consigliato per te

  • in

    Maddalena Micheletto è una nuova centrale di Aragona

    Di Redazione
    La Seap Dalli Cardillo Aragona comunica l’ingaggio della centrale classe ’98, Maddalena Micheletto. L’atleta arriva dal Volley Parella Torino di Serie B1, formazione con la quale aveva iniziato l’attuale stagione sportiva. Maddalena Micheletto, attesa domani mattina ad Aragona, andrà a completare il reparto delle centrali della squadra di coach Massimo Dagioni e domani pomeriggio sarà a disposizione per la partita casalinga di campionato contro l’Amando Volley Santa Teresa di Riva. Maddalena Micheletto indosserà la maglia numero 17.
    Piemontese della provincia di Torino, Maddalena Micheletto, nonostante la sua giovane età (23 anni), ha un curriculum di tutto rispetto per aver disputato da protagonista la scorsa stagione con la formazione della Pallavolo Teatina Chieti, avversaria della Seap Dalli Cardillo Aragona in B1. Prima di approdare in Abruzzo ha giocato, due anni fa, con la Pallavolo Corridonia (MC) in serie B2. Cresciuta pallavolisticamente nel Rivarolo Volley, in Under 16 passa alla Lilliput Settimo per poi fare il salto nella stagione 2015/2016 in B2 al Volley Offanengo, e disputando il campionato Under 18 con la Scuola del Volley Varese, squadra con cui terminerà la stagione in Serie D. L’anno successivo torna nel torinese, al Canavese Volley, con cui gioca il campionato di B2 e nel 2017/2018 il rientro alla base, a Rivarolo, sempre per disputare il campionato di Serie B2.
    Queste le sue prime parole da neo giocatrice della Seap Dalli Cardillo Aragona: “In meno di una settimana io e la società siamo riusciti a perfezionare l’accordo e domani arriverò ad Aragona, ciò significa che sono entusiasta di far parte di questo progetto.Cosa mi ha spinto a scegliere la Seap Dalli Cardillo Aragona? Sicuramente le grandi ambizioni del presidente e di tutto lo staff. Sono davvero contenta di poter lavorare e mettermi alla prova in un contesto del genere. Il girone siculo è davvero impegnativo, tutte le squadre sono state costruite per far bene quindi in settimana mi e ci aspetterà un lavoro intenso e nel weekend ci sarà da giocare ogni partita con il coltello tra i denti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia sul campo della BCO. Galabinov: “Non ci regaleranno niente”

    Di Redazione
    Sabato alle 21 appuntamento a Crema per il Valtrompia Volley, atteso dal match contro la BCO Volley Crema. Nella formazione di coach Invernici (ex Olimpia Bergamo in serie C) militano tra gli altri l’ex di turno, lo schiacciatore Bonizzoni, e giovani interessanti come Filipponi e Tomasoni (ex Cazzago), insieme all’opposto Dossena cui prestare massima attenzione. All’andata fu un 3-1 sudatissimo, in cui i Lupi ebbero la meglio.
    Lo schiacciatore Galabinov, nell’ultimo match autore di 12 punti, si esprime con molta cautela verso la sfida contro i cremaschi: “Sicuramente non sarà una partita facile. È una buona squadra che non ci regalerà niente, la miglior caratteristica loro è la difesa e sicuramente ci faranno sudare ogni punto… dobbiamo essere bravi a sfruttare al massimo le nostre potenzialità senza mai abbassare la guardia. Abbiamo lavorato bene in settimana e ci faremo trovare pronti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Icom C88 Volley Cisterna attende il Tenaglia Altino

    Di Redazione
    Si gioca questo sabato, al Campus dei Licei M. Ramadù. Icom C88 Volley Cisterna attende Tenaglia Altino Pav, per la settima giornata del campionato di B1, girone D2.
    Settima giornata, ma per le cisternesi è la terza prova in campo, visti i rinvii per la pandemia di alcuni match in programma. De Lellis e compagne tornano a giocare in casa dopo la bella vittoria al tie break sul campo della Lucky Wind Trevi nella quinta giornata. Poi di nuovo uno stop, lo scorso sabato, per l’impossibilità di giocare la gara contro Connettiti Chieti.
    La squadra di Saccucci è tornata ad allenarsi con la consapevolezza di uno spirito combattivo che le ha viste lottare fino all’ultimo respiro a Trevi nell’Umbria, ottenendo la prima vittoria in campionato.
    Altino Volley ha dalla sua un maggior numero di gare giocate ed un buon bottino: 9 punti in 4 match. Nella sesta giornata ha battuto in casa la stessa Lucky Wind Trevi con il punteggio di 3-0.
    Sarà importante mantenere lo spirito di squadra visto nell’ultima uscita della Icom. Il Capitano Sara De Lellis: “Il gruppo c’è, ci alleniamo da tanto tempo insieme,  abbiamo avuto degli alti e bassi per il fattore pandemia, sicuramente non è stato facile allenarsi con continuità. Ma siamo cariche e non vediamo l’ora di giocare, perché ci è mancato.”
    Un girone D2 ancora tutto da scoprire e fare un quadro è attualmente difficile, visto il calendario svolto a singhiozzi dalle diverse compagini. La situazione sanitaria non aiuta, ma quantomeno la stagione è riuscita a partire, lo sport non si è fermato del tutto, la voglia di giocare a di andare avanti è tanta.
    Appuntamento a domani (sabato), alle ore 17:30, per la sfida al Campus dei Licei M. Ramadù tra Icom C88 Volley Cisterna e Tenaglia Altino CH. L’appuntamento sarà come di consueto virtuale per gli spettatori, che potranno seguire la diretta sulla pagina della nuova piattaforma sportiva “Stephub” a cui si collegherà il canale social ufficiale della Icom C88 Volley Cisterna.
    L’intervista al Capitano Sara De Lellis: https://www.facebook.com/watch/?v=716131545722485
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie pronta per il derby. Sabato c’è Sportilia

    Di Redazione
    Nel fine settimana sono in programma gli incontri validi per la quarta giornata del campionato nazionale di primo livello di Serie C. La Star Volley Bisceglie, costretta ad attendere prima a causa del rinvio della sfida esterna col GioMol (posticipata a mercoledì 10 marzo) e poi per il mancato svolgimento del match interno con la Pallavolo Cerignola (per cui il Giudice sportivo ha assegnato la vittoria a tavolino alle nerofucsia), giocherà finalmente la seconda partita della sua storia.
    Sabato 6 marzo (fischio d’inizio fissato per le ore 18:30) le ragazze di mister Michelangelo Maggialetti sfideranno Sportilia, altra formazione biscegliese inserita nel girone A: un’opportunità da cogliere per incrementare il bottino e confermarsi a punteggio pieno in classifica.
    La Star Volley si è allenata con grande serenità e concentrazione nel corso della settimana: Silvestri e compagne hanno lavorato sodo, alla ricerca del miglior ritmo partita che purtroppo non hanno potuto ancora acquisire in pieno. Il match del PalaDolmen (formalmente in trasferta per il calendario) aprirà una fase piuttosto serrata, caratterizzata da tre impegni ravvicinati che costituiranno un buon banco di prova per la tenuta fisica e mentale del gruppo.
    La squadra ha tanta voglia di esprimersi sul rettangolo di gioco per verificare in modo concreto i progressi compiuti in queste settimane sul piano dell’intesa fra le componenti e le sue potenzialità. L’appuntamento con la stracittadina è senza dubbio uno stimolo per la Star Volley Bisceglie, pronta a dare il massimo al cospetto delle avversarie di turno. L’incontro sarà diretto da De Nicola e Magno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Esperia verso il derby contro Ostiano. Frugoni: “Consapevoli dei nostri mezzi”

    Di Redazione
    Dopo una decina di giorni tra scarico e allenamenti, Esperia è pronta per affrontare il prossimo ostacolo che il campionato le pone di fronte: è di nuovo tempo di derby, contro la CSV-Ra.ma Ostiano.
    Esperia comanda la classifica del girone B2 con 16 punti, sei dei quali conquistati nelle ultime due partite, contro Offanengo e Costa Volpino. La centrale Chiara Frugoni sintetizza la sfida contro le orobiche, terminata con un’estenuante vittoria per 3-1.
    “Dalla partita di Costa Volpino è emerso che il fondamentale che dobbiamo migliorare sia la battuta, abbiamo commesso ancora troppi errori ma ci siamo allenate bene in settimana e faremo il possibile per dimostrarlo. La nota positiva invece è stata sicuramente la consapevolezza del nostro gioco e dei nostri punti di forza, cosa che era mancata all’andata, gara in cui ci siamo trovate spiazzate nei punti decisivi e abbiamo pagato al quinto set”.
    Dopo il tour de force (due gare in cinque giorni, ndr), le tigri gialloblù hanno potuto tirare il fiato. “La squadra sta bene, come dicevo abbiamo acquisito una consapevolezza nei nostri mezzi ma questo non significa non lavorare per migliorarsi, anzi. Siamo tutte giocatrici che chiedono molto da se stesse e si nota durante gli allenamenti: il livello è sempre alto e la sana competizione interna non manca”.
    Per Chiara, la partita contro Ostiano ha sempre un sapore speciale, in quanto ex di turno, assieme a Giorgia Arcuri, Anna Bassi e Chiara Ravera. “Sabato mi aspetto di incontrare una squadra diversa da quella dell’andata, sicuramente più determinata. Noi siamo attualmente nella parte alta della classifica e questo ci tiene ancora di più in allerta. Nessuno ci regalerà niente e noi non sottovaluteremo nessuno dei nostri avversari, pensando sempre all’obiettivo partita dopo partita, sabato dopo sabato”.
    Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 20:45 al PalaVacchelli di Ostiano. I direttori di gara saranno Simone Racchi e Alessio Lambertini. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 20:30 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sfida per l’Igor Volley che ospita Gossolengo. Ingratta: “Hanno giocatrici di talento”

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Nuova sfida per le Igorine a pochi giorni di distanza dall’ultima disputata. Nella seconda giornata di ritorno della prima fase di campionato di serie B1 la Igor Volley Trecate ospita Busa Foodlab Gossolengo. Appuntamento fissato per sabato 6 marzo alle 17 al PalaAgil (diretta streaming sulla pagina Facebook della Igor). Le due formazioni si incontreranno poi di nuovo mercoledì 10 marzo alle 20.30, a Gossolengo, per il recupero della seconda giornata di andata.
    La formazione dell’Emilia Romagna per ora ha collezionato quattro punti con due vittorie sempre al tie break; le Igorine invece hanno giocato le prime due gare contro Lilliput giocandosi ogni set all’ultimo punto.
    “Gossolengo è una squadra che vanta un organico di atlete ben amalgamate fra loro, giocano insieme da diverso tempo e i loro meccanismi sono ormai ben rodati; come altre formazioni contano su giocatrici di talento che hanno vissuto anche la serie A insieme a innesti giovani e interessanti; – dice il tecnico Matteo Ingratta – pensando a noi ora il nostro più grande obiettivo è quello di crescere a piccoli passi. Dopo il lungo stop stiamo ritrovando la miglior condizione fisica e nelle sedute infrasettimanali lavoriamo sia sulla tecnica sia sulle situazioni di gioco. L’ attenzione adesso è sul lavoro nella nostra metà campo e non tanto sugli avversari, stiamo puntando ad alzare il nostro livello ed essere sempre più competitivi possibile in questo difficile campionato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match in trasferta per chiudere l’andata per Prato, si va a Scandicci

    Di Redazione
    Sabato (ore 21.00, Palazzo dello Sport via Rialdoli, arbitro Alberti) il Volley Prato sarà di scena sul terreno dello Scandicci. Terreno quasi mai generoso per i colori pratesi, almeno negli ultimi anni, e che anche in questa “strana” edizione della Serie C nasconde più di un’insidia. Scandicci ha iniziato il torneo fortemente condizionata da acciacchi e problemi ma da due gare sembra aver ritrovato ritmo e qualità. Sulla carta la squadra fiorentina è una corazzata che può contare su giocatori esperti e tecnici. Una delle favorite della vigilia e che ha una voglia matta di confermare questo suo ruolo. Scandicci arriva a questo match con un bilancio positivo al 50% avendo perso le due gare d’esordio con Firenze Volley e Sestese ed avendo vinto invece con Firenze Ovest e Rufina.
    La gara con Prato rappresenta quindi per capitan Casisa e compagni una tappa obbligatoria per rimanere in corsa per il primo posto nel girone e per non mettere a rischio l’accesso alla pool promozione.
    Per Prato, che recupera Giona Corti, l’occasione di mettere in difficoltà una diretta concorrente e forse tagliarla definitivamente fuori dalla corsa al primato.
    La rosa del Volley Prato:
    Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Catalano, Bandinelli, Torri, Nincheri. All. Novelli.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: Salerno Guiscards, domani l’esordio in casa del Ft Napoli Pianura

    Di Redazione
    Sono passati 378 giorni. Era il 22 febbraio 2020 quando la Salerno Guiscards vinceva nettamente sul campo del Cus Napoli continuando la scalata verso le zone altissime della classifica. Poi il primo stop, la speranza di poter riprendere già da settembre fino al nuovo blocco e l’ultimo slittamento. Ora, però, tutto è alle spalle: finalmente, domani, con fischio d’inizio alle ore 17:30 il team volley della Polisportiva del presidente Pino D’Andrea tornerà a disputare una gara ufficiale. Le foxes saranno di scena al PalaVesuvio di Ponticelli per affrontare la Ft Napoli Pianura Volley, per il match valido per la quinta giornata del campionato di serie C.
    Da ricordare che le prime tre giornate di campionato sono slittate, mentre alla quarta, l’unica fin qui disputata, il sestetto di coach Francesco Tescione hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Una prima assoluta con tante novità, soprattutto in campo. Nel corso della lunga campagna trasferimenti la Salerno Guiscards è stata sicuramente una delle grandi protagoniste con tanti colpi importanti messi a segno che sono andati a migliorare ulteriormente un organico già importante. Novità anche per quanto riguarda la maglia di gioco che sarà svelata via social soltanto nell’immediata vigilia della sfida. Indubbiamente, però, la novità più rilevante è il ritorno in campo.
    «Questo giorno, atteso da tanti mesi, sembrava non arrivasse mai – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea -. Ed invece eccoci qui alla vigilia di una nuova partita ufficiale. Quello di quest’anno sarà un campionato che ricorderemo per sempre, perché vissuto in un clima di incertezza, ma sono convinto che la voglia di fare pallavolo pian piano prenderà il sopravvento su tutto e ci trascinerà fuori da questo maledetto tunnel».
    Sarà emozionante per le ragazze e per tutto lo staff mettere di nuovo piede in una palestra, ma soprattutto ci sarà la carica e l’entusiasmo per vivere una stagione importante: «In quest’ottica la Guiscards sarà proiettata ad affrontare il campionato, forte dei nuovi innesti che ci daranno sicuramente lo sprint giusto per essere protagonisti – ha proseguito il numero uno del club –. L’obiettivo è ormai dichiarato, perché la voglia è quella di portare il prossimo anno una squadra femminile di Salerno ad un campionato nazionale».
    La squadra in queste settimane si è allenata con grande grinta e voglia di fare bene ed ora è pronta per l’esordio. E tra i tanti sentimenti che animano questa vigilia storica c’è sicuramente anche quel pizzico di curiosità di vedere all’opera, dopo tanti allenamenti, la squadra del riconfermato coach Tescione: «Sarà una grande emozione tornare in campo dopo un lungo stop ma anche un’incognita. Dal punto di vista tecnico, non possiamo certo aspettarci di essere già al top anche perché dopo un anno di pausa non è certo facile. Abbiamo inserito alcune ragazze nuove e solo giocando possono inserirsi al meglio all’interno della squadra. Siamo comunque pronti per iniziare subito col piede giusto questa stagione».
    Questa in programma a Ponticelli è una sfida inedita dato che le due compagini non si sono mai affrontate. Il Pianura Volley, nella scorsa stagione, al momento dello stop dei campionati era primo in classifica in serie D, posizione che le ha permesso di effettuare il salto di categoria. Squadra giovane e ambiziosa, quella partenopea è la classica squadra da prendere con le pinze e da affrontare con la massima concentrazione, sin dal primo pallone. Da ricordare che la gara sarà disputata a porte chiuse: tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:15.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO