consigliato per te

  • in

    Treviso raccoglie la sfida di Volleyball World: ecco la #CupChallenge orogranata

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Raccogliendo la sfida lanciata sui profili social dell’FIVB, Volleyball World, l’under 19/serie B di Volley Treviso ha deciso di cimentarsi nella volleyball cup challenge: si tratta di riuscire, saltando il più in alto possibile, ad infilare un bicchiere di plastica sulla punta dell’asta della rete di pallavolo.
    Tutti i quindici giovani orogranata hanno fatto il loro tentativo, liberi compresi: tra chi è riuscito nell’impresa, chi non ha avuto successo e chi ha fatto ricorso a metodi alternativi, c’è stato spazio anche per le risate con una chiusura “calcistica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata la sfida tra Fenix Faenza e Rubierese

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    La partita di Serie B2 femminile tra Fenix Faenza e US Rubierese in programma questa sera alle 21 al PalaBubani è stata rinviata a data da destinarsi in accordo tra le due società. La scelta di posticipare il match non è legata al Covid-19.
    La Fenix ritornerà in campo domenica 7 marzo alle 17.30 in casa della Fatro Ozzano, partita che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Pallavolo Faenza.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Vivigas Arena corona la rimonta nel tie break

    Di Redazione
    Una bellissima partita, che soddisfa la voglia di volley di tutti gli appassionati, quella tra Altafratte e Vivigas Arena Volley Verona, con le veronesi che escono dal palazzetto padovano con una grande vittoria, la terza consecutiva, ottenuta in rimonta dallo 0-2 e dopo una autentica maratona.
    Le veronesi, per quanto visto nel corso della gara, avrebbero meritato forse anche qualcosa di più ma Marcello Bertolini, allenatore della Vivigas, è soddisfatto per questa vittoria conquistata fuori casa: “La nostra migliore partita del campionato – inizia Bertolini –  contro una squadra che gioca una bellissima pallavolo, quindi complimenti sicuramente anche a loro. Dal canto nostro abbiamo iniziato bene la gara con una buona prova nel primo set, che ci ha portati anche a star davanti ma il parziale ci è sfuggito per un nonnulla. Nel secondo set invece abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto (le veronesi finiscono subito sotto 6-1, n.d.r.) ed Altafratte ha conquistato, senza troppo patire la frazione“.
    “Nel terzo set – continua Bertolini –  grazie anche all’ingresso di Rossi in cabina di regia e di Hrabar, siamo riusciti a rimontare e conquistare il parziale. Abbiamo così tolto un po’ di sicurezze alle padrone di casa che fino a quel momento avevano sfruttato una serata magica della loro attaccante Tolin (autrice di 30 punti a fine gara, n.d.r.) che ci aveva procurato tanti danni da posto quattro. Dal quarto set in poi la partita è cambiata: siamo sempre state praticamente in vantaggio, le ragazze hanno giocato con sicurezza e una buona capacità di gestire il contrattacco“.
    “Devo fare i miei complimenti a tutta la squadra – conclude coach Bertolini – che sta finalmente portando anche in partita tutti i miglioramenti che portiamo avanti in settimana. Questo è un buon viatico in vista delle prossime sfide che ci attendono contro i due squadroni del girone, Giorgione e Vicenza che potremo affrontare con delle sicurezze in più“.
    Una partita caratterizzata ovviamente da un grande equilibrio: 42% in ricezione per entrambe le formazioni, identica anche il 39% in attacco, mentre la Vivigas riesce ad ottenere 3 punti diretti in battuta con solo 7 errori, mentre Altafratte ottiene 6 punti da questo fondamentale ma commettendo ben 19 errori.
    Come detto prima la prossima giornata vede la Vivigas impegnata a Castelfranco Veneto domenica 28 febbraio alle ore 17.30 nella difficile trasferta contro la capolista Duetti Giorgione.
    Altafratte Padova-Vivigas Arena Volley 2-3 (26-24, 25-17, 22-25, 19-25, 13-15)Altafratte: Green 2, Frison 3, Sabadin, Tommasin 7, Frison 13, Tolin 30, Bortoli, Beriotto, Masiero 9, Ceolin 15, Rizzo, Borza. Liberi: Destro, Gavioli. 1° Allenatore Martarello.Vivigas: Bissoli 2, Brutti 13, Cicolini 7, Coltri 2, Frangipane 12, Faettini, Guiotto 21, Hrabar 4, Rossi 1, Sgarbossa 14. Liberi: Moschini- 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda sconfitta per l’EmilBanca Montale nel bolognese

    Foto Facebook Pallavolo Montale

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale per le ragazze della Serie C regionale dell’EmilBanca Montale, le quali rimandano anche in questo caso l’appuntamento con la vittoria. Dopo la sconfitta interna nella scorsa settimana, le ragazze di coach Simone Gualdi si arrendono anche nella prima trasferta stagionale contro la forte Vtb Progresso sul parquet di Castel Maggiore (BO) nonostante abbiano mostrato un netto miglioramento rispetto alla prima uscita stagionale. Il finale, 3-1, sorride alle padrone di casa (25-18; 24-26; 25-20; 25-21), con Iulli top scorer per l’EmilBanca Montale (quattordici realizzazioni).
    Il Campionato di Serie C tornerà di scena sabato 27 febbraio (ore 18:00), con Montale che, per la 12ª giornata di campionato, ospiterà a Montale Rangone (palestra “Anna Frank”) le bolognesi della Lachiter Argelato.
    Domenica 28 febbraio, invece, con fischio d’inizio alle ore 11:00, sul parquet della palestra dell’ITC “Guarini” di Modena ci sarà l’esordio per l’Under19, la quale farà visita alla Sanamed Volley Academy Modena per la 2ª giornata di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di derby lecchese, stasera VTB-Mandello

    Di Redazione
    Tre vittorie e una sconfitta per parte, un punto di vantaggio in classifica per Mandello; queste le premesse del derby lecchese che questa sera vedrà il Volley Team Brianza LDM ospitare la formazione Mandellese nell’insidioso turno infrasettimanale valido per la sesta giornata, prima di ritorno.
    Sarà un derby ricco di spunti, a partire dalla presenza tra le fila mandellesi di alcuni ex: il tecnico Valsecchi, a Barzago per ben nove stagioni, e le giocatrici Zucchi e Riva: la prima ha vestito la maglia VTB per due stagioni in serie C, mentre la seconda ha giocato nelle giovanili fino all’under 16.
    Mandello è una squadra ben amalgamata con alcune giocatrici decisamente temibili e verrà a Barzago per riprendersi immediatamente dalla sconfitta per 3-1 subita sull’ostico campo di Monza; il VTB dovrà quindi prestare molta attenzione e provare a limitarne il gioco per poi potersi esprimere sui buoni livelli e ottenere un buon risultato.
    La gara sarà a porte chiuse ma sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube a partire dalle 20.45, intanto è stata definita la data per il recupero del derby di andata: sarà martedì 23 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Loreto sabato in casa della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Se è vero il detto che vincere aiuta a vincere, la Sampress Nova Volley lo verificherà sabato alle 17 nel posticipo della prima giornata di ritorno in casa della Paoloni Macerata.
    Il netto 3-0 inferto nel derby alla Libertas Osimo ha dato nuova linfa alle ambizioni di una Sampress che al giro di boa ha raccolto 8 punti, grazie ad una vittoria piena e tre tie-break di cui due vinti.
    Alex Molinari è al primo anno a Loreto ma si è integrato già bene nei meccanismi di gioco voluti da coach Giannini. Contro Osimo ha realizzato 12 punto con l’82% in attacco, due muri e un ace.
    «Non solo io ma tutta la squadra ha giocato un ottimo derby – dice il centrale di San Severino – e i risultati si sono visti. La squadra è in crescita di convinzione ed affiatamento ottenendo un successo importante contro un avversario che si presentava con due nuovi acquisti di peso».
    L’aspetto psicologico sembra prevalente. «Quando hai convinzione nei tuoi mezzi poi anche i gesti tecnici sono eseguiti al meglio e la mente è più lucida. Su questo penso che la sconfitta di Ancona ci sia servita perché l’approccio al match contro Osimo è stato ottimo».
    All’andata contro la Paoloni finì al tie-break. «Fu una grande battaglia e mi aspetto un match simile – aggiunge Molinari – perché loro stanno dimostrando grande continuità mentre noi, come detto, dobbiamo confermarci su standard di rendimento superiori ad un mese fa»
    Sotto l’aspetto personale, Molinari è tornato al volley giocato ed alla serie B convinto dal progetto della Sampress Loreto. «Mi mancava il campo e con questo gruppo sto bene. Mi sono messo a disposizione come hanno fatto tutti i miei compagni e stiamo dimostrando di giocarcela con tutti» – ha concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti, ingaggiata la centrale Chiara Alessandria

    Di Redazione
    È Chiara Alessandria il nuovo acquisto del Duetti Giorgione. La B1 di Castelfranco, dall’alto del primato nel girone C2, corre ai ripari in seguito agli infortuni di Durighel e Fruscalzo. La 33enne Alessandria, ruolo centrale, milita da una vita nei campionati di serie B.
    «Prevalentemente in B2 – puntualizza Alessandria – con due stagioni in B1. A causa della pandemia non avevo ripreso ad allenarmi con continuità ma neppure avevo deciso di smettere. Così, alla chiamata di una B1 come quella del Giorgione non ho potuto rifiutare. Mi dispiace molto per l’infortunio occorso a Giulia Durighel. Il mio obiettivo ora è quello di trovare la miglior forma possibile per sostituirla a dovere».La nuova centrale di 1,80 m. vive a Preganziol ma è originaria dell’astigiano. Laureata in scienze dell’educazione degli adulti, solo sei anni fa si è trasferita in Veneto perché chiamata a vestire la maglia di Belluno; ha militato poi a Paese, Codognè e Silea. «Ho già svolto qualche allenamento e considero il Duetti una formazione di altissimo livello. Mi rimetto in gioco con grande entusiasmo e voglia di dare il mio contributo alla squadra.»
    Alessandria sarà a disposizione di Paolo Carotta già da domenica prossima per la sfida interna alle veronesi del Vivigas Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moretti: “Ho avuto risposte importanti da questo magnifico gruppo”

    Di Redazione
    A distanza di un anno esatto dall’ultima partita ufficiale, il ritorno in campo della ErmGroup Pallavolo San Giustino non avrebbe potuto essere migliore. Stessa avversaria, la Job Italia Città di Castello (ma stavolta fra le mura amiche del palasport) e stesso risultato: una vittoria per 3-0 nel derby altotiberino che si è rivelata netta nel gioco e nei parziali.
    Il tecnico biancazzurro Francesco Moretti commenta la conquista dei primi tre punti stagionali nel girone F2 del campionato di Serie B maschile. La vittoria iniziale è stata soprattutto la chiusura della parentesi inopinata di quest’ultimo mese, che a causa del Covid-19 aveva fatto saltare i programmi di una squadra altrimenti pronta per esordire a Pesaro il 23 gennaio. Sul piano del rendimento, i punti interrogativi della vigilia sono stati fin da subito fugati dall’andamento del primo set? “Concordo intanto sul fatto che il primo traguardo importante sia stato la possibilità finalmente di giocare – rimarca coach Moretti – e per ciò che riguarda la successiva domanda dico che l’ultima settimana di allenamento, la terza, ho avuto risposte importanti da questo magnifico gruppo, dal punto di vista sia dell’atteggiamento che del lavoro svolto. Tutto questo si è poi tradotto in partita e dedichiamo la nostra vittoria a due persone dello staff societario che in questo momento ci stanno particolarmente a cuore, ossia Tiziana e Adriano”.
    Se a livello mentale la squadra ha dimostrato fin da subito di esserci, sul piano della tenuta fisica c’era il timore che alla distanza potesse affiorare qualcosa? “A livello mentale ci siamo sempre stati, anche in novembre. I ragazzi hanno mantenuto alte la speranza e la voglia di rigiocare per l’obiettivo che conta. Relativamente alla condizione fisica, abbiamo ancora tanti margini da sfruttare e spetterà al nostro preparatore Giovanni Collacchioni il compito di proseguire con il suo proficuo lavoro per riportarci a pieno regime nel giro di due-tre settimane”.
    Vogliamo allora cercare il classico pelo nell’uovo per individuare un aspetto che è piaciuto di meno, o che quantomeno deve essere migliorato? “Nella seconda frazione, vi sono state situazioni di palle facili e alzate nelle quali non siamo stati precisi, però dopo un primo set disputato a quel livello ci può anche stare. E comunque, non appena ci siamo riordinati abbiamo preso il via per poi andare sul 2-0. Tengo a sottolineare un particolare: l’apporto dato dai giocatori. Tutti i singoli hanno le caratteristiche giuste per poter giocare e durante la settimana non c’è mai un 6+1 titolare, in funzione del quale impostiamo il lavoro”.
    Aspettando i due Leonardo della squadra, l’opposto Puliti e il libero Di Renzo… “Il prossimo obiettivo, quello prioritario, è che entrambi si rimettano in salute, poi potranno tornare ad allenarsi. Noi intanto abbiamo già cominciato a pensare alla Italchimici Foligno, contro la quale recupereremo il match sabato prossimo di nuovo in casa, anche se attendiamo l’ufficializzazione in tal senso”.
    Quella di oggi, mercoledì 24 febbraio, dovrebbe essere la giornata dell’ok per la partita di sabato 27, che si disputerà al palasport con inizio alle 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO