consigliato per te

  • in

    Volley Treviso, inizia il girone di ritorno sul campo della capolista Belluno

    Foto Ufficio stampa Volley Treviso

    Di Redazione
    Terminata l’andata del girone iniziale di serie B con il successo di sabato scorso a Trieste, Volley Treviso è ancora in trasferta in questo fine settimana per incontrare nuovamente il Da Rold Logistics Belluno, in quello che è lo scontro al vertice in questa primissima fase. 
    Usciti sconfitti dai bellunesi in tre set dal match di andata, gli orogranata hanno saputo far tesoro degli errori commessi all’esordio mostrando più determinazione nelle gare successive, riuscendo a conquistare ben 9 punti consecutivi e ad attestarsi al secondo posto proprio dietro a Belluno, che, dal canto suo, ha continuato a mietere vittime senza perdere quasi nemmeno un set.
    La strada è lunga, c’è ancora la partita di andata contro il Silvolley da recuperare e sabato al De Mas non sarà facile per i giovani trevigiani impensierire una squadra già ben rodata come Belluno, ma il confronto sarà un banco di prova importante per vedere i progressi fin qui fatti: “La partita sarà sicuramente interessante – commenta il secondo allenatore degli orogranata Federico Salvego – Nella gara di andata, nonostante la sconfitta, abbiamo visto ottimi sprazzi di gioco ed equilibrio da parte de nostri, tenendo conto che il 90% della squadra era all’esordio nel campionato di B. Livelli di gioco che, come abbiamo visto nelle partite successive, si stanno sempre più consolidando nella nostra squadra. Sicuramente siamo sfavoriti vista la trasferta e l’esperienza del Belluno. Mi aspetto però che questo sia un ulteriore stimolo motivazionale, con una risposta responsabile e matura dei nostri ragazzi, come stanno mostrando nelle sedute di allenamento della settimana”.
    L’ex di turno sarà il libero Gonzalo Martinez, 6 stagioni a Treviso l’ultima delle quali culminata con la vittoria dello scudetto U18 nel 2019.
    Il match sarà trasmesso dalle 18 sui canali YouTube e Facebook di Volley Treviso. A dirigere l’incontro Marco Pernpruner di Verona e Daniela Benedetto Tiz di Udine.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agil inizia a giocare. Ingratta: “Lilliput formazione di alto livello”

    Foto Ufficio Stampa Agil Volley

    Di Redazione
    La bellezza di tornare finalmente in campo per il campionato. Prima partita ufficiale per la serie B1, dopo lo stop di cinque giornate causa Covid. Le Igorine di Matteo Ingratta iniziano il loro percorso con il girone di ritorno: sfida a Torino contro l’attuale capolista Lilliput domani, sabato 27 febbraio alle 19 (match trasmesso sulla pagina Facebook della società di casa).
    Il tecnico Matteo Ingratta: “Prima di tutto siamo contenti di cominciare a giocare, dopo un periodo così particolare e di attesa. La partita che ci aspetta è contro una squadra competitiva, ben assortita ed esperta e che sta concretizzando le aspettative di essere ai piani alti del girone. Lilliput viaggia a punteggio pieno con soli due set persi e con la vittoria a casa di Biella, altra formazione di alto livello”.
    Le Igorine giocheranno di nuovo contro Lilliput martedì 2 marzo alle 20 al PalaAgil come sfida di recupero della prima giornata di andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Teramo, Chiara : «Ora vogliamo migliorarci ulteriormente»

    LG Impianti Futura Volley Teramo e Progetto Volley

    Di Redazione
    La LG Impianti Futura Volley Teramo si conferma in un ottimo momento di forma e consolida il terzo posto in classifica dopo il 3-1 vincente ottenuto in casa di Pagliare. La compagine allenata da Jana Kruzikova, dopo il terzo successo consecutivo, non vuole fermarsi in un processo di crescita evidente dell’intero gruppo squadra.
    Al termine del match in terra ascolana, è intervenuta la palleggiatrice biancorossa Chiara Peroni, tornata al Pala Vecchi da avversaria dopo la precedente esperienza con lo stesso Pagliare: «Da parte nostra è stata una partita ben giocata, con una buona prestazione. Siamo partite alla grande nei primi due set, poi nel terzo abbiamo un po’ mollato il ritmo fin lì imposto. Nel quarto periodo ci siamo ristabilite, dimostrando la squadra che siamo».
    Ora un weekend di riposo per la B2, che servirà per ricaricare le batterie come conferma Peroni: «La pausa è molto importante, ma dobbiamo comunque farci attenzione. Dopo lo stop causato dal Covid, siamo partite un po’ tutte a rilento per poi crescere. Sarà un weekend che ci aiuterà, lo sfrutteremo e vogliamo tornare più forti di prima».In chiusura, un pensiero sul suo primo match da ex di turno: «Tornare a giocare qui è stato emozionante, così come vincere qui dentro. E’ stato molto soddisfacente».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano test importante contro Isernia

    Di Redazione
    Giro di boa per il campionato di serie B1 femminile con la Luvo Barattoli Arzano che scende in campo domani (sabato 27 febbraio 2021) alle ore 16, sul campo neutro di Villaricca, contro l’Europea 92 Isernia, fanalino di coda del gironcino E1.Dopo le prima giornate affrontate con carisma e personalità, le giovani leonesse di coach Antonio Piscopo hanno registrato una battuta d’arresto contro la capolista Cerignola e non vedono l’ora di riscattarsi come spiega alla vigilia del match Giovanna Aquino: “Quella contro Isernia è sicuramente una partita importante. Quando sei inserita in un girone così piccolo in tutte le partite devi cercare di non perdere occasioni, per cui ogni gara è fondamentale. In più abbiamo voglia di vincere dopo quello che è successo la settimana scorsa.Affrontiamo una squadra che nelle ultime giornate ha modificato schemi ed abitudini per cercare di cominciare a fare punti. Contro il Cerignola non abbiamo dato il meglio e questa è la nostra occasione“.
    Uno sguardo alla situazione del girone che vede la Luvo Barattoli Arzano seconda, alle spalle del Cerignola. In terza posizione (con una gara in più di tutte) è la Fiamma Torrese che ha battuto Noci nell’anticipo. Le pugliesi sono in quarta posizione con tre punti all’attivo. Isernia fanalino di coda con zero punti. In questo girone ci sarebbe anche lo Stabia che per motivi di Covid non è mai sceso in campo.
    Gara a porte chiuse, diretta streaming sulla pagina facebook dell’Arzano Volley.Esordio vincente per la formazione di Serie C che ha vinto per 0-3 sul campo della Primavera con parziali di 15-25; 19-25 e 24-26.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, arriva il libero Francesca Gigantino

    Di Redazione
    Giovane, ambiziosa, con tanta voglia di crescere e fare bene. Classe 2003, di professione libero, Francesca Gigantino è il nuovo colpo di mercato della Polisportiva Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea. La giovane atleta arriva in prestito dal Cs Pastena e da diversi allenamenti è già alla corte di coach Francesco Tescione pronta per vivere una stagione da protagonista.
    «Il primo impatto con l’ambiente della Salerno Guiscards è stato davvero ottimo – ha detto l’ultima arrivata nel gruppo delle foxes –. Sono davvero contenta di essere qui, mi trovo bene sia con le compagne sia con l’allenatore e ringrazio la società per l’opportunità».
    Francesca Gigantino è stata negli anni scorsi una delle under più promettenti della Campania, dopo aver iniziato a giocare da piccolissima: «La pallavolo è l’unico sport che ho praticato in vita mia. Ho iniziato a giocare quando avevo cinque anni al Cs Pastena. Dopo essermi presa un periodo di pausa, sono qui e davvero non vedevo l’ora di tornare in palestra ad allenarmi».
    Dopo aver iniziato come schiacciatrice, si è poi trasformata in libero esordendo in serie C: «Il mio pezzo forte è sicuramente la difesa. Punto molto sulla velocità ma naturalmente adesso devo ritrovare la giusta forma e quello stare in campo con le compagne che inevitabilmente mi manca dopo essere stata ferma per tre anni. I segreti di un grande libero? Sicuramente bisogna saper leggere bene l’azione e il movimento delle schiacciatrici avversarie. È un ruolo in cui bisogna sempre mantenere alta la concentrazione e l’attenzione oltre ad avere la necessaria dose di rapidità e velocità».
    Tornare a giocare dopo un lungo stop e arrivare ancora giovanissima in una squadra che punta ad una stagione importante potrebbe spaventare, ma al contrario Francesca Gigantino è ancor più carica ed entusiasta: «Essendo stata ferma per tanto tempo avevo grande voglia di riprendere, di migliorarmi di rimettermi in gioco e devo dire che stare in una squadra con obiettivi importanti mi dà sicuramente una grande carica e uno stimolo a voler fare sempre meglio».
    Partita dopo partita, allenamento dopo allenamento, l’obiettivo personale per questa stagione del nuovo libero delle foxes è ben chiaro: «Punto a crescere e migliorare sempre di più. Arrivo in una squadra in cui ci sono tante ragazze che hanno giocato ad alti livelli, sono molto forti e io dovrò essere brava ad apprendere da loro il più possibile. Dove potrà arrivare questo gruppo? Secondo me abbiamo tante potenzialità sia come singole sia come squadra e se ci impegniamo e restiamo concentrate in partita ma soprattutto in allenamento, possiamo sicuramente ottenere buoni risultati».
    Nel frattempo, cresce l’attesa per l’esordio stagionale delle foxes. Dopo la disputa della prima giornata che ha visto le ragazze di coach Tescione osservare il turno di riposo previsto dal calendario, sabato 6 marzo alle ore 17:30 a Ponticelli Troncone e compagne finalmente esordiranno in campionato affrontando in trasferta la Ft Napoli Pianura Volley. Sarà un giorno davvero importante ed emozionante considerato che l’ultimo match la Salerno Guiscards l’ha giocato più di un anno fa, il 22 febbraio del 2020. Poi il lungo stop ma ora finalmente è tutto pronto per ripartire: le foxes stanno per tornare!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione ritrova una Vivigas molto cresciuta

    Foto Ufficio stampa Duetti Giorgione

    Di Redazione
    Inizia la fase di ritorno del minigirone C2 di Serie B1 femminile. Dopo 5 incontri disputati, il Duetti Giorgione condivide la testa della classifica con l’Anthea Vicenza in virtù dei 12 punti conquistati e della medesima differenza set. Insomma, in vetta regna l’equilibrio, per il momento. Il primo ostacolo di questa nuova fase si chiama Vivigas Arena, formazione che il Duetti sconfisse a domicilio 3-1 alla prima di campionato.
    Adesso però i valori sono cambiati e la squadra veronese appare di tutt’altro valore rispetto a quanto fatto vedere all’esordio: “Il Vivigas è una squadra molto completa e preparata in tutti i fondamentali – avverte l’opposto del Duetti Fornasier -. Ci aspettiamo una sfida di alto livello in cui dovremo faticare e sostenerci a vicenda“.
    Per il Duetti Giorgione inizia il nuovo girone con una forza in più. Sarà a disposizione di Paolo Carotta anche Chiara Alessandria, la nuova centrale giunta a rinforzare una rosa priva delle infortunate Fruscalzo e Durighel: “Diamo il benvenuto alla nuova compagna di squadra – continua Sabrina Fornasier -. Mettiamoci al lavoro insieme perché siamo solo all’inizio della stagione. Nonostante una sconfitta, siamo state protagoniste di un buon avvio ma ‘pian con gli scavi’! Pensiamo a una partita per volta“. Consapevolezza ma anche prudenza: per la B1 di Castelfranco sarà un girone di conferme?
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: primo successo stagionale per La NEF Osimo

    Di Redazione
    Una convincente La NEF Osimo torna da Alba Adriatica con i tre punti in tasca. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, grazie ad una bella prova corale, si impongono con autorità in casa della Iseini Alba Adriatica per 3-0. Tre punti importanti, i primi stagionali, che aprono nel migliore dei modi questa prima giornata di ritorno. Una grande attenzione in difesa ed una prova di carattere sono stati gli ingredienti di questo successo che dà un’iniezione di fiducia importante.
    Primo set in cui la NEF Osimo parte bene approfittando anche di alcuni errori dei padroni di casa, 1-4, e riuscendo a trovare dei buoni attacchi con Stella, oltre a tenere bene in difesa, 9-13, mentre i locali fanno fatica a trovare continuità in attacco. L’ace di Stella vale l’11-17 e la panchina di Alba Adriatica chiama il secondo time-out, però gli attacchi dei “senza testa” continuano ad essere efficaci, grazie a delle belle giocate di Paolucci. Porcinari prova a tenere a galla i suoi e, la maggiore attenzione in difesa dei locali, porta il match sul 19-21. Gli abruzzesi impattano sul 22-22 ma il muro osimano diventa determinante nel finale ed i senza testa chiudono sul 22-25.
    Nel secondo set l’Iseini Alba Adriatica parte forte, 4-1, grazie agli ace di Porcinari ed Accorsi. La NEF Osimo torna sotto, 6-5, e si va avanti con un continuo botta e risposta avvincente: Polidori e Silvestroni a muro tengono bene e, nonostante la mini fuga dei locali sul 18-16, i “senza testa” tornano sul 18-18. Finale palpitante con i locali che vanno sul 22-20 ma i ragazzi di coach Masciarelli passano in avanti sul 22-23 con Molari. I “senza testa” falliscono il primo set-ball sul 22-24 ma il muro osimano tiene sull’attacco di Porcinari per il 23-25.
    Nel terzo set buona partenza per la NEF Osimo, 1-4, e Molari, oltre agli errori del locali, portano il punteggio sul 2-7. Il muro osimano è insuperabile, 3-11, ed i ragazzi di coach Masciarelli giocano sulle ali dell’entusiasmo arrivando sul 5-16 in una frazione a senso unico. Stella in attacco, e la difesa de LA NEF, confezionano il 12-25 che chiude la questione.
    “Abbiamo ottenuto la vittoria con una bella prestazione corale e con una grande attenzione in difesa – commenta coach Roberto Masciarelli –. Sono abbastanza soddisfatto, il primo passettino del nuovo campionato è stato fatto, ovviamente possiamo e dobbiamo ancora migliorare”.
    Iseini Volley Alba Adriatica-La NEF Osimo 0-3 (22-25, 23-25, 15-25)Iseini Volley: Buscemi 5, Di Berardino, Accorsi 4, Cacchiarelli, Di Felice, Porcinari 16, Cretone 4, Ridolfi 2, Traini 5, Vagnarelli 1, Iacono All. Petrelli.La NEF Osimo: Valla 6, Schiarioli, Gamberini, Carletti, Albanesi 3, Polidori 8, Paolucci 5, Gagliardi, Carrer, Bobò, Stella 13, Silvestroni 8, Molari 6 All. Masciarelli.Arbitri: Fabio Ercolani ed Alessio Cocco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Ariete Prato Volley Project in cerca dei tre punti con Quarrata

    Foto Ufficio Stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Blu Volley Quarrata – Ariete Prato Volley Project (ore 17.30, Palazzo Sport via Arcoveggio), arbitro Marchesi.
    In trasferta per i tre punti. Seconda gara esterna consecutiva per l’Ariete che dopo la sconfitta infrasettimanale contro Buggiano, affronta Quarrata con l’obbiettivo e l’obbligo di puntare alla posta piena. La prova di Buggiano ha regalato spunti positivi a Giacomo Raffa che ha visto la sua squadra lottare punto su punto contro una avversaria di alto livello. Ora, però, serve il cambio di passo. Servono i tre punti contro il fanalino di coda Quarrata. La classifica è ancora corta ma per arrivare nelle prime tre della graduatoria e quindi qualificarsi per i play off promozione serve vincere e non perdere contatto con la vetta. Mancano sette gare alla fine ed ognuna di esse va interpretata come una finale.
    Serie C Femminile Girone C – Pall. Delfino Pescia – Viva Volley (ore 21.00, Palestra via Boito), arbitro Scirè.
    Trasferta insidiosa per il Viva Volley. Il successo su Quarrata va archiviato al più presto per gettarsi anima e corpo sul Delfino Pescia. Squadra pericolosa perché guidata in panchina da una vecchia conoscenza della pallavolo pratese come Santi Francalanza e perché comunque dotata nella rosa di valori tecnici interessanti. Pescia nelle prime uscite ha raccolto 4 punti con due vittorie al tie break che ne raccontano il carattere e l’orgoglio. E’ una formazione interessante e ben allenata. Il Viva, che per l’occasione dovrà ancora fare a meno di Saletti, non può però permettersi passi falsi. L’obbiettivo è la pool promozione e quindi le tre prime posizioni. La squadra di Cioppi ha dimostrato di avere valori e qualità per raggiungere tale traguardo. Le vittorie con Ariete e Quarrata lo dimostrano ma serve continuare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO