consigliato per te

  • in

    Serie B maschile: rinviata Canottieri Ongina-Modena Volley

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    La Fipav ha disposto il rinvio causa-Covid 19 della partita Canottieri Ongina-Modena Volley, in programma domani (mercoledì) alle 21 a Monticelli e valida come prima giornata di ritorno del girone E1 di serie B maschile. È stato riscontrato un caso di positività nella rosa della Canottieri Ongina, con la squadra che si è posta in isolamento fiduciario in attesa di eseguire il tampone molecolare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese attesa dal Parella Torino

    Di Redazione
    Riparte dal Piemonte il cammino della Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile, che con il turno infrasettimanale di domani (mercoledì) vede l’avvio del girone di ritorno della prima fase. Per le gialloblù piacentine l’impegno è previsto alle 21 a Torino a domicilio del Volley Parella, squadra che nel girone A1 aveva iniziato l’avventura espugnando il campo di Alseno con il punteggio di 3-1.
    La squadra del presidente Stiliano Faroldi e allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni arriva all’appuntamento dopo il netto ko casalingo contro la Prochimica Virtus Biella, che ha sancito il quarto ko in altrettante partite (c’è ancora da recuperare il match contro Trecate), con la classifica che vede solo un punto all’attivo conquistato nel derby perso al tiebreak contro il Busa Foodlab Gossolengo.
    “Purtroppo – spiega coach Scaltriti – contro Biella è arrivata la sorpresa negativa con un passo indietro inaspettato sotto il profilo della prestazione ancor prima del risultato, a livello di concentrazione e agonismo. Purtroppo non si è mai vista una reazione importante in campo, fatta eccezione in parte nel terzo set: ci aspettavamo sicuramente di più da noi stessi”. Quindi aggiunge. “Andiamo a Torino con voglia di riscatto e ci aspettiamo un avversario carico e in fiducia, ma dobbiamo offrire una prestazione importante, senza se e senza ma”. In casa gialloblù, in forte dubbio la schiacciatrice Sara Gabrielli, costretta alla tribuna sabato scorso da un infortunio alla caviglia.
    L’AVVERSARIO – Il Parella Torino è allenato da Mauro Barisciani e fin qui ha conquistato quattro punti in classifica, curiosamente tutti in terra piacentina: tre all’esordio ad Alseno e uno a Gossolengo nel tie break perso contro il Busa Foodlab.
    “Quella – osserva Barisciani – è stata un peccato mortale, la nostra peggior partita senza dubbio dove invece dovevamo capitalizzare la situazione, mentre contro Biella e Settimo il gap esiste anche se potevamo fare meglio. Ci stiamo allenando ogni giorno, domenica compresa, per ritrovare la giusta identità; forse ci eravamo un po’ illusi”. All’andata, contro la Conad la battuta fu determinante. “Questo fondamentale – prosegue il tecnico piemontese – insieme al muro fa parte del nostro dna pallavolistico e ha sempre funzionato anche per esempio nelle sconfitte. Cercheremo di ripetere la prova dell’andata ad Alseno e cercare di non far giocare la Conad”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Parella Torino e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Marco Viale e il secondo arbitro Dario Mezzadri.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Parella Torino:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3
    terza giornata: Parella Torino-Lilliput Settimo Torinese 1-3
    quarta giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Parella Torino 3-2
    quinta giornata: Parella Torino-Igor Volley Trecate rinviata
    Conad Alsenese:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1
    terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3
    quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese rinviata
    quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 23 gennaio al palazzetto di Alseno, il Parella Torino si impose in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro.
    CONAD ALSENESE-PARELLA TORINO 1-3
    (21-25, 14-25, 25-20, 20-25)
    CONAD ALSENESE: Gabrielli 1, Fava 7, Tonini 18, Tosi 7, D’Adamo 2, Lancini M. 7, Pastrenge (L), Mandò 7, Guaschino 5, Martino. N.e.: Bruno (L), Longinotti, Boselli, Malvicini. All.: Scaltriti-Rigoni
    PARELLA TORINO: Ottino 17, Micheletto 5, Ditommaso 17, Zapryanova 13, Farina 14, Muscetti, Sandrone (L), Nicchio. N.e.: Forte (L), Tapalaga, Deambrogio, Manavella, Maiolo. All.: Barisciani
    NOTE: Durata set 26’, 22’, 23’, 24’ per un totale di 1 ora 35 minuti.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone A1 di serie B1 femminile.
    Parella Torino-Conad Alsenese (mercoledì ore 21)
    Lilliput Settimo Torinese-Igor Volley Trecate (sabato ore 21)
    Busa Foodlab Gossolengo-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 17,30).
    CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei gironi A1 e A2 di serie B1 femminile.
    Girone A1:
    Lilliput Settimo Torinese 12, Prochimica Virtus Biella 9, Busa Foodlab Gossolengo, Parella Torino 4, Conad Alsenese 1, Igor Volley Trecate 0. (Trecate cinque partite in meno, tutte le altre formazioni una partita in meno).
    Girone A2:
    Fgl Pallavolo Castelfranco 13, Psa Olympia Genova 11, Toscanagarden N8lini 8, Timenet Empoli 4, Arredofrigo Valnegri Acqui, Blu Volley Quarrata 0. (Arredofrigo tre partite in meno, N8lini, Empoli e Quarrata una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Parella Torino e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Parella Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiappini: “Fratte squadra giovane, ben organizzata e molto brava”

    Di Redazione
    Secondo impegno settimanale per le biancorosse di Vicenza che domani sera alle 20,30 ospitano al palazzetto dello sport le ragazze di “Eurogroup Alta Fratte”.
    Questo il commento di Coach Chiappini alla vigilia: “Settimana molto importante, perche’ il numero di gare ravvicinate ci impone di dosare le energie fisiche e mentali, e in questo dobbiamo essere bravi, lavorando sulla qualità e non sulla quantità nel corso della settimana. E’ una gara fondamentale, come tutte del resto, perché noi vogliamo continuare a lottare per gli obiettivi che ci siamo prefissi all’inizio della stagione, quindi scendiamo in campo come sempre per fare punteggio pieno. Siamo in piena corsa per arrivare il più in alto possibile, le ragazze sono cariche, l’ambiente è positivo e quindi avanti tutta.
    Arriva “Eurogroup Alta Fratte” prima partita del girone di ritorno e sarà una partita tutt’altro che semplice. Loro hanno dimostrato di essere molto combattive, agguerrite e non hanno pressioni addosso, requisito lussuoso che permette di giocare in serenità e di dar luogo spesso a prestazioni sopra la media. Dovremo fare molta attenzione così come venne fatto all’andata, altrimenti sarà una gara rischiosa. Ripeto, loro sono giovani, ben organizzate e molto brave. Sono un’ottima squadra, quindi alle mie ragazze chiedo come sempre la massima concentrazione e di considerare questa, come tutte le partite che avremo in questa stagione, una finale .”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria esterna per l’Icom. È suo il tie break contro Trevi

    Di Redazione
    Una vittoria nello stile C88 a cui si era abituati nella scorsa stagione, con una squadra che al secondo appuntamento ha ritrovato lo spirito combattivo, pronto all’ultimo respiro. E’ probabilmente questo il segnale più importante della vittoria esterna sul campo di Trevi.
    Primo set da facili speranze, con la Icom C88 che domina rifilando il parziale incolmabile di 7-16. La squadra di casa fa il possibile, ma le cisternesi sono partite a tutto gas ed il primo set termina sul 19-25.
    Ben altra storia il secondo set, con Lucky Wind che dimostra di saper lottare fino all’ultimo punto. Le squadre si equivalgono (11-11; 16:16), il secondo parziale termine sul 25-23.
    Complice una grande difesa della squadra di casa, Icom C88 torna in campo per giocarsi un terzo set che trova ancora tanta resistenza. Lucky Wind si matiene in vantaggio (17-14;21-18;22-19), ma Icom non molla (23-21). Ace di Fanelli (23-22). Si gioca su tutti i palloni, ma il set è di Trevi (25-23).
    Si torna in campo per giocarsi tutto ed è ancora equilibrio (11-11), Lucky Wind accelera (21-18 e time out Saccucci), il match sembra perso (23-19), ma non è finita: 23-21 e time Out Trevi. Icom pareggia (23-23), Liguori di astuzia per il 23-24, De Lellis toppa la battuta (24-24), idem le avversarie (24-25), muro Trevi (25-25), attacco Trevi (26-25), Corradetti (26-26), muro Fanelli (26-27), attacco Trevi (27-27), Corradetti (28-27), ancora Trevi (28-28), battuta out Trevi (28-29), e Corradetti rifila l’Ace della svolta (28-30).
    Un match partito benissimo che stava andando completamente a rotoli, ripreso con un carattere che ricorda quello della scorsa Stagione e che porta la Icom C88 al Tie Break.
    Si decide tutto al quinto. Lucky Wind parte forte (4-1 e time out Icom), Trevi si porta sul 7-3 ed è di nuovo time out. C88 si rifà sotto (8-7 e time out Trevi), 12-11 e Trevi chiama il secondo time out. Guerra in campo punto su punto (14-14; 15-15; 16-16), Fanella per il 17-18, attacco Trevi ma è fuori (17-19).
    Capolavoro Icom che parte bene, ma che doveva ancora capire le proprie potenzialità. Si fa riprendere da una Lucky Wind alla ricerca della prima vittoria, poi ritrova la caparbietà che l’ha contraddistinta nella scorsa stagione.
    Asia Fanella: “Siamo restate sempre nel match, anche nei momenti più duri. Un lavoro di squadra ed un carattere che ci ha fatto risolvere e concludere una partita che non solo fa morale, ma che spero ci sblocchi mentalmente.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria in B2 per Roma. Voci: “Ci siamo motivate al massimo”

    Roma Volley Club Femminile

    Di Redazione
    Quanta felicità per la seconda squadra dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club dopo il vincente e indifendibile mani e fuori da posto 2 di Nuzzo contro il Volley Friends Tor Sapienza. Centotrentasei minuti di gioco estenuante ma emozionante servono al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli per strappare con orgoglio il suo primo successo in Serie B2: 3-2 fuori casa che frutta non solo due punti nel sottogirone L2 alla fine della quinta giornata della prima fase, ma anche la riprova della forza interiore di ragazze che sono quasi guarite dai più vari infortuni o che hanno affrontato la quarantena per via del SARS-CoV-2.
    In attesa di sapere quando dovrà andare al PalaFerretti a sfidare la Fenice Pallavolo, la compagine giallorossa si allenerà almeno tre volte alla settimana al pallone dell’APD Palocco per prepararsi alla seconda fase. Durante il primo set l’Acqua & Sapone Roma Volley Club mina ogni tentativo di fuga del Volley Friends Tor Sapienza con tanta lucidità e verve su ogni palla; grazie alle prodezze sotto rete di Nuzzo, Valerio e Iannicelli sigla il 25-23. Tutt’altra musica nel secondo set: le coperture tardive, le incertezze in ricezione e i falli di invasione aerea pesano al gruppo Under 19 dei due coach Tarquini e Achilli, prima quasi sempre sotto di ben cinque punti e poi battuto 25-17. Con il ritorno di capitan Voci in regia al posto di D’Adamo all’inizio del terzo set la compagine giallorossa risorge e torna a giocare una pallavolo fluida e incisiva; alla fine vince 25-21 e centra il suo primo punto nel sottogirone L2. Nel quarto set il sestetto ospite rimedia a nuove sbavature in ricezione e difensive colpendo di più al servizio con il suo ottimo capitano, ma sul finale fallisce la sua agognata rimonta al punto da sorbirsi il 25-23 della sua avversaria. Il tie-break è targato Wolves: capitan Voci alza al meglio ogni palla alle sue compagne, soprattutto Valerio, le quali concretizzano tutti i loro attacchi fino al meritato 15-10.
    Felicissima sia per il suo convincente ritorno in campo sia per il 3-2 dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club contro il Volley Friends Tor Sapienza, a fine gara l’MVP Voci auspica un costante e graduale miglioramento di tutta la squadra in vista della seconda fase: “Ci siamo motivate al massimo nei giorni precedenti a questo match allenandoci intensamente e consolidando una mentalità vincente. Già nell’ultimo match contro la United Volley Pomezia abbiamo dimostrato di poter dare del filo da torcere a qualsiasi squadra. Siamo uscite dalla nostra crisi di risultati grazie a questo nostro bel successo esterno, anche se avremmo potuto vincere benissimo 3-1 evitando di fallire attacchi decisivi, di esitare nella difesa dei pallonetti nelle nostre zone di conflitto e di commettere inutili invasioni aeree. Ora pensiamo a ultimare questa prima fase di campionato, dopodiché affronteremo con grinta e fiducia la seconda, la quale sarà intensissima”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, ostacolo Don Celso Fermo per mantenersi in scia alle prime

    LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Torna subito in campo la LG impianti Futura Volley Teramo dopo il successo di Fermo (1-3). Il girone di ritorno del girone I2 di B2 si aprirà di mercoledì, in casa del Centrodiesel Pagliare al Pala Vecchi.Il Pagliare, nel girone di andata, ha raccolto 6 punti in 5 giornate, vincendo contro Pescara 3 ed Ecologica Don Celso e lasciando la gara a Futura, De Mitri Energia e Tekno Prog Polymatic. La squadra ascolana ha dimostrato una costante crescita, giocandosela anche con le prime della classe nei singoli set. Spicca, in particolare, il risultato dell’ultimo incontro, con l’Arabona, perso 3-0 ma con i parziali di 24-26; 17-25; 24-26. 6 set vinti e 9 persi, con gli incontri finiti sempre 3-0, in un verso o in un altro.
    La Futura, che al giro di boa fa registrare 11 set a favore e 7 contro, con 402 punti fatti e 376 subiti, vuole consolidare il terzo posto in classifica, cercando di approfittare anche del concomitante scontro tra le prime due. Si riparte dalle ottime statistiche dell’ultima giornata, con i 25 punti di Lestini e gli 11 muri vincenti.La gara, diretta dagli arbitri Cristina Santinelli e Michele Albergamo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook LG Impianti Futura Volley Teramo dalle 19:00 di domani, mercoledì 24 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, la Conad Olimpia visita il Calanca Persiceto

    Di Redazione
    Neanche il tempo di festeggiare la vetta della classifica del Girone G2 ottenuta sabato grazie alla vittoria casalinga contro la Rubierese Volley per 3-1, la squadra di Serie B2 della Conad Olimpia Teodora torna in campo per la sesta giornata (prima di ritorno). La gara in casa del Calanca Persiceto andrà infatti in scena in anticipo domani, mercoledì 24 febbraio, alle ore 21.
    Nel match di andata le giovani ravennate si imposero per 3-0 nella partita di esordio di un campionato che ha visto finora la Conad vincere quattro delle cinque gare disputate. Dopo quella sconfitta però le avversarie hanno perso solo un’altra partita, battendo per 3-1 settimana scorsa la corazzata Ozzano. Il match si preannuncia quindi molto combattuto.
    Arbitri della gara saranno Samuele Badan e Simone De Santi. Diretta streaming del match sulla pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ .
    “Incontriamo una squadra in netta crescita – commenta Coach Delgado – che nel weekend ha vinto una bella partita contro Ozzano. Sarà certamente una partita difficile e diversa rispetto all’andata, ma noi ci stiamo allenando bene. Il gruppo è solido e le ragazze sono certamente galvanizzate dalle ultime vittorie, ma continuiamo a lavorare di partite in partita, quindi andremo come al solito in campo con l’obiettivo di dare battaglia e ottenere il miglior risultato possibile”.
    La classifica
    Serie B2 Girone G2
    Olimpia Teodora Ravenna 11, Fenix Faenza 10*, Fatro Ozzano 9, Calanca Persiceto 9, VTB Masi Pianamiele 0**, US Rubierese Volley 0*.
    *Una partita in meno
    ** Due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo di scena ad Alba Adriatica. Paolucci: “Dobbiamo rimanere concentrati”

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    Torna subito in campo La Nef Osimo. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la sconfitta nel derby contro la SAMPRESS Loreto, aprono il girone di ritorno con la trasferta in quel di Alba Adriatica. Un test immediato per valutare i progressi della squadra contro la compagine abruzzese, neo promossa in B, attualmente a cinque punti in classifica generale.
    Un avversario sicuramente interessante per i “senza testa” che sono alla ricerca dei primi punti di questo campionato e vogliono provare a risalire la china della classifica: i nuovi innesti di Giorgio Molari e Riccardo Valla permettono di dare più esperienza e profondità al roster osimano e sarà importante cercare di sfoderare una prestazione interessante.
    “Queste sconfitte non ci stanno abbattendo – commenta Alessio Paolucci – Non siamo riusciti a fare un buon campionato finora dal punto di vista della classifica ma dobbiamo rimanere concentrati per il girone di ritorno. Il campionato non è finito e se c’è la possibilità di fare meglio l’importante è provarci sempre: quindi per mercoledì ci stiamo preparando e non ci siamo fermati un attimo. Siamo pronti per questa trasferta”.
    Alessio, classe 2003, è uno dei giovani talenti osimani che già dall’anno scorso è entrato nelle rotazioni di coach Roberto Masciarelli. “Ho avuto un piccolo problema alla spalla che si è risolto – continua Paolucci – Mi sto divertendo tantissimo e c’è un bel gruppo, quindi anche se ci sono state delle sconfitte non bisogna pensarci troppo ma pensare sempre alla partita successiva, perchè siamo una squadra molto preparata e forte, quindi non ci resta che farlo vedere alle altre compagini”.
    Fischio d’inizio mercoledì 24 Febbraio, alle ore 20.45, al Palazzetto dello Sport di Alba Adriatica. Dirigono l’incontro i signori Fabio Ercolani ed Alessio Cocco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO