consigliato per te

  • in

    Duetti domani in trasferta a San Donà. Bateman: “Squadra giovane e imprevedibile”

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    La quinta giornata di campionato propone al Duetti l’insidiosa trasferta di San Donà (sabato alle 20.30). Per le ragazze di Castelfranco il momento è decisamente positivo, nonostante la rosa non sia al completo per le assenze forzate di Fruscalzo e Durighel. E non è tanto la vetta della classifica ottenuta con tre vittorie su quattro incontri a indicare che la strada intrapresa è quella giusta quanto il netto successo conquistato domenica scorsa con Vicenza. Un po’ perché quella berica è fra le squadre più forti del girone, un po’ perché quel successo è frutto di una potente reazione dopo lo scivolone contro il Fratte.
    San Donà, le ex (oggi in maglia Giorgione) saranno ben tre: Bateman, De Bortoli, Di Fonzo. Parla Emma Bateman: «Sarà necessario mantenere alta la concentrazione perché San Donà è una squadra giovane e imprevedibile. La classifica è molto corta e considerando il brevissimo calendario, non vogliamo commettere ulteriori passi falsi».
    Oltre alla rosa della B1, coach Carotta ha convocato nuovamente dal vivaio le quindicenni Angela Facchinato e Alessandra Ganzer.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata torna in campo. Domenica arriva la Bontempi Casa Netoip

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match contro la Iseini Volley Alba Adriatica, disposto dalla Fipav lo scorso weekend per non far correre il pericolo ghiaccio ai biancorossi nel viaggio di ritorno notturno dall’Abruzzo, la Paoloni Macerata scenderà nuovamente in campo nello scontro al vertice della 5° Giornata del Girone F1 del campionato nazionale di Serie B che vedrà la capolista Bontempi Casa Netoip ospite al Palasport maceratese.Lo staff medico, insieme a quello tecnico della formazione guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, sta lavorando alacremente per cercare di recuperare più acciaccati possibili in vista del posticipo di Domenica che mostrerà, anch’esso, una particolarità: finite, per questo girone di andata della prima fase, le sfide fra i fratelli, nel prossimo turno toccherà … ai cugini; eh si, sottorete si affronteranno, infatti, il nostro libero Dylan Leoni e l’ex di turno, il regista della Bontempi Casa Netoip, Tommaso Larizza.Sono proprio i due atleti a presentare il match di domenica. “Con la mia squadra abbiamo iniziato un po’ arrugginiti il campionato; ciò era dovuto al fatto che non giocavamo da quasi un anno e questo lo si è visto nelle prime partite”, esordisce l’ex di turno Tommaso Larizza; “piano piano, poi, abbiamo incominciato a trovare ritmo e consapevolezza dei mezzi in nostro possesso ed i risultati non sono tardati ad arrivare. La leadership provvisoria attualmente è molto relativa in quanto siamo sì davanti ma la Paoloni Macerata deve recuperare un incontro, il livello del girone di cui facciamo parte è equilibrato e non conosciamo bene le squadre dell’altro raggruppamento. Noi penseremo naturalmente a dare il massimo ad ogni partita; sappiamo di essere un buon team ma non dobbiamo fare l’errore di fissarci obiettivi troppo lontani nel tempo ma sarà fondamentale focalizzarci su un match dopo l’altro. Domenica tornerò per la prima volta da avversario in un palasport che mi ha visto crescere sia anagraficamente che pallavolisticamente e sarà strano varcare quella porta per affrontare i miei ex compagni di squadra che son comunque amici fuori dal campo ed uno, addirittura, è mio cugino di terzo grado (il libero biancorosso Dylan Leoni); spero di riuscire a gestire bene le emozioni a favore mio e della formazione di cui sono il regista. Sarà una partita particolare pure a livello tattico in quanto io conosco bene i miei ex compagni ma loro sanno tutto di me quindi per entrambe le parti sarà fondamentale sfruttare i punti deboli altrui per portare a casa il risultato. Come le altre partite del girone, anche questa sarà molto complessa ed equilibrata dato lo stesso livello delle due rose. La Paoloni Macerata è fortissima sia in ricezione che in difesa e sarà difficile imporre il nostro ritmo ma dovremo fare in modo di non farla giocare con la palla in mano così da poterla contrastare.”
    Conclude scherzando il regista della Bontempi: “Speriamo di portare a casa la vittoria ma come mi ha insegnato un “vecchio saggio” allenatore delle giovanili che corrisponde al nome di Dylan Leoni: Lo sport è show quindi l’importante sarà dare spettacolo!”.Ed è proprio ascoltando l’ultima frase di Tommaso Larizza che si aggancia il libero della Paoloni Macerata con tutta la sua travolgente ironia: “Abbiamo iniziato alla grande la stagione con tre vittorie in altrettante partite e questi risultati son dovuti anche all’unione del nostro team; si è creato davvero un bel gruppo che si è fortificato sempre di più dalla fine dell’estate: ci aiutiamo l’uno con l’altro nei momenti di difficoltà e cerchiamo di trovare momenti, pure fuori dal terreno di gioco, per sentirci costantemente. Ci stiamo avvicinando al mio sogno di avere 12 liberi in rosa, tutti ricezione e mani-out; peccato però ci sia Pippo Lanciani, alto più di due metri, che fa diventare l’obiettivo impossibile”, sorride Dylan.
    “Quel ‘bastardo’ di mio cugino di terzo grado”, continua scherzosamente Leoni, “conosce tutti i miei punti deboli ma non vedo l’ora di affrontarlo: sto già preparando lo striscione “Larizza Traditore” da mettere all’ingresso del Palasport di Macerata. Sarà sicuramente una gran bella partita contro una formazione dagli attaccanti molto efficaci, peccato però che il loro palleggiatore li valorizzi così poco”, ironizza ancora il libero biancorosso. “Tommy, chi vince offre la pizza e tranquillo che farò di tutto per pagarla io!”.L’appuntamento è quindi per Domenica 21 Febbraio alle ore 17:00 con diretta streaming sulla Pagina Facebook del Volley Macerata!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby per Scanzo contro Valtrompia. Valsecchi: “Fondamentale il servizio”

    Di Redazione
    Un derby non è mai una partita come le altre. Scanzo dopo aver fatto suo quello tutto orobico contro Grassobbio va nella tana di Valtrompia. Domani alle 20.30 (diretta Facebook), l’incrocio con i bresciani si preannuncia quanto di più simile ad un match di cartello. Per l’ottimo avvio giallorosso (a punteggio pieno dopo tre gare) così come per la voglia di riscatto dei rossoneri, che inseguono a – 3, a risposo nell’ultimo turno prima del ko di Viadana che ha portato all’avvicendamento in panchina tra Giorgio Baldi e Gabriele Bruni, reduce dall’esperienza di Codogno.
    “Le sfide con le squadre bresciane – spiega Damiano Valsecchi – hanno sempre un valore speciale. Soprattutto per chi come me è bergamasco e ha lasciato un pezzo di cuore all’Atlantide, ai tempi della A2. Con Valtrompia sarà importante non pensare ai test match nonostante ci avessero dato riscontri positivi. Da allora sono cambiate tante cose, quei ricordi restano comunque uno stimolo in più. Giocheremo contro elementi che conosciamo piuttosto bene per cui sappiamo che ci attende una partita ostica. Una possibile chiave? Dovremo spingere tanto al servizio perché una ricezione perfetta consentirebbe al regista Rambaldi di smistare in maniera assai efficace sugli attaccanti”.
    Il centrale, che ha giganteggiato nel 3-0 di sabato scorso con E’Più (13 palloni a terra con 2 muri e 92% in attacco), si sofferma anche sulla partenza di Scanzo: “Siamo in un ottimo momento e anche con Viadana abbiamo fatto la differenza con la forza del gruppo, confermando quanto il roster sia competitivo sia nei titolari che nelle alternative. Il tutto a vantaggio anche del livello d’allenamento, progredito costantemente – al pari dell’identità di squadra – nell’arco dei cinque lunghissimi mesi di preparazione”.
    Coach Simone Gandini, ex di turno, manderà in campo Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed Innocenti in posto 4 e Viti libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup San Giustino torna finalmente in campo contro Città di Castello

    Di Redazione
    Finalmente si torna a giocare! Un buon assaggio di normalità, anche se la pandemia non si è arresa. Per una strana combinazione del destino (e del calendario), il Covid-19 ha voluto che l’esordio stagionale nel campionato di Serie B maschile della ErmGroup Pallavolo San Giustino fosse posticipato di un mese e che i biancazzurri tornassero a disputare una gara ufficiale a distanza di un anno solare esatto e per giunta contro la stessa avversaria. Era il 22 febbraio 2020 quando la B scese in campo per l’ultima volta e la ErmGroup si impose per 3-0 nel derby disputato a Città di Castello.
    E contro i tifernati della Job Italia si ricomincia, in quella che sarebbe l’ultima giornata di andata del minigirone F2: l’unica differenza è che stavolta la sfida tutta altotiberina va in scena al palasport di San Giustino nel nuovo orario di inizio delle gare casalinghe, fissato per le 17.30 di domenica 21 febbraio.
    La lunga attesa di 366 giorni sta dunque per terminare e dal Città di Castello si riparte: “Viste le coincidenze del caso, mi auguro che anche il risultato finale sia lo stesso, ma non sarà semplice”, ha detto scherzando Francesco Moretti, che assieme al vice Claudio Nardi sta allenando da settembre la squadra, ora di nuovo a posto con il numero di giocatori “negativi” per poter scendere di nuovo in campo.
    Il gruppo sta gradualmente recuperando la condizione in questi ultimi giorni e ci sono due fattori che rendono fiducioso coach Moretti: “Dopo un digiuno così lungo – ha detto – è chiaro che la voglia di tornare a lottare per i tre punti sia alle stelle, per cui le motivazioni sono al massimo, tanto più che si tratta della prima partita e di un derby. Iniziare con il piede giusto sarebbe il miglior modo anche per metterci alle spalle gli intoppi di quest’ultimo periodo. L’altro fattore è la compattezza del gruppo, presupposto fondamentale per raggiungere i traguardi che contano”.
    Al contrario della ErmGroup, la Job Italia ha già disputato tre partite e incamerato 4 punti; un anno in più di esperienza per una compagine di giovani, alcuni di indubbie qualità, che l’allenatore Marco Bartolini sta facendo crescere con il suo certosino lavoro. Per ciò che riguarda la formazione di partenza della ErmGroup, l’allenatore deciderà per ovvi motivi soltanto nella fase di riscaldamento; fin dall’inizio, San Giustino non vuole sbagliare.
    Una coppia arbitrale umbra e mista è stata designata per il match, con primo arbitro Ilaria Mazzocchio di Foligno e secondo arbitro Marco Rosignoli di Bastia. Come noto, non sarà consentito l’ingresso del pubblico e allora gli sportivi potranno seguire la diretta della gara sul profilo Facebook della Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso in trasferta a Trieste. Zanin: “Dobbiamo fare un ulteriore step”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria in rimonta di sabato scorso contro il Massanzago, i giovani del Volley Treviso sono attesi sabato 20 febbraio in casa del Cus Trieste per la quinta giornata del campionato di serie B. Si tratta della quarta partita per i trevigiani, che hanno fatto registrare fin qui un crescendo di ritmo e di compattezza.
    Analizzando quanto fatto in queste prime gare, coach Michele Zanin elogia lo spirito di squadra mostrato finora dai suoi, ma pone l’accento sulla necessità di mantenere lo standard prestativo: “Ho rivisto alcuni spezzoni della gara di sabato scorso e mi è piaciuto il comportamento dei ragazzi, soprattutto dalla panchina: non hanno mai smesso di incitare e incoraggiare i compagni, è bello per un allenatore vedere questa complicità. Dal punto di vista tecnico, la chiave è come sempre consolidare la qualità del gioco e la costanza, anche, anzi soprattutto, negli allenamenti. Insisto molto su questo coi ragazzi, giocare bene non deve essere una casualità, ma la conseguenza del lavoro fatto in settimana“
    Sabato sarà il turno del Cus Trieste; promossa d’ufficio in serie B grazie all’incredibile striscia positiva realizzata l’anno scorso in serie C prima dello stop ai campionati (quattordici vittorie a punteggio pieno su altrettante gare), oggi, dopo tre gare disputate, è ancora a secco di punti. “Trieste è un team che nelle prime uscite ha faticato a trovare il proprio gioco nei momenti chiave – spiega Zanin – ma può contare su diverse individualità interessanti, anche a livello fisico. Noi dobbiamo cercare di mantenere l’efficacia in battuta e di fare un ulteriore step raccogliendo qualcosa di più a muro, mi aspetto di più in questo fondamentale“.
    Ex di turno il centrale Alessandro Michelon, quattro stagioni a Treviso per lui tra il 2010 e il 2014. La gara, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Cus Trieste, inizierà alle 17:30 e sarà diretta dalla coppia arbitrale Andrea Benedetti e Riccardo Bertossa di Gorizia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo la De Mitri – Energia 4.0 per concludere il girone di andata

    De Mitri – Energia 4.0 Volley Angels Project

    Di Redazione
    Ultima per il girone di andata del girone I2 della serie B2 di pallavolo femminile. Il calendario di questo mini girone porta le rossoblù di coach Capriotti in casa della Gada Group Pescara 3, fanalino di coda della classifica con zero punti, ma guai a pensare che in terra dannunziana possa essere una passeggiata. Le pescaresi di Mazzuccato hanno nell’esperta Corinne Perna e nel talento 2004 Dell’Orso elementi di prim’ordine per la categoria che certamente vorranno rendere dura la vita alla capolista, per niente rassicurate dalle ultime disposizioni federali che hanno bloccato le retrocessioni dalla serie B per questo campionato.
    In casa rossoblù, invece, c’è massima concentrazione per la prima di due trasferte da giocarsi nel giro di pochi giorni, poiché già mercoledì 24 Tiberi e compagne dovranno tornare in campo, nella difficile gara sul campo dell’Arabona Manoppello, che condivide con loro lo scettro di regina del girone. «Siamo in crescita – dice coach Capriotti – e anche le ragazze nuove stanno iniziando a dire la propria dal punto di vista della mentalità e quindi della qualità in allenamento. Stop alle retrocessioni? Servirà ad alzare la qualità del livello perché darà alle squadre di bassa classifica quella libertà mentale per esprimersi come mine vaganti capaci di mettere in difficoltà le avversarie».
    Il tecnico rossoblù ha a disposizione una rosa ampia che integra alla perfezione “i tre soprani” Tiberi, Di Marino e Benazzi con il resto delle atlete, giovani ma grintose e pronte a recepire ogni suggerimento provenga dalle più esperte compagne di squadra. Già sedici delle diciannove ragazze a disposizione del tecnico della De Mitri – Energia 4.0 sono già scese in campo, quasi tutte mettendo a segno punti, a testimonianza della qualità del gruppo. Fischio d’inizio alle ore 17 al Pala Orfento di Pescara, dirigono la partita gli arbitri Fabio Ercolani di Ascoli Piceno e Federica Tosti di Pescara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Energy Parma, domani derby contro Modena. Raho: “Partita decisiva”

    Di Redazione
    Interrompere la mini striscia negativa e riprendere la corsa ai piani alti della classifica. E’ il duplice intento della WiMORE Energy Parma che domani pomeriggio alle 18 ospita al Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma il Modena Volley nell’ultima giornata del girone d’andata della prima fase del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Una sfida epica e leggendaria tra due piazze “storiche” della pallavolo italiana e non solo che, però, non lascerà spazio ai ricordi del passato: entrambe le squadre, dopo un avvio brillante, sono incappate in due sconfitte consecutive subendo il sorpasso da parte della Canottieri Ongina e perdendo terreno prezioso dalla capolista Stadium Mirandola, in testa ancora a punteggio pieno. Il pesante ko nello scontro diretto di una settimana fa e le sei lunghezze di distanza dalla vetta impongono una reazione immediata alla truppa di coach Raho, dove vorranno mettersi in mostra gli ex Magnani e Miselli, cresciuti nel fertile vivaio del club modenese.
    Dall’altra parte della rete daranno battaglia i due “figli d’arte” Lorenzo Sala, opposto, e Marco Cantagalli nel ruolo di schiacciatore, assieme all’altra banda Gollini e al talentuoso palleggiatore Lusetti, che ha già debuttato in Superlega, alcuni dei prospetti più interessanti di un roster costituito interamente da Millennials, che funge da serbatoio per i “fratelli” maggiori di Modena Volley in A1.
    Il tecnico Alberto Raho chiede ai suoi un deciso riscatto. “Abbiamo voluto mettere un po’ d’ordine su muro e difesa che non aveva funzionato bene nella scorsa partita e, di conseguenza, ci dovevamo dare delle regole più precise e stringenti. Dal punto di vista mentale ci siamo concentrati sul recupero dalle situazioni di difficoltà quindi partendo sempre da un punteggio sfavorevole per poter poi provare a vincere in rimonta i vari set del sei contro sei. Abbiamo cercato di lavorare, soprattutto, sulle nostre lacune”. 
    In un appuntamento chiave, possibilmente, da non sbagliare. “E’ una partita decisiva perché chiude il girone d’andata in cui ci sono stati risultati alterni. Soltanto Mirandola è a punteggio pieno ma tutte le squadre vogliono ben figurare e nel giro di pochi giorni (mercoledì c’è la trasferta di San Martino) ci attendono due sfide molto importanti“.
    La prima rievoca i tempi d’oro del volley ducale. “E’ un’emozione che si fa sentire, nelle giovanili del Modena Volley ci sono ragazzi che vedremo farsi le ossa sia in Serie B che magari anche più in alto. Sarà un bello spettacolo da ammirare ma non ci deve distrarre: noi abbiamo un obiettivo ben preciso e non possiamo essere troppo romantici in questo momento. Bisogna badare al concreto”. 
    La partita, che si giocherà a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming Full Hd sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della WiMORE Energy Volley Parma e in differita sul sito www.energyvolleyparma.it.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Energy Parma e Modena Volley impegnate nella quinta giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile:
    WiMORE ENERGY PARMA: 1 Colangelo (P), 2 Ferrari Ginevra (O), 3 Smalaj (C), 4 Rodella (S), 6 Nutricati (S), 7 Bertozzi (S), 8 Cavazzoli (C), 9 Magnani (O), 10 Bellotti (L), 12 Grassano (S), 13 Lanzara (L), 14 Smiriglia (C), 16 Miselli (C), 18 Quartarone (P). All.: Raho-Mattioli-Meli
    MODENA VOLLEY: 1 Amaranti (L), 2 Menabue (S), 3 Malavasi (S), 4 Venturi (C), 5 Bellanova (P), 6 Negri (S), 8 Angiolini (L), 9 Lusetti (P), 10 Cantagalli (S), 11 Gollini (S), 12 Truocchio (O), 14 Sala (O), 17 Marchesi (C). All.: Tomasini-Parenti
    ARBITRI: Ugolotti (Monza Brianza)-Stazio (Ancona)
    PROGRAMMA QUINTA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    WiMORE Energy Parma-Modena Volley
    Moma Anderlini-Canottieri Ongina
    Ama San Martino-Stadium Mirandola
    CLASSIFICA GIRONE E1:
    Stadium Mirandola 12; Canottieri Ongina 7; WiMORE Energy Parma 6; Moma Anderlini, Modena Volley 5; Ama San Martino 1.
    CLASSIFICA GIRONE E2:
    Geetit Bologna*, Querzoli S.Volley Forlì* 9; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo, Sab Heli Rubicone, Consar Ravenna 3.
    *una partita in meno
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata, Bracci: “Con Genova dovremo giocare punto a punto”

    Foto Facebook BluVolley Quarrata

    Di Redazione
    In casa BluVolley Qarrata si guarda al futuro immediato. Sabato, alle ore 17 a Genova, le quarratine dovranno vincere o comunque disputare una bella prestazione per dare un senso alla stagione che per il momento ha riservato solo bocconi amari.  Deve cercare punti con una delle squadre più forti della Serie B1 ovvero il Volley Voltri Genova di capitan Arrighetti.
    L’intervista a coach Marco Bracci realizzato dal quotidiano Pistoia Sette.
    La BluVolley è in cerca di un’identità: cosa serve? “Una vittoria a Genova. Per scacciare il dispiacere e il malumore di non aver ancora vinto. Disputare questa partita è un grande stimolo e spero in una svolta”.
    Quanto è progredita la squadra in allenamento? “Stiamo provando molto sia col sestetto ma anche con tutto il roster per trovare soluzioni diverse da quelle viste fino ad oggi. Un lavoro duro in ricezione e in attacco, per agevolare le caratteristiche delle nostre atlete. Miglioramenti ce ne sono e sono visibili. In partita spero non subentri un blocco…”.
    Non ci sono più retrocessioni, cosa è cambiato? “Chi occupa le ultime posizioni è più tranquillo, inutile nasconderlo ma per quanto riguarda noi, vogliamo tirarci fuori con le nostre forze, il campionato è ancora lungo e non ho smesso di voler portare in alto Quarrata. Spero arrivi questa prima vittoria…”.
    Possibile vincere contro Genova? “Dobbiamo giocare punto a punto, c’è tanto desiderio nelle mie ragazze di fare l’impresa. Genova è una grande squadra, davvero forte, ma una vittoria sarebbe il coronamento di tanti sforzi e del lavoro fatto in palestra”.
    (Fonte: Pistoia Sette) LEGGI TUTTO