consigliato per te

  • in

    Puglia, Serie C al via. In campo anche Matej Cernic e Viviana Dominko

    Di Redazione
    Dopo il lungo stop legato all’emergenza sanitaria, seppur con le dovute accortezze per tornare in campo in sucurezza, riparte nel week end il campionato nazionale di 1o livello di serie C che coinvolgerà 48 squadre suddivise tra C maschile e C femminile pronte a darsi battaglia sportiva in una stagione tanto strana quanto attesa. Con il girone A di C maschile che dovrà attendere ancora una settimana per via del ritiro di alcune squadre nel corso di queste settimane, sarà ritorno in campo per quattro gironi di C femminile e gli altri due di C maschile.
    Sarà una serie C che mostrerà come al solito un buon livello di pallavolo con squadre allestite per far bene mixando giovani ed esperti. Tra questi anche nomi altisonanti della pallavolo italiana come l’ex azzurro Matej Cernic, classe 1978, argento olimpico nel 2004 e oro europeo nel 2003 e nel 2005. Cernic vestirà la maglia della Volley Club Grottaglie, squadra ambiziosa del girone A di serie C maschile affidata per questa stagione alla guida tecnica di un altro atleta dalla lunga esperienza, Alessandro Giosa che rivestirà il ruolo di allenatore-giocatore. Queste le parole del campione d’Europa Matej Cernic pronto ad affrontare la sua nuova esperienza sui campi di serie C: “Prima di tutto mi piacerebbe ringraziare la società Volley Club Grottaglie per avermi dato la possibilità di continuare a divertirmi, giocando a pallavolo. Il nostro è un gioco e come tale va vissuto, senza ovviamente tralasciare gli obiettivi prefissati. Stavo già attaccando le scarpette al chiodo quando mi ha contattato il DG Lenti per chiedermi una mano. Una mano per portare entusiasmo nella pallavolo grottagliese e per cercare di far avvicinare i giovani a questo bellissimo sport. Dopo aver parlato e ragionato tanto su questo aspetto non potevo assolutamente rifiutare. Cercherò di mettere tutta la mia esperienza a disposizione di tutti: della società, del mister e dei miei nuovi compagni di squadra, per cercare di raggiungere gli obiettivi che la società vuole raggiungere“.
    Tra le ultime ufficializzazioni anche quella dell’argentina classe 1982 Viviana Dominko che palleggerà per la Sportilia Volley Bisceglie di Nicola Nuzzi nel girone A di C femminile. Nel suo curriculum, oltre ad aver vestito la maglia della nazionale argentina, anche la conquista di una Supercoppa italiana con la maglia di Vicenza dove ha militato nelle stagioni di A1 nel 2002 e 2003.
    L’attesa dunque è terminata e la parola ora passa al campo, con la speranza che questo riesca a sovrastare le preoccupazioni e le difficoltà legate all’emergenza che stiamo vivendo ormai da troppo alla quale speriamo si ponga fine il prima possibile.L’ampia copertura mediatica dei campionati di serie C sarà resa possibile grazie al lavoro degli uffici stampa delle società che trasmetteranno sui propri canali social le gare del campionato.Il calendario del week end – > https://bit.ly/3qgB0WhCFA: Asd Foggia Volley, Asd Pol. Dinamo Molfetta, Brio Lingerie Cerignola, Gio-Mol Pallavolo, Pm Asci Potenza, Polis Volley Corato, Sportilia Volley Bisceglie, Star Volley Bisceglie.CFB: Bisco’ Leonessa Altamura, A.S.D. Asem Volley Bari, Amatori Volley Bari, Asd Real Volley Conversano, Just British Adria Academy, New Volley Polignano, Volleyup & Eulogic.CFC: Il Podio Volley Fasano, Medvetfrascollaporteaperte, Security Fire & Greenergy, Tecnova Volley Gioia, Volley Tempesta Taranto, Windor Crispiano.CFD: Pallavolo Trepuzzi, Appia Project Mesagne, Cuore Di Mamma Cutrofiano, Demar Monteroni, New Optics Melendugno, New Volley Torre, Schola Sarmenti Nardò.CMA: P2m En&Gas Potenza, Enfoservice Altamura, Volley Club Grottaglie, Medvetfrascollaporteaperte, Psa Matera Volley, Vtt Comes.CMB: A.S.D New Volley Modugno, A.S.D. Asem Volley Bari, Bcc New Mater, C.U.S. Bari Asd, Gpia Bari, Orthogea Ostuni, Project Volley Cast. Gr., Trivianum Asd.CMC: Conad Lecce Volley, Falchi Ugento Beach, Sbv Galatina Ssd A Rl, Seiconsulting Cutromatino, Toma Carburanti Ruffano, Virtus Tricase 1967.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta della stagione per la Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Dopo la prima giornata tra le mura amiche, per la Vega Occhiali Rosaltiora di Serie C è tempo di iniziare anche la stagione delle trasferte, che peraltro saranno due consecutive: sabato alle 18.00, nell’impianto di Via Fornara a Novara, la formazione di coach Andrea Cova cerca il riscatto contro Direma Team Volley Novara, formazione che come la compagine lacuale è reduce da una sconfitta all’esordio.
    La Novara targata Team Volley è ormai una avversaria storica del colori verbanesi, dapprima in Serie D e successivamente anche nella massima categoria regionale. Peraltro nella palestra che è casa della formazione gaudenziana si ricordano due momenti cardine del passato recente di Rosaltiora, come il raggiungimento della matematica permanenza in Serie D al termine della difficile stagione 2015/2016 e la conquista della matematica promozione nella attuale categoria nella stagione 2017/2018.
    Il Direma è una formazione alquanto giovane che però cercherà riscatto dopo lo stop iniziale, e sarà quindi da affrontare con la dovuta attenzione: “Puntiamo a confermare gli spunti di bel gioco che si sono visti settimana scora nonostante la sconfitta – dice coach Andrea Cova – l’impegno dovrebbe essere tecnicamente differente anche se come al solito la nostra concentrazione e la nostra attenzione sarà ovviamente massima. Andiamo a Novara con la voglia di far bene e di mettere in mostra un buon gioco che ci porti a trovare i punti che smuovano la nostra classifica”.
    Situazione infortuni ancora sotto la lente di ingrandimento, con Sonia Cottini e Camilla Travaini che non saranno della gara: “Esatto – chiosa Cova – tolte loro che non sono disponibili il resto della squadra sarà presente”. La partita potrà essere seguita con una diretta streaming sul profilo ufficiale Facebook della società.
    Prosegue intanto anche il Campionato di Eccellenza regionale Under 15: la formazione “RosaltioraEcc” guidata da Munny Bertaccini è chiamata alla prima trasferta in stagione al PalaWojtyla di Cambiano contro In Volley Piemonte Cambiano, formazione di categoria dell’omonimo consorzio pallavolistico piemontese, che nella prima giornata ha vinto fuori casa in quel di Alba. Si gioca domenica alle 15.00 e sarà una partita dura, che la formazione verbanese affronterà comunque al massimo delle proprie possibilità.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, trasferta sul campo di Lucera

    Di Redazione
    Dopo due impegni casalinghi e altrettante nette affermazioni ai danni di Andria e Paglieta, per l’Indeco Molfetta scocca l’ora della prima trasferta del campionato. I biancorossi affronteranno Lucera, sabato 13 febbraio alle ore 18.30 nella sfida valevole per la quarta giornata del girone I1 del Campionato Nazionale di Serie B. Tornerà al palasport di Lucera Roberto Corrieri, schiacciatore molfettese classe 2000, lo scorso anno con la maglia dei dauni ed è proprio a lui affidata la presentazione del match.
    “L’anno giocato a Lucera, seppur non intero causa Covid, è stato molto importante perché mi ha fatto crescere tanto dal punto di vista caratteriale ed emotivo, oltre che sportivo. Per me era il secondo anno fuori casa a cui abbinavo un campionato impegnativo, come quello di serie B, alla mia carriera universitaria. Eravamo una squadra giovane e talentuosa – dice il numero 8 biancorosso – abbiamo battuto la capolista Bari, e siamo stati in quarta posizione. È stata un’esperienza positiva, ma il Lucera di oggi è una realtà completamente variata rispetto alla scorsa stagione”.
    I padroni di casa arrivano al match dopo il turno di riposo osservato sabato scorso e hanno nua gara in meno, visto il recupero (data da definire) del match contro Andria. Nel mezzo, nell’unica gara disputata i foggiani hanno perso contro N.V.G. Joivolley per tre set a zero.
    Squadra rinnovata per la coppia di allenatori Massa-Bosica. In regia dovrebbe esserci Paolo Massa, talento dauno classe 2003, in diagonale con il giovane Alessio Di Castri, 2002 ex Ostuni. A schiacciare e ricevere il confermato laterale irpino Roberto Caso, classe 1996, e la new entry Ichem Facchetti, proveniente dalla Polisportiva Sarroch. Al centro coppia rinnovata con Dominique Muliere, 21enne ex Potenza, e Stefano Pirozzi, classe 1994 con esperienze in serie B nel girone laziale. Il libero sarà Michele Raffaele, classe 1999, ex settore giovanile della Pallavolo Molfetta.“Ci aspettiamo una squadra grintosa che vorrà fare bene tra le mura amiche per riscattare la sconfitta dello scorso turno. Noi dovremmo affrontarli con rispetto e massima determinazione, senza sottovalutarli e senza concedere nulla – il commento dello schiacciatore dell’Indeco Molfetta – Durante gli allenamenti in un certo senso pretendiamo da noi stessi sempre il massimo, di conseguenza stiamo crescendo e giochiamo a testa alta ogni gara”. 
    Tutto pronto, quindi, per la prima trasferta del campionato per capitan Del Vecchio e compagni, match che sarà trasmesso in streaming dalla pagina Facebook della Pallavolo Molfetta. Fischio d’inizio, come detto, alle ore 18,30, arbitreranno il match Federica Cataldo da Parabita (LE) e Marialaura Ingrosso da Trepuzzi (LE).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Piandiscò debutta in campionato sfidando la matricola Chianti Volley

    Foto Polisportiva Torbole Casaglia

    Di Redazione
    Scatta nel week-end il via al campionato di Serie C in Toscana. Dopo aver “annusato” la serie B2 la scorsa estate in virtù della classifica avulsa regionale che la poneva in seconda posizione assoluta, la Pallavolo Piandiscò riparte dopo un anno esatto dall’ultima vincente trasferta in casentino. La serie C riapre i battenti con la sfida di domenica prossima a San Casciano contro la locale compagine del Chianti Volley, guidata dalla ex giocatrice ed icona pallavolistica del Montespertoli Giulia Pistolesi.
    Dopo lo stop di dicembre il Comitato Regionale toscano, seguendo la falsariga delle serie nazionali, ha rimodulato i calendari suddividendo le 36 squadre in 6 gironi da 6, utilizzando per la stesura in principal modo, il criterio della vicinorietà. In questa prima fase Piandiscò inconterà delle avversarie storiche e qualitativamente al top come l’Arnopolis e la Ius, mentre affronterà con curiosità le matricole della Bulletta, il Chianti Volley e la neonata Giotti Volley di Siena.
    Sarà come sempre un campionato avvincente, di “fuoco” come lo descrive qualche esperto: un torneo dove non bisogna mai mollare, mai dare per scontato qualsiasi risultato e in quest’ottica la compagine neroverde, guidata per terzo anno consecutivo da coach Pasquale Colaianni coadiuvato da Riccardo Baldi, cercherà di confermare quanto di buono ha fatto nelle due annate precedenti, sfiorando la promozione alla categoria nazionale.
    Doveroso un ringraziamento al presidente Marco Bonciani, coadiuvato da tutti i dirigenti e dallo staff tecnico, che si sono prodigati all’ inverosimile affinché questa macchina non si fermasse, affinché le atlete potessero allenarsi in totale sicurezza, rispettando i rigidi protocolli della Federazione. Protocollo che prevede, purtroppo, anche il divieto di accesso al pubblico agli impianti sportivi, pertanto le gare saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della società, a cominciare dall’incontro previsto alle 18 di domenica 14 febbraio.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso ospita il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata

    Foto Ufficio stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Riprende il campionato di serie B per gli orogranata: sabato 13 febbraio, dopo un turno di riposo “forzato” dovuto al rinvio della gara contro il Silvolley Trebaseleghe, la squadra di coach Zanin ospiterà il BTM&Lametris Massanzago per la quarta giornata di andata di questa prima fase.
    La situazione per le due formazioni è pressoché la stessa: entrambe finora hanno incassato una vittoria da tre punti e una sconfitta. Proprio sabato scorso i gialloneri sono usciti sconfitti in tre set dal campo di Portoguraro, dove gli orogranata avevano trovato la prima incoraggiante vittoria una settimana prima. Difficile però fare pronostici in questa delicata fase di avvio di campionato: di sicuro la gara sarà importantissima per entrambe le compagini per provare a prendere slancio verso la parte alta della classifica.
    Tra le file dei padovani militano gli ex Lorenzo Monari e Francesco Zanatta (rispettivamente 6 e 7 stagioni nelle giovanili orogranata) e Carlo Rossignoli, che ha giocato nell’under 20/serie B di Treviso nella stagione 18/19. Tra gli orogranata invece è lo schiacciatore Gioele Favaro l’ex di turno, atleta cresciuto nella Pallavolo Massanzago. 
    La gara inizierà alle 18:30 di sabato 13 febbraio e sarà diretta da Riccardo Falomo e Nicola Vendramin. Diretta streaming sui profili social di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina a caccia di continuità contro l’AMA San Martino

    Di Redazione
    A caccia di continuità. Per la Canottieri Ongina, è questa la missione nella sfida di serie B maschile (quarta giornata girone E1) in programma domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza) contro i reggiani dell’AMA San Martino. I gialloneri di Mauro Bartolomeo arrivano dalla bella vittoria di sabato scorso al PalaRaschi contro la Wimore Energy (1-3), che ha sbloccato i piacentini dopo le due sconfitte inaugurali. La nuova settimana ha portato in dote un nuovo tassello alla rosa, l’arrivo dell’opposto Alessandro Bartoli (classe 1989), un rinforzo di lusso per la Canottieri Ongina; Bartoli sarà a disposizione per l’incontro contro l’AMA, dove invece mancherà nuovamente lo schiacciatore Nicola Amorico, sempre ai box per infortunio alla caviglia.
    L’EX – Nell’AMA San Martino milita il palleggiatore parmigiano Federico Boschi, nelle scorse due stagioni in serie B alla Canottieri Ongina.
    QUI CANOTTIERI ONGINA –  “Bartoli – spiega coach Bartolomeo – è sicuramente una freccia in più a disposizione nel nostro arco e può essere sicuramente un valido aiuto per la nostra rosa, anche ora dove sta recuperando la forma fisica. Ho trovato un ragazzo che si è subito messo a disposizione e ha iniziato a lavorare con motivazione; le sue qualità predominanti sono quelle di attaccante. Per quanto riguarda San Martino, c’è Boschi che ci conosce molto bene e nel complesso è una squadra che in queste prime partite ha variato un po’ le bande e gli opposti mancini, anche se ora sembra aver trovato una quadratura più stabile. L’attacco è il fondamentale dove spingono maggiormente e per noi, come a Parma, sarà importante far bene in battuta per metterli in difficoltà”.
    L’AVVERSARIO – L’AMA San Martino è allenata da Cristian Bernardi e fin qui ha conquistato un solo punto nell’ultimo turno nella sconfitta interna al tie break contro la Moma Anderlini Modena. “La Canottieri Ongina – spiega il tecnico dei reggiani – sta trovando gli equilibri che le sono mancati a inizio campionato ed è tornata “in palla” come nella scorsa stagione, confermandosi tra le squadre favorite per i play off. Non sarà una partita facile: loro hanno un buonissimo cambiopalla grazie ai due centrali e un’ottima fase break data da un bel muro nonostante l’assenza di Amorico. Per quanto ci riguarda, fin qui ci è sempre mancato qualcosa per portare a casa punti concreti e speriamo sia il week  end buono per farlo. Sapevamo fin da subito che sarebbe stato un anno non facile per fare risultato, ma ciò che ci infonde fiducia è esser sempre condannati solo da episodi. In settimana ci siamo allenati bene, a pieno ritmo anche grazie a qualche aiuto delle altre nostre squadre; siamo un grande gruppo e l’umore è alto, presupposto fondamentale per cercare una prestazione completa. Ci siamo presi il tempo per analizzare il nostro cammino finora e ci siamo ripromessi di guardare sempre il bicchiere mezzo pieno, ripartendo dai nostri punti di forza. Lavoriamo su un elemento alla volta e guardiamo avanti con ottimismo: finalmente Luppi è tornato in palestra per gli allenamenti, l’unico ancora non recuperato è Grassigli”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e AMA San Martino saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Simone Racchi.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Canottieri Ongina:
    prima giornata: Modena Volley-Canottieri Ongina 3-2
    seconda giornata: Canottieri Ongina-Stadium Mirandola 1-3
    terza giornata: Wimore Energy Parma-Canottieri Ongina 1-3
    AMA San Martino:
    prima giornata: Wimore Energy Parma-AMA San Martino 3-1
    seconda giornata: AMA San Martino-Modena Volley 0-3
    terza giornata: AMA San Martino-Moma Anderlini Modena 2-3
    IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata d’andata del girone E1:
    Stadium Mirandola-Wimore Energy Parma (sabato ore 18)
    Modena Volley-Moma Anderlini Modena (sabato ore 19,30)
    Canottieri Ongina-AMA San Martino (sabato ore 18)
    CLASSIFICHE – Queste le due classifiche del girone E:
    Girone E1:
    Stadium Mirandola 9, Wimore Energy Parma 6, Modena Volley 5, Canottieri Ongina 4, Moma Anderlini Modena 2, AMA San Martino 1.
    Girone E2:
    Geetit Bologna, Querzoli Forlì, Titan Services San Marino 6, Kerakoll Sassuolo, Consar Ravenna 3, Sab Heli Rubicone 0. (Bologna e Forlì una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata contro Alba Adriatica: sfida in famiglia per i fratelli Cacchiarelli

    Di Redazione
    Per la Paoloni Macerata ormai ogni partita è una sfida in famiglia: all’inizio c’è stato lo scontro tra i fratelli Caciorgna, poi quello tra gli Stella, mentre domani ci sarà il match tra i fratelli Cacchiarelli. Matteo, classe 1985, ha un passato da giocatore, nel ruolo di libero, sia in Serie A che in Olanda, dove ha vinto anche uno scudetto, mentre ora, che ha appeso le ginocchiere al chiodo, svolge il ruolo di capo allenatore delle Under 16 e 19 biancorosse oltre ad essere assistente di Giacomo Giganti e Giuliano Massei in Serie B; Tommaso, classe 1990, è anche lui un libero come il fratello maggiore, con un passato in Serie A, e da qualche anno difende i colori della Iseini Volley Alba Adriatica.
    La formazione marchigiana e quella abruzzese arriveranno al match di sabato con umori a dir poco contrastanti. La Paoloni si presenterà con l’umore alto grazie alle tre vittorie conquistate in altrettante partite disputate, che hanno però lasciato qualche strascico di troppo sul lato degli infortuni: oltre agli indisponibili Lanciani e Caciorgna, nel team si registra qualche altro acciacco che si spera di poter recuperare per la sfida di Alba Adriatica la quale, invece, arriverà all’incontro con una vittoria piena contro Osimo ma anche con due sconfitte consecutive al tie break subite dalla Bontempi Casa Netoip e dalla Sampress Nova Loreto.
    Matteo Cacchiarelli ed Andrea Sigona raccontano la prima parte della stagione di questa Paoloni e presentano il match di sabato in terra d’Abruzzo. “Domani affronterò mio fratello da avversario – esordisce Matteo – noi abbiamo un ottimo rapporto e son sempre contento delle sue vittorie tranne, ovviamente, quando gioca contro di me. È già successo, se non ricordo male, altre due volte, e come nelle migliori famiglie una se l’è aggiudicata lui ed una io; ma sabato immagino che sarà diverso in quanto, per la prima volta, lo guarderò dalla panchina. E assicuro che dal campo le emozioni possono essere differenti, anche perché da seduto la prospettiva è diversa!“.
    “Noi della Paoloni – prosegue l’assistente allenatore – ci presenteremo a questa sfida con un cammino da squadra solida frutto di 8 punti conquistati sui 9 disponibili. Il campionato è particolare, sia per la formula che per la data di inizio ma, soprattutto, per il contesto storico che stiamo vivendo; alti e bassi che, noi come i nostri avversari, abbiamo attraversato nel corso di queste tre partite credo siano fisiologici in tale momento ma la nota positiva è che abbiamo sempre trovato le risorse, sia caratteriali che tecnico-tattiche, per portare a casa i match e ciò, in fondo, è quello che conta“.
    “Sarà sicuramente una sfida molto dura e difficile – conclude Cacchiarelli – in un campo insidioso. Alba Adriatica si è molto rafforzata e sarà certamente motivata e vogliosa di rifarsi dopo le ultime due sconfitte; sarà un ottimo test per continuare a crescere e cercare di dare continuità a quanto di buono abbiamo fatto finora”.
    “Questo è per me il primo anno in Serie B – esordisce Andrea Sigona – provengo dall’Under 19 della stessa società e mi divido negli allenamenti con entrambe le formazioni. I ragazzi della Paoloni sono stati molto bravi a farmi integrare subito nel gruppo ed il mio inserimento è stato avvantaggiato sia dal mio carattere espansivo sia poiché conoscevo già alcuni di loro. Il fatto di aver trovato un team ben consolidato mi sta spronando a dare il massimo ad ogni allenamento ed i risultati si notano“. 
    “Sabato – prosegue Sigona – andremo ad Alba Adriatica per affrontare una formazione forte e tosta con una buona qualità di gioco; noi abbiamo qualche acciacco di troppo da recuperare ma dovremo esser bravi a rimanere attaccati alla partita grazie alla fiducia che abbiamo acquisito finora dovuta alle tre vittorie consecutive conquistate negli altrettanti incontri disputati in questa prima parte di stagione”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors: Serie C all’esordio. B2 impegnata nel derby con l’Anderlini

    Di Redazione
    Weekend intenso per le formazioni targate Green Warriors Sassuolo impegnate nei campionati di Serie.Ad aprire le danze saranno le ragazze della Serie C, in campo questa sera al Pala Consolata. Alle 20.30 capitan Cangini e compagne riceveranno il Volley Carpaneto Piacenza nel match valido per la prima giornata del cmapionato regionale di Serie C (girone A).
    Domani sarà poi la volta della Serie B2, impegnata nell’ennesimo derby che il (mini) girone F2 propone: dopo il Volley Academy Modena e la Stadium Mirandola, Mammini e compagne affronteranno la Moma Anderlini, nel match valido per la quarta giornata. Oltre che derby particolarmente sentito, il match di domani sarà importante anche in ottica classifica generale: le neroverdi – attualmente prime a punteggio pieno con 9 punti – andranno alla ricerca del poker di vittorie mentre le modenesi di coach Maioli tenteranno il sorpasso. Fischio di inizio alle 20.30.
    A chiudere il weekend delle formazioni neroverdi sarà la Serie A2: domenica, a tre settimane dall’ultimo match disputato, Dhimitraidhi e compagne cercheranno di riprendere il ritmo partita, sfidando in un allenamento congiunto la Omag San Giovanni di Marignano, formazione del girone Est che – a differenza delle neroevrdi – è ormai già certa della sua partecipazione alla prossima Poule Promozione. Fischio di inizio alle 17.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO