consigliato per te

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, contro la Battipagliese serve ritrovare la vittoria

    Lavinia Group Volley Trani

    Di Redazione
    Vincere per cambiare il passo. Sabato 20 febbraio, alle ore 18:00, la Lavinia Group Volley Trani sarà ospite della Battipagliese Volley. La gara, valida per la quinta giornata del campionato di serie B2, si terrà tra le mura del palazzetto “Puglisi” di Battipaglia – a porte chiuse.
    Ancora nessuna vittoria in campionato per entrambe le squadre, ferme ai piani bassi della classifica. Nell’ultima giornata disputata, le campane hanno subìto una sconfitta esterna contro la Pallavolo Crotone, per 3-0. Stop anche per le biancazzurre che, tra le mura del PalaAssi di Trani, nonostante una gara combattuta, nulla hanno potuto contro le avversarie della Fidelis Torretta: il match si è concluso con il risultato di 1-3.
    Malgrado il risultato, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, vede, alla luce della prestazione delle tranesi, il bicchiere mezzo pieno: «Contro le calabresi è stata una bellissima gara, abbiamo lottato su ogni punto. La squadra ha mostrato che sta crescendo e sta migliorando nei fondamentali», le sue parole.Quanto fatto in campo, dunque, può essere un buon punto di partenza in vista della prossima gara, contro la Battipagliese: «Contro le campane farà la differenza il tasso tecnico. Da squadra, andremo lì per vincere e fare punti. Faremo sì che il nostro gioco prevalga sul loro».
    «Noi lavoriamo sempre per la crescita della squadra. Servono sicuramente i punti, almeno per il morale. Ciò ancor più considerando che, dopo qualche giorno la gara a Battipaglia, avremo già il ritorno contro l’attrezzatissima Melendugno, contro cui vorremo ben figurare», ha poi concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di derby per La Nef Osimo, si va a Loreto

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo chiude il girone d’andata con un altro derby molto sentito. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, ancora fermi a zero punti, cercano di smuovere la propria classifica nel tentativo di risalire la china. Il roster osimano, che presenta alcune novità visto l’arrivo di alcuni innesti, avrà l’occasione di mettersi in mostra nella sfida in casa della Sampress Loreto.
    La compagine di coach Romano Giannini è reduce dalla netta sconfitta in casa della Bontempi Netoip Ancona: uno stop che comunque non cancella il buon cammino intrapreso dai lauretani con uno score di due successi, al tie-break, e due sconfitte, di cui una al tie-break. Il roster è un mix di giovinezza ed esperienza, con Nobili, Stoico, Ferri e Molinari a far crescere una pattuglia di ragazzi promettenti.Un match importante con La Nef che vuole togliere lo zero in classifica e cercare di invertire il trend negativo.
    Fischio d’inizio domenica 21 febbraio alle ore 17.00 al PalaSerenelli di Loreto. Dirigono l’incontro Serena Cerigioni e Gianmarco Annese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo in trasferta a Caltanissetta

    Di Redazione
    Ultima giornata di andata del mini girone N2 di serie B2 femminile. Questa volta il Caffè Trinca Palermo andrà in trasferta a Caltanissetta, per sfidare le locali dell’Albaverde (sabato 20 febbraio ore 18, Pala Cannizzaro). Le nissene hanno una vittoria all’attivo in campionato – 3 punti in graduatoria -, ottenuta nella prima giornata contro un rimaneggiato Comiso. Le rosanero hanno ottenuto il primo punto nell’ultimo turno contro Comiso, frutto dal tie-break ceduto alle avversarie.
    L’incontro sarà diretto da Alessandro Grasso e Lorenzo Tropea di Catania. Sebbene la gara sia a porte chiuse, la sfida è visibile in streaming sulle pagine Facebook di Albaverde e Progetto Volley Smart.
    La novità della settimana, che investe tutto il movimento di serie B, riguarda il blocco delle retrocessioni. Da un lato un sospiro di sollievo per tante compagini che navigano in bassa classifica; d’altro canto, la decisione federale potrebbe abbassare la soglia d’allerta dell’agonismo.
    Per Alessia Ferro, alzatrice del Caffè Trinca Palermo, le recenti disposizioni devono invece rappresentare un momento di crescita tecnica ed un’occasione per mettersi in mostra agli occhi del tecnico per chi ha avuto poco campo nella prima frazione della stagione: “Sì, abbiamo saputo del blocco, ma questo non deve e non sarà un alibi per noi, al contrario deve essere un’ulteriore spinta per scrollarci di dosso una scomoda posizione in classifica. Semmai è l’occasione per rischiare, giocare con più serenità e mettersi in mostra agli occhi dell’allenatore, specie per chi magari ha avuto poche opportunità finora. Siamo una squadra molto giovane e inesperta che nonostante tutto ha grande voglia di lavorare e piano piano riuscirà a prendersi qualche soddisfazione“.
    Sulla sfida contro Albaverde, la regista palermitana è consapevole che sarà un’altra battaglia contro un avversario comunque alla portata: “È una squadra affamata di punti. Ma lo siamo anche noi. Giochiamo in casa loro ed è ovvio che vogliano fare bella figura e quindi non sarà per niente facile, anzi. Per quanto riguarda la squadra, loro sono ben attrezzate, un bel centro con Francesca Cusumano, ma anche la forza di Marino o Ferraloro. Spero riusciremo a dare il massimo per portarci a casa questi punti o comunque non regalare nulla e batterci su ogni pallone fino alla fine“.
    Non saranno presenti Elisa Sozzi e Sharon Luzzi. La lieta notizia riguarda invece il ritorno di Sara Gervasi: la schiacciatrice ennese si è nuovamente aggregata al gruppo squadra tornando ad allenarsi. La sua presenza dovrebbe essere garantita per il match di sabato. Nuova convocazione in prima squadra, infine, per Alice Pavone del settore giovanile, che partirà sabato alla volta di Caltanissetta sabato con il gruppo.
    L’Albaverde, allenata da Francesca Scollo e Carina Gotte, ex di Aragona, ha perso le successive gare contro Nigithor, Terrasini e Marsala. Squadra giovane, determinata e al tempo stesso affiatata, che ha mostrato nelle settimane precedenti diversi esordi assoluti in categoria nella rosa. Tra le esperte la temibile centrale Francesca Cusumano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, sabato a Zagarolo il primo banco di prova per Sora

    Di Redazione
    Seconda giornata di campionato per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e prima trasferta stagionale. Sabato alle ore 19 l’appuntamento con il fischio d’inizio è al Pallone Piero Arrigo di Zagarolo dove l’Intent Volley di coach Lattieri lancerà il guanto di sfida.
    È già scontro al vertice, e anche se il percorso è appena iniziato e la strada è lunga, comunque si gioca per la conduzione della classifica.
    I bianconeri di coach Martini arrivano dalla vittoria piena casalinga contro la Serapo Volley Gaeta, come anche Zagarolo che lo scorso sabato ha intascato tutto il bottino in palio tra le mura amiche del Caschera Pallianus Volley.
    “La trasferta a Zagarolo sarà il primo piccolo banco di prova – spiega la guida tecnica volsca Fabio Martini -. Anche se solo alla seconda giornata, e con la dovuta calma, potremmo definirlo uno scontro al vertice. Una gara in cui entrambi i sestetti sono consapevoli di sfidarsi con un avversario che ha già messo in banca tutti i punti finora a disposizione, e che vuole lasciare il suo nome al primo posto della classifica. Mi aspetto che, dopo aver rotto il ghiaccio con la prima di campionato, ci sia in campo un incremento qualitativo per quanto riguarda il gioco di squadra come anche le prestazioni individuali. Zagarolo ha un buon organico con alle spalle un lavoro più costante rispetto a quello di Gaeta, ha avuto il modo e il tempo di oliare e collaudare i suoi meccanismi che faranno si che le difficoltà che incontreremo saranno maggiori rispetto alla scorsa partita. Altro elemento al quale ci dovremo adattare sarà il fattore campo che sicuramente avrà la sua influenza nonostante l’assenza di pubblico. Nel complesso mi aspetto una partita equilibrata”.
    Novità di questi ultimi giorni il ritiro dal Campionato di Serie C della società Top Volley Cisterna e l’integrazione nel girone B1 della Usd Montmartre che sarà dunque una nuova sfidante per il team del presidente Vicini.
    “Per noi non cambia molto – continua il coach -, affrontiamo ogni squadra e ogni partita con la massima concentrazione. Non ci faremo di certo condizionare dal fatto che Montmartre è una società ripescata da una categoria inferiore, perché queste partite se non vissute con il giusto approccio mentale e con la giusta determinazione, possono presentare grandi insidie, prendendo poi dei risvolti che spesso non rispecchiano i valori in campo. Un punto interrogativo rimane di certo sulla loro preparazione atletica in quanto i campionati di serie D erano sospesi per cui non credo si siano potuti allenare con regolarità. Essere ripescati a campionato iniziato credo non gli faccia avere molte ore di allenamento nelle gambe e nella testa. Anche per quanto riguarda la rosa a disposizione, potrebbero aver incontrato difficoltà in quanto si erano attrezzati per fare altro. Però, queste considerazioni a parte, per noi non cambia niente: dobbiamo essere concentrati su noi stessi e sulle nostre prestazioni, e quello che noi e i nostri avversari riusciremo a esprimere in campo determinerà la differenza tra vittoria e sconfitta. Affronteremo partita dopo partita concentrandoci sul lavoro settimanale che stiamo facendo”.
    Nel frattempo in casa sorana si tracciano le prime impressioni e mister Martini ce ne rende partecipe: “La difficoltà principale era rompere il ghiaccio e farlo nel vero senso della parola, e i ragazzi sono riusciti a farlo in tempi brevi nonostante la partenza contratta. Siamo riusciti subito a prendere le certezze di cui avevamo bisogno e di questo sono contento perché è stato sicuramente l’inizio migliore. I dati più importanti emersi dal match con Gaeta riguardano i punti totali realizzati, con Sora capace di mettere a segno quasi la totalità di quelli a referto e ne sono contento perché vuol dire che la squadra ha una identità e capacità di guadagnarsi i punti in partita. Quindi possiamo dire che, chi più chi meno, gli atleti hanno imboccato la strada giusta per entrare nella condizione mentale agonistica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: altre due gare rinviate per l’Arredo Frigo Valnegri

    Foto Ufficio Stampa Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme

    Di Redazione
    Salgono a quattro le gare da recuperare per l’Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme. Nonostante non siano emerse nuove positività a Covid-19 rispetto a quelle precedentemente comunicate, in attesa che termini il periodo di isolamento per le atlete ed il membro dello staff attualmente positivi, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso di rinviare anche la quinta giornata di andata della prima fase, contro Toscanagarden Nottolini, in programma sabato 20 febbraio 2021 ad Acqui Terme, e la prima giornata del girone di ritorno contro Olympia Genova in programma giovedì 25 febbraio 2021 in trasferta.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galelli: “Con Reggio Emilia ci sono i presupposti per fare bene”

    Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Ha dovuto fare di necessità virtù. Un cambio di ruolo repentino da schiacciatrice a libero coinciso con l’esordio da titolare in un campionato difficile come la B2 nella trasferta a Reggio Emilia sul campo della CVR.
    Greta Galelli, la giovane del roster della Pallavolo Sangiorgio, nonostante la sconfitta per 3-1 ha mostrato personalità e carattere. “E’ stata la prima volta che giocavo da libero in campionato ed ho avuto poco tempo per prepararmi dal punto di vista tecnico non è andata male ma sono consapevole che devo migliorare, soprattutto, in difesa. Sul risultato un vero peccato, abbiamo giocato bene due set, poi siamo calate”.
    Nel prossimo turno la Pallavolo Sangiorgio affronterà tra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Repubblica l’Arbor Reggio Emilia. L’obiettivo è centrare la prima vittoria stagionale per muovere la classifica: “Le abbiamo affrontate in amichevole, noi ci stiamo allenando al massimo e ci sono i presupposti per fare bene”.
    Nei giorni scorsi la Federazione ha deciso il blocco delle retrocessioni nei campionati di serie B. “Non è cambiato nulla da questo punto di vista. Giocheremo con tranquillità con l’obiettivo di poter crescere tecnicamente ed onoreremo tutti gli impegni sino alla fine” conclude.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels, il 6 Marzo al via la Serie C

    Di Redazione
    Inizia il 6 e 7 marzo il campionato di serie C di pallavolo femminile e la Energia 4.0 Volley Angels Project si presenta ai nastri di partenza con una formazione molto giovane (la base è formata dalla squadra Under 17, soltanto due ragazze sono maggiorenni, tra le quali il capitano, nato nel 2003 e alcune addirittura sono nate nel 2006), ma che farà della grinta e della voglia di mettersi in luce le proprie armi.
    L’emergenza sanitaria ha determinato delle modifiche, sia ai gironi che alla formula e quindi i due raggruppamenti precedentemente comunicati verranno divisi in altri due sottogironi da cinque squadre ciascuno (A1, A2, B1, B2). La prima fase si disputerà nelle seguenti date: 6-13-20-27 marzo, 10-17-24 aprile, 1-8-15 maggio. Eventuali recuperi: 1-2-3 aprile, 22 maggio. Terminata la prima fase, saranno formati altri due gruppi da cinque squadre che si affronteranno con girone all’italiana con gare di sola andata. I criteri per le promozioni saranno definiti in seguito, anche prevedendo eventuali Play Off da disputarsi il 29 maggio, 5-12-19-26 giugno, mentre non sono previste retrocessioni.
    La formazione rossoblù, che disputerà le proprie partite interne nella palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, è stata inserita nel girone B2, insieme a Edilmonaldi, Satel, Riviera Samb Volley e Pallavolo Grotta 50 e sarà seguita dallo staff composto dal primo allenatore Lorenzo Ciancio, dagli assistenti Attilio Ruggieri e Luigina Di Ventura e dai preparatori Daniele Ercoli e Marco Sbernini, sotto la supervisione del direttore tecnico Daniele Capriotti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra trasferta per Rosaltiora, si va ad Omegna

    Di Redazione
    Altra giornata fuori casa per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C, dopo la vittoria a Novara dello scorsa settimana ecco ancora una partita esterna. Appuntamento sabato al PalaBagnella di Omegna alle ore 18.00 per il primo di due derby consecutivi contro Paffoni Pallavolo Omegna.
    La compagine della presidente Tania Colombara è arrivata nella massima categoria regionale in questa stagione dopo un torneo di Serie D, che pur interrottasi sul più bello per l’inizio della pandemia la vedeva in piena corsa per un piazzamento play off. Il ridisegno di gironi e campionati ha portato la squadra cusiana in C, con una nuova guida tecnica come coach Alessandro Reggio e con una squadra giovane seppur qualche profilo di maggior esperienza. Dopo la prima giornata con una vittoria Omegna è reduce da uno stop sul difficile campo di Bellinzago.
    Si attendono due gare spettacolari, perché un derby è pur sempre un derby e perché ogni partita va sempre e comunque interpretata con la massima attenzione e con la giusta preparazione: “Si può uniformare il tutto per entrambe le partite che affronteremo nelle due prossime giornate – spiega coach Andrea Cova – giocheremo contro una squadra giovane che si presente al primo anno in Serie C; ovvio che le avversarie faranno di tutto per ben figurare in questi due match e dunque noi dovremo tenere la massima attenzione in tutta questa sorta di andata e ritorno di due settimane, che dovremo interpretare senza calare di impegno e concentrazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO