consigliato per te

  • in

    Serie B, rinviata la gara Stadium Mirandola-Canottieri Ongina

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Nuovo rinvio causa-Covid 19 per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone E1). Dopo il match di mercoledì 24 febbraio “saltato” in extremis contro il Modena Volley, i gialloneri non disputeranno nemmeno la sfida di sabato a Mirandola contro lo Stadium a sua volta rimandata dalla Fipav a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, l’esperienza di Elisa Di Nicuolo al servizio della squadra

    Di Redazione
    Grande esperienza e tanta classe al servizio della Polisportiva Salerno Guiscards. A pochi giorni dall’esordio in campionato, il sodalizio del presidente Pino D’Andrea ufficializza l’ingaggio della centrale Elisa Di Nicuolo. Un vero e proprio colpaccio di mercato, considerato che la centrale classe 1986 nella sua ultima esperienza ha indossato da protagonista la maglia della Fiamma Torrese, club che milita in serie B1. Per Di Nicuolo si tratta di un ritorno a Salerno dopo gli inizi alla Virtus Fari. Poi tante partite, tante vittorie tra Acca Montella, Battipaglia e Fiamma Torrese, con cui ha ottenuto la promozione dalla B2, per la nuova centrale delle foxes che di campionati ne ha vinti e vuole vincerne ancora, chissà magari finalmente nella propria città: «E’ sempre bello entrare in un palazzetto e quando entri in quello della tua città è ancora più bello – ha dichiarato Elisa Di Nicuolo – Questi primi allenamenti sono andati bene, sono felice di aver ripreso e ora dobbiamo andare avanti, lavorando sempre con grande impegno, proseguendo su questa strada».
    Non ha avuto certo problemi di ambientamento la nuova centrale della Salerno Guiscards, all’ingresso nella palestra Senatore: «Conoscevo già alcune delle ragazze presenti in rosa, tra cui Eleonora Troncone con cui ho giocato a Montella. In ogni caso anche le altre è già come se non fossero più ragazze nuove perché siamo già un bel gruppo. Questo è indubbiamente un fattore importante perché il gruppo è sempre l’arma segreta per disputare campionati importanti».
    Dopo il periodo di stop, Di Nicuolo con grande grinta si è messa a disposizione di coach Tescione, dimostrando già le sue qualità nel corso di questi primi allenamenti: «Spero di poter dare il mio piccolo contributo alla società e alla squadra e sono davvero molto contenta di essere qui. Ci aspetta una stagione particolare e noi siamo pronti a giocarcela partita dopo partita, senza porci limiti né obiettivi».
    Nel frattempo, sabato pomeriggio, la Salerno Guiscards, dopo oltre un anno tornerà in campo per disputare una partita ufficiale. Con fischio d’inizio alle 17:30, infatti, Di Nicuolo e compagne saranno di scena sul campo della Ft Napoli Pianura Volley, per il match valido per la quinta giornata di campionato. Da ricordare che le prime tre giornate di campionato sono slittate, mentre alla quarta, l’unica fin qui disputata, le foxes hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario.
    La gara, in programma al PalaVesuvio di Ponticelli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards: «Finalmente sabato si gioca – prosegue Di Nicuolo che quest’anno indosserà la maglia numero 8 –. Ci stiamo preparando molto bene nel corso di questi allenamenti e sono sicura che disputeremo una buona gara».
    Con il chiaro obiettivo di partire subito nel migliore dei modi questa stagione in cui la Salerno Guiscards vuole assolutamente dire la sua: «Vogliamo e dobbiamo essere protagoniste fino in fondo. Bisognerà pensare ad una gara per volta, lavorare con grande attenzione, impegno e concentrazione durante la settimana e poi guarderemo la classifica e vedremo dove saremo arrivate».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per le formazioni del settore giovanile del Villanova/Vbc Mondovì

    Foto Facebook VBC Mondovì

    Di Redazione
    Bilancio decisamente positivo per le formazioni del settore giovanile del VILLANOVA/VBC MONDOVI’, che nello scorso fine settimana hanno conquistato tre successi su quattro gare disputate.
    SERIE CTerzo successo in quattro gare disputate per i ragazzi allenati da coach Massimo Bovolo e Loris Ferrero, che hanno vinto ad Asti per 3-1 (23-25,25-11, 25-18,25-19).
    Con questo successo il VILLANOVA/VBC MONDOVI’ sale a quota 9 punti in vetta alla classifica in compagnia di Cuneo e Racconigi.
    UNDER 19I ragazzi allenati da Mario Turco e Sara Durando hanno piegato senza eccessive difficoltà il Savigliano con un rotondo 3-0 (25-12, 25-15, 25-14), dominando tutta la partita.
    UNDER 17I ragazzi allenati da Diego Marchisio si sono arresi per 3-0 al Cuneo Bianco (25-22, 25-20, 25-13).
    UNDER 15I ragazzi allenati da Alberto Bonelli e Sara Rocca hanno piegato per 3-0 il Cuneo Bianco (25-13, 25-16, 25-20).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Loreto, chiesto il rinvio del match con il Volley Potentino

    Di Redazione
    Dopo il rinvio della prima giornata di ritorno non disputata sabato scorso in casa della Paoloni Macerata, la Sampress Nova Volley Loreto ha chiesto di rinviare anche il match interno calendarizzato per domenica 7 marzo alle 17 contro Volley Potentino.
    Le motivazioni le spiega il Presidente Franco Massaccesi. «In questo difficile momento storico la nostra società si è sempre caratterizzata per tutelare in primis il diritto alla salute dei suoi tesserati e poi il diritto a fare sport che per noi ha un alto valore sociale».
    «Nella scorsa settimana – insiste Massaccesi – abbiamo avuto un caso di positività nel gruppo squadra di serie B e alcune quarantene tra i membri del settore giovanile. Per questo abbiamo fermato l’attività giovanile fino al 13 marzo e chiesto di rinviare la partita di serie B in programma per domenica prossima».
    La società Volley Potentino ha accolto la richiesta e la proposta è all’attenzione della Commissione Campionati della Fipav che dovrà autorizzare lo spostamento e calendarizzare nuovamente sia il match di Macerata che quello del Palaserenelli contro Volley Potentino.
    «E’ molto triste dover fare i conti con queste situazioni perché vorremmo parlare solo di pallavolo giocata ma il momento è questo ed occorre adeguarsi – insiste Massaccesi. Da parte della squadra c’è grande senso di responsabilità e disponibilità, e come società, continueremo a fare tutto il necessario affinché il problema resti circoscritto, come è in questo momento, a pochissimi casi. E’ ovvio che non è escluso che possano verificarsene altri».
    «Resto convinto – conclude Massaccesi – che fare sport abbia un altissimo valore educativo soprattutto per i più giovani e, fermare le sessioni di allenamento considerando che i campionati giovanili non sono ancora partiti, non danneggia solo il movimento della pallavolo ma il percorso di apprendimento di tutti quei valori nei quali noi uomini di sport crediamo. E’ chiaro che esistono delle regole che tutti noi rispettiamo rigidamente a maggior ragione avendo la responsabilità di guidare una società sportiva e, soprattutto, tuteliamo il diritto alla salute per noi stessi e per i nostri tesserati di tutte le età».
    La Sampress Nova Volley dovrebbe riprendere ad allenarsi martedì 9 marzo in previsione della trasferta di Alba Adriatica di sabato 13 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, con il Turi arriva il poker di successi

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Una Leo Shoes Casarano quasi perfetta e in grande spolvero regola con un sonoro 3-0 l’Arrè Formaggi Turi e centra il quarto successo consecutivo da tre punti. Nulla hanno potuto i ragazzi di Mister Difino al cospetto di una formazione di casa davvero in serata di grazia, con Baldari sopra le righe bravo a trascinare i suoi insieme ad un altrettanto ottimo Ferenciac.
    Consci della difficoltà del match, i rossoazzurri sono scesi in campo con la giusta concentrazione e cattiveria agonistica, partendo in sordina nelle battute iniziali per poi salire nettamente di livello da metà del primo set in poi quando hanno regalato una pallavolo spettacolare.
    I primi due set sono scivolati via in pochi minuti: facendo registrare ottime percentuali in quasi tutti i fondamentali, la Leo Shoes Casarano ha imposto il proprio gioco mettendo alle corde un arrendevole Turi (25-15, 25-14).
    Nel terzo parziale i rossoazzurri (con in campo Tellez al posto di Zanettin) hanno avuto uno buono sprint iniziale che li ha portati avanti di quattro lunghezze (15-11), poi annullate quando Muscarà e compagni hanno deciso di complicarsi la vita da soli. Nelle battute finali sono stati sempre i padroni di casa ad avere la meglio (26-24) chiudendo la pratica in proprio favore grazie all’attacco vincente di Ferenciac!
    Leo Shoes Casarano vs ASD Revolution TURI 3-0 (25-15, 25-14, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, WiMORE Energy Parma: coach Raho lascia la guida della prima squadra

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma comunica che Alberto Raho ha rassegnato le dimissioni da allenatore della prima squadra militante nel campionato nazionale di Serie B ma continuerà a svolgere, come da programmi, il ruolo di direttore tecnico del settore maschile della società gialloblù. Nell’esprimere il rammarico in merito a tale decisione, a Raho va il più sentito ringraziamento per il lavoro, l’impegno, la dedizione e la professionalità profusi quotidianamente in questi mesi.
    La squadra è affidata in via provvisoria a Marcello Mattioli e Matteo Meli, rispettivamente secondo e terzo allenatore, che, in attesa della nomina del successore, avranno il compito di preparare la prossima partita di campionato in calendario sabato pomeriggio alle 18 al PalaRaschi con Moma Anderlini. Una scelta coraggiosa e per nulla semplice quella compiuta da coach Raho che manterrà un incarico di prim’ordine nei ranghi dirigenziali e non solo.
    “Abbiamo ancora davanti a noi tre mesi di campionato e pensiamo sia il momento di dare una svolta -le sue parole- proprio per questo motivo, per il senso di responsabilità assoluta di cui mi sono sempre caricato, ho deciso di fare un passo indietro e di rinunciare alla guida tecnica diretta della Serie B maschile. Ringrazio lo staff tecnico che mi ha supportato in tutti questi mesi, da oggi Mattioli e Meli traghetteranno il percorso da qui fino alla scelta del nuovo allenatore che è già stato contattato. Cercheremo la miglior soluzione per un progetto importante che non è fatto semplicemente da persone ma coinvolge l’intera città e questa responsabilità mi porta a non indugiare oltre e a prendere subito la decisione di scegliere una nuova guida tecnica che possa dare un’ulteriore carica e una spinta al gruppo. Resterò comunque nella direzione tecnica della società e, soprattutto, del settore maschile e in questo modo riusciremo, in ogni caso, a migliorarci“.
    Al culmine di un’esperienza significativa che gli lascia ricordi piacevoli. “Custodirò nel mio cuore il desiderio di diventare “grandi”, l’aver rivisto il PalaRaschi allestito in una certa maniera e la possibilità di essersi confrontati con realtà anche più esperte di noi in un campionato importante che può dare risalto a tutta la pallavolo di Parma. Noi non siamo solo la WiMORE Energy Volley Parma ma rappresentiamo tutta Parma. I prossimi mesi saranno difficili perché, nonostante l’attuale secondo posto in classifica, dobbiamo mostrare un gioco migliore. Auguro ai ragazzi un buon lavoro e garantirò al nuovo arrivato tutto il supporto necessario affinchè il passaggio possa essere il più indolore possibile“. 
    Raho lascia la squadra alla piazza d’onore nel girone E1 del campionato di Serie B con 10 punti, tre vittorie, di cui due nelle prime due giornate, e altrettante sconfitte all’attivo e ancora dieci partite da giocare.
    ANNUNCIO ALBERTO RAHO (WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Sangiorgio ed il Volleyball Pontenure uniti per la solidarietà

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Prosegue e si rafforza la sinergia tra le due realtà pallavolistiche piacentine, non solo sui rettangoli dei campi da gioco. Nei giorni scorsi le società Pallavolo Sangiorgio del presidente Giuseppe Vincini ed il Volleyball Pontenure del presidente Daniele Rivara con il lavoro solerte dei vice presidenti Emilio Malvicini (Pontenure) e Piero Sartori (Pallavolo Sangiorgio), hanno consegnato circa 1500 confezioni di conserva di pomodoro, distribuite in tre bancali ad altrenttanti enti dei due paesi.
    Grazie alla collaborazione con l’azienda Sitap di Pontenure Carpet Couture di Barbara Trombatore e l’Emiliana Conserve, grazie al CEO Gian Antonio Bosoni, Malvicini e Sartori hanno consegnato i prodotti alimentari alle Rsa di Sangiorgio Piacentino e Pontenure, oltre alla parrocchia di Pontenure, in collaborazione con la Caritas.
    Pallavolo e solidarietà giocano di squadra, in un periodo difficile e complicato ma che guarda con forte ottimismo al futuro, grazie al nuovo corso dirigenziale del Volleyball Pontenure ed alla Pallavolo Sangiorgio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La famiglia del Volley Prato si allarga che si arricchisce con Gori e Battistoni

    Foto Ufficio Stampa Volley Prato

    Di Redazione
    La famiglia del Volley Prato si allarga. In uno dei momenti più complicati per il mondo dello sport e per la pallavolo in particolare, il Presidente Giuntoli cala due assi per arricchire e rinforzare la compagine societaria del Volley Prato. Marco Gori e Mirco Battistoni entrano infatti in società o per meglio dire tornano in famiglia. Entrambi, infatti, hanno militato con la maglia del Volley Prato e per entrambi quel legame non si è mai spezzato.
    “La pallavolo mi ha dato moltissimo – dice Marco Gori – e mi ha lasciato un gruppo di amici che sono rimasti tali anche una volta finita l’attività agonistica. Per questo sono felice adesso di poter restituire io qualcosa a questo sport. Entrando in palestra ritrovo nei ragazzi di oggi lo stesso divertimento e la stessa passione che avevamo noi e questo mi riempie di gioia”.
    Un ritorno di cuore e passione anche quello di Mirco Battistoni, ex palleggiatore e Campione Regionale Under 18 con la maglia pratese nonché ex arbitro approdato fino alla B2. “Quando, a causa di un infortunio alla schiena, ho smesso di giocare ho iniziato ad arbitrare – ricorda Mirco – Per non stare lontano da questo ambiente, per farne ancora parte. Dopo un anno in cui, per motivi di lavoro, ho dovuto lasciare anche l’arbitraggio, oggi sono pronto a rientrare come dirigente ed a dare il mio contributo. Ci siamo sentiti a novembre con il Presidente Giuntoli, ne abbiamo parlato, ed ora eccomi qua per dare una mano”.
    Due grandi ex che entrano con due ruoli diversi. “Mi è stato chiesto di stare vicino alla prima squadra e sono molto felice di poterlo fare – dice Gori – Naturalmente voglio entrare in punta di piedi, conoscere al meglio il gruppo ed i singoli atleti e conquistarmi la loro fiducia. Dovrei essere l’anello di congiunzione tra la squadra e la società e per farlo deve esserci rispetto e fiducia reciproca”.
    “Il mio compito sarà occuparmi dei gruppi più giovani ed instaurare un rapporto con le famiglie delle nostre giovani promesse – spiega invece Battistoni – Da ex arbitro mi piacerebbe riuscire a sensibilizzare chi viene in palestra sulla necessità di conoscere al meglio le regole del volley per apprezzare veramente il gioco. E’ una bella sfida e ce la metterò tutta per riuscirci”.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO