consigliato per te

  • in

    Il Volley Treviso ospita il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata

    Foto Ufficio stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Riprende il campionato di serie B per gli orogranata: sabato 13 febbraio, dopo un turno di riposo “forzato” dovuto al rinvio della gara contro il Silvolley Trebaseleghe, la squadra di coach Zanin ospiterà il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata di andata di questa prima fase.
    La situazione per le due formazioni è pressoché la stessa: entrambe finora hanno incassato una vittoria da tre punti e una sconfitta. Proprio sabato scorso i gialloneri sono usciti sconfitti in tre set dal campo di Portoguraro, dove gli orogranata avevano trovato la prima incoraggiante vittoria una settimana prima. Difficile però fare pronostici in questa delicata fase di avvio di campionato: di sicuro la gara sarà importantissima per entrambe le compagini per provare a prendere slancio verso la parte alta della classifica.
    Tra le file dei padovani militano gli ex Lorenzo Monari e Francesco Zanatta (rispettivamente 6 e 7 stagioni nelle giovanili orogranata) e Carlo Rossignoli, che ha giocato nell’under 20/serie B di Treviso nella stagione 18/19. Tra gli orogranata invece è lo schiacciatore Gioele Favaro l’ex di turno, atleta cresciuto nella Pallavolo Massanzago. 
    La gara inizierà alle 18:30 di sabato 13 febbraio e sarà diretta da Riccardo Falomo e Nicola Vendramin. Diretta streaming sui profili social di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina a caccia di continuità contro l’AMA San Martino

    Di Redazione
    A caccia di continuità. Per la Canottieri Ongina, è questa la missione nella sfida di serie B maschile (quarta giornata girone E1) in programma domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza) contro i reggiani dell’AMA San Martino. I gialloneri di Mauro Bartolomeo arrivano dalla bella vittoria di sabato scorso al PalaRaschi contro la Wimore Energy (1-3), che ha sbloccato i piacentini dopo le due sconfitte inaugurali. La nuova settimana ha portato in dote un nuovo tassello alla rosa, l’arrivo dell’opposto Alessandro Bartoli (classe 1989), un rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina; Bartoli sarà a disposizione per l’incontro contro l’AMA, dove invece mancherà nuovamente lo schiacciatore Nicola Amorico, sempre ai box per infortunio alla caviglia.
    L’EX – Nell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina.
    QUI CANOTTIERI ONGINA –  “Bartoli – spiega coach Bartolomeo – è sicuramente una freccia in più a disposizione nel nostro arco e può essere sicuramente un valido aiuto per la nostra rosa, anche ora dove sta recuperando la forma fisica. Ho trovato un ragazzo che si è subito messo a disposizione e ha iniziato a lavorare con motivazione; le sue qualità predominanti sono quelle di attaccante. Per quanto riguarda San Martino, c’è Boschi che ci conosce molto bene e nel complesso è una squadra che in queste prime partite ha variato un po’ le bande e gli opposti mancini, anche se ora sembra aver trovato una quadratura più stabile. L’attacco è il fondamentale dove spingono maggiormente e per noi, come a Parma, sarà importante far bene in battuta per metterli in difficoltà”.
    L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino è allenata da Cristian Bernardi e fin qui ha conquistato un solo punto nell’ultimo turno nella sconfitta interna al tie break contro la Moma Anderlini Modena. “La Canottieri Ongina – spiega il tecnico dei reggiani – sta trovando gli equilibri che le sono mancati a inizio campionato ed è tornata “in palla” come nella scorsa stagione, confermandosi tra le squadre favorite per i play off. Non sarà una partita facile: loro hanno un buonissimo cambiopalla grazie ai due centrali e un’ottima fase break data da un bel muro nonostante l’assenza di Amorico. Per quanto ci riguarda, fin qui ci è sempre mancato qualcosa per portare a casa punti concreti e speriamo sia il week  end buono per farlo. Sapevamo fin da subito che sarebbe stato un anno non facile per fare risultato, ma ciò che ci infonde fiducia è esser sempre condannati solo da episodi. In settimana ci siamo allenati bene, a pieno ritmo anche grazie a qualche aiuto delle altre nostre squadre; siamo un grande gruppo e l’umore è alto, presupposto fondamentale per cercare una prestazione completa. Ci siamo presi il tempo per analizzare il nostro cammino finora e ci siamo ripromessi di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno, ripartendo dai nostri punti di forza. Lavoriamo su un elemento alla volta e guardiamo avanti con ottimismo: finalmente Luppi è tornato in palestra per gli allenamenti, l’unico ancora non recuperato è Grassigli”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e AMA San Martino saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Simone Racchi.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Canottieri Ongina:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3
    terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    AMA San Martino:
    prima giornata: Wimore Energy Parma-AMA San Martino 3-1
    seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3
    terza giornata: AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3
    IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata d’andata del girone E1:
    Stadium Mirandola-Wimore Energy Parma (sabato ore 18)
    Modena Volley-Moma Anderlini Modena (sabato ore 19,30)
    Canottieri Ongina-AMA San Martino (sabato ore 18)
    CLASSIFICHE – Queste le due classifiche del girone E:
    Girone E1:
    Stadium Mirandola 9, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 4, Moma Anderlini Modena 2, AMA San Martino 1.
    Girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0. (Bologna e Forlì una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata contro Alba Adriatica: sfida in famiglia per i fratelli Cacchiarelli

    Di Redazione
    Per la Paoloni Macerata ormai ogni partita è una sfida in famiglia: all’inizio c’è stato lo scontro tra i fratelli Caciorgna, poi quello tra gli Stella, mentre domani ci sarà il match tra i fratelli Cacchiarelli. Matteo, classe 1985, ha un passato da giocatore, nel ruolo di libero, sia in Serie A che in Olanda, dove ha vinto anche uno scudetto, mentre ora, che ha appeso le ginocchiere al chiodo, svolge il ruolo di capo allenatore delle Under 16 e 19 biancorosse oltre ad essere assistente di Giacomo Giganti e Giuliano Massei in Serie B; Tommaso, classe 1990, è anche lui un libero come il fratello maggiore, con un passato in Serie A, e da qualche anno difende i colori della Iseini Volley Alba Adriatica.
    La formazione marchigiana e quella abruzzese arriveranno al match di sabato con umori a dir poco contrastanti. La Paoloni si presenterà con l’umore alto grazie alle tre vittorie conquistate in altrettante partite disputate, che hanno però lasciato qualche strascico di troppo sul lato degli infortuni: oltre agli indisponibili Lanciani e Caciorgna, nel team si registra qualche altro acciacco che si spera di poter recuperare per la sfida di Alba Adriatica la quale, invece, arriverà all’incontro con una vittoria piena contro Osimo ma anche con due sconfitte consecutive al tie break subite dalla Bontempi Casa Netoip e dalla Sampress Nova Loreto.
    Matteo Cacchiarelli ed Andrea Sigona raccontano la prima parte della stagione di questa Paoloni e presentano il match di sabato in terra d’Abruzzo. “Domani affronterò mio fratello da avversario – esordisce Matteo – noi abbiamo un ottimo rapporto e son sempre contento delle sue vittorie tranne, ovviamente, quando gioca contro di me. È già successo, se non ricordo male, altre due volte, e come nelle migliori famiglie una se l’è aggiudicata lui ed una io; ma sabato immagino che sarà diverso in quanto, per la prima volta, lo guarderò dalla panchina. E assicuro che dal campo le emozioni possono essere differenti, anche perché da seduto la prospettiva è diversa!“.
    “Noi della Paoloni – prosegue l’assistente allenatore – ci presenteremo a questa sfida con un cammino da squadra solida frutto di 8 punti conquistati sui 9 disponibili. Il campionato è particolare, sia per la formula che per la data di inizio ma, soprattutto, per il contesto storico che stiamo vivendo; alti e bassi che, noi come i nostri avversari, abbiamo attraversato nel corso di queste tre partite credo siano fisiologici in tale momento ma la nota positiva è che abbiamo sempre trovato le risorse, sia caratteriali che tecnico-tattiche, per portare a casa i match e ciò, in fondo, è quello che conta“.
    “Sarà sicuramente una sfida molto dura e difficile – conclude Cacchiarelli – in un campo insidioso. Alba Adriatica si è molto rafforzata e sarà certamente motivata e vogliosa di rifarsi dopo le ultime due sconfitte; sarà un ottimo test per continuare a crescere e cercare di dare continuità a quanto di buono abbiamo fatto finora”.
    “Questo è per me il primo anno in Serie B – esordisce Andrea Sigona – provengo dall’Under 19 della stessa società e mi divido negli allenamenti con entrambe le formazioni. I ragazzi della Paoloni sono stati molto bravi a farmi integrare subito nel gruppo ed il mio inserimento è stato avvantaggiato sia dal mio carattere espansivo sia poiché conoscevo già alcuni di loro. Il fatto di aver trovato un team ben consolidato mi sta spronando a dare il massimo ad ogni allenamento ed i risultati si notano“. 
    “Sabato – prosegue Sigona – andremo ad Alba Adriatica per affrontare una formazione forte e tosta con una buona qualità di gioco; noi abbiamo qualche acciacco di troppo da recuperare ma dovremo esser bravi a rimanere attaccati alla partita grazie alla fiducia che abbiamo acquisito finora dovuta alle tre vittorie consecutive conquistate negli altrettanti incontri disputati in questa prima parte di stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors: Serie C all’esordio. B2 impegnata nel derby con l’Anderlini

    Di Redazione
    Weekend intenso per le formazioni targate Green Warriors Sassuolo impegnate nei campionati di Serie.Ad aprire le danze saranno le ragazze della Serie C, in campo questa sera al Pala Consolata. Alle 20.30 capitan Cangini e compagne riceveranno il Volley Carpaneto Piacenza nel match valido per la prima giornata del cmapionato regionale di Serie C (girone A).
    Domani sarà poi la volta della Serie B2, impegnata nell’ennesimo derby che il (mini) girone F2 propone: dopo il Volley Academy Modena e la Stadium Mirandola, Mammini e compagne affronteranno la Moma Anderlini, nel match valido per la quarta giornata. Oltre che derby particolarmente sentito, il match di domani sarà importante anche in ottica classifica generale: le neroverdi – attualmente prime a punteggio pieno con 9 punti – andranno alla ricerca del poker di vittorie mentre le modenesi di coach Maioli tenteranno il sorpasso. Fischio di inizio alle 20.30.
    A chiudere il weekend delle formazioni neroverdi sarà la Serie A2: domenica, a tre settimane dall’ultimo match disputato, Dhimitraidhi e compagne cercheranno di riprendere il ritmo partita, sfidando in un allenamento congiunto la Omag San Giovanni di Marignano, formazione del girone Est che – a differenza delle neroevrdi – è ormai già certa della sua partecipazione alla prossima Poule Promozione. Fischio di inizio alle 17.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, è l’ora dello storico esordio per lo Star Volley Bisceglie

    Di Redazione
    Pronte, anzi: prontissime. Le ragazze della Star Volley Bisceglie vivranno sabato 13 febbraio la loro prima, storica gara, in programma sul rettangolo del PalaDolmen (a porte chiuse) con fischio d’inizio fissato alle ore 18:30 e diretta sulla pagina Facebook della società. Avversario di turno il Foggia Volley.
    Il nuovo e ambizioso club formatosi in estate e animato dall’energia e dalle capacità di Andrea Montrone e Salvatore Cortese ha preparato nei minimi dettagli il debutto nel torneo nazionale di primo livello di Serie C femminile, punto di partenza per un percorso che tutto il team desidera intraprendere calandosi con determinazione e a testa bassa nell’agone sotto rete.
    «È un gruppo composto da giocatrici i cui trascorsi sono differenti, che guarda in alto con l’obiettivo di costruire qualcosa di importante» ha sottolineato Cristina Silvestri, centrale classe 1995. «Non abbiamo alcuna intenzione di prendere sottogamba il campionato: per quanto io ritenga sinceramente la nostra squadra superiore rispetto al livello medio della C l’imperativo è non commettere peccati di presunzione» ha aggiunto l’ex giocatrice di Busto Arsizio, Trevi, San Giovanni Marignano, Cecina e Belluno.
    «Sento una doppia responsabilità: torno a giocare vicino casa e per una realtà che si è appena costituita. Per quale motivo il pubblico dovrebbe seguirci? Perché ciascuna, con la sua esperienza, darà il suo contribuito alla costruzione del mosaico e questo ci rende interessanti agli occhi di chi guarda dall’esterno» ha affermato la pallavolista molfettese.
    Grande entusiasmo e determinazione nell’ambiente Star Volley Bisceglie per l’esordio con la formazione dauna, guidata dal tecnico Pino Tauro. La squadra allenata da Michelangelo Maggialetti si presenterà al via della Serie C 20-21 con un assetto incompleto a causa dell’assenza per infortunio della giovanissima laterale Antonella Precetaj. Dirigeranno Francia e Letorri.
    Roster Star Volley Bisceglie – Palleggiatrici: Loreta Gagliardi (89), Alessia Volpe (97). Centrali: Cristina Silvestri (95), Marica Chantal Romano (91), Elettra Gambardella (03), Ida Gabriele (95). Laterali: Camila Bausero (99), Federica Lionetti (96), Emanuela Altamura (00), Antonella Precetaj (03). Opposto: Ester Haliti (capitano, 95). Liberi: Elisabetta Todisco (96), Ilaria De Nicolo (01).
    Staff tecnico – Allenatore Michelangelo Maggialetti; assistente Nicola Coronelli; preparatore fisico Michele Dell’Olio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palermo ospita Comiso. Vescovo: “Vogliamo cambiare rotta”

    Di Redazione
    Seconda partita consecutiva in casa per le ragazze del Caffè Trinca Palermo, che ospitano la compagine dell’Agriacono Freecom Adsl Comiso, attualmente a tre lunghezze in classifica dalle ospiti. L’appuntamento è per sabato 13 febbraio al PalaWinning (fischio d’inizio ore 18).
    L’incontro, valido per la quarta giornata del campionato di B2 femminile girone N2, sarà diretto da Paolo Notarstefano (c.t. Akranis) e Vincenzo Emma (c.t. Catania). Palermitane alla ricerca del primo successo stagionale, dopo la resa contro Terrasini, Marsala e Santo Stefano.Tra le protagoniste dell’ultimo incontro contro la Nigithor, Aurora Vescovo, schiacciatrice del Caffè Trinca Palermo, parla nel pregara contro Comiso. «Il momento non è dei migliori, come squadra e società vogliamo cambiare rotta», ammette l’attaccante rosanero. Il riferimento è all’attuale classifica ma anche all’infortunio di Sara Gervasi, da più di una settimana fuori per via dell’infiammazione alla spalla destra. Di seguito la breve dichiarazione.Una delle formazioni più complete del girone N, e l’attuale classifica del minigirone N2 non rispecchia il reale valore del suo organico. L’Ardens Comiso affronterà il match di Palermo con l’obiettivo di raggiungere i piani alti della graduatoria.
    Una squadra completa, come ben accennato dalla Vescovo. Partendo dal neo acquisto Michela Brioli, palleggiatrice di origini bergamasche, che ha militato per il Modica di B1. E da Modica è giunta anche la banda palermitana Doriana Lo Iacono. Ma la squadra allenata da coach Marchisciana presenta altre individualità degne di menzione, come le centrali Caruso e Carnazzo, l’opposto Matarazzo, la talentuosa Moltisanti.
    E’ solo una breve rassegna del roster che affronterà domani il Caffè Trinca Palermo. L‘Ardens Comiso detiene 3 punti in classifica, conquistati contro Marsala nell’ultimo turno. Nei primi due impegni ha ceduto contro Albaverde (1-3) e contro la quotata Terrasini (3-0).
    Lo scorso anno, gennaio 2020, la formazione biancorossa ebbe la meglio tra le mura amiche battendo al tie-break le rosanero. I problemi di Sara Gervasi persistono. L’atleta sta facendo riabilitazione alla spalla destra. Infine la giovane Alice Pavone è stata convocata in prima squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Faroplast School Volley Perugia ospita Chiusi

    Foto Ufficio Stampa School Volley Perugia

    Di Redazione
    Saltata la trasferta di Siena, la Faroplast School Volley Perugia torna in campo per la quarta giornata di campionato. Al palazzetto di San Marco sabato 13 febbraio ore 21,00 la squadra di Roberto Farinelli ospita la NBS CME Vitt Chiusi. Le toscane guidate da Michele Cacciatore hanno nel terminale offensivo Chiara Verdacchi il loro punto di forza ed arrivano da una convincente vittoria al tie-break a Ponte Felcino. 
    Per le scolare c’è da guardare avanti e aiutare la crescita delle nuove leve, come la sedicenne Emma Borzetta che ha fatto il suo debutto proprio nell’ultima gara. Ed è proprio lei a raccontare questa sua prima esperienza: “Devo ammettere che quando l’allenatore mi ha chiamato per l’ingresso l’emozione è stata molto forte, il cuore batteva all’impazzata. Poi oltrepassata la riga del campo, aiutata e confortata dalle mie compagne di squadra, tutto è cambiato. Mi sono sentita davvero a mio agio. Certo sono entrata nel secondo set su un punteggio molto delicato, eravamo sotto 21-14, ma io ci credevo ancora. Purtroppo non siamo riuscite a vincere il set, ma ero determinata a far bene, per me stessa e soprattutto per la squadra. Ho sempre attaccato per far punto o mettere in difficoltà l’avversario, così come ho ricevuto e difeso pensando che era l’occasione per dimostrare le mie capacità”.
    La gara sarà diretta dai marchigiani Vieri Santin e Marianna Santoniccolo.
    Probabile formazione School: Gallina e Recine sulla diagonale di posto due, Iacobbi e Ceccarelli centrali, in banda Corselli e Valocchia, Ruzzini libero.
    Probabile formazione Chiusi: Mancini opposta a Baldoni in regia, Verdacchi e Meconcelli laterali, Distante ed Urbani centrali, Mannelli libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice in cerca del bis contro Volley Friends

    Di Redazione
    La Serie B maschile della Fenice è, in questo momento, la squadra da battere del girone G2. I ragazzi di Massimiliano Giordani hanno all’attivo 3 vittorie su altrettante gare giocate e 8 punti in classifica; dietro di loro, distanti di 3 lunghezze i biancocelesti della SS Lazio, battuti proprio sabato scorso in casa per 3-2, al termine di una gara fiume durata due ore e mezza. Una pallavolo di alto livello quella giocata al PalaFerretti che ha dimostrato sul campo il grande lavoro e il grande spessore della formazione blackorange sia dal punto di vista tecnico che al punto di vista caratteriale.
    “Ci abbiamo messo tutto quello che potevamo – dice Francesco Sarcina, centrale blackorange che ha messo a terra l’ultimo punto – Aver vinto una partita che per la prima volta in questo campionato ci ha messo seriamente in difficoltà dà tanta carica. Ci ha fatto rendere conto dei nostri punti deboli ma anche che in situazioni complesse riusciamo a cavarcela; è stata quindi una gara utile a livello emotivo, perché sappiamo di poter fare tanto, e tecnico, perché abbiamo avuto la consapevolezza che siamo in grado di reggere anche nei momenti difficili. Ora siamo la squadra da battere, quella a cui tutti puntano. E’ una bella responsabilità ma è emozionante anche per questo”.
    Sabato 13 febbraio, per la 4° di campionato, la Fenice affronterà la Virtus, alle 16.30 sul campo della palestra del Liceo Scientifico Keplero, in Via delle Vigne:
    “Il campo non mi è mai piaciuto – dice ancora Francesco – però ci si adatterà, come sempre. Sono abbastanza fiducioso che riusciremo a tirar fori anche sabato una bella partita”.
    Arbitri dell’incontro: Livia Azzolina, Simone Chirieletti
    Le ragazze della serie B2 femminile, dopo il successo di sabato scorso a 3 punti contro l’Acqua&Sapone Roma Volley, iniziano invece domani la mini fase di ritorno, ospitando alle ore 16.00 al PalaFerretti di Via Monelli, il VolleyFriends, battuto nella gara d’esordio per 3-2.
    “Il girone di andata è stato importante per riprendere il ritmo di gioco – dice il martello Sofia Carpio – Abbiamo giocato abbastanza bene, soprattutto pensando alla prima di campionato, quella vinta proprio contro VolleyFriends, che ci ha dato la spinta iniziale; contro Pomezia potevamo fare di più, siamo calate negli ultimi due set, ma va comunque considerato che la squadra era composta da giocatrici di grande esperienza. Questa prima fase ci ha comunque lasciato una grande consapevolezza e soprattutto ci ha insegnato ad essere costanti in tutto l’arco del match, una situazione molto diversa dal giovanile”. Le ragazze di Giovannetti e Rocco, che giovedì hanno iniziato anche la fase di qualificazione del campionato giovanile under 17, battendo per 3-0 la Giro Volley, tornano quindi sul taraflex sabato 13 febbraio alle 16.00 al PalaFerretti dove ospiteranno la compagine guidata da Luca Oggioni:
    “Il Volley Friends è una squadra molto giovane come noi – prosegue Carpio – brava sia in ricezione che in attacco. Prioritario sarà dimostrare quello che abbiamo imparato nei primi tre appuntamenti, mantenendo la costanza di rendimento”.
    Arbitri dell’incontro: Federico Daniele Luppi e Fabio Paris
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sui canali FENICE.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO