consigliato per te

  • in

    Bolghera in trasferta sul parquet della capolista Gabbiano Mantova

    Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    Dopo lo stop forzato di sabato scorso per il caso di positività al Covid-19 riscontrato nel gruppo squadra trentino, la Ks Rent Cercasì Bolghera tornerà in campo sabato (fischio d’inizio alle ore 17 al Palazzetto dello Sport di Borgo Virgilio) per affrontare in trasferta il Gabbiano Mantova nel big match della quarta giornata del girone C2 di Serie B maschile.
    La compagine lombarda si presenterà a questo appuntamento a punteggio pieno, avendo ottenuto sei punti nelle due gare giocate finora. Un percorso netto che ricalca quello del sestetto orange, vittorioso nei primi due incontri stagionali con Argentario e Dual Caselle, prima del rinvio della sfida con Cavaion. La Ks Rent Cercasì si presenterà in terra virgiliana senza gli indisponibili Cristofaletti, Bridi e Delladio e con un solo allenamento al completo nelle gambe, visto che nei giorni scorsi l’intero gruppo squadra è stato sottoposto a tampone molecolare per ricercare l’eventuale presenza del virus. I tamponi molecolari, organizzati dalla società a scopo precauzionale dopo la positività di un atleta, hanno dato esito negativo e, come previsto dal protocollo Fipav che consente il rinvio solo in caso di tre o più positività all’interno del gruppo squadra, la Ks Rent Cercasì Bolghera scenderà regolarmente in campo per affrontare il Gabbiano Mantova.
    «Non nego che abbiamo attraversato una settimana particolare e non certo ottimale – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Nei primi giorni della settimana abbiamo atteso l’esito dei tamponi molecolari prontamente organizzati dalla società e solamente oggi (venerdì) potremo allenarci al completo per preparare la partita di Mantova. Scenderemo in campo privi di alcuni effettivi ma non per questo non giocheremo con il coltello tra i denti: la voglia e la determinazione dovranno nascondere le difficoltà incontrate ad allenarci con regolarità negli ultimi giorni, consapevoli che affronteremo una squadra di ottimo valore».
    Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Nanfitò e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Gli arbitri della gara saranno Paola Lops e Riccardio Grasselli. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 16.40
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario alla prova della capolista Volta. Moretti: “Squadra più forte del girone”

    Di Redazione
    Dopo aver mosso la classifica sabato scorso, in occasione del primo derby stagionale, per l’Argentario Trentino Energie è già tempo di calarsi nel clima di una nuova durissima contesa, quella che domani (sabato 13) lo porterà a sfidare a domicilio il Nardi Volta Mantovana. Si tratta di una delle squadre più attrezzate del girone, costruita per dare l’assalto alla serie A2, che ha cominciato alla grande la stagione.
    La giovane formazione di Maurizio Moretti è consapevole del grado di difficoltà di questa partita, ma ha comunque voglia di dimostrare di saper tenere il campo anche contro avversarie di questo livello. «Affrontiamo quella che secondo me è la squadra più forte del girone, – dice il tecnico marchigiano – non solo per l’organico di grande qualità ed esperienza su cui può contare, con cambi di alto livello, ma anche per la pallavolo che riesce a giocare. Noi dovremo sfruttare l’occasione se non per fare punti, almeno per crescere in vista di partite più alla nostra portata, come quella del sabato successivo contro Villa d’Oro. Il gruppo dopo il derby ha acquisito entusiasmo, che dovremo portare in campo».
    Il Volta Mantovana in regia schiera Beatrice Giroldi, che ha disputato tre delle ultime quattro stagioni in B1, a Chieti, Montecchio Maggiore e Isernia, e una in A2 con le stesse vicentine, posizionata in diagonale con Sofia Tosi, già seconda di Gloria Baldi alla Delta Informatica in A2 nella stagione 2018-2019 e lo scorso anno a Roma in A2. In banda giocano Chiara Boninsegna, anche lei navigata alla categoria dopo le annate a Sassuolo, Ostiano ed Empoli (l’ultima), e Cristina Coppi, altra atleta che in passato ha vestito la maglia gialloblù della Trentino Rosa (in A2 nel 2016-2017), per assestarsi poi in B1 con le maglie di Vicenza, Empoli e Castelbellino (un anno fa). Al centro troviamo l’espertissima Mila Montani, da 18 anni nella terza categoria nazionale con quattro incursioni in A2, le ultime due a Orvieto fra il 2017 e il 2019, e Sofia Ferrarini, prodotto del fertile settore giovanile di San Donà. Il libero è Veronica Di Nucci, che ha giocato sempre e solo a Volta Mantovana.
    Allenato da Matteo Solforati, questo team è uno dei cinque del girone C, insieme a Giorgione, Arena Verona, Torri e Ata Trento, che finora sono riusciti a disputare tutte le partite in programma e che ha regolarmente vinto “da tre”, avendo superato per 3-0 il Porto Mantovano, per 3-0 la stessa Ata al PalaBocchi e per 3-1 il Villa d’Oro Modena sabato scorso. Nessun problema di formazione per l’Argentario Trentino Energie, che potrà dunque scegliere fra l’intero organico.
    Il match si giocherà al PalaValle a partire dalle ore 20.30, arbitrato da Elisa Cristanini e Alessandra Olive di Verona, e potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Argentario Progetto VolLei.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Volley Jesolo ospita la Spes Conegliano. Caldarola: “Squadra attrezzata e temibile”

    Foto Ufficio Stampa VBC E’ Più Casalmaggiore

    Di Redazione
    Archiviata l’ultima gara per le giovani ragazze dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore in trasferta contro la capolista Cortina Express Belluno, avversario esperto che ha messo a dura prova le basi che le nostre giovani stanno apprendendo nelle quotidiane sedute di allenamento, finita con una sconfitta ma in cui le ragazze di coach Cristiano Lucchi hanno lottato in ogni parziale dando bagarre fino ai punti finali è ora di guardare alla prossima gara contro un altro avversario di spessore, la Spes Conegliano, questa volta tra le mura amiche.
    Le jesolane sono partite cariche per affrontare l’avversaria altrettanto temibile anche grazie al prezioso lavoro di Antonio Caporaso, mental coach legato alla Vbc Èpiù Casalmaggiore, che ha tenuto una bella lezione ai due gruppi di punta della Union continuando così il percorso iniziato qualche mese fa.
    In attesa di questo importante confronto, sentiamo chi vive il match da un altro punto di vista, quello delle statistiche: “Sicuramente il Team Spes Conegliano è una squadra attrezzata e temibile – dice lo scoutman Michele Caldarola – in questa settimana abbiamo cercato di studiarla al meglio e di preparare il match con cura per affrontarla al massimo delle nostre potenzialità. Il lavoro incessante e puntuale è la nostra strategia. In bocca al lupo ad entrambe le formazioni!“
    Nota positiva da sottolineare l’esordio di ben tre giovani 2005 in Serie B2 nelle prime due giornate giocate. 
    Tutti pronti a seguire le ragazze di Jesolo sabato 13 febbraio alle ore 18.30? Bene, sintonizzatevi sulla pagina Facebook ufficiale della Union Volley (troverete anche il post sulla pagina ufficiale Vbc) per seguire la diretta streaming!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Dinamo Bellaria riparte, ecco la squadra

    Di Redazione
    Dopo circa un anno di stop, riparte il campionato di serie C ed in ambito maschile anche quest’anno la Dinamo Bellaria sarà ai nastri di partenza. Stesso campionato, squadra diversa.Quest’anno infatti il girone C del campionato regionale sarà affrontato dal gruppo under 19 guidato da Pedrelli Luigi, in seguito alla “promozione” che la società ha dato al gruppo storico, iscrivendolo al campionato nazionale di serie B.
    Gruppo ormai consolidato quello di Pedro, coadiuvato quest’anno da Spiga Damiano, che ogni anno cerca di affrontare sfide sempre più stimolanti.“È un gruppo nato ormai da anni, partito dalla under 12” racconta il DS Tuccelli, “e che di certo rappresenta il presente/futuro della Dinamo. Con l’esperienza di Pedrelli e l’importante impatto tecnico del DT Fortunati Andrea, pensiamo che questi ragazzi possano fare un ulteriore scatto di crescita tecnica”.
    La squadra che vedrà il confermatissimo Piomboni Marco come dirigente, è composta da Armellini, Sgarzi come alzatori; Evangelisti, Veglió, Tuccelli e Sampaoli, schiacciatori; Crociati e Tapparo, opposti, al centro ci saranno Mazza, Bandieri e Piomboni con Sormani libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, coach Salomone: “Per i ragazzi sarà una prova bella tosta”

    Foto Ufficio Stampa Cuneo Volley

    Di Redazione
    Debutto casalingo per la Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo che, sabato 13 febbraio alle ore 18.00, ospiterà la compagine del cuneese DOC Andrea “Babo” Ariaudo, cresciuto nel settore giovanile biancoblù, l’esordio in A1 ed infine capitano negli anni della serie B.
    Una partita ostica per i giovani di coach Salomone, che dopo la partenza chiaroscura in quei di Alba, dovranno affrontare sul campo di casa una compagine molto esperta qual è Racconigi e senza il supporto del pubblico.
    A un giorno dall’incontro ecco le dichiarazioni prepartita di coach Giorgio Salomone: «Sabato affronteremo Racconigi, una squadra sicuramente forte e quotata che ha in “Babo” Ariaudo, nostra “vecchia conoscenza”, la punta di diamante e certamente un giocatore che può fare la differenza a livelli ancor più alti della serie C. Per i nostri giovani sarà una prova bella tosta che dovremo affrontare con la massima concentrazione».
    Il match si svolgerà a “porte chiuse”, ma verrà trasmesso in diretta streaming gratuita sul canale YouTube del Club cuneese CUNEO VOLLEY TV al seguente link https://bit.ly/2LGto02.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, si inizia. Domani in trasferta contro la Remo Masi

    Di Redazione
    Finalmente si ricomincia! Inutile nasconderselo la vera notizia è che si gioca, si torna a battagliare per i tre punti ed a dare quindi senso ad un anno di allenamenti sfibranti senza la loro logica destinazione agonistica. Sabato (ore 21.00, Palestra Scuole Medie di via Calamandrei, arbitro Ibresi) la squadra di Novelli sarà ospite della Rufina. La Remo Masi in questo anno di stop ha ringiovanito la rosa puntando su un bel gruppo di Under 19. Un gruppo affidato alla guida di coach Simone Ricciolini che ha preso il posto di Brazzini.
    Squadra giovane ma con qualche giocatore esperto e di qualità. Tra tutti il libero classe ’90 Riccardo Pinzani che, dopo nove anni in B1 e B2, è tornato a difendere i colori della Remo Masi.
    Insomma una squadra molto pericolosa in una situazione normale ed a maggior ragione in un torneo imprevedibile come quello che va ad iniziare sabato.
    Lo sa bene Novelli che fin dall’inizio chiede ai suoi concentrazione e ritmo. Dieci partite passano in un batter di ciglia e sbagliare l’approccio ad una di esse può costare caro non solo per i tre punti ma per l’intera stagione.
    La rosa del Volley Prato:
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi F., Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Conti, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due casi di positività al Covid-19, si ferma il campionato della Sanitars Gussago

    Di Redazione
    La gioia di ricominciare, l’adrenalina della gara, le prime vittorie, i primi punti. Ma purtroppo anche lo stop forzato. Dopo due gare e altrettante affermazioni, si ferma momentaneamente il campionato della Promoball Sanitars Gussago.
    Lo scorso sabato, a poche ore dalla disputa del match contro Igevo, valido per la terza giornata, l’individuazione di un caso di positività al Covid-19 tra le nostre atlete ci ha portato, di concerto con gli avversari e a tutela della salute di tutti, a rinviare l’incontro a data da destinarsi. Stessa sorte toccherà anche al prossimo, ovvero quello contro Vidata, dato che, da domenica, tutte le ragazze sono state poste in quarantena fiduciaria.
    In seguito ad ulteriori controlli, poi, è emersa anche una seconda positività. Al momento, non è chiaramente possibile poter dare indicazioni rispetto alla ripresa dei giochi, dato che tutto dipenderà da come evolverà la situazione, in ogni caso, in via cautelativa e precauzionale, la società ha deciso di fermare tutti gli allenamenti, non solo della B, ma anche quelli del giovanile anche in considerazione del fatto che la prima squadra è composta da ragazze dell’under17 e dell’under19.
    «Fermare tutto il giovanile a ridosso dell’inizio dei campionati – guarda alla situazione venutasi a creare l’ad Francesco Apostoli – sicuramente potrà penalizzarci, è una scelta che il CDA non ha preso con leggerezza, ma al primo posto mettiamo la salute di ogni nostra atleta e quindi è stata la decisione più saggia da sottoscrivere».
    «È un peccato – gli fa eco il gm Luca Giacomelli – anche perché eravamo partiti bene e le ragazze stavano affinando sempre più l’intesa. I punti conquistati nelle prime uscite, inoltre, ci vedono secondi in classifica nonostante la partita in meno, e sicuramente questa pausa forzata ci penalizzerà parecchio, dato che tutta la squadra non potrà allenarsi per diversi giorni mentre le avversarie potranno continuare a lavorare, ma questo è un anno particolare e c’era da metterlo in conto. Indubbiamente spiace, tuttavia siamo comunque certi che, appena si potrà tornare in campo, le ragazze ricominceranno a lotteranno fino alla fine».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo impegno di campionato per le biancorosse di Vicenza Volley

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Terzo impegno di campionato per le biancorosse di Vicenza Volley. Gara in programma Domenica pomeriggio alle 17,30 a Castelfranco Veneto contro la “Duetti Giorgione”.
    LE PAROLE DI COACH CHIAPPINI
    “Abbiamo disputato due buone gare e abbiamo dato dimostrazione che nelle situazioni di pressione siamo in grado di venirne fuori grazie alle tante qualità individuali e di un gruppo squadra importante. Giorgione sarà una squadra agguerrita, reduce da una sconfitta quindi con voglia di rifarsi, sarà forte del fatto che gioca in casa, in un palazzetto dove non ci sarà vita facile. E’ anche vero che siamo abituati al fatto di essere l’avversario da battere, noi comunque arriveremo come sempre con il coltello tra i denti, pronti a combattere e poi deciderà il campo“.
    “Dopo Giorgione si aprirà un ciclo di tre partite in meno di 8 giorni, una media molto alta. Dosare le energie sarà fondamentale, così come equilibrare il carico di lavoro settimanale sarà estremamente importante. La qualità del roster a disposizione sarà una delle chiavi di quel trittico di gare ravvicinate. E’ mia intenzione, con lo staff, gestire bene i recuperi per evitare rischi inutili in questa prima fase del torneo. Adesso pero’ concentratissimi sulla gara di Domenica.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO