consigliato per te

  • in

    Canottieri Ongina a caccia del tris in casa della Moma Anderlini

    Di Redazione
    Un tris di vittorie stagionali e consecutive nel mirino. E’ questo il bottino al centro della rete conteso da Moma Anderlini e Canottieri Ongina, che sabato alle 17 al PalAnderlini di Modena si affronteranno nell’ultima giornata d’andata del girone E1 di serie B maschile.
    Sulla sponda piacentina, la squadra di Mauro Bartolomeo si presenta all’appuntamento grazie ai tre punti conquistati sabato scorso  a Monticelli contro l’AMA San Martino (3-1), che si sommano al precedente bottino pieno del PalaRaschi a domicilio della Wimore Energy Parma. Una Canottieri Ongina, dunque, che sembra essersi rimessa in moto dopo un avvio stagionale stentato (due sconfitte contro Modena Volley e Mirandola), ma lo stesso vale per il Moma, che ha fatto registrare uguale percorso.
    “Sabato scorso – commenta coach Bartolomeo – dopo un brutto primo set ci siamo ritrovati e non abbiamo mai rischiato di veder allungato il match. Veniamo da due vittorie consecutive ma lo stesso vale per i nostri avversari, che avranno il vantaggio di giocare in casa. Astolfi è un palleggiatore intelligente ed esperto il cui compito andrà reso più difficile attraverso la nostra battuta, anche perché tende a sfruttare molto i centrali. Il servizio sarà importante, come lo è stato del resto contro San Martino“.
    In casa giallonera, ancora inutilizzabile lo schiacciatore Nicola Amorico, che sta proseguendo il recupero dall’infortunio alla caviglia accusato alla seconda giornata contro Mirandola. Nelle fila della Canottieri Ongina militano tre ex Anderlini: si tratta dei giovani palleggiatori Denis Kolev e Luca Scrollavezza e dell’opposto Alessandro Bartoli (ex under 20 e B2)  che sabato in maglia giallonera sfideranno il loro passato pallavolistico.
    Il Moma Anderlini Modena è allenato da Roberto Bicego e tra i suoi elementi più esperti vanta il palleggiatore Massimiliano Astolfi (classe 1981, anche ex Cavriago in A2) e lo schiacciatore Giampaolo Cassandra (1988). “Quest’anno – commenta coach Bicego – abbiamo dovuto accorpare la rosa della serie B con i ragazzi del 2003 e il nostro obiettivo iniziale era la salvezza. Il blocco delle retrocessioni deciso dalla Fipav ci permetterà magari di dare qualche opportunità in più ai ragazzi più giovani della rosa“.
    Il cammino del Moma è iniziato con i ko contro Mirandola e Parma, poi sono arrivate le vittorie contro San Martino (3-2) e Modena Volley al PalaPanini: “Dopo aver giocato male all’esordio, con Parma siamo stati in campo due ore e abbiamo racimolato solo un set. Contro San Martino è arrivata la prima vittoria, ma contro Modena siamo stati più continui, mentre loro hanno faticato più del solito al servizio“. Quindi Bicego aggiunge: “La Canottieri Ongina è una squadra molto fisica, lo abbiamo già visto l’anno scorso e ora ha due palleggiatori molto equilibrati. E’ una squadra che quando trova continuità, a questi livelli non concede spazi all’avversario; ora ha anche un cambio importante come Bartoli. Temiamo molto in particolare la loro battuta e il loro muro; ci aspetta una partita in salita“.
    A dirigere l’incontro tra Moma Anderlini Modena e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Nicola Bassetto. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese torna in campo contro la Prochimica Virtus Biella

    Di Redazione
    Ulteriori progressi da mettere in campo cercando di conquistare la prima vittoria stagionale, solo accarezzata due settimane fa nel derby contro Gossolengo. Nuovo appuntamento casalingo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che in B1 femminile scenderà in campo sabato alle 21 al palazzetto di Alseno sfidando la Prochimica Virtus Biella nell’ultima giornata d’andata del girone A1 della terza serie nazionale “rosa”.
    La squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni arriva da un turno di stop forzato, con il rinvio della trasferta di Trecate a causa dei casi-Covid 19 nell’Igor Volley; nel frattempo, nei giorni scorsi la Fipav ha disposto anche per la B1 femminile il blocco delle retrocessioni. La certezza del mantenimento della categoria, però, non vuole fermare la crescita della Conad Alsenese, desiderosa di far ugualmente bene e di dimostrare il proprio valore sul campo.
    “Un po’ era nell’aria questa decisione – commenta coach Scaltriti – ma per noi non deve cambiare nulla in merito agli obiettivi e alla motivazione della squadra; siamo qui per centrare la salvezza sul campo. Un pizzico di tranquillità in più? Sì, può essere, anche se poi è sottile il filo che la divide dalla troppa tranquillità: sta a noi gestire questo contesto”. Quindi vira su Biella. “Fa del collettivo la sua arma migliore, facendo leva su una rosa pressoché uguale all’anno scorso e quindi già rodata. E’ una squadra che esprime una pallavolo dinamica, intensa, con pochi fronzoli e pochi errori; sarà da affrontare con una certa determinazione e un certo agonismo”. La Conad Alsenese ha potuto beneficiare di due settimane di lavoro: è cambiato qualcosa nella preparazione del match? “Noi continuiamo – prosegue l’allenatore parmense –il nostro percorso, che tra l’altro sta dando buoni risultati; ogni settimana cerchiamo di migliorare qualche aspetto del nostro gioco”.
    L’AVVERSARIO – La Prochimica Virtus Biella è allenata da un tecnico di grande esperienza e caratura come Stefano Colombo. Il sestetto base delle piemontesi vede Mariottini in palleggio opposta a Stefania Mo, con Zecchini e Fornara al centro, Fragonas ed El Hajiam in banda e Baratella libero. Biella arriva ad Alseno con la voglia di rivalsa dopo il ko interno contro il Lilliput Settimo Torinese, vincitore nello scontro al vertice del girone. In precedenza, invece, due rotonde vittorie contro Gossolengo e Parella (doppio 3-0) e il rinvio contro Trecate.
    “Le insidie – le parole di coach Colombo in vista di sabato – sono sempre le solite: nessuna squadra scende in campo con lo spirito di vittima sacrificale. Alseno cercherà sicuramente di far più punti possibile e ha messo in difficoltà Settimo Torinese in casa loro, dando battaglia su tutti i fronti. Dobbiamo ritrovare lucidità sul nostro modo di giocare, sulla qualità dei nostri fondamentali, poi ogni partita e ogni settimana fa storia a sé”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese e Prochimica Virtus Biella saranno il primo arbitro Elena Fantoni e il secondo arbitro Giada Alessandra Fiori.
    Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Conad Alsenese:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1
    terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3
    quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese rinviata
    Prochimica Virtus Biella:
    prima giornata: Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo 3-0
    seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3
    terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella inviata
    quarta giornata: Prochimica Virtus Biella-Lilliput Settimo Torinese 0-3.
    Questo il programma della quinta giornata del girone A1 di serie B1 femminile.
    Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 21)
    Lilliput Settimo Torinese-Busa Foodlab Gossolengo (sabato ore 19)
    Parella Torino-Igor Volley Trecate rinviata.
    LE CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi.
    Girone A1:
    Lilliput Settimo Torinese 9, Prochimica Virtus Biella 6, Busa Foodlab Gossolengo, Parella Torino 4, Conad Alsenese 1, Igor Volley Trecate 0. (Lilliput, Biella, Gossolengo, Conad Alsenese una partita in meno, Trecate quattro partite in meno)
    Girone A2:
    Fgl Pallavolo Castelfranco 18, Psa Olympia Genova, Toscanagarden 8, Timenet Empoli 4, Arredofrigo Valnegri, Blu Volley Quarrata 0. (Empoli e Quarrata una partita in meno, Arredofrigo Valnegri due partite in meno).
    DIRETTA SU SPORTPIACENZA – La partita tra Conad Alsenese e Prochimica Virtus Biella sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it ; per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it verso la sfida contro Casarano. Sansone “Daremo il massimo”

    Di Redazione
    Prosegue a pieno ritmo la preparazione della Materdominivolley.it in vista della trasferta in programma a Casarano contro la Leo Shoes di Fabrizio Licchelli. Appuntamento per domenica 21 febbraio alle 17.30.
    La squadra salentina, trascinata dal centrale Muscarà, nell’ultimo turno ha superato il Galatone, piazzandosi così in seconda posizione alle spalle della capolista Casarano.
    “Sarà una sfida molto stimolante” – dichiara il secondo allenatore Francesco Sansone, che aggiunge – “Affrontiamo una squadra costruita per ottenere un piazzamento importante, in quanto è composta da tanti giocatori che hanno militato in serie A2 e per questo sarà per noi un’altra tappa fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita. Cercheremo di dare il massimo come sempre”.
    Sfida importante alla quale precede una settimana di preparazione dopo la sconfitta casalinga rimediata nell’ultimo turno. “Dopo la gara contro Turi abbiamo continua a lavorare come al solito con tanta serenità in quanto l’atteggiamento dei ragazzi nella partita di sabato ci è piaciuto tanto, considerando che avevamo in campo quattro ragazzi del 2004 e giocavamo contro una squadra molto esperta della categoria”.
    Parere analogo anche per il giovane libero Luca Susco, che analizza la prossima sfida della Materdomini. “Sicuramente andremo a Casarano sapendo di incontrare una squadra ben organizzata, ma con la consapevolezza che il percorso che stiamo facendo è curato in ogni dettaglio dal nostro staff. La base dalla quale partiamo è abbastanza solida, e l’obiettivo è comune per tutti. La voglia di fare bene è tanta e certamente, con un gruppo come il nostro, essere uniti è molto più facile. Affronteremo la sfida di domenica con serenità e determinazione”.
    Il tutto sarà coadiuvato dalla coesione del gruppo. “Siamo una squadra molto unita” – prosegue Luca Susco, che parla della sua esperienza nel club gialloblù – “Questo è il quarto anno che lavoro con questa società, dove l’ambiente ci porta a richiedere sempre di più da noi stessi per il bene comune ed individuale. Sono arrivati molti ragazzi nuovi che sicuramente hanno migliorato di anno in anno la qualità” – conclude il giovane libero – “ma nonostante questo la compattezza all’interno dello spogliatoio rimane la stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Cecina per l’ultima di andata

    Faroplast School Volley Perugia

    Di Redazione
    Ultima giornata di andata in B2 femminile, sabato 20 febbraio alle h. 21,00 la Faroplast School Volley Perugia é ospite della Baia Marinaio Cecina. Le toscane sono guidate da Luca Poggetti e puntano su un collettivo tendenzialmente giovane con alcuni innesti di esperienza. La classifica rimane fluida a causa dei rinvii di alcune gare e proprio nell’ultimo turno Cecina non è scesa in campo. In casa School Volley la vittoria contro Chiusi è stata subito archiviata per programmare la prossima difficile trasferta. Una gara che ha visto il debutto in casacca giallonera della libero Laura Bicini che racconta così questa sua prima esperienza:
    Il match sarà diretto dai toscani Andrea Zaccaria ed Emiliano Pasquini.
    Probabile formazione Cecina: Casini ed Orlandini schiacciatrici di posto 4, Lollos e Orsini centrali, Collini opposto alla palleggiatrice Antonelli, libero Manetti.
    Probabile assetto Perugia: Gallina in regia e Recine opposto, centrali Iacobbi e Ceccarelli, schiacciatrici di banda Corselli e Valocchia, libero Bicini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti domani in trasferta a San Donà. Bateman: “Squadra giovane e imprevedibile”

    Foto Ufficio Stampa Giorgione Pallavolo

    Di Redazione
    La quinta giornata di campionato propone al Duetti l’insidiosa trasferta di San Donà (sabato alle 20.30). Per le ragazze di Castelfranco il momento è decisamente positivo, nonostante la rosa non sia al completo per le assenze forzate di Fruscalzo e Durighel. E non è tanto la vetta della classifica ottenuta con tre vittorie su quattro incontri a indicare che la strada intrapresa è quella giusta quanto il netto successo conquistato domenica scorsa con Vicenza. Un po’ perché quella berica è fra le squadre più forti del girone, un po’ perché quel successo è frutto di una potente reazione dopo lo scivolone contro il Fratte.
    San Donà, le ex (oggi in maglia Giorgione) saranno ben tre: Bateman, De Bortoli, Di Fonzo. Parla Emma Bateman: «Sarà necessario mantenere alta la concentrazione perché San Donà è una squadra giovane e imprevedibile. La classifica è molto corta e considerando il brevissimo calendario, non vogliamo commettere ulteriori passi falsi».
    Oltre alla rosa della B1, coach Carotta ha convocato nuovamente dal vivaio le quindicenni Angela Facchinato e Alessandra Ganzer.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata torna in campo. Domenica arriva la Bontempi Casa Netoip

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match contro la Iseini Volley Alba Adriatica, disposto dalla Fipav lo scorso weekend per non far correre il pericolo ghiaccio ai biancorossi nel viaggio di ritorno notturno dall’Abruzzo, la Paoloni Macerata scenderà nuovamente in campo nello scontro al vertice della 5° Giornata del Girone F1 del campionato nazionale di Serie B che vedrà la capolista Bontempi Casa Netoip ospite al Palasport maceratese.Lo staff medico, insieme a quello tecnico della formazione guidata da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, sta lavorando alacremente per cercare di recuperare più acciaccati possibili in vista del posticipo di Domenica che mostrerà, anch’esso, una particolarità: finite, per questo girone di andata della prima fase, le sfide fra i fratelli, nel prossimo turno toccherà … ai cugini; eh si, sottorete si affronteranno, infatti, il nostro libero Dylan Leoni e l’ex di turno, il regista della Bontempi Casa Netoip, Tommaso Larizza.Sono proprio i due atleti a presentare il match di domenica. “Con la mia squadra abbiamo iniziato un po’ arrugginiti il campionato; ciò era dovuto al fatto che non giocavamo da quasi un anno e questo lo si è visto nelle prime partite”, esordisce l’ex di turno Tommaso Larizza; “piano piano, poi, abbiamo incominciato a trovare ritmo e consapevolezza dei mezzi in nostro possesso ed i risultati non sono tardati ad arrivare. La leadership provvisoria attualmente è molto relativa in quanto siamo sì davanti ma la Paoloni Macerata deve recuperare un incontro, il livello del girone di cui facciamo parte è equilibrato e non conosciamo bene le squadre dell’altro raggruppamento. Noi penseremo naturalmente a dare il massimo ad ogni partita; sappiamo di essere un buon team ma non dobbiamo fare l’errore di fissarci obiettivi troppo lontani nel tempo ma sarà fondamentale focalizzarci su un match dopo l’altro. Domenica tornerò per la prima volta da avversario in un palasport che mi ha visto crescere sia anagraficamente che pallavolisticamente e sarà strano varcare quella porta per affrontare i miei ex compagni di squadra che son comunque amici fuori dal campo ed uno, addirittura, è mio cugino di terzo grado (il libero biancorosso Dylan Leoni); spero di riuscire a gestire bene le emozioni a favore mio e della formazione di cui sono il regista. Sarà una partita particolare pure a livello tattico in quanto io conosco bene i miei ex compagni ma loro sanno tutto di me quindi per entrambe le parti sarà fondamentale sfruttare i punti deboli altrui per portare a casa il risultato. Come le altre partite del girone, anche questa sarà molto complessa ed equilibrata dato lo stesso livello delle due rose. La Paoloni Macerata è fortissima sia in ricezione che in difesa e sarà difficile imporre il nostro ritmo ma dovremo fare in modo di non farla giocare con la palla in mano così da poterla contrastare.”
    Conclude scherzando il regista della Bontempi: “Speriamo di portare a casa la vittoria ma come mi ha insegnato un “vecchio saggio” allenatore delle giovanili che corrisponde al nome di Dylan Leoni: Lo sport è show quindi l’importante sarà dare spettacolo!”.Ed è proprio ascoltando l’ultima frase di Tommaso Larizza che si aggancia il libero della Paoloni Macerata con tutta la sua travolgente ironia: “Abbiamo iniziato alla grande la stagione con tre vittorie in altrettante partite e questi risultati son dovuti anche all’unione del nostro team; si è creato davvero un bel gruppo che si è fortificato sempre di più dalla fine dell’estate: ci aiutiamo l’uno con l’altro nei momenti di difficoltà e cerchiamo di trovare momenti, pure fuori dal terreno di gioco, per sentirci costantemente. Ci stiamo avvicinando al mio sogno di avere 12 liberi in rosa, tutti ricezione e mani-out; peccato però ci sia Pippo Lanciani, alto più di due metri, che fa diventare l’obiettivo impossibile”, sorride Dylan.
    “Quel ‘bastardo’ di mio cugino di terzo grado”, continua scherzosamente Leoni, “conosce tutti i miei punti deboli ma non vedo l’ora di affrontarlo: sto già preparando lo striscione “Larizza Traditore” da mettere all’ingresso del Palasport di Macerata. Sarà sicuramente una gran bella partita contro una formazione dagli attaccanti molto efficaci, peccato però che il loro palleggiatore li valorizzi così poco”, ironizza ancora il libero biancorosso. “Tommy, chi vince offre la pizza e tranquillo che farò di tutto per pagarla io!”.L’appuntamento è quindi per Domenica 21 Febbraio alle ore 17:00 con diretta streaming sulla Pagina Facebook del Volley Macerata!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby per Scanzo contro Valtrompia. Valsecchi: “Fondamentale il servizio”

    Di Redazione
    Un derby non è mai una partita come le altre. Scanzo dopo aver fatto suo quello tutto orobico contro Grassobbio va nella tana di Valtrompia. Domani alle 20.30 (diretta Facebook), l’incrocio con i bresciani si preannuncia quanto di più simile ad un match di cartello. Per l’ottimo avvio giallorosso (a punteggio pieno dopo tre gare) così come per la voglia di riscatto dei rossoneri, che inseguono a – 3, a risposo nell’ultimo turno prima del ko di Viadana che ha portato all’avvicendamento in panchina tra Giorgio Baldi e Gabriele Bruni, reduce dall’esperienza di Codogno.
    “Le sfide con le squadre bresciane – spiega Damiano Valsecchi – hanno sempre un valore speciale. Soprattutto per chi come me è bergamasco e ha lasciato un pezzo di cuore all’Atlantide, ai tempi della A2. Con Valtrompia sarà importante non pensare ai test match nonostante ci avessero dato riscontri positivi. Da allora sono cambiate tante cose, quei ricordi restano comunque uno stimolo in più. Giocheremo contro elementi che conosciamo piuttosto bene per cui sappiamo che ci attende una partita ostica. Una possibile chiave? Dovremo spingere tanto al servizio perché una ricezione perfetta consentirebbe al regista Rambaldi di smistare in maniera assai efficace sugli attaccanti”.
    Il centrale, che ha giganteggiato nel 3-0 di sabato scorso con E’Più (13 palloni a terra con 2 muri e 92% in attacco), si sofferma anche sulla partenza di Scanzo: “Siamo in un ottimo momento e anche con Viadana abbiamo fatto la differenza con la forza del gruppo, confermando quanto il roster sia competitivo sia nei titolari che nelle alternative. Il tutto a vantaggio anche del livello d’allenamento, progredito costantemente – al pari dell’identità di squadra – nell’arco dei cinque lunghissimi mesi di preparazione”.
    Coach Simone Gandini, ex di turno, manderà in campo Spagnuolo in regia, Tosatto opposto, Gritti e Valsecchi al centro, Costa ed Innocenti in posto 4 e Viti libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ErmGroup San Giustino torna finalmente in campo contro Città di Castello

    Di Redazione
    Finalmente si torna a giocare! Un buon assaggio di normalità, anche se la pandemia non si è arresa. Per una strana combinazione del destino (e del calendario), il Covid-19 ha voluto che l’esordio stagionale nel campionato di Serie B maschile della ErmGroup Pallavolo San Giustino fosse posticipato di un mese e che i biancazzurri tornassero a disputare una gara ufficiale a distanza di un anno solare esatto e per giunta contro la stessa avversaria. Era il 22 febbraio 2020 quando la B scese in campo per l’ultima volta e la ErmGroup si impose per 3-0 nel derby disputato a Città di Castello.
    E contro i tifernati della Job Italia si ricomincia, in quella che sarebbe l’ultima giornata di andata del minigirone F2: l’unica differenza è che stavolta la sfida tutta altotiberina va in scena al palasport di San Giustino nel nuovo orario di inizio delle gare casalinghe, fissato per le 17.30 di domenica 21 febbraio.
    La lunga attesa di 366 giorni sta dunque per terminare e dal Città di Castello si riparte: “Viste le coincidenze del caso, mi auguro che anche il risultato finale sia lo stesso, ma non sarà semplice”, ha detto scherzando Francesco Moretti, che assieme al vice Claudio Nardi sta allenando da settembre la squadra, ora di nuovo a posto con il numero di giocatori “negativi” per poter scendere di nuovo in campo.
    Il gruppo sta gradualmente recuperando la condizione in questi ultimi giorni e ci sono due fattori che rendono fiducioso coach Moretti: “Dopo un digiuno così lungo – ha detto – è chiaro che la voglia di tornare a lottare per i tre punti sia alle stelle, per cui le motivazioni sono al massimo, tanto più che si tratta della prima partita e di un derby. Iniziare con il piede giusto sarebbe il miglior modo anche per metterci alle spalle gli intoppi di quest’ultimo periodo. L’altro fattore è la compattezza del gruppo, presupposto fondamentale per raggiungere i traguardi che contano”.
    Al contrario della ErmGroup, la Job Italia ha già disputato tre partite e incamerato 4 punti; un anno in più di esperienza per una compagine di giovani, alcuni di indubbie qualità, che l’allenatore Marco Bartolini sta facendo crescere con il suo certosino lavoro. Per ciò che riguarda la formazione di partenza della ErmGroup, l’allenatore deciderà per ovvi motivi soltanto nella fase di riscaldamento; fin dall’inizio, San Giustino non vuole sbagliare.
    Una coppia arbitrale umbra e mista è stata designata per il match, con primo arbitro Ilaria Mazzocchio di Foligno e secondo arbitro Marco Rosignoli di Bastia. Come noto, non sarà consentito l’ingresso del pubblico e allora gli sportivi potranno seguire la diretta della gara sul profilo Facebook della Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO