consigliato per te

  • in

    L’MGR Grassobbio trova la prima vittoria stagionale contro la BCO Volley Crema

    Di Redazione
    I biancorossi vincono per 3-1 in rimonta contro la BCO Volley Crema portando a casa i tre punti in palio e superando così in classifica proprio la formazione neroverde.
    Il match non inizia nel migliore dei modi per l’MGR: pronti via e gli ospiti sono già avanti 1-5 costringendo coach Carrara a fermare il gioco. Al rientro in campo i biancorossi cambiano volto e riducono il gap fino all’11-12 grazie al diagonale di De Matteis, salvo poi subire il contro break cremonese che porta l’Imecom avanti di 5 lunghezze (15-20). Nel finale l’MGR prova a farsi sotto (18-21) ma Silvi e Bonizzoni mettono a terra i palloni del 20-25.
    Avvio di secondo set equilibrato: le squadre si tengono testa con Crema che per prima prova l’allungo (9-13), ben contenuta dal duo Gamba-Maffeis (13-14). Il muro di Cornaro (18-17) porta avanti l’MGR obbligando coach Invernici a chiamare il time-out, ma sono i padroni di casa a rientrare meglio in campo allungando il proprio vantaggio fino al 22-18 messo a terra da Bonetti. Nel finale, Crema spaventa l’MGR annullando per due volte il set point e tornando a farsi sotto (24-22) ma il pallonetto di Gamba chiude i conti sul 25-22.
    Equilibrio che caratterizza anche la prima fase del terzo set, dove ancora una volta sono però gli ospiti i primi a mettere la freccia di sorpasso (6-7, 9-13). L’MGR è brava a rimanere concentrata e lucida, trovando prima il pareggio con Cornaro e poi il sorpasso con Ratti (16-15). Bonizzoni e Cucchi provano a tenere a contatto i neroverdi ma nell’MGR sale in cattedra Bonetti che coi suoi punti sancisce il 25-18.
    Quarto e ultimo set che vede ancora una volta i padroni di casa costretti ad inseguire in avvio: Tomasoni, Chucchi e Reseghetti permettono a Crema di rimanere avanti nel punteggio, ma dall’altra parte della rete Gamba, Bonetti e Cornaro tengono l’MGR a stretto giro di ruota (8-10, 13-16, 17-19). Due punti consecutivi di Gamba e un punto a testa per Vavassori e Bonetti permettono all’MGR di costruirsi un vantaggio decisivo sul finire di set (24-19), e poi ci pensa ancora una volta Gamba a far calare il sipario sulla partita col pallonetto del 25-22.
    MGR Grassobbio – 3BCO Volley Crema – 1Parziali: 20-25 | 25-22 | 25-18 | 25-22
    Tabellino Grassobbio= De Matteis (2), Vavassori (3), Cornaro (12), Beretta, Gamba (21), Bonetti (19), Gherardi (L); Maffeis (11), Ratti (3), Bolognini |N.E. = Colamartino, Boschini, Gurioni (L), Armanni| ALL. = Luigi CarraraTabellino Crema = Casali, Bonizzoni, Reseghetti D, Cucchi, Tomasoni, Silvi, Verdelli (L); Dossena, Bolla, De Veronico, Reseghetti G, Boiocchi | N.E. = Miretta, Scorsetti | ALL. = Tommaso Invernici
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta vittoria in altrettante partite per la De Mitri – Energia 4.0

    Di Redazione
    Quarta vittoria in altrettante partite per la De Mitri – Energia 4.0 che fa suo anche il derby contro la coriacea Centro Diesel Pagliare e mantiene la posizione di testa in coabitazione con l’Arabona Manoppello. Alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio finisce 3-0 (15, 16, 17) per le rossoblù di coach Daniele Capriotti che così commenta.
    “Abbiamo offerto una prova di forza – dichiara – giocando una bellissima partita contro una formazione tosta, che ha difeso molto bene e che ha saputo sempre rintuzzare i nostri attacchi. Noi siamo stati più bravi sulle free ball e su quelle rigiocate cosiddette “facili”, dove abbiamo commesso pochissimi errori, approfittando delle occasioni che ci venivano porte. Continua il nostro percorso per diventare sempre più squadra e anche oggi tutte le atlete a mia disposizione sono entrate in campo. Ho apprezzato molto la riscossa delle mie ragazze nel terzo set, quando abbiamo sofferto all’inizio la loro battuta, ma dal 1-7 siamo rientrati in partita e alla fine siamo riusciti a conquistare anche quel parziale. Ci sentiamo come una brava scolaresca che ha studiato per un importante compito in classe che alla fine è andato molto bene”.
    Dopo aver vinto agevolmente i primi due set, restando sempre in vantaggio grazie anche agli otto punti dell’alzatrice Nardi (con cinque ace), infatti, la De Mitri – Energia 4.0 ha sofferto il veemente avvio delle pagliarane di coach Conti nel terzo parziale che arrivavano a condurre fino a 11-6. Con l’arrivo della palleggiatrice Gulino in battuta, però, l’abbrivio della gara cambiava e le rossoblù arrivavano al 16-11, preludio dell’affermazione definitiva che portava (grazie anche ai 12 punti di Susanna Beretti) a Tiberi e compagne i tre punti necessari per restare in vetta insieme alle abruzzesi dell’Arabona.
    I tabellini.
    De Mitri – Energia 4.0: Ragni 3, Caruso 1, Cappelletti, Nardi 8, Vallesi, Cicchitelli 1, Di Clemente (L1), Gulino 2, De Angelis, Benazzi 13, Paniconi (L2), Tiberi 5, Di Marino 4, Beretti 12. All.: Capriotti-Ruggieri.
    Centro Diesel Pagliare: Ridolfi 4, Amatucci 7, Angelini 1, Sperandini 11, Giuliani 4, Benigni, Camaioni 2, Ventura (L1), Marcozzi (L2), Paoletti, Kravchenko 2, Calvaresi 1. All.: Conti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Teramo torna a vincere nel derby contro Pescara 3

    Di Redazione
    La LG Impianti Futura Volley Teramo torna a vincere. Dopo il brillante match disputato e perso solo al tie-break contro la capolista De Mitri Energia, nella quarta giornata di B2 le biancorosse piegano la Gada Group Pescara 3 in 80 minuti di gioco con un netto 3-0 (25-22, 25-17, 25-19). Pallino del gioco costantemente in mano a Teramo, in casa nell’occasione, che va sotto nel punteggio solo 4 volte in tutta la gara e che fa ruotare tutte le giocatrici a disposizione mandandone a punti 10 su 12, ritrovandosi anche con ben 5 2001 in campo contemporaneamente nel terzo periodo.
    Statistiche alte soprattutto per Greta Mazzagatti e Aurora Patriarca (13 e 11 punti a referto), con capitan Imprescia e Monica Lestini sempre letali in fase offensiva.
    La cronaca:Nel primo set è subito decisa la squadra di coach Kruzikova, con gli attacchi vincenti di Mazzagatti e Lestini che portano ad un immediato 4-1. Pescara non ci sta e si affida ai colpi dell’ex Corinne Perna e di Ronzitti per tenersi in partita e poi è il muro di Dell’Orso a pareggiare sul 10-10. L’accelerata della Futura arriva con Patriarca, che piazza tra muro e rete il 14-12 che svolta il set, con punti in serie che portano le locali al 17-12 con un ace della stessa numero 10. Qualche errore di troppo della LG Impianti e gli attacchi a terra di Ronzitti tengono le adriatiche ancora in corsa (22-21), ma ci pensano Imprescia, Patriarca e Mazzagatti a chiudere sul 25-22.
    Nel secondo periodo, primo vantaggio di Pescara, prima del ribaltone locale portato dal mani fuori trovato dal violento destro di Patriarca sotto rete. L’inizio convincente porta Teramo sul +4 (7-3), prima di una timida reazione ospite portata dai vincenti di Cocco e Perna. A rimettere le cose in chiaro ci pensa Monica Lestini, piazzando sulla linea dei 9 metri il 9-7.
    La stessa Chiara Cocco mette giù con un tocco piazzato il nuovo vantaggio di Pescara 3 sul punteggio di 11-12 nello scambio più lungo di tutta la partita. Break lunghi della Futura, che scappa sul 18-14 senza più perdere il controllo del risultato con un servizio letale di capitan Imprescia. Le ospiti si fermano a 17, con il ventesimo punto locale firmato da Lestini che manda al servizio fino a fine set Greta Mazzagatti ed è 2-0.
    Il terzo set si apre nel segno dell’equilibrio, con la LG Impianti sempre avanti e Pescara a recuperare di volta in volta arrivando a giocarla sulla parità fin sul punteggio di 11-11. Un colpo vincente di Greta Mazzagatti sotto rete apre il break che poi si rivelerà decisivo, staccando 14-11 e costringendo il coach ospite Mazzuccato a richiamare le sue per l’intervallo breve. Non basta, Lestini e compagne scappano sul 18-12 e si avvicinano con incisività al successo.
    Brandimarte entra al meglio, piegando il muro per il 19-14 con un tocco ravvicinato, poi Patriarca allunga ancora sul 23-17 indirizzando all’angolo lontano da posto 4. Ottimo l’ingresso anche della 2001 Marzia Ragnoli, altro prodotto del Progetto Volley, che fa il suo primo punto di giornata con il muro che lancia la Futura sul 24-18. Gara chiusa al secondo match point a disposizione con la stoccata di Cecilia Di Marco (25-19).
    Il successo porta la LG Impianti Futura Volley Teramo al terzo posto in classifica con 7 punti, 3 in meno dell’accoppiata di testa composta da Porto San Giorgio e Arabona. Prossimo appuntamento fissato a sabato 20 febbraio in casa della Don Celso Fermo, alle 17:30.
    LG Impianti Futura Volley Teramo-Gada Group Pescara 3 3-0 (25-22, 25-17, 25-19)LG Impianti Futura Volley Teramo: Peroni, Ragnoli 1, Imprescia (C) 8, La Brecciosa, Di Marco 2, Brandimarte 2, Patriarca 11, Ferretti 4, Mazzagatti 13, Di Carlo 6, Masciantonio 1, Lestini 7. All. Kruzikova.Gada Group Pescara 3: Angeloni 3, Ceroni, Di Girolamo, Ronzitti (C) 6, Beltrani, Donatelli 1, Dell’Orso 2, Di Francesco 2, Cocco 7, Rajola, Perna 6, Caravaggio. All. Mazzuccato.Arbitri: Gianmarco Arnese e Serena Cerignoni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, primo stop per le ragazze. I ragazzi vincono al PalaPanini

    D Redazione
    Quello appena passato è stato un sabato di fuoco per le squadre maggiori della Moma Anderlini, impegnate nella quarta giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Ad andare a segno sono stati i ragazzi di Roberto Bicego, capaci di soffiare ai giovani di Modena Volley il derby modenese di questo campionato. Nella desolazione di un Palapanini deserto ai padroni di casa non è bastata la buona prestazione di Lorenzo Sala per mettere in difficoltà gli anderliniani, trascinati da Mocelli e Cassandra oltre che dal solito Marcello Andreoli.
    Proprio Andreoli  a fine gara ha detto: “Sono davvero soddisfatto, abbiamo giocato una bellissima partita su un campo tanto bello quanto ostico. Abbiamo mantenuto la concentrazione per tutta la durata della partita e questo ci ha permesso di tenere un ritmo di gioco davvero alto. Merito anche dei nostri ricevitori che oggi hanno fatto una grande prestazione. Questi sono tre punti importantissimi per il morale e per la classifica, la testa è già a sabato prossimo”.
    Avversario di sabato prossimo sarà il Canottieri Ongina degli ex Denis Kolev e Luca Scrollavezza. Proprio come i ragazzi della Moma, anche i piacentini si affacciano alla quinta giornata di campionato con due vittorie e due sconfitte, ma con due punti in più degli anderliniani. A Di Bernardo e compagni servirà quindi una vittoria da tre punti per superare in classifica la formazione ospite. Fischio d’inizio alle ore 17 (diretta Facebook sulla pagina della Scuola di Pallavolo Anderlini).
    Nel girone F2 del campionato di B2 Femminile invece restano seconde in classifica le ragazze di Roberta Maioli, sconfitte 3 a 2 nello scontro al vertice contro la capolista Volley Academy Sassuolo. Di fronte ad una formazione di altissimo livello, che vanta giocatrici già protagoniste sui campi della Serie A2, le anderliane partono contratte, lasciando alle avversarie il primo parziale. Sono Mantovi in difesa e Mukaj a muro a ridare fiducia alle ragazze della Moma, che ritrovano così certezze e consapevolezza nella propria fase break, tanto da allungare il match fino al 5 set, vinto 15 a 13 dalle sassolesi.
    Nonostante una coppia arbitrale sicuramente non all’altezza del match, entrambe le formazioni hanno regalato ai pochi presenti e ai tanti “telespettatori” uno spettacolare match di altissimo livello, dimostrando di meritare i primi due posti della classifica.
    Prestazione altrettanto convincente quella delle giovanissime della Serie C Femminile della Moma Anderlini che nella gara di esordio della stagione 2020/2021 ha vinto 3 a 0 contro le reggiane dell’Everton Volley. Di fronte ad una formazione ben più esperta, con nomi di spessore della pallavolo reggiana come Valentina Cavecchi e Ambra Marconi, Mescoli e compagne non si sono di certo intimorite e hanno scatenato tutto il loro potenziale in attacco.
    Sabato 20, mentre le ragazze della Serie B2 affronteranno fuori casa le vicine di casa del Volley Academy Modena, le sorelle minori della Serie C saranno in campo a Corlo contro la formazione favorita ad occupare il primo posto in classifica del girone.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, Favaro: “Molta più continuità rispetto alle altre partite”

    Foto Facebook Volley Treviso

    Di Redazione
    Le parole dello schiacciatore orogranata Gioele Favaro, cresciuto pallavolisticamente nella Pallavolo Massanzago, in seguito alla vittoria di sabato 13 febbraio sulla squadra della sua ex società.
    Una gara un po’ diversa per te questa, contro la società dove sei cresciuto. “Sì, ero sicuramente più emozionato rispetto alle altre partite per il fatto di aver giocato lì in passato: ho trascorso le giovanili a Massanzago e stasera dall’altra parte della rete c’erano diversi ex compagni di squadra, con cui mi sono allenato e ho giocato negli anni scorsi. È stata anche un po’ l’occasione per far vedere i miei miglioramenti durante queste due stagioni a Treviso”.
    Come commenti la vostra prestazione? “Abbiamo avuto molta continuità rispetto alle altre partite, poi ovviamente si può fare di meglio, però abbiamo mantenuto un discreto standard lungo il match e credo che siamo stati molto bravi in attacco, chiudendo i punti importanti”.
    Come interpreti l’approccio difficoltoso nel primo set? “Forse dovevamo trovare la concentrazione sulla partita, siamo partiti un po’ scarichi probabilmente perché non giocavamo da due settimane e avevamo un po’ perso il ritmo. Bravi poi a recuperare e a ribaltare la situazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: vittoria di gruppo per la Rizzotti Design a Modica

    Di Redazione
    L’emozione della terza vittoria di fila conquistata su un campo difficile come il PalaRizza di Modica. La consapevolezza di vedere giorno dopo giorno una crescita globale del gruppo. Otto punti in quattro partite per la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, un bilancio che, in attesa dei recuperi delle partite rinviate per i casi di Covid-19, vale il primato del girone N1 del campionato di B1 femminile.
    Una grande soddisfazione per la società, per il presidente Antonio Bonaccorso, per il diesse Ernesto D’Agata, per chi lavora dietro le quinte di un progetto che prende sempre più forma. La squadra, in particolare, nonostante la giovane età, cresce con il passare delle partite, migliora la gestione delle situazioni difficili che si presentano in partita. Di questo è convinto Marco Relato, l’allenatore friulano della squadra isolana, che esalta infatti la prova del gruppo: “Straordinario atteggiamento delle mie ragazze”.
    La cronaca:Il primo set si gioca punto a punto. La Pvt Modica è in partita. Gestisce bene le situazioni tattiche e conduce anche sino al 23-20. Oggioni, Messaggi (a muro) e l’errore di Giardi riportano la situazione in parità (23 pari). L’attacco sbagliato di Muzi e il punto di Ferro valgono il 25-23 modicano. Straordinario finale di secondo set per le catanesi che, sotto 24-22, riescono a firmare la rimonta, a pareggiare i conti, grazie a tre errori modicani (24-25). Giardi ottiene il pareggio, ma ci pensa Chiara Muzi con uno strepitoso diagonale a suggellare il 27-25 finale.
    Modica scappa via 8-3 nel terzo set. Reagiscono le ragazze di Relato che si riportano sotto. La partita prosegue con un incessante punto a punto in una grande altalena di emozioni che si prolunga sino al 22 pari. Monzio Compagnoni (4 punti a muro), Minervini (entrata al posto di Pezzotti) e un primo fuori locale valgono il 25-22. La Pvt Modica spegne l’interruttore nel quarto parziale e Monzio Compagnoni mette tutti d’accordo per il 25-13 finale.
    “Temevo molto – spiega il tecnico Marco Relato – questa partita. È stata una vittoria difficile, perché Il Pvt Modica è e rimane una buona squadra. Abbiamo dovuto lottare molto, soprattutto, nei primi tre set. Una vittoria di squadra, quella conquistata, perché è stata determinante la grande voglia di vincere nei momenti decisivi del secondo e nel terzo set, che magari era mancata nel primo. Mi è piaciuto l’atteggiamento della mia squadra in difesa, in ricezione. Ci godiamo questo buon momento ma ci aspettano ancora tante sfide tutte da vivere”.
    Relato ha vissuto la partita con grande intensità: “Vengo da Trieste, ma ho sangue meridionale. Volevo allenare al Sud e vivere questa esperienza che sto vivendo con grande passione e che spero duri a lungo. Ho una squadra giovane, mi piace essere sempre vicino accanto a loro. Mi piace essere il loro valore aggiunto, dare costantemente input in partita da adeguare alle esigenze tattiche che si presentano di volta in volta”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoprotezione Faenza, esordio con vittoria. Casadei: “Prendiamo il buono di questa partita”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Faenza

    Di Redazione
    Esordio con vittoria per la Tecnoprotezione che supera 3-2 la Pallavolo Russi nella sfida tra due neopromosse dalla serie D. Parte bene Faenza che con una serie di battute efficaci mette subito alle corde Russi, chiudendo poi il set avanti 25-19 nonostante un piccolo calo di tensione.
    Russi si riscatta nella seconda frazione, vincendola 25-20, ripetendosi poi in quello successivo, aggiudicandoselo 25-19. La Tecnoprotezione sembra essere in crisi, ma proprio nel momento più difficile arriva la riscossa. Con grinta e carattere si aggiudica il quarto set 25-18, chiudendo poi i conti 17-15 in un tie break molto combattuto. Sul 13-13, Russi si porta ad un punto dalla vittoria poi Faenza ritrova il pari e con un muro e una battuta si aggiudica i due punti.
    “Prendiamo il buono di questa partita cioè la vittoria e andiamo avanti – afferma coach Roberto Casadei –.  Abbiamo affrontato una squadra più esperta, molto forte in difesa, caparbia e volitiva e alla fine aver vinto fa bene al morale e ci aiuterà ad affrontare le prossime sfide nel migliore dei modi. Abbiamo ancora molto da lavorare e si è visto specie nella continuità di gioco e nella tenuta mentale. Poi ovviamente con calma cercheremo di analizzare anche gli errori e vedremo di correggerli”.
    La Tecnoprotezione ritornerà in campo venerdì 19 febbraio alle 21.15 in casa del Copparo Volley.
    Tecnoprotezione Faenza – Pallavolo Russi 3-2 (25-19; 20-25; 19-25; 25-18; 17-15)
    FAENZA: Goni 15, Tortolani 4, Baldani 11, Seganti 1, Guardigli 12, Scardovi 14, Spada 3, Solaroli 4, Betti 2. All.: Casadei
    Classifica: Massavolley, Pontevecchio Bo e Anzolavolley 3; Faenza 2; Russi 1; Castenaso Volley, Pallavolo Budrio e Liverani Involley Lugo 0. PGS Bellaria Bo e Copparo una partita in meno  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: prima vittoria casalinga per la Fenix Faenza

    Di Redazione
    La prima vittoria casalinga in campionato vale la vetta della classifica. La Fenix Faenza supera il Calanca Persiceto 3-1, e grazie al ko di Ozzano con Ravenna vola al primo posto, piazzamento che darà ancora maggiore entusiasmo al gruppo.
    La Fenix deve lottare fino all’ultimo per vincere contro una squadra che non molla mai fino all’ultimo. Le ospiti vincono il primo set 22-25 grazie ad un break piazzato a metà periodo poi le faentine reagiscono e ribaltano il match chiudendolo 3-1 (25-20, 25-18, 25-19) ottenendo un successo d’oro, anche perché arrivata dopo una prova non brillante, come sottolinea anche coach Maurizio Serattini.
    “Ho detto chiaramente alla ragazze a fine partita che abbiamo vinto giocando male – spiega – e questo deve farci lavorare con ancora maggiore determinazione. Devo fare i complimenti al Calanca Persiceto per aver giocato con grande attenzione fino all’ultimo, non risentendo dell’infortunio alla palleggiatrice Neri nel primo set, perché tutte le giocatrici hanno davvero lottato su ogni pallone senza mai mollare.
    Per quanto riguarda la mia squadra, vincere senza brillare e andare in testa alla classifica deve essere un ulteriore stimolo dal lato mentale, ma sotto questo punto di vista, sono sicuro che le mie giocatrici sanno che devono crescere ancora molto e quindi alla ripresa degli allenamenti saranno ancora più agguerrite“.
    Nel prossimo turno la Fenix sarà impegnata in casa della VTB Masi Pianamiele Bologna, match in programma sabato 20 febbraio alle 21 che sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Pallavolo Faenza.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO