consigliato per te

  • in

    La Vivigas Verona si impone per 3-1 su Conegliano

    Di Redazione
    Seconda vittoria per la VIVIGAS che, nella partita casalinga tra le mura del PalaRobbi di Castel d’Azzano (VE), si impone per 3-1 contro la formazione dell’Imoco Conegliano e si rilancia in classifica; una vittoria che deve dare fiducia alle ragazze di coach Bertolini così da trasferire in partita ciò che di buono si vede durante la settimana in allenamento.
    “Tre punti d’oro che fanno classifica e che ci danno fiducia dopo un periodo travagliato – questo il commento di coach Marcello Bertolini – ottenuti contro una squadra giovane ma davvero tosta piena di  promesse della pallavolo italiana di cui sentiremo sicuramente parlare in futuro. Grandi fisici e ottima tecnica,  fra tutte stasera mi hanno impressionato la palleggiatrice Eze e la schiacciatrice Giacomello che anche questa sera hanno confermato il loro valore. Noi siamo partite nei primi due set con un gioco di grande sostanza – analizza coach Bertolini – in cui tutto ha girato molto bene, percentuali alte in attacco e buona continuità di gioco. Nel terzo set invece sono emerse alcune imprecisioni ed indecisioni che avevamo già visto in altre partite. Loro sono uscite molto bene, hanno sfruttato la fisicità dei loro muri, realizzando ben 6 muri vincenti e lì abbiamo un pochino subito infatti il set si è chiuso sul 23-25 per le venete. Nel quarto parziale siamo partiti qualche punto sotto, ma nella fase centrale è tornato l’equilibrio. Le nostre ragazze però, nel finale, hanno ritrovato la verve giusta e siamo tornate a giocare bene i palloni decisivi. In questa prestazione positiva dell’intera squadra – conclude coach Bertolini –  mi sento però di sottolineare la buona prova di Emma Guiotto, autrice di una prova di grande sostanza sia a muro che in attacco, e di Alma Frangipane che ha saputo gestire sempre con molta attenzione i palloni decisivi. Insomma un buon viatico per la prossima partita che ci aspetta e che sarà molto dura contro Altafratte”.
    Prossimo match per la Vivigas Arena Volley Team Verona appunto in casa della Eurogroup Altafratte a Santa Giustina in Colle (PD) sabato 20 febbraio alle ore 20.30. 
    VIVIGAS ARENA VOLLEY TEAM VERONA – IMOCO CONEGLIANO 3-1 (25-17/25-18/23-25/25-21)
    Vivigas: Bissoli 1, Brutti 6, Cicolini 10, Coltri, Frangipane 18, Guiotto 18, Hrabar 1, Rossi, Sgarbossa 13. Liberi: Moschini, Faettini n.e. All. Bertolini -Frassoni
    Imoco: Bagnoli, Bastianello, Boso, Giacomello 15, Munarini 6, Eze Chidera 2, Zorzetto 15, Stellati, Eckl 6, Guzin, Pagliuca 5, Soffiato. Liberi: Bardaro, Natalizia. All. Gregoris.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker servito per la Clai Imola. Perugia battuto 3-1

    Di Redazione
    La Csi Clai mette la quarta e batte anche un’altra formazione quotata ed esperta come Perugia. Un poker che conferma il momento magico della giovane formazione di Turrini che partita dopo partita sta prendendo coscienza dei propri mezzi.
    Con Perugia si attendevano conferme dopo l’exploit con Clementina e sono arrivate sotto ogni punto di vista tanto che adesso sembra veramente riduttivo continuare a parlare solo di salvezza. Se la squadra continuerà a non soffrire di vertigine e manterrà questa compattezza, si può pensare a un campionato con prospettive inaspettate. Con Perugia la Clai era finita all’angolo per un secondo set giocato male, ma ha saputo reagire con pazienza e invertire l’inerzia del match giocando la sua pallavolo fatta di velocità in attacco e grande attenzione difensiva.
    Una vittoria di squadra con una menzione speciale per il libero Valentina Balzani, tesserata venerdì alla luce dell’indisponibilità di Sofia dal Monte, che è tornata a vestire la maglia che l’ha vista farsi conoscere e apprezzare. La sua prestazione è stata determinante per il buon esito del match, ma va sottolineato la sua grande disponibilità a dare una mano in un momento di difficoltà.
    Valentina erano quattro anni che non giocava e solo da qualche settimana aveva ripreso ad allenarsi con la squadra solo per passione. Tornando alla partita i numeri dicono che la Clai ha vinto, perché sbagliato meno a cominciare dal primo set a cui Perugia non è bastata una straordinaria Zuccarelli.
    Un break negativo di 6-0 ha messo paura alla Clai che però sul 18-17 ha saputo rispondere con Bughignoli e Lodi piazzando a sua volta l’allungo decisivo. Nel secondo invece Perugia ha fatto vedere le cose migliori con Traballi e Liguori che hanno inciso e con la Clai che ha provato inutilmente a rimontare il 10-1 iniziale. Alla fine a spaccare la partita è stato il terzo set in cui c’è stata battaglia nel punteggio e anche sotto rete. L’ha spuntata però la Clai che nel finale ha ritrovato la miglior Folli che poi sulle ali dell’entusiasmo ha anche firmato il break iniziale del quarto set (8-0). Perugia infatti ha accusato il colpo e nel quarto è sparita dal campo lasciando strada alla Clai. Le due centrali, Rizzo e Melandri, hanno dato un apporto fondamentale a muro e in battuta, mentre Cavalli in regia ha alternato con grande lucidità le sue attaccanti.
    La Clai chiuderà domenica 21 il girone di andata e proverà a completare il suo percorso fin qui perfetto in quel di Filottrano, squadra che nonostante la posizione in classifica non va sottovalutata.Campionato Nazionale Serie B1 – Girone D1
    4° giornataCsi Clai Imola – 3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)Csi Clai Imola: Cavalli 3, Lodi 13, Folli 18, Bughignoli 12, Rizzo 8, Melandri 8, Balzani (L), Carnevali, Gherardi. Ne: Costantini e Pedrazzi. All. Turrini.3M Pallavolo Perugia: Manig 1, Liguori 9, Traballi 10, Zuccarelli 16, Vanni 10, Pero 4, Mastroforti (L), Volpi, Sestini, Tiberi. Ne: Mastronardi e Rota. All. Gobbini.
    Arbitri: Pettenello, Testa
    Serie B1 girone D1 (Quarta Giornata):Clementina – Jesi 3-0 (25-21, 25-14, 25-17)Cesena – Filottrano 3-1 (25-21, 22-25, 25-16, 25-16)Clai – Perugia 3-1 (25-18, 16-25, 25-22, 25-8)
    CLASSIFICA: Clai 12, Clementina 9, Perugia 7, Jesi 4, Cesena 3, Filottrano 1.
    PROSSIMO TURNO:Sabato 2017:30 Perugia – Clementina18:03 Jesi – CesenaDomenica 2117:30 Filottrano – Clai
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’EmilBanca Montale cade all’esordio contro Cavezzo

    Foto Facebook Pallavolo Montale

    Di Redazione
    Riprendono i campionati giovanili e con essi torna anche il nostro appuntamento del martedì con l’aggiornamento settimanale sulla Serie C regionale e sull’Under-19 regionale, categorie nelle quali, in questa stagione, milita l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale.
    Sabato scorso ha preso il via il Campionato di Serie C regionale, con le nerofucsia che hanno ospitato le modenesi del Cavezzo. Esordio con sconfitta per le ragazze di coach Simone Gualdi, in un match che per lunghi tratti è rimasto in equilibrio, ma alla fine l’ha spuntata la maggiore esperienza della compagine ospite che nei momenti decisivi si è fatta sentire. Il finale narra di un 3-0 a favore di Cavezzo (25-23; 25-18; 25-21), con Iulli top scorer per l’EmilBanca Montale.
    Il Campionato di Serie C tornerà di scena sabato 20 febbraio (ore 20:00), con Montale che, per l’11ª giornata di campionato, farà visita nel bolognese, a Castel Maggiore, alla VTB Progresso. Domani sera, invece, con fischio d’inizio alle ore 20:30, sul parquet della palestra “Anna Frank” di Montale Rangone ci sarà l’esordio per l’Under19, la quale ospiterà il Moma Anderlini per la 1ª giornata di campionato. Appuntamento a martedì prossimo con gli aggiornamenti sulle squadre giovanili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma non trova il primo sorriso, sconfitta in tre set contro Pomezia

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Ancora a zero punti nel sottogirone L2 dopo quattro giornate dall’inizio della prima fase del campionato nazionale di Serie B2, ma alquanto cresciuta nell’impegno e nella tecnica; seppur con uno 0-3 rimediato contro la capolista United Volley Pomezia dopo soli sessantanove minuti di gioco, la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club sfrutta appieno il suo potenziale, migliorato a poco a poco alla fine di quattro intensificate sedute di allenamento, per poter impensierire con insistenza la sua avversaria senza mai smontarsi per un nonnulla.
    In dieci giorni il gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli farà visita prima al Volley Friends Tor Sapienza e poi alla Fenice Pallavolo con un obiettivo: non tanto pensare a centrare il terzo posto nel sottogirone, il quale gli garantirebbe almeno il nono posto su dodici nella classifica avulsa, quanto più a ribadire in partita con più lucidità mentale tutti i suoi graduali progressi nel gioco.
    La squadra di casa mette a segno due belle battute float in salto con Giorgi all’inizio del primo set, dopodiché bracca quella ospite, quasi sempre sopra di cinque punti, grazie a delle ottime schiacciate di Nuzzo e Valerio, le quali non bastano a compensare le imprecise coperture e a impedire il 20-25. In tutto il secondo set la compagine giallorossa si perde in ricezione, nella difesa delle diagonali larghe da posto 2 e, come accaduto nel primo, nelle coperture; benché si affidi a De Stefano e a Iannicelli per recuperare almeno dieci punti di svantaggio, deve accontentarsi di arrivare a tredici prima della decisiva fast avversaria. Nel terzo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si scuote e gioca da vera squadra in ogni reparto; ben guidata dalla panchina dal suo coach Tarquini, alza di molto il suo ritmo in attacco e al servizio sempre con De Stefano, Iannicelli e Giorgi, ma dal 17-17 perde colpi piano piano fino a capitolare sul 20-25.
    Proprio il primo allenatore delle Wolves si rallegra a fine gara della buona prova del suo gruppo: “È vero che in certi momenti del match avremmo potuto evitare di far cadere dei gestibilissimi pallonetti, ma è anche vero che quasi tutti sono stati attaccati ad altezze notevoli da atlete esperte. Ora come ora non dobbiamo pensare alla classifica, bensì al nostro percorso di crescita tecnica unito all’aumento della nostra concentrazione in campo. Vivremo la nostra avventura in questo campionato con fiducia giornata dopo giornata. In casa del Volley Friends Tor Sapienza, squadra militante in Serie B2 già dalla scorsa stagione e con atlete che giocano insieme da molto tempo, useremo tutti i nostri accorgimenti tattici per fare risultato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Sasdelli: “Siamo 12 titolari”

    Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Il Gabbiano Top Team Volley Mantova viaggia a punteggio pieno e senza perdere un set. Con il Bolghera Trento si era temuto il rinvio, ma la gara è stata giocata e vinta dalla formazione di Guaresi dopo tre set molto combattuti. Una bella vittoria contro un avversario di valore.
    Il regista Giulio Sasdelli torna sulla partita: “Sicuramente è stato un test importante per noi. Non eravamo più abituati alla tensione delle partite importanti. Dopo due gare abbastanza scontate con Bolghera, non lo era per niente. Siamo stati bravi, anche se a loro mancava un giocatore importante e si è fatto male l’opposto. Siamo rimasti concentrati nel fare il nostro gioco. Abbiamo lottato su ogni pallone contro una squadra che ha fatto della difesa e della ricezione i suoi punti forti. E il doppio cambio è la nostra arma in più. Ci ha aiutato molto a vincere. Siamo una squadra dal tasso tecnico elevato e mi sono anche divertito contro una formazione che annoverava giocatori importanti. E’ stato bello confrontarsi con loro. Forse dopo il primo set vinto bene, siamo stati un attimo presuntuosi pensando di avere la partita in mano ed è calata la concentrazione. Abbiamo abbassato un attimo la guardia ma ci siamo subito ripresi. Nel terzo set ci ha pensato Cordani nel finale, in battuta, e ci ha spinto verso alla vittoria”.
    Sasdelli analizza le difficoltà di questo campionato: “E’ tutto davvero molto strano. Ho dovuto superare momenti difficili per qualche infortunio, con alti e bassi nella preparazione, anche da parte di tutti. Devi sempre tenere alta la concentrazione e non giocando tante amichevoli mancano la routine e la pressione della partita. Mi sono emozionato tornando in campo dopo tanto tempo. Sei sempre in bilico fino all’ultimo per sapere se giochi o no. Si dovrebbe vivere in una bolla, ma tanti di noi non fanno solo sport. In questo ci aiuta il lavoro del mental coach (“Merlo”) per focalizzarci meglio sugli obbiettivi. Siamo 12 titolari, gli allenamenti hanno un livello alto e tra noi c’è una sana competizione, con la crescita dei giovani (vedi Gola e Pedroni)”.
    Ravennate, è al secondo anno nel Gabbiano Top Team Volley Mantova: “Dopo la prima stagione sono rimasto volentieri. Lavoro nell’ufficio E-Commerce della Gabbiano s.p.a. da ottobre 2019 dopo aver conseguito due lauree. Con la squadra le aspettative sono di puntare alla promozione. Mantova ha una storia, manca in serie A da troppo tempo ed è un peccato. Sono rimasto per dare il mio contributo alla causa per una società seria come il Top Team. Siamo ancora nell’incertezza perché è certa solo la prima fase del campionato e non tutte le società sono attrezzate per fare tamponi, che è un costo per le società. Si va ovviamente con il buon senso, ma ogni sabato è un punto interrogativo.
    Che tipo di palleggiatore sono? “Ho 25 anni ed è da quasi dieci stagioni che gioco in categoria. Mio padre giocava nel Ravenna in serie A. Non amo fare voli pindarici, ma mi piacciono la precisione e l’ordine abbinati al carattere. Cerco di affinare il feeling con gli attaccanti e lavoro ultimamente molto sulla tattica di gioco. Non è necessario che ti metti in vista durante la partita, devi essere ordinato nella distribuzione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sabato via al campionato: Itas Trentino Under 17 in campo a Tione

    Di Redazione
    Prende il via nell’imminente weekend il campionato regionale di Serie C. Trentino Volley sarà ai nastri di partenza del torneo con una formazione interamente composta da giocatori Under 17, che avranno come obiettivo guadagnare preziosa esperienza in campo contro squadre molto più esperte. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata, che si concluderà il 24 aprile 2021; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase. I gialloblù allenati da Matteo Zingaro esordiranno sabato 20 febbraio a Tione, mentre il primo impegno al PalaBocchi di Trento (campo di gioco delle partite casalinghe) avverrà sette giorni più tardi con il Villazzano.
    “Ci presentiamo al via di questo campionato con un gruppo molto interessante per mezzi fisici e tecnici – spiega l’allenatore Matteo Zingaro – . Il potenziale di gioco è ampio e molteplici possono essere le soluzioni che potremo utilizzare attraverso l’utilizzo di diversi sestetti in campo. Siamo contenti di poter iniziare questo percorso dopo tante ore passate in palestra ad allenarci senza poter mai giocare una partita ufficiale. Ora il campo dirà se il lavoro svolto sin qui è stato buono come auspichiamo”.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale di Serie C.1ª giornata – (20 febbraio)Eurospar Tione-Itas Trentino2ª giornata – (27 febbraio)Itas Trentino-Us Villazzano3ª giornata – (13 marzo)ACV Miners-Itas Trentino4ª giornata – (20 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (27 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino6ª giornata – (10 aprile)Lagaris Volley-Itas Trentino7ª giornata – (24 aprile)Itas Trentino-Anaune Punto Fuel
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale di Serie C: Francesco Bernardis, Martino Micheletti, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Andrea Calvetti (opposti); Marco Anno, Marco Fedrici, Thomas Finke, Andrea Polacco, Francesco Sturnega (schiacciatori) Gabriele Faifer, Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser, Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. Dirigente Roberto Faifer.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata la sfida tra VTB Masi Pianamiele e Fenix Faenza

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    La gara del girone G2 di Serie B2 femminile tra VTB Masi Pianamiele Bologna e Fenix Faenza, in programma sabato 20 febbraio alle 21 e valida per la quinta giornata, è stata rinviata a data da destinarsi per i casi di positività al Covid-19 registrati nella squadra felsinea. La VTB aveva già rinviato l’incontro dello scorso weekend con la Rubierese.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria per Bellaria, ma che fatica col Riviera

    Di Redazione
    Dopo poco meno di un anno di attesa torna a giocare una gara ufficiale la Gut Chemical di coach Nanni; e nel ritorno in campo per una gara ufficiale non manca proprio nulla: vittoria al tie-break alla Casa del Volley contro un buon Riviera Rimini dell’ex tecnico biancoblu Lazzarini e primi punti in cascina per le bellariesi che ripartono da dove avevano lasciato ma faticando molto.
    Nel silenzio assordante della gara a porte chiuse, il coach cesenate sceglie una P5 con Fortunati al palleggio incrociata a Morri, Ricci e Zammarchi al centro con Loffredo libero e Giulianelli e capitan Bucella di banda. Già dalle prime fasi di partita si capisce che l’emozione e la tensione dell’esordio saranno protagoniste della contesa tra le due squadre; entrambe le selezioni sembrano infatti molto contratte e preoccupate più che altro di non sbagliare: gli attaccanti non prendono rischi facendo risaltare in modo particolare muri e difese. La Gut trova un mini break di quattro punti grazie a Giulianelli ma sono ancora tanti gli errori da ambedue le parti; quello decisivo lo commette Magi per il 19-25 finale.
    Parte forte il Riviera nella seconda frazione; la squadra di casa trova un mini break con Fiorucci al servizio con la Gut che in più di un’occasione mostra qualche incertezza difensiva. Una buona Bucella al servizio rimette in carreggiata le bellariesi che rimangono comunque sempre a cinque punti di distanza dalle locali; sul 7-13 l’ex Tomassucci scende male da muro e il ginocchio fa crac: paradossalmente è la squadra di Nanni che accusa il contraccolpo psicologico non riuscendo più a restare in partita; i molti errori in ricezione e in attacco portano al 25-11 finale.
    Buona la reazione nel terzo set; la Gut si mostra subito decisa a riscattare la prova opaca del set precedente e trova in Giulianelli e Ricci e Zammarchi le armi giuste per farlo; cresce la prestazione in ricezione e di conseguenza l’attacco bellariese trova molti più spunti decisivi. Il Riviera è bravo a restare in partita soprattutto con Orsi e Magi ma non è abbastanza per il sorpasso: è 20-25 Gut.
    Promettente l’inizio del quarto set delle bellariesi: con Bucella in battuta si cerca subito di prendere il largo (2-6 il parziale) ma poi è il turno al servizio di Orsi che rimette la gara sui binari favorevoli al Riviera (9-8) costringendo Nanni al timeout: gli effetti però non si vedono e la squadra di Lazzarini trova in poco tempo il sorpasso e l’allungo che si rivelerà decisivo. La Gut cede a qualche nervosismo di troppo che rende vana la rimonta sfiorata da Agostini e Tosi Brandi (entrate per Bucella e Morri): 25-22 il finale.
    Il tie break sembra promettere bene per la Gut: si va al cambio campo sul 6-8 con Giulianelli, Ricci e Tosi Brandi in evidenza; si arriva al 6-10 bellariese prima dell’ennesima svolta a favore del Riviera guidata soprattutto da Magi; entra Aglio al servizio e regala il primo matchball alle sue prima dell’incredibile triplo errore dell’ex Morettini, una delle migliori finora: è 14-16 e vittoria Gut.
    Laconico Nanni a fine gara: “è difficile parlare della gara di oggi da un punto di vista tecnico-tattico; la componente emotiva è stata troppo influente e penso sia normale dopo un anno di stop e tutte le vicende collegate alla pandemia; ci teniamo ben stretta la vittoria contro un avversario tosto, col tempo ci scioglieremo e torneremo a giocare la nostra miglior pallavolo, per oggi va bene cosi”
    RIVIERA VOLLEY RIMINI – GUT CHEMICAL BELLARIA 2-3 (19-25, 25-11, 20-25, 25-22, 14-16)
    TABELLINO E STARTING SIX
    Zammarchi 9, Morri 1, Bucella 5, Ricci 14, Fortunati 5, Giulianelli 17, Loffredo (L1), Armellini 1, Agostini 2, Astolfi, Tosi Brandi 6, D’Aloisio (L2). NE. Diaz
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO