consigliato per te

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona in cerca di riscatto con il Volley Reghion

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti per preparare nel migliore dei modi la partita di sabato 20 febbraio contro il Volley Reghion Reggio Calabria, valida per la quinta e ultima giornata di andata del campionato nazionale di serie B1, girone “E2”. Il match si disputerà al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, senza la presenza del pubblico, con inizio alle ore 18. I tifosi e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la gara in diretta streaming sulla pagina Facebook all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, a partire dalle ore 17:50.
    La squadra di Massimo Dagioni è chiamata al pronto riscatto dopo la sconfitta di sabato scorso, la prima della stagione, sul campo della Sanitaria SiCom Messina. Le biancoazzurre svolgeranno sedute di lavoro in sala pesi al mattino e allenamento tecnico – tattico al PalaNicosia di Agrigento nel pomeriggio. La Seap Dalli Cardillo Aragona recupera la palleggiatrice titolare, Valeria Caracuta, che ha saltato il big match contro le messinesi per una forte intossicazione alimentare.
    Le altre due infortunate di lungo corso, la “regista” Martina Baruffi e la schiacciatrice Giorgia Silotto, hanno iniziato la fase riabilitativa e le loro condizioni saranno monitorate giorno per giorno dallo staff sanitario della società del presidente Nino Di Giacomo. La sfida di sabato prossimo contro le calabresi si annuncia insidiosa. Capitan Moneta e compagne affronteranno un avversario tosto che finora ha disputato un buon campionato, conquistando due vittorie e due sconfitte, l’ultima sabato in casa per 3-2 contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva.
    Il Volley Reghion Reggio Calabria è momentaneamente al secondo posto con 7 punti in classifica. All’esordio in campionato ha battuto a Reggio Calabria il Modica per 3-1. Poi è arrivata la sconfitta a Catania contro la Pallavolo Sicilia per 3-1 e sette giorni dopo la straordinaria vittoria in trasferta per 3-0 contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Le “reggine” hanno finora vinto 9 set e persi 7, totalizzando 352 punti e subendone 350. La squadra calabrese è allenata da uno dei migliori tecnici della categoria Davide Monopoli che può contare su un organico ben assortito in ogni reparto, un perfetto mix di atlete esperte e giovani promettenti.
    Il sestetto tipo del Reghion Reggio Calabria è composto dalla palleggiatrice ex Caserta (A2) Isabella Perata, dall’opposto Barbara Varaldo ex Palmi (B1), dai martelli – ricevitori l’italo argentina Marcela Nielsen, riconfermata, e Alessia Ameri prelevata dal Caserta in A1, dalle centrali Simona La Rosa ex Palmi (B2) e dalla riconfermata Stefania Papa. Il libero titolare è Federica Foscari, anche lei riconfermata. Completano il roster, le palleggiatrici Katia Romeo e Valeria Mucciola, la centrale Martina Petta, l’attaccante di banda e capitano Federica Borghetto, l’opposto Verdiana Saporito.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, dovrà giocare al massimo delle proprie capacità per vincere e scavalcare in classifica la stessa formazione calabrese. Le biancazzurre occupano il terzo posto con 6 punti, ma devono ancora recuperare una gara sul campo dell’Amando Volley Santa Teresa di Riva. L’Aragona ha vinto 7 set e ne ha persi 3, ed ha totalizzato 241 punti contro i 211 subiti. Gli arbitri dell’incontro Seap Dalli Cardillo Aragona – Volley Reghion Reggio Calabria saranno i catanesi Claudio Spartà e Gabriele Galletti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Duetti sul mercato, Fruscalzo e Durighel non hanno iniziato la stagione

    Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    È una questione di prospettiva. Se la guardi dal lato della classifica, la situazione appare particolarmente positiva. Dopo quasi un mese di gioco, il Duetti comanda il girone C2 della serie B1. Se la guardi dal lato della fortuna, il team di Castelfranco vanta già un credito non indifferente. Due atlete importanti per l’economia di squadra come Erica Fruscalzo e Giulia Durighel non hanno mai iniziato il campionato a causa della rottura, per entrambe, del crociato.
    E chissà se riusciranno mai a rientrare in tempo. Insomma, da questo punto di vista di positivo non c’è proprio nulla. Eppure la squadra allenata da Paolo Carotta, paradossalmente, è la top del girone: 9 punti conquistati frutto di 3 successi su 4 incontri, l’ultimo dei quali disputato contro l’Anthea Vicenza, una delle aspiranti alla promozione in A2.«Purtroppo Fruscalzo si è infortunata durante l’estate – spiega il tecnico Carotta – perciò siamo arrivati alla vigilia del campionato consci della sua assenza. L’infortunio a Durighel è stato invece una doccia fredda perché è avvenuto a pochissimi giorni dall’avvio delle partite».
    E così, senza l’opposto mancino e la storica centrale, la squadra si è rimboccata le maniche, ha accolto in rosa alcune giovani promettenti e ha iniziato comunque la stagione in maniera eccellente. Le coperta, però, è corta e nonostante i risultati siano lusinghieri, la società non vuole lasciare nulla di intentato andando alla ricerca, specialmente al capitolo centrali, di un nuovo innesto. Il nuovo nome, che andrebbe a rinforzare il roster della capolista, potrebbe essere disponibile già sabato prossimo per la trasferta di San Donà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra analizza la sconfitta con il CVR

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Vedendo la classifica. L’esperienza e la compattezza di una squadra e la forza giovanile di un team che ritornava a giocare due due settimane di assenza, la battuta d’arresto sul campo del Centro Volley Reggiano ha dato positivi in casa Pallavolo Sangiorgio in vista dell’immediato futuro nel campionato di serie B2 (girone G, raggruppamento G1).
    La Pallavolo Sangiorgio, nell’ultimo turno di campionato, il quarto da calendario, ma in realtà il secondo, dopo i rinvii con Giovolley Galileo e Volle Academy Piacenza, ha tenuto per due due set alla capolista Centro Volley Reggiano. Il team di coach Matteo Capra, a ranghi molto ridotti, è riuscita a conquistare il primo set stagionale ed in alcuni frangenti è riuscita a mettere in difficoltà la formazione che comanda la classifica con quattro vittorie in altrettanti successi.
    “Abbiamo giocato contro una squadra molto squadra ed allenata molto bene – spiega il tecnico della Pallavolo Sangiorgio -. Una squadra che ha continuità do gioco, noi abbiamo fatto vedere delle belle cose, alternato ai soliti errori, purtroppo con la rosa è corta e con pochi cambi nell’arco dei quattro set ha influito parecchio; non ci piangiamo addosso e cercheremo di lavorare per farci trovare pronti per i prossimo impegni”.
    Nel quinto turno, sabato 20 febbraio, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà tra le mura amiche del palazzetto dello Sport di viale Repubblica, l’Arbor Interclays Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna cede in quattro set contro la capolista Pvl

    Di Redazione
    Un set giocato a viso aperto e con orgoglio, sorprendendo gli avversari con soluzioni decisamente “fuori dagli schemi” consueti, non basta al Sant’Anna a contrastare un PVL meritatamente primo in classifica e che lascia pochi spiragli ai biancorossi nei quali far breccia. Dopo il turno saltato contro Savigliano si rivede in campo Fumagalli, ma manca ancora la migliore condizione atletica e i padroni di casa pur lottando in difesa con Tanga a coprire la seconda linea, non riescono a essere adeguatamente efficaci in attacco, nonostante le rotazioni davanti a partita in corso con gl’innesti di Garrone in regia (Scavetta infortunato a una mano ha dovuto saltare un giro) e Tamburro. I ciriacesi controllano toccando a muro e coprendo dietro, risultando velenosi grazie ai colpi di Caianiello e Chatdchyn.
    Primo set che si regge su un filo di equilibrio solo in avvio (6-6 di Robazza). Due imprecisioni (invasione e attacco out) sanmauresi spingono a +3 gli ospiti che allargano sempre più vistosamente il margine, arrivando a +7 (12-19) e +10 (13-23) con un Sant’Anna decisamente frastornato. Troppo ampio il divario per essere recuperato e si cambia campo sul 16-25 dopo un errore al servizio dei padroni di casa. Acuto sanmaurese in avvio di secondo set, nel quale arriva un vantaggio di 3 lunghezze (7-4) grazie a Fumagalli e Stupenengo (un ace e un muro).
    Ma i locali si spengono troppo presto senza dare continuità al lavoro e consentendo, in seguito a qualche disattenzione di troppo, ai ciriacesi di recuperare 8-7. Un ace di Vajra riallontana i sanmauresi (12-9), che però accusano un blackout che ribalta completamente l’inerzia del parziale e spinge PVL 13-21, aprendo le porte allo 0-2 arrivato a stretto giro di posta (16-25 come nel set d’avvio).
    Con un assetto a dir poco insolito Usai ridisegna la squadra nel terzo set, con Ichino in diagonale con Salvatico, Vajra in posto due e Aimone al centro a far coppia con Sangermano in una squadra dall’età complessivamente bassa ma dotata di energia e spregiudicatezza tale da mettere per un attimo in crisi le certezze degli ospiti. Prima di riuscire a prendere le redini del parziale i sanmauresi devono inseguire una capolista che vuol chiudere la pratica in tre set. Prima spingendosi 5-9 con Caianiello e poi 8-12 su errore in attacco biancorosso. Vajra provava a ricucire 8-10, ma per l’aggancio definitivo occorreva aspettare l’ultimo terzo di set. Da 10-14 il Sant’Anna rientrava 15-16, impattando subito dopo (17-17 su invasione PVL) e sorpassando 19-17 con un ace di Sangermano. I punti di vantaggio diventavano 3 sul 23-20, i biancoblu però resistevano approfittando delle incertezze avversarie e chiudendo subito lo strappo (23-23). La linea verdissima che passa sull’asse Stupenengo-Ichino dava però l’1-2 che riaccendeva qualche timida speranza in campo sanmaurese permettendo di riaprire la partita 25-23.
    Speranze che si scontravano con la ritrovata concentrazione ospite che permetteva l’allungo da 1-6 a 5-15 che di fatto spegneva ogni intento bellicoso del Sant’Anna che alzava troppo presto bandiera bianca e che ora deve mettere nel mirino la trasferta di Romagnano per trovare la prima vittoria stagionale e conquistare importanti punti salvezza.
    IL TABELLINO
    SANT’ANNA TOMCAR 1PVL 3(16-25; 16-25; 25-23; 10-25)Arbitri: Giusto, FoschiSANT’ANNA: Stupenengo 4, Fumagalli 3, Vajra 13, Sangermano 9, Robazza 4, Salvatico 7, Tanga (L); Scavetta n.e., Aimone 1, Pagano 1, Ichino 3, Tamburro 1, Garrone, Gecchele (L2) n.e. All. UsaiPVL: Arnaud 5, Caianiello 15, Dogliotti 10, Pasteris 6, Chatdchyn 14, Casale 5, Marietti (L); Cena n.e., Cocchia (L2), Scaffidi n.e., Bili n.e., Melato, Sorrentino 5. All. Salvi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Valla è un nuovo giocatore de La Nef Osimo

    Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Si muove il mercato in entrata per La Nef Osimo. La dirigenza osimana si è mossa per puntellare l’organico a disposizione di coach Roberto Masciarelli.
    Il volto nuovo è Riccardo Valla, schiacciatore di 200 cm classe 1994 nativo di Macerata, con alle spalle un ricco bagaglio d’esperienza nelle categorie superiori. Inizia da giovane la sua carriera a Civitanova Marche con numerose conquiste (campione d’Italia under 14 e boy league, scudetto under 18 e nazionali giovanili azzurre). Poi l’approdo al Club Italia, Olbia, Lagonegro e Fossano in B, l’arrivo ad Aversa in A2, il passaggio ad Ottaviano in B e nelle ultime due stagioni le esperienze in Umbria con l’Inter Volley Foligno e la Pallavolo San Giustino. Un giocatore di assoluto livello pronto a dare il suo contributo alla causa osimana.
    “Mi ha convinto il progetto che c’è dietro e la serietà di questa società – esordisce Riccardo – che è un’ottima società. Dopo un periodo di stop avevo voglia di tornare a giocare e penso che questo sia l’ambiente ideale, quindi non vedo l’ora di dare il contributo alla squadra. Domenica c’è il derby in casa della Sampress Loreto e non vedo l’ora di scendere in campo per dare una mano ai miei compagni”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, Coach Franchi: “Bravi a tenere alta la concentrazione”

    Di Redazione
    E’ arrivato un altro 3 a 0 per i gialloblu di Coach Franchi, impegnati sabato sul campo di Sassari. Squadra concentrata e motivata, unita e compatta per tutta la gara, condotta bene in ogni fondamentale. Avversari che, nonostante le differenze di valori in campo, dimostrano di lottare su ogni pallone, senza mai mollare, senza paura di sbagliare. Per Romoli e compagni una prestazione corale, portata avanti con determinazione sin dal primo pallone. Poco tempo per godersi la vittoria perchè stamattina si è tornati in palestra per preparare il prossimo turno, finalmente di nuovo in casa, di sabato 20 febbraio, quando alle h 17 arriverà la capolista Cus Cagliari.
    Così l’allenatore gialloblu commenta l’ultima prestazione: “Sabato abbiamo approcciato la partita in maniera decisa e netta, siamo stati molto bravi e il risultato, per quanto ci riguarda, non era affatto scontato. Dobbiamo prenderci stavolta il grosso merito di esserci costruiti noi le situazioni di gioco che ci hanno permesso di avere sempre il pieno controllo della gara. Ho visto un buon lavoro del sistema muro/difesa, abbiamo toccato tanti palloni e questo significa tante occasioni per contrattaccare. In attacco tutti i ragazzi hanno avuto buone percentuali realizzative, una partita positiva sotto tanti aspetti, soprattutto in battuta per quanto ha riguardato la ricerca degli obbiettivi che ci eravamo dati in fase di preparazione settimanale. L’errore di sottovalutare i nostro avversario era dietro l’angolo e, invece, i ragazzi hanno rispettato chi avevano davanti, tenendo alta la concentrazione e la tensione agonistica per tutto il match”.
    SILVIO PELLICO 3P – SARROCH POL. 0-3 (14-25 / 18-25 / 15-25)
    SILVIO PELLICO 3P: Vaquer 4, Vargiu (L), Onesti, D’Elia 3, Galleri, Enrico 1, Schiattarella, Roberti S. 9, Roberti L. 8, Pani, Biddoccu, Cassaro (L). N.E.: Guido,Di Tucci. All.: Alberto Peltz, Ass.: Marcello Livio Carta
    SARROCH POL.: Curridori 1, Ntotila 15, Iorno 7, Puggioni, Mocci (L), John 1, Lai 1,Romoli 12, Borghetti 7, Pisu 8. N.E.: Daniel. All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Chieri sbanca il difficile campo dell’Unionvolley Pinerolo

    Foto Ufficio Stampa Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Seconda vittoria consecutiva in B2 per le giovani chieresi del Club76 Reale Mutua Fenera Chieri che s’impongono sul difficile campo dell’Uninvolley Pinerolo. Vittoria meritata grazie alla gara affrontata ad alti ritmi, dove il cambio di passo delle biancoblù rispetto alle prime partite del girone è evidente soprattutto nell’incremento della velocità delle giocate che sorprende più volte le avversarie. Seppur con qualche errore di troppo il gruppo sta crescendo tecnicamente e in autostima, e i risultati vanno di pari passo.
    Coach Sinibaldi parte con un sestetto che vede la diagonale Ghibaudo in palleggio e Marengo opposto, Guarena e Fasano al centro, le bande Iannaccone e Ollino con Fini libero.
    L’ottima vena di tutto lo schieramento d’attacco permette di partire forte aggiudicandosi un primo set condotto fin dalle fasi iniziali senza più permettere alle avversarie di rientrare. Nel secondo set un sussulto del Pinerolo, da squadra di qualità qual è, porta l’incontro sull’1-1. Nel terzo e quarto set, sempre condotto con buoni margini, la concentrazione e la determinazione delle chieresi mettono pressione costante al Pinerolo, con una ritrovata velocità delle giocate che permette di imporsi 16-25 e 21-25.
    Il match termina così 1-3, vittoria con vale doppio perché l’Unionvolley, squadra anch’essa totalmente Under 19, è formazione d’alto livello e quotatissima nella corsa al titolo regionale di categoria.
    Ultimo ma non ultimo, è da segnalare che coach Sinibaldi sfrutta la panchina utilizzando tutte le ragazze a disposizione per effettuare sostituzioni tattiche in momenti topici dell’incontro, ottenendo un’ottima risposta e l’importante indicazione, peraltro da lui stesso già dichiarata in più occasioni, d’avere a disposizione un gruppo di dodici giocatrici di livello che possono in qualsiasi momento contribuire al buon esito del risultato, sicuramente frutto del gran lavoro che ogni giorno viene svolto in palestra.
    Sabato 20 febbraio (ore 17) per la quinta giornata il Club76 Reale Mutua Fenera affronterà la Bzz Piossasco tra le mura amiche del PalaFenera.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria di spessore per la Geetit Bologna contro la Kerakoll Sassuolo

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    Vittoria di spessore per la Geetit Bologna che dopo un primo set equilibrato travolge la Kerakoll Sassuolo vincendo e convincendo ancora una volta. Si aggiudicano così altri 3 punti importantissimi i ragazzi di coach Asta.
    Le dichiarazioni dell’allenatore di Sassuolo: “Sapevamo che Bologna ha una buonissima squadra, lo dimostrano i giocatori di spessore che compongono il sestetto. Noi abbiamo cercato di affrontare il match con tranquillità cercando di creare il nostro gioco. Cosi è stato nel primo set,complice il fatto che a inizio partita a Bologna non è riuscito tutto perfettamente. Nella fase finale un nostro errore aggiunto al fatto che noi, ad oggi, siamo una squadra in evoluzione c’ha fatto scappare il primo set. Nel secondo set siamo stati punto a punto fino al 16 pari. Il mio dispiacere è stato nel vedere il tracollo nell’ultimo set ma ho cercato di dare spazio a tutti per vedere come avrebbero reagito i miei giocatori contro una squadra forte. È stato un set un po’ indecoroso ma devo dire che sono abbastanza soddisfatto dei primi due.”
    Ormai un rito tra le mura del Pallavicini lasciare all’allenatore avversario il compito di eleggere l’mvp del match, la parole di Alberto Di Mattia: “Direi senza ombra di dubbio che il vostro giocatore più forte è Del Campo, aggiungo che anche Maretti è un buonissimo giocatore, questa sera, però, mi è piaciuto Spagnol”.
    Le dichiarazioni dell’mvp: “Oggi abbiamo giocato tutti una buona partita seppur a momenti alterni; la cosa importante è stata ritrovare ognuno di noi al momento del bisogno, ne è risultata un’ottima prestazione di squadra. All’inizio abbiamo sofferto a muro e il loro muro , sebbene sapessimo che loro sono una squadra che cerca spesso il mani-out, abbiamo sottovalutato questo aspetto partendo un po’ contratti ma quando abbiamo preso le misure abbiamo imposto il nostro gioco”.
    Prossimo appuntamento: sabato 20 Febbraio per la prima trasferta stagionale a Ravenna.
    Geetit Pallavolo Bologna- Kerakoll Sassuolo Modena 3-0 ( 25-23;25-19;25-11)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO