consigliato per te

  • in

    Trento Bolghera, altri due casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra

    Foto Ufficio Stampa Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione
    Pallavolo Trento Bolghera comunica che gli accertamenti sanitari svolti nei giorni scorsi hanno evidenziato altri due casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra trentino (il numero di positivi è salito dunque a quattro). Per questo motivo la Federazione ha rinviato le gare di campionato in programma sabato 20 febbraio (Ks Rent Cercasì Bolghera – Policura Lagaris Rovereto) e mercoledì 24 febbraio (Ks Rent Cercasì Bolghera – Argentario Miners).
    Pallavolo Trento Bolghera comunica inoltre che la squadra è stata sottoposta ad un ulteriore controllo sanitario, con l’obiettivo di poter riprendere al più presto gli allenamenti con gli effettivi rimasti a disposizione di coach Tait.
    Buone notizie, invece, giungono dagli accertamenti strumentali ai quali si è sottoposto Filippo Boesso dopo l’infortunio accusato sabato scorso a Mantova durante la gara con il Gabbiano: il controllo non ha evidenziato alcuna lesione a livello muscolare e l’opposto della Ks Rent Cercasì è pronto per riprendere gli allenamenti assieme al resto della squadra e sarà regolarmente disponibile per i prossimi impegni.
    Le date dei recuperi delle tre sfide rinviate:
    Martedì 2 marzo ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Volleyveneto Cavaion
    Martedì 9 marzo ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Policura Lagaris Rovereto
    Venerdì 2 aprile ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Argentario Miners
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara impegnata nella prima trasferta stagionale

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara

    Di Redazione
    Dopo tre gare interne, con altrettante vittorie, arriva sul cammino della Niagara 4 Torri Volley Ferrara la prima partita lontano dalle mura amiche.
    Il calendario del Girone D2, porta la giovane squadra ferrarese in terra veneta, avversaria di turno la temibile Dinamica Volley Monselice.
    La partita contro Monselice sarà anche l’ultima gara di andata di questo mini raggruppamento, e dopo tre successi consecutivi, in casa 4 Torri Volley c’è voglia di continuare a far bene e curiosità nei propri mezzi.
    La formazione veneta viene dal turno di riposo dello scorso weekend, ma ha dimostrato nelle gare precedenti tutto il suo valore e la propria forza portandosi prima in classifica a punteggio pieno. Sarà sicuramente un test complicato quello che attende i ragazzi granata di coach Andrea Zambelli Sabato 20 Febbraio alle ore 17:30 a Monselice.
    Questo il roster della Dinamica Volley Monselice:
    1.DRAGO ALESSANDRO(C)(Opposto), 2.MICHIELI FRANCESCO (Schiacciatore), 3.DE SANTI MARCO (Centrale), 4.PERCIANTE JACOPO (Palleggiatore), 6.LELLI MATTEO (Libero), 7.PERINI MATTIA (Schiacciatore), 8.BARATTO RICCARDO (Opposto), 9.MARCO VIANELLO (Schiacciatore), 10.DE GRANDIS EMANUELE (Centrale), 11.TROLESE CARLO (Centrale), 14.BECCARO LUCA (Palleggiatore), 15.BORGATO MATTIA (Schiacciatore), 17.RABACCHIN LORENZO (Libero), 18.SEMERARO LUCA (Centrale), 19.MARCETIC DIEGO (Schiacciatore).
    Staff tecnico:
    1° allenatore CICORELLA GUGLIELMO, 2° allenatore CALDON DAVIDE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda giornata di campionato e debutto casalingo per la PediaTuss Casciavola

    Foto Ufficio Stampa PediaTuss Casciavola

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato e debutto casalingo per la PediaTuss Casciavola che sabato 20 febbraio alle 18:30, attende la visita della Pallavolo Fucecchio. Un test con molte incognite per Genovesi e compagne perché le avversarie sono al debutto in campionato avendo rinviato la prima partita per problemi con il palazzetto.
    Dopo il rotondo successo di Lucca la PediaTuss va così a caccia di conferme e di punti preziosi per dare subito uno strappo alla classifica per assicurarsi uno dei primi tre posti che valgono il passaggio alla seconda fase, quella “che conta”, ovvero nella quale ci si gioca la promozione in B2. Ricoveri dovrà di nuovo rinunciare a Bella e Crescini, mentre Lichota torna disponibile dopo un infortunio che le ha fatto fare semplice presenza a Lucca.
    Così nella lista delle convocate tornano le giovani Caciagli e Mori, che completeranno il roster formato dalle alzatrici Liuzzo e Masotti ; i centrali Campani, Gori e Lichota; le schiacciatrici Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan e i liberi Di Matteo e Tellini.
    In tema di precedenti, fra le due squadre nello scorso campionato, si gioco soltanto la partita di andata a Fucecchio, risolta in favore delle padrone di casa, mentre il ritorno a Casciavola non venne disputato a causa della sospensione dei campionati dovuta all’emergenza Coronavirus. La partita, come tutte quelle della PediaTuss, verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 18:20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corlo passa all’esordio in Serie C: Miovolley superata 3-0

    Di Redazione
    Difficile esordio nel campionato regionale di serie C per le ragazze del Consorzio MioVolley che si arrendono di fronte ad un’avversaria cinica ed esperta. La SGA trova soltanto a tratti il proprio gioco e si arrende sullo score di 0-3.
    Per l’esordio in categoria della SGA, coach Anni schiera Bianchini al palleggio, Soda opposto, Galibardi e Ferri in banda, Nappa e Bossalini al centro, Passerini libero.
    Il primo set vede le modenesi subito in vantaggio ma il pallonetto di Soda ed il secondo tempo di Bianchini riportano il punteggio in equilibrio (3-5). Le biancoblu premono con Galibardi ed il muro punto di Bossalini ma la ricezione della formazione MioVolley inizia a soffrire portando il punteggio sul 9-14 e costringendo coach Anni a richiedere il primo time out. Le ragazze reagiscono trascinate da Ferri (ace ed un attacco dalla seconda linea) e dalle fast di Nappa con Corlo che ferma il gioco. Le ospiti riconquistano terreno e chiudono sul 17-25.
    Nel secondo parziale i pallonetti avversari beffano più volte le biancoblu che tentano di reagire con Soda ed i mani out di Ferri. Coach Anni inserisce Sansò che con due ace fissa il punteggio sul 13-16. Nonostante l’inserimento di Moretti ed il primo tempo di Bossalini, le biancoverdi hanno nuovamente la meglio con lo stesso score del primo set (17- 25).
    Il terzo parziale vede un calo di attenzione del MioVolley con le avversarie che ne approfittano fissando il punteggio sull’11-18. Un muro di Ferri ed i primi tempi di Nappa riducono lo svantaggio, l’ingresso di Sansò prova a dar man forte in attacco ma il set evolve a favore delle esperte modenesi (15- 25) che chiudono così la gara.
    S.G.A. MIOVOLLEY-AS CORLO 0-3 (17-25; 17-25; 15-25)
    S.G.A. MIO VOLLEY: Bianchini 1, Bossalini 2, Colombini, Cordani, Favari, Ferri 8, Galibardi (C) 4, Ferri 8, Nappa 5, Moretti, Sansò 3, Soda 5, Passerini (L) All. Anni
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volley Millenium “ammessa” nel campionato di Serie C

    Di Redazione
    Le atlete del settore giovanile avranno l’opportunità di prendere parte al campionato della massima serie regionale.
    Il Consiglio Regionale della Lombardia ha accolto favorevolmente la richiesta della società bianconera di immissione nell’organico della Serie C Femminile per la stagione in corso. Infatti, il Comitato Regionale della Lombardia nelle scorse settimane si è reso disponibile ad esaminare le richieste da parte delle società iscritte alla serie D Maschile/Femminile per un eventuale completamento degli organici dei campionati di serie C che inizieranno il giorno 27 febbraio. La partecipazione al campionato sarà fuori classifica, pertanto non darà diritto a promozioni o permanenza nel campionato della prossima stagione.
    La scelta, effettuata ad insindacabile giudizio del Comitato Regionale, si è basata principalmente sui seguenti criteri:
    Compatibilità geografica con i gironi dove si manifestassero le mancanze.Disponibilità del campo di gara già assicurata per allenamenti e gare, in particolare va assicurata la massima disponibilità ad accettare le alternanze casa/fuori già inserite in calendario.Squadra che già ha la possibilità di allenarsi usufruendo del permesso come squadra Under 15/17/19.Le atlete Millenium che prenderanno parte al campionato di serie C saranno frutto di una selezione delle Under 17 e Under 19 ma potrebbe esserci qualche innesto tra le giovanissime oppure di fuori quota in caso di necessità.
    Il girone assegnato alle leonesse è il “girone E” nel quale sono state inserite squadre del territorio tra Brescia, Mantova e Cremona:
    ValVolley Gardone Beretta (Brescia)
    Idras Ef Torble Casaglia (Brescia)
    U.S. Montecchio Macelleria Ottelli (Brescia)
    Linea Saldatura Bedizzole (Brescia)
    Afa De Giorgi Villanuova Gavardo (Brescia)
    Volley Millenium Brescia
    Teorema Soresina (Cremona)
    ZooGreen Capergnanica (Cremona)
    Tecnimetal Piadena (Cremona)
    Inox Meccanica Rivalta sul Mincio (Mantova)
    Volley Davis (Mantova)
    Re/Max Intermedia Medole (Mantova)
    “Abbiamo avuto l’opportunità di proporci per partecipare al campionato di serie C e abbiamo colto l’occasione per permettere alle nostre giovani di misurarsi con una categoria superiore – dichiara Lucrezia Catania, manager Millenium- Sarà una possibilità di crescita ma anche un banco di prova per valutare al termine della stagione 2020/2021 i risultati del progetto. Infatti, a fine maggio termina il programma triennale impostato dal Coordinatore Tecnico Matteo D’Auria e la società sta lavorando da alcuni mesi al nuovo progetto con l’obiettivo di alzare notevolmente l’asticella”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Scrollavezza: “I centrali De Biasi e Fall sono punti di riferimento”

    Di Redazione
    Nelle ultime due partite coach Bartolomeo gli ha consegnato dall’inizio le chiavi della cabina di regia preferendolo a  un altro giovane talento come Denis Kolev e lui ha ripagato la fiducia con due buone prestazioni, dando il proprio contributo alle prime due vittorie di squadra, entrambe per 3-1 contro Parma (in trasferta) e contro San Martino sabato scorso a Monticelli. Tra i protagonisti della reazione della Canottieri Ongina c’è Luca Scrollavezza, palleggiatore piacentino classe 1997 che sabato vivrà (al pari di Kolev) l’esperienza da ex a domicilio della Moma Anderlini Modena nell’ultimo match del girone d’andata del raggruppamento E1 di serie B maschile.
    Nato il 3 novembre 1997 a Fiorenzuola d’Arda, Scrollavezza è cresciuto in primis nel settore giovanile del Copra; con la selezione piacentina ha lasciato il segno vincendo nel 2011 il Trofeo delle Province. Nell’estate 2014 è approdato all’Anderlini Modena, disputando due campionati di serie C e partecipando alle finali nazionali under 19. Nelle serie nazionali, esperienze cadette a Tuscia Viterbo (2016-2017) e Morciano (2017-2018), prima dello sbarco in A2 nell’annata pallavolistica 2018-2019 a Gioia del Colle. Ad aprile 2019, la frattura allo scafoide della mano destra, prima di un calvario culminato con l’operazione a ottobre e la ripresa degli allenamenti solo fisici a fine primavera scorsa. Per lui, una stagione – la scorsa, seppur limitata dal Coronavirus – da spettatore forzato alla Canottieri Ongina, mentre ora è a tutti gli effetti tra i protagonisti della rosa monticellese.
    Le sue parole partono dalla vittoria di sabato scorso contro l’Ama San Martino. “Nel primo set – spiega – eravamo un po’ tesi poi ci siamo sbloccati bene, ripetendo un po’ quello che ero successo a Parma. Come squadra è il secondo match che giochiamo all’altezza in categoria, stiamo crescendo più caratterialmente che tecnicamente, visto che i valori tecnici sono molto buoni. Per quanto mi riguarda, sono molto contento di essere in campo e cerco di dare una mano alla squadra”.
    Stai sfruttando molto i centrali: fa parte del tuo dna di palleggiatore o è una scelta precisa di questo momento?
    “Già nella scorsa stagione, quando stavo recuperando e vedevo dall’esterno le partite, avevo notato come la Canottieri Ongina avesse due centrali molto forti come De Biasi e Fall. Così ho sempre ragionato su come si potessero sfruttare appieno, essendo secondo me due punti di riferimento”.
    Sabato sarai ex di turno all’Anderlini: che ricordi hai della tua esperienza in terra modenese?
    “Sarà un grande onore tornare in un palazzetto dove ho giocato due anni; sarà una grande emozione, anche perché sono state le mie ultime due stagioni di settore giovanile. A Modena sono stato molto bene e mi ricordo come se fosse ieri”.
    Che match ti aspetti contro la Moma Anderlini?
    “Sarà una partita difficile, loro hanno vinto gli ultimi due match – 3-2 contro San Martino e 3-0 al PalaPanini contro Modena Volley  – sicuramente scenderanno in campo molto carichi, ma noi ce la metteremo tutta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato il match Torino-Novara: alcune positività tra le ospiti

    Di Redazione
    La Fipav ha comunicato il rinvio a data da destinarsi della partita tra Volley Parella Torino e Igor Volley Novara.
    La sfida, in programma per sabato 20/2 e valevole per la 5a giornata del campionato di Serie B1 Femminile, è stata rimandata a causa del perdurare di alcune positività nel gruppo della squadra ospite.
    (Fonte: Facebook Volley Parella Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Capra: “Il blocco ci permette di giocare in serenità e convivere con la pandemia”

    Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    La Federvolley ha bloccato le retrocessioni per la stagione in corso, 2020/21 nei campionati nazionali di serie B (B1 e B2 femminili e B maschile). L’ufficialità della notizia è arrivata ieri pomeriggio tramite un comunicato.
    Nonostante questo la Pallavolo Sangiorgio, formazione piacentina militante nel campionato di B2 (girone G, miniraggruppamento G2), vuole onorare gli impegni e proseguire il percorso di crescita, intrapreso lo scorso agosto.
    “Questa decisione era nell’aria – commenta coach Matteo Capra -. Secondo me è stata corretta trovare questa soluzione perché l’andamento del torneo è decisamente falsato per i continui rinvii. Chiaramente noi dovremo continuare ad allenarci e giocare come se ci fossero interessi di classifica: le ragazze devono lottare per la riconferma così come il sottoscritto e procedere in una crescita tecnica che abbiamo intrapreso ad inizio stagione. Il ‘blocco’ ci permette di giocare in serenità e convivere con questa pandemia”.
    Il prossimo impegno della Pallavolo Sangiorgio è fissato per sabato 20 febbraio, ore 18.30, quando il team albiceleste ospiterà l’Arbor Interclays Reggio Emilia nel gara valida per la quinta giornata d’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO