consigliato per te

  • in

    Serie B1, Igor Volley con Lilliput al ritorno è ancora una battaglia

    Di Redazione
    Seconda sfida nel giro di pochi giorni e seconda battaglia. Nella partita di recupero della prima giornata di campionato La Igor Volley Trecate perde contro Lilliput Settimo Torinese 1-3(22-25; 24-26; 25-21; 23-25) in quattro set sempre molto combattuti anche dopo belle rimonte.
    Il tecnico Igratta parte con Costantini e Frigerio al centro, Bolzonetti e Orlandi schiacciatrici, Badalamenti opposto, Bartolucci in regia e Tellone libero. Partono bene le Igorine che si fanno sentire subito a muro (4-1); Lilliput ricuce e si gioca punto a punto (9-10) fino a che le avversarie si portano sul 13-16. Con un ace e approfittando di due errori avversari la Igor impatta sul 17-17; si procede a strappi con Lilliput a fissare il 20-23 e le Igorine pronte a ricucire con Nardo e Palazzi al 22-23. Nel finale predomina Lilliput (22-25).
    In avvio di secondo set è Lilliput ad accelerare (4-9), ma la Igor recupera (8-9 con Costantini al centro ed ace di Bolzonetti). Rimane la distanza ancora un po’ (10-14), poi le Igorine riprendono la corsa e dopo un bello scambio è parità 18-18 e non solo, arrivano anche il vantaggio 19-18 che apre uno scambio serrato fino al 24-24 quando ha la meglio Lilliput (24-26).
    Avvio di terzo set come il primo (3-1), ma stavolta le Igorine tengono un ritmo altissimo e arriva presto il 15-10 e a fare la differenza è ancora il muro (prima 17-11 e poi 20-15). Lilliput prova a ricucire ma la Igor non lascia alcun margine e Bartolucci chiude 25-21.
    Una bella battaglia l’ultimo set: dopo il 4-6 iniziale le Igorine si trovano a rincorrere (11-15). Sull’11-19 comincia la rimonta e prima le atlete di Ingratta accorciano al 16-19, poi al 19-22 dopo un lungo scambio. Un ace di Orlandi e Frigerio e nel mezzo un muro efficace creano assoluta parità, 23-23. E’ un ace avversario a chiudere il match: 23-25.
    Igor Volley Trecate– Lilliput Pallavolo 1-3 (22-25; 24-26; 25-21; 23-25)Igor: Orlandi 6, Bolzonetti 8, Gallina 6, Badalmenti 3, Frigerio 9, Bartolucci 4, Picchi, Palazzi 1, Tellone (L), Sonzini (ne), Nardo 12, Costantini 16. All. Ingratta.Lilliput: Andreotti 14, Bruno 10, Birbiglia ne, Mirabelli 8, Girardi, Re M., Brunfranco ne, Ghirotto (L), Morello ne, Aiello ne, Brussino 10, Fustini ne, Bazzarone 4, Re V. 11. All. Medici.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus vola: 3-1 in trasferta a Gossolengo

    Di Redazione
    La Prochimica Virtus Biella vince ancora. 3-1 il finale a Gossolengo nella quinta giornata di Campionato B1 Girone A. «Non dimentichiamo mai che le nostre ragazze mettono la borsa in macchina la mattina quando escono di casa, lavorano tutto il giorno e poi vengono in palestra la sera». Queste la parole a fine gara di coach Colombo, la testimonianza che giocare a volley in B1 è tanta passione e professionalità. Ma la gioia di questa sera, oltre la vittoria, è vedere in campo l’esordiente Alice Marzanati eletta poi a fine gara MVP della partita.
    Senza Diego, rientrante a mezzo servizio per un problema alla caviglia e Zecchini, ai box per motivi precauzionali, tocca alla 18enne Alice Marzanati esordire in B1 con la maglietta nerofucsia. Ed è anche la prima volta in questo Campionato che la Virtus gioca quattro set: tutte vittorie e la sconfitta con Lilliput, finora erano sempre terminate col secco 3-0. Non cambia nulla perché le ragazze di coach Colombo portano a Chiavazza altri tre punti per la classifica.
    Approccio ottimo per la Prochimica Virtus Biella che piazza subito un ottimo 4-1 e 8-2. Poi il match ritorna su binari paralleli con le piacentine a mettere il muso avanti 15-13 e successivo 20-18. La Virtus va in battuta con capitan Mariottini e piazza un fantastico allungo finale con un break di 5-0. Il set termina 25-22 con il punto dell’opposto Stefania Mo.
    La ripartenza ricalca la stessa riga precedente con le biellesi nuovamente avanti 9-4. Proprio con la giovane Marzanati in battuta la Prochimica vola sul 21-10 dopo il tentativo di recupero di Gossolengo (10-13). La ricezione di casa soffre molto. Sul 22-11 Mariottini e Mo si accomodò a in panchina, spazio a Graziola e Frascarolo. Troppa disparità sul parquet e la Virtus i porta sul 2-0 con il parziale di 25-13 a suo favore.
    Busa Foodlab non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare e allora nel terzo set prova la rimonta. Subito avanti 5-2 le virtussine sbagliano qualche attacco di troppo e la difesa si apre alle sbracciate casalinghe. Sul 10-5 Gossolengo, coach Colombo ne parla su con il suo sestetto. Cambia poco fino al 16-10 casalingo, poi la Biella spinge a fondo sull’acceleratore e come una formichina si riporta a -2 per il 19-17, ma non basta, il finale è per Busa che accorcia le distanze.
    Quarto set con inizio a favore delle ospiti che si portano subito sul 7-3. E da quello momento Stefy Mo prende la squadra per mano portandola al 14-9. Poi il bandolo della matassa passa nelle mani piacentine che recuperano terreno fino a soffiare sul collo nerofucsia per il 17-18. È lotta all’ultimo sangue ma dalla piccola Arena di Gossolengo esce vincitrice la Virtus.
    L’intervista a coach Colombo: «Il terzo set doveva andare come il secondo. Le abbiamo rimesse in partita con una sommatoria di errori forse dovuti al calo mentale. Queste partite non sono mai semplici. Diverso per l’esordiente Marzanati che non ha battezzato la gara ed è rimasta concentrata su sè stessa. Non ha peccato di superficialità. Stiamo aspettando Diego che pian piano ritroverà sè stessa. Non dimentichiamo mai che le nostre ragazze mettono la borsa in macchina la mattina quando escono di casa, lavorano tutto il giorno e poi vengono in palestra la sera».
    Busa Foodlab Gossolengo-Prochimica Virtus Biella 1-3Parziali: 22-25, 13-25, 25-18, 22-25.Prochimica Virtus Biella: Graziola, Mariottini 1, Baratella (L), El Hajjam 10, Walther, Frascarolo, Fragonas 8, Mo 20, Diego, Marzanati 10, Mainini (L), Fornara 14.Allenatore: Colombo.Busa-Foodlab Gossolengo: Traversoni (L), Cobbah 17, Zambelli, Cattaneo 6, Chinosi 17, Antola, Cambiati, Trabucchi 2, Sacchi, Donida 8, Scarabelli.Allenatore: Codeluppi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Agosto: “Abbiamo perso sicurezza nel corso della gara”

    Foto Facebook Albisola Pallavolo

    Di Redazione
    Il match sembrava incanalato sui binari giusti per la squadra maschile dell‘Albisola Pallavolo, impegnata nel torneo di Serie C. Al Centro Polifunzionale Benedetti di Sestri Ponente, i biancoazzurri si sono imposti nei primi due set per 25 a 18 e 25 a 22. L’idea di chiudere la trasferta in appena tre set viene accarezzata per larghi tratti del terzo parziale, che però si conclude 25 a 23 per i padroni di casa. Il Sant’Antonio si ripete con il medesimo punteggio nel quarto parziale e conquista la vittoria al tie break sempre con il minimo scarto, 15 a 13. Con questo risultato, l’Albisola riesce comunque a ottenere un punto che consente di salire a quota 4 in classifica dopo due giornate.
    “I primi due set sono andati per il verso giusto anche se non abbiamo giocato al meglio”, esordisce il coach Claudio Agosto, che prosegue: “Gli avversari ci hanno messo in difficoltà con il loro servizio e noi abbiamo perso sicurezza nel corso della gara. Poi, qualche episodio favorevole per i nostri avversari ha fatto il resto. Detto questo, loro hanno dimostrato di essere una buona squadra”.
    “Un’attenuante – conclude – può essere il fatto che da un anno a questa parte abbiamo giocato per ovvie ragioni soltanto nel nostro impianto, e può esserci stato un effetto ‘spaesamento’ nel disputare dopo tanto tempo una partita in un impianto profondamente diverso dal nostro”.
    La concentrazione ora dunque si sposta verso la prossima settimana, quando l’Albisola tenterà di riscattarsi da questa sconfitta affrontando tra le mura amiche del Palasport Besio lo Spazio Sport Genova.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Lanzara: “D’ora in avanti saranno tutte delle finali”

    Foto di Alessandro Chinni

    Di Redazione
    E’ la settimana più lunga per la WiMORE Energy Parma che sabato pomeriggio alle 18 ospita Moma Anderlini tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi” di Parma a distanza di dieci giorni dall’inatteso ko al tie-break in casa del fanalino di coda Ama San Martino.
    Una doccia fredda che ha cancellato, in un sol colpo, tutti i confortanti progressi mostrati nel precedente successo ai danni di Modena Volley e aperto gli occhi sulle insidie del campionato di Serie B che, se non affrontato con l’atteggiamento giusto, può portare a risultati sorprendenti e pesanti dal punto di vista mentale. Il bilancio tra vittorie e sconfitte in perfetta parità (tre a testa) e il provvisorio secondo posto in classifica a quota 10 a meno cinque dalla capolista Stadium Mirandola (che ha giocato una gara in meno così come Canottieri Ongina, Modena Volley e la stessa Anderlini) nel girone E1 non erano di certo quanto si auspicava alla vigilia, motivo per cui è necessario fare quadrato e provare a rimboccarsi le maniche ragionando di partita in partita e dimenticando, al momento, i propositi di primato e play-off.
    Dolcissimi nei ricordi del libero Giovanni Lanzara, promosso dalla B in A2 tra le fila della Boschi Campegine nella stagione 2017-18 ma che ora è concentrato solo sul presente e sul prossimo match contro Anderlini. “Una finale -ammette senza mezzi termini- d’ora in avanti saranno tutte delle finali. Ci aspetta una gara tosta anche perché loro sono un ottimo organico, dalla nostra parte potremo contare sul fattore PalaRaschi. Dobbiamo restare concentrati, guardare la nostra metacampo e fare bene”.
    Cosa vi ha lasciato in eredità lo stop di San Martino? “Ci ha lasciato, oltre che l’amaro in bocca, la consapevolezza che dobbiamo guardare a noi stessi a testa bassa e lavorare tanto in palestra”.
    Come ti spieghi un rendimento così altalenante in queste prime sei giornate? “Quando sono arrivato a dicembre ho trovato una squadra carica e motivata e lo è tuttora. Bisogna pensare, innanzitutto, a noi stessi, a lavorare e avere fiducia nei nostri compagni”.
    Che effetto ti ha fatto ritrovare la Serie B dopo la promozione a Campegine? “E’ stata dura non dire di no, ci ho riflettuto bene e anche l’incertezza dei campionati regionali che non partivano mi ha dato una spinta in più. Ho rivisto facce conosciute a Campegine sia come compagni che da avversari, il livello si è alzato un po’ con l’aggiunta della Serie A3 e speriamo di fare bene”.
    INTERVISTA GIOVANNI LANZARA (LIBERO WiMORE ENERGY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata la partita Fatro Ozzano – Fenix Faenza per positività al Covid

    Foto Ufficio Stampa Fenix Faenza

    Di Redazione
    Si comunica che la partita tra Fatro Ozzano e Fenix Faenza in programma domenica 7 marzo è stata rinviata a data da destinarsi, causa positività riscontrate nella squadra emiliana.
    Salgono quindi a tre le gare rinviate per le faentine: oltre alla gara con Ozzano si dovranno giocare quella con la VTB Masi Pianamiele Bologna e con l’US Rubierese.
    La Fenix ritornerà in campo domenica 14 marzo alle 17 in casa con l’Olimpia Teodora Ravenna, partita che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale You Tube della Pallavolo Faenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vince la serie C della BAM Mercatò Cuneo in casa con Savigliano

    Di Redazione
    Prosegue vittoriosa la serie C BAM Mercatò Cuneo che anticipa l’incontro dell’8^ giornata, ospitando il Cogal Volley Savigliano. Dopo un primo set ceduto ai vantaggi, i ragazzi di coach Salomone si aggiudicano il match per 3-1.
    Lo starting six di Cuneo: Trinchero palleggio, D’Amato opposto, Rainero e Giokicaj centro, Chiapello e Vergnaghi schiacciatori; Giordano (L).Coach Bogliacini ha schierato: Polizzi palleggio, Osella opposto, Cravero e Alasia al centro, Calcagno D. e Bergesio schiacciatori; Robutti / Calcagno S. (L).
    Al termine dell’incontro coach Giorgio Salomone: «Partita molto combattuta contro i cugini del Savigliano, arrivati a Cuneo per portare a casa la posta intera. Abbiamo messo in campo buona parte della panchina, che ha risposto con una buona prova generale».
    Il prossimo appuntamento della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo sarà Sabato 06 marzo alle ore 18.00 al PalaITIS di Cuneo contro il Villanova/vbc Mondovì.
    La partita si svolgerà a “porte chiuse” e sarà trasmessa in Diretta streaming sul Canale YouTube CUNEO VOLLEY TV.
    Anticipo 8^ Andata (27/02/2021) – Regular Season Serie C maschileBanca Alpi Marittime Mercatò Cuneo – Cogal Volley Savigliano  3-1 (24-26/25-17/25-21/25-19)                     
    Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo: Trinchero 4, D’Amato 11, Rainero 13, Gjockikaj, Vergnaghi 16, Chiapello 16; Giordano (L); Rado 1, Pellegrino2, Cardona 2, Falco. N.e. Agapitos, Quaranta. All.: Giorgio Salomone, Aiuto All.: Daniele Vergnaghi e Gianpiero Tassone
    Arbitro: Loris Chiaramello. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arrestato per bancarotta fraudolenta Santi Francalanza, allenatore del Delfino Pescia

    Foto Pallavolo Delfino Pescia

    Di Redazione
    Dalla panchina della Pallavolo Delfino Pescia di Serie C al carcere per bancarotta fraudolenta. La notizia dell’arresto di Santi Francalanza, allenatore e direttore tecnico del sodalizio toscano, è stata pubblicata oggi da Il Tirreno: secondo quanto riporta il quotidiano, la vicenda risale al 2014 ed è relativa a un’attività professionale con sede a Firenze. Francalanza, condannato in via definitiva a 4 anni e 2 mesi di reclusione, dovrà ora scontare la pena in carcere.
    Il presidente della società, Giovanni Giannoni, ha dichiarato in una nota ufficiale: “È stato un fulmine a ciel sereno. Sorpresa ed amarezza sono state le prime sensazioni, direi naturali e giustificate nell’apprendere i contorni di una vicenda che risale addirittura a sette anni fa. Dal punto di vista sportivo non posso che rimarcare l’ottimo lavoro svolto dal nostro allenatore, con professionalità, impegno e passione e risultati tangibili. Allo stesso tempo resta appunto l’amarezza per non essere stati messi al corrente della situazione dal diretto interessato, in special modo all’inizio del nostro rapporto di collaborazione“.
    “Al di là delle vicissitudini personali del quotidiano – prosegue la nota – l’Asd Delfino Pescia sta valutando la migliore soluzione possibile nella riorganizzazione dei quadri tecnici e per quanto riguarda la prima squadra, al momento verrà affidata alle sapienti ed esperte mani di Sandro Becheroni, assistito da Genny Bettazzi e Luca Gribaldo. Sarà nostra premura informarvi poi su altri eventuali cambiamenti. Ciò che tengo a ribadire è il concetto che il sottoscritto, i dirigenti che mi affiancano e gli istruttori che lavorano ogni giorno in palestra, continueranno con ancora maggiore entusiasmo e voglia di crescere a perseguire gli obiettivi che ci siamo prefissati. Le persone si cambiano, le Società restano. Forza Delfino“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Chromavis Abo torna in campo a Trescore. Guadalupi: “Cercheranno una reazione decisa”

    Di Redazione
    E’ tempo di ritorno in campo in B1 femminile per la Chromavis Abo, di scena domani (mercoledì) alle 21 a Trescore Balneario (Bergamo) contro il Don Colleoni nel recupero della seconda giornata del girone d’andata del raggruppamento B2. La sfida, originariamente in programma lo scorso 30 gennaio al PalaTerme, era stata rinviata per un caso di positività al Covid-19 nelle fila bergamasche.
    Coronavirus che ha scandito anche il passato recente della formazione di Offanengo, che per lo stesso motivo non ha disputato la prima giornata di ritorno mercoledì scorso ad Almenno San Bartolomeo (Bergamo) contro il Chorus Lemen Almenno, con il rinvio disposto in via precauzionale dalla Fipav con la data del recupero che verrà comunicata a breve.
    Il caso di positività dell’atleta della Chromavis Abo è emerso nel pomeriggio di mercoledì scorso e secondo le disposizioni sanitarie dell’Ats la squadra non era costretta alla quarantena visto che il contatto con l’atleta attualmente positiva è avvenuto oltre le ultime 48 ore dalla risultanza della positività. Nonostante questo, per scrupolo del presidente Pasquale Zaniboni che mette al primo posto la tutela della salute dello staff e delle giocatrici, la squadra è stata sottoposta ugualmente a tamponi (procedura che non era richiesta dalle disposizioni sanitarie), tutti risultati con esito negativo.
    Così, per Offanengo sarà nuovamente tempo di pallavolo giocata, con il Don Colleoni che sarà lo stesso avversario di due match consecutivi, contando anche quello di domenica alle 17,30 al PalaCoim di Offanengo valido come seconda giornata di ritorno. A presentare la sfida è il tecnico della Chromavis Abo Dino Guadalupi.
    “Torniamo in campo – spiega l’allenatore brindisino di Offanengo – contro una squadra che un po’ conosciamo, sebbene incontrata qualche tempo fa in pre-campionato. Trescore ha sfiorato la prima vittoria in diverse occasioni, avrà passato qualche momento difficile e ora cercherà una reazione decisa. Per quanto ci riguarda, abbiamo vissuto periodi altalenanti dal punto di vista della prestazione in partita, questo perché in allenamento il livello è migliorato. Continuiamo a lavorare per avere prestazioni più continue soprattutto sotto il profilo dell’agonismo e della motivazione per esaltare le qualità che vediamo durante la settimana. Mi aspetto una partita tirata in un girone che si conferma tosto e livellato nei valori”.
    L’EX – Nelle fila del Don Colleoni milita un ex di turno: si tratta della palleggiatrice Serena Milani, protagonista nel primo anno di B1 di Offanengo (stagione 2017-2018) arrivando ai quarti di finale play off.
    L’AVVERSARIO – Il Don Colleoni è allenato da Matteo Prezioso, tecnico bergamasco che nel campionato di B2 aveva già incrociato le strade di Offanengo con le giovani della Foppapedretti. Per il secondo anno consecutivo, in cabina di regia c’è Serena Milani, che tra i principali riferimenti in attacco può avere l’opposta Nadia Rossi e la centrale Daniela Pillepich.
    “Speriamo – commenta coach Prezioso – di centrare la prima vittoria stagionale e cercheremo qualche certezza in più. Nelle ultime due partite, contro Lemen avremmo anche potuto vincere pur avendo sfidato  una buona squadra giovane in crescita. Il rammarico più grande è contro Ostiano, dove eravamo avanti 7-2 al tie break.  Negli ultimi  nove set giocati, sette sono finiti con il minimo scarto e ne abbiamo persi  cinque, mancando set point o palle match. Ora cerchiamo quella scintilla di fiducia nella partita contro Offanengo, qualcosa cambierà dal punto di vista dell’aspetto del nostro avversario. Continuo a ritenere, comunque che, la battuta sia molto importante e la squadra che farà bene dalla linea dei nove metri avrà un bel vantaggio. Noi cercheremo di guardare la nostra metà campo e a cosa riusciremo a far bene”.
    GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Don Colleoni e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Luca Biasin e il secondo arbitro Luca Ferrari.
    IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
    Don Colleoni:prima giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Don Colleoni 3-2 (andata) e 3-2 (ritorno)seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo (si gioca domani)terza giornata: Cbl Costa Volpino-Don Colleoni 3-0quarta giornata: Don Colleoni-Esperia Cremona 0-3quinta giornata: Chorus Lemen Almenno-Don Colleoni 3-1
    Chromavis Abo:prima giornata: Chromavis Abo-Chorus Lemen Almenno 3-0seconda giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo (si gioca domani)terza giornata: Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3quarta giornata: Chromavis Abo-Cbl Costa Volpino 3-0quinta giornata: Esperia Cremona-Chromavis Abo 3-0
    CLASSIFICHE – Queste le classifiche dei gironi B1 e B2 di serie B1 femminile.
    Girone B1:
    Acciaitubi Picco Lecco 17, Tecnoteam Albese 16, Capo d’Orso Palau 9, Mondialclima Orago 5, Polisportiva Coop Novate 4, Visette Settimo Milanese 3.
    Girone B2:
    Esperia Cremona  16, Cbl Costa Volpino 11, Csv-Ra.Ma. Ostiano 10, Chromavis Abo 6, Chorus Lemen Almenno 3, Don Colleoni 2. (Chromavis Abo due partite in meno, Chorus Lemen Almenno e Don Colleoni una partita in meno)
    COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita tra Don Colleoni e Chromavis Abo sarà trasmessa  in diretta Facebook sulla pagina Pallavolo don Colleoni-Trescore Balneario (@PallavoloDonColleoni ).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO