consigliato per te

  • in

    Mantova, Sasdelli: “Siamo 12 titolari”

    Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Il Gabbiano Top Team Volley Mantova viaggia a punteggio pieno e senza perdere un set. Con il Bolghera Trento si era temuto il rinvio, ma la gara è stata giocata e vinta dalla formazione di Guaresi dopo tre set molto combattuti. Una bella vittoria contro un avversario di valore.
    Il regista Giulio Sasdelli torna sulla partita: “Sicuramente è stato un test importante per noi. Non eravamo più abituati alla tensione delle partite importanti. Dopo due gare abbastanza scontate con Bolghera, non lo era per niente. Siamo stati bravi, anche se a loro mancava un giocatore importante e si è fatto male l’opposto. Siamo rimasti concentrati nel fare il nostro gioco. Abbiamo lottato su ogni pallone contro una squadra che ha fatto della difesa e della ricezione i suoi punti forti. E il doppio cambio è la nostra arma in più. Ci ha aiutato molto a vincere. Siamo una squadra dal tasso tecnico elevato e mi sono anche divertito contro una formazione che annoverava giocatori importanti. E’ stato bello confrontarsi con loro. Forse dopo il primo set vinto bene, siamo stati un attimo presuntuosi pensando di avere la partita in mano ed è calata la concentrazione. Abbiamo abbassato un attimo la guardia ma ci siamo subito ripresi. Nel terzo set ci ha pensato Cordani nel finale, in battuta, e ci ha spinto verso alla vittoria”.
    Sasdelli analizza le difficoltà di questo campionato: “E’ tutto davvero molto strano. Ho dovuto superare momenti difficili per qualche infortunio, con alti e bassi nella preparazione, anche da parte di tutti. Devi sempre tenere alta la concentrazione e non giocando tante amichevoli mancano la routine e la pressione della partita. Mi sono emozionato tornando in campo dopo tanto tempo. Sei sempre in bilico fino all’ultimo per sapere se giochi o no. Si dovrebbe vivere in una bolla, ma tanti di noi non fanno solo sport. In questo ci aiuta il lavoro del mental coach (“Merlo”) per focalizzarci meglio sugli obbiettivi. Siamo 12 titolari, gli allenamenti hanno un livello alto e tra noi c’è una sana competizione, con la crescita dei giovani (vedi Gola e Pedroni)”.
    Ravennate, è al secondo anno nel Gabbiano Top Team Volley Mantova: “Dopo la prima stagione sono rimasto volentieri. Lavoro nell’ufficio E-Commerce della Gabbiano s.p.a. da ottobre 2019 dopo aver conseguito due lauree. Con la squadra le aspettative sono di puntare alla promozione. Mantova ha una storia, manca in serie A da troppo tempo ed è un peccato. Sono rimasto per dare il mio contributo alla causa per una società seria come il Top Team. Siamo ancora nell’incertezza perché è certa solo la prima fase del campionato e non tutte le società sono attrezzate per fare tamponi, che è un costo per le società. Si va ovviamente con il buon senso, ma ogni sabato è un punto interrogativo.
    Che tipo di palleggiatore sono? “Ho 25 anni ed è da quasi dieci stagioni che gioco in categoria. Mio padre giocava nel Ravenna in serie A. Non amo fare voli pindarici, ma mi piacciono la precisione e l’ordine abbinati al carattere. Cerco di affinare il feeling con gli attaccanti e lavoro ultimamente molto sulla tattica di gioco. Non è necessario che ti metti in vista durante la partita, devi essere ordinato nella distribuzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sabato via al campionato: Itas Trentino Under 17 in campo a Tione

    Di Redazione
    Prende il via nell’imminente weekend il campionato regionale di Serie C. Trentino Volley sarà ai nastri di partenza del torneo con una formazione interamente composta da giocatori Under 17, che avranno come obiettivo guadagnare preziosa esperienza in campo contro squadre molto più esperte. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata, che si concluderà il 24 aprile 2021; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase. I gialloblù allenati da Matteo Zingaro esordiranno sabato 20 febbraio a Tione, mentre il primo impegno al PalaBocchi di Trento (campo di gioco delle partite casalinghe) avverrà sette giorni più tardi con il Villazzano.
    “Ci presentiamo al via di questo campionato con un gruppo molto interessante per mezzi fisici e tecnici – spiega l’allenatore Matteo Zingaro – . Il potenziale di gioco è ampio e molteplici possono essere le soluzioni che potremo utilizzare attraverso l’utilizzo di diversi sestetti in campo. Siamo contenti di poter iniziare questo percorso dopo tante ore passate in palestra ad allenarci senza poter mai giocare una partita ufficiale. Ora il campo dirà se il lavoro svolto sin qui è stato buono come auspichiamo”.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale di Serie C.1ª giornata – (20 febbraio)Eurospar Tione-Itas Trentino2ª giornata – (27 febbraio)Itas Trentino-Us Villazzano3ª giornata – (13 marzo)ACV Miners-Itas Trentino4ª giornata – (20 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (27 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino6ª giornata – (10 aprile)Lagaris Volley-Itas Trentino7ª giornata – (24 aprile)Itas Trentino-Anaune Punto Fuel
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale di Serie C: Francesco Bernardis, Martino Micheletti, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Andrea Calvetti (opposti); Marco Anno, Marco Fedrici, Thomas Finke, Andrea Polacco, Francesco Sturnega (schiacciatori) Gabriele Faifer, Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser, Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. Dirigente Roberto Faifer.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata la sfida tra VTB Masi Pianamiele e Fenix Faenza

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    La gara del girone G2 di Serie B2 femminile tra VTB Masi Pianamiele Bologna e Fenix Faenza, in programma sabato 20 febbraio alle 21 e valida per la quinta giornata, è stata rinviata a data da destinarsi per i casi di positività al Covid-19 registrati nella squadra felsinea. La VTB aveva già rinviato l’incontro dello scorso weekend con la Rubierese.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria per Bellaria, ma che fatica col Riviera

    Di Redazione
    Dopo poco meno di un anno di attesa torna a giocare una gara ufficiale la Gut Chemical di coach Nanni; e nel ritorno in campo per una gara ufficiale non manca proprio nulla: vittoria al tie-break alla Casa del Volley contro un buon Riviera Rimini dell’ex tecnico biancoblu Lazzarini e primi punti in cascina per le bellariesi che ripartono da dove avevano lasciato ma faticando molto.
    Nel silenzio assordante della gara a porte chiuse, il coach cesenate sceglie una P5 con Fortunati al palleggio incrociata a Morri, Ricci e Zammarchi al centro con Loffredo libero e Giulianelli e capitan Bucella di banda. Già dalle prime fasi di partita si capisce che l’emozione e la tensione dell’esordio saranno protagoniste della contesa tra le due squadre; entrambe le selezioni sembrano infatti molto contratte e preoccupate più che altro di non sbagliare: gli attaccanti non prendono rischi facendo risaltare in modo particolare muri e difese. La Gut trova un mini break di quattro punti grazie a Giulianelli ma sono ancora tanti gli errori da ambedue le parti; quello decisivo lo commette Magi per il 19-25 finale.
    Parte forte il Riviera nella seconda frazione; la squadra di casa trova un mini break con Fiorucci al servizio con la Gut che in più di un’occasione mostra qualche incertezza difensiva. Una buona Bucella al servizio rimette in carreggiata le bellariesi che rimangono comunque sempre a cinque punti di distanza dalle locali; sul 7-13 l’ex Tomassucci scende male da muro e il ginocchio fa crac: paradossalmente è la squadra di Nanni che accusa il contraccolpo psicologico non riuscendo più a restare in partita; i molti errori in ricezione e in attacco portano al 25-11 finale.
    Buona la reazione nel terzo set; la Gut si mostra subito decisa a riscattare la prova opaca del set precedente e trova in Giulianelli e Ricci e Zammarchi le armi giuste per farlo; cresce la prestazione in ricezione e di conseguenza l’attacco bellariese trova molti più spunti decisivi. Il Riviera è bravo a restare in partita soprattutto con Orsi e Magi ma non è abbastanza per il sorpasso: è 20-25 Gut.
    Promettente l’inizio del quarto set delle bellariesi: con Bucella in battuta si cerca subito di prendere il largo (2-6 il parziale) ma poi è il turno al servizio di Orsi che rimette la gara sui binari favorevoli al Riviera (9-8) costringendo Nanni al timeout: gli effetti però non si vedono e la squadra di Lazzarini trova in poco tempo il sorpasso e l’allungo che si rivelerà decisivo. La Gut cede a qualche nervosismo di troppo che rende vana la rimonta sfiorata da Agostini e Tosi Brandi (entrate per Bucella e Morri): 25-22 il finale.
    Il tie break sembra promettere bene per la Gut: si va al cambio campo sul 6-8 con Giulianelli, Ricci e Tosi Brandi in evidenza; si arriva al 6-10 bellariese prima dell’ennesima svolta a favore del Riviera guidata soprattutto da Magi; entra Aglio al servizio e regala il primo matchball alle sue prima dell’incredibile triplo errore dell’ex Morettini, una delle migliori finora: è 14-16 e vittoria Gut.
    Laconico Nanni a fine gara: “è difficile parlare della gara di oggi da un punto di vista tecnico-tattico; la componente emotiva è stata troppo influente e penso sia normale dopo un anno di stop e tutte le vicende collegate alla pandemia; ci teniamo ben stretta la vittoria contro un avversario tosto, col tempo ci scioglieremo e torneremo a giocare la nostra miglior pallavolo, per oggi va bene cosi”
    RIVIERA VOLLEY RIMINI – GUT CHEMICAL BELLARIA 2-3 (19-25, 25-11, 20-25, 25-22, 14-16)
    TABELLINO E STARTING SIX
    Zammarchi 9, Morri 1, Bucella 5, Ricci 14, Fortunati 5, Giulianelli 17, Loffredo (L1), Armellini 1, Agostini 2, Astolfi, Tosi Brandi 6, D’Aloisio (L2). NE. Diaz
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parella Torino, netto ko in Serie C contro Nuncas Chieri

    Foto Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Secondo ko consecutivo per il Volley Parella Torino nel campionato di Serie C maschile. Dopo la sconfitta al tie-break contro Artivolley, i ragazzi di Francesco Mollo cedono con un netto 3-0 a Chieri contro il Nuncas in una gara mai in discussione.
    Ancora privi di Pelissero e Brugiafreddo, i parellini giocano una partita nettamente al di sotto delle proprie possibilità, commettendo troppi errori soprattutto a servizio (13 battute sbagliate). Nonostante tutto, nei primi due set (persi entrambi 25-21) i biancorossoblu restano in partita e a far pendere l’ago della bilancia in favore dei collinari sono i dettagli. Niente da fare invece nel terzo, dominato da Chieri che si impone 25-16. Un passo indietro soprattutto per quanto riguarda l’approccio, rispetto alla gara d’esordio in cui, nonostante la sconfitta, i parellini avevano disputato una buona prestazione.
    Sabato (ore 20), terzo turno contro l’altra formazione chierese del girone, il Fenera Chieri 76, che arriva dal successo 3-0 contro il Rabino Sport Val Chisone e che può vantare nel proprio roster giocatori esperti che hanno già calcato i campi di Serie B.
    Martedì 23 esordio invece per l’Under 19 che a Ciriè se la vedrà contro il Pivielle.
    “Dopo questa brutta prestazione – dice coach Francesco Mollo – ci aspettiamo una reazione da parte dei ragazzi”.
    NUNCAS CHIERI-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (25-21, 25-21, 25-16)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione blocca le retrocessioni dalla Serie B

    Di Redazione
    Nessuna retrocessione nei campionati di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile. Lo ha deciso ieri la Federazione Italiana Pallavolo, al termine della riunione della Giunta Federale, con un provvedimento che la Fipav definisce “dettato dalla straordinarietà del momento e dalle numerose difficoltà che le società stanno incontrando”.
    Il blocco delle retrocessioni, spiega la Fipav, è stato adottato per diversi motivi: “primo fra tutti il protrarsi della situazione pandemica, a causa della quale molte partite sono già state sospese, generando incertezza riguardo i tempi dei recuperi. Ciò che ne sta conseguendo è un condizionamento di fatto dell’attività agonistica che le stesse società sono costrette a subire“.
    Il comunicato della Federazione aggiunge che prossimamente sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio Federale un progetto di ristrutturazione complessiva degli organici, dalla Serie A alle Divisioni, per il quadriennio 2021-2024.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Preziuso: “Tre punti d’oro per classifica e morale”

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Due vittorie, una sconfitta e un ko al tie-break per iniziare la propria avventura nel panorama nazionale. La B2 della LG Impianti Futura Volley Teramo inizia a dare importanti soddisfazioni, come il 3-0 rifilato al Pescara 3 nell’ultima giornata. 8 set vinti, 6 persi con la perfetta parità tra punti vinti e subiti (304-304).
    L’analisi dopo quattro turni è affidata alla vice allenatrice biancorossa, Raffaella Preziuso, che parte proprio dal successo domenicale: «Le ragazze hanno reagito bene agli ultimi risultati, specialmente dopo il 2-3 incassato dalla De Mitri Energia una settimana fa. Si è visto molto il lavoro fatto con coach Jana Kruzikova in settimana e abbiamo trovato 3 punti che valgono molto, sia per la classifica e sia per il morale. Ora ci aspetta un altro incontro molto importante contro Fermo (sabato h. 17:30), una squadra che seppur abbia pochi punti, sa essere molto difficile da battere. Adesso cercheremo di proseguire il buon lavoro di preparazione, dando il nostro meglio».
    Soddisfazione per il ritmo della squadra nelle ultime due settimane dopo il ko di Manoppello: «Sicuramente dopo quel risultato, c’è stata una scossa interna. Gli allenamenti delle ragazze sono stati molto intensi e, soprattutto, abbiamo voluto puntare molto sull’energia del nostro roster. Questi 4 punti in due giornate sono importanti, cercheremo di continuare su questa scia ed essere sempre più squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Loreto attesa al riscatto contro Osimo

    Di Redazione
    «Il risultato è giusto anche se ritengo che se avessimo vinto il secondo set probabilmente commenteremmo un risultato diverso ma, al momento, Ancona è una squadra con valori superiori ai nostri ed è giusto che abbiano vinto loro».
    Ecco come coach Romano Giannini commenta la sconfitta subita dalla sua Sampress sul campo di Ancona.
    «Perdere 3-0 brucia e non ci capitava da tantissimo considerando anche il campionato scorso – insiste – ma deve anche farci riflettere.
    Non possiamo sempre regalare il primo set agli avversari perché se succede che nel secondo set fallisci un set point e prendi un break, perdi set e poi la partita».
    In tutte le 4 uscite il primo set è stato ad appannaggio degli avversari con Loreto capace di vincere i due successivi, non con Ancona però nonostante un set point sul 24-23.
    Domenica alle 17 al Palaserenelli c’è l’ultimo turno di andata nel quale i neroverdi ospiteranno la Libertas Osimo che in 4 partite ha vinto 1 set. «In precampionato li abbiamo sempre sofferti e faremmo un errore enorme a sottovalutare l’avversario. Abbiamo necessità di fare tre punti pieni per restare in scia alle prime e riscattare il passo falso di Ancona».
    Lo stesso tecnico ospite ha annunciato novità di mercato nel roster osimano del quale non fa più parte Caporaletti in prestito proprio dalla Nova Volley.
    «Non mi preoccupo di chi ci sarà dall’altra parte del campo ma di come vanno in campo quelli che sono nella mia metà campo» – anticipa Giannini.
    «Dovremmo fare una partita aggressiva fin dal servizio, spingendo sull’acceleratore fin dal primo punto. Diversamente sarebbe una partita molto complicata per noi».
    «Al momento non siamo una squadra matura e consapevole dei propri mezzi, ci vorrà tempo, ma i risultati ci posso dare quella consapevolezza che cerchiamo e quindi servirà vincere anche se sarà difficilissimo » – ha concluso il tecnico di Loreto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO