consigliato per te

  • in

    La capolista Seap Dalli Cardillo Aragona verso il derby sul campo di Modica

    Di Redazione
    Dopo il tour de force, con tre partite in sette giorni, che hanno consentito alla squadra di coach Massimo Dagioni di ritornare prepotentemente in vetta al campionato di B1, girone E2, ma soprattutto di ritrovare continuità di rendimento, qualità di gioco, forza e compattezza tra i reparti, adesso la Seap Dalli Cardillo prepara con calma e dedizione la prossima e impegnativa sfida dell’ottava giornata, la terza di ritorno. Sabato prossimo, 13 marzo, alle ore 18, capitan Moneta e compagne saranno di scena al “Palarizza” di Modica per affrontare il Pro Volley Team del presidente Bartolo Ferro.
    Le modicane sono attardate in classifica e occupano il penultimo posto con 6 punti, ma è senza dubbio una formazione di valore, con un sestetto di prim’ordine che soltanto a tratti ha espresso tutto il proprio potenziale. Il derby si preannuncia combattuto anche per la voglia di rivalsa e di dare un senso alla stagione, battendo la capolista, della squadra di coach Enrico Quarta che proprio nel match di andata, ad Agrigento, è subentrato al dimissionario Corrado Scavino.
    La Seap Dalli Cardillo Aragona, dunque, è chiamata a disputare la “partita perfetta” per provare a portare a casa l’intera posta in palio ed arrivare allo scontro diretto con l’Akademia Sant’Anna Messina, in programma il prossimo 20 marzo al “PalaNicosia”, nel migliore dei modi e con il morale alle stelle. La formazione biancoazzurra continua ad allenarsi tutti i giorni, alternando sedute in sala pesi al mattino ed esercizi tecnico – tattici nel pomeriggio al palazzetto agrigentino. Coach Massimo Dagioni ha tutte le giocatrici a disposizione e l’infermeria inizia a svuotarsi con il ritorno in gruppo di Beltrame, Baruffi e Silotto. Il Modica è reduce dalla sconfitta per 3 a 1 sul campo dell’altra prima della classe, l’Akademia Sant’Anna Messina. Nonostante la sconfitta, il sestetto di Quarta ha giocato una buona partita mettendo in mostra l’ottimo stato di forma dei “martelli” Ferro e Liguori e della centrale Gridelli. Completano il sestetto tipo, l’esperta palleggiatrice Turlà, la schiacciatrice Giardi, la centrale Leandri ed il libero Asero.
    Il Modica finora ha conquistato due vittorie ed ha subito 5 sconfitte, una delle quali contro l’Aragona per 3 a 0. Ha vinto 9 set e ne ha perso 15. Delle sei squadre del girone, la formazione modicana è quella che ha realizzato meno punti, 533. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è la squadra con più punti messi a segno nelle sette gare finora disputate: 624 contro i 546 subiti.
    Gli arbitri della partita sono gli esperti Giuseppe Pampalone (1° arbitro) di Palermo e Diego Lonardo (2° arbitro) originario di Castelvetrano in provincia di Trapani. Il match Egea PVT Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo “Pallavolo Aragona Asdsporting CLUB Maccalube” a partire dalle ore 17:50.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, i giovani “Lupi” si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio

    Foto Ufficio stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    Con una prestazione corale i ragazzi guidati da Alessio Zingoni si aggiudicano il derby con il Volley Fucecchio incamerando l’intera posta in palio. I biancorossi infatti riescono a superare in maniera netta i cugini fucecchiesi con una partita fatta di cuore e buona pallavolo, mix che lascia solo il primo set ai quotati avversari.
    Primo set come detto che i bianconeri riescono a strappare ai padroni di casa solo nel finale, complici alcuni errori nei fondamentali che costano caro a Coltelli e compagni (23-25). Ma i Lupi trovano una spinta incredibile dal primo set infatti nel secondo parziale c’è solo una squadra in campo ed è biancorossa (25-1), è 1 a 1. Nel terzo set Fucecchio cerca di rialzare la testa ma a parte un sostanziale equilibrio iniziale poi i padroni di casa tengono sempre a distanza i bianconeri e si portano in vantaggio nel conto dei set (25-21). Nel quarto set c’è il capolavoro Lupi: sotto per 10 a 5 nella parte iniziale i nostri ragazzi iniziano a macinare gioco e servizio che mette spesso in difficoltà la ricezione avversaria. Recupero, sorpasso e vittoria finale (25-19).
    Prova veramente bella quella dei giovani “Lupi” di Santa Croce, fatta di cuore e concentrazione, ma soprattutto di buonissima pallavolo cosa che ci fa ben sperare, Covid permettendo. Prossimo impegno sabato 13 ore 21:00 al PalaParenti contro Massa dove ci sarà da riscattare la sconfitta dell’andata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Viva Volley. Trasferta a Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Viva Volley (mercoledì ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Setzu.
    Il Viva recupera il big match. Archiviata la faticosa vittoria su Agliana, la squadra di Sandra Cioppi torna in campo per recuperare la gara di Buggiano che vale per la seconda giornata e che doveva essere disputata il 20 febbraio scorso. Classifica alla mano è il big match del girone. Buggiano e Viva sono senza dubbio le due formazioni con maggiore qualità nel girone e dispiace che Prato arrivi ad una sfida così importante con una assenza importante come quella di Saletti che certo è un tassello importante nell’attacco di Cioppi.
    Aldilà dei problemi di formazione, però, Prato deve soprattutto trovare ritmo gara. E’ soprattutto questo che è sembrato mancare anche nella faticosa sfida contro Agliana. Più si gioca, insomma, è meglio è per il Viva e quindi ben venga anche questo big match che mette di fronte le due formazioni imbattute del girone. L’obbiettivo dell’accesso alla pool promozione non dovrebbe essere in dubbio per Buggiano e nemmeno per il Viva. Assieme all’Ariete, questa due squadre hanno dimostrato di avere qualcosa di più delle altre contendenti. La gara con Buggiano può però rappresentare un buon test di maturità per le pratesi che hanno grandi potenzialità che, per vari motivi, ancora sono in parte rimasse inespresse.
    La classifica: Buggiano 12*; Viva Volley** e Ariete PVP 9; Il Delfino Pescia* e Agliana Volley 4; Blu Volley Quarrata 1.
    *una gara in meno; **due gare in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, terza vittoria consecutiva per la Gut: Academy Benelli battuta 3-0

    Di Redazione
    Riprende con una vittoria il campionato della Gut Chemical Bellaria dopo il turno di stop della settimana scorsa: avversarie di giornata le giovani pallavoliste della Volley Academy guidate dall’ex azzurra Manu Benelli; 3-0 il finale al PalaBim (25-17, 25-14, 25-10) in una gara dall’esito mai messo in discussione.Nanni, privo di Armellini e Agostini, convoca la giovane palleggiatrice Pucci per la prima volta in stagione optando per una P5 con Fortunati in regia incrociata a Tosi Brandi, Diaz e Bucella schiacciatrici, Ricci e Zammarchi al centro con Loffredo libero; P1 invece per la Volley Academy priva però del palleggiatore Maioli.
    La gara si mette subito su binari ben precisi: Ricci, Diaz e Bucella sono vere spine nel fianco della giovane difesa avversaria e portano la Gut avanti (10-4); la stessa Diaz al servizio allarga il divario tra le due squadre con le ravennati che faticano in maniera evidente in ricezione e, di conseguenza, in ricostruzione cercando quasi solo col gioco dei centrali di impensierire la difesa bellariese. Il secondo timeout ospite (sul 14-4) sembra svegliare le ragazze della Benelli che cercano timidamente di rimettersi in carreggiata con l’opposto Mattioli; la Gut riprende però subito a correre trascinata ancora da Diaz al servizio prima che Zammarchi la chiuda definitivamente sul 25-17.Stessi sestetti nel secondo set per entrambi gli allenatori; la Volley Academy manda subito in rete i primi due turni di battuta ma la Gut non ne approfitta e così sono le ravennati a trovare il primo vantaggio della loro gara: Mattioli trova un bel turno al servizio e porta le sue sul 5-6. Due murate di Fortunati aprono però il mini break per le bellariesi: la squadra ospite si mostra ancora una volta molto fragile ed imprecisa a muro (tre invasioni ravvicinate) per arginare gli attacchi di Bucella e compagne così la Gut può prendere nuovamente il largo nonostante le tante sostituzioni provate dalla Benelli. Sul 21-8 Nanni regala a Pucci la gioia dell’esordio in serie C; la giovane palleggiatrice paga un po’ di emozione e le avversarie riescono a rendere meno ampio il divario nel punteggio: troppo poco però cambiare l’esito della gara; il set lo chiude una bella diagonale di Tosi Brandi sul 25-14.Davvero poca pallavolo nell’ultima frazione; la Gut è decisa a chiuderla in fretta e si porta subito sul 6-0 mentre dall’altra parte della rete le avversarie sono molto in difficoltà in difesa e ricezione mentre ogni volta che provano a mettere la testa fuori dal guscio si dimostrano anche molto imprecise in attacco dove Melandri fatica a servire palle appetibili ai suoi attaccanti. La trama della gara non cambia mai e si segnalano solo tanti cambi da entrambe le parti; Nanni da spazio a Pucci, Astolfi, Morri e Giulianelli e al libero D’Aloisio ma la musica è sempre la stessa. Pucci entra bene in campo e, in fiducia, riesce a trovarsi bene con le sue attaccanti per chiudere la gara: ci pensa Astolfi con due attacchi consecutivi a chiudere sul 25-10.“Questo tipo di gare, così come nella passata stagione, possono nascondere delle insidie soprattutto dal punto di vista mentale; può non essere facile infatti approcciare delle gare dove si ha il favore del pronostico e si rischiano sempre cali di tensione anche nel corso della partita stessa. Fortunatamente oggi non è accaduto e quando siamo bravi mentalmente poi diventa più facile anche riuscire a giocare la nostra pallavolo dove abbiamo dimostrato di essere superiori alle avversarie. Sabato prossimo sarà certamente una gara diversa contro una squadra più esperta ma il nostro approccio non deve cambiare: scendere in campo per vincere e convincere, dritti verso il nostro obiettivo sperando di non rivivere l’incubo dell’anno scorso anche se purtroppo la pandemia porta molte incertezze anche su questa stagione” commenta Nanni a fine gara.TABELLINO E STARTING SIXZammarchi 7, Tosi Brandi 6, Bucella 7, Ricci 11, Fortunati 5, Diaz 9, Loffredo (L1); Astolfi 2, Morri , Giulianelli 1, Pucci, D’Aloisio (L2)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Teramo ko dopo un mese. Passa l’Arabona 3-1

    Di Redazione
    Un avvio difficilissimo e un terzo set lasciato andare dopo aver staccato a +4, sono principalmente due gli episodi chiave che la LG Impianti Futura Volley Teramo si porta dietro dal ko ottenuto al Pala San Gabriele contro la quotatissima Arabona Volley, seconda forza del campionato. 1-3 il finale, con i parziali di 18-25; 27-25; 21-25; 14-25. Non bastano i 20 punti di Monica Lestini, i 9 di capitan Imprescia e gli 8 di Patriarca ad evitare una sconfitta che mancava da esattamente un mese (il 7 febbraio 2-3 contro Porto San Giorgio).
    L’inizio gara è di quelli da dimenticare al più presto per Teramo, che va sotto 0-8 in 4 minuti e 30 secondi. Le biancorosse non ci stanno e danno inizio alla rimonta con Lestini e Imprescia, 10-14 e distacco dimezzato. Dodi e Coletta mettono in difficoltà la difesa di casa, ma ancora Lestini piega la resistenza pescarese e accorcia sul 13-16. Botta e risposta tra Patriarca e Di Diego, poi Arabona scappa 16-22 con il muro di Scudieri su Lestini. Nel finale, la Tekno Prog chiude 18-25 con la costante pressione in attacco di Dodi e Romano.
    Secondo set che parte ancora con la Futura a rincorrere sull’1-5, ma si apre un break perfetto (5-0) chiuso dal vincente di Marta Di Carlo per il primo vantaggio della gara per le biancorosse. Il primo +2 di Teramo lo trova Monica Lestini sul 12-10, ma l’Arabona resta incollata nel punteggio con Di Diego e Dodi. Il nuovo pareggio lo firma Merlini (16-16). La stessa numero 5 ospite manda fuori sul 19-17 lasciando avanti la LG Impianti al primo time out del set. Sul 19-19, arriva il debutto della 2002 Maria Giulia D’Ugo, che al primo pallone toccato riporta avanti la Futura. Locali che scappano anche sul 23-19, prima di subire il ritorno rossoblù con ben 3 set point annullati a Imprescia  e compagne. Sul 25-25, però, Teramo mette la freccia e chiude con due punti consecutivi su errori avversari.
    Il terzo set si apre con lo sprint convinto e letale della Futura, che va sul 4-0 con Imprescia e Lestini scatenate. Patriarca rimette le cose in chiaro dopo una scossa portata dalle arabonesi (7-3), prima del break 0-4 che rimette il match sui binari della parità. Mazzagatti sotto rete apre un frangente positivo per Teramo, che si rimette a +3 con l’errore di Di Diego, ma le ragazze di Cesarone ritrovano il pari con Dodi (11-11). Risultato ad elastico, reso favorevole alla LG Impianti sul 17-13 quando Coletta angola troppo il destro sotto rete. Con il potenziale +5, improvvisamente la squadra di casa inizia a rallentare fino al 18-18 che rilancia la Tekno Progetti. 19-21 poco dopo, con una ricezione da rivedere in più occasioni per le biancorosse e il finale è favorevole all’Arabona, che chiude 21-25.
    Nel quarto periodo, le rossoblù staccano 2-4, poi Patriarca e Di Carlo ritrovano la parità per la LG Impianti. Nei successivi 17 scambi, l’Arabona ne sfrutta 14 e scappa sul 7-18 con il massimo vantaggio del match grazie all’ottimo sprint di Coletta, Dodi e Di Diego. Di Marco prova ad interrompere il monologo pescarese sul 10-19, poi Mazzagatti rende vano l’anticipo di Merlini andando sul 14-20. Arabona non sbaglia più, Di Diego trova il block out che manda la gara in archivio sul 14-25.
    La LG Impianti cade dopo 3 vittorie consecutive, ma resta comunque al terzo posto con un buon margine sulle inseguitrici. Nel prossimo weekend, trasferta in casa della capolista De Mitri Energia 4.0. Si gioca sabato 13 marzo alle 17:00 a Porto San Giorgio.
    LG Impianti Futura Volley Teramo – Tekno Prog Polymatic Pescara 1-3 (18-25; 27-25; 21-25; 14-25)
    LG Impianti Futura Volley Teramo: Brandimarte, Di Carlo 5, Di Marco 1, D’Ugo 1, Gialloreto, Imprescia (C) 9, La Brecciosa, Lestini 20, Masciantonio, Mazzagatti 5, Patriarca 8, Peroni 1, Ragnoli. All. Jana KruzikovaTekno Prog Polymatic Pescara: Santacroce, Pardi, Di Diego, Merlini, Dodi, Scudieri (C), Coletta, Zuccarini, D’Angelo, Romano, Iezzi, Di Giuseppe. All. CesaroneArbitro 1: Federica Antonelli, Arbitro 2: Sara Ciampanella
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, sconfitta all’esordio per la Serie C di Cappelletto

    Di Redazione
    Inizia con una sconfitta, nonostante il buon avvio di match con la conquista del primo parziale, il campionato di serie C dei giovani U17 di coach Johnny Cappelletto. È il Silevolley di coach Renosto, infatti, ad avere avuto la meglio in quattro set nella gara disputata sabato sera alla Mantegna.
    Un risultato preventivabile dato che gli atleti dell’under 17 non si erano finora mai misurati in un campionato di interesse nazionale: tutti, fino alla scorsa stagione, avevano disputato campionati al massimo di prima divisione. Il primo approccio con la pallavolo “adulta” è stato dunque difficoltoso, anche se l’intensità messa dagli orogranata nei primi scambi è stata notevole: “Siamo partiti molto bene, giocando una pallavolo che potrei quasi definire spumeggiante – commenta coach Cappelletto – Ma nel secondo parziale i casalesi hanno aumentato il loro livello di battuta e ricezione e noi ci siamo progressivamente spenti. Abbiamo cercato di forzare, ma siamo solo riusciti solo ad aumentare la nostra insicurezza e quindi anche il numero di errori”
    La maggior esperienza dei giocatori del Silevolley, ben orchestrati da coach Renosto, ha consentito agli ospiti di gestire al meglio la partita, approfittando dei punti deboli e delle insicurezze degli orogranata: “Ho provato a rigirare la squadra inserendo qualche atleta più fresco, ma il risultato non è cambiato – continua Cappelletto – Abbiamo pagato una difficile gestione emotiva dell’incontro e non siamo riusciti a far risaltare il nostro livello di gioco. Il quarto set eravamo riusciti anche a rimetterlo in piedi (da 16 a 23 a 23 pari, ndr) ma un paio di indecisioni ci hanno condannato ad un secco 1-3″.
    Il prossimo turno vedrà gli orogranata in trasferta contro il Dinamica Volley Solesino, sconfitto in tre set dal Cornedo nella prima giornata.
    Nella prima giornata del campionato U17 gli orogranata hanno invece battuto 3-0 il Kosmos Bianco.
    1ª Giornata Campionato serie C girone B:
    VOLLEY TREVISO – SILEVOLLEY 1-3 (25-17 19-25 16-25 23-25)Volley Treviso: Lazzaron 3, Pozzebon 3, Barbon 19, de Lorenzi 2, Ughelini 5, Sicco (L), Delesto 4, Filippelli 10, Lazzarotto 2, Marchi, Mazzocca 6, Zorzi (L).Silevolley Casale: Girardi, De Pieri 13, Roverano (L), Mantesso 11, Agnoletto, Favaretto, Scarfi, Cappelletto 12, Fumagalli, Manente 13, Mistretta12, Florian, Manzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: un punto per i giovani di Verona contro Schio

    Di Redazione
    Cominciano i campionati giovanili, a tenere a battesimo questa complicata stagione la Serie C di coach Giuseppe Pes.
    SERIE C: NBV Verona – Avolley 3-2 (17-25, 26-24, 25-20, 23-25, 15-7)Positivo esordio in serie C per i ragazzi della Under 19: contro un avversario decisamente più esperto i giovani gialloblù tornano a casa dalla trasferta di Schio con una sconfitta per 3-2 che vale comunque il primo punto in classifica.Dopo oltre 380 giorni dall’ultima gara ufficiale, la squadra ha mostrato, fin dall’inizio, tanto entusiasmo e pregevoli soluzioni tecnico-tattiche che l’hanno portata a dominare nel primo set chiuso per 25-17. C’è del rammarico per la gestione di alcune situazioni semplici durante il secondo set che si è concluso 26-24 per gli avversari, che se affrontate con più lucidità avrebbero indirizzato anche questo parziale meritatamente in favore dei gialloblù. Dopo un passaggio a vuoto nel terzo set, 25-20 per Schio, i gialloblù portano il match sul 2-2 con una rimonta frutto di un bellissimo spirito di squadra, grande determinazione e la rotazione degli atleti, vincendo il parziale per 25-23. Purtroppo il tie-break finale si conclude in favore dell’esperta formazione scledense, e, pur mettendo in campo tutte le energie disponibili, per i gli scaligeri c’è da un lato un po’ di rammarico per l’occasione mancata ma anche consapevolezza della loro crescita, anche caratteriale, in questo difficile periodo. Ma, soprattutto, tanta felicità per aver avuto finalmente la possibilità di giocare una partita ufficiale dopo così tanto tempo.
    Rivivi la partita! Per riguardare il match sul canale YouTube di NBV Verona CLICCA QUI
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bolghera ospita Rovereto con l’obiettivo secondo posto

    Di Redazione
    A 72 ore di distanza dal successo esterno ottenuto sabato sul parquet dell‘Arredopark Dual Caselle, per la Ks Rent Cercasì Bolghera sarà già il momento di tornare in campo per un altro match del campionato di serie B maschile: martedì alle 21 al PalaClarina, infatti, gli orange ospiteranno il fanalino di coda Policura Lagaris Rovereto nella sfida valida come recupero della quinta giornata d’andata, originariamente prevista per il 20 febbraio. Sarà il secondo derby della stagione per la truppa di coach Tait dopo la vittoriosa trasferta di Cognola nella prima uscita dell’anno sul campo dell’Argentario. Per Consolini e compagni si tratta di un’occasione importante per confermare il proprio trend positivo dopo le affermazioni su Cavaion e Dual Caselle e per provare ad agganciare la seconda posizione in classifica, in attesa poi di recuperare ad inizio aprile l’altro derby rinviato a febbraio, quello con l’Argentario.
    «Quella con il Lagaris sarà probabilmente una partita in cui dovremo fare di necessità virtù affidandoci ad alcuni esperimenti per trovare un assetto diverso ma altrettanto funzionale rispetto a quello tradizionale – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – Boesso infatti sapremo solo in extremis se sarà disponibile o meno dopo l’infortunio alla spalla accusato sabato nel riscaldamento. Cristofaletti è un po’ stanco ma sarà certamente della partita e vedremo se schierarlo come opposto o come laterale. Ci attende un tour de force importante nelle prossime settimane e quindi in questa fase della stagione sarà cruciale anche la gestione delle energie, cercando di sfruttare il più possibile tutti gli elementi della rosa che hanno sempre dimostrato di rappresentare delle validissime alternative. Sarà un derby e le motivazioni, sia nostre che del Lagaris, saranno certamente al massimo».
    Assente Bridi e con Boesso in dubbio, il probabile sestetto della Ks Rent Cercasì prevede Consolini in regia, Cristofaletti opposto, Lai (o Nanfitò) e Baratto in posto-4, Folie e Paoli al centro e Pedrolli libero. Gli arbitri della gara saranno Christian Fossi e Matteo Fellin. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO