consigliato per te

  • in

    B2 femminile: Green Warriors Sassuolo in campo mercoledì contro Modena

    Foto Volley Academy Sassuolo

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale per le ragazze della Serie B2 femminile targata Green Warriors Sassuolo, che domani sera – mercoledì 24 febbraio – affronteranno il Volley Academy Modena nel match valido per la sesta giornata, la prima di ritorno del mini girone F2. Le neroverdi, saldamente al comando della classifica generale con 14 punti, cercheranno di bissare il successo dell’andata quando tra le mura amiche del Pala Consolata avevano superato Modena 3-0.
    Fischio di inizio alle 20.00 presso la Palestra Guarini di Modena: il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Volley Academy Sassuolo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona prepara il derby con la Rizzotti Design

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona torna in palestra per preparare la prossima e impegnativa sfida di campionato. Senza un attimo di pausa, sabato prossimo 27 febbraio, capitan Moneta e compagne saranno di scena a Sant’Agata Li Battiati, nel catanese, per affrontare la Rizzotti Design Catania. Il derby siciliano è valido per la sesta giornata, la prima di ritorno, del campionato nazionale di Serie B1, girone E2. Il match inizierà alle 17 e sarà diretto dal primo arbitro Giovanni Rizzica di Lamezia Terme e dal secondo arbitro Martina Scavelli di Catanzaro.
    Le biancazzurre sono reduci dalla vittoria casalinga al tie-break contro la Volley Reghion Reggio Calabria, mentre il sestetto catanese, sabato scorso, è stato sconfitto in casa dall’Akademia Sant’Anna Messina per 3 a zero. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 8 punti, ma la Seap Dalli Cardillo Aragona deve ancora recuperare una gara sul campo dell’Amando Volley Santa Teresa di Riva. La partita di andata si concluse con il punteggio di 3-0 per la formazione di coach Massimo Dagioni.
    La Rizzotti Design Catania ha finora ottenuto 3 vittorie e due sconfitte. Il sestetto di coach Marco Relato ha battuto in casa il Reggio Calabria per 3-1, l’Amando Volley per 3-2 ed in trasferta il Modica per 3-1. I set vinti sono 9 e quelli persi 10 con 408 punti realizzati e 425 subiti. Catania è un avversario ostico che non va sottovalutato: i punti di forza del sestetto etneo sono l’opposto Muzi, le schiacciatrici Messaggi e Oggioni e la centrale Monzio Compagnoni. Da tenere d’occhio anche l’altra centrale Agbortabi e la palleggiatrice Pezzotti. Nel ruolo di libero gioca Bonaccorso. La Rizzotti Design Catania può contare anche sul contributo della panchina ed in particolare di Minervini, De Luca e Conti.
    L’allenatore della Seap Dalli Cardillo Aragona, Massimo Dagioni, invece, non potrà ancora disporre della palleggiatrice Martina Baruffi e della schiacciatrice Giorgia Silotto, entrambe reduci da infortuni e prossime al rientro in gruppo. La squadra aragonese si avvicinerà alla partita di sabato alternando specifici lavori in sala pesi al mattina ed esercizi tecnico – tattici al Palasport Pippo Nicosia di Agrigento nel pomeriggio. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1: Parella Torino, alla “Manzoni” arriva la Conad Alsenese

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Terminato il girone d’andata, il Parella Torino inizia il ritorno ospitando il Conad Alsenese in un inedito turno infrasettimanale (mercoledì ore 21 sul campo della palestra Manzoni).
    Le biancorossoblu arrivano dalla pausa forzata dovuta al rinvio della partita contro Igor Volley, ma non potranno permettersi cali di concentrazione contro le piacentine, dietro in classifica di tre punti. Le ragazze di coach Barisciani inaugurarono la loro stagione con un bel 3-1 sul campo di Alseno, ma tanto è cambiato da quel 23 gennaio, visto che, nonostante le quattro sconfitte (l’unico punto guadagnato finora arriva dal 3-2 della terza giornata nel derby contro Gossolengo), l’allenatore Marco Scaltriti ha saputo far crescere il livello delle sue giocatrici senza dare punti di riferimento agli avversari. In campionato, infatti, ha alternato senza remore quattro opposti, quattro centri, cinque bande e due palleggi.
    “Alseno è una squadra camaleontica – conferma il tecnico parellino, Mauro Barisciani – Riescono a rivoluzionare la loro formazione a gara in corso senza far scendere il loro livello di gioco. Noi dovremo essere brave ad adattarci fin dal primo pallone a quello che vedremo dall’altra parte della rete“.
    Già protesa al match anche la “senatrice” del Vpt, la schiacciatrice Federica Maiolo: “È una squadra alla nostra portata, ma sarà necessario imporre sin da subito ritmo e pressione. Dovremo sfruttare la battuta e limitare i passaggi a vuoto. Ci stiamo allenando duramente e siamo tutte determinate a riscattarci dopo l’ultima brutta prestazione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani verso la difficile sfida contro il Narconon Melendugno

    Di Redazione
    Dopo la vittoria esterna contro la Battipagliese, la Lavinia Group Volley Trani cerca continuità in campionato. Mercoledì 24 febbraio, alle ore 18:30, le biancazzurre saranno impegnate nella difficile sfida contro la capolista Narconon Melendugno, tuttora imbattuta in campionato. La gara, valida per la sesta giornata del campionato di serie B2, si terrà tra le mura del Palazzetto dello sport di Otranto, a porte chiuse.
    Quella tra le due squadre sarà la prima gara del girone di ritorno. Già le due compagini si sono incontrate nella prima giornata di campionato: al PalaAssi di Trani, furono le salentine a spuntarla, con il risultato di 0-3.
    Bilancio eloquente in campionato per le melendugnesi che, fino ad ora, non hanno subìto alcuna sconfitta. Le ragazze allenate da mister Vestri guidano la classifica del girone M2, con 15 punti – nell’ultima giornata disputata, le salentine hanno conquistato il quinto successo di fila contro la Fidelis Torretta, per 0-3.
    Le tranesi si presentano all’ostica sfida contro il Melendugno al quinto posto in classifica. Nell’ultima giornata di campionato disputata, le biancazzurre hanno centrato il primo successo stagionale contro la Battipagliese Volley, per 1-3.
    A Battipaglia «abbiamo fatto il nostro, anche se avremmo potuto giocare meglio in alcune fasi di gioco», è il commento dell’allenatore delle tranesi, Mauro Mazzola, dopo la gara contro le campane. «Abbiamo portato a casa i tre punti: era ciò che serviva per il morale e per smuovere la classifica».
    Contro il Melendugno «il risultato è quasi chiuso, vedendo la classifica. Questo è uno stimolo in più per il girone di ritorno, per dimostrare quanto la squadra abbia voglia di crescere e migliorarsi. Faremo il nostro, pur riconoscendo la forza delle avversarie», ha poi concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Domani c’è la Sestese

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    Turno infrasettimanale con classica per il Volley Prato. Mercoledì alle 20.30 (Palazzetto dello Sport Pala Lilly, arbitro Setzu) la squadra di Novelli sarà di scena sul terreno della Maxitalia-Jumboffice Sestese per una gara che non è mai uguale alle altre. Per blasone, rivalità e rispetto reciproco quando Prato e Sestese si incontrano è sempre una gara a sé stante. Oggi le due squadre si affrontano oltretutto da capolista imbattute del girone e questo rende ancora più affascinante il match.
    Padroni di casa che sono reduci dalla vittoria sul terreno dello Scandicci e che alla prima giornata avevano fatto un sol boccone del Firenze Ovest. Prato che ha fatto lo stesso, rispettivamente contro Rufina e Firenze Volley. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per un bel match, per una gara di quelle che valgono già qualcosa a livello di classifica ed in cui i tre punti, come si suole dire, valgono doppio. Quest’ultimo abusato luogo comune risulta un bel po’ più vero quest’anno visto che in dieci giornate si decide la classifica del girone.
    La rosa del Volley Prato: Alpini M., Marchi, Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete Prato Volley Project prova l’impresa con l’AM Flora Buggiano

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Ruscigno
    L’Ariete prova l’impresa. Archiviata la sofferta vittoria contro Agliana, la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad un turno infrasettimanale tutt’altro che semplice. L’appuntamento è infatti sul campo dell’AM Flora Buggiano squadra che i pronostici danno tra le più attrezzate e quindi favorite per la vittoria finale del girone. Insomma, un bel test di maturità per un gruppo pratese che domenica, rispetto al brutto derby, ha fatto vedere ottimi segnali di miglioramento ma che anche contro l’Aglianese ha messo in mostra pericolosi passaggi a vuoto. Deve crescere e migliorare in continuità la squadra pratese e Buggiano può rappresentare una buona occasione per farlo.
    La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata (ore 20.30, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Calvaruso.
    Ricomincio da Iolo. Torna in campo il Viva Volley. La squadra di Sandra Cioppi, fermata domenica per una sospetta positività, riprende la sua corsa in campionato ospitando il Blu Volley Quarrata. Le pistoiesi sono reduci da due sconfitte e si presentano a Prato forti di un solo punto in classifica, conquistato nel 2-3 contro Pescia. Insomma, almeno sulla carta, una avversaria abbordabile per un Viva che nella prima ed unica uscita stagionale ha ben impressionato e che ha tutte le carte in regola per battagliare per il vertice del girone. Dovrà essere brava la squadra di Cioppi a resettare lo stop del turno precedente e ripartire da quanto si era visto all’esordio. Con Quarrata non è un derby ma sbagliare può essere letale per il proseguo del torneo.
    La rosa – Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pacini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Materdomini da applausi nonostante la sconfitta di Casarano

    Di Redazione
    Si conclude con una sconfitta il girone di andata della Materdominivolley.it impegnata nel girone I2 del campionato di Serie B. Ma i ragazzi di mister D’Alessandro escono ugualmente a testa alta al termine di un match combattuto contro una delle corazzate del girone trascinate da Zanettin e Muscarà.
    Prosegue la mission del club, mirata alla crescita dei ragazzi che, a dispetto di un risultato sfavorevole, hanno combattuto fino all’ultimo contro un avversario di esperienza. Da incorniciare la prestazione del libero Gabriele Laurenzano così come quella di Alessandro Fanizza. 
    Complici le assenze di Bellomare e Balestra, hanno debuttato altri tre giovani elementi della rosa, tra cui i classe 2004 Trabucco e Ciccolella oltre al classe 2005 Protopapa.
    Se nel primo set i padroni di casa hanno chiuso con un margine di vantaggio più alto (25-19), un distacco minimo lo si è registrato negli ultimi set dove il Casarano si è imposto, per entrambi, con il punteggio di 25-21. 
    “E’ stata una bella partita, giocata contro una squadra fortissima come il Casarano, dotata di elementi di categoria superiore” – afferma il tecnico Antonello D’Alessandro, che aggiunge – “Per parecchi frangenti della gara, abbiamo giocato alla pari contro un avversario davvero forte, mostrando qualche segnale di crescita in alcuni fondamentali dove sappiamo di essere un pò indietro attualmente. Bene anche al servizio e in ricezione, abbiamo tratto degli spunti positivi che ci hanno soddisfatti”.
    Nonostante il risultato, l’allenatore analizza le note liete del match. “Per noi, è stata ancora più importante, perchè abbiamo messo in campo i centrali dell’Under 17, sia a causa della indisponibilità di Bellomare e Balestra, ma anche per volontà nostra di vedere all’opera anche la coppia di centrali più giovane. Infatti siamo scesi in campo Nicolò Ciccolella (2004) al suo esordio assoluto da titolare in Serie B e Matteo Protopapa, quest’ultimo del 2005, anche lui al debutto”.
    Ottimi spunti in vista del girone di ritorno, che partirà con il turno infrasettimanale di mercoledì 24 febbraio. La Materdomini sarà di scena a Taviano, formazione reduce dal successo casalingo contro Galatone per 3-0. Nella gara di andata dello scorso 23 gennaio, la formazione salentina si impose a Casa Mater per 3 a 1.
    Leo Shoes Casarano – Materdominivolley.it 3-0 (25-19, 25-21, 25-21)
    Leo Shoes Casarano: Latorre 3, Peluso 4, Zanettin 18, Tellez 0, Sorrenti 6, Ferenciac 2, Torsello N.E., Baldari 7, Pierri 0, Stefano 0, Negro 0, De Micheli 0, Muscarà 6, Fortunato N.E. All.: Licchelli. Assistente: Rimo
    Materdominivolley.it: Balestra 0, Susco A. 0, Trabucco 2, Buffo 0, Carta 10, Susco L. N.E., Fanizza 4, Carcagni 3, Laurenzano 0, Guadagnini 3, Ciccolella 4, Lorusso 6, Protopapa 2. All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone. 
    NOTE – Durata set: 22’, 29’, 26’. Tot.: 1.17
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: tutto facile all’esordio, netto 3-0 alla Frascolla

    Di Redazione
    Inizia bene il cammino del Volley Club Grottaglie nel Girone A del campionato nazionale di primo livello di Serie C Maschile. I Granata hanno superato agevolmente la Medvet Frascolla Porte Aperte per 3-0 (25-6; 25-8; 25-7).
    Una gara mai in discussione per la formazione guidata da Pasquale Azzaro e Alessandro Giosa, che ha permesso di muovere la classifica e di assistere ai debutti assoluti in maglia Grottaglie di Cernic, Giosa e Vinci. Prova positiva per tutti gli effettivi, che ha visto l’esordio da titolare anche di Domenico Manigrasso, promettente libero classe 2002. Un riscontro importante per lo staff tecnico, i granata infatti hanno sostenuto una preparazione dura che, a causa delle limitazioni legate alla pandemia, non hanno permesso lo svolgimento di amichevoli pre stagionali.
    Uno dei protagonisti, Valerio Amato, ha così commentato la gara: “Una vittoria importante, soprattutto perché ci ha permesso ti toglierci un pochino di ruggine di dosso. La gara è stata molto importante perché ha segnato il nostro rientro in campo dopo un anno di stop. Siamo contenti di essere partiti con un risultato positivo, adesso testa al prossimo impegno, vogliamo subito dare continuità ai risultati”.
    Volley Club Grottaglie – Medvet Frascolla Porte Aperte 3-0 (25-6; 25-8; 25-7)
    Volley Club Grottaglie: Solazzo, Amato, Vinci, Strada, Fornaro, L’Abbate, Giosa, Argentino, Carlucci, Cernic (k), Ligorio, Nisi, Manigrasso (L). Allenatore: Pasquale Azzaro
    Medvet Frascolla Porte Aperte: Valentini, Decataldo, Salvatore, Chirulli, Conte, Donadei, Caiaffa, Angelini, Duggento, Piazzolla, Marinelli, Gasbarro, Ragno, Chirulli (L). Allenatore: Domenico Salvatore.
    Arbitri: Sig. Merico, Sig.ra Fiore
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO