consigliato per te

  • in

    Valtrompia affronta Scanzo. Coach Bruni: “Loro sono una squadra solida”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 per la 5 giornata di andata i Lupi affronteranno al Pala Lupo di Bovezzo la formazione di Scanzorosciate, allenata dall’ex coach Gandini. Tra le fila del team primo in classifica con 3 vittorie, ci sono i centrali Valsecchi Gritti e Cassina, le bande Costa Innocenti e Gritti, gli opposti Parma e Tosatto; un roster di tutto rispetto con esperienze sia di categoria che di serie A2, si prospetta quindi un match interessante per la formazione allenata da Bruni, che ha preso le redini della squadra da poco.
    Ecco le sue parole: “La partita con Scanzorosciate sarà per noi un banco di prova molto impegnativo vista la solidità dei nostri avversari. Si nota subito come siano ben organizzati in campo, in un sistema ben rodato e ben allenato. Diventa difficile dire chi tirerei via al loro sestetto, visto che ci sono diversi giocatori molto dotati, fondamentalmente è meglio incontrarli al completo in maniera appunto di capire a che livello siamo e a che livello vogliamo arrivare. Sicuramente noi però siamo una squadra con ottime potenzialità e non vogliamo essere solo spettatori. Per quanto riguarda il mio ambientamento siamo solo alla seconda settimana quindi direi che è ancora molto presto per tirare delle somme, ho visto molto entusiasmo sia da parte dei giocatori sia da parte della società, molta disponibilità e molta pazienza nel cercare di capire le mie idee. Non ci resta che allenarci, allenarci e allenarci ancora.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, quarto rinvio consecutivo per le ragazze dell’Osgb Volley Campagnola

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola Emilia

    Di Redazione
    Altro stop in casa Volley Campagnola Emilia a causa del Covid. Si tratta del quarto rinvio consecutivo per le ragazze dell’Osgb, disposto giustamente dalla federazione, protagonista ne è ancora questa maledetta malattia, che sempre più ci allontana dalle abitudini di vita quotidiana, quali anche una partita di pallavolo, per lo più un derby, l’ennesimo.
    Sabato 20/2/2021 presso il palazzetto di Campagnola Emilia si sarebbe dovuto svolgere T & V vs CVR (Centro Volley Reggiano), con diverse ex di turno per quanto riguarda Campagnola, purtroppo nulla di tutto ciò avverrà. Ma… Si intravedrà la luce in fondo a questo tunnel?
    In teoria questo dovrebbe l’ultimo rinvio per quanto riguarda Marc e compagne, dal prossimo weekend (27/2/2021), si dovrebbe tornare in campo finalmente per giocare un match di campionato. Si usa il condizionale perchè di questi tempi, nulla può essere certo e si utilizza la massima cautela anche nei testi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor (B1), Alice Nardo: “Vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti”

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Momento #identikit, ormai agli sgoccioli! Torna l’appuntamento dell’Igor Volley Novara per conoscere meglio le giocatrice impegnate nel campionato di B1 Femminile. Oggi tocca alla schiacciatrice classe 2002 Alice Nardo.
    Per me il volley è: “Non penso bastino poche frasi per descrivere cosa sia la pallavolo vista dai miei occhi perché è qualcosa di indescrivibile, qualcosa che crea dentro di me emozioni che solo il gioco è in grado di creare. Mi rende così felice, che i sacrifici fatti per dedicare la vita a questo sport non solo non sono un peso, anzi, vengono fatti volentieri. Mi ha accompagnata in tutto il percorso della mia vita, sin da quando ho 5 anni. Sono cresciuta grazie a lei, e con me è cresciuta e continua a crescere giorno dopo giorno la passione per quello che non considero semplicemente uno sport“.
    L’idolo a cui si ispira: “Senza ombra di dubbio la mia giocatrice preferita è Britt Herbots“.
    Cose le piace del ruolo di schiacchiatrice: “Del ruolo di schiacciatrice adoro il fatto che prima di tutto debba ricevere. La ricezione è il mio fondamentale preferito: mi dà un’adrenalina quasi pari a quella di un bell’attacco. Quasi ovviamente, perché l’adrenalina dei palloni messi a terra non ha prezzo”.
    Giovane ma con la voglia di migliorarsi sempre: “Come è giusto che sia, vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti. In particolare quelli strettamente legati all’esperienza in campo, che si sviluppano con il tempo“.
    La musica pre partita è sempre un “must” per gli atleti: “Non ho una canzone pre partita preferita, l’importante è che siano canzoni super cariche a tutto volume”.
    Il sogno nel cassetto fuori dal campo: “Tendenzialmente fuori dal campo sogno il campo. No a parte gli scherzi, nel futuro voglio sicuramente raggiungere il più alto livello di conoscenze possibili, sia in termini di studio che in termini di esperienza diretta, per essere in grado, una volta finita la mia carriera sportiva, di poter svolgere il lavoro dei miei sogni nel mondo dello sport nel migliore dei modi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Città di Frascati e Volley Club Frascati insieme. Monteneri: “Condivisione totale di obiettivi”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Da diversi mesi la pallavolo frascatana ha scelto la strada della condivisione. Grazie alla ferma volontà di Massimiliano Musetti, presidente del Volley Club Frascati, si è creata un’anima unica tra lo storico club tuscolano e il Città di Frascati, che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante e ben definito.
    Da questa stagione al timone societario di questa società c’è Daniele Monteneri: “Per me si tratta del primo incarico a livello dirigenziale, al di là delle esperienze da accompagnatore fatte coi gruppi dei miei figli – spiega il presidente del Città di Frascati – A chiedermi la disponibilità è stato proprio Massimiliano con cui ci conosciamo da anni per via della presenza dei miei figli all’interno del Volley Club Frascati (Caterina nell’Under 14 e 15 e Matteo nel mini volley, ndr) e io ho accettato volentieri, anche perché si tratta di un impegno gestibile con il tempo che ho a disposizione. Recentemente siamo andati assieme in Federazione e prossimamente faremo lo stesso per le votazioni per il rinnovo delle cariche”.
    Monteneri parla del progetto dei due sodalizi tuscolani: “Tra Volley Club Frascati e Città di Frascati c’è una totale condivisione di obiettivi: a mio parere è molto positivo avere due società con percorsi diversi che forniscano la possibilità di scelta alle ragazze del territorio. Una cosa che rientra nella filosofia delle grandi società regionali della nostra disciplina: l’idea è di valorizzazione le ragazze allestendo gruppi il più possibile omogenei dal punto di vista tecnico”.
    Il Città di Frascati si dedicherà (come da tradizione) ai campionati territoriali che al momento sono ancora fermi a causa del Covid, anche se ci potrebbero essere novità per alcune categorie dopo la scadenza dell’ultimo decreto governativo (5 marzo). “Volley Club Frascati e Città di Frascati sono un’unica anima sotto due diverse denominazioni – specifica Musetti – due società che camminano in maniera parallela per dare un servizio più completo e avere una migliore gestione degli spazi a disposizione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento Bolghera, altri due casi di positività al Covid-19 nel gruppo squadra

    Foto Ufficio Stampa Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione
    Pallavolo Trento Bolghera comunica che gli accertamenti sanitari svolti nei giorni scorsi hanno evidenziato altri due casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra trentino (il numero di positivi è salito dunque a quattro). Per questo motivo la Federazione ha rinviato le gare di campionato in programma sabato 20 febbraio (Ks Rent Cercasì Bolghera – Policura Lagaris Rovereto) e mercoledì 24 febbraio (Ks Rent Cercasì Bolghera – Argentario Miners).
    Pallavolo Trento Bolghera comunica inoltre che la squadra è stata sottoposta ad un ulteriore controllo sanitario, con l’obiettivo di poter riprendere al più presto gli allenamenti con gli effettivi rimasti a disposizione di coach Tait.
    Buone notizie, invece, giungono dagli accertamenti strumentali ai quali si è sottoposto Filippo Boesso dopo l’infortunio accusato sabato scorso a Mantova durante la gara con il Gabbiano: il controllo non ha evidenziato alcuna lesione a livello muscolare e l’opposto della Ks Rent Cercasì è pronto per riprendere gli allenamenti assieme al resto della squadra e sarà regolarmente disponibile per i prossimi impegni.
    Le date dei recuperi delle tre sfide rinviate:
    Martedì 2 marzo ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Volleyveneto Cavaion
    Martedì 9 marzo ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Policura Lagaris Rovereto
    Venerdì 2 aprile ore 21: Ks Rent Cercasì Bolghera – Argentario Miners
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara impegnata nella prima trasferta stagionale

    Niagara 4 Torri Volley Ferrara

    Di Redazione
    Dopo tre gare interne, con altrettante vittorie, arriva sul cammino della Niagara 4 Torri Volley Ferrara la prima partita lontano dalle mura amiche.
    Il calendario del Girone D2, porta la giovane squadra ferrarese in terra veneta, avversaria di turno la temibile Dinamica Volley Monselice.
    La partita contro Monselice sarà anche l’ultima gara di andata di questo mini raggruppamento, e dopo tre successi consecutivi, in casa 4 Torri Volley c’è voglia di continuare a far bene e curiosità nei propri mezzi.
    La formazione veneta viene dal turno di riposo dello scorso weekend, ma ha dimostrato nelle gare precedenti tutto il suo valore e la propria forza portandosi prima in classifica a punteggio pieno. Sarà sicuramente un test complicato quello che attende i ragazzi granata di coach Andrea Zambelli Sabato 20 Febbraio alle ore 17:30 a Monselice.
    Questo il roster della Dinamica Volley Monselice:
    1.DRAGO ALESSANDRO(C)(Opposto), 2.MICHIELI FRANCESCO (Schiacciatore), 3.DE SANTI MARCO (Centrale), 4.PERCIANTE JACOPO (Palleggiatore), 6.LELLI MATTEO (Libero), 7.PERINI MATTIA (Schiacciatore), 8.BARATTO RICCARDO (Opposto), 9.MARCO VIANELLO (Schiacciatore), 10.DE GRANDIS EMANUELE (Centrale), 11.TROLESE CARLO (Centrale), 14.BECCARO LUCA (Palleggiatore), 15.BORGATO MATTIA (Schiacciatore), 17.RABACCHIN LORENZO (Libero), 18.SEMERARO LUCA (Centrale), 19.MARCETIC DIEGO (Schiacciatore).
    Staff tecnico:
    1° allenatore CICORELLA GUGLIELMO, 2° allenatore CALDON DAVIDE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda giornata di campionato e debutto casalingo per la PediaTuss Casciavola

    Foto Ufficio Stampa PediaTuss Casciavola

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato e debutto casalingo per la PediaTuss Casciavola che sabato 20 febbraio alle 18:30, attende la visita della Pallavolo Fucecchio. Un test con molte incognite per Genovesi e compagne perché le avversarie sono al debutto in campionato avendo rinviato la prima partita per problemi con il palazzetto.
    Dopo il rotondo successo di Lucca la PediaTuss va così a caccia di conferme e di punti preziosi per dare subito uno strappo alla classifica per assicurarsi uno dei primi tre posti che valgono il passaggio alla seconda fase, quella “che conta”, ovvero nella quale ci si gioca la promozione in B2. Ricoveri dovrà di nuovo rinunciare a Bella e Crescini, mentre Lichota torna disponibile dopo un infortunio che le ha fatto fare semplice presenza a Lucca.
    Così nella lista delle convocate tornano le giovani Caciagli e Mori, che completeranno il roster formato dalle alzatrici Liuzzo e Masotti ; i centrali Campani, Gori e Lichota; le schiacciatrici Caciagli, Chini, Genovesi, Miculan e i liberi Di Matteo e Tellini.
    In tema di precedenti, fra le due squadre nello scorso campionato, si gioco soltanto la partita di andata a Fucecchio, risolta in favore delle padrone di casa, mentre il ritorno a Casciavola non venne disputato a causa della sospensione dei campionati dovuta all’emergenza Coronavirus. La partita, come tutte quelle della PediaTuss, verrà trasmessa in diretta sul canale Youtube Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 18:20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Corlo passa all’esordio in Serie C: Miovolley superata 3-0

    Di Redazione
    Difficile esordio nel campionato regionale di serie C per le ragazze del Consorzio MioVolley che si arrendono di fronte ad un’avversaria cinica ed esperta. La SGA trova soltanto a tratti il proprio gioco e si arrende sullo score di 0-3.
    Per l’esordio in categoria della SGA, coach Anni schiera Bianchini al palleggio, Soda opposto, Galibardi e Ferri in banda, Nappa e Bossalini al centro, Passerini libero.
    Il primo set vede le modenesi subito in vantaggio ma il pallonetto di Soda ed il secondo tempo di Bianchini riportano il punteggio in equilibrio (3-5). Le biancoblu premono con Galibardi ed il muro punto di Bossalini ma la ricezione della formazione MioVolley inizia a soffrire portando il punteggio sul 9-14 e costringendo coach Anni a richiedere il primo time out. Le ragazze reagiscono trascinate da Ferri (ace ed un attacco dalla seconda linea) e dalle fast di Nappa con Corlo che ferma il gioco. Le ospiti riconquistano terreno e chiudono sul 17-25.
    Nel secondo parziale i pallonetti avversari beffano più volte le biancoblu che tentano di reagire con Soda ed i mani out di Ferri. Coach Anni inserisce Sansò che con due ace fissa il punteggio sul 13-16. Nonostante l’inserimento di Moretti ed il primo tempo di Bossalini, le biancoverdi hanno nuovamente la meglio con lo stesso score del primo set (17- 25).
    Il terzo parziale vede un calo di attenzione del MioVolley con le avversarie che ne approfittano fissando il punteggio sull’11-18. Un muro di Ferri ed i primi tempi di Nappa riducono lo svantaggio, l’ingresso di Sansò prova a dar man forte in attacco ma il set evolve a favore delle esperte modenesi (15- 25) che chiudono così la gara.
    S.G.A. MIOVOLLEY-AS CORLO 0-3 (17-25; 17-25; 15-25)
    S.G.A. MIO VOLLEY: Bianchini 1, Bossalini 2, Colombini, Cordani, Favari, Ferri 8, Galibardi (C) 4, Ferri 8, Nappa 5, Moretti, Sansò 3, Soda 5, Passerini (L) All. Anni
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO