consigliato per te

  • in

    È tempo di derby lecchese, stasera VTB-Mandello

    Di Redazione
    Tre vittorie e una sconfitta per parte, un punto di vantaggio in classifica per Mandello; queste le premesse del derby lecchese che questa sera vedrà il Volley Team Brianza LDM ospitare la formazione Mandellese nell’insidioso turno infrasettimanale valido per la sesta giornata, prima di ritorno.
    Sarà un derby ricco di spunti, a partire dalla presenza tra le fila mandellesi di alcuni ex: il tecnico Valsecchi, a Barzago per ben nove stagioni, e le giocatrici Zucchi e Riva: la prima ha vestito la maglia VTB per due stagioni in serie C, mentre la seconda ha giocato nelle giovanili fino all’under 16.
    Mandello è una squadra ben amalgamata con alcune giocatrici decisamente temibili e verrà a Barzago per riprendersi immediatamente dalla sconfitta per 3-1 subita sull’ostico campo di Monza; il VTB dovrà quindi prestare molta attenzione e provare a limitarne il gioco per poi potersi esprimere sui buoni livelli e ottenere un buon risultato.
    La gara sarà a porte chiuse ma sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube a partire dalle 20.45, intanto è stata definita la data per il recupero del derby di andata: sarà martedì 23 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Loreto sabato in casa della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Se è vero il detto che vincere aiuta a vincere, la Sampress Nova Volley lo verificherà sabato alle 17 nel posticipo della prima giornata di ritorno in casa della Paoloni Macerata.
    Il netto 3-0 inferto nel derby alla Libertas Osimo ha dato nuova linfa alle ambizioni di una Sampress che al giro di boa ha raccolto 8 punti, grazie ad una vittoria piena e tre tie-break di cui due vinti.
    Alex Molinari è al primo anno a Loreto ma si è integrato già bene nei meccanismi di gioco voluti da coach Giannini. Contro Osimo ha realizzato 12 punto con l’82% in attacco, due muri e un ace.
    «Non solo io ma tutta la squadra ha giocato un ottimo derby – dice il centrale di San Severino – e i risultati si sono visti. La squadra è in crescita di convinzione ed affiatamento ottenendo un successo importante contro un avversario che si presentava con due nuovi acquisti di peso».
    L’aspetto psicologico sembra prevalente. «Quando hai convinzione nei tuoi mezzi poi anche i gesti tecnici sono eseguiti al meglio e la mente è più lucida. Su questo penso che la sconfitta di Ancona ci sia servita perché l’approccio al match contro Osimo è stato ottimo».
    All’andata contro la Paoloni finì al tie-break. «Fu una grande battaglia e mi aspetto un match simile – aggiunge Molinari – perché loro stanno dimostrando grande continuità mentre noi, come detto, dobbiamo confermarci su standard di rendimento superiori ad un mese fa»
    Sotto l’aspetto personale, Molinari è tornato al volley giocato ed alla serie B convinto dal progetto della Sampress Loreto. «Mi mancava il campo e con questo gruppo sto bene. Mi sono messo a disposizione come hanno fatto tutti i miei compagni e stiamo dimostrando di giocarcela con tutti» – ha concluso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Duetti, ingaggiata la centrale Chiara Alessandria

    Di Redazione
    È Chiara Alessandria il nuovo acquisto del Duetti Giorgione. La B1 di Castelfranco, dall’alto del primato nel girone C2, corre ai ripari in seguito agli infortuni di Durighel e Fruscalzo. La 33enne Alessandria, ruolo centrale, milita da una vita nei campionati di serie B.
    «Prevalentemente in B2 – puntualizza Alessandria – con due stagioni in B1. A causa della pandemia non avevo ripreso ad allenarmi con continuità ma neppure avevo deciso di smettere. Così, alla chiamata di una B1 come quella del Giorgione non ho potuto rifiutare. Mi dispiace molto per l’infortunio occorso a Giulia Durighel. Il mio obiettivo ora è quello di trovare la miglior forma possibile per sostituirla a dovere».La nuova centrale di 1,80 m. vive a Preganziol ma è originaria dell’astigiano. Laureata in scienze dell’educazione degli adulti, solo sei anni fa si è trasferita in Veneto perché chiamata a vestire la maglia di Belluno; ha militato poi a Paese, Codognè e Silea. «Ho già svolto qualche allenamento e considero il Duetti una formazione di altissimo livello. Mi rimetto in gioco con grande entusiasmo e voglia di dare il mio contributo alla squadra.»
    Alessandria sarà a disposizione di Paolo Carotta già da domenica prossima per la sfida interna alle veronesi del Vivigas Arena.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moretti: “Ho avuto risposte importanti da questo magnifico gruppo”

    Di Redazione
    A distanza di un anno esatto dall’ultima partita ufficiale, il ritorno in campo della ErmGroup Pallavolo San Giustino non avrebbe potuto essere migliore. Stessa avversaria, la Job Italia Città di Castello (ma stavolta fra le mura amiche del palasport) e stesso risultato: una vittoria per 3-0 nel derby altotiberino che si è rivelata netta nel gioco e nei parziali.
    Il tecnico biancazzurro Francesco Moretti commenta la conquista dei primi tre punti stagionali nel girone F2 del campionato di Serie B maschile. La vittoria iniziale è stata soprattutto la chiusura della parentesi inopinata di quest’ultimo mese, che a causa del Covid-19 aveva fatto saltare i programmi di una squadra altrimenti pronta per esordire a Pesaro il 23 gennaio. Sul piano del rendimento, i punti interrogativi della vigilia sono stati fin da subito fugati dall’andamento del primo set? “Concordo intanto sul fatto che il primo traguardo importante sia stato la possibilità finalmente di giocare – rimarca coach Moretti – e per ciò che riguarda la successiva domanda dico che l’ultima settimana di allenamento, la terza, ho avuto risposte importanti da questo magnifico gruppo, dal punto di vista sia dell’atteggiamento che del lavoro svolto. Tutto questo si è poi tradotto in partita e dedichiamo la nostra vittoria a due persone dello staff societario che in questo momento ci stanno particolarmente a cuore, ossia Tiziana e Adriano”.
    Se a livello mentale la squadra ha dimostrato fin da subito di esserci, sul piano della tenuta fisica c’era il timore che alla distanza potesse affiorare qualcosa? “A livello mentale ci siamo sempre stati, anche in novembre. I ragazzi hanno mantenuto alte la speranza e la voglia di rigiocare per l’obiettivo che conta. Relativamente alla condizione fisica, abbiamo ancora tanti margini da sfruttare e spetterà al nostro preparatore Giovanni Collacchioni il compito di proseguire con il suo proficuo lavoro per riportarci a pieno regime nel giro di due-tre settimane”.
    Vogliamo allora cercare il classico pelo nell’uovo per individuare un aspetto che è piaciuto di meno, o che quantomeno deve essere migliorato? “Nella seconda frazione, vi sono state situazioni di palle facili e alzate nelle quali non siamo stati precisi, però dopo un primo set disputato a quel livello ci può anche stare. E comunque, non appena ci siamo riordinati abbiamo preso il via per poi andare sul 2-0. Tengo a sottolineare un particolare: l’apporto dato dai giocatori. Tutti i singoli hanno le caratteristiche giuste per poter giocare e durante la settimana non c’è mai un 6+1 titolare, in funzione del quale impostiamo il lavoro”.
    Aspettando i due Leonardo della squadra, l’opposto Puliti e il libero Di Renzo… “Il prossimo obiettivo, quello prioritario, è che entrambi si rimettano in salute, poi potranno tornare ad allenarsi. Noi intanto abbiamo già cominciato a pensare alla Italchimici Foligno, contro la quale recupereremo il match sabato prossimo di nuovo in casa, anche se attendiamo l’ufficializzazione in tal senso”.
    Quella di oggi, mercoledì 24 febbraio, dovrebbe essere la giornata dell’ok per la partita di sabato 27, che si disputerà al palasport con inizio alle 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: rinviata Canottieri Ongina-Modena Volley

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    La Fipav ha disposto il rinvio causa-Covid 19 della partita Canottieri Ongina-Modena Volley, in programma domani (mercoledì) alle 21 a Monticelli e valida come prima giornata di ritorno del girone E1 di serie B maschile. È stato riscontrato un caso di positività nella rosa della Canottieri Ongina, con la squadra che si è posta in isolamento fiduciario in attesa di eseguire il tampone molecolare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Alsenese attesa dal Parella Torino

    Di Redazione
    Riparte dal Piemonte il cammino della Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile, che con il turno infrasettimanale di domani (mercoledì) vede l’avvio del girone di ritorno della prima fase. Per le gialloblù piacentine l’impegno è previsto alle 21 a Torino a domicilio del Volley Parella, squadra che nel girone A1 aveva iniziato l’avventura espugnando il campo di Alseno con il punteggio di 3-1.
    La squadra del presidente Stiliano Faroldi e allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni arriva all’appuntamento dopo il netto ko casalingo contro la Prochimica Virtus Biella, che ha sancito il quarto ko in altrettante partite (c’è ancora da recuperare il match contro Trecate), con la classifica che vede solo un punto all’attivo conquistato nel derby perso al tiebreak contro il Busa Foodlab Gossolengo.
    “Purtroppo – spiega coach Scaltriti – contro Biella è arrivata la sorpresa negativa con un passo indietro inaspettato sotto il profilo della prestazione ancor prima del risultato, a livello di concentrazione e agonismo. Purtroppo non si è mai vista una reazione importante in campo, fatta eccezione in parte nel terzo set: ci aspettavamo sicuramente di più da noi stessi”. Quindi aggiunge. “Andiamo a Torino con voglia di riscatto e ci aspettiamo un avversario carico e in fiducia, ma dobbiamo offrire una prestazione importante, senza se e senza ma”. In casa gialloblù, in forte dubbio la schiacciatrice Sara Gabrielli, costretta alla tribuna sabato scorso da un infortunio alla caviglia.
    L’AVVERSARIO – Il Parella Torino è allenato da Mauro Barisciani e fin qui ha conquistato quattro punti in classifica, curiosamente tutti in terra piacentina: tre all’esordio ad Alseno e uno a Gossolengo nel tie break perso contro il Busa Foodlab.
    “Quella – osserva Barisciani – è stata un peccato mortale, la nostra peggior partita senza dubbio dove invece dovevamo capitalizzare la situazione, mentre contro Biella e Settimo il gap esiste anche se potevamo fare meglio. Ci stiamo allenando ogni giorno, domenica compresa, per ritrovare la giusta identità; forse ci eravamo un po’ illusi”. All’andata, contro la Conad la battuta fu determinante. “Questo fondamentale – prosegue il tecnico piemontese – insieme al muro fa parte del nostro dna pallavolistico e ha sempre funzionato anche per esempio nelle sconfitte. Cercheremo di ripetere la prova dell’andata ad Alseno e cercare di non far giocare la Conad”.
    GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Parella Torino e Conad Alsenese saranno il primo arbitro Marco Viale e il secondo arbitro Dario Mezzadri.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Parella Torino:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Parella Torino-Prochimica Virtus Biella 0-3
    terza giornata: Parella Torino-Lilliput Settimo Torinese 1-3
    quarta giornata: Busa Foodlab Gossolengo-Parella Torino 3-2
    quinta giornata: Parella Torino-Igor Volley Trecate rinviata
    Conad Alsenese:
    prima giornata: Conad Alsenese-Parella Torino 1-3
    seconda giornata: Lilliput Settimo Torinese-Conad Alsenese 3-1
    terza giornata: Conad Alsenese-Busa Foodlab Gossolengo 2-3
    quarta giornata: Igor Volley Trecate-Conad Alsenese rinviata
    quinta giornata: Conad Alsenese-Prochimica Virtus Biella 0-3.
    ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 23 gennaio al palazzetto di Alseno, il Parella Torino si impose in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro.
    CONAD ALSENESE-PARELLA TORINO 1-3
    (21-25, 14-25, 25-20, 20-25)
    CONAD ALSENESE: Gabrielli 1, Fava 7, Tonini 18, Tosi 7, D’Adamo 2, Lancini M. 7, Pastrenge (L), Mandò 7, Guaschino 5, Martino. N.e.: Bruno (L), Longinotti, Boselli, Malvicini. All.: Scaltriti-Rigoni
    PARELLA TORINO: Ottino 17, Micheletto 5, Ditommaso 17, Zapryanova 13, Farina 14, Muscetti, Sandrone (L), Nicchio. N.e.: Forte (L), Tapalaga, Deambrogio, Manavella, Maiolo. All.: Barisciani
    NOTE: Durata set 26’, 22’, 23’, 24’ per un totale di 1 ora 35 minuti.
    IL TURNO – Questo il programma della prima giornata di ritorno del girone A1 di serie B1 femminile.
    Parella Torino-Conad Alsenese (mercoledì ore 21)
    Lilliput Settimo Torinese-Igor Volley Trecate (sabato ore 21)
    Busa Foodlab Gossolengo-Prochimica Virtus Biella (sabato ore 17,30).
    CLASSIFICHE – Queste le graduatorie dei gironi A1 e A2 di serie B1 femminile.
    Girone A1:
    Lilliput Settimo Torinese 12, Prochimica Virtus Biella 9, Busa Foodlab Gossolengo, Parella Torino 4, Conad Alsenese 1, Igor Volley Trecate 0. (Trecate cinque partite in meno, tutte le altre formazioni una partita in meno).
    Girone A2:
    Fgl Pallavolo Castelfranco 13, Psa Olympia Genova 11, Toscanagarden N8lini 8, Timenet Empoli 4, Arredofrigo Valnegri Acqui, Blu Volley Quarrata 0. (Arredofrigo tre partite in meno, N8lini, Empoli e Quarrata una partita in meno)
    DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Parella Torino e Conad Alsenese sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Parella Torino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiappini: “Fratte squadra giovane, ben organizzata e molto brava”

    Di Redazione
    Secondo impegno settimanale per le biancorosse di Vicenza che domani sera alle 20,30 ospitano al palazzetto dello sport le ragazze di “Eurogroup Alta Fratte”.
    Questo il commento di Coach Chiappini alla vigilia: “Settimana molto importante, perche’ il numero di gare ravvicinate ci impone di dosare le energie fisiche e mentali, e in questo dobbiamo essere bravi, lavorando sulla qualità e non sulla quantità nel corso della settimana. E’ una gara fondamentale, come tutte del resto, perché noi vogliamo continuare a lottare per gli obiettivi che ci siamo prefissi all’inizio della stagione, quindi scendiamo in campo come sempre per fare punteggio pieno. Siamo in piena corsa per arrivare il più in alto possibile, le ragazze sono cariche, l’ambiente è positivo e quindi avanti tutta.
    Arriva “Eurogroup Alta Fratte” prima partita del girone di ritorno e sarà una partita tutt’altro che semplice. Loro hanno dimostrato di essere molto combattive, agguerrite e non hanno pressioni addosso, requisito lussuoso che permette di giocare in serenità e di dar luogo spesso a prestazioni sopra la media. Dovremo fare molta attenzione così come venne fatto all’andata, altrimenti sarà una gara rischiosa. Ripeto, loro sono giovani, ben organizzate e molto brave. Sono un’ottima squadra, quindi alle mie ragazze chiedo come sempre la massima concentrazione e di considerare questa, come tutte le partite che avremo in questa stagione, una finale .”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria esterna per l’Icom. È suo il tie break contro Trevi

    Di Redazione
    Una vittoria nello stile C88 a cui si era abituati nella scorsa stagione, con una squadra che al secondo appuntamento ha ritrovato lo spirito combattivo, pronto all’ultimo respiro. E’ probabilmente questo il segnale più importante della vittoria esterna sul campo di Trevi.
    Primo set da facili speranze, con la Icom C88 che domina rifilando il parziale incolmabile di 7-16. La squadra di casa fa il possibile, ma le cisternesi sono partite a tutto gas ed il primo set termina sul 19-25.
    Ben altra storia il secondo set, con Lucky Wind che dimostra di saper lottare fino all’ultimo punto. Le squadre si equivalgono (11-11; 16:16), il secondo parziale termine sul 25-23.
    Complice una grande difesa della squadra di casa, Icom C88 torna in campo per giocarsi un terzo set che trova ancora tanta resistenza. Lucky Wind si matiene in vantaggio (17-14;21-18;22-19), ma Icom non molla (23-21). Ace di Fanelli (23-22). Si gioca su tutti i palloni, ma il set è di Trevi (25-23).
    Si torna in campo per giocarsi tutto ed è ancora equilibrio (11-11), Lucky Wind accelera (21-18 e time out Saccucci), il match sembra perso (23-19), ma non è finita: 23-21 e time Out Trevi. Icom pareggia (23-23), Liguori di astuzia per il 23-24, De Lellis toppa la battuta (24-24), idem le avversarie (24-25), muro Trevi (25-25), attacco Trevi (26-25), Corradetti (26-26), muro Fanelli (26-27), attacco Trevi (27-27), Corradetti (28-27), ancora Trevi (28-28), battuta out Trevi (28-29), e Corradetti rifila l’Ace della svolta (28-30).
    Un match partito benissimo che stava andando completamente a rotoli, ripreso con un carattere che ricorda quello della scorsa Stagione e che porta la Icom C88 al Tie Break.
    Si decide tutto al quinto. Lucky Wind parte forte (4-1 e time out Icom), Trevi si porta sul 7-3 ed è di nuovo time out. C88 si rifà sotto (8-7 e time out Trevi), 12-11 e Trevi chiama il secondo time out. Guerra in campo punto su punto (14-14; 15-15; 16-16), Fanella per il 17-18, attacco Trevi ma è fuori (17-19).
    Capolavoro Icom che parte bene, ma che doveva ancora capire le proprie potenzialità. Si fa riprendere da una Lucky Wind alla ricerca della prima vittoria, poi ritrova la caparbietà che l’ha contraddistinta nella scorsa stagione.
    Asia Fanella: “Siamo restate sempre nel match, anche nei momenti più duri. Un lavoro di squadra ed un carattere che ci ha fatto risolvere e concludere una partita che non solo fa morale, ma che spero ci sblocchi mentalmente.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO