consigliato per te

  • in

    Alsenese, Guaschino: “Pazienza e servizio per mettere in difficoltà Biella”

    Di Redazione
    Con (e nonostante) i suoi 26 anni in un gruppo molto giovane è tra le più esperte della rosa allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni (con l’aiuto dell’assistente Greta Passera). Al suo primo anno ad Alseno, sabato vivrà una sorta di derby personale regionale, essendo piemontese come le avversarie di turno. Alle 21 al palazzetto di Alseno la Conad Alsenese di Stefania Guaschino sfiderà in B1 femminile (girone A1) la Prochimica Virtus Biella, con la centrale di Casale Monferrato a fare il punto in casa gialloblù. Nello scorso week end, le piacentine non hanno giocato a domicilio dell’Igor Volley Trecate (match rinviato a causa di casi Covid-19 tra le fila locali), così dopo il tie break perso nel derby contro il Busa Foodlab Gossolengo hanno avuto due settimane di tempo per preparare il delicato turno interno.
    La stretta attualità riguarda la decisione della Fipav di bloccare le retrocessioni: cosa ne pensi?
    “E’ una buona notizia per noi, al momento non siamo messe così bene in classifica; al di là di questo, penso che la Fipav abbia preso questa decisione visto che ci sono oggi un po’ di difficoltà legate al Covid-19: penso per esempio a Trecate che non è ancora riuscita a iniziare il suo campionato”.
    Che implicazione può avere questo scenario per voi?
    “Può dare un po’ di spensieratezza. Fin dall’inizio sapevamo di dover lottare in ogni match , ora ancora di più dopo aver raccolto solo un punto in tre partite. Il blocco delle retrocessioni deve essere uno stimolo in più per dimostrare il nostro valore e non farci adagiare sugli allori”.
    Manca ancora all’appello la prima vittoria stagionale, ma la squadra sta dando progressivi segnali di crescita.
    “Sì, qualche passo avanti lo stiamo facendo e nel nostro girone non vedo per esempio Busa e Parella, squadre che ci hanno battuto fin qui, così diverse da noi come livello. Il nostro miglioramento progressivo è una buona cosa a patto ovviamente che continui e può essere importante nell’ottica del girone di ritorno”.
    Prima del giro di boa, ci sarà da affrontare una squadra di ottimo livello come Biella.
    “L’ho sfidata per due anni in B2 con Romagnano e conosco pallavolisticamente diverse ragazze che sono rimaste nel roster. E’ una squadra tosta, che mostrava un gioco veloce fin dalla B2 e soprattutto per noi centrali non sarà facile. Bisognerà avere pazienza e forzare un po’ in battuta per provare a rendere un po’ più scontato il gioco avversario”.
    Infine, due parole a livello personale sulla tua avventura gialloblù.
    “Mi sento bene e cerco di dare il mio contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: il recupero con Piacenza si giocherà il 26 febbraio

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La società Pallavolo Sangiorgio rende noto che il derby contro la Volley Academy Piacenza, valido per la terza giornata del campionato nazionale di serie B2 (raggruppamento G2) si giocherà giovedì 26 febbraio alle 20.30.
    Inizialmente fissata per sabato 6 febbraio alle 18.30, presso il palazzetto dello Sport di Sangiorgio Piacentino in viale Repubblica e rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, il derby piacentino si disputerà giovedì 26 febbraio alle 20.30 presso il medesimo impianto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni ancora a secco di vittorie

    Di Redazione
    La vittoria si fa desiderare in casa Pallavolo Don Colleoni, ancora in fase di rodaggio il gioco e la prestazione per Zonta e compagne che subiscono l’impeto di una US Esperia Cremona in palla e su di giri.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero.
    Magri per Cremona manda in campo Arcuri in palleggio, Lodi opposta, Decordi e Pionelli in posto quattro, Fiore – Frugoni al centro e Zampedri libero.
    Gara subito in salita con il servizio ospite che mette in difficoltà Trescore sotto 2-6 e ancora 6-12; la mancanza di lucidità e i troppi errori non aiutano le rossoblù che non riescono ad entrare in partita e perdono malamente il primo set 16-25.
    Anche nel secondo parziale inizio da dimenticare 1-6 con Matteo costretto subito a chiamare a se la squadra, Tonello prova ad accorciare 6-9 ma le ospiti continuano a condurre 12-17; un buon momento delle padrone di casa permette di avvicinarsi 17-19 ma sono ancora le ospiti a chiudere 21-25.
    Il solco è ormai tracciato e il set inizia ancora con il freno a mano tirato con il vantaggio ospite 4-11; le rossoblù provano ad accorciare e a rientrare in partita 9-11 ma il finale di set è ancora targato Esperia che chiude il set 20-25 e la gara 0-3.
    Da vera squadra ora ci si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    PALL.DON COLLEONI BG – US ESPERIA CREMONA 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 9, FONTANA FEDERICA 1, MEHIC SEMRA 2, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 8. Allenatore: PREZIOSO MATTEOUS
    ESPERIA CREMONA: ANDREANI LYDIA, BASSI ANNA, BRANDINI CHIARA, FIORE FRANCESCA 7, RAVERA CHIARA 1, LODI SARA 13, DECORDI GIULIA 16, ARCURI GIORGIA 1, MELGARI ANNA, PIONELLI ERIKA 4, FRUGONI CHIARA 8, ZAMPEDRI PATRIZIA (L). Allenatore: MAGRI VALERIA
    Arbitri: GALAZZI FEDERICA – RONCATI BARBARA Spettatori 0. Durata set: 00:20, 00:25, 00:27.
    Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 10, Muri 0, Errori 20); US ESPERIA CREMONA (Battute punto 10, Battute sbagliate 7, Muri 1, Errori 18).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare. Visto il netto miglioramento, le condizioni per iniziare la stagione e i presupposti per scendere in campo ci sono tutti. Domenica 20 febbraio alle ore 17:30 ospiteranno tra le mura domestiche i tifernati di Job Italia Città di Castello, riprendendo praticamente da dove avevano lasciato circa un anno fa.
    Prima dell’esordio nel Campionato di serie B/M girone F2 tutto il gruppo squadra e lo staff a stretto contatto con gli atleti si sottoporrà al test antigenico, su indicazione del Dottor G. Neri. Sabato pomeriggio, alla vigilia del derby il palazzetto verrà sanificato da una ditta esterna specializzata.
    La Società Pallavolo San Giustino molto attenta e scrupolosa, vuole tutelare la salute di tutti coloro che accederanno al palazzetto comunale. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta sulla nostra pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vivigas Verona si impone per 3-1 su Conegliano

    Di Redazione
    Seconda vittoria per la VIVIGAS che, nella partita casalinga tra le mura del PalaRobbi di Castel d’Azzano (VE), si impone per 3-1 contro la formazione dell’Imoco Conegliano e si rilancia in classifica; una vittoria che deve dare fiducia alle ragazze di coach Bertolini così da trasferire in partita ciò che di buono si vede durante la settimana in allenamento.
    “Tre punti d’oro che fanno classifica e che ci danno fiducia dopo un periodo travagliato – questo il commento di coach Marcello Bertolini – ottenuti contro una squadra giovane ma davvero tosta piena di  promesse della pallavolo italiana di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro. Grandi fisici e ottima tecnica,  fra tutte stasera mi hanno impressionato la palleggiatrice Eze e la schiacciatrice Giacomello che anche questa sera hanno confermato il loro valore. Noi siamo partite nei primi due set con un gioco di grande sostanza – analizza coach Bertolini – in cui tutto ha girato molto bene, percentuali alte in attacco e buona continuità di gioco. Nel terzo set invece sono emerse alcune imprecisioni ed indecisioni che avevamo già visto in altre partite. Loro sono uscite molto bene, hanno sfruttato la fisicità dei loro muri, realizzando ben 6 muri vincenti e lì abbiamo un pochino subito infatti il set si è chiuso sul 23-25 per le venete. Nel quarto parziale siamo partiti qualche punto sotto, ma nella fase centrale è tornato l’equilibrio. Le nostre ragazze però, nel finale, hanno ritrovato la verve giusta e siamo tornate a giocare bene i palloni decisivi. In questa prestazione positiva dell’intera squadra – conclude coach Bertolini –  mi sento però di sottolineare la buona prova di Emma Guiotto, autrice di una prova di grande sostanza sia a muro che in attacco, e di Alma Frangipane che ha saputo gestire sempre con molta attenzione i palloni decisivi. Insomma un buon viatico per la prossima partita che ci aspetta e che sarà molto dura contro Altafratte”.
    Prossimo match per la Vivigas Arena Volley Team Verona appunto in casa della Eurogroup Altafratte a Santa Giustina in Colle (PD) sabato 20 febbraio alle ore 20.30. 
    VIVIGAS ARENA VOLLEY TEAM VERONA – IMOCO CONEGLIANO 3-1 (25-17/25-18/23-25/25-21)
    Vivigas: Bissoli 1, Brutti 6, Cicolini 10, Coltri, Frangipane 18, Guiotto 18, Hrabar 1, Rossi, Sgarbossa 13. Liberi: Moschini, Faettini n.e. All. Bertolini -Frassoni
    Imoco: Bagnoli, Bastianello, Boso, Giacomello 15, Munarini 6, Eze Chidera 2, Zorzetto 15, Stellati, Eckl 6, Guzin, Pagliuca 5, Soffiato. Liberi: Bardaro, Natalizia. All. Gregoris.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker servito per la Clai Imola. Perugia battuto 3-1

    Di Redazione
    La Csi Clai mette la quarta e batte anche un’altra formazione quotata ed esperta come Perugia. Un poker che conferma il momento magico della giovane formazione di Turrini che partita dopo partita sta prendendo coscienza dei propri mezzi.
    Con Perugia si attendevano conferme dopo l’exploit con Clementina e sono arrivate sotto ogni punto di vista tanto che adesso sembra veramente riduttivo continuare a parlare solo di salvezza. Se la squadra continuerà a non soffrire di vertigine e manterrà questa compattezza, si può pensare a un campionato con prospettive inaspettate. Con Perugia la Clai era finita all’angolo per un secondo set giocato male, ma ha saputo reagire con pazienza e invertire l’inerzia del match giocando la sua pallavolo fatta di velocità in attacco e grande attenzione difensiva.
    Una vittoria di squadra con una menzione speciale per il libero Valentina Balzani, tesserata venerdì alla luce dell’indisponibilità di Sofia dal Monte, che è tornata a vestire la maglia che l’ha vista farsi conoscere e apprezzare. La sua prestazione è stata determinante per il buon esito del match, ma va sottolineato la sua grande disponibilità a dare una mano in un momento di difficoltà.
    Valentina erano quattro anni che non giocava e solo da qualche settimana aveva ripreso ad allenarsi con la squadra solo per passione. Tornando alla partita i numeri dicono che la Clai ha vinto, perché sbagliato meno a cominciare dal primo set a cui Perugia non è bastata una straordinaria Zuccarelli.
    Un break negativo di 6-0 ha messo paura alla Clai che però sul 18-17 ha saputo rispondere con Bughignoli e Lodi piazzando a sua volta l’allungo decisivo. Nel secondo invece Perugia ha fatto vedere le cose migliori con Traballi e Liguori che hanno inciso e con la Clai che ha provato inutilmente a rimontare il 10-1 iniziale. Alla fine a spaccare la partita è stato il terzo set in cui c’è stata battaglia nel punteggio e anche sotto rete. L’ha spuntata però la Clai che nel finale ha ritrovato la miglior Folli che poi sulle ali dell’entusiasmo ha anche firmato il break iniziale del quarto set (8-0). Perugia infatti ha accusato il colpo e nel quarto è sparita dal campo lasciando strada alla Clai. Le due centrali, Rizzo e Melandri, hanno dato un apporto fondamentale a muro e in battuta, mentre Cavalli in regia ha alternato con grande lucidità le sue attaccanti.
    La Clai chiuderà domenica 21 il girone di andata e proverà a completare il suo percorso fin qui perfetto in quel di Filottrano, squadra che nonostante la posizione in classifica non va sottovalutata.Campionato Nazionale Serie B1 – Girone D1
    4° giornataCsi Clai Imola – 3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)Csi Clai Imola: Cavalli 3, Lodi 13, Folli 18, Bughignoli 12, Rizzo 8, Melandri 8, Balzani (L), Carnevali, Gherardi. Ne: Costantini e Pedrazzi. All. Turrini.3M Pallavolo Perugia: Manig 1, Liguori 9, Traballi 10, Zuccarelli 16, Vanni 10, Pero 4, Mastroforti (L), Volpi, Sestini, Tiberi. Ne: Mastronardi e Rota. All. Gobbini.
    Arbitri: Pettenello, Testa
    Serie B1 girone D1 (Quarta Giornata):Clementina – Jesi 3-0 (25-21, 25-14, 25-17)Cesena – Filottrano 3-1 (25-21, 22-25, 25-16, 25-16)Clai – Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)
    CLASSIFICA: Clai 12, Clementina 9, Perugia 7, Jesi 4, Cesena 3, Filottrano 1.
    PROSSIMO TURNO:Sabato 2017:30 Perugia – Clementina18:03 Jesi – CesenaDomenica 2117:30 Filottrano – Clai
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’EmilBanca Montale cade all’esordio contro Cavezzo

    Foto Facebook Pallavolo Montale

    Di Redazione
    Riprendono i campionati giovanili e con essi torna anche il nostro appuntamento del martedì con l’aggiornamento settimanale sulla Serie C regionale e sull’Under-19 regionale, categorie nelle quali, in questa stagione, milita l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale.
    Sabato scorso ha preso il via il Campionato di Serie C regionale, con le nerofucsia che hanno ospitato le modenesi del Cavezzo. Esordio con sconfitta per le ragazze di coach Simone Gualdi, in un match che per lunghi tratti è rimasto in equilibrio, ma alla fine l’ha spuntata la maggiore esperienza della compagine ospite che nei momenti decisivi si è fatta sentire. Il finale narra di un 3-0 a favore di Cavezzo (25-23; 25-18; 25-21), con Iulli top scorer per l’EmilBanca Montale.
    Il Campionato di Serie C tornerà di scena sabato 20 febbraio (ore 20:00), con Montale che, per l’11ª giornata di campionato, farà visita nel bolognese, a Castel Maggiore, alla VTB Progresso. Domani sera, invece, con fischio d’inizio alle ore 20:30, sul parquet della palestra “Anna Frank” di Montale Rangone ci sarà l’esordio per l’Under19, la quale ospiterà il Moma Anderlini per la 1ª giornata di campionato. Appuntamento a martedì prossimo con gli aggiornamenti sulle squadre giovanili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma non trova il primo sorriso, sconfitta in tre set contro Pomezia

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Ancora a zero punti nel sottogirone L2 dopo quattro giornate dall’inizio della prima fase del campionato nazionale di Serie B2, ma alquanto cresciuta nell’impegno e nella tecnica; seppur con uno 0-3 rimediato contro la capolista United Volley Pomezia dopo soli sessantanove minuti di gioco, la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club sfrutta appieno il suo potenziale, migliorato a poco a poco alla fine di quattro intensificate sedute di allenamento, per poter impensierire con insistenza la sua avversaria senza mai smontarsi per un nonnulla.
    In dieci giorni il gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli farà visita prima al Volley Friends Tor Sapienza e poi alla Fenice Pallavolo con un obiettivo: non tanto pensare a centrare il terzo posto nel sottogirone, il quale gli garantirebbe almeno il nono posto su dodici nella classifica avulsa, quanto più a ribadire in partita con più lucidità mentale tutti i suoi graduali progressi nel gioco.
    La squadra di casa mette a segno due belle battute float in salto con Giorgi all’inizio del primo set, dopodiché bracca quella ospite, quasi sempre sopra di cinque punti, grazie a delle ottime schiacciate di Nuzzo e Valerio, le quali non bastano a compensare le imprecise coperture e a impedire il 20-25. In tutto il secondo set la compagine giallorossa si perde in ricezione, nella difesa delle diagonali larghe da posto 2 e, come accaduto nel primo, nelle coperture; benché si affidi a De Stefano e a Iannicelli per recuperare almeno dieci punti di svantaggio, deve accontentarsi di arrivare a tredici prima della decisiva fast avversaria. Nel terzo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si scuote e gioca da vera squadra in ogni reparto; ben guidata dalla panchina dal suo coach Tarquini, alza di molto il suo ritmo in attacco e al servizio sempre con De Stefano, Iannicelli e Giorgi, ma dal 17-17 perde colpi piano piano fino a capitolare sul 20-25.
    Proprio il primo allenatore delle Wolves si rallegra a fine gara della buona prova del suo gruppo: “È vero che in certi momenti del match avremmo potuto evitare di far cadere dei gestibilissimi pallonetti, ma è anche vero che quasi tutti sono stati attaccati ad altezze notevoli da atlete esperte. Ora come ora non dobbiamo pensare alla classifica, bensì al nostro percorso di crescita tecnica unito all’aumento della nostra concentrazione in campo. Vivremo la nostra avventura in questo campionato con fiducia giornata dopo giornata. In casa del Volley Friends Tor Sapienza, squadra militante in Serie B2 già dalla scorsa stagione e con atlete che giocano insieme da molto tempo, useremo tutti i nostri accorgimenti tattici per fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO