consigliato per te

  • in

    Il derby messinese l’Amando Santa Teresa è della Sicom Akademia Sant’Anna

    Di Redazione
    Il derby messinese, valevole come recupero della prima giornata di campionato, va alla Sicom Akademia Sant’Anna. Al PalaTracuzzi, contro la Farmacia Shultze Amando Santa Teresa, non c’è stata partita con le ragazze di Nino Gagliardi che hanno tenuto sempre in mano il comando del gioco.
    Akademia avanti subito di tre punti grazie al servizio di Benedetta Giordano che ha messo in difficoltà la difesa ospite. Vantaggio amministrato grazie anche alle garanzie che in attacco ha dato l’ex Alessandra Marino. Si gioca punto a punto sino all’aggancio di Santa Teresa sul 15-15 dopo due scambi lunghissimi ed intensi. Ma qui l’Akademia Sant’Anna, sfruttando servizio e muro, riesce a piazzare l’allungo decisivo che poi gestisce per chiudere il set 25-22.
    Nel secondo parziale le ragazze di Gagliardi mettono subito le cose in chiaro con un parziale di 7-0 grazie alle battute di Giordano e la difesa non perfetta di Santa Teresa con Jimenez costretto a chiamare time-out. Il break si allunga a 9-0 sfruttando sempre il servizio della palleggiatrice di casa. Le messinesi non hanno hanno mollato e anzi hanno giocato con grande determinazione allungando ancora sino alla chiusura del set per 25-8.
    Più equilibrio in avvio di terzo parziale con le messinesi che trovano due lunghezze di vantaggio sul punteggio di 8-6 grazie a due punti di Escher. I punti consecutivi diventano 4 con Jimenez costretti a chiamare sospensione sul 10-7.  La Sicom Akademia Sant’Anna non molla e sfruttando i turni in battuta riesce ad allungare e chiudere il set senza particolari affanni.
    Festa contenuta in casa Messina e testa già al “replay” del derby che si giocherà sabato prossimo a Letojanni per la prima giornata di ritorno.

    Sicom Akademia Sant’Anna – Farmacia Shultze Amando Santa Teresa 3-0 (25-22; 25-8; 25-16) 
    Sicom Akademia: Rotella, Pugliatti, Bilardi 10, Torre, Escher 12, Giudice (L), Giordano 5, Iannone 10, Composto 5, Gueli (L), Boffi, Bontorno, Marino 6. All. Gagliardi
    Amando: Calisti (L), Moschella, Richiusa, Buttarini, Dona 9, Mercieca 5, Albano 2, Agostinetto, Basile, Grillo, Ferrarini 2, Santoro, Bertiglia 8. All. Jimenez.
    Arbitri: Rosa Maria Comunale e Erika Burrascano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavinia Group Volley Trani, contro il Melendugno gara a senso unico

    Di Redazione
    Una gara a senso unico. Nella sesta giornata di serie B2, arriva una nuova sconfitta in campionato per la Lavinia Group Volley Trani: nulla hanno potuto le biancazzurre contro la capolista Melendugno, che conquista una vittoria con il risultato di 3-0. Le tranesi pagano il divario tecnico con le avversarie che, tuttora imbattute in campionato, si confermano squadra che punta a raggiungere la promozione.
    Al Palazzetto dello sport di Otranto, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, con De Kunovich come opposto; Binetti e De Toma hanno agito come laterali, Di Leo e Miranda le centrali. Sollecito è stata schierata come libero. A disposizione, Abbattista, Curci e Volpe.
    Nel primo set, dopo una partenza equilibrata (4-3), le padrone di casa si sono portate in avanti (10-7). Più volte le tranesi hanno cercato di pareggiare i conti (16-15, 17-16), senza tuttavia riuscirsi. Sul finale del parziale, le salentine sono salite in cattedra e, punto a punto (22-17), hanno chiuso il set a proprio favore (25-18).
    Forti del vantaggio raggiunto, le melendugnesi hanno mantenuto gli stessi ritmi nel secondo parziale: il tentativo delle tranesi di rimanere in gara (11-9) è durato per poco (14-9 al primo time-out). Le padrone di casa, guidate dall’esperienza della laterale Kostadinova, hanno allungato ulteriormente sulle avversarie (20-12), vincendo il set con un ampio vantaggio (25-15).
    Il terzo set ha mantenuto l’andamento generale della gara: le melendugnesi conducono (9-5), con le tranesi costrette ad inseguire. Al time-out il vantaggio delle salentine è rassicurante (19-10) e permette loro di concludere anche il terzo set a proprio favore (25-14).
    Domenica 7 marzo, alle ore 17:30, la Lavinia Group Volley Trani proverà a tornare a vincere in campionato nella difficile sfida contro la Primadonna Bari. La gara si disputerà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia vola a +5 grazie alla vittoria contro Costa Volpino

    Di Redazione
    Esperia non arresta la propria corsa in campionato ed aumenta a +5 il margine dalla rivale diretta, la CBL Costa Volpino, superata in quattro parziali ricchi di emozioni e spettacolo. Sabato weekend di riposo in vista della ripresa del campionato, prevista per sabato 6 marzo, con la sfida alla Csv-Ra.ma Ostiano. Prima dell’inizio della gara, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Francesco Bernardi, ex dirigente Esperia negli anni di militanza in serie A.
    Due errori al servizio inaugurano la sfida, Cometti comincia a scaldare la fast per il 2-4. L’ace di Giacomel fissa il 4-8. Lodi e Frugoni accorciano sul 7-8, complice la ricezione perfettibile delle ospiti. Teli rimette il naso avanti di potenza (9-10). Il pallonetto di Decordi vale l’11-10, Esperia tenta l’allungo con la fast di Brandini per il 14-10. Le fast di Cometti fanno male (15-12) ma la stessa vanifica dai nove metri. Chiara Brandini ruggisce a muro su Stroppa e coach Cominetti esaurisce i timeout sul 18-12. CBL si avvicina con Rivoltella ma Lodi ristabilisce le distanze sul 20-16. Pezzoli al servizio falcidia Decordi e ricuce sul 21-18. Cominetti tenta il cambio della diagonale e le ospiti toccano il 23-21 grazie all’errore di Lodi. Frugoni trova il mani out su Teli per il 24-21, Pionelli chiude il discorso da posto 4: 25-21, 1-0.
    In avvio di secondo set, Costa Volpino infila uno 0-3 che non scoraggia Esperia: Brandini in fast impatta 4-4. Sull’ace di Arcuri (6-4), coach Cominetti richiama le sue. La ricezione non risponde per Cremona e Costa Volpino scappa con Teli al servizio: 8-13 e timeout Magri. CBL prosegue l’allungo con Stroppa nonostante la buona vena di Ravera, 13-20. La diagonale di Stroppa fissa il 15-22, il servizio lungo di Sara Lodi regala il 17-25 con cui Costa Volpino si rimette in pari. 
    Partenza di grande equilibrio nel terzo set. Costa Volpino prova a strappare con Teli per il 5-7. Decordi non ci sta e trova la diagonale dell’8-8. Rivoltella stampa Lodi ed accorcia 13-12. Gli errori di Stroppa e Cometti danno respiro a Cremona sul 16-13 del timeout Cominetti. L’ingresso di Papa e Rossi da linfa alle ospiti che impattano sul 17-17 con Cometti. Giacomel fa il bello ed il cattivo tempo in attacco, Esperia si riporta sul 20-18 per poi scappare in un amen con le murate di Fiore e Frugoni. Erika Pionelli si prende di forza il periodo realizzando il 25-21 che porta Esperia sul 2-1. 
    Costa Volpino è all’ultima chiamata per restare in partita, Esperia risponde colpo su colpo con Lodi e Frugoni per il 7-8. Fiore impatta con la tesa del 10-10. L’errore di Giacomel fissa il 12-10 del timeout Cominetti. La pausa giova alle orobiche che tentano la fuga sul 13-16, complici alcuni errori gialloblù in attacco. La tensione si fa alta: Teli e Stroppa regalano a loro volta il 18-17 a Cremona, senza riuscire ad invertire più l’inerzia. Rossi manda lungo il 21-18 e un’arcigna Decordi firma il 23-19. Chiara Ravera offre quattro match points alle compagne, è ancora Erika Pionelli a sancire il 3-1 definitivo sul 25-20.
    U.S. Esperia vs CBL Costa Volpino 3-1 (25-21, 17-25, 25-21, 25-20)Esperia: Pionelli 15, Frugoni 7, Arcuri 1, Decordi 14, Brandini 5, Lodi 15, Zampedri (L), Ravera 4, Fiore 5; NE: Andreani, Bassi, Melgari. All. V. Magri – G. Denti.Costa Volpino: Rivoltella 5, Stroppa 8, Teli 11, Cometti 12, Dell’Orto 2, Giacomel 15, Zardo (L), Pezzoli 1, Rossi, Papa 1, Martino, Pacchiotti (L); NE: Bonomi, Pedersoli. All. L. Cominetti – D. Ravelli.Direttori di gara: Antonio Giovanni Marigliano e Antonio Mazzarà.Statistiche – Ricezione positiva (perfetta): Esperia 45% (22%) – Costa 46% (27%). Attacco punti (%): Esperia 54 (37%) – Costa 37 (25%). Battuta errori (punti): Esperia 13 (5) – Costa 6 (8). Muri punto: Esperia 7 – Costa 10.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, il Parella Torino torna a gioire. 3-0 ad Alsenese

    Di Redazione
    Torna al successo dopo tre ko consecutivi il Volley Parella Torino che, contro Conad Alsenese, chiude con un rotondo 3-0 che dà grande fiducia in vista delle prossime sfide.
    Un cambio nel sestetto di partenza del Volley Parella, con l’inserimento di Deambrogio insieme a Farina al centro. Confermate Muscetti in regia e Ditommaso opposto, Ottino e Maiolo in banda e Sandrone libero. Alsenese replica invece con Malvicini-Tonini per la diagonale palleggio-opposto, Tosi e Mandò ali e D’Adamo e Guaschino centrali. Il libero è Pastrenge.
    Inizio equilibrato ma sono le parelline a trovare il primo allungo (9-5), costringendo le avversarie al time-out. Le parole di coach Scaltriti si rivelano efficaci: Tosi guida le sue al recupero, fino al -1 (10-9). Il Parella però non ci sta e con i turni di Deambrogio e Ditommaso a servizio, raggiunge il massimo vantaggio da inizio match (16-10). Prosegue la rincorsa da parte delle piacentine, che con un cambio a servizio con l’inserimento di Lancini riducono il divario (20-16). A poco servono però gli sforzi nel finale di Alsenese: ci pensa Farina a metterci un punto per il 25-19 finale.
    Inversione di rotta per Alsenese ad inizio secondo set (4-6). La squadra ospite guida il gioco, con le biancorossoblu che restano in scia, fino al controsorpasso che arriva con Muscetti a servizio (7-6). Si avvia così una fase punto a punto, che si chiude quando sono le piacentine a prendere margine: dall’11-9 per la squadra di casa, ecco che D’Adamo e Mandò ribaltano il risultato (11-14). Le parelline provano però a rientrare in partita, senza riuscire ad avvicinarsi a meno di due lunghezze (18-20). Si accende il finale: le biancorossoblu tornano sotto fino a riportarsi in avanti e aggiudicandosi così anche il secondo parziale con il decisivo ace finale di Farina: 25-23.
    Regna l’equilibrio ad inizio terzo finchè è il turno di Ottino a servizio a spezzarlo, con la squadra di casa che trova il vantaggio con successivo allungo (13-9). È però Ditommaso con due punti consecutivi a creare un solco, che costringe Alsenese a correre ai ripari (15-10). Il time-out chiamato da coach Scaltriti si rivela efficace: le piacentine riescono a risalire la china accorciando le distanze (18-16). Le biancorossoblu riaccendono la luce dopo il blackout e accelerano (22-17). I due ace di Tosi (22-20) non bastano a risollevare la squadra ospite: il Parella porta a casa il set 25-21 e tre punti che fanno morale e classifica.
    “Abbiamo disputato una buona gara contro il miglior Alseno visto in questa stagione. – dice coach Barisciani – Questo dà ancora più prestigio al risultato. Siamo tornati indietro di un mese e mezzo, quando alla prima giornata abbiamo fatto tre punti. Speriamo di riuscire ad avere uno slancio ed una resa in campo sia in settimana che il sabato in gara di questo tipo, cosa che ci è mancata in precedenza. Dobbiamo partire da qui e cercare di pensare avanti. Ci aspettano due partite complicate ma dobbiamo riuscire ad alzare l’asticella.”.
    VOLLEY PARELLA TORINO-CONAD ALSENESE 3-0 (25-19; 25-23; 25-21)VOLLEY PARELLA TORINO: Muscetti 4, Ditommaso 14, Ottino 8, Maiolo 4, Farina 15, Deambrogio 10, Sandrone (L). N.e: Nicchio, Tapalaga, Manavella, Zapryanova, Morellato, Forte (L). All: Mauro Barisciani.CONAD ALSENESE: Malvicini 2, Tonini 7, Tosi 10, Mandò 5, D’Adamo 13, Guaschino 5, Pastrenge (L), Martino, Lancini, Longinotti, Boselli. N.e: Gabrielli, Fava, Bruno (L). All: Marco Scaltriti.Note: Ace 7-6, Battute sbagliate 12-7, Ricezione 44% (16%)-44% (13%), Attacco 33%-25%, Muri 12-8, Errori 21-20.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta esterna per l’Ariete Prato Volley Project. Tre punti invece per il Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project 3-0 (25-21; 25-20; 25-21), arbitro Ruscigno
    Ariete a testa alta. Perde a Buggiano la squadra di Raffa ma lo fa lottando per lunghi tratti alla pari ed esprimendo un buon volley. E’ sempre una sconfitta ma contro una delle favorite alla vittoria finale l’Ariete può comunque portarsi a casa segnali positivi che confermano la crescita di prestazioni già intravista a sprazzi domenica contro Agliana. La gara. Prato con Bartolini in regia, Scarpelli, Fanelli e Montagni nei ruoli di attacco, Legnini e Bardazzii al centro e Ermini libero.
    Inizio con Buggiano che piazzava il primo break sul 9-4 costringendo Raffa al tempo. Stessa cosa veniva ripetuta dal tecnico pratese sul 13-8. Prato non demeritava e lottava punto su punto ma Buggiano era più lucida e meno fallosa. Era la panchina di casa a fermare il gioco sul 16-11 e Prato era bravissima a tornare sotto nel finale (20-17) prima di arrendersi a 21.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale (6-6, 9-8 e 14-13) che veniva interrotto dal break delle ragazze di casa (18-15). Raffa faceva il doppio cambio e poi era costretto al tempo (19-15). Prato in black out e padrone di casa a chiudere a 20.
    Nel terzo dentro Morotti per Bardazzi. Prato propositivo e avanti (4-9) e tempo Buggiano. Ariete che manteneva un minimo vantaggio (9-11 e 12-14) fino all’aggancio di Buggiano sul 16-16. Fasi confuse ed anche nervose del match e rosso alla squadra ospite per proteste. Buggiano strappava sul 20-18. Raffa inseriva di nuovo Bardazzi al centro. Prato che tornava a meno uno (20-19), entrava anche Forasassi, ma che poi allo sprint pagava dazio alla maggiore lucidità delle ragazze di casa.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Forasassi, Ermini. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata 3-0 (25-16; 25-23; 25-13), arbitro Calvaruso.
    Un Viva sicuro batte Quarrata e riprende la sua marcia in vetta alla graduatoria del girone. Prato superiore al Blu Volley e che ogni qualvolta ha accelerato ha fatto il vuoto. Una buonissima prestazione, considerate anche le assenze, in cui spiccano le prove delle giovani Pagliai e Vignozzi.
    La gara. Viva senza Saletti e Pacini ed in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Nesi e Vignozzi di banda, Cecchi e Piccini al centro e Rosellini libero. Inizio lento delle pratesi (1-4) ma, registrati i meccanismi, il Viva sorpassava (9-7). Il time out di Torracchi non produceva effetti apprezzabili. Prato trovava buone soluzioni con Pagliai e con i centrali. Nesi metteva giù un gran pallone per il punto 14 e Quarrata calava vistosamente in ricezione e quindi ricostruzione. Secondo tempo del coach ospite. Viva sul 18-8 ed a chiudere regalando qualche punto alle ospiti.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale che veniva rotto dal Viva che alzava il ritmo e scappava sul più tre (8-5). Vignozzi portava le sue sull’11-7. Quarrata recuperava fino al meno uno (12-11) ma Prato, pur con troppi errori al servizio, rimaneva al comando (14-11 e 16-13). Viva che sbagliava qualcosa di troppo tenendo le avversarie a contatto (21-20) e Cioppi chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato sempre a faticare a mettere palla a terra con continuità e Quarrata che saliva sul 22-23. Lo sprint finale del Viva era però deciso e Vignozzi con l’ennesimo mani e fuori chiudeva a 23.
    Nel terzo subito Viva a partire forte. Pagliai e Cecchi firmavano il 4-0 e Torracchi chiamava tempo. Alla ripresa Prato a salire sul 5-1. Navigazione tutto sommata serena per il Viva (9-3 e 12-5). Squadra di Cioppi in totale controllo (16-6). Giuliani entrava nel ruolo inconsueto di opposto. Viva a chiudere senza problemi per tre punti comunque preziosi.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Prato fa tris e vince ancora contro Sesto Fiorentino

    Di Redazione
    Prato fa tris. Vince ancora la squadra di Mirko Novelli e lo fa sul campo tradizionalmente ostico di Sesto Fiorentino. Una vittoria nitida, senza ombre figlia di una dimostrazione di forza importante del Volley Prato.
    1° set: Prato con i gemelli Alpini in regia e attacco, Catalano in diagonale con il regista, Bandinelli e Conti al centro, Pini di banda e Civinini libero. Inizio di grande intensità della Sestese che saliva subito 4-1 con l’ex Barni in regia. Prato, però, recuperava subito e progressivamente prendeva confidenza. Catalano, i gemelli Alpini ed il giovane Conti spingevano forte sul fondamentale del servizio e Sesto accusava. Ricezioni fallose, riscostruzioni complesse ed attacchi poco efficaci. Equazione semplice del volley che premiava Prato che prendeva margine e chiudeva in sicurezza sul 16-25;
    2° set: medesimo canovaccio nel secondo set con Sesto che partiva bene ma Prato a giocare in scioltezza, a battere con efficacia e padroni di casa quindi ad annaspare in ricezione. Prato sempre avanti e che strappava sul 13-18. Chiusura a 19;
    3° set: la reazione della Sestese arrivava decisa nel terzo parziale. Sesto saliva sul 9-6 e Prato era bravo a non disunirsi. Pini e compagni ricominciavano a macinare gioco e sorpassavano (10-12). Prato saliva sul 16-21. Sesto cercava di recuperare soprattutto cercando soluzioni al centro. Alpini metteva giù il pallone del 18-22. Chiusura a 19.
    MAXITALIA-JUMBOFFICE SESTESE – VOLLEY PRATO 0-3 (16-25; 19-25; 19-25)
    Maxitalia-Jumboffice Sestese: Ammannati, Barni, Bocu, Borgogni, Cirocco, Fanciullacci, Garbelli, Giacomelli, Malyutin, Marchi A., Marchi M., Rinaldi, Sabatini. All. Marchi S.
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    Arbitro: Setzu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Progetto Volley Smart: Andrea Siino sarà il primo allenatore

    Foto Ufficio Stampa Progetto Volley Smart

    Di Redazione
    Alla luce dell’annuncio della Federazione Italiana Pallavolo, relativo al blocco delle retrocessioni, il Progetto Volley Smart ha deciso di affidare ad Andrea Siino la gestione della prima squadra. La scelta scaturisce nell’ottica di una programmazione di ben più ampio respiro. Proprio Tommaso Pirrotta, promotore del nuovo riassetto tecnico, assumerà la funzione di direttore tecnico in piena sinergia con il giovane allenatore.
    L’opzione, concordata dal quadro dirigenziale, ha efficacia da oggi. Proprio per questo Andrea Siino esordirà in panchina in veste di primo allenatore già nella gara di campionato valevole per la sesta giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2 in programma giovedì 25 febbraio contro Volley Terrasini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato causa Covid il match tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo

    Di Redazione
    Non si giocherà causa Covid-19 stasera alle 21 la partita di B1 femminile tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo, in programma ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo).
    La Fipav, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Volley Offanengo e in ottemperanza al protocollo per le attività sportive (Addendum 1), ha previsto il rinvio a data da destinarsi della gara per un caso di positività in casa cremasca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO