consigliato per te

  • in

    Serie B1, Parella contro Gossolengo per riprendere la corsa

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Reduce dalle due sconfitte contro Pro Chimica Virtus Biella e Lilliput Settimo, il Volley Parella Torino torna in campo sabato pomeriggio (ore 17.30) fuori casa contro Busa FoodLab Gossolengo per riprendere il cammino interrotto dopo la vittoria all’esordio contro Conad Alsenese e tornare a fare punti.
    La formazione piacentina è una diretta concorrente che arriva da un successo esterno nel derby contro Alsenese alla prima gara dopo il cambio in panchina. Andrea Codeluppi ha infatti preso il posto di Marzia Grandi alla guida della prima squadra del Consorzio MioVolley e proverà a dare il proprio contributo alla causa, forte dell’esperienza prima da assistente in A1 maschile a Parma e Piacenza, poi da primo allenatore per sette anni a Collecchio (B1 femminile, poi per cinque a Busseto (Serie B maschile).
    Gossolengo è un mix tra esperienza e gioventù, guidata in regia dalla 32enne Gloria Trabucchi e che può vantare un terzetto di attaccanti di palla alta come l’opposto Wendy Cobbah, la schiacciatrice Scarabelli e la banda diciottenne Martina Antola. Al centro Marina Cattaneo e Jovana Nedeljkovic sono sinonimo di regolarità, con il libero Michela Traversoni a completare il sestetto.
    “Dobbiamo misurarci con Gossolengo al massimo delle nostre potenzialità – dice coach Mauro Barisciani – Noi veniamo da due gare con luci ed ombre che ci hanno fatto capire che dobbiamo alzare l’asticella”.
    “Dalle difficoltà ci si può solo rialzare e crescere – gli fa eco la schiacciatrice Eugenia Ottino – Affronteremo questa partita e questa trasferta con il sorriso e la determinazione, cercando di portare a casa punti importanti dopo due partite non positive”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Ratti torna a vestire la maglia della MGR Grassobbio

    Di Redazione
    L’ultimo arrivo in casa MGR Grassobbio porta il nome di Mattia Ratti, centrale classe ’93 entrato nelle rotazioni di coach Carrara nelle settimane precedenti al via ufficiale del campionato. Mattia – con alle spalle già un’esperienza in maglia biancorossa ma mai in Serie B – si è subito messo a disposizione dei suoi compagni andando a rinforzare un reparto costituito da Cornaro, Beretta e dal giovane Colamartino.
    «È entusiasmante, dopo due anni e mezzo, tornare in quella che per 4 anni è stata per me come una seconda casa» racconta il nuovo numero 15 biancorosso, che poi prosegue: «La POG mi ha dato tanto, sia dal punto di vista sportivo sia sotto l’aspetto umano. La squadra è cambiata parecchio da allora ma è emozionante ritrovarmi a giocare fianco a fianco con alcuni vecchi amici con cui ho condiviso diverse avventure, tra cui proprio quella della promozione in questa categoria».
    Dopo aver salutato la POG al termine della stagione 2017/2018, Mattia ha giocato prima in Serie C indossando la maglia di ARES Volley Redona per poi sposare il progetto di Pallavolo Volley Gandino, in Serie D.
    «La Serie B per me è una categoria nuova – chiude Mattia – e in palestra ho l’onore di potermi allenare con giocatori di altissimo livello: questo aspetto è davvero stimolante e mi spinge a superare continuamente me stesso, dando ogni allenamento sempre qualcosa in più. Sono qui per dare il massimo in ogni momento e per poter sostenere la squadra come posso».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gut Chemical Bellaria, finalmente si ricomincia

    Di Redazione
    Era il 22 Febbraio 2020 e una fast di Zammarchi sanciva il definitivo 3-1 dell’Idea Volley ai danni di San Marino: era la decima vittoria di fila per le ragazze di Nanni che guardavano dall’alto le avversarie del proprio girone mentre il virus in Italia si era appena introdotto arrivando a Codogno.
    359 giorni; tanto è trascorso dall’ultima gioia ufficiale della main team femminile bellariese che questo sabato potrà finalmente tornare a giocare una gara di campionato cercando di riprendere il cammino là dove era stato interrotto.
    Avversario di giornata sarà il Riviera Volley Rimini, (fischio d’inizio ore 17.30 alla Casa del Volley) dell’ex coach biancoblù Lazzarini e delle ex Morettini e Tomassucci.
    Non sarà un campionato come tutti gli altri; protocolli stringenti e assenza di pubblico, formula rivista e conseguente aumento di difficoltà nel raggiungere i propri traguardi, la paura che tutto possa fermarsi di nuovo. Ma almeno per ora si prova a ripartire e l’Idea Volley non vede l’ora di farsi trovare pronta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Progetto Volley, Valentina Assogna: “Ogni difficoltà è superabile”

    Di Redazione
    Dopo tre giornate di Serie B2 con la presenza della LG Impianti Futura Volley Teramo, le squadre del Progetto Volley sono pronte a scendere in campo anche in Serie C. Nel weekend, doppio impegno per le formazioni della nuova realtà provinciale nata la scorsa estate. Nella prima giornata del girone A, sabato 13 febbraio la squadra del Roseto-Montorio farà visita alla Supporter Volley Nereto, con orario d’inizio fissato per le 17. Domenica 14, invece, sarà la volta del Torricella, che scenderà in campo al Pala Senna di Montesilvano contro la Ceteas Volley alle 17:30. In contemporanea, al Pala San Gabriele, si terrà la quarta giornata di B2 tra la Futura Volley Teramo e Pescara 3.
    Ad introdurre alla nuova stagione, è Valentina Assogna, uno dei tecnici del Progetto Volley: «Abbiamo una gran voglia di giocare nonostante le innegabili difficoltà della situazione generale. Le ragazze hanno voglia di dimostrare che siamo e sono pronte a dare un qualcosa in più e dimostrare che ogni difficoltà è superabile. Il Progetto Volley rappresenta per la provincia di Teramo un valore aggiunto assoluto. Stiamo dando la possibilità, alle ragazze di Roseto, Montorio, Teramo e Torricella, non solo come società, ma come territorio, di confrontarsi, di crescere insieme e mettersi in discussione. Questo è solo l’inizio, non vediamo l’ora di riprendere a pieno ritmo con tutte le attività».
    Passo indietro anche alla sconfitta della Futura contro Porto San Giorgio: «Nonostante il risultato finale della partita contro la De Mitri Energia 4.0, la squadra ha reagito benissimo dopo la precedente sconfitta con l’Arabona. Possiamo essere soddisfatte, in settimana abbiamo puntato molto su una reazione emotiva, chiedendo alle ragazze il massimo impegno, la risposta c’è stata. Per questo, guardiamo positivamente alla prestazione. Il bello di questo progetto è potersi confrontare con tecnici di grande esperienza, personalmente ho appreso moltissimo dalla vicinanza di coach Jana Kruzikova e dello staff della B2 in questa fase. Ha rappresentato una crescita importante».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: rinviata la sfida tra Igor Volley Trecate e Conad Alsenese

    Di Redazione
    Niente match di campionato per la Conad Alsenese, militante nel campionato di Serie B1 femminile. Sabato alle 17 la formazione piacentina avrebbe dovuto scendere in campo a Trecate (Novara) contro l’Igor Volley, ma la partita è stata rinviata dalla Fipav per i casi di positività al Covid-19 che stanno ancora interessando le giovani novaresi, fin qui impossibilitate a iniziare il proprio cammino in campionato nel girone A1.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: il Gonzaga non si sblocca, passa Monza al tie break

    Di Redazione
    Nell’anticipo della quarta giornata di Serie B maschile, Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza conquista la prima vittoria ed i primi punti della stagione ai danni del Gonzaga Milano che, invece, colleziona la sua terza battuta d’arresto consecutiva. Partita lunghissima che ha confermato la continua ascesa della giovane squadra brianzola ed un passo indietro dei meneghini rispetto alla buona prova, anche senza aver raccolto punti, messa in mostra sabato scorso contro il forte Garlasco.
    Sulla sponda Vero Volley si sta vedendo il buon lavoro impostato da Eccheli, prima di passare alla prima squadra, e proseguito poi da Francesco Cattaneo. Bravi in tutti i fondamentali, ma anche nell’atteggiamento mai arrendevole nei confronti di una squadra più esperta. La squadra di Capitanio, invece, ha mostrando parecchia prevedibilità offensiva anche se Priore e Comencini hanno, comunque, dato il loro buon apporto in attacco, ma non è bastato.
    Anche i centrali Baldizzone e Fontanella, a parte il primo set, hanno confermato quanto già fatto vedere nelle scorse settimane. Da rivedere, sicuramente, il servizio per i troppi errori scaturiti dalle battute non forzate. Nel secondo parziale, per esempio, sono stati eclatanti i sette errori in solo metà set.
    Il match vede una partenza fulminea ed inaspettata del Vero Volley con Rossi e Biasotto inarrestabili e ben orchestrati da Giani. Il Gonzaga si riscatta e mostra tutto il suo carattere, a parte nel servizio, nelle due frazioni successive, anche se terminate entrambi ai vantaggi, ma che riesce a conquistare. Nel quarto set c’è ancora equilibrio fino a metà periodo, poi blocco del Gonzaga e fuga del Monza fino al pareggio nel punteggio. Anche al tie break buon Gonzaga fino all’8-5 poi, dopo il cambio campo, ancora un inspiegabile calo che consente al Vero Volley di portarsi a casa un successo comunque meritato.
    Gonzaga Milano-Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza 2-3 (21-25, 30-28, 29-27, 17-25, 13-15)Gonzaga Milano: Altamura (L1), Baldizzone 11, Gunetto (L2), D’Onofrio 2, Magatelli 5, Fontanella 11, Comencini 14, Gambardella 3, Buzzetti (K), Mianiti, Priore 25, Venturini, Valentinotti. All. Capitanio e Zangari.Il Viaggiator Goloso Vero Volley Monza: Magliano 14, Volpe 14, Giani 1, Carminati (K) 13, Biasotto 12, Rota, Bacco 4, Rossi 21, Lavorato, Gaggini (L1), Gianotti, Pisoni (L2). All. Cattaneo e ColombiArbitri: Campanile e Di Bari.Note: Gonzaga: battute vincenti 4, battute errate 18, errori avversari 19, muri vincenti: 9. Vero Volley: battute vincenti: 4, battute errate 19, errori avversari, 18, muri vincenti: 10.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch espugna Sant’Antioco in tre set

    Di Redazione
    Prestazione di orgoglio per i gialloblu che tornano alla vittoria su un campo molto difficile, contro degli avversari giovani ma in crescita esponenziale che si contraddistinguono per la grande capacità in difesa e lo spirito di chi non molla mai un pallone.
    Sarroch rialza la testa con una buona gara collettiva, fatta di attenzione e pazienza, esattamente quello che l’allenatore aveva richiesto al gruppo al rientro in palestra dopo la sconfitta contro il Cus Cagliari.Coach Franchi commenta la gara di Romoli e compagni così: “Abbiamo vinto 3 a 0 fuori casa su campo molto difficile e sono davvero molto contento. E’ stata una prestazione di squadra, stavolta insieme abbiamo affrontato i momenti di difficoltà riuscendo ad uscirne vincitori. I nostri avversari hanno difeso moltissimo, abbiamo avuto la pazienza e la tranquillità di dover fare più attacchi per trovare i punti, anche su questo aspetto abbiamo ampi margini di miglioramento, ma siamo cresciuti rispetto alla gara precedente.
    Altro dato positivo è che la qualità della nostra battuta sia cresciuta riuscendo a ridurre il loro gioco al centro che è molto buono ed andava arginato. Sono molto soddisfatto anche dell’ importante apporto che ha dato chi è entrato a gara in corso: che sia stato per una battuta o per una frazione di set, tutti hanno dato il proprio massimo e di questo dobbiamo essere contenti, acquisendo sempre più consapevolezza dei mezzi di tutti i componenti del roster, consci che tutti possono dare il proprio importante contributo in ogni momento.
    Noi dobbiamo assolutamente imparare che in settimana possiamo alzare il livello della gara tirando su quello degli allenamenti, solo così possiamo essere competitivi.Sabato ci attende un’altra partita delicata contro una Sassari che sta crescendo vistosamente e che acquisisce di gara in gara sempre piu affiatamento, quindi starà a noi far emergere il valore del Sarroch con una prestazione di qualità sempre più alta”
    VBA OLIMPIA S.ANTIOCO – SARROCH POL.: 0/3 (21-25 / 21-25 / 21-25)TABELLINOVBA OLIMPIA S.ANTIOCO: Pintus 1, Sfondrini 7, Matta 6, Beghelli 15, Ghiani (L), Medas, Leccis 10, Congiu 2. N.E.: Murtas, Soddu, Mei, Salaris.All.: Vincenzo NacciAss.: A. SodduSARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 12, Daniel 3, Iorno 5, Mocci (L), John 1, Lai 1, Romoli 13, Borghetti 6, Pisu 6. N.E.: Puggioni.All.: Marco FranchiAss.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrara contro Padova per chiudere al meglio il ciclo casalingo

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara

    Di Redazione
    Il prossimo turno di campionato vedrà i ragazzi della Niagara 4 Torri Volley Ferrara affrontare la formazione giovanile della Kioene Pallavolo Padova, società che con la prima squadra milita in Serie A.
    La partita, che ancora una volta sarà disputata a Ferrara presso il Palazzetto dello Sport cittadino, andrà in scena Sabato 13 Febbraio alle ore 20:30, e i ragazzi della 4 Torri Volley saranno chiamati a ripetersi, disputando una gara attenta e gagliarda per avere la meglio su un roster giovanissimo ma pieno di talento.
    Come nei match precedenti, sarà la diretta Facebook sulla pagina 4 Torri Volley Ferrara a permettere ai tanti tifosi granata di poter seguire la truppa di coach Zambelli in un’altra prova complicata e fondamentale per il proseguo del campionato.
    Questo il roster della Kioene Padova:
    1.RICCARDO CARDIA (Opposto), 4.MATTIA SELLA (Libero), 5.ANDREA SCHIRO (Schiacciatore), 6.MARCO SORGATO (Schiacciatore), 7.LUCA BELLOMO (Palleggiatore), 8.RICCARDO CENGIA (Centrale), 9.TOMMASO GUZZO (Opposto), 10.ALESSANDRO MAGNABOSCO (Palleggiatore), 11.MATTIA SCARIN CALLEAGRO (Centrale), 12.PIETRO ROSSI (Schiacciatore), 14.RICCARDO ZANATTA (Centrale), 15.BEGGIATO ERIK (Schiacciatore), 18.CRISTIANO ROSSI (Libero).
    Staff tecnico:
    1°Allenatore Fabiano Cecchinato
    2°Allenatore Abdrea Fauliri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO