consigliato per te

  • in

    B1 femminile: altre due gare rinviate per l’Arredo Frigo Valnegri

    Foto Ufficio Stampa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme

    Di Redazione
    Salgono a quattro le gare da recuperare per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Nonostante non siano emerse nuove positività a Covid-19 rispetto a quelle precedentemente comunicate, in attesa che termini il periodo di isolamento per le atlete ed il membro dello staff attualmente positivi, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso di rinviare anche la quinta giornata di andata della prima fase, contro Toscanagarden Nottolini, in programma sabato 20 febbraio 2021 ad Acqui Terme, e la prima giornata del girone di ritorno contro Olympia Genova in programma giovedì 25 febbraio 2021 in trasferta.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galelli: “Con Reggio Emilia ci sono i presupposti per fare bene”

    Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Ha dovuto fare di necessità virtù. Un cambio di ruolo repentino da schiacciatrice a libero coinciso con l’esordio da titolare in un campionato difficile come la B2 nella trasferta a Reggio Emilia sul campo della CVR.
    Greta Galelli, la giovane del roster della Pallavolo Sangiorgio, nonostante la sconfitta per 3-1 ha mostrato personalità e carattere. “E’ stata la prima volta che giocavo da libero in campionato ed ho avuto poco tempo per prepararmi dal punto di vista tecnico non è andata male ma sono consapevole che devo migliorare, soprattutto, in difesa. Sul risultato un vero peccato, abbiamo giocato bene due set, poi siamo calate”.
    Nel prossimo turno la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica l’Arbor Reggio Emilia. L’obiettivo è centrare la prima vittoria stagionale per muovere la classifica: “Le abbiamo affrontate in amichevole, noi ci stiamo allenando al massimo e ci sono i presupposti per fare bene”.
    Nei giorni scorsi la Federazione ha deciso il blocco delle retrocessioni nei campionati di serie B. “Non è cambiato nulla da questo punto di vista. Giocheremo con tranquillità con l’obiettivo di poter crescere tecnicamente ed onoreremo tutti gli impegni sino alla fine” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels, il 6 Marzo al via la Serie C

    Di Redazione
    Inizia il 6 e 7 marzo il campionato di serie C di pallavolo femminile e la Energia 4.0 Volley Angels Project si presenta ai nastri di partenza con una formazione molto giovane (la base è formata dalla squadra Under 17, soltanto due ragazze sono maggiorenni, tra le quali il capitano, nato nel 2003 e alcune addirittura sono nate nel 2006), ma che farà della grinta e della voglia di mettersi in luce le proprie armi.
    L’emergenza sanitaria ha determinato delle modifiche, sia ai gironi che alla formula e quindi i due raggruppamenti precedentemente comunicati verranno divisi in altri due sottogironi da cinque squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). La prima fase si disputerà nelle seguenti date: 6-13-20-27 marzo, 10-17-24 aprile, 1-8-15 maggio. Eventuali recuperi: 1-2-3 aprile, 22 maggio. Terminata la prima fase, saranno formati altri due gruppi da cinque squadre che si affronteranno con girone all’italiana con gare di sola andata. I criteri per le promozioni saranno definiti in seguito, anche prevedendo eventuali Play Off da disputarsi il 29 maggio, 5-12-19-26 giugno, mentre non sono previste retrocessioni.
    La formazione rossoblù, che disputerà le proprie partite interne nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, è stata inserita nel girone B2, insieme a Edilmonaldi, Satel, Riviera Samb Volley e Pallavolo Grotta 50 e sarà seguita dallo staff composto dal primo allenatore Lorenzo Ciancio, dagli assistenti Attilio Ruggieri e Luigina Di Ventura e dai preparatori Daniele Ercoli e Marco Sbernini, sotto la supervisione del direttore tecnico Daniele Capriotti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra trasferta per Rosaltiora, si va ad Omegna

    Di Redazione
    Altra giornata fuori casa per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C, dopo la vittoria a Novara dello scorsa settimana ecco ancora una partita esterna. Appuntamento sabato al PalaBagnella di Omegna alle ore 18.00 per il primo di due derby consecutivi contro Paffoni Pallavolo Omegna.
    La compagine della presidente Tania Colombara è arrivata nella massima categoria regionale in questa stagione dopo un torneo di Serie D, che pur interrottasi sul più bello per l’inizio della pandemia la vedeva in piena corsa per un piazzamento play off. Il ridisegno di gironi e campionati ha portato la squadra cusiana in C, con una nuova guida tecnica come coach Alessandro Reggio e con una squadra giovane seppur qualche profilo di maggior esperienza. Dopo la prima giornata con una vittoria Omegna è reduce da uno stop sul difficile campo di Bellinzago.
    Si attendono due gare spettacolari, perché un derby è pur sempre un derby e perché ogni partita va sempre e comunque interpretata con la massima attenzione e con la giusta preparazione: “Si può uniformare il tutto per entrambe le partite che affronteremo nelle due prossime giornate – spiega coach Andrea Cova – giocheremo contro una squadra giovane che si presente al primo anno in Serie C; ovvio che le avversarie faranno di tutto per ben figurare in questi due match e dunque noi dovremo tenere la massima attenzione in tutta questa sorta di andata e ritorno di due settimane, che dovremo interpretare senza calare di impegno e concentrazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia affronta Scanzo. Coach Bruni: “Loro sono una squadra solida”

    Foto ufficio stampa Valtrompia Volley

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 per la 5 giornata di andata i Lupi affronteranno al Pala Lupo di Bovezzo la formazione di Scanzorosciate, allenata dall’ex coach Gandini. Tra le fila del team primo in classifica con 3 vittorie, ci sono i centrali Valsecchi Gritti e Cassina, le bande Costa Innocenti e Gritti, gli opposti Parma e Tosatto; un roster di tutto rispetto con esperienze sia di categoria che di serie A2, si prospetta quindi un match interessante per la formazione allenata da Bruni, che ha preso le redini della squadra da poco.
    Ecco le sue parole: “La partita con Scanzorosciate sarà per noi un banco di prova molto impegnativo vista la solidità dei nostri avversari. Si nota subito come siano ben organizzati in campo, in un sistema ben rodato e ben allenato. Diventa difficile dire chi tirerei via al loro sestetto, visto che ci sono diversi giocatori molto dotati, fondamentalmente è meglio incontrarli al completo in maniera appunto di capire a che livello siamo e a che livello vogliamo arrivare. Sicuramente noi però siamo una squadra con ottime potenzialità e non vogliamo essere solo spettatori. Per quanto riguarda il mio ambientamento siamo solo alla seconda settimana quindi direi che è ancora molto presto per tirare delle somme, ho visto molto entusiasmo sia da parte dei giocatori sia da parte della società, molta disponibilità e molta pazienza nel cercare di capire le mie idee. Non ci resta che allenarci, allenarci e allenarci ancora.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, quarto rinvio consecutivo per le ragazze dell’Osgb Volley Campagnola

    Foto Facebook OSGB Volley Campagnola Emilia

    Di Redazione
    Altro stop in casa Volley Campagnola Emilia a causa del Covid. Si tratta del quarto rinvio consecutivo per le ragazze dell’Osgb, disposto giustamente dalla federazione, protagonista ne è ancora questa maledetta malattia, che sempre più ci allontana dalle abitudini di vita quotidiana, quali anche una partita di pallavolo, per lo più un derby, l’ennesimo.
    Sabato 20/2/2021 presso il palazzetto di Campagnola Emilia si sarebbe dovuto svolgere T & V vs CVR (Centro Volley Reggiano), con diverse ex di turno per quanto riguarda Campagnola, purtroppo nulla di tutto ciò avverrà. Ma… Si intravedrà la luce in fondo a questo tunnel?
    In teoria questo dovrebbe l’ultimo rinvio per quanto riguarda Marc e compagne, dal prossimo weekend (27/2/2021), si dovrebbe tornare in campo finalmente per giocare un match di campionato. Si usa il condizionale perchè di questi tempi, nulla può essere certo e si utilizza la massima cautela anche nei testi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor (B1), Alice Nardo: “Vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti”

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Momento #identikit, ormai agli sgoccioli! Torna l’appuntamento dell’Igor Volley Novara per conoscere meglio le giocatrice impegnate nel campionato di B1 Femminile. Oggi tocca alla schiacciatrice classe 2002 Alice Nardo.
    Per me il volley è: “Non penso bastino poche frasi per descrivere cosa sia la pallavolo vista dai miei occhi perché è qualcosa di indescrivibile, qualcosa che crea dentro di me emozioni che solo il gioco è in grado di creare. Mi rende così felice, che i sacrifici fatti per dedicare la vita a questo sport non solo non sono un peso, anzi, vengono fatti volentieri. Mi ha accompagnata in tutto il percorso della mia vita, sin da quando ho 5 anni. Sono cresciuta grazie a lei, e con me è cresciuta e continua a crescere giorno dopo giorno la passione per quello che non considero semplicemente uno sport“.
    L’idolo a cui si ispira: “Senza ombra di dubbio la mia giocatrice preferita è Britt Herbots“.
    Cose le piace del ruolo di schiacchiatrice: “Del ruolo di schiacciatrice adoro il fatto che prima di tutto debba ricevere. La ricezione è il mio fondamentale preferito: mi dà un’adrenalina quasi pari a quella di un bell’attacco. Quasi ovviamente, perché l’adrenalina dei palloni messi a terra non ha prezzo”.
    Giovane ma con la voglia di migliorarsi sempre: “Come è giusto che sia, vorrei migliorare un po’ tutti gli aspetti. In particolare quelli strettamente legati all’esperienza in campo, che si sviluppano con il tempo“.
    La musica pre partita è sempre un “must” per gli atleti: “Non ho una canzone pre partita preferita, l’importante è che siano canzoni super cariche a tutto volume”.
    Il sogno nel cassetto fuori dal campo: “Tendenzialmente fuori dal campo sogno il campo. No a parte gli scherzi, nel futuro voglio sicuramente raggiungere il più alto livello di conoscenze possibili, sia in termini di studio che in termini di esperienza diretta, per essere in grado, una volta finita la mia carriera sportiva, di poter svolgere il lavoro dei miei sogni nel mondo dello sport nel migliore dei modi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Città di Frascati e Volley Club Frascati insieme. Monteneri: “Condivisione totale di obiettivi”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    Da diversi mesi la pallavolo frascatana ha scelto la strada della condivisione. Grazie alla ferma volontà di Massimiliano Musetti, presidente del Volley Club Frascati, si è creata un’anima unica tra lo storico club tuscolano e il Città di Frascati, che negli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante e ben definito.
    Da questa stagione al timone societario di questa società c’è Daniele Monteneri: “Per me si tratta del primo incarico a livello dirigenziale, al di là delle esperienze da accompagnatore fatte coi gruppi dei miei figli – spiega il presidente del Città di Frascati – A chiedermi la disponibilità è stato proprio Massimiliano con cui ci conosciamo da anni per via della presenza dei miei figli all’interno del Volley Club Frascati (Caterina nell’Under 14 e 15 e Matteo nel mini volley, ndr) e io ho accettato volentieri, anche perché si tratta di un impegno gestibile con il tempo che ho a disposizione. Recentemente siamo andati assieme in Federazione e prossimamente faremo lo stesso per le votazioni per il rinnovo delle cariche”.
    Monteneri parla del progetto dei due sodalizi tuscolani: “Tra Volley Club Frascati e Città di Frascati c’è una totale condivisione di obiettivi: a mio parere è molto positivo avere due società con percorsi diversi che forniscano la possibilità di scelta alle ragazze del territorio. Una cosa che rientra nella filosofia delle grandi società regionali della nostra disciplina: l’idea è di valorizzazione le ragazze allestendo gruppi il più possibile omogenei dal punto di vista tecnico”.
    Il Città di Frascati si dedicherà (come da tradizione) ai campionati territoriali che al momento sono ancora fermi a causa del Covid, anche se ci potrebbero essere novità per alcune categorie dopo la scadenza dell’ultimo decreto governativo (5 marzo). “Volley Club Frascati e Città di Frascati sono un’unica anima sotto due diverse denominazioni – specifica Musetti – due società che camminano in maniera parallela per dare un servizio più completo e avere una migliore gestione degli spazi a disposizione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO