consigliato per te

  • in

    Sora, l’asticella si alza. Arriva la capolista Anagni. Vona: “Siamo carichi”

    Di Redazione
    Quarta giornata del girone di andata per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora nel Campionato di Serie C – girone B1 -, e seconda gara consecutiva tra le mura amiche del PalaGlobo “Luca Polsinelli”. Sabato alle ore 16, in diretta Facebook sulla pagina ufficiale dell’Argos Volley, gli occhi saranno tutti puntati sul derby Sora vs Volley4Us Anagni.
    Il centrale bianconero Stefano Vona però, che di derby nella sua carriere ne ha giocati tanti, sottolinea che questo ha un sapore diverso rispetto a tutti gli altri vissuti: “È un derby meno sentito in quanto ridimensionato da tutte le limitazioni che ha comportato e che comporta la pandemia. Siamo fortunati a giocarlo, ma attualmente, come nel resto della nostra quotidianità, è tutto un po’ diverso. Detto questo, siamo carichi. Diverso si, ma è sempre una gara ufficiale con in palio 3 importantissimi punti classifica, per questo ai miei compagni dirò di giocare al massimo e di concentrarsi sugli aspetti e sulle sensazioni  positive che si hanno nel disputare una partita difficile e stimolante come un derby”.
    Il Volley4Us Anagni, dopo le vittorie di 3-0 su Paliano e il 3-1 di sabato scorso al Zagarolo, guida la classifica con un bottino di 6 punti, tanti quanti quelli di Sora conquistati con il doppio 3-0 sul Serapo Volley Gaeta e l’USD Montmartre. La differenza sta però nella gare disputate con gli anagnini che ne hanno una in meno in quanto alla prima di campionato, dopo il ritiro della Top Volley Cisterna e in attesa del ripescaggio della Montmartre, sono rimasti fermi un turno.
    È un bel roster quello allenato da coach Franco Di Mauro, fatto di giocatori esperti della serie, atleti navigati e dalle ottime capacità tecnico-tattiche.
    “Anagni è sicuramente la squadra più  forte del girone – spiega ancora il centrale volsco -. 6/7 dei titolari conoscono benissimo la serie C dopo diversi anni di militanza nel campionato, ma anche il resto del roster è composto da ottimi elementi. Con tutti loro mi legano ottimi rapporti di amicizia e, dopo diversi anni passati in squadra insieme, non vedevo l’ora di poterli affrontare guardandoli con la faccia fatta a scacchi dalla rete. Non so se sabato potrà avverarsi questo mio desiderio di averli come avversari, ancora non ho completamente recuperato dopo il brutto infortunio alla caviglia, ma farò il possibile per esserci per il la mia squadra”.
    Il match dunque, sarà avvincente. Per la Globo è tempo di alzare l’asticella: dopo aver rotto il ghiaccio con Gaeta, aver capito cosa significa lottare in campo a Zagarolo, e aver preso più coscienza dei propri mezzi contro Montmartre, è tempo di dimostrare la crescita, di dimostrare che con la palla ha tante cose da dire.
    “Fondamentale sarà l’avvio di gara – riprende Vona -, dobbiamo partire bene per tenerla in equilibrio sperando di approfittare al massimo delle opportunità che il nostro avversario ci concederà. Fondamentale sarà il servizio e la capacità di ridurre al minimo gli errori”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie-Cerignola, omologato il 3-0 a tavolino

    Di Redazione
    Il Giudice sportivo del comitato regionale Fipav Puglia ha omologato il match tra Star Volley Bisceglie e Pallavolo Cerignola, inserito nel programma del terzo turno d’andata del gruppo A di Serie C femminile, col risultato di 3-0 a tavolino in favore delle nerofucsia (25-0, 25-0, 25-0), che hanno perciò ottenuto i tre punti e sono salite a quota 6 in classifica.
    Gli organi federali competenti hanno riportato nel provvedimento ufficiale che «la società ospitante ha rispettato il protocollo previsto nello specifico Addendum 2» e «ha proceduto a igienizzare il campo di gioco a seguito di richiesta avanzata dalla società ospite», rimarcando persino la disponibilità mostrata dal club nel provvedere a interventi aggiuntivi non previsti dai protocolli oltre che, naturalmente, la piena sussistenza di tutte le ottimali condizioni igienico-sanitarie funzionali al regolare e corretto svolgimento della partita.
    L’Asd Star Volley Bisceglie accoglie con soddisfazione le decisioni assunte, attese in questi giorni con la massima serenità, e soprattutto i contenuti chiari, netti ed eloquenti delle parole utilizzate dal Giudice sportivo.
    La preparazione della squadra prosegue con altrettanta serenità in vista del prossimo incontro di campionato, in programma sabato 6 marzo al PalaDolmen.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lilliput Settimo Torinese, continua la striscia positiva in B1

    Di Redazione
    Con il recupero della prima giornata di campionato contro Novara, la Lilliput chiude il girone di andata a punteggio pieno. Senza farsi condizionare dalla recente vittoria ottenuta sempre sulla squadra novarese in casa sabato scorso per la prima partita del girone di ritorno, le ragazze biancoblu hanno riconfermano la loro superiorità sulla giovane squadra dell’Igor volley Trecate chiudendo la partita con un risultato finale di 3 a 1.
    La vittoria è stata tutt’altro che semplice: Bazzarone e compagne hanno dovuto mettere in campo la massima attenzione e grazie anche alla maggiore esperienza sono riuscite a contrastare l’imponenza fisica delle avversarie.
    La partita tra le mure novaresi inizia con due set conquistati dalla squadra ospite con l’esito finale mai scontato e senza ampi margini di vantaggio. Nel terzo set si registra la battuta d’arresto da parte della squadra biancoblu che ha permesso alle padrone di casa di accorciare le distanze e trovare la carica per tentare il pareggio al quarto set. Nel quarto e ultimo set la Lilliput ha mantenuto sempre il controllo, riuscendo a impedire la rimonta di Novara nelle battute finali e chiudendo con un ace del capitano.
    Coach Medici e Monteu possono ora tirare un sospiro di sollievo dopo aver superato una delle squadra più ostiche del girone e concentrarsi sulla prossima partita fuori casa contro Alsenese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Puliti: “Stiamo dimostrando maturità e spirito di adattamento”

    Di Redazione
    In attesa della prima trasferta che i boys di ErmGroup San Giustino affronteranno sabato 6 marzo alle ore 18:00 contro Edottorossi ASC Foligno si torna a parlare dell’incontro di sabato scorso, recupero della terza giornata di campionato di serie B/M girone F2, disputato in casa vs Italchimici Foligno. I biancoazzurri di mister Moretti hanno vinto 3-0, dominando letteralmente il match; unico calo al terzo set gestito con serenità dai ragazzi.
    Considerando i quasi trenta giorni di stop che gli atleti sangiustinesi hanno affrontato, il bilancio non può che essere positivo, due vittorie su due. Va sottolineato ancora l’impegno di Thiaw e Piazzi che in entrambi i match hanno ricoperto i ruoli di Puliti e Di Renzo non ancora tornati in campo. La società è pienamente soddisfatta dei risultati ottenuti fino ad oggi e Puliti, desideroso di rientrare al più presto, ha così commentato il match casalingo di sabato scorso: “ Dopo tutto il tempo passato in isolamento a casa essere a disposizione in panchina è stato veramente bello. Mi mancavano i compagni e le giornate passate insieme. Vederli giocare e conquistare punti fondamentali è stato esaltante e non vedo l’ora di poter dare nuovamente il mio contributo, anche se ci vorrà un pò per riprendere la piena forma fisica. In merito alla gara sono stato molto soddisfatto dei progressi fatti dal gruppo ed anche di alcune prestazioni individuali come quella di Agostini, che adesso attacca anche in pipe, oltre al solito Conti. Mi piace vedere all’opera questo gruppo perchè sta dimostrando maturità e spirito di adattamento, e questo grazie anche alla presenza in campo, e soprattutto fuori, di un’ audio-guida chiamata Miscione, esempio di dedizione e professionalità, nonché forte giocatore di esperienza, che ogni giorno ci insegna la vita da atleta tra alimentazione, riposo ed esercizio”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Avanti 2-0, Offanengo viene rimontata e sconfitta da Trescore

    Di Redazione
    Sfuma sul più bello l’impresa della Chromavis Abo nel recupero della seconda giornata del campionato di B1 femminile (girone B2), che stasera (mercoledì) vedeva Offanengo di scena a Trescore Balneario ( Bergamo) sfidando le padrone di casa del Don Colleoni. Senza la schiacciatrice Camilla Cornelli (indisponibile causa Covid-19), la squadra di Dino Guadalupi ha accarezzato il colpo grosso in Val Cavallina portandosi avanti 2-0 contro la formazione allenata da Matteo Prezioso. Nella seconda parte del match, però, le bergamasche sono salite di tono e sono riuscite a ribaltare la situazione, spuntandola 15-13 al tie break dopo due ore di gioco e festeggiando così la prima vittoria stagionale. Per Offanengo, invece, è sfumato il terzo successo, mentre, a undici giorni dal derby perso di Cremona, è maturato il terzo ko in quello che in ogni modo rappresentava il primo dei due duelli ravvicinati contro Trescore, che domenica sarà ospite al PalaCoim nel match della seconda giornata di ritorno della prima fase.
    LA PARTITA – La Chromavis Abo scende in campo con Galazzo in regia, Visintini opposta, Gerosa e Rettani al centro e Colombetti libero, mentre in posto quattro è Marchesi a sostituire Cornelli in diagonale con capitan Porzio. Trescore parte subito forte in battuta con due ace di Tonello verso il 5-0. Time out Guadalupi, poi progressivamente il motore di Offanengo si accende: muro di Porzio per il 9-6, poi i contrattacchi dello stesso capitano e di Visintini prima dell’ace di Gerosa che annulla il gap a quota dieci. E’ ancora la coppia Porzio-Visintini a far male in attacco, così la Chromavis Abo addirittura sorpassa: 11-13 e time out Prezioso. La sosta, però, non raffredda Offanengo, che macina gioco sull’asse difesa-contrattacco arrivando a condurre 11-16. Le bergamasche provano a rifarsi sotto (14-17), ma le ospiti non mollano l’osso, come testimonia il muro di Galazzo: 16-21 e secondo time out rossoblù. Porzio firma il 16-23, il Don Colleoni trova il break della speranza (19-23), ci prova fino alla fine (ace del 21-24, time out Guadalupi), ma Porzio chiude la porta: 21-25.
    Dopo il cambio di campo, Offanengo riparte decisa, mentre Trescore continua a far fatica a sbloccarsi, come testimonia il 2-7 che convince Prezioso a fermare il gioco. La Chromavis Abo, però, è ancora sul pezzo e avanza sul turno in battuta di Marchesi, trovando un ulteriore break con Porzio e Gerosa (muro) per il +7 cremasco (2-9). Trescore ha un sussulto (6-10), ma il muro di Rettani ristabilisce le distanze (7-14), con la stessa centrale protagonista dell’ace del 9-16. Offanengo doppia l’avversario a cifra tonda (10-20), poi arriva il 12-25.
    L’avvio di terzo set è più equilibrato (6-6), con il Don Colleoni che allunga con la coppia Fontana (al servizio)-Pillepich (9-6). Dentro Riccardi per Marchesi a rafforzare la seconda linea, ma Trescore scioglie il braccio e allunga ulteriormente (12-7, out Porzio). Time out Guadalupi, anche se la squadra di Prezioso sembra ora in cattedra (8-14). Visintini attacca in rete (10-17, altra sosta per la panchina cremasca), la stessa Giulia si riscatta (muro del 12-17), ma la rimonta sembra non arrivare (13-19). Offanengo non capitalizza un paio di occasioni per farsi sotto minacciosamente (15-20), paga un pizzico di frenesia e si vede riaprire la partita: 25-18.
    Nella quarta frazione, il duello si fa serrato. Trescore si affida principalmente all’opposto Nadia Rossi, mentre Galazzo sceglie soluzioni più alternate (7-7). Sul 9-9 due attacchi out di Rossi regalano il primo minibreak del set a favore di Offanengo (9-11, time out Prezioso), ma l’opposta di casa si fa subito perdonare con attacco ed ace di nastro per il sorpasso (13-12). Time out Guadalupi, ma la Chromavis Abo si impantana nella rotazione (15-12). La fame di vittoria delle cremasche passa per vie centrali (attacco di Gerosa e muro di Rettani), poi Porzio ci mette un altro mattoncino sempre in block: 17-16. E’ il preludio all’aggancio a quota 17 (out Tonello), ma il Don Colleoni rilancia con l’ace dell’ex Milani (20-18), trovando anche il +3 con un’invasione: 21-18 e time out Guadalupi. Il finale è di marca bergamasca e così si va al tie break: 25-20.
    Nel set corto, Trescore parte subito bene (2-0), ma Offanengo reagisce con Gerosa (3-3). Il Don Colleoni ci riprova (5-3) con Tonello e l’ace di Fontana costringe Guadalupi a fermare il gioco sul 6-3. Un muro regala il +4 alle bergamasche , che poi girano 8-3 con il contrattacco di Tonello. La Chromavis Abo (con Riccardi nel giro dietro per Marchesi) prova a dare il tutto per tutto (9-6 Visintini), ma le padrone di casa non calano e mettono a terra il pallone dell’11-6 con Rossi. Secondo e ultimo time out cremasco, sussulto con muro di Visintini (11-8), che poi diventa speranza con l’ace di Rettani: 12-10 e sosta locale. Marchesi va a segno variando l’attacco per il -1, primo tempo di Pillepich per il primo dei due match ball-Trescore. Prima occasione annullata da Marchesi (14-13), ma la seconda è sfruttata dalle padrone di casa: finisce 15-13 dopo due ore di gioco.
    LE DICHIARAZIONI POST-GARA:
    Dino Guadalupi (tecnico Chromavis Abo): “E’ stata una partita dai molteplici volti che i numeri statistici complessivi spiegano poco. L’avversario è partito molto contratto, noi abbiamo fatto bene le nostre cose poi il match è cambiato nel terzo set: Trescore ha trovato discrete soluzioni di attacco e ha difeso tantissimo, questo è il dato più evidente. Il Don Colleoni è riuscito a contrattaccare più volte di noi, mentre qui noi ci siamo un po’ persi, iniziando a essere disordinati soprattutto in difesa e poi anche nella ricostruzione del gioco. Spesso abbiamo affidato scelte importanti alla ricerca dell’imprevedibilità piuttosto che all’efficacia delle soluzioni”.
    DON COLLEONI-CHROMAVIS ABO 3-2
    (21-25, 12-25, 25-18, 25-20, 15-13)
    DON COLLEONI: Tonello 14, Mehic 7, Rossi N. 19, Fontana 11, Pillepich 15, Milani 1, Rossi A. (L), Zonta 2. N.e.: Locatelli, Pasinetti, Ravasio, Bettoni. All.: Prezioso
    CHROMAVIS ABO: Porzio 22, Rettani 12, Visintini 14, Marchesi 10, Gerosa 14, Galazzo 4, Colombetti (L), Riccardi. N.e.: Zanagnolo, Rossi E., Provana. All.: Guadalupi
    ARBITRI: Biasin e Ferrari
    Classifica girone B2 serie B1 femminile:
    Esperia Cremona 16, Cbl Costa Volpino 11, Csv-Ra.Ma. Ostiano 10, Chromavis Abo 7, Don Colleoni 4, Chorus Lemen Almenno 3. (Chromavis Abo e Chorus Lemen Almenno una partita in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, il Parella Torino a Biella per riscattare il ko dell’andata

    Foto Ufficio Stampa Volley Parella Torino

    Di Redazione
    Reduce dalla bella vittoria casalinga contro Conad Alsenese, il Volley Parella Torino si prepara all’insidiosa trasferta di sabato (ore 21) contro ProChimica Virtus Biella nella settima giornata del campionato di Serie B1.
    All’andata le laniere si imposero 3-0 senza particolari problemi ma questa volta le parelline cercheranno di vender cara la pelle contro una formazione sulla carta più attrezzata ed esperta, dai meccanismi ben oliati vista la conferma del sestetto della passata stagione, fatta eccezione per l’opposto Mo che aumenta ancora il livello della squadra. Per il resto l’esperta Mariottini dirige in regia con El Hajjam e Fragonas in banda, Zecchini e Fornara centrali e Baratella libero.
    Una squadra capace finora di vincere quattro partite su cinque, sconfitta solo dalla capolista Lilliput.
    “Speriamo di riuscire a fare qualcosa in più rispetto all’andata a servizio per cercare di metterle in difficoltà e vedere se riusciamo ad arginare i loro attaccanti meglio di come fatto all’andata dove, fatta eccezione per le parti iniziali di set, ci siamo sgretolati in difesa, concedendo il fianco agli attacchi di Mo, Fragonas ed El Hajjam”.
    “Sabato ci aspetta una gara tosta – dice il libero Paola Sandrone – Loro sono preparate ed esperte ma noi sappiamo il fatto nostro. Ci stiamo allenando tanto e fisicamente stiamo affrontando un periodo tosto. Abbiamo voglia di dimostrare che valiamo e che non è tutta fatica sprecata quella che affrontiamo in palestra in settimana. Non abbiamo nulla da perdere e giocheremo una partita con il coltello tra i denti”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vince in trasferta 3-1 contro l’Amando Volley

    Di Redazione
    Un mercoledì da leonesse per la Seap Dalli Cardillo Aragona. La squadra di coach Massimo Dagioni vince in rimonta sull’insidioso campo dell’Amando Volley Santa Teresa di Riva, nella gara di recupero della seconda giornata di andata del campionato di serie B1, girone E2. Le biancazzurre hanno sfoderato una superba prestazione in ogni fondamentale e al termine di un’autentica battaglia agonistica sono riuscite ad imporsi per 3 set a uno, portando a casa l’intera posta in palio. Questi i parziali: 25-21, 22-25, 21-25, 34-36. Con questi tre punti il sestetto del presidente Nino Di Giacomo sale in classifica a quota 12 punti e conquista la quarta vittoria in sei partite.
    Ancora una partita da incorniciare per l’opposto torinese Sara Stival, con 31 punti a referto. Ottima la regia di Valeria Caracuta che ha mandato a segno tutte le compagne di squadra che sono scese in campo: Moneta 16 punti, Cappelli 15, Borelli 9, Murri 9, Beltrame 4. Sporca il tabellino anche il libero Federica Vittorio che, grazie ad una delle tantissime ottime difese, si regala la gioia di un punto, dopo una prestazione ai limiti della perfezione. In campo anche Fabiola Ruffa che con le sue battute ha messo spesso in difficoltà la ricezione avversaria. Per le padrone di casa, le migliori in campo sono state Ferrarini 18 punti e Bertiglia 17. L’ex Aragona Melissa Dona’ si è fermata a 14 punti in quattro set. La partita si è disputata a Letojanni presso la palestra del plesso scolastico “Enrico Fermi”.
    Il derby inizia nel segno del sestetto di Antonio Jimenez che, approfittando del solito approccio sbagliato della Seap Dalli Cardillo Aragona, scappa sul 7 a zero prima e sul 9 a 1 dopo. L’Amando Volley amministra il corposo vantaggio senza particolari problemi, con la squadra di Dagioni fallosa e imprecisa in ricezione e in attacco. L’ex Dona’ mette a terra il pallone del 21-14. Poi l’Aragona ha un ottimo finale di set e si porta a meno 3 dalle padrone di casa (23 – 20). L’Amando Volley rimane concentrato, si guadagna ben quattro set point e chiude 25-21. Il ritorno in campo premia il coraggio e la voglia di rivalsa di Caracuta e compagne. La squadra aragonese riassetta muro e difesa, e con caparbietà riesce a dominare l’avversario. I parziali sono tutti a favore della Seap Dalli Cardillo Aragona: 8-3 e 16 – 14. Poi si gioca a punto fino al 22 pari con Beltrame in campo al posto della Cappelli. L’Aragona non sbaglia più nulla e grazie ad un pesante break conquista il set 25-22 con l’attacco di Allison Beltrame. Anche il terzo set è equilibrato e regala scampoli di ottima pallavolo.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, grazie ad un ottimo gioco di squadra, si porta a condurre 11 a 6 prima e 16 a 12 dopo. Le biancazzurre mantengono costantemente 5 / 6 punti di vantaggio con Stival a martellare il Santa Teresa di Riva sia dalla prima linea che dalla seconda. Le padrone di casa dimezzano lo svantaggio con Ferrarini (22 – 20), ma il finale è di chiara marca aragonese che corre a vincere 25 – 21.
    Il quarto set regala forti emozioni ed è interminabile. Le due formazioni si danno gran battaglia in ogni punto. L’Amando Volley è avanti 16-10 prima e 19-16 dopo. La Seap Dalli Cardillo Aragona ritrova l’assetto tattico perfetto nel finale e con grande determinazione riacciuffa le padrone di casa (23 – 23). La centrale Borelli al servizio regala il primo match point all’Aragona che il Santa Teresa annulla con classe ed esperienza. E si va così ai vantaggi con sorpassi e contro sorpassi, con set point e match point sistematicamente annullati. Il finale è vietato ai malati di cuore. Si continua ad oltranza finché la Seap Dalli Cardillo Aragona azzanna finalmente il set e l’avversario con un muro vincente che regala il definitivo 36 a 34.
    Sabato prossimo, 6 marzo, alle ore 18, le due squadre si ritroveranno ancora di fronte al palasport Pippo Nicosia di Agrigento per la settima giornata. Lo spettacolo è assicurato.
    Il tabellino dell’incontro:
    Amando Volley Santa Teresa di Riva: Agostinetto 8, Bertiglia 17, Donà 14, Ferrarini 18, Mercieca 7, Albano 10, Calisti (L), Moschella n.e., Richiusa 3, Buttarini n.e., Basile n.e., Grillo n.e., Santoro n.e. All.: Antonio Jimenez
    SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 0, Stival 31, Borelli 9, Murri 9, Cappelli 15, Vittorio 1 (L) , Moneta 16, Dell’Amico n.e., Beltrame 4, Ruffa 0. All.: Massimo Dagioni
    Arbitri: 1° Giuseppe Pampalone di Palermo 2° Diego Lonardo di Castelvetrano (Tp)
    NOTE: Muri Aragona 10, Amando Volley 10. Ace Aragona 9, Amando Volley 8. Err. battuta Aragona 10, Amando Volley 8. Err. azione Aragona 11, Amando Volley 11. Attacco Aragona 36%, Amando Volley 35%. Ricezione Aragona 51% (24% perfetta), Amando Volley 62% (32% perfetta).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo-Celanese Volley rinviato a causa di alcune positività nel team forlivese

    Foto Facebook Geetit Pallavolo Bologna

    Di Redazione
    GEETIT Pallavolo Bologna comunica che il match di sabato 6 marzo 2021 contro la Celanese Volley Forlì verrà rimandato a data da destinarsi. La formazione forlivese tra i propri componenti del Team Squadra ha alcune positività che impediscono il corretto svolgimento del match.
    I ragazzi di Coach Asta continueranno il corretto svolgimento degli allenamenti settimanali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO