consigliato per te

  • in

    Quartarone: “C’è spirito di rivalsa, vogliamo vincere per rimetterci in carreggiata”

    Di Redazione
    Testa bassa e pedalare. La WiMORE Energy Parma cerca di ripartire dopo le ultime due sconfitte consecutive nei big match con Canottieri Ongina e Stadium Mirandola che hanno fatto scivolare la squadra al terzo posto in classifica nel girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile.
    L’occasione di reagire e riprendere a fare punti si presenterà già sabato pomeriggio alle 18 quando al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma sarà di scena il Modena Volley, anch’esso reduce da due ko di fila e fermo a quota 5 proprio in scia ai ducali. Il palleggiatore Davide Quartarone, il “veterano” del gruppo assieme a capitan Grassano, sa che è vietato sbagliare in un derby epico e sempre particolarmente suggestivo nel mondo della pallavolo. “Siamo animati da un grande spirito di rivalsa, c’è molto rammarico per queste due sconfitte consecutive e quindi stiamo cercando di lavorare il più possibile in palestra per affrontare al meglio la prossima partita”.
    Cosa vi aspettate dalla sfida di sabato con Modena?
    “Dovrà essere sicuramente la partita del riscatto, vogliamo vincere per rimetterci di nuovo in carreggiata e intraprendere una striscia positiva”.
    Qual è stato il problema maggiore nelle ultime due sconfitte?
    “Non siamo stati costanti, essendo una squadra nuova abbiamo degli alti e bassi e dobbiamo lavorare su questo“.
    Dall’alto della tua esperienza cosa serve in questo momento?
    “Serve il gruppo, dobbiamo restare uniti e fare un passo dietro l’altro per arrivare al nostro obiettivo finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch affronta Cagliari. Coach Franchi: “Ulteriore banco di prova”

    Di Redazione
    Penultima gara della prima fase di questo anomalo campionato che vede sabato i gialloblu di coach Franchi tornare tra le mura di casa per affrontare alle h 17 la capolista del gironcino sardo Cus Cagliari che precede Sarroch in classifica di 2 lunghezze.
    Avversari in filotto di vittorie che all’andata hanno battuto Romoli e compagni in una gara in cui i gialloblu non sono letteralmente scesi in campo. Occasione di rivalsa, ma soprattutto occasione per mettersi a confronto con un avversario sicuramente più strutturato e con più esperienza fra quelli incontrati finora.
    Coach Franchi presenta così l’impegno: “Ci aspetta una gara importante, bella da giocare, contro un avversario che sta facendo bene. Per noi sarà un ulteriore banco di prova per vedere miglioramenti e verificare se abbiamo acquisito maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Proprio perchè avremo davanti un avversario con qualità, starà a noi imporre il nostro gioco, a partire dalla battuta in cui dovremo far valere il fattore campo e sfruttare i nostri punti di riferimento, spingere al servizio per limitare il loro gioco veloce, in particolare al centro. Sarà una gara in cui dovremo gestire alcune situazioni, restando sempre consapevoli che l’avversario ci concederà molto poco considerate le qualità che hanno, quindi dovremo pretendere di fare il punto senza aspettarci regali. Mi ripeto, è una partita importante perchè loro stanno facendo bene, dobbiamo sfruttare l’occasione per crescere, ma sempre alla ricerca del massimo risultato.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco sfida Gonzaga. Colombo: “Consapevoli dei nostri mezzi e capacità”

    Foto Facebook Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione
    Sabato sera le pinguine del Volley 2001 Garlasco tornano in campo per affrontare la Pallavolo Gonzaga Giovani, ex squadra del libero Michela Colombo.
    Ed è proprio lei a commentare lo stop e il prossimo impegno nel weekend: “Tutte noi sapevamo del rischio di rinvio di partite causa Covid, ce lo aspettavamo, e devo dire che ci riteniamo già “fortunate” ad aver saltato una sola partita fino ad ora, sapendo che ci sono squadre che purtroppo non sono ancora riuscite ad entrare in campo! Nonostante il weekend di stop, il livello del nostro lavoro in palestra in questo periodo non si è abbassato, anzi stiamo riuscendo a trovare una continuità sempre maggiore anche in settimana, essendo consapevoli che non ci possiamo permettere scivoloni e la posta in gioco rimane sempre molto alta.Sabato a Gonzaga arriveremo sicuramente consapevoli dei nostri mezzi e capacità, e con tutta la voglia di dimostrarlo soprattutto dopo l’ultima sconfitta al tie break. Per me sicuramente sarà una partita molto sentita essendo la mia vecchia squadra, e conoscendo le mie ex compagne sono certa che saranno molto cariche e pronte a dimostrare che quando ingranano possono dare molto filo da torcere. Quindi ci auguro una bella partita e speriamo in una nostra buona prova!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, Cornelli: “Una vittoria che ci regala fiducia e consapevolezza”

    Di Redazione
    Una vittoria convincente e prestigiosa, che porta con sé anche il valore aggiunto intrinseco, ossia la modalità con cui è arrivata: una reazione maiuscola dopo una partita, la precedente, in ombra (1-3 nel derby contro Ostiano), con tre punti arrivati con una prova di qualità di squadra. In casa Chromavis Abo, c’è soddisfazione per il 3-0 del PalaCoim contro il quotato Costa Volpino, arrivato a Offanengo con l’etichetta di capolista del mini-girone B2 di B1 femminile e costretto poi a cedere lo scettro all’Esperia Cremona, prossimo avversario della squadra di Dino Guadalupi nel secondo derby provinciale stagionale per le cremasche.  A fare il punto della situazione è la schiacciatrice Camilla Cornelli, autrice del punto finale che ha scatenato la gioia di Offanengo domenica scorsa.
    L’analisi della laterale bergamasca (al suo primo anno nel sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni) parte dalla stretta attualità: la decisione  di ieri (martedì) della Fipav di bloccare le retrocessioni in serie B, dunque anche in B1 femminile. “Il Covid  – il parere di Camilla – ha modificato o limitato i progetti di varie squadre e la Fipav ha preso nuove decisioni. A noi cambia molto poco: può dare un pizzico di tranquillità in più, ma ovviamente senza diminuire l’intensità e tanto meno adagiarci”.
    Quindi torna sulla vittoria conto Costa Volpino. “Dopo la sconfitta contro Ostiano, abbiamo avuto una settimana intensa dal punto di vista del lavoro fisico e mentale, cercando di capire cosa non aveva funzionato. Il livello quotidiano si era alzato da un po’ di tempo, ci siamo dette di scendere in campo cariche ma allo stesso tempo serene e ordinate. Ce l’abbiamo fatta e abbiamo offerto una prova continua”.
    “Siamo riuscite – aggiunge Cornelli – a chiudere il primo set, molto combattuto, poi sapevamo che la Cbl avrebbe potuto reagire e ci siamo dette di non abbassare la nostra tensione. Abbiamo continuato a giocare fino alla fine ed è arrivata una bella vittoria di squadra, dove ogni compagna si è aiutata con l’altra. In campo si percepiva la voglia di vincere”.
    Tre punti pesanti, ma non solo. “Questo successo ci dà fiducia e consapevolezza: se giochiamo così, possiamo affrontare a viso aperto ogni formazione”. Infine, il bilancio personale della sua avventura fin qui vissuta al Volley Offanengo. “Mi sto trovando molto bene con le compagne e lo staff; fortunatamente, siamo seguite da allenatori che ti insegnano tanto, sia tecnicamente sia caratterialmente e cerco di imparare più che posso. Mi trovo bene anche a livello ambientale e societario: Offanengo  è un paese che segue lo sport e la società ci mette nelle condizioni di lavorare al meglio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alsenese, Guaschino: “Pazienza e servizio per mettere in difficoltà Biella”

    Di Redazione
    Con (e nonostante) i suoi 26 anni in un gruppo molto giovane è tra le più esperte della rosa allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni (con l’aiuto dell’assistente Greta Passera). Al suo primo anno ad Alseno, sabato vivrà una sorta di derby personale regionale, essendo piemontese come le avversarie di turno. Alle 21 al palazzetto di Alseno la Conad Alsenese di Stefania Guaschino sfiderà in B1 femminile (girone A1) la Prochimica Virtus Biella, con la centrale di Casale Monferrato a fare il punto in casa gialloblù. Nello scorso week end, le piacentine non hanno giocato a domicilio dell’Igor Volley Trecate (match rinviato a causa di casi Covid-19 tra le fila locali), così dopo il tie break perso nel derby contro il Busa Foodlab Gossolengo hanno avuto due settimane di tempo per preparare il delicato turno interno.
    La stretta attualità riguarda la decisione della Fipav di bloccare le retrocessioni: cosa ne pensi?
    “E’ una buona notizia per noi, al momento non siamo messe così bene in classifica; al di là di questo, penso che la Fipav abbia preso questa decisione visto che ci sono oggi un po’ di difficoltà legate al Covid-19: penso per esempio a Trecate che non è ancora riuscita a iniziare il suo campionato”.
    Che implicazione può avere questo scenario per voi?
    “Può dare un po’ di spensieratezza. Fin dall’inizio sapevamo di dover lottare in ogni match , ora ancora di più dopo aver raccolto solo un punto in tre partite. Il blocco delle retrocessioni deve essere uno stimolo in più per dimostrare il nostro valore e non farci adagiare sugli allori”.
    Manca ancora all’appello la prima vittoria stagionale, ma la squadra sta dando progressivi segnali di crescita.
    “Sì, qualche passo avanti lo stiamo facendo e nel nostro girone non vedo per esempio Busa e Parella, squadre che ci hanno battuto fin qui, così diverse da noi come livello. Il nostro miglioramento progressivo è una buona cosa a patto ovviamente che continui e può essere importante nell’ottica del girone di ritorno”.
    Prima del giro di boa, ci sarà da affrontare una squadra di ottimo livello come Biella.
    “L’ho sfidata per due anni in B2 con Romagnano e conosco pallavolisticamente diverse ragazze che sono rimaste nel roster. E’ una squadra tosta, che mostrava un gioco veloce fin dalla B2 e soprattutto per noi centrali non sarà facile. Bisognerà avere pazienza e forzare un po’ in battuta per provare a rendere un po’ più scontato il gioco avversario”.
    Infine, due parole a livello personale sulla tua avventura gialloblù.
    “Mi sento bene e cerco di dare il mio contributo alla squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: il recupero con Piacenza si giocherà il 26 febbraio

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La società Pallavolo Sangiorgio rende noto che il derby contro la Volley Academy Piacenza, valido per la terza giornata del campionato nazionale di serie B2 (raggruppamento G2) si giocherà giovedì 26 febbraio alle 20.30.
    Inizialmente fissata per sabato 6 febbraio alle 18.30, presso il palazzetto dello Sport di Sangiorgio Piacentino in viale Repubblica e rinviata dalla Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive, il derby piacentino si disputerà giovedì 26 febbraio alle 20.30 presso il medesimo impianto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni ancora a secco di vittorie

    Di Redazione
    La vittoria si fa desiderare in casa Pallavolo Don Colleoni, ancora in fase di rodaggio il gioco e la prestazione per Zonta e compagne che subiscono l’impeto di una US Esperia Cremona in palla e su di giri.
    Coach Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero.
    Magri per Cremona manda in campo Arcuri in palleggio, Lodi opposta, Decordi e Pionelli in posto quattro, Fiore – Frugoni al centro e Zampedri libero.
    Gara subito in salita con il servizio ospite che mette in difficoltà Trescore sotto 2-6 e ancora 6-12; la mancanza di lucidità e i troppi errori non aiutano le rossoblù che non riescono ad entrare in partita e perdono malamente il primo set 16-25.
    Anche nel secondo parziale inizio da dimenticare 1-6 con Matteo costretto subito a chiamare a se la squadra, Tonello prova ad accorciare 6-9 ma le ospiti continuano a condurre 12-17; un buon momento delle padrone di casa permette di avvicinarsi 17-19 ma sono ancora le ospiti a chiudere 21-25.
    Il solco è ormai tracciato e il set inizia ancora con il freno a mano tirato con il vantaggio ospite 4-11; le rossoblù provano ad accorciare e a rientrare in partita 9-11 ma il finale di set è ancora targato Esperia che chiude il set 20-25 e la gara 0-3.
    Da vera squadra ora ci si attende una reazione importante, facendo tesoro della sconfitta; occorre tornare a lavorare con l’umiltà, la grinta e lo spirito di squadra che da sempre sono i tratti distintivi della Pallavolo Don Colleoni.
    PALL.DON COLLEONI BG – US ESPERIA CREMONA 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 12, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 6, MILANI SERENA 2, ZONTA SARA 9, FONTANA FEDERICA 1, MEHIC SEMRA 2, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 8. Allenatore: PREZIOSO MATTEOUS
    ESPERIA CREMONA: ANDREANI LYDIA, BASSI ANNA, BRANDINI CHIARA, FIORE FRANCESCA 7, RAVERA CHIARA 1, LODI SARA 13, DECORDI GIULIA 16, ARCURI GIORGIA 1, MELGARI ANNA, PIONELLI ERIKA 4, FRUGONI CHIARA 8, ZAMPEDRI PATRIZIA (L). Allenatore: MAGRI VALERIA
    Arbitri: GALAZZI FEDERICA – RONCATI BARBARA Spettatori 0. Durata set: 00:20, 00:25, 00:27.
    Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 2, Battute sbagliate 10, Muri 0, Errori 20); US ESPERIA CREMONA (Battute punto 10, Battute sbagliate 7, Muri 1, Errori 18).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, i boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di ErmGroup San Giustino tornano finalmente a giocare. Visto il netto miglioramento, le condizioni per iniziare la stagione e i presupposti per scendere in campo ci sono tutti. Domenica 20 febbraio alle ore 17:30 ospiteranno tra le mura domestiche i tifernati di Job Italia Città di Castello, riprendendo praticamente da dove avevano lasciato circa un anno fa.
    Prima dell’esordio nel Campionato di serie B/M girone F2 tutto il gruppo squadra e lo staff a stretto contatto con gli atleti si sottoporrà al test antigenico, su indicazione del Dottor G. Neri. Sabato pomeriggio, alla vigilia del derby il palazzetto verrà sanificato da una ditta esterna specializzata.
    La Società Pallavolo San Giustino molto attenta e scrupolosa, vuole tutelare la salute di tutti coloro che accederanno al palazzetto comunale. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta sulla nostra pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO