consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la Conad Olimpia Teodora ospita la Rubierese

    Foto Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Torna in campo tra le mura amiche della palestra di Lido Adriano la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora Ravenna, che ospiterà la Rubierese Volley domani, sabato 20 febbraio, alle ore 18, nel match valido per la quinta giornata, ultima di andata, del Girone G2. Dopo l’impresa di Ozzano, battuta 3-2 al termine di un’appassionante rimonta, le ragazze ravennati cercano continuità contro una squadra che, seppur ancora a zero punti (ma con una gara da recuperare), ha comunque strappato almeno un set in due delle tre gare disputate.
    Arbitri del match saranno Elisa Rapparini e Paolo Libardi. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook Olimpia Teodora Volley.
    “Veniamo da una settimana positiva – commenta coach Delgado – e stiamo preparando la sfida con attenzione, come al solito con l’intenzione di dare battaglia. Siamo molto felici per la vittoria di settimana scorsa, ma da lunedì abbiamo subito cominciato a pensare a questa gara, e anche la notizia del blocco delle retrocessioni non cambia nulla nel nostro atteggiamento, che resta quello di andare in campo per fare del nostro meglio ogni settimana. Affrontiamo una squadra molto ordinata a muro-difesa, quindi dovremo essere bravi nel mettere grande pressione al servizio e leggere bene le loro attaccanti”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Luvo Barattoli Arzano riparte dalla sfida alla corazzata Cerignola

    Di Redazione
    Riparte dalla sfida interna con il Cerignola il campionato della Luvo Barattoli Arzano. La squadra di Antonio Piscopo è impegnata contro la grande favorita del campionato sul campo neutro di Villaricca. Il match in programma domani, sabato 20 febbraio, prenderà il via all’inconsueto orario delle ore 15 e sarà arbitrato da Valeria Montauti e Lorenzo De Luca.
    “Giocare contro un’avversaria così forte è sempre una bella esperienza – racconta alla vigilia del match coach Antonio Piscopo – sono ormai parecchie stagioni che ci troviamo al cospetto di questa società che anche quest’anno si è ben attrezzata per tentare il grande salto nella categoria superiore. Come sempre accade in queste occasioni è anche il momento di rivedere atlete con le quali si è condiviso un pezzetto di strada. Ci troveremo di fronte la centrale Camilla Neriotti, una ragazza che nei pochi mesi che ha trascorso ad Arzano ha lasciato un bel ricordo in campo e fuori ed è sempre un piacere rincontrarla. Non è l’unica con un passato in serie A, il Cerignola è ben attrezzato e per noi è di nuovo un’occasione per fare bella figura. Così come abbiamo sempre fatto in tutte le gare giocate in questo campionato“.
    La gara è a porte chiuse: diretta streaming sulla pagina Facebook Arzano Volley. In campo scenderanno anche Fiamma Torrese ed Isernia mentre toccherà al Noci osservare il turno di riposo, in quanto per lo Stabia ancora non si parla di scendere in campo. Uno sguardo anche alla classifica che vede al comando proprio il Cerignola con 9 punti, uno in più dell’Arzano fermo a quota 8. Tre punti per il Noci, uno per la Fiamma Torrese e zero per Isernia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario torna al PalaBocchi per sfidare il Villa d’Oro Modena

    Di Redazione
    Secondo impegno casalingo ufficiale, per l’Argentario Trentino Energie, domani pomeriggio alle ore 17 al PalaBocchi. La squadra di Maurizio Moretti è chiamata a contendersi tre punti cruciali per la classifica finale del gironcino con la neopromossa Villa d’Oro Modena, formazione che ad oggi vanta lo stesso bottino delle argentelle.
    Entrambe le formazioni hanno vinto il proprio match contro l’Ata Trento, ed entrambe, in maniera perfettamente speculare, hanno perso gli altri due contro Porto Mantovano e Volta Mantovana, dovendo saltare quello contro il Volano a causa del Covid-19. L’incontro di domani pomeriggio ha dunque il compito di spezzare questa situazione di assoluta parità. Fino a qualche giorno fa lo si sarebbe definito un importante scontro salvezza, dopo la decisione della Fipav di congelare tutte le retrocessioni diventa invece una “semplice” sfida dall’importante valore tecnico.
    «Da sportivo non mi piace molto l’idea che oggi non siamo più chiamati a doverci confrontare con un obiettivo preciso, – afferma l’allenatore dell’Argentario – ma ne prendiamo atto, cercando di sfruttare a nostro favore questo cambiamento, magari per offrire un po’ più di spazio alle più giovani. Questo non significa, comunque, che domani non scenderemo in campo con il preciso obiettivo di vincere per muovere la nostra classifica. In settimana abbiamo ricaricato le batterie dopo la netta sconfitta di Volta Mantovana e affronteremo il Villa d’Oro al completo».
    Il team allenato da Simone Serafini, neo promosso in B1, dovrebbe schierarsi con la regista Francesca Galli Venturelli in diagonale all’opposta Carlotta Petruzziello, reduce da una stagione in A2 a Talmassons, la schiacciatrice Alice Bellini e la centrale Sofia Migliorini, arrivate in estate dal Montale, sempre di A2, la seconda schiacciatrice Chiara Ferrari, il secondo centro Martina Faietti e il libero Cordella. L’Argentario dovrebbe rispondere con Aurora Bonafini al palleggio, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Zoe Ori in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Vittoria Vianello libero, con le varie Polezzi, Cusma, Zani e Pierobon pronte a subentrare.
    La partita si giocherà a porte chiuse, ma sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 17 sulla pagina Facebook dell’Argentario VolLei. Al termine della sfida lo sponsor Trentinoplant consegnerà anche questa volta alla miglior giocatrice un omaggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chromavis Abo, scocca l’ora del derby contro l’Esperia. Guadalupi: “Serve continuità”

    Di Redazione
    Una nuova sfida di alto livello,nonché il secondo derby stagionale. E’ un mix di sapori la sfida che attende la Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile (girone B), che domani (sabato) alle 18 al PalaFeraboli di Cremona sfiderà le padrone di casa dell’Esperia, in vetta al mini-raggruppamento. Offanengo si avvicina al giro di boa della prima fase forte del brillante successo di domenica scorsa al PalaCoim contro un’altra “big” come Costa Volpino (3-0); la squadra di Dino Guadalupi, dunque, arriverà al Cambonino con la volontà di dar continuità, a partire dalla prestazione, a quanto fatto vedere nel turno precedente in quello che per Porzio e compagne sarà il primo, effettivo impegno esterno della stagione, visto che il match a domicilio del Don Colleoni era stato rinviato e sarà recuperato il 3 marzo. Esperia e Offanengo si sfidano per la prima volta ufficialmente in B1, mentre gli ultimi precedenti (entrambi vinti dalle cremasche) risalgono alla stagione 2016-2017 in B2.
    “Veniamo – afferma coach Dino Guadalupi – da un’ottima prova contro Costa Volpino a cui abbiamo dato seguito con una buonissima settimana di allenamenti, questo ci dà fiducia per affrontare il prossimo impegno. Ora il nostro obiettivo è dare continuità: Costa e Cremona sono due formazioni complete ed equilibrate, ma Esperia in più ha anche il vantaggio di essere molto rodata in organico cambiando poco rispetto all’anno scorso e questo le dà una sintonia maggiore rispetto a squadre più rinnovate. Il nostro obiettivo sarà quello di scardinare le loro sicurezze e sfruttare i punti deboli. Sappiamo come il gioco di Cremona si basi su fondamentali di seconda linea di ottimo livello e si partirà da questo discorso. Anche noi dovremo avere un rendimento alto dietro  oltre a essere ordinatissimi nel muro-difesa”.
    LE EX – Nelle fila dell’Esperia Cremona militano due ex di Offanengo, risalenti alle stagioni in B2: si tratta della palleggiatrice Giorgia Arcuri (annata 2014-2015) e dell’opposta Sara Lodi, protagonista della promozione al PalaCoim nella stagione (2016-2017).
    L’AVVERSARIO – L’Esperia Cremona è allenata da Valeria Magri e guida la classifica del girone B2 con 10 punti, frutto del punto inaugurale centrato nella trasferta di Costa Volpino e dei successivi successi pieni contro Ostiano e Lemen in casa e Don Colleoni in trasferta nell’ultimo turno disputato. Approfittando del ko di Costa Volpino domenica scorsa al PalaCoim per mano proprio di Offanengo, le gialloblù cremonesi sono balzate in testa alla graduatoria del mini-girone.
    Tra le individualità spicca senza dubbio la carriera del capitano (e schiacciatrice) Giulia Decordi, classe 1986 e che in carriera ha giocato in A2 con Cremona, Verona e Fontanellato e in A1 con Perugia e Busto Arsizio, oltre a indossare la maglia azzurra. Nella sua bacheca, due edizioni della Coppa Cev (2007 e 2010), una Champions League (2008), mentre il 2007 le ha regalato il”triplete” nazionale (Coppa Italia, Supercoppa italiana e scudetto). In precedenza, nel 2004 la medaglia d’oro agli Europei Juniores con l’Italia.
    “Sono molto soddisfatta – le parole di coach Valeria Magri – partivamo da un buon livello non avendo cambiato tanto rispetto all’anno scorso; questo ha reso le cose più facili, anche perché conoscevo già anche le nuove ragazze arrivate. Nel lungo pre-campionato, quando non si aveva davanti una data certa di partenza,era difficile lavorare con concentrazione, ma quando siamo partiti c’era entusiasmo, la squadra mi segue a livello tecnico e pratico, poi ovviamente c’è sempre da migliorare”. Quindi aggiunge. “Offanengo la vedo come quella di domenica scorsa, non quella del derby contro Ostiano, pur con i meriti della Csv-Ra.Ma. in quell’occasione. La Chromavis Abo è molto rinnovata, ma di un livello importante, come per esempio nella diagonale palleggiatrice-opposta (Galazzo-Visintini, ndc) oltre all’esperienza di Porzio in banda. Offanengo ha un buon sestetto, poi tocca al mio collega allenatore Guadalupi trovare gli equilibri di una squadra nuova”. Infine, sguardo al match di sabato. “Normalmente parto sempre dalla nostra metà campo e su quanto si lavora in settimana, poi ovviamente dall’altra parte della rete c’è un’altra squadra con determinate caratteristiche. Credo che la battuta sia sempre fondamentale a questi livelli”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Esperia Cremona e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Andrea Vaschetto e il secondo arbitro Matteo Trinchero.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Esperia Cremona:prima giornata: Cbl Costa Volpino-Esperia Cremona 3-2seconda giornata: Esperia Cremona-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0terza giornata: Esperia Cremona-Chorus Lemen Almenno 3-1quarta giornata: Don Colleoni-Esperia Cremona 0-3
    Chromavis Abo:prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo rinviata al 3 marzoterza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0
    IL TURNO – Questo il programma dell’ultima giornata d’andata del girone B2 di B1 femminile.Cbl Costa Volpino-Csv-Ra.Ma. Ostiano (sabato ore 21)Chorus Lemen Almenno-Don Colleoni (sabato ore 21)Esperia Cremona-Chromavis Abo (sabato ore 18)
    Questo, invece, il turno nel girone B1:
    Capo d’Orso Palau-Visette Settimo Milanese (sabato ore 19,30)Mondialclima Orago-Acciaitubi Picco Lecco (domenica ore 17,30)Tecnoteam Albese-Polisportiva Coop Novate (sabato ore 21)
    CLASSIFICHE – Queste le relative graduatorie.
    Girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco 11, Tecnoteam Albese 10, Capo d’Orso Palau 6, Polisportiva Coop Novate, Mondialcima Orago, Visette Settimo Milanese 3.
    Girone B2:
    Esperia Cremona 10, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Cbl Costa Volpino 8, Chromavis Abo 6, Don Colleoni 1, Chorus Lemen Almenno 0. (Chromavis Abo e Don Colleoni una partita in meno)
    DIRETTA YOUTUBE – La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube dell’Esperia Cremona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina a caccia del tris in casa della Moma Anderlini

    Di Redazione
    Un tris di vittorie stagionali e consecutive nel mirino. E’ questo il bottino al centro della rete conteso da Moma Anderlini e Canottieri Ongina, che sabato alle 17 al PalAnderlini di Modena si affronteranno nell’ultima giornata d’andata del girone E1 di serie B maschile.
    Sulla sponda piacentina, la squadra di Mauro Bartolomeo si presenta all’appuntamento grazie ai tre punti conquistati sabato scorso  a Monticelli contro l’AMA San Martino (3-1), che si sommano al precedente bottino pieno del PalaRaschi a domicilio della Wimore Energy Parma. Una Canottieri Ongina, dunque, che sembra essersi rimessa in moto dopo un avvio stagionale stentato (due sconfitte contro Modena Volley e Mirandola), ma lo stesso vale per il Moma, che ha fatto registrare uguale percorso.
    “Sabato scorso – commenta coach Bartolomeo – dopo un brutto primo set ci siamo ritrovati e non abbiamo mai rischiato di veder allungato il match. Veniamo da due vittorie consecutive ma lo stesso vale per i nostri avversari, che avranno il vantaggio di giocare in casa. Astolfi è un palleggiatore intelligente ed esperto il cui compito andrà reso più difficile attraverso la nostra battuta, anche perché tende a sfruttare molto i centrali. Il servizio sarà importante, come lo è stato del resto contro San Martino“.
    In casa giallonera, ancora inutilizzabile lo schiacciatore Nicola Amorico, che sta proseguendo il recupero dall’infortunio alla caviglia accusato alla seconda giornata contro Mirandola. Nelle fila della Canottieri Ongina militano tre ex Anderlini: si tratta dei giovani palleggiatori Denis Kolev e Luca Scrollavezza e dell’opposto Alessandro Bartoli (ex under 20 e B2)  che sabato in maglia giallonera sfideranno il loro passato pallavolistico.
    Il Moma Anderlini Modena è allenato da Roberto Bicego e tra i suoi elementi più esperti vanta il palleggiatore Massimiliano Astolfi (classe 1981, anche ex Cavriago in A2) e lo schiacciatore Giampaolo Cassandra (1988). “Quest’anno – commenta coach Bicego – abbiamo dovuto accorpare la rosa della serie B con i ragazzi del 2003 e il nostro obiettivo iniziale era la salvezza. Il blocco delle retrocessioni deciso dalla Fipav ci permetterà magari di dare qualche opportunità in più ai ragazzi più giovani della rosa“.
    Il cammino del Moma è iniziato con i ko contro Mirandola e Parma, poi sono arrivate le vittorie contro San Martino (3-2) e Modena Volley al PalaPanini: “Dopo aver giocato male all’esordio, con Parma siamo stati in campo due ore e abbiamo racimolato solo un set. Contro San Martino è arrivata la prima vittoria, ma contro Modena siamo stati più continui, mentre loro hanno faticato più del solito al servizio“. Quindi Bicego aggiunge: “La Canottieri Ongina è una squadra molto fisica, lo abbiamo già visto l’anno scorso e ora ha due palleggiatori molto equilibrati. E’ una squadra che quando trova continuità, a questi livelli non concede spazi all’avversario; ora ha anche un cambio importante come Bartoli. Temiamo molto in particolare la loro battuta e il loro muro; ci aspetta una partita in salita“.
    A dirigere l’incontro tra Moma Anderlini Modena e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Nicola Bassetto. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese torna in campo contro la Prochimica Virtus Biella

    Di Redazione
    Ulteriori progressi da mettere in campo cercando di conquistare la prima vittoria stagionale, solo accarezzata due settimane fa nel derby contro Gossolengo. Nuovo appuntamento casalingo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che in B1 femminile scenderà in campo sabato alle 21 al palazzetto di Alseno sfidando la Prochimica Virtus Biella nell’ultima giornata d’andata del girone A1 della terza serie nazionale “rosa”.
    La squadra allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni arriva da un turno di stop forzato, con il rinvio della trasferta di Trecate a causa dei casi-Covid 19 nell’Igor Volley; nel frattempo, nei giorni scorsi la Fipav ha disposto anche per la B1 femminile il blocco delle retrocessioni. La certezza del mantenimento della categoria, però, non vuole fermare la crescita della Conad Alsenese, desiderosa di far ugualmente bene e di dimostrare il proprio valore sul campo.
    “Un po’ era nell’aria questa decisione – commenta coach Scaltriti – ma per noi non deve cambiare nulla in merito agli obiettivi e alla motivazione della squadra; siamo qui per centrare la salvezza sul campo. Un pizzico di tranquillità in più? Sì, può essere, anche se poi è sottile il filo che la divide dalla troppa tranquillità: sta a noi gestire questo contesto”. Quindi vira su Biella. “Fa del collettivo la sua arma migliore, facendo leva su una rosa pressoché uguale all’anno scorso e quindi già rodata. E’ una squadra che esprime una pallavolo dinamica, intensa, con pochi fronzoli e pochi errori; sarà da affrontare con una certa determinazione e un certo agonismo”. La Conad Alsenese ha potuto beneficiare di due settimane di lavoro: è cambiato qualcosa nella preparazione del match? “Noi continuiamo – prosegue l’allenatore parmense –il nostro percorso, che tra l’altro sta dando buoni risultati; ogni settimana cerchiamo di migliorare qualche aspetto del nostro gioco”.
    L’AVVERSARIO – La Prochimica Virtus Biella è allenata da un tecnico di grande esperienza e caratura come Stefano Colombo. Il sestetto base delle piemontesi vede Mariottini in palleggio opposta a Stefania Mo, con Zecchini e Fornara al centro, Fragonas ed El Hajiam in banda e Baratella libero. Biella arriva ad Alseno con la voglia di rivalsa dopo il ko interno contro il Lilliput Settimo Torinese, vincitore nello scontro al vertice del girone. In precedenza, invece, due rotonde vittorie contro Gossolengo e Parella (doppio 3-0) e il rinvio contro Trecate.
    “Le insidie – le parole di coach Colombo in vista di sabato – sono sempre le solite: nessuna squadra scende in campo con lo spirito di vittima sacrificale. Alseno cercherà sicuramente di far più punti possibile e ha messo in difficoltà Settimo Torinese in casa loro, dando battaglia su tutti i fronti. Dobbiamo ritrovare lucidità sul nostro modo di giocare, sulla qualità dei nostri fondamentali, poi ogni partita e ogni settimana fa storia a sé”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Conad Alsenese e Prochimica Virtus Biella saranno il primo arbitro Elena Fantoni e il secondo arbitro Giada Alessandra Fiori.
    Questo il percorso delle due squadre in campionato.
    Conad Alsenese:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1
    terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3
    quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese rinviata
    Prochimica Virtus Biella:
    prima giornata: Prochimica Virtus Biella-Busa Foodlab Gossolengo 3-0
    seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3
    terza giornata: Igor Volley Trecate-Prochimica Virtus Biella inviata
    quarta giornata: Prochimica Virtus Biella-Lilliput Settimo Torinese 0-3.
    Questo il programma della quinta giornata del girone A1 di serie B1 femminile.
    Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 21)
    Lilliput Settimo Torinese-Busa Foodlab Gossolengo (sabato ore 19)
    Parella Torino-Igor Volley Trecate rinviata.
    LE CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei due gironi.
    Girone A1:
    Lilliput Settimo Torinese 9, Prochimica Virtus Biella 6, Busa Foodlab Gossolengo, Parella Torino 4, Conad Alsenese 1, Igor Volley Trecate 0. (Lilliput, Biella, Gossolengo, Conad Alsenese una partita in meno, Trecate quattro partite in meno)
    Girone A2:
    Fgl Pallavolo Castelfranco 18, Psa Olympia Genova, Toscanagarden 8, Timenet Empoli 4, Arredofrigo Valnegri, Blu Volley Quarrata 0. (Empoli e Quarrata una partita in meno, Arredofrigo Valnegri due partite in meno).
    DIRETTA SU SPORTPIACENZA – La partita tra Conad Alsenese e Prochimica Virtus Biella sarà trasmessa in diretta su Sportpiacenza.it ; per seguirla, collegarsi al canale Youtube di Sportpiacenza oppure sul link presente in home page del sito della testata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdominivolley.it verso la sfida contro Casarano. Sansone “Daremo il massimo”

    Di Redazione
    Prosegue a pieno ritmo la preparazione della Materdominivolley.it in vista della trasferta in programma a Casarano contro la Leo Shoes di Fabrizio Licchelli. Appuntamento per domenica 21 febbraio alle 17.30.
    La squadra salentina, trascinata dal centrale Muscarà, nell’ultimo turno ha superato il Galatone, piazzandosi così in seconda posizione alle spalle della capolista Casarano.
    “Sarà una sfida molto stimolante” – dichiara il secondo allenatore Francesco Sansone, che aggiunge – “Affrontiamo una squadra costruita per ottenere un piazzamento importante, in quanto è composta da tanti giocatori che hanno militato in serie A2 e per questo sarà per noi un’altra tappa fondamentale per continuare il nostro percorso di crescita. Cercheremo di dare il massimo come sempre”.
    Sfida importante alla quale precede una settimana di preparazione dopo la sconfitta casalinga rimediata nell’ultimo turno. “Dopo la gara contro Turi abbiamo continua a lavorare come al solito con tanta serenità in quanto l’atteggiamento dei ragazzi nella partita di sabato ci è piaciuto tanto, considerando che avevamo in campo quattro ragazzi del 2004 e giocavamo contro una squadra molto esperta della categoria”.
    Parere analogo anche per il giovane libero Luca Susco, che analizza la prossima sfida della Materdomini. “Sicuramente andremo a Casarano sapendo di incontrare una squadra ben organizzata, ma con la consapevolezza che il percorso che stiamo facendo è curato in ogni dettaglio dal nostro staff. La base dalla quale partiamo è abbastanza solida, e l’obiettivo è comune per tutti. La voglia di fare bene è tanta e certamente, con un gruppo come il nostro, essere uniti è molto più facile. Affronteremo la sfida di domenica con serenità e determinazione”.
    Il tutto sarà coadiuvato dalla coesione del gruppo. “Siamo una squadra molto unita” – prosegue Luca Susco, che parla della sua esperienza nel club gialloblù – “Questo è il quarto anno che lavoro con questa società, dove l’ambiente ci porta a richiedere sempre di più da noi stessi per il bene comune ed individuale. Sono arrivati molti ragazzi nuovi che sicuramente hanno migliorato di anno in anno la qualità” – conclude il giovane libero – “ma nonostante questo la compattezza all’interno dello spogliatoio rimane la stessa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Cecina per l’ultima di andata

    Faroplast School Volley Perugia

    Di Redazione
    Ultima giornata di andata in B2 femminile, sabato 20 febbraio alle h. 21,00 la Faroplast School Volley Perugia é ospite della Baia Marinaio Cecina. Le toscane sono guidate da Luca Poggetti e puntano su un collettivo tendenzialmente giovane con alcuni innesti di esperienza. La classifica rimane fluida a causa dei rinvii di alcune gare e proprio nell’ultimo turno Cecina non è scesa in campo. In casa School Volley la vittoria contro Chiusi è stata subito archiviata per programmare la prossima difficile trasferta. Una gara che ha visto il debutto in casacca giallonera della libero Laura Bicini che racconta così questa sua prima esperienza:
    Il match sarà diretto dai toscani Andrea Zaccaria ed Emiliano Pasquini.
    Probabile formazione Cecina: Casini ed Orlandini schiacciatrici di posto 4, Lollos e Orsini centrali, Collini opposto alla palleggiatrice Antonelli, libero Manetti.
    Probabile assetto Perugia: Gallina in regia e Recine opposto, centrali Iacobbi e Ceccarelli, schiacciatrici di banda Corselli e Valocchia, libero Bicini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO