consigliato per te

  • in

    Vicenza in trasferta a Verona. Chiappini: “Ci aspetta un match difficile”

    Foto Ufficio Stampa Vicenza Volley

    Di Redazione
    Seconda gara del girone di ritorno per le biancorosse di Vicenza che sabato sera giocano in casa della Vivigas Arena Volley.
    Vicenza arriva da tre risultati utili consecutivi, morale a mille, ma massima attenzione perche’ le veronesi sono tra le protagoniste del girone e sono squadra di assoluto livello come conferma Luca Chiappini.
    Coach Chiappini prima della trasferta a Verona: “Ci aspetta un match difficile contro una squadra di qualità che ha un buon gioco ed ottimi valori tecnici. Noi arriviamo da un periodo impegnativo ma molto positivo. Le abbiamo affrontate all’andata, sappiamo cosa sono in grado di fare, e quindi dobbiamo impegnarci al massimo per portare a casa il risultato. Giocheremo come sempre, un punto alla volta, con qualità e attenzione”.

    Si gioca domani sera alle 21 al Palasport di Castel D’Azzano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Ariete e il Viva Volley tornano in campo con la voglia di vincere

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Pallavolo Delfino Pescia (domenica ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Margheri.
    Gara fondamentale per l’Ariete che, rinfrancata dalla vittoria di Quarrata e dalle ultime tre prestazioni decisamente in crescita, affronta Pescia con la voglia e la necessità di vincere. Pescia è a tutti gli effetti una diretta concorrente delle pratesi nella corsa alla pool promozione. Uno sprint che con questa gara arriva al giro di boa e quindi ad uno snodo importante. Pescia è formazione grintosa e pericolosa, fanno fede in questo senso due set lottatissimi con Buggiano e le due vittorie al quinto con Agliana e Quarrata. Per l’Ariete è d’obbligo la vittoria per allungare proprio sulle pistoiesi che hanno quattro punti ed una gara in meno.
    Certo, considerato quanto è successo in settimana al tecnico delle pistoiesi, non potrà essere una gara normale. Francalanza è amatissimo anche a Prato e la sua vicenda non può lasciare indifferenti nessuna delle due parti in gioco.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Aglianese Volley (sabato ore 17.00, Palestra Maliseti via Kuliscioff), arbitro Menicucci.
    Conta solo vincere. Torna finalmente in campo il Viva Volley e lo fa per sfidare l’Aglianese in una gara dalle mille insidie. Match pericoloso per la qualità delle avversarie ma forse ancor di più per le ultime traversie che hanno accompagnato il torneo delle pratesi. La squadra di Cioppi è stata costretta a saltare due gare delle quattro in programma e questo non l’aiuta certo a trovare il ritmo gara. Ogni volta è quasi come tornare a giocare la prima di campionato. Dal punto di vista dello spessore tecnico delle due squadre il pronostico è tutto per il Viva. Attenzione però all’entusiasmo della giovane Aglianese che anche contro l’Ariete ha dimostrato di saper sempre vendere cara la pelle. Una buona notizia per Prato è il rientro di Saletti anche se non potrà essere al meglio della condizione fisica.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Materdomini attende Galatone per la settima giornata

    Di Redazione
    Manca ormai poco al settimo turno del campionato di Serie B Girone I2. La Materdominivolley.it torna in campo sabato 6 marzo, alle ore 16.30, tra le mura amiche di Casa Mater. Avversario di turno sarà il Galatone, compagine alla quale i gialloblù sono riusciti a strappare un punto nel match di andata.
    I prossimi avversari sono reduci dal ko interno contro Leverano (0-3): la squadra guidata da Alemanno annovera tra le proprie fila l’esperto laterale italo-brasiliano Mauricio Mugnaini Zanette, con trascorsi in categorie superiori.
    In casa Materdomini, tuttavia, cresce l’attesa per questo match.
    “Ci stiamo allenando duramente come ogni settimana e siamo pronti per affrontare la partita contro Galatone, sperando di poter vincere questa partita” – afferma il capitano Alessandro Fanizza, che aggiunge – “La preparazione procede abbastanza bene e ci permette di sentirci bene al massimo. Sicuramente abbiamo lasciato qualche punto durante il nostro percorso perché essendo tutti giovanissimi manchiamo di esperienza in un campionato di serie B in cui militano tanti atleti di un certo calibro”.
    Non mancherà il consueto impegno da parte dei ragazzi della Materdomini che auspicano un risultato favorevole nel prossimo turno del campionato.
    “Cerchiamo di dare sempre il massimo e di imparare qualcosa da ogni partita che affrontiamo” – conclude Fanizza.
    Dello stesso parere anche il tecnico dei gialloblù, Antonello D’Alessandro. “Torniamo a giocare in casa contro Galatone: siamo desiderosi di ottenere i primi punti tra le mura amiche, fare una bella gara e verificare a che punto è il nostro percorso di crescita. Ci aspettiamo risposte importante dai ragazzi: entriamo nel vivo della stagione e non vediamo l’ora di scendere in campo”.
    E riguardo alla preparazione, il tecnico aggiunge: “Siamo reduci da due trasferte consecutive contro Casarano e Taviano, molto impegnative e dispendiose dal punto di vista energetico e mentale. Ma la settimana di preparazione è andata bene, ci siamo allenati nel migliore dei modi”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme-FGL Castelfranco

    Di Redazione
    In attesa che le atlete positive nelle scorse settimane terminino il periodo di isolamento, completino i controlli medici previsti e possano riprendere l’attività agonistica, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto il rinvio della gara prevista sabato 6 marzo tra Arredo Frigo Valnegri Acqui Terme e FGL Castelfranco, portando così a cinque le gare da recuperare per la squadra termale.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanni Fazio è il nuovo allenatore della Saracena Volley

    Di Redazione
    Sarà Giovanni Fazio a guidare in panchina la Saracena Volley nella stagione 2020-2021. La particolare stagione segnata dalla pandemia di coronavirus ha infatti portato la società a cambiare i propri piani dovendo rinunciare al ritorno in panchina di mister Mauro Silvestre, rimasto in Argentina a causa delle difficoltà di spostamenti internazionali, e di Norma Pilota, attualmente fuori sede per motivi personali.
    La squadra è stata così affidata a Giovanni Fazio, che già da un mese lavora con le atlete della Saracena in vista dell’inizio del torneo fissato per sabato 13 marzo. La squadra del presidente Luca Leone esordirà contro la Nino Romano Milazzo tra le mura amiche, con inizio dell’incontro fissato per le ore 18 alla Palestra Comunale di Brolo.
    Giovanni Fazio ha iniziato seguendo le giovanili di Barcellona, Furnari e Messina, con successive esperienze tra Serie D e Serie C femminile a Santa Lucia, Roccalumera e Sant’Agata. Nel maschile ha allenato la Pallavolo Morgan in Prima Divisione, ottenendo la promozione, per poi svolgere il ruolo di assistente in Serie C e Serie B.
    “Tornare al femminile dopo tre anni è una sensazione strana – ha dichiarato Giovanni Fazio –. Sono felice di aver trovato una società organizzata e pronta a risolvere i problemi che si presentano nel quotidiano. Ho trovato un gruppo giovane ma solido, ed è un bene. Ci sono margini di miglioramento e lavoreremo quotidianamente per affrontare al meglio questa particolare stagione“.
    “La scelta di Giovanni Fazio – ha detto il presidente Luca Leone – è stata voluta a seguito dell’impossibilità di Mauro Silvestre di giungere in Italia dall’Argentina e della momentanea assenza di Norma Pilota che per motivi personali si trova fuori regione. Sono molto soddisfatto della scelta fatta. Ho avuto modo di apprezzare il nuovo tecnico sia sotto il profilo umano che professionale. Ha l’esperienza necessaria per poter fare bene con un gruppo giovane. Sono sicuro che ci darà grandi soddisfazioni”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Argentario supera il Volano. Moretti: “Bella iniezione di fiducia”

    Di Redazione
    Motivato a riscattare la sconfitta incassata una settimana prima a Volano e a interrompere la serie di tre ko consecutivi inanellati in campionato, l‘Argentario Trentino Energie ha superato ieri sera a Cognola per 3-1 la squadra lagarina, offrendo la miglior prova stagionale. Impegnate, per una  volta, in una gara ufficiale nella palestra dove sono solite allenarsi, Bonafini e compagne hanno messo sotto le ospiti fin dal primi scambio, riuscendo a mantenere una pressione costante sul Rothoblaas, che ha faticato più del solito sviluppare le proprie trame di gioco, in particolare con i due posti-4 Barbolini e Galbero, che tanti dolori aveano procurato alle avversarie una settimana prima. Al contrario le due bande di casa hanno fatto faville: Katerina Pucnik ha chiuso con 21 punti (e 6 muri), Sofia Cusma con 15. A pesare oltremodo sugli equilibri sono stati anche i 23 errori complessivi su azione totalizzati dal Volano, contro i 10 delle argentelle.
    A metà del quarto set le ospiti hanno anche dovuto fare i conti con l’infortunio alla caviglia sinistra di Maddalena Crotti, ricaduta male dopo un muro, un episodio che probabilmente ha contribuito ad abbassare il morale delle ragazze di Luca Paratini. L’Argentario rimane al penultimo posto della graduatoria, ma ora è molto più vicino al drappello di centro classifica.
    La cronaca
    La Trentino Energie comincia la sfida con Bonafini in regia, Paoli opposta, Pucnik e Cusma e in banda, Varani e Sfreddo al centro, Pierobon libero, mentre il Volano, che non può schierare Tresoldi in quanto tesserata dopo la data di calendario di questo match, si affida a Bortolot e Pozzoni, Barbolini e Galbero in banda, Gabrieli e Nalmodi al centro.
    Le padrone di casa si portano subito sul 6-2, grazie a quattro errori del Volano, poi con le battute di Cusma il divario aumenta ancora (10-4), dato che le rosablù difendono e ricostruiscono, permettendo a Paoli (mani e out) e a Pucnik di attaccare con successo. Dopo aver stabilizzato il cambio palla, il Rothoblaas raccoglie finalmente i primi due break point, grazie ad altrettanti ace di Beatrice Pozzoni su Sofia Cusma (12-9). Si tratta, tuttavia, di episodi isolati, infatti non appena le padrone di casa escono da quella rotazione, riallungano con la scatenata Cusma (15-10) e poi, con Sfreddo al servizio, capitalizzano due errori consecutivi di Barbolini e Galbero (20-14). La frazione è ormai decisa.
    Le ospiti possono solo fare di meglio nella seconda frazione, almeno questo viene da pensare dopo aver annotato i loro 11 errori in un solo set. Invece dopo il cambio di campo partono sotto 5-3, commettendone altri 4, oltre ad incassare un ace. Un muro di Sfreddo su Pozzoni fa 7-4, uno di Pucnik su Barbolini fa 9-5. Il problema delle ospiti è che nessuna riesce a mettere la palla a terra, o perché la gabbia muro – difesa dell’Argentario fa buona guardia o perché arriva l’errore. Con Serena Sfreddo al servizio il divario aumenta ancora, dato che Bortolot e Barbolini non si intendono e Varani mette a terra un pallonetto (12-7). Fino a questo momento il Volano ha all’attivo un solo break point, frutto di un ace di Nalmodi, per realizzarne altri due deve attendere un errore di Polezzi e un muro di Gabrieli su Pucnik (13-11). Il punteggio concederebbe ancora ampi spazi di recupero alle lagarine, ma da qui in poi non si portano a casa più un solo break. L’Argentario invece può contare su una Pucnik ispiratissima, che porta casa ace (15-11), attacchi da prima e da seconda linea e due muri su Barbolini, uno show personale al quale si aggiungono due punti di Cusma e due di Varani, che accompagnano la squadra senza difficoltà verso il 25-18 finale.
    Il Rothoblaas comincia meglio la terza frazione, portandosi avanti 1-3 grazie a Barbolini e a un errore di Paoli, l’Argentario pareggia i conti con un errore di Galbero, sorpassando con quello di Bortolot (7-6). Stavolta, però, le ospiti non mollano e si tengono strette almeno il cambio palla fino al 9-9, quando Barbolini mette a segno il 9-10. Ora in campo ci sono Crotti per Nalmodi e Ianeselli per Galbero. Sul 12-13 Bortolot in battuta si fa notare, mettendo le basi per un ace, un attacco di Pozzoni e un errore di Bonafini. Il 12-16 galvanizza le lagarine, che abbassano la testa e si mettono a correre verso la fine della frazione, mettendo al sicuro il successo parziale con altri due break firmati Gabrieli (primo tempo e muro su Paoli), che valgono il 15-22. Chiudono una battuta out di Varani e un muro di Bortolot su Ori.
    Il Volano inizia bene anche la quarta frazione, portandosi avanti per 1-4 grazie agli attacchi break di Barbolini. Pucnik mura l’attacco del possibile 2-5 e va al servizio, che esegue per ben quattro volte, dato che Ianeselli, confermata nello starting six, sbaglia due attacchi, Cusma va a segno e siamo 5-4. A questo punto il Volano ci riprova, affidandosi ai servizi di Gabrieli, che offrono la possibilità a Pozzoni e Galbero (rientrata in campo nel frattempo) di colpire in attacco e a Bortolot di mettere a segno un altro muro su Cusma. Il 5-8 sembra aprire la strada alle ospiti, invece i loro ingranaggi si inceppano di nuovo. Valentina Varani mette in difficoltà il cambio palla lagarino, colpito da Cusma e Pucnik. Siamo 8-8, che diventa un 10-8 grazie ad un ace di Bonafini su Pozzoni, che però si rifà con l’attacco del 10-11. Il set è equilibratissimo, ma sul 12-11 Crotti atterra male dopo un salto a muro e si procura una forte distorsione alla caviglia sinistra. Dopo i soccorsi si rigioca il punto, che si chiude con un muro vincente di Pucnik e il Volano sparisce progressivamente dal campo. La schiacciatrice triestina firma i punti numero 12, 13, 14, 15, 16 e 17 . Sul 19-16 le argentelle conquistano altri quattro break, portati da due errori e da due attacchi di Sofia Cusma, l’ultimo punto è una battuta in rete di Bortolot. Poi è festa per le argentelle.
    Il premio quale migliore giocatrice, un mazzo di fiori offerto da Trentinoplant, è finito nella mani di Katerina Pucnik.
    Le dichiarazioni
    «In primo luogo mi preme sottolineare che il nostro cambio palla ha funzionato molto bene. – sottolinea a fine gara Maurizio Moretti – Su questo aspetto del gioco lavoriamo con intensità da agosto e aver raccolto un 68% di efficacia contro una squadra forte come il Volano è un bel segnale. In secondo luogo mi è piaciuto come la squadra ha saputo adattarsi alle circostanze e ai diversi momenti della partita, senza perdere mai la concentrazione. Questa vittoria rappresenta una bella iniezione di fiducia per il nostro gruppo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Seap Dalli Cardillo Aragona sfida nuovamente l’Amando Volley

    Di Redazione
    Sabato 6 marzo la Seap Dalli Cardillo Aragona torna in campo per la settima giornata, la seconda di ritorno, del campionato nazionale di Serie B1, girone E2. Le biancazzurre se la vedranno ancora una volta con l’Amando Volley Santa Teresa di Riva, squadra messinese già affrontate e battuta mercoledì scorso a Letojanni nel recupero della gara non disputata, per causa covid, nel girone di andata.
    Il primo match tra le due formazioni è stato bellissimo e avvincente, ed è terminato 3 a 1 per Moneta e compagne, con l’ultimo set interminabile e alla fine chiuso 36 a 34. Ed anche la partita di sabato si annuncia combattuta ed equilibrata, con la squadra santateresina che farà di tutto per vendicare la recente sconfitta casalinga. La Seap Dalli Cardillo Aragona, tornata in vetta al campionato con gli stessi punti (12) dell’Akademia Sant’Anna Messina, ha subito ripreso gli allenamenti e analizzato le difficoltà della prima sfida con l’obiettivo di limitare al massimo gli errori per provare a bissare il successo.
    Il derby siciliano si disputerà al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, con inizio alle ore 18, e come di consueto sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube”, a partire dalle ore 17:50. Vi sarà anche un ampio pre-partita con le immagini del riscaldamento e le interviste ad alcuni dei protagonisti.
    Gli arbitri della gara Seap Dalli Cardillo Aragona vs Amando Volley Santa Teresa di Riva saranno Antonino Di Lorenzo (1° arbitro) e Giovanni La Mantia (2° arbitro) entrambi di Palermo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impegno casalingo per il Caffè Trinca Palermo. Sabato arriva Marsala

    Di Redazione
    Dopo i due impegni in trasferta, il Caffè Trinca Palermo torna a giocare nell’impianto amico del PalaWinning. Sabato 6 marzo (fischio d’inizio ore 18), le rosanero ospiteranno il Fly Volley Marsala nel match valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di B2 donne girone N2.
    L’incontro sarà diretto da Flavia Caltagirone (c.t. Fipav Palermo) e Diego Lonardo (c.t. Fipav Trapani). Per Andrea Siino, allenatore delle palermitane, è la prima partita ufficiale in casa da primo tecnico in panchina.
    In classifica Caffè Trinca rimane per il momento come fanalino di coda della classifica (con 1 punto all’attivo), mentre il Marsala è in seconda posizione con 12 punti in graduatoria. La prima del girone è l’altra squadra palermitana del Terrasini, ancora imbattuta a quota 18 punti.
    E’ stata una rivelazione nella gara di andata, sebbene il risultato non abbia sorriso alla sua squadra (3-0). Chiara Miceli, centrale del Caffè Trinca Palermo, traccia un bilancio personale sullo stato della squadra. «C’è da dire che siamo state anche un po’ sfortunate fino ad oggi. Varie problematiche, tra cui gli infortuni, hanno inciso sull’andamento delle gare», afferma la giovane atleta rosanero. «All’andata a Marsala risultato un po’ bugiardo, nella gara di sabato l’obiettivo è raccogliere punti». Di seguito la breve dichiarazione.

    L’avversario: A29 Gesan Com Fly Volley Marsala
    Il valore del Fly Volley Marsala, seconda forza del mini girone N2, è tangibile. Dodici punti in graduatoria, due sole interruzioni contro Comiso e la fuori quota Terrasini. Lucio Tomasella, allenatore del gruppo ospite, ha una squadra completa in ogni reparto. Dirige la cabina di regia Sara Gabriele, che in coppia con la centrale Valentina Guccione è stata devastante all’andata. E la coppia d’attacco formata da Patti e Bellapianta rappresenta un lusso per la categoria.
    I PRECEDENTI – 30 gennaio 2021, all’andata Marsala s’impose per 3 a 0 sulla squadra rosanero.
    La condizione del gruppo
    Per la prima volta in questa stagione, l’infermeria rosanero torna a respirare. Aurora Vescovo è tornata ad allenarsi in settimana non risentendo dei postumi dell’infortunio patito. Tutte arruolabili, dunque, a disposizione di Siino.
    Come vedere il match
    L’incontro sarà a porte chiuse. La gara Caffè Trinca Palermo – A29 Gesan Com Fly Volley Marsala sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Progetto Volley Smart (la diretta inizierà quindici minuti prima del fischio d’inizio, a partire dalle ore 17:45 di sabato 6 marzo 2021).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO