consigliato per te

  • in

    Serie B, i Diavoli Rosa lottano ma l’esperienza di Saronno prevale

    Di Redazione
    La 5° giornata di campionato della serie B si è conclusa in tre set, nei quali i Diavoli Rosa hanno affrontato la seconda in classifica Pallavolo Saronno con più convinzione nelle loro potenzialità. Il risultato dei set non è mai stato scontato, con caparbietà i Diavoli hanno giocato tutte le palle fino agli ultimi scambi quando si è dimostrata più incisiva l’esperienza degli avversari.
    LA CRONACA DELLA PARTITAI Diavoli partono a razzo, primo punto conquistato con un muro a due di Biffi e Eccher. I nostri ragazzi si tengono sempre avanti e con un ace di Compagnoni arrivano al 6-2 costringendo gli avversari a chiamare il time-out. Al rientro in campo la squadra di coach Morato aumenta il divario guidando la partita 8-2 poi Saronno accorcia 10-7 con un ace di Olivati. Sempre ben piazzato a muro Eccher conquista il 12-7. Il gioco dei Diavoli continua sempre più intenso e Compagnoni F. mette giù la diagonale del 14-10. Segue una fase più ordinata da parte di Saronno che si avvicina ai Diavoli toccando il 16 pari. I rosanero tornano in pista, un attacco di Compagnoni F. ed è 17-16. Fontana suona la carica per Saronno (18-21) che presto giunge al set point (20-24). Prima di vedere la fine i Diavoli tentano di riaprire i giochi con Consonni e Biffi (22-24) ma l’errore al servizio vale il 22-25 pro amaretti. 
    Il secondo set inizia con equilibrio da parte di entrambe le formazioni arrivando al 3-3, poi la squadra casalinga ripone poca attenzione a muro e Saronno cresce (3-6, 6-12). Un muro di Biffi trattiene un attimo la volata degli avversari (10-14) ma la poca costanza e diversi errori in attacco per i Diavoli riportano Saronno in auge fino a chiudere il parziale 14-25.
    Bella partenza di spirito dei Diavoli nel 3° set che iniziano avanti con una pipe di Chiloiro, poi ace di Bonacchi ed il punteggio recita 4-1. Il massimo divario arriva sul 9-5 dopo l’attacco dalla seconda linea di Biffi con Saronno che chiama time out. Si arriva all’11-10 per i Diavoli ma Saronno  è già pronto ad accorciare le distanze e ad invertire i ruoli. Torna infatti a recitare la parte della timoniera fino a conquistare set 19-25 e partita 3-0.
    Il commento di coach Morato: Dopo sabato stiamo sviluppando un gioco migliore rispetto a quello precedente. Primo e terzo set siamo partiti sfacciati al punto giusto e ordinati in quello che era la nostra tattica di squadra. E questo è il bicchiere mezzo pieno. Il bicchiere mezzo vuoto invece è per il contorno, che non è meno importante di tecnica e tattica. Giustamente ci sono degli avversari che non regalano niente, Saronno davvero poco, e noi invece ad ogni momento di difficoltà spegniamo la luce, veniamo meno come squadra e infiliamo tre, quattro, cinque errori individuali diretti che indubbiamente influiscono sul risultato finale dei set. Dobbiamo riflettere su questo aspetto e lavorarci al pari di tecnica e tattica”.
    Brugherio attende l’ultima partita del girone B1 del campionato nazionale di serie B, sabato 6 Marzo alle ore 20:30 fuori casa contro Yaka Volley Malnate.
    Campionato Serie B – 5a Giornata – girone B120/ 02/2021, Tensostruttura Allianz Cloud
    Diavoli Rosa – Pallavolo Saronno 0-3 (22-25, 14-25, 19-25)Team Manager: Flavio SpreaficoDiavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F, Eccher (K), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto. All. Daniele Morato, 2° All. Gianluca Marchini, Marco Donnarumma
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, WiMORE Energy Parma a San Martino per trovare continuità

    Di Redazione
    Unico turno infrasettimanale della prima fase per la WiMORE Energy Parma che domani sera alle 20,45 si recherà alla Bombonera a far visita al fanalino di coda Ama San Martino nella prima giornata di ritorno del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Il successo casalingo in rimonta su Modena ha dato la scossa alla squadra, che ora occupa la piazza d’onore in classifica a quota 9 in compagnia di Canottieri Ongina a meno sei dalla capolista Stadium Mirandola e vuole rimanere aggrappata al treno di testa in attesa degli scontri diretti potenzialmente già decisivi. Servirà, però, confermare i progressi evidenziati, specialmente, in attacco nell’ultima uscita anche contro un avversario coriaceo che un mese fa strappò un set al PalaRaschi e, nel frattempo, ha ritrovato al centro Luppi, seppur non al 100%, e punta sulla vena realizzativa dell’opposto Porta, autore di 22 punti contro Mirandola.
    Il blocco delle retrocessioni potrebbe liberare la mente dei reggiani, favoriti dal fattore Bombonera e ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Ne sono, invece, arrivate tre in cinque partite per Parma, la più recente delle quali ha messo in luce l’importanza del gruppo con i preziosi innesti dalla panchina di Bertozzi e Ferrari Ginevra che sono riusciti a dare il loro contributo alla causa dopo un avvio decisamente sottotono e le due sconfitte rimediate in rapida successione.
    Ora, però, la parola d’ordine di coach Alberto Raho è continuità. “Dobbiamo proseguire su questa via, abbiamo riacquistato la fiducia che in effetti avevamo un po’ perso nelle due partite precedenti e adesso dovremo insistere su una strada sicuramente non semplice, soprattutto, perché saremo in trasferta alla Bombonera che è una palestra difficile e diversa da tutte le altre. Bisogna andare là convinti dei nostri mezzi”. 
    Alla luce della prestazione di cuore e sostanza offerta sabato scorso tra le mura amiche. “Abbiamo avuto una miglior fase muro difesa che ci ha permesso di costruire più situazioni da punto e le abbiamo sfruttate cercando di sbagliare al minimo in battuta e in attacco. Probabilmente abbiamo trovato la giusta chiave per quell’incontro, avevamo studiato durante tutta la settimana un modo di muro difesa che fosse adeguato anche nel prosieguo del campionato”. 
    Al termine di un girone d’andata della prima fase, caratterizzato da luci e ombre. “Non posso dire sia stato un bilancio completamente positivo in quanto ha mostrato dei lati del nostro gioco che non hanno funzionato bene per certi aspetti. Ma non mi preoccupo troppo in realtà perché quando si trovano aspetti negativi bisogna lavorarci sopra che significa impegnarsi al massimo, ovvero quanto si richiede a qualsiasi sportivo. Quindi questa stagione può essere una buona scuola di sport, abbiamo trovato delle difficoltà e proveremo a superarle. Il muro più alto è semplicemente un muro dove bisogna saltare di più“.
    La partita, che si giocherà a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della WiMORE Energy Volley Parma e in differita sul sito www.energyvolleyparma.it.
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di Ama San Martino e WiMORE Energy Parma impegnate nella sesta giornata del girone E1 del campionato nazionale di Serie B maschile:
    AMA SAN MARTINO: 1 Luppi (C), 3 Roncaglia (C), 4 Grassigli (S), 5 Boschi (P), 6 Gozzi (P), 7 Caffagni (S), 8 Fregni (L), 9 Caciagli (C), 10 Pramarzoni (S), 11 Bonfiglioli (L), 12 Maletti (S), 15 Benincasa (O), 16 Porta (O), 17 Santini (C). All.: Bernardi-Menghini
    WiMORE ENERGY PARMA: 1 Colangelo (P), 2 Ferrari Ginevra (O), 3 Smalaj (C), 4 Rodella (S), 6 Nutricati (S), 7 Bertozzi (S), 8 Cavazzoli (C), 9 Magnani (O), 10 Bellotti (L), 12 Grassano (S), 13 Lanzara (L), 14 Smiriglia (C), 16 Miselli (C), 18 Quartarone (P). All.: Raho-Mattioli-Meli
    ARBITRI: Paola Scognamiglio (Napoli) – Gianluca Re (Modena)
    PROGRAMMA SESTA GIORNATA GIRONE E1 SERIE B:
    Ama San Martino-WiMORE Energy Parma
    Moma Anderlini-Stadium Mirandola
    Canottieri Ongina-Modena Volley
    CLASSIFICA GIRONE E1:
    Stadium Mirandola 12; Canottieri Ongina, WiMORE Energy Parma 9; Moma Anderlini 6; Modena Volley 5; Ama San Martino 1.
    PROGRAMMA SESTA GIORNATA GIRONE E2 SERIE B:
    Consar Ravenna-Kerakoll Sassuolo 26/02
    Titan Services San Martino-Geetit Vologna 27/02
    Querzoli S.Volley Forlì-Sab Heli Rubicone
    CLASSIFICA GIRONE E2:
    Geetit Bologna*, Querzoli S.Volley Forlì* 12; Titan Services San Marino 6; Kerakoll Sassuolo*, Sab Heli Rubicone*, Consar Ravenna 3.
    *una partita in meno
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Angelini Cesena non parte per sospetta positività: arriva la sconfitta a tavolino

    Di Redazione
    È destinata a fare discutere la sentenza del Giudice Sportivo che oggi ha comminato la sconfitta a tavolino alla Elettromeccanica Angelini Cesena per non essersi presentata alla gara di sabato 20 febbraio sul campo della Pieralisi Jesi, valida per la quinta giornata del girone D1 di Serie B1 femminile. La condotta della società romagnola, secondo il giudice, “non è stata motivata e non trova obiettiva giustificazione“: ne derivano la perdita della gara per 3-0 (con triplice 25-0) e la penalizzazione di 3 punti in classifica.
    La società cesenate aveva preannunciato la rinuncia spiegando di non aver effettuato la trasferta a causa di una sospetta positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra: il viaggio in pulmino e la gara stessa, secondo il club, avrebbero potuto costituire occasioni di contagio. La squadra ospitante ha però rifiutato di concedere il rinvio e così l’Angelini ha scelto di non partire: “La tutela della salute delle atlete nonché dello staff è la priorità secondo cui la società cesenate ha preso questa decisione, in tempi strettissimi“.
    La giocatrice che aveva manifestato i primi sintomi nella mattinata di sabato si è poi rilevata effettivamente positiva al Covid-19 e oggi la societ romagnola commenta così la decisione della giustizia sportiva: “Nello sconcerto generale derivato dalla decisione ma soprattutto da alcuni passaggi nel comunicato federale, il Volley Club si riserva ogni azione presso gli organi federali preposti al fine di tutelare le legittime aspettative di soci (oltre 1000) e tifosi e di ristabilire la verità dei fatti nonché il riconoscimento ufficiale del corretto operato per la tutela della salute delle proprie atlete e della squadra ospitante, staff ed arbitri“.
    Resta intanto in forse la prossima gara di campionato, prevista per domenica 28 febbraio contro la Clementina 2020 Volley.
    (fonte: Instagram Volley Club Cesena) LEGGI TUTTO

  • in

    Frascati, la serie C femminile vola. Cavaioli: “Non abbiamo ancora fatto niente”

    Foto Ufficio Stampa Volley Club Frascati

    Di Redazione
    La serie C femminile del Frascati Roma Volley Club (nata dalla collaborazione tra il Volley Club Frascati e la Roma Volley Club) ha iniziato il campionato con slancio. Due partite e altrettante vittorie (entrambe al tie break), l’ultima delle quali sul campo del Volleyro’ Cdp.
    A commentare la sfida è Camilla Cavaioli, palleggiatore 1994 e capitano del gruppo allenato da Simone Iovino: “Nonostante la giovane età avversarie, quello è sempre un campo molto ostico. Come sempre, però, si scende in campo per fare il massimo e rispetto alla prima gara siamo state più sciolte. Dopo un bel primo test, c’è stato un calo di tensione e abbiamo un po’ sofferto in ricezione perdendo sia il secondo che il terzo parziale. Poi abbiamo vinto il quarto di forza aiutandoci in difesa e dimostrando di avere un ottimo spirito di squadra, poi nel tie break non c’è stata storia: due punti molto importanti che, sommati a quelli ottenuti alla prima di campionato, possono far crescere la nostra autostima”.
    La Cavaioli si sofferma proprio sulla compattezza di una squadra nata dalla collaborazione tra due società: “Nonostante ci siano delle differenze d’età importante tra noi elementi più grandi e le ragazze più giovani, abbiamo formato un bel gruppo: c’è un’ottima coesione e questo ci porta ad aiutarci e a divertirci in campo”.
    Il capitano della serie C tuscolano-capitolina fissa gli obiettivi: “Le ragazze più giovani possono crescere facendo esperienza in un campionato di ottimo livello tecnico come la serie C. Per quanto riguarda la squadra, credo si possa lottare per una delle prime tre posizioni del mini-girone da sei attuale in modo tale da poter accedere alla seconda fase. In ogni caso non dobbiamo perdere di vista la realtà e rimanere coi piedi per terra perché non abbiamo fatto nulla”.
    La Cavaioli, tornata in serie C quest’anno dopo un anno in Prima divisione, parla del rapporto con coach Iovino: “E’ il mio primo anno con lui e mi trovo molto bene. Mette una grande passione in quello che fa ed è uno stimolo continuo per il gruppo. Mi ha consegnato i gradi di capitano e questo mi ha responsabilizzato ulteriormente: sento di dover dare una mano alle ragazze più giovani e una certa serenità a tutto il gruppo”.
    Sabato prossimo il Frascati Roma Volley Club ospiterà la Roma Centro con l’intenzione di continuare a volare…
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Green Warriors Sassuolo in campo mercoledì contro Modena

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale per le ragazze della Serie B2 femminile targata Green Warriors Sassuolo, che domani sera – mercoledì 24 febbraio – affronteranno il Volley Academy Modena nel match valido per la sesta giornata, la prima di ritorno del mini girone F2. Le neroverdi, saldamente al comando della classifica generale con 14 punti, cercheranno di bissare il successo dell’andata quando tra le mura amiche del Pala Consolata avevano superato Modena 3-0.
    Fischio di inizio alle 20.00 presso la Palestra Guarini di Modena: il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Academy Sassuolo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona prepara il derby con la Rizzotti Design

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in palestra per preparare la prossima e impegnativa sfida di campionato. Senza un attimo di pausa, sabato prossimo 27 febbraio, capitan Moneta e compagne saranno di scena a Sant’Agata Li Battiati, nel catanese, per affrontare la Rizzotti Design Catania. Il derby siciliano è valido per la sesta giornata, la prima di ritorno, del campionato nazionale di Serie B1, girone E2. Il match inizierà alle 17 e sarà diretto dal primo arbitro Giovanni Rizzica di Lamezia Terme e dal secondo arbitro Martina Scavelli di Catanzaro.
    Le biancazzurre sono reduci dalla vittoria casalinga al tie-break contro la Volley Reghion Reggio Calabria, mentre il sestetto catanese, sabato scorso, è stato sconfitto in casa dall’Akademia Sant’Anna Messina per 3 a zero. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 8 punti, ma la Seap Dalli Cardillo Aragona deve ancora recuperare una gara sul campo dell’Amando Volley Santa Teresa di Riva. La partita di andata si concluse con il punteggio di 3-0 per la formazione di coach Massimo Dagioni.
    La Rizzotti Design Catania ha finora ottenuto 3 vittorie e due sconfitte. Il sestetto di coach Marco Relato ha battuto in casa il Reggio Calabria per 3-1, l’Amando Volley per 3-2 ed in trasferta il Modica per 3-1. I set vinti sono 9 e quelli persi 10 con 408 punti realizzati e 425 subiti. Catania è un avversario ostico che non va sottovalutato: i punti di forza del sestetto etneo sono l’opposto Muzi, le schiacciatrici Messaggi e Oggioni e la centrale Monzio Compagnoni. Da tenere d’occhio anche l’altra centrale Agbortabi e la palleggiatrice Pezzotti. Nel ruolo di libero gioca Bonaccorso. La Rizzotti Design Catania può contare anche sul contributo della panchina ed in particolare di Minervini, De Luca e Conti.
    L’allenatore della Seap Dalli Cardillo Aragona, Massimo Dagioni, invece, non potrà ancora disporre della palleggiatrice Martina Baruffi e della schiacciatrice Giorgia Silotto, entrambe reduci da infortuni e prossime al rientro in gruppo. La squadra aragonese si avvicinerà alla partita di sabato alternando specifici lavori in sala pesi al mattina ed esercizi tecnico – tattici al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento nel pomeriggio. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Parella Torino, alla “Manzoni” arriva la Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Terminato il girone d’andata, il Parella Torino inizia il ritorno ospitando il Conad Alsenese in un inedito turno infrasettimanale (mercoledì ore 21 sul campo della palestra Manzoni).
    Le biancorossoblu arrivano dalla pausa forzata dovuta al rinvio della partita contro Igor Volley, ma non potranno permettersi cali di concentrazione contro le piacentine, dietro in classifica di tre punti. Le ragazze di coach Barisciani inaugurarono la loro stagione con un bel 3-1 sul campo di Alseno, ma tanto è cambiato da quel 23 gennaio, visto che, nonostante le quattro sconfitte (l’unico punto guadagnato finora arriva dal 3-2 della terza giornata nel derby contro Gossolengo), l’allenatore Marco Scaltriti ha saputo far crescere il livello delle sue giocatrici senza dare punti di riferimento agli avversari. In campionato, infatti, ha alternato senza remore quattro opposti, quattro centri, cinque bande e due palleggi.
    “Alseno è una squadra camaleontica – conferma il tecnico parellino, Mauro Barisciani – Riescono a rivoluzionare la loro formazione a gara in corso senza far scendere il loro livello di gioco. Noi dovremo essere brave ad adattarci fin dal primo pallone a quello che vedremo dall’altra parte della rete“.
    Già protesa al match anche la “senatrice” del Vpt, la schiacciatrice Federica Maiolo: “È una squadra alla nostra portata, ma sarà necessario imporre sin da subito ritmo e pressione. Dovremo sfruttare la battuta e limitare i passaggi a vuoto. Ci stiamo allenando duramente e siamo tutte determinate a riscattarci dopo l’ultima brutta prestazione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani verso la difficile sfida contro il Narconon Melendugno

    Di Redazione
    Dopo la vittoria esterna contro la Battipagliese, la Lavinia Group Volley Trani cerca continuità in campionato. Mercoledì 24 febbraio, alle ore 18:30, le biancazzurre saranno impegnate nella difficile sfida contro la capolista Narconon Melendugno, tuttora imbattuta in campionato. La gara, valida per la sesta giornata del campionato di serie B2, si terrà tra le mura del Palazzetto dello sport di Otranto, a porte chiuse.
    Quella tra le due squadre sarà la prima gara del girone di ritorno. Già le due compagini si sono incontrate nella prima giornata di campionato: al PalaAssi di Trani, furono le salentine a spuntarla, con il risultato di 0-3.
    Bilancio eloquente in campionato per le melendugnesi che, fino ad ora, non hanno subìto alcuna sconfitta. Le ragazze allenate da mister Vestri guidano la classifica del girone M2, con 15 punti – nell’ultima giornata disputata, le salentine hanno conquistato il quinto successo di fila contro la Fidelis Torretta, per 0-3.
    Le tranesi si presentano all’ostica sfida contro il Melendugno al quinto posto in classifica. Nell’ultima giornata di campionato disputata, le biancazzurre hanno centrato il primo successo stagionale contro la Battipagliese Volley, per 1-3.
    A Battipaglia «abbiamo fatto il nostro, anche se avremmo potuto giocare meglio in alcune fasi di gioco», è il commento dell’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le campane. «Abbiamo portato a casa i tre punti: era ciò che serviva per il morale e per smuovere la classifica».
    Contro il Melendugno «il risultato è quasi chiuso, vedendo la classifica. Questo è uno stimolo in più per il girone di ritorno, per dimostrare quanto la squadra abbia voglia di crescere e migliorarsi. Faremo il nostro, pur riconoscendo la forza delle avversarie», ha poi concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO