consigliato per te

  • in

    Sconfitta esterna per l’Ariete Prato Volley Project. Tre punti invece per il Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Ariete Prato Volley Project 3-0 (25-21; 25-20; 25-21), arbitro Ruscigno
    Ariete a testa alta. Perde a Buggiano la squadra di Raffa ma lo fa lottando per lunghi tratti alla pari ed esprimendo un buon volley. E’ sempre una sconfitta ma contro una delle favorite alla vittoria finale l’Ariete può comunque portarsi a casa segnali positivi che confermano la crescita di prestazioni già intravista a sprazzi domenica contro Agliana. La gara. Prato con Bartolini in regia, Scarpelli, Fanelli e Montagni nei ruoli di attacco, Legnini e Bardazzii al centro e Ermini libero.
    Inizio con Buggiano che piazzava il primo break sul 9-4 costringendo Raffa al tempo. Stessa cosa veniva ripetuta dal tecnico pratese sul 13-8. Prato non demeritava e lottava punto su punto ma Buggiano era più lucida e meno fallosa. Era la panchina di casa a fermare il gioco sul 16-11 e Prato era bravissima a tornare sotto nel finale (20-17) prima di arrendersi a 21.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale (6-6, 9-8 e 14-13) che veniva interrotto dal break delle ragazze di casa (18-15). Raffa faceva il doppio cambio e poi era costretto al tempo (19-15). Prato in black out e padrone di casa a chiudere a 20.
    Nel terzo dentro Morotti per Bardazzi. Prato propositivo e avanti (4-9) e tempo Buggiano. Ariete che manteneva un minimo vantaggio (9-11 e 12-14) fino all’aggancio di Buggiano sul 16-16. Fasi confuse ed anche nervose del match e rosso alla squadra ospite per proteste. Buggiano strappava sul 20-18. Raffa inseriva di nuovo Bardazzi al centro. Prato che tornava a meno uno (20-19), entrava anche Forasassi, ma che poi allo sprint pagava dazio alla maggiore lucidità delle ragazze di casa.
    Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Forasassi, Ermini. All. Giacomo Raffa.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Blu Volley Quarrata 3-0 (25-16; 25-23; 25-13), arbitro Calvaruso.
    Un Viva sicuro batte Quarrata e riprende la sua marcia in vetta alla graduatoria del girone. Prato superiore al Blu Volley e che ogni qualvolta ha accelerato ha fatto il vuoto. Una buonissima prestazione, considerate anche le assenze, in cui spiccano le prove delle giovani Pagliai e Vignozzi.
    La gara. Viva senza Saletti e Pacini ed in campo con Gianni e Pagliai in diagonale, Nesi e Vignozzi di banda, Cecchi e Piccini al centro e Rosellini libero. Inizio lento delle pratesi (1-4) ma, registrati i meccanismi, il Viva sorpassava (9-7). Il time out di Torracchi non produceva effetti apprezzabili. Prato trovava buone soluzioni con Pagliai e con i centrali. Nesi metteva giù un gran pallone per il punto 14 e Quarrata calava vistosamente in ricezione e quindi ricostruzione. Secondo tempo del coach ospite. Viva sul 18-8 ed a chiudere regalando qualche punto alle ospiti.
    Nel secondo parziale equilibrio iniziale che veniva rotto dal Viva che alzava il ritmo e scappava sul più tre (8-5). Vignozzi portava le sue sull’11-7. Quarrata recuperava fino al meno uno (12-11) ma Prato, pur con troppi errori al servizio, rimaneva al comando (14-11 e 16-13). Viva che sbagliava qualcosa di troppo tenendo le avversarie a contatto (21-20) e Cioppi chiamava tempo. Al ritorno in campo Prato sempre a faticare a mettere palla a terra con continuità e Quarrata che saliva sul 22-23. Lo sprint finale del Viva era però deciso e Vignozzi con l’ennesimo mani e fuori chiudeva a 23.
    Nel terzo subito Viva a partire forte. Pagliai e Cecchi firmavano il 4-0 e Torracchi chiamava tempo. Alla ripresa Prato a salire sul 5-1. Navigazione tutto sommata serena per il Viva (9-3 e 12-5). Squadra di Cioppi in totale controllo (16-6). Giuliani entrava nel ruolo inconsueto di opposto. Viva a chiudere senza problemi per tre punti comunque preziosi.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Prato fa tris e vince ancora contro Sesto Fiorentino

    Di Redazione
    Prato fa tris. Vince ancora la squadra di Mirko Novelli e lo fa sul campo tradizionalmente ostico di Sesto Fiorentino. Una vittoria nitida, senza ombre figlia di una dimostrazione di forza importante del Volley Prato.
    1° set: Prato con i gemelli Alpini in regia e attacco, Catalano in diagonale con il regista, Bandinelli e Conti al centro, Pini di banda e Civinini libero. Inizio di grande intensità della Sestese che saliva subito 4-1 con l’ex Barni in regia. Prato, però, recuperava subito e progressivamente prendeva confidenza. Catalano, i gemelli Alpini ed il giovane Conti spingevano forte sul fondamentale del servizio e Sesto accusava. Ricezioni fallose, riscostruzioni complesse ed attacchi poco efficaci. Equazione semplice del volley che premiava Prato che prendeva margine e chiudeva in sicurezza sul 16-25;
    2° set: medesimo canovaccio nel secondo set con Sesto che partiva bene ma Prato a giocare in scioltezza, a battere con efficacia e padroni di casa quindi ad annaspare in ricezione. Prato sempre avanti e che strappava sul 13-18. Chiusura a 19;
    3° set: la reazione della Sestese arrivava decisa nel terzo parziale. Sesto saliva sul 9-6 e Prato era bravo a non disunirsi. Pini e compagni ricominciavano a macinare gioco e sorpassavano (10-12). Prato saliva sul 16-21. Sesto cercava di recuperare soprattutto cercando soluzioni al centro. Alpini metteva giù il pallone del 18-22. Chiusura a 19.
    MAXITALIA-JUMBOFFICE SESTESE – VOLLEY PRATO 0-3 (16-25; 19-25; 19-25)
    Maxitalia-Jumboffice Sestese: Ammannati, Barni, Bocu, Borgogni, Cirocco, Fanciullacci, Garbelli, Giacomelli, Malyutin, Marchi A., Marchi M., Rinaldi, Sabatini. All. Marchi S.
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    Arbitro: Setzu
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, Progetto Volley Smart: Andrea Siino sarà il primo allenatore

    Foto Ufficio Stampa Progetto Volley Smart

    Di Redazione
    Alla luce dell’annuncio della Federazione Italiana Pallavolo, relativo al blocco delle retrocessioni, il Progetto Volley Smart ha deciso di affidare ad Andrea Siino la gestione della prima squadra. La scelta scaturisce nell’ottica di una programmazione di ben più ampio respiro. Proprio Tommaso Pirrotta, promotore del nuovo riassetto tecnico, assumerà la funzione di direttore tecnico in piena sinergia con il giovane allenatore.
    L’opzione, concordata dal quadro dirigenziale, ha efficacia da oggi. Proprio per questo Andrea Siino esordirà in panchina in veste di primo allenatore già nella gara di campionato valevole per la sesta giornata del campionato di serie B2 femminile girone N2 in programma giovedì 25 febbraio contro Volley Terrasini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato causa Covid il match tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo

    Di Redazione
    Non si giocherà causa Covid-19 stasera alle 21 la partita di B1 femminile tra Chorus Lemen Almenno e Chromavis Abo, in programma ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo).
    La Fipav, preso atto della comunicazione ricevuta dalla società Volley Offanengo e in ottemperanza al protocollo per le attività sportive (Addendum 1), ha previsto il rinvio a data da destinarsi della gara per un caso di positività in casa cremasca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso raccoglie la sfida di Volleyball World: ecco la #CupChallenge orogranata

    Foto Ufficio Stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Raccogliendo la sfida lanciata sui profili social dell’FIVB, Volleyball World, l’under 19/serie B di Volley Treviso ha deciso di cimentarsi nella volleyball cup challenge: si tratta di riuscire, saltando il più in alto possibile, ad infilare un bicchiere di plastica sulla punta dell’asta della rete di pallavolo.
    Tutti i quindici giovani orogranata hanno fatto il loro tentativo, liberi compresi: tra chi è riuscito nell’impresa, chi non ha avuto successo e chi ha fatto ricorso a metodi alternativi, c’è stato spazio anche per le risate con una chiusura “calcistica”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: rinviata la sfida tra Fenix Faenza e Rubierese

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    La partita di Serie B2 femminile tra Fenix Faenza e US Rubierese in programma questa sera alle 21 al PalaBubani è stata rinviata a data da destinarsi in accordo tra le due società. La scelta di posticipare il match non è legata al Covid-19.
    La Fenix ritornerà in campo domenica 7 marzo alle 17.30 in casa della Fatro Ozzano, partita che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Pallavolo Faenza.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Vivigas Arena corona la rimonta nel tie break

    Di Redazione
    Una bellissima partita, che soddisfa la voglia di volley di tutti gli appassionati, quella tra Altafratte e Vivigas Arena Volley Verona, con le veronesi che escono dal palazzetto padovano con una grande vittoria, la terza consecutiva, ottenuta in rimonta dallo 0-2 e dopo una autentica maratona.
    Le veronesi, per quanto visto nel corso della gara, avrebbero meritato forse anche qualcosa di più ma Marcello Bertolini, allenatore della Vivigas, è soddisfatto per questa vittoria conquistata fuori casa: “La nostra migliore partita del campionato – inizia Bertolini –  contro una squadra che gioca una bellissima pallavolo, quindi complimenti sicuramente anche a loro. Dal canto nostro abbiamo iniziato bene la gara con una buona prova nel primo set, che ci ha portati anche a star davanti ma il parziale ci è sfuggito per un nonnulla. Nel secondo set invece abbiamo avuto qualche passaggio a vuoto (le veronesi finiscono subito sotto 6-1, n.d.r.) ed Altafratte ha conquistato, senza troppo patire la frazione“.
    “Nel terzo set – continua Bertolini –  grazie anche all’ingresso di Rossi in cabina di regia e di Hrabar, siamo riusciti a rimontare e conquistare il parziale. Abbiamo così tolto un po’ di sicurezze alle padrone di casa che fino a quel momento avevano sfruttato una serata magica della loro attaccante Tolin (autrice di 30 punti a fine gara, n.d.r.) che ci aveva procurato tanti danni da posto quattro. Dal quarto set in poi la partita è cambiata: siamo sempre state praticamente in vantaggio, le ragazze hanno giocato con sicurezza e una buona capacità di gestire il contrattacco“.
    “Devo fare i miei complimenti a tutta la squadra – conclude coach Bertolini – che sta finalmente portando anche in partita tutti i miglioramenti che portiamo avanti in settimana. Questo è un buon viatico in vista delle prossime sfide che ci attendono contro i due squadroni del girone, Giorgione e Vicenza che potremo affrontare con delle sicurezze in più“.
    Una partita caratterizzata ovviamente da un grande equilibrio: 42% in ricezione per entrambe le formazioni, identica anche il 39% in attacco, mentre la Vivigas riesce ad ottenere 3 punti diretti in battuta con solo 7 errori, mentre Altafratte ottiene 6 punti da questo fondamentale ma commettendo ben 19 errori.
    Come detto prima la prossima giornata vede la Vivigas impegnata a Castelfranco Veneto domenica 28 febbraio alle ore 17.30 nella difficile trasferta contro la capolista Duetti Giorgione.
    Altafratte Padova-Vivigas Arena Volley 2-3 (26-24, 25-17, 22-25, 19-25, 13-15)Altafratte: Green 2, Frison 3, Sabadin, Tommasin 7, Frison 13, Tolin 30, Bortoli, Beriotto, Masiero 9, Ceolin 15, Rizzo, Borza. Liberi: Destro, Gavioli. 1° Allenatore Martarello.Vivigas: Bissoli 2, Brutti 13, Cicolini 7, Coltri 2, Frangipane 12, Faettini, Guiotto 21, Hrabar 4, Rossi 1, Sgarbossa 14. Liberi: Moschini- 1° Allenatore: Marcello Bertolini 2° Allenatore: Manuel Frassoni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, seconda sconfitta per l’EmilBanca Montale nel bolognese

    Foto Facebook Pallavolo Montale

    Di Redazione
    Seconda uscita stagionale per le ragazze della Serie C regionale dell’EmilBanca Montale, le quali rimandano anche in questo caso l’appuntamento con la vittoria. Dopo la sconfitta interna nella scorsa settimana, le ragazze di coach Simone Gualdi si arrendono anche nella prima trasferta stagionale contro la forte Vtb Progresso sul parquet di Castel Maggiore (BO) nonostante abbiano mostrato un netto miglioramento rispetto alla prima uscita stagionale. Il finale, 3-1, sorride alle padrone di casa (25-18; 24-26; 25-20; 25-21), con Iulli top scorer per l’EmilBanca Montale (quattordici realizzazioni).
    Il Campionato di Serie C tornerà di scena sabato 27 febbraio (ore 18:00), con Montale che, per la 12ª giornata di campionato, ospiterà a Montale Rangone (palestra “Anna Frank”) le bolognesi della Lachiter Argelato.
    Domenica 28 febbraio, invece, con fischio d’inizio alle ore 11:00, sul parquet della palestra dell’ITC “Guarini” di Modena ci sarà l’esordio per l’Under19, la quale farà visita alla Sanamed Volley Academy Modena per la 2ª giornata di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO