consigliato per te

  • in

    Materdomini: buona prova a Taviano nonostante il ko

    Di Redazione
    Buone indicazioni dalla prima gara del girone di ritorno del campionato di serie B (Girone I2) per la Materdominivolley.it. Nonostante la sconfitta per 3 a 1 in casa del Taviano, il tecnico D’Alessandro può trarre ancora delle buone conclusioni dalla trasferta in terra salentina. Per l’occasione, fuori i centrali Bellomare e il fresco campione d’Europa Under 18 Balestra, con il 2004 Ciccolella e il 2005 Protopapa impiegati in tale ruolo. Grazie anche all’apporto del rientrato Riccardo Milano, la partita si mette subito bene per i gialloblù, che si aggiudicano il primo set per 28 a 26. Nel secondo e terzo set si impone, invece, la formazione di casa del tecnico Vannicola con un margine di vantaggio più ampio: 25-16 e 25-18. Il tutto grazie alle importanti prestazioni di Marzo (28 punti all’attivo) e l’ex di turno Nicola Cianciotta, che ha realizzato ben 18 punti. Importante il loro contribuito al sigillo finale dell’ultimo set, vinto con sofferenza per 25-21.
    “La partita di ieri è andata bene, in certi momenti abbiamo espresso un’ottima pallavolo ma ci manca ancora la costanza, abbiamo troppi alti e bassi” – dichiara l’opposto Riccardo Milano, autore di una prestazione importante con ben 25 punti all’attivo. “Siamo andati bene anche in attacco, che è il fondamentale in cui siamo lievemente inferiori alle altre squadre. Sono felice di essere tornato a giocare ed il lavoro di squadra procede bene abbiamo trovato una buona condizione sia fisica che mentale. Inoltre abbiamo una lunga panchina e siamo la squadra che fa più cambi”.
    Insomma, una gara che ha fornito buone indicazioni e che contribuisce al percorso di crescita del più giovane organico della categoria. D’Alessandro e il suo staff proseguiranno il lavoro settimanale di preparazione a “Casa Mater” ripartendo da quanto di buono mostrato e lavorando su alcuni aspetti da migliorare. Il campionato si fermerà questo weekend, per poi riprendere sabato 6 marzo. Tra le mura amiche, la Materdominivolley.it riceverà il Galatone che ieri ha subito una sconfitta casalinga contro la corazzata Leverano.
    “Per la prossima gara siamo già molto concentrati, vogliamo e possiamo vincere e ci proveremo ad ogni costo” – conclude Milano.
    6ª Giornata (24/02/2021) – Serie B GIRONE I2
    Pag Volley Taviano – Materdominivolley.it – 3-1 (26-28, 25-16, 25-18, 25-21)
    Pag Volley Taviano: Muccio 4, Marzo 28, Tridici 4, Manginelli 2, D’Alba 0, Petrosino 12, Battilotti 0, Sciurti 0, Iaccarino 3, Persichino 1, De Marco N.E., Carrozzini 0, Cianciotta 18. All.: Vannicola. Assistente: Corciulo.
    Materdominivolley.it: Susco A. 0, Milano 25, Trabucco N.E., Buffo N.E., Carta 11, Susco L. N.E., Fanizza 1, Carcagni 5, Laurenzano 0, Protopapa 0, Guadagnini 5, Ciccolella 8, Lorusso 0, Galiano N.E. All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone.
    NOTE – Durata set: 30’, 23’, 28’, 29’. Totale 1.50
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la De Mitri-Energia 4.0 resta sola al comando

    Di Redazione
    Splendida impresa esterna per la De Mitri-Energia 4.0, che si impone in rimonta al tie-break sul campo dell’altra capolista Tekno Polymatic Arabona Manoppello e adesso conduce da sola la graduatoria del girone I2 della serie B2 di pallavolo femminile. Partita vibrante e combattuta, come da pronostico, con le due squadre che si sono date battaglia senza risparmio, giocando una gara che avrebbe meritato il palazzetto pieno, invece dei soli addetti ai lavori.
    Il primo set è subito un caleidoscopio di emozioni, con le due squadre che si rincorrono per l’intero parziale, prima che la formazione di coach Capriotti riuscisse a mettere fuori la testa per il 25-21 finale. Stesso andamento nel secondo gioco, con le padrone di casa che però riescono a impattare, chiudendo a loro favore 25-23, dopo aver rimontato prima da 2-8 a 11-9 e poi da 15-18 a 21-18. Meno combattuto il terzo set, con Tiberi e compagne a ridosso delle avversarie fino a metà parziale, per poi lasciare via libera alle abruzzesi che si imponevano 25-17.
    Quarto e quinto set sono un’apoteosi per i tifosi marchigiani che hanno potuto assistere alla gara attraverso la pagina Facebook della società e sugli schermi di FM Tv canale 211. Nel quarto set Benazzi (best scorer con 20 punti) e compagne andavano a rimontare lo svantaggio, gelando le manoppellesi che cercavano a tutti i costi la vittoria da tre punti, ma il capolavoro si compieva al tie-break, con la formazione di Capriotti che andava sotto 5-9, non si arrendeva e con coraggio andava a prendersi una vittoria importantissima e di spessore.
    Una prova di forza che ha visto protagoniste tutte le rossoblù ospiti, che alla fine hanno festeggiato con un grande abbraccio liberatorio, consce di aver vinto contro una formazione molto forte. Gli ultimi due set si chiudevano 25-20 e 15-13 per la De Mitri – Energia 4.0.
    Tekno Polymatic Manoppello-De Mitri-Energia 4.0 2-3 (21-25, 25-23, 25-17, 20-25, 13-15)Tekno Polymatic Manoppello: Santacroce (L), Pardi 10, Di Diego 4, Merlini 13, Dodi 16, Scuderi 4, Coletta 6, Zuccarini n.e., D’Angelo, Romano 14, Iezzi e Campanella n.e. All.: Cesarone-De Rugeriis.De Mitri-Energia 4.0: Ragni 8, Cappelletti, Nardi 1, Gennari, Vallesi n.e., Cicchitelli 1, Di Clemente (L1), Gulino, De Angelis 7, Benazzi 20, Paniconi (L2), Tiberi 11, Di Marino 11, Beretti 15. All.: Capriotti-Ruggieri. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce, i risultati dei campionati giovanili. Esordio amaro per la serie C

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Sono iniziati finalmente i campionati giovanili ed i ragazzi biancorossi hanno ritrovato il campo con un avversario al di là della rete per cercare di riassaporare un po’ di normalità, questi i risultati delle ultime partite ed i prossimi impegni.
    U15M I ragazzi di Sara Folegnani confermano di essere una realtà più che positiva e dopo l’esordio vincente in trasferta in casa del Tomei Livorno si confermano in casa contro il Vbc Calci centrando la seconda vittoria piena, un inizio di stagione convincente.
    U19M I giovani biancorossi del Capitano Federico Arena iniziano il torneo con un rotondo tre a zero contro i pari età del DREAM VOLLEY PISA che fanno sudare non poco i nostri, in una partita punto a punto. Evidentemente un po’ troppo contratti i ragazzi di Coach Zingoni che sul finale di match trovano ritmo e continuità di gioco.
    SERIE C Esordio amaro per i nostri ragazzi che in quel di Massa purtroppo non trovano una prestazione convincente ed escono a mani vuote, rinviato poi il match casalingo con Cascina causa vicende Covid. Si spera in un pronto riscatto già nel prossimo impegno con Pistoia in trasferta.
    PROSSIMI IMPEGNI
    GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO ORE 21: SERIE C, ZONA VVF MAZZONI PISTOIA – VERDOLINI POLOCHEM LUPI
    SABATO 27 FEBBRAIO ORE 21: SERIE C, VERDOLINI POLOCHEM LUPI – JOLLY VOLLEY FUCECCHIO
    SABATO 27 FEBBRAIO ORE 18: U15 RINVIATA LA PARTITA DREAM VOLLEY PISA – LUPI SANTA CROCE
    DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 11.30: U17, LUPI SANTA CROCE – FOLGORE SAN MINIATO
    MARTEDI’ 2 MARZO ORE 21: U19, VBC CALCI – LUPI SANTA CROCE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Serteco non riesce nel tris e frena la sua corsa con la Pallavolo Carcare

    Foto Ufficio Stampa Serteco Volley School Genova

    Di Redazione
    Dopo due vittorie consecutive e prestazioni più che positive Serteco Volley School non riesce nel tris e frena la sua corsa in quel di Carcare. La compagine arancionera torna comunque a Genova con un punticino che muove la classifica.
    La sfida per le giovani coccinelle di coach Barigione non inizia nel modo migliore: le padrone di casa scendono in campo con un piglio migliore e addirittura si portavano avanti  per ben 2 set a 0, il primo vinto 25-18 e il secondo 25-20. Le arancionere non perdono la testa e con carattere riescono prima ad accorciare vincendo il terzo set 19-25 e infine a trovare il pareggio con la conquista del quarto parziale 21-25. Per la terza volta in questa stagione dunque Serteco va al tie-break. Quinto e decisivo set portato a casa dalle carcaresi 15-11, che si aggiudicano quindi il match.“Sempre nell’ottica del percorso di crescita che stiamo facendo, noto un ulteriore passo in avanti nonostante la sconfitta al tie-break – dichiara coach Barigione –  A prescindere dal risultato vedo grosso passo in avanti perché abbiamo trovato ulteriori soluzioni al gruppo squadra. Abbiamo avuto una grande reazione in una situazione di maggior difficoltà (rispetto all’andata) e siamo arrivati a un passo dalla vittoria. Cominciamo ad allargare la rosa delle titolari a praticamente a tutte le componenti del roster, questo mi fa molto contento, poter contare su tutte senza che ci sia abbassamento della prestazione è un risultato enorme”“Voglio innanzitutto ringraziare Carcare e il suo presidente Michele Lorenzo per l’ospitalità nei nostri confronti e per l’amicizia che lega le due società – afferma il Presidente Giorgio Parodi – Per quanto riguarda la partita, Carcare è andato avanti di due set meritatamente, alla lunga è uscito l’orgoglio delle coccinelle riportando il risultato in parità. Al tie-break la stanchezza e la maggior esperienza delle avversarie non ci hanno permesso di ottenere la vittoria, ma di portare a casa un ottimo punto”.
    Con questo punto Serteco sale a 9 punti, al quarto posto. Ora per coach Barigione a disposizione un po’ di tempo per preparare il derby del PalaFigoi di sabato 6 marzo alle ore 17 contro la capolista Normac AVB.
    Pallavolo Carcare 3-2 Serteco Volley School Genova (25-18, 25-20, 19-25, 21-25, 15-11)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta vittoria per la Moma Anderlini, battuto lo Stadium Mirandola

    Di Redazione
    Ieri sera sul campo della Stadium Mirandola le ragazze della Moma Anderlini sono scese in campo per la prima partita del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B2. In quattro set la formazione allenata da Roberta Maioli è riuscita ad avere la meglio sulle padrone di casa ottenendo tre punti preziosi e la quinta vittoria della stagione.
    Con Lucia Scianti in cabina di regia, le anderliniane hanno mostrato fin dai primi scambi del match di voler replicare il risultato dell’andata, che le aveva viste vittoriose sulle mirandolesi. Dopo aver vinto agevolmente il primo parziale (25-17), Lalli e compagne calano in ricezione e inciampano nel secondo set, vinto dalla Stadium 25 a 16. Ma le ragazze della Moma non ci stanno e con  Chiara Landucci a muro e Ginevra Giovagnoni in attacco riescono a chiudere la gara in quattro set, lasciando le padrone di casa a 20 e a 15 nel terzo e nel quarto parziale.
    Da segnalare tra le fila della Moma il grande ritorno in campo di Lucrezia Giovagnoni, che proprio dopo la gara di andata contro Mirandola, era stata costretta ad un mese di stop per un piccolo intervento chirurgico.
    Seconde in classifica, a due punti dalla capolista Volley Academy Sassuolo, le anderliniane saranno in campo sabato 6 marzo, quando ospiteranno la Isuzu Cerea.
    Lo stesso giorno potrebbero scendere di nuovo in campo anche i ragazzi della Serie B, al momento fermi a causa di alcuni atleti in isolamento. Dopo aver sospeso la gara contro la Stadium in programma per ieri sera, Andreoli e compagni sono attesi dalla trasferta a Parma contro la Wimore Energy
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Don Colleoni sfodera un’ottima prestazione ma cede al tie-break

    Di Redazione
    Gara terminata al quinto set, due set su cinque ai vantaggi, un gara combattuta e con tanta grinta in campo… il girone di ritorno inizia (al di là del risultato) sotto il segno della rinascita per la Pallavolo Don Colleoni con la squadra che ha giocato da squadra, unita e grintosa come tutti si aspettavano.
    Matteo Prezioso schiera Milani in regia, Rossi Nadia opposta, Zonta e Tonello attaccanti di palla alta, Pillepich e Mehic al centro, Rossi Arianna libero. Bonini per le ospiti manda in campo Grippo in palleggio, Lupidi opposta, Falotico e Pinetti in posto quattro, Ghisolfi – Barbarini al centro e Braga libero.
    L’inizio della gara è decisamente difficile, con le ospiti subito in vantaggio 2-6 e ancora 4-12 con coach Prezioso che ha già esaurito i due tempi a sua disposizione; cambio in posto 4 con Fontana (che resterà poi in campo fino a fine gara) su Zonta e squadra che sembra riprendersi e prova ad accorciare 7-12. Il set prosegue con questo gap ma la squadra sembra girare e si accorcia fino al 20-24 con Ostiano che poi chiude 20-25.
    Il secondo set inizia con una fase di equilibrio 5-6 e Ostiano che piazza due Ace su Arianna Rossi che valgono il 5-10; il servizio di Tonello permette di ricucire 9-10 ma sono ancora le ospiti ad allungare 15-19. Dopo la parità raggiunta sul 19-19 il finale di parziale è per cuori forti: dopo il vantaggio 24-21 siglato da una doppietta di bomber Nadia Rossi (35 punti per lei a fine gara) Ostiano accorcia e pareggia 24-24; botta e risposta con scambi lunghi fino all’Ace di Tonello che chiude il set 31-29.
    Subito 3-0 nel terzo parziale e punto a punto per quasi tutto il set con Milani che sfrutta al meglio le sue attaccanti fino al vantaggio 20-18; un piccolo momento di flessione sul finale di gara permette alle ospiti di ribaltare e chiudere 23-25.
    Vantaggio iniziale anche nel quarto set 4-2 e allungo 13-8 e ancora 17-10 con l’apporto anche di Pillepich e Mehic che gara dopo gara stanno migliorando l’intesa con Milani; il vantaggio rimane pressoché invariato 21-14 ma Ostiano non molla e si rifà sotto accorciando 23-22. Questa volta le orobiche non sbagliano e chiudono il parziale 25-22 portando la gara allo spareggio.
    Tie break che inizia sotto il segno di Trescore che conduce 7-2 e ancora 9-4; ma come nei set precedenti le ospiti non si lasciano scoraggiare e accorciano 11-11. Riparte la lotteria dei vantaggi con Trescore che per quattro volte con Rossi va in vantaggio ma è Ostiano ad avere la meglio chiudendo 15-17 il set e 2-3 la gara.
    PALL.DON COLLEONI BG – CSV-RA.MA.OSTIANO CR 2-3 (20-25, 31-29, 23-25, 25-22, 15-17)PALL.DON COLLEONI BG: BETTONI FRANCESCA, RAVASIO TIZIANA, ROSSI ARIANNA (L), ROSSI NADIA 35, PASINETTI DENISE, PILLEPICH DANIELA 7, MILANI SERENA 6, ZONTA SARA 1, FONTANA FEDERICA 15, MEHIC SEMRA 5, LOCATELLI GIORGIA, TONELLO ELISA 18. Allenatore: PREZIOSO MATTEOCSV-RA.MA.OSTIANO CR: GAGLIARDI FRANCESCA, FRIGERIO SARA 2, PAITONI GIULIA, BARBARINI NOEMI 15, GRIPPO ERIN 4, BONARDI CAMILLA 13, FALOTICO CHIARA SHANTI 9, VOLTA ANNA (L), GHISOLFI MARTA 7, FERRIGNO GAIA, LUPIDI LORENZA 14, MARTINELLI MARIANNA, PINETTI FRANCESCA 28, BRAGA LARA (L). Allenatore: BONINI FEDERICOArbitri: SORGATO – LORENZINNote: Spettatori 0. Durata set: 00:28, 00:32, 00:28, 00:27, 00:20.Punti: PALLAVOLO DON COLLEONI (Battute punto 12, Battute sbagliate 12, Muri 7, Errori 26); CSV-RA.MA.OSTIANO CR (Battute punto 13, Battute sbagliate 10, Muri 12, Errori 27).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano punta gli occhi sul match con Turi

    Foto Facebook Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Non conosce sosta il campionato che presenta in questa giornata un turno infrasettimanale prima della sosta che verrà osservata nel prossimo week-end in concomitanza con lo svolgimento delle elezioni volte al rinnovo delle cariche federali regionali.
    Venerdì sera i rosso azzurri della Leo Shoes Casarano saranno chiamati ad affrontare tra le mura amiche, per la prima giornata di ritorno di questa fase del campionato, l’Arrè Formaggi Turi di Mister Difino che arriverà in Salento con il dente avvelenato per essere uscita a mani vuote dalla sfida con la capolista Leverano nonostante la buonissima prestazione sfoderata da i biancoazzurri.
    La Leo Shoes Casarano si troverà davanti un avversario nettamente diverso da quello affrontato un mesetto fa nell’esordio in campionato: la formazione barese, oltre a poter contare ora sul prezioso apporto del libero Dammacco (assente all’andata) e del regista Mingolla, è stata protagonista di un’importante crescita nel livello di gioco che gli ha permesso di conquistare sei punti nel girone di andata e ben figurare in tutte le ultime uscite con Fuentes, Scio e Giorgio principali terminali offensivi.
    I ragazzi di Mister Licchelli dovranno, dunque, tenere ben alta la concentrazione per provare ad allungare la striscia di risultati positivi; contro Scio e compagni sarà un banco di prova importante per i rossoazzurri che, dopo il successo ottenuto nell’ultimo turno, sono chiamati a superare un altro esame di maturità, l’ennesimo di una stagione ambiziosa.
    L’appuntamento è per domani alle ore 19.00 quando sarà dato il fischio di inizio a questo match. Dirigeranno l’incontro i signori Sasso e Cavalera.
    Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Volley Jesolo pronta per la sfida con il Team Volley Fusion

    Di Redazione
    Archiviata anche la quarta giornata di campionato di Serie B2 Girone D1 con una rinvigorente vittoria per le giovani ragazze dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore arrivata con un secco 3-0 in casa dell’Ezzelina Volley Carinatese.
    Spuntato l’ultimo match, lo staff e la squadra (orfana ancora della palleggiatrice titolare Elisa Marcelletti ma ben sostituita da Agnese Capone) sono già in moto per affrontare la prima del girone di ritorno nel derby per eccellenza, contro il Team Volley Fusion, che si terrà stasera, giovedì 25 febbraio, alle ore 20.30 nella tana delle nostre ragazze a Jesolo Lido. 
    “Abbiamo avuto solo 3 giorni per prepararci a questo delicato incontro – dice l’head coach Cristiano Lucchi a poche ore dall’intervento – e dovremo mettere in campo tecnica agonismo e cuore, perché dall’altra parte della rete troveremo una squadra altrettanto giovane e spietata reduce da 2 vittorie consecutive e sicuramente pronta a confermare il momento di grande crescita. Siamo ancora alle prese con qualche recupero dall’infermeria ma tutta la squadra sta lavorando duro. Sono sicuro che in casa nostra venderemo cara la pelle”.
    Per sostenere le ragazze della Vbc Jesolo “a distanza” vi ricordiamo sempre di seguire la diretta streaming sulla pagina ufficiale Facebook ASD UNION VOLLEY Jesolo. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO