consigliato per te

  • in

    Parella Torino, netto ko in Serie C contro Nuncas Chieri

    Foto Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Secondo ko consecutivo per il Volley Parella Torino nel campionato di Serie C maschile. Dopo la sconfitta al tie-break contro Artivolley, i ragazzi di Francesco Mollo cedono con un netto 3-0 a Chieri contro il Nuncas in una gara mai in discussione.
    Ancora privi di Pelissero e Brugiafreddo, i parellini giocano una partita nettamente al di sotto delle proprie possibilità, commettendo troppi errori soprattutto a servizio (13 battute sbagliate). Nonostante tutto, nei primi due set (persi entrambi 25-21) i biancorossoblu restano in partita e a far pendere l’ago della bilancia in favore dei collinari sono i dettagli. Niente da fare invece nel terzo, dominato da Chieri che si impone 25-16. Un passo indietro soprattutto per quanto riguarda l’approccio, rispetto alla gara d’esordio in cui, nonostante la sconfitta, i parellini avevano disputato una buona prestazione.
    Sabato (ore 20), terzo turno contro l’altra formazione chierese del girone, il Fenera Chieri 76, che arriva dal successo 3-0 contro il Rabino Sport Val Chisone e che può vantare nel proprio roster giocatori esperti che hanno già calcato i campi di Serie B.
    Martedì 23 esordio invece per l’Under 19 che a Ciriè se la vedrà contro il Pivielle.
    “Dopo questa brutta prestazione – dice coach Francesco Mollo – ci aspettiamo una reazione da parte dei ragazzi”.
    NUNCAS CHIERI-VOLLEY PARELLA TORINO 3-0 (25-21, 25-21, 25-16)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione blocca le retrocessioni dalla Serie B

    Di Redazione
    Nessuna retrocessione nei campionati di Serie B maschile, Serie B1 e Serie B2 femminile. Lo ha deciso ieri la Federazione Italiana Pallavolo, al termine della riunione della Giunta Federale, con un provvedimento che la Fipav definisce “dettato dalla straordinarietà del momento e dalle numerose difficoltà che le società stanno incontrando”.
    Il blocco delle retrocessioni, spiega la Fipav, è stato adottato per diversi motivi: “primo fra tutti il protrarsi della situazione pandemica, a causa della quale molte partite sono già state sospese, generando incertezza riguardo i tempi dei recuperi. Ciò che ne sta conseguendo è un condizionamento di fatto dell’attività agonistica che le stesse società sono costrette a subire“.
    Il comunicato della Federazione aggiunge che prossimamente sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio Federale un progetto di ristrutturazione complessiva degli organici, dalla Serie A alle Divisioni, per il quadriennio 2021-2024.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, Preziuso: “Tre punti d’oro per classifica e morale”

    Foto Ufficio Stampa LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Due vittorie, una sconfitta e un ko al tie-break per iniziare la propria avventura nel panorama nazionale. La B2 della LG Impianti Futura Volley Teramo inizia a dare importanti soddisfazioni, come il 3-0 rifilato al Pescara 3 nell’ultima giornata. 8 set vinti, 6 persi con la perfetta parità tra punti vinti e subiti (304-304).
    L’analisi dopo quattro turni è affidata alla vice allenatrice biancorossa, Raffaella Preziuso, che parte proprio dal successo domenicale: «Le ragazze hanno reagito bene agli ultimi risultati, specialmente dopo il 2-3 incassato dalla De Mitri Energia una settimana fa. Si è visto molto il lavoro fatto con coach Jana Kruzikova in settimana e abbiamo trovato 3 punti che valgono molto, sia per la classifica e sia per il morale. Ora ci aspetta un altro incontro molto importante contro Fermo (sabato h. 17:30), una squadra che seppur abbia pochi punti, sa essere molto difficile da battere. Adesso cercheremo di proseguire il buon lavoro di preparazione, dando il nostro meglio».
    Soddisfazione per il ritmo della squadra nelle ultime due settimane dopo il ko di Manoppello: «Sicuramente dopo quel risultato, c’è stata una scossa interna. Gli allenamenti delle ragazze sono stati molto intensi e, soprattutto, abbiamo voluto puntare molto sull’energia del nostro roster. Questi 4 punti in due giornate sono importanti, cercheremo di continuare su questa scia ed essere sempre più squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Loreto attesa al riscatto contro Osimo

    Di Redazione
    «Il risultato è giusto anche se ritengo che se avessimo vinto il secondo set probabilmente commenteremmo un risultato diverso ma, al momento, Ancona è una squadra con valori superiori ai nostri ed è giusto che abbiano vinto loro».
    Ecco come coach Romano Giannini commenta la sconfitta subita dalla sua Sampress sul campo di Ancona.
    «Perdere 3-0 brucia e non ci capitava da tantissimo considerando anche il campionato scorso – insiste – ma deve anche farci riflettere.
    Non possiamo sempre regalare il primo set agli avversari perché se succede che nel secondo set fallisci un set point e prendi un break, perdi set e poi la partita».
    In tutte le 4 uscite il primo set è stato ad appannaggio degli avversari con Loreto capace di vincere i due successivi, non con Ancona però nonostante un set point sul 24-23.
    Domenica alle 17 al Palaserenelli c’è l’ultimo turno di andata nel quale i neroverdi ospiteranno la Libertas Osimo che in 4 partite ha vinto 1 set. «In precampionato li abbiamo sempre sofferti e faremmo un errore enorme a sottovalutare l’avversario. Abbiamo necessità di fare tre punti pieni per restare in scia alle prime e riscattare il passo falso di Ancona».
    Lo stesso tecnico ospite ha annunciato novità di mercato nel roster osimano del quale non fa più parte Caporaletti in prestito proprio dalla Nova Volley.
    «Non mi preoccupo di chi ci sarà dall’altra parte del campo ma di come vanno in campo quelli che sono nella mia metà campo» – anticipa Giannini.
    «Dovremmo fare una partita aggressiva fin dal servizio, spingendo sull’acceleratore fin dal primo punto. Diversamente sarebbe una partita molto complicata per noi».
    «Al momento non siamo una squadra matura e consapevole dei propri mezzi, ci vorrà tempo, ma i risultati ci posso dare quella consapevolezza che cerchiamo e quindi servirà vincere anche se sarà difficilissimo » – ha concluso il tecnico di Loreto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona in cerca di riscatto con il Volley Reghion

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti per preparare nel migliore dei modi la partita di sabato 20 febbraio contro il Volley Reghion Reggio Calabria, valida per la quinta e ultima giornata di andata del campionato nazionale di serie B1, girone “E2”. Il match si disputerà al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, senza la presenza del pubblico, con inizio alle ore 18. I tifosi e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la gara in diretta streaming sulla pagina Facebook all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, a partire dalle ore 17:50.
    La squadra di Massimo Dagioni è chiamata al pronto riscatto dopo la sconfitta di sabato scorso, la prima della stagione, sul campo della Sanitaria SiCom Messina. Le biancoazzurre svolgeranno sedute di lavoro in sala pesi al mattino e allenamento tecnico – tattico al PalaNicosia di Agrigento nel pomeriggio. La Seap Dalli Cardillo Aragona recupera la palleggiatrice titolare, Valeria Caracuta, che ha saltato il big match contro le messinesi per una forte intossicazione alimentare.
    Le altre due infortunate di lungo corso, la “regista” Martina Baruffi e la schiacciatrice Giorgia Silotto, hanno iniziato la fase riabilitativa e le loro condizioni saranno monitorate giorno per giorno dallo staff sanitario della società del presidente Nino Di Giacomo. La sfida di sabato prossimo contro le calabresi si annuncia insidiosa. Capitan Moneta e compagne affronteranno un avversario tosto che finora ha disputato un buon campionato, conquistando due vittorie e due sconfitte, l’ultima sabato in casa per 3-2 contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva.
    Il Volley Reghion Reggio Calabria è momentaneamente al secondo posto con 7 punti in classifica. All’esordio in campionato ha battuto a Reggio Calabria il Modica per 3-1. Poi è arrivata la sconfitta a Catania contro la Pallavolo Sicilia per 3-1 e sette giorni dopo la straordinaria vittoria in trasferta per 3-0 contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Le “reggine” hanno finora vinto 9 set e persi 7, totalizzando 352 punti e subendone 350. La squadra calabrese è allenata da uno dei migliori tecnici della categoria Davide Monopoli che può contare su un organico ben assortito in ogni reparto, un perfetto mix di atlete esperte e giovani promettenti.
    Il sestetto tipo del Reghion Reggio Calabria è composto dalla palleggiatrice ex Caserta (A2) Isabella Perata, dall’opposto Barbara Varaldo ex Palmi (B1), dai martelli – ricevitori l’italo argentina Marcela Nielsen, riconfermata, e Alessia Ameri prelevata dal Caserta in A1, dalle centrali Simona La Rosa ex Palmi (B2) e dalla riconfermata Stefania Papa. Il libero titolare è Federica Foscari, anche lei riconfermata. Completano il roster, le palleggiatrici Katia Romeo e Valeria Mucciola, la centrale Martina Petta, l’attaccante di banda e capitano Federica Borghetto, l’opposto Verdiana Saporito.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, dovrà giocare al massimo delle proprie capacità per vincere e scavalcare in classifica la stessa formazione calabrese. Le biancazzurre occupano il terzo posto con 6 punti, ma devono ancora recuperare una gara sul campo dell’Amando Volley Santa Teresa di Riva. L’Aragona ha vinto 7 set e ne ha persi 3, ed ha totalizzato 241 punti contro i 211 subiti. Gli arbitri dell’incontro Seap Dalli Cardillo Aragona – Volley Reghion Reggio Calabria saranno i catanesi Claudio Spartà e Gabriele Galletti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Duetti sul mercato, Fruscalzo e Durighel non hanno iniziato la stagione

    Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    È una questione di prospettiva. Se la guardi dal lato della classifica, la situazione appare particolarmente positiva. Dopo quasi un mese di gioco, il Duetti comanda il girone C2 della serie B1. Se la guardi dal lato della fortuna, il team di Castelfranco vanta già un credito non indifferente. Due atlete importanti per l’economia di squadra come Erica Fruscalzo e Giulia Durighel non hanno mai iniziato il campionato a causa della rottura, per entrambe, del crociato.
    E chissà se riusciranno mai a rientrare in tempo. Insomma, da questo punto di vista di positivo non c’è proprio nulla. Eppure la squadra allenata da Paolo Carotta, paradossalmente, è la top del girone: 9 punti conquistati frutto di 3 successi su 4 incontri, l’ultimo dei quali disputato contro l’Anthea Vicenza, una delle aspiranti alla promozione in A2.«Purtroppo Fruscalzo si è infortunata durante l’estate – spiega il tecnico Carotta – perciò siamo arrivati alla vigilia del campionato consci della sua assenza. L’infortunio a Durighel è stato invece una doccia fredda perché è avvenuto a pochissimi giorni dall’avvio delle partite».
    E così, senza l’opposto mancino e la storica centrale, la squadra si è rimboccata le maniche, ha accolto in rosa alcune giovani promettenti e ha iniziato comunque la stagione in maniera eccellente. Le coperta, però, è corta e nonostante i risultati siano lusinghieri, la società non vuole lasciare nulla di intentato andando alla ricerca, specialmente al capitolo centrali, di un nuovo innesto. Il nuovo nome, che andrebbe a rinforzare il roster della capolista, potrebbe essere disponibile già sabato prossimo per la trasferta di San Donà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio, coach Matteo Capra analizza la sconfitta con il CVR

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Vedendo la classifica. L’esperienza e la compattezza di una squadra e la forza giovanile di un team che ritornava a giocare due due settimane di assenza, la battuta d’arresto sul campo del Centro Volley Reggiano ha dato positivi in casa Pallavolo Sangiorgio in vista dell’immediato futuro nel campionato di serie B2 (girone G, raggruppamento G1).
    La Pallavolo Sangiorgio, nell’ultimo turno di campionato, il quarto da calendario, ma in realtà il secondo, dopo i rinvii con Giovolley Galileo e Volle Academy Piacenza, ha tenuto per due due set alla capolista Centro Volley Reggiano. Il team di coach Matteo Capra, a ranghi molto ridotti, è riuscita a conquistare il primo set stagionale ed in alcuni frangenti è riuscita a mettere in difficoltà la formazione che comanda la classifica con quattro vittorie in altrettanti successi.
    “Abbiamo giocato contro una squadra molto squadra ed allenata molto bene – spiega il tecnico della Pallavolo Sangiorgio -. Una squadra che ha continuità do gioco, noi abbiamo fatto vedere delle belle cose, alternato ai soliti errori, purtroppo con la rosa è corta e con pochi cambi nell’arco dei quattro set ha influito parecchio; non ci piangiamo addosso e cercheremo di lavorare per farci trovare pronti per i prossimo impegni”.
    Nel quinto turno, sabato 20 febbraio, la Pallavolo Sangiorgio ospiterà tra le mura amiche del palazzetto dello Sport di viale Repubblica, l’Arbor Interclays Reggio Emilia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna cede in quattro set contro la capolista Pvl

    Di Redazione
    Un set giocato a viso aperto e con orgoglio, sorprendendo gli avversari con soluzioni decisamente “fuori dagli schemi” consueti, non basta al Sant’Anna a contrastare un PVL meritatamente primo in classifica e che lascia pochi spiragli ai biancorossi nei quali far breccia. Dopo il turno saltato contro Savigliano si rivede in campo Fumagalli, ma manca ancora la migliore condizione atletica e i padroni di casa pur lottando in difesa con Tanga a coprire la seconda linea, non riescono a essere adeguatamente efficaci in attacco, nonostante le rotazioni davanti a partita in corso con gl’innesti di Garrone in regia (Scavetta infortunato a una mano ha dovuto saltare un giro) e Tamburro. I ciriacesi controllano toccando a muro e coprendo dietro, risultando velenosi grazie ai colpi di Caianiello e Chatdchyn.
    Primo set che si regge su un filo di equilibrio solo in avvio (6-6 di Robazza). Due imprecisioni (invasione e attacco out) sanmauresi spingono a +3 gli ospiti che allargano sempre più vistosamente il margine, arrivando a +7 (12-19) e +10 (13-23) con un Sant’Anna decisamente frastornato. Troppo ampio il divario per essere recuperato e si cambia campo sul 16-25 dopo un errore al servizio dei padroni di casa. Acuto sanmaurese in avvio di secondo set, nel quale arriva un vantaggio di 3 lunghezze (7-4) grazie a Fumagalli e Stupenengo (un ace e un muro).
    Ma i locali si spengono troppo presto senza dare continuità al lavoro e consentendo, in seguito a qualche disattenzione di troppo, ai ciriacesi di recuperare 8-7. Un ace di Vajra riallontana i sanmauresi (12-9), che però accusano un blackout che ribalta completamente l’inerzia del parziale e spinge PVL 13-21, aprendo le porte allo 0-2 arrivato a stretto giro di posta (16-25 come nel set d’avvio).
    Con un assetto a dir poco insolito Usai ridisegna la squadra nel terzo set, con Ichino in diagonale con Salvatico, Vajra in posto due e Aimone al centro a far coppia con Sangermano in una squadra dall’età complessivamente bassa ma dotata di energia e spregiudicatezza tale da mettere per un attimo in crisi le certezze degli ospiti. Prima di riuscire a prendere le redini del parziale i sanmauresi devono inseguire una capolista che vuol chiudere la pratica in tre set. Prima spingendosi 5-9 con Caianiello e poi 8-12 su errore in attacco biancorosso. Vajra provava a ricucire 8-10, ma per l’aggancio definitivo occorreva aspettare l’ultimo terzo di set. Da 10-14 il Sant’Anna rientrava 15-16, impattando subito dopo (17-17 su invasione PVL) e sorpassando 19-17 con un ace di Sangermano. I punti di vantaggio diventavano 3 sul 23-20, i biancoblu però resistevano approfittando delle incertezze avversarie e chiudendo subito lo strappo (23-23). La linea verdissima che passa sull’asse Stupenengo-Ichino dava però l’1-2 che riaccendeva qualche timida speranza in campo sanmaurese permettendo di riaprire la partita 25-23.
    Speranze che si scontravano con la ritrovata concentrazione ospite che permetteva l’allungo da 1-6 a 5-15 che di fatto spegneva ogni intento bellicoso del Sant’Anna che alzava troppo presto bandiera bianca e che ora deve mettere nel mirino la trasferta di Romagnano per trovare la prima vittoria stagionale e conquistare importanti punti salvezza.
    IL TABELLINO
    SANT’ANNA TOMCAR 1PVL 3(16-25; 16-25; 25-23; 10-25)Arbitri: Giusto, FoschiSANT’ANNA: Stupenengo 4, Fumagalli 3, Vajra 13, Sangermano 9, Robazza 4, Salvatico 7, Tanga (L); Scavetta n.e., Aimone 1, Pagano 1, Ichino 3, Tamburro 1, Garrone, Gecchele (L2) n.e. All. UsaiPVL: Arnaud 5, Caianiello 15, Dogliotti 10, Pasteris 6, Chatdchyn 14, Casale 5, Marietti (L); Cena n.e., Cocchia (L2), Scaffidi n.e., Bili n.e., Melato, Sorrentino 5. All. Salvi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO