consigliato per te

  • in

    Tempo di derby per la Lavinia Group Trani contro la Primadonna Bari

    Di Redazione
    Nuovo impegno casalingo per la Lavinia Group Volley Trani in campionato. Dopo la sconfitta esterna contro il Melendugno, domenica 7 marzo, alle ore 17:30, le biancazzurre ospiteranno le avversarie della Primadonna Bari. La gara, valida per la settima giornata del campionato di Serie B2, si terrà tra le mura del tensostatico “Ferrante” di Trani, a porte chiuse.
    Le due compagini si incontrano per la seconda volta in questa stagione: nel girone di andata, il match, valido per la seconda giornata di serie B2, terminò con il risultato di 3-0 per le baresi. Positivo fino ad ora il cammino in campionato delle ragazze allenate da coach Ricci: le biancorosse, infatti, occupano il secondo posto in classifica, a quota 15 punti – a tre punti distanti dal primo, occupato dal Melendugno. Nell’ultima giornata di campionato, Cesario e compagne hanno conquistato il quinto successo in campionato contro la Battipagliese Volley, con il risultato di 3-0.
    Nulla da fare per le tranesi nell’ultima giornata disputata: contro la capolista Melendugno, le biancazzurre hanno rimediato una sconfitta per 3-0. Un ko che ha confermato la quinta posizione in classifica per le ragazze allenate da mister Mauro Mazzola, ferme a quota tre punti. “Il Melendugno è una squadra di categoria superiore rispetto alla nostra. Meglio non poteva andare, abbiamo cercato di rimanere in gara il più possibile. Poi abbiamo pagato la differenza tecnica, specie sui fondamentali” è il commento dell’allenatore delle biancazzurre sull’ultima partita disputata, contro le salentine.
    Contro il Bari “cercheremo di fare del nostro meglio. Il derby è sempre una partita particolare” ha aggiunto il coach, prima di concludere: “Vogliamo dimostrare che stiamo crescendo. Daremo in campo il massimo per portare a casa qualche punto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La JVC Civita Castellana torna in campo contro Pontedera dopo un mese di stop

    Foto JVC Civita Castellana

    Di Redazione
    Torna in azione l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana. La squadra rossoblù sarà impegnata domani pomeriggio al Palasmargiassi contro i toscani della Lupi Estintori Pontedera. Fischio d’inizio alle 17.
    L’ultima partita ufficiale disputata dall’Ecosantagata, il derby vinto 3-0 contro il Volley Club Orte, risale ormai a un mese fa. In seguito la formazione civitonica ha dovuto far fronte a una serie di tre rinvii consecutivi causati dal contagio da Covid-19, che ha colpito sia i giocatori delle squadre avversarie che alcuni tesserati rossoblù, e alla settimana di stop prevista regolarmente dal calendario.
    Ora, finalmente, si ricomincia a giocare. Nella gara di andata, disputata a Pontedera, l’Ecosantagata fu costretta a inchinarsi 3-2 al tie-break, dopo però aver dato vita a una grande rimonta dal parziale di 2-0. Per la gara di domani coach Beltrame dovrà fare a meno degli indisponibili Luca Pasquini e Andrea Gemma. Fuori anche Pietro Di Meo, che ha rescisso consensualmente il contratto con la società.
    Attualmente, con 3 partite giocate, l’Ecosantagata Jvc Civita Castellana è al quarto posto nel mini-girone G1 con 4 punti. La Lupi Estintori Pontedera la precede di un punto, ma con due partite in più.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argentario Trentino Energie, domani al PalaBocchi arriva Porto Mantovano

    Foto Ufficio Stampa Argentario Trentino Energie

    Di Redazione
    Galvanizzato dal successo conquistato mercoledì sera a Cognola contro il Volano, l’Argentario Trentino Energie è pronto a tuffarsi in una nuova partita casalinga, questa volta in programma nella consueta (si fa per dire, visto che la squadra non può mai allenarsi lì) cornice del PalaBocchi. L’obiettivo è quello di muovere nuovamente la classifica, riscattando nel contempo la sconfitta incassata nel girone di andata sul campo del Porto Mantovano, neopromossa che si sta facendo valere, dato che fino ad ora è uscita dal campo sconfitta solo in due circostanze, ovvero nei due derby con il Volta Mantovana, giocati la prima giornata di andata e di ritorno.
    Negli altri incontri ha battuto in casa Argentario e Ata e in trasferta il Villa d’Oro, nelle cui file era però assente, nella circostanza, la forte schiacciatrice Chiara Ferrari. L’Euromontaggi Porto Mantovano deve ancora affrontare il Volano, dato che la gara prevista il 6 febbraio nella palestra trentina è stata rinviata al 2 aprile.
    I punti di forza di questa squadra sono senza dubbio i tre terminali di palla alta, in particolare l’opposta Giulia Brignole e la schiacciatrice Micole Maghenzani, che nella sfida dell’andata realizzarono rispettivamente 14 e 17 punti, mentre nella fase di cambio palla le argentelle dovranno prestare particolare attenzione ai turni al servizio della regista Giulia Oriente, sempre molto insidiosi.
    Maurizio Moretti dovrebbe schierare lo starting seven visto all’opera giovedì sera, con Aurora Bonafini in regia, Alessia Paoli opposta, Katerina Pucnik e Sofia Cusma in banda, Valentina Varani e Serena Sfreddo al centro, Elena Pierobon libero. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della nostra società a partire dalle ore 17 di domani. Al termine dell’incontro Trentinoplant offrirà un omaggio floreale alla mvp.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nef Osimo a caccia di conferme contro la Paoloni Macerata

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La NEF Osimo a caccia di conferme, dopo il primo successo stagionale dei “senza testa”. Coach Roberto Masciarelli può sorridere dopo i primi punti conquistati nell’ultima sfida contro un’ottima squadra come l’Iseini Alba Adriatica. I “senza testa” ospiteranno sabato al PalaBellini, alle ore 17:30, la Paoloni Macerata e sarà fondamentale proseguire nel cammino intrapreso. Gli osimani avranno la possibilità di vendicare la sconfitta d’andata per 3-1, anche se non sarà un test facile considerando l’ottima posizione in classifica e la bontà della rosa dei maceratesi, comprendente anche Claudio Stella fratello del nostro Alessandro. Con Riccardo Valla e Giorgio Molari, la Nef Osimo ha decisamente cambiato pelle e sarà sicuramente una sfida interessante ed equilibrata come sottolinea il dg osimano Valter Matassoli.
    “Un successo fortemente voluto ed un premio per tutti i ragazzi che se lo meritano,- esordisce il dg –  dalla vittoria di Alba, ma anche dalle partite precedenti, si iniziano a vedere i frutti del lavoro da parte di tutto lo staff.”
    Quest’anno non ci saranno retrocessioni ma a conferma della credibilità della società, e l’impegno messo in campo fin da inizio anno, anche grazie ai nuovi innesti si cercherà di onorare il campionato nel migliore dei modi.
    “Dobbiamo guardare sempre a noi stessi a prescindere dall’avversario che troviamo di fronte, – prosegue Matassoli – siamo una squadra giovane e possiamo solo che migliorare le prestazioni. Seguendo alla lettera tutti i protocolli coi i vari DPCM, abbiamo cercato di proseguire con l’attività sportiva sia della prima squadra che di tutto il settore giovanile in questi mesi. Ricordiamoci che lo sport dei giovani è un valore ancora più importante in questo periodo difficile per tutti e dobbiamo difendere i nostri valori e tutelare lo sport come abbiamo sempre fatto. Un ringraziamento particolare va anche ai genitori dei ragazzi che ci hanno dato fiducia ed hanno contribuito allo svolgimento di questo sport, mantenendo alta la sicurezza nel cercare di far proseguire i ragazzi ad allenarsi e con orgoglio sottolineo che dal 3 di giugno scorso non ci siamo mai fermati”.
    Fischio d’inizio sabato 6 Marzo alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Valentina Battisti e Rosalba Santoniccolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Alsenese, in casa arriva la capolista Lilliput

    Di Redazione
    Missione complessa per la Conad Alsenese, che domani (sabato) alle 21 al palazzetto di Alseno affronterà le piemontesi del Lilliput, in testa al girone A1 di serie B1 femminile, mentre le gialloblù piacentine sono penultime con un solo punto all’attivo. Settimo Torinese arriverà sul rettangolo di gioco del sodalizio del presidente Stiliano Faroldi con l’etichetta di squadra capolista e fin qui sempre vittoriosa, mentre la gioia della vittoria è ancora strozzata in gola per la formazione allenata da Marco Scaltriti e Giacomo Rigoni.
    “All’andata – spiega coach Scaltriti – avevamo disputato un buon match a casa del Lilliput, dove loro avevano faticato a entrare in clima campionato all’esordio, poi hanno preso ritmo e ci hanno messo in difficoltà, vincendo 3-1. Ora Settimo è la squadra da battere in questo girone e ci aspetta una partita molto impegnativa. Lo sappiamo e faremo di tutto per provare a uscire da questo momento negativo. Gli ultimi due match contro Biella e Parella hanno fatto registrare un passo indietro; non abbiamo disputato buoni match ed è mancato il piglio agonistico della Conad Alsenese. Contro il Lilliput ci teniamo a fornire una buona prestazione, dando il massimo per non uscire dal campo con rimpianti”.
    L’EX – Nella stagione 2016-2017, la palleggiatrice della Conad Alsenese Giulia Malvicini ha militato in A2 a Settimo Torinese in un’annata che l’ha vista per la prima volta calcare il palcoscenico del secondo campionato nazionale femminile.
    L’AVVERSARIO – Il Lilliput è allenato da Barbara Medici e fin qui ha sempre conquistato il bottino pieno nei sei incontri disputati, lasciando per strada complessivamente solo tre set, di cui uno contro la Conad Alsenese all’andata. Gli ultimi due match più recenti hanno visto Settimo Torinese vincere contro l’Igor Volley Trecate, prima nel match di ritorno (3-0) e successivamente nel recupero dell’andata (3-1).
    “Abbiamo avuto la fortuna – spiega la Medici – di incontrare Trecate che ha appena ripreso dopo la lunga sosta forzata causa-Covid 19, però parte del merito nei successi è anche nostro. Stiamo giocando bene e sta uscendo la squadra che avevo in mente, basata soprattutto su muro, tanta difesa e contrattacco. Abbiamo fatto progressi sulla palla alta che era un po’ il nostro punto debole. Per quanto riguarda Alseno, è difficile capire cosa aspettarsi; lo ritengo un impegno esterno difficile e sicuramente da non sottovalutare”.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ks Rent Cercasì Bolghera in trasferta contro il Dual Caselle

    Di Redazione
    Dopo il successo in rimonta ottenuto nel recupero con il Volley Veneto Cavaion, il campionato della Ks Rent Cercasì Bolghera proseguirà sabato sera con la trasferta veronese sul parquet dell’Arredopark Dual Caselle, con fischio d’inizio alle ore 20. Nella sfida d’andata gli orange si imposero piuttosto nettamente sciorinando una prestazione di grande qualità soprattutto nel fondamentale del muro, una prova che dovrà essere replicata anche sabato per cercare di trovare continuità di risultati e avvicinarsi così alla vetta della classifica. In questo momento la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera occupa la terza posizione a quota 9 punti, un bottino ottenuto in sole 4 partite giocate, visto che gli orange devono ancora recuperare le sfide del girone d’andata con Lagaris e Argentario.
    «Stiamo abbastanza bene, abbiamo ritrovato Cristofaletti e Boesso e la loro condizione è in costante crescita dopo i rispettivi problemi accusati nelle scorse settimane – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Ora iniziamo il girone di ritorno affrontando una squadra che avrà una grande voglia di riscattare la sconfitta subita all’andata, dove il nostro muro ha fatto davvero la differenza. Da parte nostra dovremo essere bravi a non farci condizionare dal risultato positivo del match del PalaClarina ma dovremo affrontare la partita con grande attenzione e rispetto nei confronti di Dual Caselle. L’atteggiamento dovrà essere quindi positivo e propositivo con l’obiettivo di proseguire la nostra scalata in classifica. Infine un grande in bocca al lupo al nostro opposto Simone Bridi che oggi è stato operato al tendine d’Achille e ci tengo a fargli sentire la vicinanza di tutta la squadra e di tutta la società».
    Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Gli arbitri della gara saranno Riccardo Faia e Giuseppe Fichera. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 19.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie verso la stracittadina: “Cerchiamo risposte importanti”

    Foto pagina fb “sportilia volley bisceglie”

    Di Redazione
    Un test probante per verificare le confortanti indicazioni emerse nei primi impegni di campionato. Può essere inquadrato così il match della quarta d’andata che opporrà domani pomeriggio la Sportilia Bisceglie alle concittadine della Star Volley (ore 18.30, a porte chiuse, con diretta streaming sulla pagina Facebook Sportilia Volley Bisceglie). Reduci da tre affermazioni di fila con annessa leadership a punteggio pieno, le ragazze allenate da Nicola Nuzzi proveranno ad allungare la sequenza positiva nel primo, storico incrocio tra due società pallavolistiche femminili appartenenti alla Città dei Tre Santi (entrambe finora imbattute).
    “Siamo contente ed in parte anche un po’ sorprese per aver iniziato così bene questo campionato denso di incognite – commenta la capitana Maria Grazia Nazzarini –. La coesione del gruppo rappresenta da sempre uno dei punti di forza di Sportilia e direi che anche quest’anno le prospettive sono incoraggianti in tal senso. Dobbiamo comunque migliorare sotto diversi aspetti, a partire da un approccio alle gare ancor più determinato ed incisivo. Il match con la Star Volley ci potrà fornire risposte molto importanti e costituirà il primo di una serie di appuntamenti di fronte ad avversarie costruite per vincere il campionato. L’unico peccato sarà l’assenza del pubblico sugli spalti”.
    Alla vigilia della stracittadina parla anche l’esperta palleggiatrice Viviana Dominko, che esprime grande soddisfazione per il suo approccio nella realtà presieduta da Angelo Grammatica: “Sono felice ed emozionata per il modo in cui sono stata accolta in questa ‘famiglia’, avverto quotidianamente l’affetto di compagne e staff tecnico che mi fanno sentire come fossi a casa. Dopo tanti anni sono tornata in Italia e ci tengo molto a contribuire ai risultati di Sportilia. Siamo ormai a ridosso di una gara tutt’altro che banale, capisco bene cosa voglia dire disputare un derby. Vogliamo goderci tutte le emozioni di questo incontro particolare, entrambe le squadre daranno il massimo per spuntarla, senza dubbio non mancherà lo spettacolo“.
    La gara tra Sportilia Bisceglie e Star Volley sarà diretta da De Nicola e Magno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso torna tra le mura amiche della Ghirada per ospitare Portogruaro

    Di Redazione
    Torna tra le mura amiche della Ghirada dopo tre settimane la serie B orogranata. Nella gara di sabato 6 marzo i giovani trevigiani incontreranno il Portomotori Portogruaro nella seconda giornata di ritorno della prima fase, con l’obiettivo di ritrovare il buon ritmo di gara mostrato per gran parte dell’andata e di tornare subito concentrati dopo il rinvio dell’ultima partita in trasferta contro il Belluno. Lo scontro al vertice di sabato scorso, infatti, è stato sospeso a causa della situazione di alcuni soggetti del gruppo squadra trevigiano ed è stato prontamente calendarizzato per sabato 3 aprile alle 18.
    Portogruaro, un punto in meno rispetto a Treviso ma con una partita giocata in più, è reduce dalla vittoria al tie-break contro Trieste; nella gara di andata gli orogranata avevano colto la prima vittoria della stagione con un bel 3-1, ma il vice Federico Salvego mette i suoi in guardia: “La loro è una squadra combattiva: difendono e rigiocano molti palloni, servirà molta pazienza da parte nostra per non incappare in errori dovuti alla troppa fretta di chiudere il punto. Il loro punto di riferimento è sicuramente l’opposto Della Nave, l’attaccante più prolifico”.
    Servirà anche rientrare nel giusto clima di gara, dopo il rinvio all’ultimo momento del match di sabato scorso: “Il fatto di non aver potuto giocare la gara contro Belluno, uno scontro molto atteso e sentito, si è ripercosso un po’ sul morale dei ragazzi: c’è stato un fisiologico calo di intensità negli allenamenti di inizio settimana, ma ora è fondamentale ritrovare la concentrazione e quella tensione positiva necessaria per affrontare questa sfida”.
    Gli arbitri dell’incontro saranno Paolo Salaris di Udine e Dario Dello Stritto di Trieste. Fischio d’inizio alle 18:30. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Volley Treviso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO