consigliato per te

  • in

    Conad Olimpia, rinviato il match contro la VTB Masi Pianamiele Bologna

    Foto Ufficio Stampa Conad Olimpia Teodora Ravenna

    Di Redazione
    Conad Olimpia Teodora comunica che la partita, originariamente in programma per sabato 6 marzo, alle ore 18, presso la palestra di Lido Adriano, tra Conad Olimpia Teodora e VTB Masi Pianamiele Bologna, valida per la settima giornata di Serie B2, Girone G2, è stata rinviata a data da destinarsi. Verrà comunicata la data precisa del recupero, appena sarà ufficializzata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Cordani: “Concentriamoci su queste 4 partite che mancano”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Importante aver ritrovato subito i 3 punti domenica scorsa, ora bisogna concentrarsi sulle prossime partite. A fare il punto della situazione è il giocatore della Gabbiano Top Team Volley Mantova, Tommaso Cordani.
    Dopo il mezzo passo falso con Cavaion sono arrivate due vittorie piene. Quanto è stato importante ritrovare subito i 3 punti? “Importantissimo per il morale, l’autostima e per ritrovare consapevolezza dei propri mezzi. Queste vittorie sicuramente  aiuteranno a lavorare in palestra con più calma e serenità”.
    Domenica altro impegno in Trentino, contro il fanalino Lagaris. Quali insidie credi possa nascondere questo tipo di partita? “Credo che a discapito della posizione in classifica, la prossima partita presenti le medesime difficoltà delle ultime due partite: se approcciata nel modo giusto può indirizzarsi per noi in modo agevole, se al contrario scendiamo in campo con poca attenzione e molta superficialità si rischia di lasciare set e punti per strada”.
    Il campionato quest’anno lascia davvero poco spazio per gli errori. Quale sarà l’aspetto per te più importante per provare a centrare il nostro obiettivo? “Credo sia quello di ragionare una partita alla volta, inutile pensare alla fase successiva o addirittura ad eventuali play off, concentriamoci su queste 4 partite che mancano, facciamo il massimo possibile e poi vedremo cosa succederà“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La De Mitri–Energia 4.0 riceve la visita della Ecologica Don Celso Fermo

    Foto Ufficio Stampa volley angels project

    Di Redazione
    Dopo l’impresa esterna della scorsa settimana in casa del Manoppello, la De Mitri – Energia 4.0 torna a giocare sabato alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, ricevendo la visita della Ecologica Don Celso Fermo, in un derby che in questa categoria non era mai stato giocato in casa delle rossoblù. L’unico precedente in serie B2, infatti, è quello dell’andata (giocato alla palestra Coni di Fermo), quando Tiberi e compagne si imposero per 3-1 al termine di una partita bella e vibrante, come solo i derby sanno essere.
    Le fermane di coach Postacchini, dopo aver vinto la gara d’esordio a Pescara, non sono più riuscite a trovare la strada del successo ed è ovvio che contro la De Mitri – Energia 4.0 cercheranno di dare il massimo per esultare a fine partita. Ma dall’altro lato le padrone di casa vorranno mantenere la propria imbattibilità, guidate soprattutto dalle fermane Di Marino e Cappelletti, per le quali questa partita ha uno stimolo in più. La partita si gioca alle ore 17 e sarà diretta dagli arbitri Alessio Cocco di Chieti e Francesco Sacrini di Pescara.
    Ma un’altra ghiotta novità riguarda invece l’aspetto della comunicazione per la società del direttore sportivo Fulvio Taffoni. Da questa settimana le partite della De Mitri – Energia 4.0 andranno in onda, oltre che sulla pagina Facebook di Volley Angels Project, anche su Studio 7 Tv – Canale 611, prestigiosa emittente che già trasmette le partite di alcune delle principali formazioni marchigiane di pallavolo, tra A2 femminile, A3 maschile e B1 femminile.
    Le gare andranno in onda al martedì alle ore 16, con repliche nei giorni successivi. Una doppia occasione quindi per assistere agli incontri delle rossoblù, visto che le partite si disputano tutte a porte chiuse per l’emergenza sanitaria in corso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera riparte di slancio: gli orange superano Cavaion

    Di Redazione
    A distanza di quasi tre settimane dall’ultima gara ufficiale, la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera torna ad assaporare il gusto di un match ufficiale e lo fa nel migliore dei modi, sconfiggendo in quattro set il Volley Veneto Cavaion nel primo dei tre recuperi che attendevano la truppa di coach Massimo Tait (gli altri saranno i derby con Lagaris Rovereto e Argentario Miners).
    Prestazione di cuore e di carattere per gli orange: dopo un avvio non semplice in cui Cavaion ha strappato con merito il primo set, la Ks Rent Cercasì è cresciuta strada facendo, ritrovando brillantezza nel sistema muro-difesa e crescendo vistosamente nel fondamentale del servizio. Quella ottenuta martedì sera al PalaClarina è una vittoria di assoluto prestigio per Consolini e compagni, considerato che Cavaion era reduce da una striscia di quattro successi consecutivi.
    Tra i singoli da menzionare i 19 punti personali di Mirco Cristofaletti, top scorer dell’incontro con un positivo 51% in attacco. Boesso, al rientro dopo il problema muscolare accusato a Mantova, ha chiuso con 15 punti dimostrando di essere sulla strada giusta per il completo recupero, mentre Paoli ha firmato 4 muri personali. Ottimo l’impatto a gara in corso di Roberto Hueller, subentrato a Folie nella seconda parte di gara, unica nota negativa della serata è invece l’infortunio occorso nel finale del secondo parziale ad uno sfortunatissimo Simone Bridi che nel tentativo di attaccare un pallone da posto-2 si è procurato la lesione del tendine d’Achille.
    Le intervisteAlessandro Paoli, centrale Ks Rent Cercasì: «Siamo partiti sicuramente contratti, ma c’era da aspettarsi una partenza difficile visto lo stop delle ultime settimane. Cavaion, al contrario, ha iniziato la gara molto bene, servendo con efficacia e mostrando una grande compostezza a muro. Poi siamo cresciuti riuscendo a centrare una vittoria che ci tengo a dedicare a Simone Bridi che è stato particolarmente sfortunato e al quale auguro una pronta guarigione».
    Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «I ragazzi hanno dimostrato un grandissimo carattere: siamo stati attenti e aggressivi, sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo stati bravi a rimanere sempre sul pezzo contro una squadra che era in grandissima forma. Abbiamo reagito alla grande dopo un avvio non semplice, ottenendo tre punti che reputo fondamentali per il proseguo della stagione».
    Il tabellino della partita
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA – VOLLEY VENETO CAVAION 3-1 (20-25, 26-24, 25-20, 25-23)
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA: Consolini 1, Boesso 15, Cristofaletti 19, Baratto 11, Paoli 13, Folie 6, Pedrolli (L); Nanfitò 0, Thei (L), Iiriti ne, Pedron ne, Delladio ne, Hueller 3, Bridi 0. All. Massimo Tait
    VOLLEY VENETO CAVAION: Cerfogli 10, Modnicki 9, Ravelli 16, Martinelli 1, De Agostini 6, Manzati 20, Sommavilla (L); Alfiero 0, Caleca 0, Spagnuolo 0, Viola 0, Castagna ne. All. Fin
    ARBITRI: Denise Galletti e Ruggero Lorenzin
    DURATA SET: 22′, 25′, 22′, 26′ (totale: 1h44′)
    NOTE: Ks Rent Cercasì Bolghera (attacco 55, muro 9, ace 4, errori azione 12, errori battuta 18), Cavaion (attacco 56, muro 6, ace 0, errori azione 16, errori battuta 12)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, esordio convincente e vincente per i Diavoli Rosa Brugherio

    Foto Ufficio Stampa Diavoli Rosa

    Di Redazione
    Si alza il sipario anche sul campionato regionale di Serie C, competizione a cui i Diavoli Rosa partecipano con la formazione under 17 della collaborazione con Powervolley Milano e, come si dice, buona la prima. È un esordio con vittoria, netta, per i rosanero guidati da coach Morato che liquidano Bresso in tre set.
    Prestazione molto solida in ogni fondamentale per i rosanero che ben figurano al cospetto di una squadra più esperta quale Bresso che però non riesce a tenere il passo dei giovani Diavoli. Il primo set è infatti nettamente a marca Diavoli, con Bresso che ferma a 15 la sua corsa, il secondo, più combattuto, vede Brugherio partire più frenati dando vita ad un punto a punto fino a metà set. L’accelerata con volata finale porta i Diavoli sul 2-0 avendo vinto il secondo parziale 25-20. Ancora una partenza equilibrata nel terzo set che vede i Diavoli smarcare Bresso a metà percorso e poi di nuovo aumentare il ritmo del gioco per la chiusura 25-18 del set e 3-0 dell’incontro.
    Il commento di coach Morato al termine della gara: “Sono molto soddisfatto dell’esito della partita, iniziare con un secco 3-0 in serie C proprio non me l’aspettavo. Sicuramente abbiamo avuto la fortuna di poterci allenare di più, ma la partita solida rimane. Battuta e ricezione sono stati determinanti, così come l’attacco che, nonostante qualche errore di troppo, ha avuto un’efficienza superiore al 20%. Buona la prima, adesso bisogna continuare a lavorare con grande intensità”.
    Prossimo impegno della serie C sabato 13 marzo, ore 17, al PalaKennedy per la 2° giornata di Campionato contro Valbreggia Lipomo.
    Campionato Regionale Serie C- Girone B – 1a Giornata27 febbraio 2021 – Brugherio
    Diavoli Powervolley – La Perla Group Service Bresso 3-0 (25-15, 25-20, 25-18) 
    1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca MarchiniDirigente: Mauro Piazza
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, rinviata la gara Stadium Mirandola-Canottieri Ongina

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Nuovo rinvio causa-Covid 19 per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone E1). Dopo il match di mercoledì 24 febbraio “saltato” in extremis contro il Modena Volley, i gialloneri non disputeranno nemmeno la sfida di sabato a Mirandola contro lo Stadium a sua volta rimandata dalla Fipav a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, l’esperienza di Elisa Di Nicuolo al servizio della squadra

    Di Redazione
    Grande esperienza e tanta classe al servizio della Polisportiva Salerno Guiscards. A pochi giorni dall’esordio in campionato, il sodalizio del presidente Pino D’Andrea ufficializza l’ingaggio della centrale Elisa Di Nicuolo. Un vero e proprio colpaccio di mercato, considerato che la centrale classe 1986 nella sua ultima esperienza ha indossato da protagonista la maglia della Fiamma Torrese, club che milita in serie B1. Per Di Nicuolo si tratta di un ritorno a Salerno dopo gli inizi alla Virtus Fari. Poi tante partite, tante vittorie tra Acca Montella, Battipaglia e Fiamma Torrese, con cui ha ottenuto la promozione dalla B2, per la nuova centrale delle foxes che di campionati ne ha vinti e vuole vincerne ancora, chissà magari finalmente nella propria città: «E’ sempre bello entrare in un palazzetto e quando entri in quello della tua città è ancora più bello – ha dichiarato Elisa Di Nicuolo – Questi primi allenamenti sono andati bene, sono felice di aver ripreso e ora dobbiamo andare avanti, lavorando sempre con grande impegno, proseguendo su questa strada».
    Non ha avuto certo problemi di ambientamento la nuova centrale della Salerno Guiscards, all’ingresso nella palestra Senatore: «Conoscevo già alcune delle ragazze presenti in rosa, tra cui Eleonora Troncone con cui ho giocato a Montella. In ogni caso anche le altre è già come se non fossero più ragazze nuove perché siamo già un bel gruppo. Questo è indubbiamente un fattore importante perché il gruppo è sempre l’arma segreta per disputare campionati importanti».
    Dopo il periodo di stop, Di Nicuolo con grande grinta si è messa a disposizione di coach Tescione, dimostrando già le sue qualità nel corso di questi primi allenamenti: «Spero di poter dare il mio piccolo contributo alla società e alla squadra e sono davvero molto contenta di essere qui. Ci aspetta una stagione particolare e noi siamo pronti a giocarcela partita dopo partita, senza porci limiti né obiettivi».
    Nel frattempo, sabato pomeriggio, la Salerno Guiscards, dopo oltre un anno tornerà in campo per disputare una partita ufficiale. Con fischio d’inizio alle 17:30, infatti, Di Nicuolo e compagne saranno di scena sul campo della Ft Napoli Pianura Volley, per il match valido per la quinta giornata di campionato. Da ricordare che le prime tre giornate di campionato sono slittate, mentre alla quarta, l’unica fin qui disputata, le foxes hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario.
    La gara, in programma al PalaVesuvio di Ponticelli sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards: «Finalmente sabato si gioca – prosegue Di Nicuolo che quest’anno indosserà la maglia numero 8 –. Ci stiamo preparando molto bene nel corso di questi allenamenti e sono sicura che disputeremo una buona gara».
    Con il chiaro obiettivo di partire subito nel migliore dei modi questa stagione in cui la Salerno Guiscards vuole assolutamente dire la sua: «Vogliamo e dobbiamo essere protagoniste fino in fondo. Bisognerà pensare ad una gara per volta, lavorare con grande attenzione, impegno e concentrazione durante la settimana e poi guarderemo la classifica e vedremo dove saremo arrivate».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio positivo per le formazioni del settore giovanile del Villanova/Vbc Mondovì

    Foto Facebook VBC Mondovì

    Di Redazione
    Bilancio decisamente positivo per le formazioni del settore giovanile del VILLANOVA/VBC MONDOVI’, che nello scorso fine settimana hanno conquistato tre successi su quattro gare disputate.
    SERIE CTerzo successo in quattro gare disputate per i ragazzi allenati da coach Massimo Bovolo e Loris Ferrero, che hanno vinto ad Asti per 3-1 (23-25,25-11, 25-18,25-19).
    Con questo successo il VILLANOVA/VBC MONDOVI’ sale a quota 9 punti in vetta alla classifica in compagnia di Cuneo e Racconigi.
    UNDER 19I ragazzi allenati da Mario Turco e Sara Durando hanno piegato senza eccessive difficoltà il Savigliano con un rotondo 3-0 (25-12, 25-15, 25-14), dominando tutta la partita.
    UNDER 17I ragazzi allenati da Diego Marchisio si sono arresi per 3-0 al Cuneo Bianco (25-22, 25-20, 25-13).
    UNDER 15I ragazzi allenati da Alberto Bonelli e Sara Rocca hanno piegato per 3-0 il Cuneo Bianco (25-13, 25-16, 25-20).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO