consigliato per te

  • in

    Volley Treviso in trasferta a Trieste. Zanin: “Dobbiamo fare un ulteriore step”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in rimonta di sabato scorso contro il Massanzago, i giovani del Volley Treviso sono attesi sabato 20 febbraio in casa del Cus Trieste per la quinta giornata del campionato di serie B. Si tratta della quarta partita per i trevigiani, che hanno fatto registrare fin qui un crescendo di ritmo e di compattezza.
    Analizzando quanto fatto in queste prime gare, coach Michele Zanin elogia lo spirito di squadra mostrato finora dai suoi, ma pone l’accento sulla necessità di mantenere lo standard prestativo: “Ho rivisto alcuni spezzoni della gara di sabato scorso e mi è piaciuto il comportamento dei ragazzi, soprattutto dalla panchina: non hanno mai smesso di incitare e incoraggiare i compagni, è bello per un allenatore vedere questa complicità. Dal punto di vista tecnico, la chiave è come sempre consolidare la qualità del gioco e la costanza, anche, anzi soprattutto, negli allenamenti. Insisto molto su questo coi ragazzi, giocare bene non deve essere una casualità, ma la conseguenza del lavoro fatto in settimana“
    Sabato sarà il turno del Cus Trieste; promossa d’ufficio in serie B grazie all’incredibile striscia positiva realizzata l’anno scorso in serie C prima dello stop ai campionati (quattordici vittorie a punteggio pieno su altrettante gare), oggi, dopo tre gare disputate, è ancora a secco di punti. “Trieste è un team che nelle prime uscite ha faticato a trovare il proprio gioco nei momenti chiave – spiega Zanin – ma può contare su diverse individualità interessanti, anche a livello fisico. Noi dobbiamo cercare di mantenere l’efficacia in battuta e di fare un ulteriore step raccogliendo qualcosa di più a muro, mi aspetto di più in questo fondamentale“.
    Ex di turno il centrale Alessandro Michelon, quattro stagioni a Treviso per lui tra il 2010 e il 2014. La gara, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Cus Trieste, inizierà alle 17:30 e sarà diretta dalla coppia arbitrale Andrea Benedetti e Riccardo Bertossa di Gorizia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo la De Mitri – Energia 4.0 per concludere il girone di andata

    De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione
    Ultima per il girone di andata del girone I2 della serie B2 di pallavolo femminile. Il calendario di questo mini girone porta le rossoblù di coach Capriotti in casa della Gada Group Pescara 3, fanalino di coda della classifica con zero punti, ma guai a pensare che in terra dannunziana possa essere una passeggiata. Le pescaresi di Mazzuccato hanno nell’esperta Corinne Perna e nel talento 2004 Dell’Orso elementi di prim’ordine per la categoria che certamente vorranno rendere dura la vita alla capolista, per niente rassicurate dalle ultime disposizioni federali che hanno bloccato le retrocessioni dalla serie B per questo campionato.
    In casa rossoblù, invece, c’è massima concentrazione per la prima di due trasferte da giocarsi nel giro di pochi giorni, poiché già mercoledì 24 Tiberi e compagne dovranno tornare in campo, nella difficile gara sul campo dell’Arabona Manoppello, che condivide con loro lo scettro di regina del girone. «Siamo in crescita – dice coach Capriotti – e anche le ragazze nuove stanno iniziando a dire la propria dal punto di vista della mentalità e quindi della qualità in allenamento. Stop alle retrocessioni? Servirà ad alzare la qualità del livello perché darà alle squadre di bassa classifica quella libertà mentale per esprimersi come mine vaganti capaci di mettere in difficoltà le avversarie».
    Il tecnico rossoblù ha a disposizione una rosa ampia che integra alla perfezione “i tre soprani” Tiberi, Di Marino e Benazzi con il resto delle atlete, giovani ma grintose e pronte a recepire ogni suggerimento provenga dalle più esperte compagne di squadra. Già sedici delle diciannove ragazze a disposizione del tecnico della De Mitri – Energia 4.0 sono già scese in campo, quasi tutte mettendo a segno punti, a testimonianza della qualità del gruppo. Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Orfento di Pescara, dirigono la partita gli arbitri Fabio Ercolani di Ascoli Piceno e Federica Tosti di Pescara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Parma, domani derby contro Modena. Raho: “Partita decisiva”

    Di Redazione
    Interrompere la mini striscia negativa e riprendere la corsa ai piani alti della classifica. E’ il duplice intento della WiMORE Energy Parma che domani pomeriggio alle 18 ospita al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma il Modena Volley nell’ultima giornata del girone d’andata della prima fase del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Una sfida epica e leggendaria tra due piazze “storiche” della pallavolo italiana e non solo che, però, non lascerà spazio ai ricordi del passato: entrambe le squadre, dopo un avvio brillante, sono incappate in due sconfitte consecutive subendo il sorpasso da parte della Canottieri Ongina e perdendo terreno prezioso dalla capolista Stadium Mirandola, in testa ancora a punteggio pieno. Il pesante ko nello scontro diretto di una settimana fa e le sei lunghezze di distanza dalla vetta impongono una reazione immediata alla truppa di coach Raho, dove vorranno mettersi in mostra gli ex Magnani e Miselli, cresciuti nel fertile vivaio del club modenese.
    Dall’altra parte della rete daranno battaglia i due “figli d’arte” Lorenzo Sala, opposto, e Marco Cantagalli nel ruolo di schiacciatore, assieme all’altra banda Gollini e al talentuoso palleggiatore Lusetti, che ha già debuttato in Superlega, alcuni dei prospetti più interessanti di un roster costituito interamente da Millennials, che funge da serbatoio per i “fratelli” maggiori di Modena Volley in A1.
    Il tecnico Alberto Raho chiede ai suoi un deciso riscatto. “Abbiamo voluto mettere un po’ d’ordine su muro e difesa che non aveva funzionato bene nella scorsa partita e, di conseguenza, ci dovevamo dare delle regole più precise e stringenti. Dal punto di vista mentale ci siamo concentrati sul recupero dalle situazioni di difficoltà quindi partendo sempre da un punteggio sfavorevole per poter poi provare a vincere in rimonta i vari set del sei contro sei. Abbiamo cercato di lavorare, soprattutto, sulle nostre lacune”. 
    In un appuntamento chiave, possibilmente, da non sbagliare. “E’ una partita decisiva perché chiude il girone d’andata in cui ci sono stati risultati alterni. Soltanto Mirandola è a punteggio pieno ma tutte le squadre vogliono ben figurare e nel giro di pochi giorni (mercoledì c’è la trasferta di San Martino) ci attendono due sfide molto importanti“.
    La prima rievoca i tempi d’oro del volley ducale. “E’ un’emozione che si fa sentire, nelle giovanili del Modena Volley ci sono ragazzi che vedremo farsi le ossa sia in Serie B che magari anche più in alto. Sarà un bello spettacolo da ammirare ma non ci deve distrarre: noi abbiamo un obiettivo ben preciso e non possiamo essere troppo romantici in questo momento. Bisogna badare al concreto”. 
    La partita, che si giocherà a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming Full Hd sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della WiMORE Energy Volley Parma e in differita sul sito www.energyvolleyparma.it.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Energy Parma e Modena Volley impegnate nella quinta giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile:
    WiMORE ENERGY PARMA: 1 Colangelo (P), 2 Ferrari Ginevra (O), 3 Smalaj (C), 4 Rodella (S), 6 Nutricati (S), 7 Bertozzi (S), 8 Cavazzoli (C), 9 Magnani (O), 10 Bellotti (L), 12 Grassano (S), 13 Lanzara (L), 14 Smiriglia (C), 16 Miselli (C), 18 Quartarone (P). All.: Raho-Mattioli-Meli
    MODENA VOLLEY: 1 Amaranti (L), 2 Menabue (S), 3 Malavasi (S), 4 Venturi (C), 5 Bellanova (P), 6 Negri (S), 8 Angiolini (L), 9 Lusetti (P), 10 Cantagalli (S), 11 Gollini (S), 12 Truocchio (O), 14 Sala (O), 17 Marchesi (C). All.: Tomasini-Parenti
    ARBITRI: Ugolotti (Monza Brianza)-Stazio (Ancona)
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    WiMORE Energy Parma-Modena Volley
    Moma Anderlini-Canottieri Ongina
    Ama San Martino-Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE E1:
    Stadium Mirandola 12; Canottieri Ongina 7; WiMORE Energy Parma 6; Moma Anderlini, Modena Volley 5; Ama San Martino 1.
    CLASSIFICA GIRONE E2:
    Geetit Bologna*, Querzoli S.Volley Forlì* 9; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3.
    *una partita in meno
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, Bracci: “Con Genova dovremo giocare punto a punto”

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    In casa BluVolley Qarrata si guarda al futuro immediato. Sabato, alle ore 17 a Genova, le quarratine dovranno vincere o comunque disputare una bella prestazione per dare un senso alla stagione che per il momento ha riservato solo bocconi amari.  Deve cercare punti con una delle squadre più forti della Serie B1 ovvero il Volley Voltri Genova di capitan Arrighetti.
    L’intervista a coach Marco Bracci realizzato dal quotidiano Pistoia Sette.
    La BluVolley è in cerca di un’identità: cosa serve? “Una vittoria a Genova. Per scacciare il dispiacere e il malumore di non aver ancora vinto. Disputare questa partita è un grande stimolo e spero in una svolta”.
    Quanto è progredita la squadra in allenamento? “Stiamo provando molto sia col sestetto ma anche con tutto il roster per trovare soluzioni diverse da quelle viste fino ad oggi. Un lavoro duro in ricezione e in attacco, per agevolare le caratteristiche delle nostre atlete. Miglioramenti ce ne sono e sono visibili. In partita spero non subentri un blocco…”.
    Non ci sono più retrocessioni, cosa è cambiato? “Chi occupa le ultime posizioni è più tranquillo, inutile nasconderlo ma per quanto riguarda noi, vogliamo tirarci fuori con le nostre forze, il campionato è ancora lungo e non ho smesso di voler portare in alto Quarrata. Spero arrivi questa prima vittoria…”.
    Possibile vincere contro Genova? “Dobbiamo giocare punto a punto, c’è tanto desiderio nelle mie ragazze di fare l’impresa. Genova è una grande squadra, davvero forte, ma una vittoria sarebbe il coronamento di tanti sforzi e del lavoro fatto in palestra”.
    (Fonte: Pistoia Sette) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: il Volley Prato debutta in casa contro Firenze

    Di Redazione
    Esordio casalingo per il Volley Prato. Sabato (ore 21.00, Palestra Keynes, arbitro Pranzini) la squadra di Novelli ospita il Firenze Volley. Squadra insidiosa, lo dice il risultato del primo turno quando i ragazzi di Mattioli hanno saputo battere per 3-0 la corazzata Scandicci. Lo dicono la qualità e la freschezza di una rosa che ha iniziato il torneo già brillante, spigliata e senza timori reverenziali.
    Un team pericoloso anche per il tecnico del Volley Prato: “Affrontiamo una squadra giovane e che ha fatto molto bene alla sua prima uscita – dice coach Novelli – Firenze si presenta con un bel gruppo di Under 19 a cui sono aggregati due ragazzi esperti come Intravaia e Bartoli. Sono un gruppo che si è allenato con costanza e che ha entusiasmo. Abbiamo preparato la gara tatticamente ma mentalmente chiedo ai miei di essere bravi a non sottovalutare gli avversari per la loro giovane età. Dobbiamo semplicemente ricordarci di quando poco tempo fa eravamo noi i giovani rampanti ed andavamo a vincere su campi importanti. Se teniamo a mente questo potremo toglierci delle soddisfazioni anche in questa gara“.
    La rosa del Volley Prato:Alpini M., Marchi, Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley affronta l’US Torri. Chiappini: “Abbiamo lavorato sulle energie mentali”

    Foto Facebook Vicenza Volley

    Di Redazione
    Si apre una settimana intensa per le biancorosse del Vicenza Volley di Coach Chiappini. Tre gare in meno di 8 giorni dove Vicenza Volley affronterà nell’ordine Torri, Fratte, Imoco. Si comincia domani ore 17,30 al Palazzetto dello Sport di Vicenza.
    Ecco le parole di Luca Chiappini nel prematch: “Abbiamo lavorato sulle energie mentali, avevamo qualcosa da recuperare in tal senso e oggi posso dirmi contento perché trovo le ragazze serene e pronte. Riguardando la partita scorsa si nota che sotto l’aspetto numerico siamo stati superiori in tutto, la loro qualità in battuta ha fatto la differenza. Sabato affrontiamo Torri con la massima attenzione e rispetto. E’ una squadra giovane, allenata molto bene, estremamente pericolosa, la classifica non deve trarre in inganno. Sarà una settimana molto impegnativa, tre gare in pochi giorni, mi aspetto che le ragazze diano una risposta pronta ed immediata, ma in tal senso sono fiducioso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola attesa dal derby con Foggia

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta all’esordio contro la PM Volley Potenza, la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola allenata dal tecnico Davide Castellaneta è attesa dalla trasferta di Foggia, ospite delle diavolette rossonere guidate da Pino Tauro, vecchia conoscenza del volley cerignolano. Una gara certamente da non sottovalutare quella di domani, 20 febbraio, presso il PalaPreziuso contro il team di casa che viene dalla battuta d’arresto di sabato scorso contro la Star Volley Bisceglie al PalaDolmen e che vorrà, senza dubbio, riscattarsi e rendere la vita difficile al sestetto capitanato da Vanessa Nuovo.
    La formazione allenata da Pino Tauro è un collettivo giovane e che vede al suo interno buone individualità come Meccariello, Tauro e Fanizzi. Sarà importante, per le pantere cerignolane, dimostrare grande determinazione e concentrazione per tutto l’arco della gara, in modo tale da portare a casa i primi punti della stagione.
    Primo servizio fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Iuso e Giglio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Anna in casa della capolista Pallavolo Sicilia. Gagliardi: “Partire aggressive”

    Foto Akademia Sant’Anna Volley

    Di Redazione
    L’entusiasmo della settimana dopo il successo su Aragona, la trasferta di Catania contro la capolista Pallavolo Sicilia e il blocco delle retrocessioni. Ha parlato di tutto questo, ma non solo, l’allenatore della Sicom Akademia Sant’Anna, Nino Gagliardi nel presentare la seconda trasferta stagionale per il sestetto messinese.
    La Sicom Akademia Sant’Anna, infatti, sarà impegnato domani pomeriggio (inizio alle 17, arbitrano Gabriella Notaro e Pierluigi Sodano) a Sant’Agata Li Battiati contro la Pallavolo Sicilia con l’obiettivo di dare continuità a risultati e prestazioni.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO