consigliato per te

  • in

    Si torna in campo, PediaTuss di scena a Lucca

    Ufficio Stampa Pallavolo Casciavola / VCC

    Di Redazione
    Era il 23 febbraio 2020, quando la Pallavolo Casciavola, allora targata Perfecto Oro, espugnò il taraflex di Castelfiorentino conquistando tre punti preziosi che furono anche gli ultimi di una stagione prima fermataper tre settimane e poi definitivamente annullata. Un anno dopo, anzi 355 giorni dopo per essere precisi, si torna a giocare, si torna a battagliare per i tre punti che mai come in questo strano campionato sono importanti visto che la prima fase della serie C 2020/2021 si giocherà con sole 10 giornate.
    Così la PediaTuss Pallavolo Casciavola riparte da Lucca e sabato 13 febbraio alle 21 affronterà il Volley Pantera Lucchese, una squadra partita con grandi ambizioni per recitare un ruolo da protagonista. Le ragazze di Ricoveri nelle ultime due settimane hanno intensificato la preparazione, disputando anche diversi test match, alcuni dei quali con formazioni di categoria superiore. La squadra arriva a questo primo appuntamento pronta come si può essere pronti dopo una così lunga assenza dal campo e con il calendario più volte annunciato, ridisegnato, con le date che slittavano in avanti continuamente. Resta comunque la consapevolezza del buon lavoro svolto in questi mesi difficili, ora la parola passa al giudice sovrano che come sempre è il campo da gioco.
    Nella lista dei convocati assenti Crescini e Bella, spazio così a due prodotti del vivaio casciavolino, il centrale Agata Caciagli (2004) e Chiara Mori (2005). Saranno a disposizione del coach Fabrizio Ricoveri: Masotti, A. Caciagli, C. Caciagli, Genovesi, Di Matteo (L), Lichota, Tellini, Miculan, Liuzzo, Gori, Campani, Chini e Mori. Secondo All. Viviani, dirigente accompagnatore Isca.
    La partita contro il Volley Pantera Lucca sarà trasmessa su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 20:50.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Icom C88 debutta nel campionato di Serie B1 contro Volleyrò Casal de’ Pazzi

    Di Redazione
    Una preparazione al campionato lunga e snervante, causa pandemia, che sta creando non poche difficoltà ed una partenza non lineare, non solo alla squadra cisternese ma a tante realtà sportive. Un debutto rinviato di tre giornate, ma finalmente si gioca. Ufficialmente in campo alla quarta giornata, viste le problematiche iniziali e gli stop cautelari per Covid, per la nuova squadra di Marco Saccucci.
    Si parte dunque direttamente con una rinnovata sfida tra C88 Volley Cisterna e Volleyrò Casal de’ Pazzi. Un debutto per le cisternesi subito impegnativo.
    Non solo preparazione, ma anche addii e nuovi arrivi hanno segnato la lunga attesa della società cisternese per la discesa in campo. Preoccupazioni nell’affrontare una stagione con il virus di mezzo, hanno causato l’addio di Laura Orsi e Claudia Marinelli.
    Due pedine assolutamente difficili da sostituire e che hanno dato tantissimo alla causa C88 e che ora Marco Saccucci dovrà fare a meno come pezzi della sua scacchiera.
    Ma il periodo che stiamo passando non ha probabilmente risparmiato altre società sportive, che stanno passando sicuramente problematiche simili e che stanno cercando di mandare avanti il progetto stagionale.
    Tra le buone notizie, invece, c’è l’arrivo del nuovo Libero della C88 Volley: Valentina Mastruzzi. Giocatrice di Genzano di grande esperienza, in arrivo dalla Virtus Volley, che ha risolto il problema difesa delle cisternesi.
    La lunga attesa per l’inizio del campionato sembra essere terminata. Finalmente si potrà vedere scendere in campo il nuovo progetto cisternese e probabilmente, le prime a non vederne l’ora, sono proprio le giocatrici che hanno visto solo sedute di allenamento per mesi.
    Appuntamento dunque per questo sabato, alle ore 17:30, per la sfida contro Volleyrò Casal de’ Pazzi, che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale social ufficiale della C88 Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina: arriva Alessandro Bartoli

    Di Redazione
    Un rinforzo di spessore che aumenta ulteriormente la qualità del roster giallonero. La Canottieri Ongina dà il benvenuto ad Alessandro Bartoli, opposto classe 1989 che entra a far parte della rosa allenata da Mauro Bartolomeo e militante in serie B maschile (girone E1).
    Nato il 4 settembre 1989 a Modena, Bartoli può vantare una carriera prestigiosa e ricca di soddisfazioni: dal 2007 al 2009 ha fatto parte del roster di A1 della squadra della sua città, per poi maturare due esperienze in A2 a Sora (2009-2010) ed Edilesse Conad Reggio Emilia (2010-2011). Il suo terzo anno pallavolistico di A2, il 2011/2012, lo ha visto festeggiare la promozione in A1 con la Sir Perugia, allenata da Boban Kovac e che in rosa vantava campioni come Vujevic e Petric. Il salto di categoria in terra umbra è stato solo il primo di una lunga serie per Bartoli, un vero e proprio “mister promozioni” con sei salti di categoria a cicli di tris consecutivi. L’elenco è proseguito prima a Ravenna (dalla B1 all’A2 con Bonitta in panchina nell’annata 2012-2013) e poi a Reggio Emilia (sempre approdando in A2, con Luca Cantagalli al timone tecnico).
    Nella stagione 2014-2015 è approdato al Modena Est, dove ha giocato tre anni e conquistando due promozioni in A2 (in mezzo la rinuncia del sodalizio alla serie A). La sesta è arrivata nella stagione 2017-2018 ai play off con Campegine, eliminando in semifinale proprio la Canottieri Ongina. La storia recente l’ha visto indossare le maglie di Portomaggiore (2018-2019, semifinale play off di serie B), Geetit Bologna (secondi al momento della sospensione del campionato) e infine in questo inizio d’annata Cappu Volley, formazione lodigiana poi ritiratasi dal campionato di serie B.
    “Quella di Bartoli – spiega il presidente della Canottieri Ongina Fausto Colombi – è un’opportunità che abbiamo colto e non un intervento programmato di mercato. L’infortunio di Amorico, la sua volontà di cercare una squadra per allenarsi ci hanno convinto a compiere questa scelta per arrivare a una rosa di 14 giocatori. Alessandro è fermo da un po’ di tempo, ma la sua carriera parla da sola e sarà un valore aggiunto”.
    “Conosco Fausto – le parole del giocatore – da tanti anni, avevo già avuto contatti in precedenza. Dopo aver chiuso con Cappu Volley, non cercavo una squadra per non creare problemi a formazioni e gruppi già formati. Dopo una settimana che ero a casa, è arrivata la chiamata di Colombi e tra le varie richieste che mi sono giunte, mi è sembrata quella più adatta a me. E’ un ambiente che mi  piace, più piccolo di altre realtà ma con una società che è da anni in categoria e che fa bene, molto organizzata e desiderosa di fare il massimo. Ho sostenuto un paio di allenamenti, le sensazioni sono buone, ora con Nicola (Amorico) ai box per infortunio sono il più “vecchio” della squadra e devo dare molto più degli altri. E’ una squadra molto fisica, forse la più fisica dove ho militato. Io devo dare il massimo in ogni allenamento, saltare e tirare sempre al massimo, come mi ha chiesto anche coach Bartolomeo. Sono stato fermo un mese, ci vorrà un po’ di tempo per tornare in forma, ma sto lavorando tra campo e palestra pesi. Il mio obiettivo è dare il massimo in allenamento, poi se in partita serve il mio contributo anche solo per un punto per esempio in battuta, a muro o per una difesa io ci sono”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Saronno sbarca su youtube

    Di Redazione
    È già un grande successo che il campionato di SerieB sia ripartito, per questo motivo non ci lamentiamo dei palazzetti chiusi al pubblico per ora. Per risolvere questa mancanza, la maggior parte delle società di pallavolo si sta organizzando con le dirette delle partite del sabato sera.
    La Pallavolo Saronno per non far mancare nulla ai suoi tifosi sta gestendo una vera e propria regia con un software dedicato che durante la diretta Youtube indica sia punteggio che sponsor della società.Per iscriversi:
    1) Cliccare qui2) Su Youtube cliccare “Iscriviti” e l’icona delle notifiche
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera in trasferta sul parquet della capolista Gabbiano Mantova

    Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    Dopo lo stop forzato di sabato scorso per il caso di positività al Covid-19 riscontrato nel gruppo squadra trentino, la Ks Rent Cercasì Bolghera tornerà in campo sabato (fischio d’inizio alle ore 17 al Palazzetto dello Sport di Borgo Virgilio) per affrontare in trasferta il Gabbiano Mantova nel big match della quarta giornata del girone C2 di Serie B maschile.
    La compagine lombarda si presenterà a questo appuntamento a punteggio pieno, avendo ottenuto sei punti nelle due gare giocate finora. Un percorso netto che ricalca quello del sestetto orange, vittorioso nei primi due incontri stagionali con Argentario e Dual Caselle, prima del rinvio della sfida con Cavaion. La Ks Rent Cercasì si presenterà in terra virgiliana senza gli indisponibili Cristofaletti, Bridi e Delladio e con un solo allenamento al completo nelle gambe, visto che nei giorni scorsi l’intero gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare per ricercare l’eventuale presenza del virus. I tamponi molecolari, organizzati dalla società a scopo precauzionale dopo la positività di un atleta, hanno dato esito negativo e, come previsto dal protocollo Fipav che consente il rinvio solo in caso di tre o più positività all’interno del gruppo squadra, la Ks Rent Cercasì Bolghera scenderà regolarmente in campo per affrontare il Gabbiano Mantova.
    «Non nego che abbiamo attraversato una settimana particolare e non certo ottimale – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Nei primi giorni della settimana abbiamo atteso l’esito dei tamponi molecolari prontamente organizzati dalla società e solamente oggi (venerdì) potremo allenarci al completo per preparare la partita di Mantova. Scenderemo in campo privi di alcuni effettivi ma non per questo non giocheremo con il coltello tra i denti: la voglia e la determinazione dovranno nascondere le difficoltà incontrate ad allenarci con regolarità negli ultimi giorni, consapevoli che affronteremo una squadra di ottimo valore».
    Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Nanfitò e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Gli arbitri della gara saranno Paola Lops e Riccardio Grasselli. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 16.40
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario alla prova della capolista Volta. Moretti: “Squadra più forte del girone”

    Di Redazione
    Dopo aver mosso la classifica sabato scorso, in occasione del primo derby stagionale, per l’Argentario Trentino Energie è già tempo di calarsi nel clima di una nuova durissima contesa, quella che domani (sabato 13) lo porterà a sfidare a domicilio il Nardi Volta Mantovana. Si tratta di una delle squadre più attrezzate del girone, costruita per dare l’assalto alla serie A2, che ha cominciato alla grande la stagione.
    La giovane formazione di Maurizio Moretti è consapevole del grado di difficoltà di questa partita, ma ha comunque voglia di dimostrare di saper tenere il campo anche contro avversarie di questo livello. «Affrontiamo quella che secondo me è la squadra più forte del girone, – dice il tecnico marchigiano – non solo per l’organico di grande qualità ed esperienza su cui può contare, con cambi di alto livello, ma anche per la pallavolo che riesce a giocare. Noi dovremo sfruttare l’occasione se non per fare punti, almeno per crescere in vista di partite più alla nostra portata, come quella del sabato successivo contro Villa d’Oro. Il gruppo dopo il derby ha acquisito entusiasmo, che dovremo portare in campo».
    Il Volta Mantovana in regia schiera Beatrice Giroldi, che ha disputato tre delle ultime quattro stagioni in B1, a Chieti, Montecchio Maggiore e Isernia, e una in A2 con le stesse vicentine, posizionata in diagonale con Sofia Tosi, già seconda di Gloria Baldi alla Delta Informatica in A2 nella stagione 2018-2019 e lo scorso anno a Roma in A2. In banda giocano Chiara Boninsegna, anche lei navigata alla categoria dopo le annate a Sassuolo, Ostiano ed Empoli (l’ultima), e Cristina Coppi, altra atleta che in passato ha vestito la maglia gialloblù della Trentino Rosa (in A2 nel 2016-2017), per assestarsi poi in B1 con le maglie di Vicenza, Empoli e Castelbellino (un anno fa). Al centro troviamo l’espertissima Mila Montani, da 18 anni nella terza categoria nazionale con quattro incursioni in A2, le ultime due a Orvieto fra il 2017 e il 2019, e Sofia Ferrarini, prodotto del fertile settore giovanile di San Donà. Il libero è Veronica Di Nucci, che ha giocato sempre e solo a Volta Mantovana.
    Allenato da Matteo Solforati, questo team è uno dei cinque del girone C, insieme a Giorgione, Arena Verona, Torri e Ata Trento, che finora sono riusciti a disputare tutte le partite in programma e che ha regolarmente vinto “da tre”, avendo superato per 3-0 il Porto Mantovano, per 3-0 la stessa Ata al PalaBocchi e per 3-1 il Villa d’Oro Modena sabato scorso. Nessun problema di formazione per l’Argentario Trentino Energie, che potrà dunque scegliere fra l’intero organico.
    Il match si giocherà al PalaValle a partire dalle ore 20.30, arbitrato da Elisa Cristanini e Alessandra Olive di Verona, e potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario Progetto VolLei.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Volley Jesolo ospita la Spes Conegliano. Caldarola: “Squadra attrezzata e temibile”

    Foto Ufficio Stampa VBC E’ Più Casalmaggiore

    Di Redazione
    Archiviata l’ultima gara per le giovani ragazze dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore in trasferta contro la capolista Cortina Express Belluno, avversario esperto che ha messo a dura prova le basi che le nostre giovani stanno apprendendo nelle quotidiane sedute di allenamento, finita con una sconfitta ma in cui le ragazze di coach Cristiano Lucchi hanno lottato in ogni parziale dando bagarre fino ai punti finali è ora di guardare alla prossima gara contro un altro avversario di spessore, la Spes Conegliano, questa volta tra le mura amiche.
    Le jesolane sono partite cariche per affrontare l’avversaria altrettanto temibile anche grazie al prezioso lavoro di Antonio Caporaso, mental coach legato alla Vbc Èpiù Casalmaggiore, che ha tenuto una bella lezione ai due gruppi di punta della Union continuando così il percorso iniziato qualche mese fa.
    In attesa di questo importante confronto, sentiamo chi vive il match da un altro punto di vista, quello delle statistiche: “Sicuramente il Team Spes Conegliano è una squadra attrezzata e temibile – dice lo scoutman Michele Caldarola – in questa settimana abbiamo cercato di studiarla al meglio e di preparare il match con cura per affrontarla al massimo delle nostre potenzialità. Il lavoro incessante e puntuale è la nostra strategia. In bocca al lupo ad entrambe le formazioni!“
    Nota positiva da sottolineare l’esordio di ben tre giovani 2005 in Serie B2 nelle prime due giornate giocate. 
    Tutti pronti a seguire le ragazze di Jesolo sabato 13 febbraio alle ore 18.30? Bene, sintonizzatevi sulla pagina Facebook ufficiale della Union Volley (troverete anche il post sulla pagina ufficiale Vbc) per seguire la diretta streaming!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Bellaria riparte, ecco la squadra

    Di Redazione
    Dopo circa un anno di stop, riparte il campionato di serie C ed in ambito maschile anche quest’anno la Dinamo Bellaria sarà ai nastri di partenza. Stesso campionato, squadra diversa.Quest’anno infatti il girone C del campionato regionale sarà affrontato dal gruppo under 19 guidato da Pedrelli Luigi, in seguito alla “promozione” che la società ha dato al gruppo storico, iscrivendolo al campionato nazionale di serie B.
    Gruppo ormai consolidato quello di Pedro, coadiuvato quest’anno da Spiga Damiano, che ogni anno cerca di affrontare sfide sempre più stimolanti.“È un gruppo nato ormai da anni, partito dalla under 12” racconta il DS Tuccelli, “e che di certo rappresenta il presente/futuro della Dinamo. Con l’esperienza di Pedrelli e l’importante impatto tecnico del DT Fortunati Andrea, pensiamo che questi ragazzi possano fare un ulteriore scatto di crescita tecnica”.
    La squadra che vedrà il confermatissimo Piomboni Marco come dirigente, è composta da Armellini, Sgarzi come alzatori; Evangelisti, Veglió, Tuccelli e Sampaoli, schiacciatori; Crociati e Tapparo, opposti, al centro ci saranno Mazza, Bandieri e Piomboni con Sormani libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO