consigliato per te

  • in

    Tre su tre per il Viva Volley, vittoria contro l’Aglianese in quattro set

    Di Redazione
    Viva che fatica. Vittoria fondamentale della squadra di Cioppi che trova il terzo successo su altrettante gare disputate. Una vittoria tutt’altro che semplice. Grazie ad Agliana che ci ha messo la consueta grinta ed applicazione tattica. Bene a tratti benissimo le ospiti in marcatura sul Viva, a “sporcare” la sfida ed a renderla faticosa per Prato. Grazie, però, anche alla qualità di un Prato che, in una serata storta e poco lucida di tante sue ragazze, ha saputo trovare le risorse per spuntarla con Giuliani e Nuti brave a dare il loro contributo. La gara. Viva ancora senza Saletti e che schierava Gianni e Pagliai in diagonale, Cecchi e Piccini al centro, Vignozzi e Nesi di banda e Rosellini libero. Inizio contratto di Prato che dimostrava di mancare di ritmo gara (2-2 e 7-6). La maggiore qualità del Viva usciva però nel corso del set. Tanti gli errori pistoiesi ma anche qualche sbavatura di troppo delle padrone di casa, poco presenti a muro e scontate in attacco. Prato nonostante questo strappava sul 10-6 e poi sul 15-11. Doppio cambio Agliana (16-12). Prato saliva sul 17-13. Due errori di Agliana valevano il 19-14 ed il tempo di Guidi. Dentro Giuliani. Alla ripresa Viva che scappava sul 22-14 e poi rallentava improvvisamente. Sul 22-20 Cioppi dava campo a Nuti. Un errore delle ospiti ed i punti di Piccini e Nesi chiudevano il set.
    Nel secondo Prato partiva forte con un ace di Vignozzi ed un attacco vincente di Nesi (4-1 e 5-2). Agliana, però, teneva, alzava il ritmo in difesa e marcava bene le attaccanti avversarie che raramente arrivavano ad attaccare palle semplici. Il set era equilibrato ed era buono il turno di servizio di Romanelli (7-7). Agliana tentava la fuga sfruttando un calo pratese ed il giro di Nesi in seconda linea (9-11). Equilibrio che si ristabiliva sul 12-12. Ace di Gianni per il 17-15 e tampo Guidi. Al ritorno in campo ancora Romanelli al servizio metteva in difficoltà la ricezione di casa (18-20). Agliana prendeva fiducia e vedeva il traguardo. Cioppi al tempo sul 21-23 e sul 21-24 ma chiudevano le ospiti.
    Terzo set ancora complesso. Viva subito avanti (6-1 e 9-5) ma Agliana a tornare sotto sfruttando la poca pazienza degli attaccanti di casa. Giuliani e Nuti in campo. Ospiti a pareggiare sul 14-14. Proprio Giuliani al servizio dava il là al break pratese (19-16). Tempo Guidi e dopo Viva a scappare sul 23-18. Chiusura a 19. Quarto parziale e questa volta era Agliana a partire meglio. Viva subito in recupero (6-4) ed a tentare la fuga decisiva (10-6 e 14-8 con muro di Piccini). Murata di Cecchi per il 17-13 ma Agliana non mollava, Prato si perdeva ed il set tornava combattuto (21-21). Finale tiratissimo. Cioppi al tempo sul 22-23. Pagli per il 22-24. Nesi accorciava. Nuti a muro per la parità. Errore Agliana e vantaggio Viva. De Stefano a pareggiare i conti. Cecchi di finezza per il 26-25. Decisivo errore di De Stefano.
    Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Nuti, Pacini, Piccini, Pagliai, Lamperi, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Gianni. All. Cioppi.
    Serie C Femminile Girone C – Viva Volley – Aglianese Volley 3-1 (25-20; 21-25; 25-19; 27-25), arbitro Menicucci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luvo Barattoli Arzano, domani insidiosa trasferta in casa del Noci

    Foto Ufficio Stampa Luvo Barattoli Arzano

    Di Redazione
    Trasferta in casa del Noci per la Luvo Barattoli Arzano. Prosegue spedita la stagione della giovane formazione di Antonio Piscopo che si reca su di un campo difficile per cercare di bissare la bella prestazione della gara di andata e proseguire la striscia esterna positiva che l’ha vista sempre vincere nel corso di questo campionato bizzarro. Si gioca domani (domenica 7 marzo), a porte chiuse al Palagrotte di Castellana Grotte. Fischio d’inizio, alle ore 17.30, a cura dei direttori di gara Giuseppe Resta e Giuseppe Mastronicola.
    Una gara da affrontare con il massimo della concentrazione come spiega Marianna De Siano: “Sono una squadra completa, non hanno lacune in nessun reparto. Anche se hanno vinto soltanto una partita in questo campionato, proprio nella gara di andata contro di noi hanno dimostrato di potersi imporre senza problemi“.
    La squadra di casa, dopo un avvio di stagione a dir poco incerto, non è più riuscita a recuperare il terreno perduto conquistando punti solo contro il fanalino di coda Isernia fermo a quota zero punti. Nell’ultimo turno ha subito di nuovo una nuova battuta d’arresto cedendo al cospetto della Fiamma Torrese con un netto 3-0 ed infastidendo seriamente le oplontine solo nella frazione centrale terminata ai vantaggi 31-29.
    Uno sguardo alla classifica che cede in testa il Cerignola a quota 12 punti, uno in più della Luvo Barattoli Arzano che occupa la piazza d’onore. Sette punti per la Fiamma Torrese, tre per il Noci mentre a quota zero c’è Isernia. Non è mai scesa in campo lo Stabia.
    “Fare calcoli guardando la classifica in questa stagione lascia il tempo che trova. L’unico obiettivo che mi sono data è quello di dare il massimo in campo per ottenere la vittoria in ogni gara e poi aspettiamo l’evolversi degli eventi. Sono anche contenta del rapporto che si è instaurato con le mie compagne di squadra e con tutti i membri della società. Ad Arzano insomma mi trovo veramente bene” conclude Marianna De Siano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Treviso, coach Zanin positivo al Covid: “In oltre 30 anni mai un’influenza”

    Di Redazione
    Ci voleva il covid per tenere Michele Zanin, iconico allenatore di Volley Treviso, lontano dalla palestra e dai suoi ragazzi. Il coach dell’under 19/serie B, nonché direttore tecnico del club orogranata, dopo alcuni giorni in isolamento fiduciario è risultato positivo al coronavirus e sta passando questo periodo a casa, in una situazione assolutamente nuova per lui che di solito non si ammala mai: “I sintomi che sto avendo sono quelli di un’influenza abbastanza pesante – racconta il professore di Mogliano – A parte la perdita dell’olfatto e del gusto, tipici del covid19, ho febbre, anche se non molto alta, congestione naso-gola e parecchi dolori articolari. Non ho ricordi di aver avuto in vita mia più di un paio di volte la febbre, mai a più di 37,5° peraltro, e questo nonostante il mio lavoro di insegnante e di allenatore sempre a contatto coi ragazzi per oltre 30 anni”.
    Anche se sono passati circa dieci giorni dall’inizio dell’isolamento, per Michele si tratta del periodo più lungo senza pallavolo, senza tenere conto del periodo di lockdown di un anno fa: “Quel paio di volte in cui mi sono leggermente ammalato era pure durante le vacanze di Natale, un periodo senza scuola e allenamenti – sorride – quindi decisamente non sono mai stato lontano così a lungo dai miei ragazzi. So però di avere in palestra dei fidati collaboratori che portano avanti il lavoro: con il mio vice, Federico Salvego, lavoriamo fianco a fianco da 15 anni e ormai pensiamo alle stesse cose nello stesso momento. Anche con Alberto e Stefano (Andreoli e Cal, rispettivamente preparatore atletico e fisioterapista, ndr) abbiamo tanti anni di collaborazione alle spalle, per non parlare di Guido Ordaliso, mio fido dirigente da sempre”.
    Un team di persone sempre presenti e attente ai bisogni della squadra: “Capisco ora ancora di più quanto sia importante per un allenatore o comunque per una figura che insegna ai giovani riuscire a garantire una presenza costante. Più della genialità o della bravura tecnico/tattica conta essere regolari, perseveranti, sempre presenti in palestra in tutti i sensi. Questo fa assolutamente la differenza”.
    Stasera, in occasione della gara contro Portogruaro, per la prima volta non sarà in panchina e guarderà il match da casa. Che effetto le farà? “È una situazione che non ho veramente mai contemplato, devo essere sincero. Fortunatamente la tecnologia ci permette di vederla in diretta: per una volta farò da spettatore. Questa pandemia ci sta insegnando che dobbiamo essere pronti ad adattarci a tutto e in tutti i campi; anche l’allenamento va organizzato cercando di prevedere tutte le situazioni che potrebbero verificarsi e i risultati degli allenamenti e delle partite vanno analizzati tenendo conto del fattore covid. È diverso da quanto eravamo abituati a fare, ma non c’è scampo, bisogna evolversi e fare del proprio meglio accettando la cosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Union Volley Jesolo supera in tre set il Volley Fusion

    Di Redazione
    Grande prestazione per le ragazze dell’Union Volley Jesolo Epiù Casalmaggiore che, nell’ultimo match contro le loro dirette rivali della Volley Fusion, hanno ottenuto un magico 3 a 0.
    Consce di uno scontro alla pari, le ragazze del Fusion sono arrivate cariche e concentrate, ma questo non è bastato difronte ad una Union agguerrita e determinata nel mettere in pratica tutto quello che lo staff aveva studiato e preparato durante la settimana.
    Ora subito in carreggiata per il prossimo match contro Asolo Volley per la seconda giornata di ritorno del campionato, oggi sabato 06 marzo alle ore 18.30. A poche ora dall’incontro sentiamo il vice allenatore Marco Lionetti che nella stessa data sarà impegnato per la partenza dell’altro campionato di elite che aspettavamo con impazienza, una ricercata serie C con il gruppo Under 17.
    “Ci aspettano due importanti impegni, con la B Under 19 saremo impegnati ad Asolo, squadra esperta che vorrà vendicare il 3-0 subito all’andata, mentre con la Under 17 siamo reduci da molti mesi di lavoro e non vediamo l’ora di cimentarci in un campionato importante com’è quello di Serie C Veneta. Vorremmo, sulla scia dell’Under 19, poter giocare alla pari con le più esperte avversarie di categoria. Solo così potremo crescere e migliorarci per il venturo campionato Under 17“.
    L’iter è sempre lo stesso, per chi volesse tifare le nostre ragazze ci sarà la possibilità di seguirle entrambe, la Serie B sulla pagina Facebook ufficiale dell’Asolo volley, la Serie C invece sulla pagina del CUS Venezia VOLLEY! Buon volley a tutti!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, match rinviato per positività al Covid nell’Andria

    Foto Ufficio Stampa Indeco Molfetta

    Di Redazione
    Non si giocherà, oggi alle 18, il match della seconda giornata di ritorno che avrebbe dovuto mettere di fronte l’Indeco Molfetta alla Florigel Andria. La motivazione è legata all’attuale pandemia, in particolare ad alcune positività riscontrate nel gruppo squadra andriese.
    Su disposizione della FIPAV, il match è stato rinviato a data da destinarsi. Per l’Andria è il terzo rinvio in stagione dopo lo stop della prima giornata di andata e di ritorno contro Lucera. L’Indeco, invece, è ferma da due settimane quando al PalaPoli ha sconfitto la New Volley Gioia Joivolley, mentre la settimana scorsa capitan Del Vecchio e compagni hanno riposato come da calendario.I biancorossi di mister Castellaneta scenderanno nuovamente in campo tra una settimana quando affronteranno, nell’unica trasferta extraregionale gli abruzzessi della Virtus Volley Paglieta, sabato 13 marzo alle 18.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie: rinviata la trasferta di Matera

    Foto Facebook Volley Club Grottaglie

    Di Redazione
    Non scenderà in campo questa settimana il Volley Club Grottaglie. La trasferta di Matera, infatti, è stata rinviata a data da destinarsi su richiesta della società ospitante. A causa di questo stop forzato i granata resteranno fermi a 6 punti in classifica, in attesa di recuperare la gara.
    I vertici societari del Volley Club Grottaglie augurano alla società lucana di poter presto riprendere l’attività agonistica e poter scendere in campo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Teramo, arriva la palleggiatrice Maria Giulia D’Ugo

    Foto LG Impianti Futura Volley Teramo

    Di Redazione
    Lg Impianti Futura Volley Teramo comunica che Maria Giulia D’Ugo entra a far parte dell’organico impegnato nel campionato di Serie B2 Nazionale. La palleggiatrice classe 2002 è cresciuta nel vivaio del Progetto Volley, brillando sia con le giovanili che successivamente nelle squadre maggiori del Roseto – Montorio.
    D’Ugo è stata uno dei pilastri delle squadre che hanno ottenuto importanti successi a livello territoriale nelle categorie Under 13 e Under 14 tra il 2015 e il 2016 e della squadra che ha centrato il salto dalla Seconda alla Prima Divisione nel 2016.
    La giovane ritrova nel roster Daria La Brecciosa, Marzia Ragnoli, Aurora Patriarca e Francesca Brandimarte, con cui ha condiviso l’esperienza in serie C nella scorsa stagione.
    La nuova giocatrice sarà già a disposizione per la gara che, domani (Pala San Gabriele di Teramo h. 17:30), la LG Impianti disputerà contro l’Arabona Volley, seconda in classifica. A Maria Giulia il più grande benvenuto e l’in bocca al lupo per la nuova avventura.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Sangiorgio: fissate le date dei recuperi contro Grissinbon e Arbor

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Sangiorgio

    Di Redazione
    Il cammino stagionale della squadra di coach Matteo Capra nel campionato nazionale di B2 (girone G1) procede a singhiozzo tra un rinvio e l’altro, nonostante i continui rinvii sono stati definiti due date per recuperare due gare della prima fase della stagione.
    La Pallavolo Sangiorgio comunica che la gara d’andata contro la Wimore Grissinbon Reggio Emilia, programmata per sabato 30 gennaio, si giocherà mercoledì 31 marzo, alle ore 20.30. Definito anche il giorno del recupero contro l’Arbor Interclays Reggio Emilia, gara inizialmente programmata per sabato 20 febbraio, sarà giocata il prossimo 10 aprile alle 18.30. Entrambe le partite sono state rinviate dalla Federazione Italiana Pallavolo in ottemperanza al Protocollo per le attività sportive. 
    Da calendarizzare, invece, i recuperi contro la Volley Academy Piacenza (terza d’andata) e Wimore Grissinbon Reggio Emilia (seconda di ritorno).
    Le albicelesti proseguono gli allenamenti in preparazione, salvo imprevisti, al prossimo incontro di campionato che da calendario le vedrà affrontare il Volley Academy Piacenza, sabato 13 marzo alle 19.30. Gara valida per la terza giornata del girone di ritorno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO