gioventù, guidata in regia dalla 32enne Gloria Trabucchi e che può vantare un terzetto di attaccanti di palla alta come l’opposto Wendy Cobbah, la schiacciatrice Scarabelli e la banda diciottenne Martina Antola. Al centro Marina Cattaneo e Jovana Nedeljkovic sono sinonimo di regolarità, con il libero Michela Traversoni a completare il sestetto.
    “Dobbiamo misurarci con Gossolengo al massimo delle nostre potenzialità – dice coach Mauro Barisciani – Noi veniamo da due gare con luci ed ombre che ci hanno fatto capire che dobbiamo alzare l’asticella”.
    “Dalle difficoltà ci si può solo rialzare e crescere – gli fa eco la schiacciatrice Eugenia Ottino – Affronteremo questa partita e questa trasferta con il sorriso e la determinazione, cercando di portare a casa punti importanti dopo due partite non positive”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Ratti torna a vestire la maglia della MGR Grassobbio

    Di Redazione
    L’ultimo arrivo in casa MGR Grassobbio porta il nome di Mattia Ratti, centrale classe ’93 entrato nelle rotazioni di coach Carrara nelle settimane precedenti al via ufficiale del campionato. Mattia – con alle spalle già un’esperienza in maglia biancorossa ma mai in Serie B – si è subito messo a disposizione dei suoi compagni andando a rinforzare un reparto costituito da Cornaro, Beretta e dal giovane Colamartino.
    «È entusiasmante, dopo due anni e mezzo, tornare in quella che per 4 anni è stata per me come una seconda casa» racconta il nuovo numero 15 biancorosso, che poi prosegue: «La POG mi ha dato tanto, sia dal punto di vista sportivo sia sotto l’aspetto umano. La squadra è cambiata parecchio da allora ma è emozionante ritrovarmi a giocare fianco a fianco con alcuni vecchi amici con cui ho condiviso diverse avventure, tra cui proprio quella della promozione in questa categoria».
    Dopo aver salutato la POG al termine della stagione 2017/2018, Mattia ha giocato prima in Serie C indossando la maglia di ARES Volley Redona per poi sposare il progetto di Pallavolo Volley Gandino, in Serie D.
    «La Serie B per me è una categoria nuova – chiude Mattia – e in palestra ho l’onore di potermi allenare con giocatori di altissimo livello: questo aspetto è davvero stimolante e mi spinge a superare continuamente me stesso, dando ogni allenamento sempre qualcosa in più. Sono qui per dare il massimo in ogni momento e per poter sostenere la squadra come posso».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gut Chemical Bellaria, finalmente si ricomincia

    Di Redazione
    Era il 22 Febbraio 2020 e una fast di Zammarchi sanciva il definitivo 3-1 dell’Idea Volley ai danni di San Marino: era la decima vittoria di fila per le ragazze di Nanni che guardavano dall’alto le avversarie del proprio girone mentre il virus in Italia si era appena introdotto arrivando a Codogno.
    359 giorni; tanto è trascorso dall’ultima gioia ufficiale della main team femminile bellariese che questo sabato potrà finalmente tornare a giocare una gara di campionato cercando di riprendere il cammino là dove era stato interrotto.
    Avversario di giornata sarà il Riviera Volley Rimini, (fischio d’inizio ore 17.30 alla Casa del Volley) dell’ex coach biancoblù Lazzarini e delle ex Morettini e Tomassucci.
    Non sarà un campionato come tutti gli altri; protocolli stringenti e assenza di pubblico, formula rivista e conseguente aumento di difficoltà nel raggiungere i propri traguardi, la paura che tutto possa fermarsi di nuovo. Ma almeno per ora si prova a ripartire e l’Idea Volley non vede l’ora di farsi trovare pronta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Volley, Valentina Assogna: “Ogni difficoltà è superabile”

    Di Redazione
    Dopo tre giornate di Serie B2 con la presenza della LG Impianti Futura Volley Teramo, le squadre del Progetto Volley sono pronte a scendere in campo anche in Serie C. Nel weekend, doppio impegno per le formazioni della nuova realtà provinciale nata la scorsa estate. Nella prima giornata del girone A, sabato 13 febbraio la squadra del Roseto-Montorio farà visita alla Supporter Volley Nereto, con orario d’inizio fissato per le 17. Domenica 14, invece, sarà la volta del Torricella, che scenderà in campo al Pala Senna di Montesilvano contro la Ceteas Volley alle 17:30. In contemporanea, al Pala San Gabriele, si terrà la quarta giornata di B2 tra la Futura Volley Teramo e Pescara 3.
    Ad introdurre alla nuova stagione, è Valentina Assogna, uno dei tecnici del Progetto Volley: «Abbiamo una gran voglia di giocare nonostante le innegabili difficoltà della situazione generale. Le ragazze hanno voglia di dimostrare che siamo e sono pronte a dare un qualcosa in più e dimostrare che ogni difficoltà è superabile. Il Progetto Volley rappresenta per la provincia di Teramo un valore aggiunto assoluto. Stiamo dando la possibilità, alle ragazze di Roseto, Montorio, Teramo e Torricella, non solo come società, ma come territorio, di confrontarsi, di crescere insieme e mettersi in discussione. Questo è solo l’inizio, non vediamo l’ora di riprendere a pieno ritmo con tutte le attività».
    Passo indietro anche alla sconfitta della Futura contro Porto San Giorgio: «Nonostante il risultato finale della partita contro la De Mitri Energia 4.0, la squadra ha reagito benissimo dopo la precedente sconfitta con l’Arabona. Possiamo essere soddisfatte, in settimana abbiamo puntato molto su una reazione emotiva, chiedendo alle ragazze il massimo impegno, la risposta c’è stata. Per questo, guardiamo positivamente alla prestazione. Il bello di questo progetto è potersi confrontare con tecnici di grande esperienza, personalmente ho appreso moltissimo dalla vicinanza di coach Jana Kruzikova e dello staff della B2 in questa fase. Ha rappresentato una crescita importante».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO