consigliato per te

  • in

    Serie C, il Volley Prato vince ancora e rimane al comando

    Di Redazione
    Prato vince ancora e rimane al comando. Seconda gara e secondo successo per la squadra di Mirko Novelli che dopo la Remo Masi batte anche Firenze. Un successo nitido maturato dopo un brutto primo set e che celebra al meglio il ritorno della pallavolo al Keynes, rimasto indisponibile per cinque lunghissimi anni.
    1° set: Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Alpini e Pini di banda, Gioele Corti e Bandinelli al centro e Civinini libero. Inizio tutto di marca pratese (7-2). Tempo ospite ed al ritorno in campo Prato iniziava un’altra gara contro sé stessa. Firenze saliva di tono ma era soprattutto la squadra di casa ad incartarsi nei propri errori. Squadre sul 10-10 con almeno 5 leggerezze dei ragazzi di Novelli. Appena Prato accelerava la gara cambiava. Prato con Catalano al servizio scappava di nuovo (17-13) ma erano ancora gli errori a fermare la fuga dei pratesi. Firenze saliva addirittura sul 18-19 con un muro su Pini. Prato era bravo a non scomporsi ed a rimanere con la testa sul set. Equilibrio fino 23-23 poi un errore al servizio degli ospiti ed una dubbia doppia fischiata al regista ospite Checcucci chiudevano il set;
    2° set: secondo parziale con Prato ancora avanti (3-1) ma ancora contratto. Firenze, con un buon utilizzo del primo tempo e con tanta attenzione a muro, rimaneva in scia (5-3 e 6-4). La pipe di Alpini valeva il più tre ma era Catalano al servizio a scavare il solco. Il tempo della panchina fiorentina sull’11-7 non fermava la serie del numero nove pratese che continuava a mettere pressione alla ricezione ospite portando i suoi sul 15-7. Mattioli cambiava in regia inserendo Gori. La musica non cambiava con un ace ed un attacco vincente di un Catalano “on fire” e che si fermava sul 17-7. Il finale era scritto. Novelli inseriva Mazzinghi, Nincheri e Conti. Prato amministrava, si divertiva (bella la spazzolata di Pini sulle mani del muro ospite, bellissima l’alzata di Corti ad attraversare tutto il terreno di gioco) e chiudeva a 14;
    3° set: Novelli nel terzo affidava la regia ad Alpini e confermava Nincheri in campo. Partenza lenta pratese (0-3) ma pian piano la squadra di Novelli prendeva il controllo anche di questo parziale. Ace di Alpini per il 6-5, allungo pratese sul 15-9. Mattioli chiamava tempo sul 20-13. Firenze reagiva ma ormai era tardi. Un muro ed un diagonale di Catalano chiudevano la gara. 
    VOLLEY PRATO – FIRENZE VOLLEY 3-0 (25-23; 25-14; 25-20)
    Volley Prato: Alpini M., Marchi, Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    Firenze Volley: Baldanzi G., Baldanzi L., Bartoli, Benedetti, Bini, Boncompagni, Checcucci, Coletti, Gasser, Gori, Intravaia, Rigacci, Rovai, Tung. All. Mattioli.
    Arbitro: Pranzini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: la Tonno Callipo cede 3-0 sul campo della capolista Lamezia

    Di Redazione
    Per la quinta giornata del torneo di Serie B, la Tonno Callipo di scena sul campo della capolista Raffaele Lamezia ha subìto la quarta sconfitta stagionale, terza consecutiva. Il secondo derby stagionale, dopo quello con Cinquefrondi, non era certamente agevole per i giovani giallorossi al cospetto della formazione lametina che finora aveva sempre vinto guidando così la classifica del girone L1.
    Il match si è confermato difficile anche in campo per i vibonesi, che solo nel terzo set hanno dato più battaglia, lottando con maggiore convinzione su ogni palla. Una formazione alquanto giovane quella di coach Nico Agricola, che paga dazio difronte a complessi più esperti. Finora per la Callipo una vittoria in cinque gare, oltre al punto guadagnato al tie break all’esordio contro l’Mca Catania, per un totale di 4 punti.
    Nel match di ieri sera, primi due set in fotocopia per la formazione di Agricola, che resta agganciata agli avversari fino al 12-10 nel primo set ed al 15-10 nel secondo. Nel prosieguo dei parziali Lamezia fa valere il maggiore spessore tecnico, oltre a più esperienza, soprattutto in difesa (61% di ricezione positiva contro il 50% dei vibonesi), ed anche in attacco con lo scarto – 45% contro 29%- alquanto eloquente. Così sospinta da Palmeri (20 punti finali), Graziano e buone combinazioni dal centro, la Raffaele non ha difficoltà ad imporsi 25-16 nel primo gioco e 25-18 nel secondo parziale.
    Nel terzo set, sentendosi punta nell’orgoglio, la Tonno Callipo gioca con più grinta e determinazione: agguanta la prima parità sul 9-9, passa anche a condurre 12-11 ma poi non è lucida soprattutto in difesa. Lamezia prende il largo col 20-16, ma sul finire del set ecco risvegliarsi ancora i tonnetti giallorossi grazie soprattutto a Fioretti che con un pallonetto accorcia sul 21-19. Ma i soliti Palmeri e Graziano spingono Lamezia al break decisivo chiudendo set (25-19) ed incontro sul 3-0.
    Il prossimo impegno di sabato 27 febbraio vedrà la Tonno Callipo ancora in trasferta: per la prima giornata di ritorno vibonesi di scena a Catania contro la Roomylube Mca Energy Catania.
    IL TABELLINO
    Raffaele Lamezia – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-16, 25-18, 25-19)LAMEZIA: Piedepalumbo 3, Sacco (L pos 57%, pr 29%), Leone 4, Citriniti 3, Rizzo, Porfida, Palmeri 20, Graziano 9, Butera 6, Lorusso 1, Strangis, Chirumbolo 1, Paradiso 5, Davoli (L). All. Torchia.VIBO: Saragò 3, Aiello (L pos 59%, pr 35%), Spanò 6, Elia 3, Fioretti 10, Cugliari 10, Ribecca 1, Laurendi, Facciolo 1. Ne: Iurlaro, Carellario, Guarascio Facciolo. All. Agricola.ARBITRI: Luca Cardaci e Sebastiano Rizzotto.NOTE – durata set: 22’, 24’, 24’. Totale 70 minuti. Lamezia: ace 4, bs 10, muri 7, errori 6. Vibo: ace 2, bs 8, muri 2, errori 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sicom Akademia Sant’Anna, a Catania una vittoria di grande carattere

    Di Redazione
    Una prova di carattere e grande determinazione quella sfoderata dalla Sicom Akademia Sant’Anna a Sant’Agata Li Battiati contro la Pallavolo Sicilia. Risultato netto e mai in discussione per le messinesi che hanno affrontato il match col piglio giusto, battendo bene e soprattutto difendendo con alte percentuali. Una prova molto simile a quella vista in occasione della trasferta di Modica con le ragazze di Nino Gagliardi che hanno condotto sempre la partita soffrendo solo in due frangenti. Nel primo set quando le catanesi si sono fatte sotto nuovamente proprio in chiusura del parziale ma Giordano e compagne sono state brave a ricacciare indietro il tentativo di rimonta. E poi nel terzo set con la Pallavolo Sicilia che aveva mostrato un minimo di reazione cercando di rientrare in partita ma è bastato ritrovare il bandolo della matassa che l’Akademia ha rimesso sul binario giusto la partita.
    «Manteniamo i piedi per terra – ha detto a fine gara l’allenatore Nino Gagliardi – il segnale positivo è che contro loro avevamo sempre perso nelle amichevoli. Ci teniamo di buono anche la prestazione perché, come contro Modica, siamo riusciti a mettere in evidenza i loro punti deboli e siamo stati continui per gran parte della gara. Brave in difesa, anche il muro ha sfruttato il fatto di aver battuto bene e nei contrattacchi siamo stati più regolari. Sono contento soprattutto per la prova di carattere ma adesso cancelliamo tutto e pensiamo alla prossima gara di mercoledì che è un derby e sarà difficile perché troviamo un avversario ferito che avrà grande voglia di riscatto».
    Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Sicom Akademia Sant’Anna 0-3 (23-25; 19-25; 14-25)
    Rizzotti Design: Lombardo, Bonaccorso G. (L), Bonaccorso C. (L), Messaggi 6, Pezzotti, Oggioni 6, Musumeci, De Luca, Muzi 11, Minervini 1, Monzio 7, Conti 2, Agbortabi 4. All. Relato
    Sicom Akademia Sant’Anna Messina: Rotella, Pugliatti, Bilardi 6, Torre, Escher 9, Giudice (L), Giordano 1, Iannone 10, Composto 12, Gueli (L), Boffi, Bontorno, Marino 12. All. Gagliardi
    Arbitri: Gabriella Notaro e Pierluigi Sodano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia chiude l’andata confermandosi in vetta: Offanengo si arrende sul 3-0

    Di Redazione
    Altro derby ed altra vittoria di carattere per Esperia Cremona, brava a strappare con le unghie il primo set a tratti appannaggio di Offanengo, ribadendo poi costanza e determinazione per chiudere il discorso in tre set. Non c’è molto tempo per esultare: mercoledì sarà Costa Volpino a far visita a Cremona.
    Visintini apre le danze ma ben presto Frugoni e Decordi portano avanti le locali sul 4-1. Porzio accorcia da posto 4 (4-3) poi Rettani mette a segno l’8-7. Galazzo di seconda schiaccia l’8-9, Lodi impatta in diagonale. Le ospiti mettono il naso avanti con Cornelli al servizio: l’errore di Arcuri fissa l’11-14 del timeout Magri. La stessa coach inserisce Andreani su Arcuri, Offanengo resta avanti ma Cremona accorcia sul -1 grazie all’errore di Porzio (17-18). Il pallonetto di Lodi vale il 19-19 su cui vuole riflettere coach Guadalupi. Visintini di forza firma il 21-22, Fiore ribalta sul 23-22. Ancora Visintini trova il 23-24 in diagonale. L’ingresso di Brandini su Fiore si rivela decisivo: con tre punti della centrale toscana, Esperia si prende il primo set per 27-25.
    Decordi e Visintini inaugurano il secondo periodo con attacchi potenti, 2-2. Pionelli a muro ed il primo tempo di Brandini portano avanti Cremona sul 7-4. Il turno di servizio di Galazzo manda fuori giri la seconda linea gialloblù accorciando il gap sul -1. Decordi riporta sul +3 Esperia con l’attacco del 16-13. Chiara Brandini sigla il primo tempo del 18-14. Offanengo resta a contatto con Gerosa al servizio portandosi sul 21-19 del timeout Magri. Il primo tempo di Frugoni porta cinque set points a Cremona: la stessa centrale bresciana chiude sul 25-20 il secondo periodo. 
    Frugoni e Pionelli ripartono forte per il 3-1 gialloblù. La murata di Brandini su Cornelli spinge coach Guadalupi a richiamare le sue (5-1). Offanengo si fa forza e ricuce con Giulia Visintini (8-8), poi Sara Lodi mette un punto ad uno scambio interminabile che vale il 10-8. Il turno in battuta di Chiara Frugoni è letale, Esperia mette il turbo e scappa sul 16-9. Marchesi in pipe mette fuori il 22-9 che lancia Esperia verso il traguardo. Decordi in diagonale firma il 24-13, Erika Pionelli abbassa il sipario sulla sfida, firmando il 25-16 del 3-0 finale. 
    U.S. Esperia – Chromavis ABO Offanengo 3-0 (27-25, 25-20, 25-16)Esperia: Pionelli 12, Frugoni 9, Arcuri 1, Decordi 19, Fiore 2, Zampedri (L), Brandini 10, Andreani; NE: Ravera, Bassi, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Offanengo: Cornelli 4, Rettani 11, Visintini 13, Porzio 2, Gerosa 9, Galazzo 3, Colombetti (L), Riccardi (L), Marchesi; NE: Zanagnolo, Festavi, Rossi. All. D. Guadalupi – G. Marangi.Direttori di gara: Andrea Vaschetto e Matteo Trinchero.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 58% (37%) – Offanengo 44% (29%). Attacco punti (%): Esperia 51 (40%) – Offanengo 27 (23%). Battuta errori (punti): Esperia 7 (5) – Offanengo 3 (5). Muri punto: Esperia 7 – Offanengo 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Alzano, niente possono i 10 punti di Putignano: Cerignola si impone

    Di Redazione
    La Luvo Barattoli Arzano fa il possibile contro la capolista Cerignola che si impone sul neutro di Villaricca con il punteggio di 0-3. Il grande divario tecnico e di esperienza fra le due compagini in campo fa la differenza e premia una squadra costruita per fare risultato.
    La Luvo Barattoli Arzano non ha potuto contare sull’apporto di Nives Palmese fermata dalla febbre e schiera Putignano che chiude in doppia cifra mettendo a segno dieci punti, molti dei quali avrebbero sicuramente meritato l’applauso se ci fosse stato pubblico.
    Dimenticato in fretta il primo set, dal secondo la squadra di casa cerca di farsi valere rispondendo colpo su colpo alle giocate delle ospiti. In più occasioni il team di Breviglieri tenta di andare in fuga ma si trova di fronte ad una squadra determinata che nella fase calda riesce finalmente a passare in vantaggio con Aquino (22-21). L’alternanza continua di cambi palla impedisce ulteriori allunghi e sul più bello è sempre il Cerignola, con Morone, a mettere a segno il punto che vale il raddoppio.
    Nel terzo set la squadra di Antonio Piscopo prova a ripetere il copione visto in precedenza. Dal 12-16 parte però l’allungo decisivo utile a continuare la marcia solitaria a punteggio pieno in testa al minigirone. Per le padrone di casa è il primo stop della stagione.
     Fra sette giorni comincia il girone di ritorno. Gara casalinga contro Isernia per la Luvo Barattoli Arzano che questa volta scenderà in campo alle ore 16.
    LUVO BARATTOLI ARZANO-ARES CERIGNOLA 0-3 (10-25; 23-25; 17-25)
    Luvo Barattoli Arzano: Piscopo F. (L), De Siano 5, Piscopo V. (L), Passante 3, Aquino 6, Silvestro, Michelini 2, Postiglione 5, Panacea, Rinaldi, Putignano 10. Non entrate: Suero e Fusco. All. Piscopo
    Cerignola: Ferrara 11, Montechiarini 5, Muzi 4, Neriotti 11, Martilotti 10, Pisano (L), Morone 11. Non entrate: Mansi, Binetti, Losciale. All. Breviglieri
    Arbitri: Valeria Montauti e Luca De Lorenzo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Cutrofiano visita Nardò per la prima trasferta stagionale

    Di Redazione
    Il weekend pallavolistico riserva un altro grande appuntamento per le ragazze della serie C del Cutrofiano Volley. Per il secondo turno di campionato, le giovanissime panterine sono chiamate a misurarsi contro un esperto e coriaceo Nardò in occasione della prima trasferta della stagione.
    Un altro derby tutto da vivere, con l’auspicio, da parte del Cutrofiano, di continuare a far bene e dare continuità al processo di crescita di una squadra giovanissima, composta da atlete dell’Under 17 a prescindere dal risultato finale. Certamente la vittoria contro Melendugno ha dato entusiasmo, fiducia e convinzione, grazie ad un gruppo che ha tanta voglia di far bene sotto la saggia guida di mister Simone Giunta.
    La società da sempre ha ripetuto come un mantra che il futuro passa per la costruzione di un settore giovanile capace di essere serbatoio della prima squadra. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada è ancora lunga. Proprio nell’ultimo match di A2 ha fatto il suo esordio in campo la centrale Siria Tarantino, prodotto made in Cutrofiano, così come è stabilmente impiegata la laterale Francesca Morciano, senza dimenticare le altre ragazze che si allenano sempre con la prima squadra e convocate in pianta stabile in A2. L’auspicio è che a breve altre atlete cresciute nelle forti e vincenti giovanili del CUORE DI MAMMA possano esprimersi su grandissimi palcoscenici.
    (Fonte: Facebook Cutrofiano Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio per il Volley Club Grottaglie, al Campitelli arriva la Medvet Frascolla

    Di Redazione
    364 giorni dopo. Il nuovo Volley Club Grottaglie è pronto, finalmente, per fare il suo esordio nel Girone A del Campionato Nazionale di Primo Livello di Serie C Maschile. Al Palazzetto Campitelli, i Granata affronteranno la neopromossa Medvet Frascolla Porte Aperte, compagine tarantina. Una sfida importante che sancisce l’inizio ufficiale di una stagione nella quale i Volley Club Grottaglie si candida ad essere protagonista.
    In estate gli arrivi di Alessandro Giosa, Matej Cernic e Antonio Vinci hanno rafforzato un roster che negli ultimi anni si era sempre reso protagonista di stagioni molto positive, concluse sempre con l’approdo ai play-off. La gara, che si svolgerà a porte chiuse in ottemperanza alle normative anti-covid, sarà trasmessa in diretta televisiva, social e web da Antenna Sud 85, media partner del Volley Club Grottaglie.
    Una delle grandi novità della stagione è legata alla guida tecnica della squadra, affidata a Pasquale Azzaro e Alessandro Giosa, nella doppia veste di allenatore-giocatore. Azzaro guiderà i suoi dalla panchina, mentre Giosa garantirà una visione completa della situazione trovandosi spesso sul campo. Sono proprio i due tecnici granata ad introdurre la sfida.
    Azzaro:” Nonostante sia passato un anno, peraltro molto particolare, i ragazzi sono pronti a questa nuova sfida. Vogliamo dare continuità ai risultati delle scorse stagioni e puntare in alto. Abbiamo voglia di rompere il ghiaccio e di farlo al meglio. È un peccato che il pubblico non potrà esserci ma so che ci sosterranno al massimo anche da casa”. Giosa:” Non vediamo l’ora di tornare a divertirci in campo, dopo tutti i sacrifici che abbiamo fatto in questi ultimi mesi. Affrontiamo una squadra giovane con qualche innesto di esperienza. Certamente faranno di tutto per sorprenderci, quindi dobbiamo essere bravi nella gestione della gara. Siamo pronti e impazienti di scendere il campo. Mi auguro che da casa possa arrivare un sostegno numeroso!”
    La gara, fischio d’inizio alle ore 18:30, sarà arbitrata dal Sig. Merico e dalla Sig.ra Fiore.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la gara del Viva Volley contro Buggiano

    Di Redazione
    La decisione è arrivata nella tarda serata di venerdì. Il Viva ha comunicato alla Fipav una positività nel gruppo squadra e l’organo regionale della pallavolo ha disposto il rinvio della sfida tra AM Flora Buggiano e Viva Volley.
    Non è una novità assoluta per questo torneo appena iniziato e che si annuncia da subito tribolato. Alla prima di campionato erano già saltate tre gare dei tornei femminili e maschili di Serie C. Oggi la triste decisione riguarda la gara del Viva Volley di Sandra Cioppi per una atleta risultata positiva anche se asintomatica.
    “Abbiamo registrato una positività nel gruppo squadra e quindi la Fipav ha correttamente deciso di rinviare la gara di sabato – dice il Presidente Massimo Becheri – la squadra non si è più allenata e stiamo facendo i tamponi a tutto il gruppo e lunedì avremo i risultati. Attendiamo con apprensione l’esito perché mercoledì abbiamo in programma un’altra gara e quindi i tempi sono stretti. Siamo solo alla seconda giornata e già diverse squadre sono in difficoltà. Io ho sempre pensato che sarebbe stato meglio non partire proprio ma ormai la C è in corso e proviamo a portarla in fondo. Spero solamente che la federazione non dia il via libera ai tornei giovanili. In quel caso il numero di atlete e di squadre in campo sarebbe enormemente più alto e questo comporterebbe quindi margini di rischio più alti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO